Entra

Visualizza la versione completa : Prima mukka e preoccupazioni


Moonchy
20-02-2005, 09:16
Grazie per l'accoglienza sul forum. Adesso che l'ho girato un po', sono davvero preoccupato. Dopo aver guidato Jap di ogni genere e cilindrata senza mai riscontrare grossi problemi, alla soglia dei 40, come mi ero ripromesso in gioventù, ho acquistato una mukka, R1200Gs, senza pensarci troppo. E' stato amore a prima vista.
La moto mi sarà consegnata a fine mese.

Vi prego, che qualcuno mi dica che ho fatto bene, perchè finora ho solo letto di enormi problemi che mai e dico mai ho sentito a proposito delle jap (con la penultima ho fatto 100.000km effettuando solo i normali tagliandi!!).

maidiremai
20-02-2005, 09:25
BMW ha voluto inserire nelle sue nuove moto qualcosa di diverso....

Prima tutte partivano immediatamente, bastava metterci benzina, olio e partivano sempre..... che palle!!!!!

Ora cè tensione....
partirà o non partira?
la batteria al gel reggerà l'accensione a basse temperature?
La flangia di atttacco ruota reggerà o si distruggerà a primo giro?
Avrò perdite d'olio da infinite guarnizioni?
Il buco ai 4.000 diventerà una voragine?
Ci sarà effettivamente tutta la benzina che segna il livello o dovro spingere?


Cosa ci vuoi fare, è il nuovo corso..... :wink:


Grazie a Dio per la mia tutte queste domande finora sono risultate superflue! :lol: :lol: :lol:

Ti auguro buone e serene curve con il tuo ronzino. :P :P :P

Deleted user
20-02-2005, 09:35
Ma va la che hai comprato una gran moto vedrai che non te ne tentirai il divertimento sara' assicurato.... certo che il 1150 e' di un altro pianeta, ma io sono di parte! :D

Simbad
20-02-2005, 09:43
La maggior parte sono delazioni. Goditi la moto e non ci pensare. :P E' un oggetto meccanico e come tale deve essere trattato. L'acquisto è stato giusto e vedrai che ti divertirai come non avessi mai creduto. :wink:

Bleach
20-02-2005, 10:22
... E' stato amore a prima vista.....

...allora le perdonerai qualsiasi difetto :wink:
Non ti preoccupare e goditela :)
Se sali in sella con apprensione, qualsiasi rumorino, qualsiasi vibrazione, qualsiasi "tutto" diventa inevitabilmente l'inizio di una immane catastrofe :shock: ...e di rumori e rumorini, venendo da una jap, ne sentirai tanti, tutti nuovi :wink:
Sbattitene e buona strada :wink:

absolute beginner
20-02-2005, 10:29
se proprio non vuolevi rischiare era meglio LC8 ,comunque il gs1200 è una gran moto,un pò ducati ma va bene. :wink:

Mi duole dirlo ma president ha ragione...
Se prendevi il karotone non correvi il rischio di prendere 'na sòla... NE AVEVI CERTEZZA... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

r1959r
20-02-2005, 10:34
alla soglia dei 40, come mi ero ripromesso in gioventù, ho acquistato una mukka.
Vorresti dire che le mukke sono moto per persone "ADULTE" Spero! :wink:

Deleted user
20-02-2005, 10:34
se proprio non vuolevi rischiare era meglio LC8 ,comunque il gs1200 è una gran moto,un pò ducati ma va bene. :wink:

Mi duole dirlo ma president ha ragione...
Se prendevi il karotone non correvi il rischio di prendere 'na sòla... NE AVEVI CERTEZZA... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

:D :D :D :D
e poi qui si parlava di moto non di ortaggi!!!
:D :D :D :D

Moonchy
20-02-2005, 10:56
alla soglia dei 40, come mi ero ripromesso in gioventù, ho acquistato una mukka.
Vorresti dire che le mukke sono moto per persone "ADULTE" Spero! :wink:

Certo, adulte. Io, in realtà, mi sento ancora un quindicenne, ed ogni volta che esco dal garage è come la prima.
ehi, ma C1 è proprio orrendo! quanto spam devo fare prima che mi passi??

Moonchy
20-02-2005, 10:58
... E' stato amore a prima vista.....

...allora le perdonerai qualsiasi difetto :wink:
Non ti preoccupare e goditela :)
Se sali in sella con apprensione, qualsiasi rumorino, qualsiasi vibrazione, qualsiasi "tutto" diventa inevitabilmente l'inizio di una immane catastrofe :shock: ...e di rumori e rumorini, venendo da una jap, ne sentirai tanti, tutti nuovi :wink:
Sbattitene e buona strada :wink:

Seguirò sicuramente il tuo consiglio. e per quanto riguarda il carotone era l'unica alternativa, ma, da quanto ho sentito, ha ancora più casini! :D

ziocake
20-02-2005, 11:24
Vi prego, che qualcuno mi dica che ho fatto bene

Hai fatto bene :D

Guidala e goditela, senza troppi pipponi mentali :D :D

tomb
20-02-2005, 12:27
... E' stato amore a prima vista.....

...allora le perdonerai qualsiasi difetto :wink:
Non ti preoccupare e goditela :)
Se sali in sella con apprensione, qualsiasi rumorino, qualsiasi vibrazione, qualsiasi "tutto" diventa inevitabilmente l'inizio di una immane catastrofe :shock: ...e di rumori e rumorini, venendo da una jap, ne sentirai tanti, tutti nuovi :wink:
Sbattitene e buona strada :wink:

Seguirò sicuramente il tuo consiglio. e per quanto riguarda il carotone era l'unica alternativa, ma, da quanto ho sentito, ha ancora più casini! :D

hai fatto benissimo ,anche xche' il carotone lo hanno disegnato con il pennato ,non c'e' paragone 1200 troppo bello

retio
20-02-2005, 12:55
Se togli i guai della primissima serie e il terrorismo arancione ( e sì che ne avrebbero di roba da piangere in casa loro, ora anche i telai si rompono ?!) alla fine rimane ben poco.
100000 Km , che moto avevi, sportiva o turistica ?


Buona strada

Moonchy
20-02-2005, 13:00
Se togli i guai della primissima serie e il terrorismo arancione ( e sì che ne avrebbero di roba da piangere in casa loro, ora anche i telai si rompono ?!) alla fine rimane ben poco.
100000 Km , che moto avevi, sportiva o turistica ?


Buona strada

Honda VFR800. Un gioiello. (era il terzo VFR dal 1994).

pepot
20-02-2005, 13:14
mi dispiace dirlo................... ma non hai fatto bene!!!!!
HAI FATTO BRNISSIMO
8) :notworth:
è la moto che in assoluto si presta di più alle personalizzazioni ed io ne so qualcosa................................. :wink: :cry: :lol:
nella buona.................
http://www.freephotoserver.com/files/img58029225_99607307.jpg
e nella cattiva sorte.....................
http://www.freephotoserver.com/files/img55597313_6570866.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

dgardel
20-02-2005, 14:02
Grazie per l'accoglienza sul forum. Adesso che l'ho girato un po', sono davvero preoccupato. Dopo aver guidato Jap di ogni genere e cilindrata senza mai riscontrare grossi problemi, alla soglia dei 40, come mi ero ripromesso in gioventù, ho acquistato una mukka, R1200Gs, senza pensarci troppo. E' stato amore a prima vista.
La moto mi sarà consegnata a fine mese.

Vi prego, che qualcuno mi dica che ho fatto bene, perchè finora ho solo letto di enormi problemi che mai e dico mai ho sentito a proposito delle jap (con la penultima ho fatto 100.000km effettuando solo i normali tagliandi!!).

Io da maggio ho fatto 15.000 km senza nessun problema!!!

Spero di farne altrettanti ......(SONO QUELLO NEW DISOCCUPATO!!!!! hahahah)

pepot
20-02-2005, 14:06
Grazie per l'accoglienza sul forum. Adesso che l'ho girato un po', sono davvero preoccupato. Dopo aver guidato Jap di ogni genere e cilindrata senza mai riscontrare grossi problemi, alla soglia dei 40, come mi ero ripromesso in gioventù, ho acquistato una mukka, R1200Gs, senza pensarci troppo. E' stato amore a prima vista.
La moto mi sarà consegnata a fine mese.

Vi prego, che qualcuno mi dica che ho fatto bene, perchè finora ho solo letto di enormi problemi che mai e dico mai ho sentito a proposito delle jap (con la penultima ho fatto 100.000km effettuando solo i normali tagliandi!!).

Io da maggio ho fatto 15.000 km senza nessun problema!!!

Spero di farne altrettanti ......(SONO QUELLO NEW DISOCCUPATO!!!!! hahahah)
dai che molto presto mi inviterai su da te a fare un giro sulla tua nuova k1200s :wink: :wink: :wink:

cardine
20-02-2005, 15:33
sono mesi che in questo forum il 50% parla male del gs1200 e l'altro 50% ne parla come di una moto dalle qualità divine!
migliaia di post con giudizi negativi e positivi, alla fine, ed hai ragione, rimangono in testa solo quelli negativi.
le esperienze personali vengono qui giustamente riportate soprattutto perchè ci sono dei grandi "professori" di mukkismo che riescono a dare consigli e dritte per evitare errori o riparare quelli già fatti!
il mio parere è che tu non abbia fatto alcun errore acquistando il "tuo amore a prima vista" se la scelta è stata fatta a livello emozionale! ma è comunque un mezzo meccanico, come ti ricordava un post un po' più su, e qui si va su un terreno più :D razionale. il gs 1200 è una gran moto, a me non piace granchè, però chi ce l'ha sa cosa può tirare fuori una volta in sella e lì darai ragione alle tue motivazioni di acquisto che fatalmente cresceranno!
la tua moto non avrà mai problemi...te lo assicuro!

alerest
20-02-2005, 17:28
Guarda, io ho ritirato un GS 1200 nuovo mercoledi 16 febbraio e il 17 era già in officina per una perdita olio e una falsa segnalazione di guasto alla luci.
Ah dimenticavo....una borsa si è rotta e l' altra è sulla buona strada, ma penso di essere stato solo un pò sfigato.
L' importante è guardare avanti e non pensare a quello che dicono i detrattori di questa bellissima moto.
Lampsss

Moonchy
20-02-2005, 17:36
Guarda, io ho ritirato un GS 1200 nuovo mercoledi 16 febbraio e il 17 era già in officina per una perdita olio e una falsa segnalazione di guasto alla luci.
Ah dimenticavo....una borsa si è rotta e l' altra è sulla buona strada, ma penso di essere stato solo un pò sfigato.
L' importante è guardare avanti e non pensare a quello che dicono i detrattori di questa bellissima moto.
Lampsss

L'olio va beh, può capitare un serraggio non corretto, la falsa segnalazione e va beh, con tutta st'elettronica. Ma come hai fatto a rompere la borsa, di cosa l'hanno costruita di pongo???
:D :twisted:

Gianchi
20-02-2005, 18:07
Caro Moonchy, ho da 3 gg una mukka R1100RT (di 3a mano per stare nel budget). Mi sono letto nel forum quello che si dovrebbe controllare prima dell'acquisto e ne ho capito la meta'. Alla fine ho seguito il consiglio di Guidopiano ed altri: mi piaceva e l'ho presa.
Pesa un accidente, il cambio fa clunk, il manubrio vibra abbastanza a certi regimi, fa rumori che non so ancora interpretare, ma MI PIACE ! E tanto basta.
Tra l'altro ho 9 anni + di te, un 'rimbambino' che si diverte a sognare i viaggetti che fara' appena possibile. Perdipiu' sono recidivo, dopo un Kappone100RT dell' 85 che ho goduto 90 al 02, ci sono ricascato.
Se fossero cosi' male cosa ci faremmo in tanti qui a raccontarci i fatti nostri ? Goditi la moto e non pensarci piu' di tanto.

steu369
20-02-2005, 18:18
sono le ''aspettative'' che ci fregano. Prima siamo intimamente convinti dai messaggi piu o meno occulti che la qualità tetesca sia impareggiabile, ci ricordiamo delle mitiche bmw che a torto o ragione abbiamo posseduto o visto nel passato,ci costruiscono e ci costruiamo quindi delleaspettative. Gli uffici marketing sono specialisti in questo.E noi ci alsciamo convincere in base alle nostre tendenze. Ci convincono anche che il prezzo è proporzionato alle caratteristiche del marchio che andiamo a comprare.E CI FREGANO CON IL NOSTRO CONSENSO. Io ho avuto diverse moto fra cui bmw nel passato, il mio ricordo di esse è in genere tutto positivo,la penultima è stata una honda schadow con cui ho percorso 50000 km senza un problema, con tagliandi mooolto distanziati, fatti da me, olio e candele e via, mai visto il mecca, poi la scimmia ha vinto e ho acquistato la mia ennesima bmw. Non pensare che sia la migliore moto costruita perche vedrai che lo standard qualitativo non è aderente alle tue aspettative.E fatta bene, è bella , va bene, ma problemini, specie dovuti alla scarsa qualita dei componenti e in alcuni casi di progettazione alle volte mi stupiscono ancora adesso...pero se superi tutto cio avrai un moto che ti comunichera sempre qualche emozione, anche se alle volte vorresti prioprio farne a meno. Ultima cosa i costi dei tagliandi e dei ricambi assoltuamente sproporzionati, emozionant direi..Per concludere la qualita /prezzo in genere,i costi dei ricambi e tagliandi sono fuori da lla logica, non confrontabili con altri prodotti.Ma possiedi una bmw e se la ami anche se a denti stretti sopporti la presa per i fondelli...Nell'insieme, comunque forse la ricomprerei...

alerest
20-02-2005, 19:06
La borsa non so se sia costruita di pongo o cosa, ma secondo me è progettata male e forse costruita peggio.
Comunque a riguardo dei costi dei ricambi e manodopera, io prima avevo una ducati ( chi me lo ha fatto fare a darla via?? ).
Vi assicuro che anche li i costi non sono per nulla bassi ( Tagliando dei 2 anni nel 2000 pagato 540.000 lire )
Per fortuna non ho mai avuto bisogno di acquistare ricambi costosi, ma questa è un' altra storia di una bella moto costruita da noi italiani.
Lamps

pepot
20-02-2005, 19:18
La borsa non so se sia costruita di pongo o cosa, ma secondo me è progettata male e forse costruita peggio.
Comunque a riguardo dei costi dei ricambi e manodopera, io prima avevo una ducati ( chi me lo ha fatto fare a darla via?? ).
Vi assicuro che anche li i costi non sono per nulla bassi ( Tagliando dei 2 anni nel 2000 pagato 540.000 lire )
Per fortuna non ho mai avuto bisogno di acquistare ricambi costosi, ma questa è un' altra storia di una bella moto costruita da noi italiani.
Lamps
sulle borse non sono per nulla d'accordo.
ma sei sicuro che parliamo della stessa cosa??
le trovo di grande qualità, comode e belle anche all'aspetto.
la metto e la tolgo in 5 secondi (uso sola la destra) ed in autostrada a 200 km/h non si muove di un millimetro e non provoca fruscii..............
sicuro che hai questa???
http://www.freephotoserver.com/files/img25968348_10960214.jpg
:wink: :wink: :wink:

alerest
20-02-2005, 19:32
Certo che è questa...mica me le hanno vendute taroccate..
Comunque saranno anche belle,ben fatte,stabili, ma le mie si sono rotte dopo 50 km...
Sarà stato un caso o forse adesso il fornitore spagnolo di BMW ha deciso che è venuta l' ora di risparmiare da qualche parte...alla faccia della targhetta " controllo di qualidad "che ci ho trovato dentro...vorrei proprio conoscerlo
Chiaro che la mia non vuole essere una polemica gratuita ma solo una osservazione costruttiva di ciò che sta accadendo...
Forse non ricordi le vecchie borse Krauser...quelle bruttissime che somigliavano alle 24 ore di una volta.
Quelle si che trasmettevano un senso di qualità e robustezza.

maidiremai
20-02-2005, 19:35
Sono perfettamente d'accordo con Pepot
secondo me le borse sono fantastiche!!

pepot
20-02-2005, 19:45
secondo me questa era regolata male (27mm)
http://www.freephotoserver.com/files/img78326919_97045178.jpg
per cui tutti gli altri appoggi tra cui le linguette di cui parli hanno lavorato con angolazioni sbagliate e di conseguenza essendo sempre plastica si sono rotte.
prova a fare mente locale e cerca di ricordare se le viti di cui alla foto a te erano più lunghe :wink: :wink:
PS: la mia era una battuta .................. :oops: ero certo che parlavamo della stessa borsa

alerest
20-02-2005, 20:53
Anche io stavo solo giocando un pochino...lassateme sfogà!!
Parlando con il conce, gli avevo anche io fatto l' ipotesi che la vite fosse montata male.
Secondo me era troppo poco avvitata e quindi la borsa è stata sottoposta ad un carico non perfettamente verticale e questo ha compromesso il tutto.
Comunque quando andrò a ritirare il mezzo meccanico mi accerterò di come hanno montato la vite.
D' altra parte l' unico scopo che hanno quelle linguone di plastica è quello di mantenere la borsa ferma e non quello di sostenere un carico ( almeno spero... )

pepot
20-02-2005, 21:02
allora se la vite non era avvitata come nella foto la borsa si è rotta certamente per questo motivo
che razza di incompetenti in questo conce......
:wink: :wink: :wink:
quando la ritiri ricordagli, anche per i prossimi acquirenti, che la vite deve stare a 2 centimetri e 7 millimetri
:lol: :lol: :lol: :lol:

motardo
21-02-2005, 02:38
ma scusate, questa storia mi sembra una pataccata, nel senso che la bmw ha fatto una stronzata. ma come fanno a fare dei supporti borse così cazzuti? mi spiego: belli sono belli, in metallo etc, etc. ma devono essere regolati al millimetro, e serrati con un controdado e la misura: 27 mm. ma perchè non hanno pensato ad un perno con un innesto, che so... a baionetta? o un qualche altro marchingegno? così mi sembra una cazzata.
ma dico io, uno va a ritirare la moto nuova di pacca da tot mila n€uri e se questi sbagliano a predisporre i ganci per le borse, le stesse si frantumano dopo 50 km???? mica sempre hai il calibro a disposizione. dovresti andare dal conce e dirgli di cambiarti la/le borsa/e rotta/e in garanzia, no? sbaglio?

lampz

maidiremai
21-02-2005, 08:53
ma scusate, questa storia mi sembra una pataccata, nel senso che la bmw ha fatto una stronzata. ma come fanno a fare dei supporti borse così cazzuti? mi spiego: belli sono belli, in metallo etc, etc. ma devono essere regolati al millimetro, e serrati con un controdado e la misura: 27 mm. ma perchè non hanno pensato ad un perno con un innesto, che so... a baionetta? o un qualche altro marchingegno? così mi sembra una cazzata.
ma dico io, uno va a ritirare la moto nuova di pacca da tot mila n€uri e se questi sbagliano a predisporre i ganci per le borse, le stesse si frantumano dopo 50 km???? mica sempre hai il calibro a disposizione. dovresti andare dal conce e dirgli di cambiarti la/le borsa/e rotta/e in garanzia, no? sbaglio?

lampz

Il materiale è resistente, io ho regolato le viti ad oKKio senza usare il calibro, tanto se la misura è sbagliata la linguetta non chiude a meno di pressioni esagerate..... probabilmente è quello che è successo!!!!

alerest
21-02-2005, 11:03
Le linguetta che mi si è rotta non è quella che controlla la chiusura, bensi una delle due che reggono la borsa...e si è letteralmente frantumata
Lampss

aldo
21-02-2005, 13:30
Generalmente scrivono quelli che hanno dei problemi (oltre ai carotisti detrattori invidiosi). Se tutti quelli che non hanno problemi tutti i giorni scrivessero: "ieri sono andato a fare un giretto di 500 Km la mucca è andata benissimo e mi sono divertito un mondo, e ho anche conosciuto una bella gnocca" alla fine il forum diventerebbe noioso. Io in 25 anni e circa 300.000 Km in BMW problemi ne ho avuti veramente pochi. Questo forum ti aiuta anche a prevedere i guasti che non hai ancora avuto ed a porvi rimedio prima che accadano, quindi ben vengano le segnalazioni di guasti.

maidiremai
21-02-2005, 14:06
Le linguetta che mi si è rotta non è quella che controlla la chiusura, bensi una delle due che reggono la borsa...e si è letteralmente frantumata
Lampss

Allora è il becco che entra nel supporto???

se così fosse, la sostituzione in garanzia sarà immediata :wink: !

alerest
21-02-2005, 14:13
Si, è proprio quella che va nel supporto...incredibile eh ?

pepot
21-02-2005, 14:36
per chi non avesse capito sono queste le linguette

http://www.freephotoserver.com/files/img56833624_87327584.jpg

alerest
21-02-2005, 18:59
mitico Pepot!!!
Proprio quelle,precisamente quella posteriore.
Il problema sta nella curvatura della lingua che è troppo accentuata,gli spigoli sono il primo punto di propagazione delle cricche...ergo:progetto del c@@@o...
Lamps

pepot
21-02-2005, 19:30
continuo a sostenere, però, che dipende tutto dalla regolazione del perno di cui ho postato la foto sopra.
se troppo lunga le 2 linguette lavorano con angoli sbagliati
:roll: :roll:

orlando
21-02-2005, 20:01
ciao a tutti e scusate, ma ...
non si parlava della moto?
quando ho acquistato la r80 causa fine del soldo le borse le ho comprate usate e il bauletto (nuovo ) della givi.
tutto magnificamente sia le borse bmw che il bauletto non bmw.
il gs è sicuramente una gran moto è che però costa chili e chili di euro quindi:
dovrebbe essere assolutamente affidabile
i problemi (anche degli accessori) dovrebbero essere risolti dal concessionario che è un operatore che dovrebbe sapere quello che fa e come lo si fa.
però a me piacerebbe sentire anche se c'è qualcuno che ha il gs e che non gli piace come va e perchè.
io vorrei comprarmelo questo gs però mi sono anche affezionato ai miei risparmi
qui è magnifico perchè si parla della nostra passione con passione, e allora .... com'è davvero questa gs?

pepot
21-02-2005, 20:06
ci sono tonnellate e tonnellate di post su come va il gs 1200
c'è addirittura un apposito post dove ogni possessore descrive minuziosamente gli inconvenienti (lievi o gravi) avuti
:wink: :wink:

aibalit
22-02-2005, 09:49
Guarda, io ho ritirato un GS 1200 nuovo mercoledi 16 febbraio e il 17 era già in officina per una perdita olio e una falsa segnalazione di guasto alla luci.
Ah dimenticavo....una borsa si è rotta e l' altra è sulla buona strada, ma penso di essere stato solo un pò sfigato.
L' importante è guardare avanti e non pensare a quello che dicono i detrattori di questa bellissima moto.
Lampsss

Certo che il tuo caso io lo imputerei al conce che ti ha consegnato una moto senza nemmeno guardarla!!
Come si fa a consegnare ad un cliente il modello gs top di gamma senza accorgersi che perde olio e soprattutto che le borse sono chiaramente state maltrattate così tanto da rompere gli agganci superiori!!! :shock: :shock:

neoelica
22-02-2005, 10:43
hai fatto bene.
Però vedrai come ti caghi addosso al primo cicche-ciacche, tikke e tokke e via delirando della tua neo mucca!
Io mi son preoccupato una cifra, abituato alle jap che manco le senti...
Coll'honda che avevo prima in una città d'arte mi è toccato chiedere permesso a due pedoni che chiaccheravano e non mi sentivano dietro a loro...
colla Mukka non si sente rumore di scarico, ma il tikketikke delle valvole fa spostare intere comitive! mitico.

Goditela.
Neoelica

zaff
22-02-2005, 11:04
secondo me questa era regolata male (27mm)
http://www.freephotoserver.com/files/img78326919_97045178.jpg
per cui tutti gli altri appoggi tra cui le linguette di cui parli hanno lavorato con angolazioni sbagliate e di conseguenza essendo sempre plastica si sono rotte.
prova a fare mente locale e cerca di ricordare se le viti di cui alla foto a te erano più lunghe :wink: :wink:
PS: la mia era una battuta .................. :oops: ero certo che parlavamo della stessa borsa


PEPOT... MI FAI IMPAZZIRE!
PER COME ESPONI LE COSE, PER LA DOVIZIA DEI PARTICOLARI FORNITI ATTRAVERSO LE IMMAGINI, PER I CONSIGLI DISPENSATI.
MI CHIEDO... SE NON CI FOSSI TU IN QUESTO FORUM... COME FAREMMO?
NON VOGLIATEMENE PICCIOTTI, MA CREDO CHE QUESTO SIA UNO DEI MODI MIGLIORI PER FAR CERCHIO, IN CASO DI PROBLEMI. :thumbup:
COMPLIMENTI PEPOT, TI SEGUO CON GRANDE INTERESSE!

zaff
22-02-2005, 11:14
Questo forum ti aiuta anche a prevedere i guasti che non hai ancora avuto ed a porvi rimedio prima che accadano, quindi ben vengano le segnalazioni di guasti.

CONCORDO PIENAMENTE :thumbup:

zaff
22-02-2005, 12:05
ciao a tutti e scusate, ma ...
non si parlava della moto?
quando ho acquistato la r80 causa fine del soldo le borse le ho comprate usate e il bauletto (nuovo ) della givi.
io vorrei comprarmelo questo gs però mi sono anche affezionato ai miei risparmi
qui è magnifico perchè si parla della nostra passione con passione, e allora .... com'è davvero questa gs?


Orlando, prima di tutto benvenuto tra noi!
Sappi che in questo forum, ci sono (parlando del nuovo GS), 300 milioni di post che non aspettano altro di essere scoperti e letti da te! Basta che navighi tra i forum tecnici, caffé '900 e Walwal.
Ho constatato personalmente, che il GS ha più post in assoluto rispetto ad altri modelli.
Sarà perché è tanto amato... quanto odiato, per i problemi di gioventù a noi noti.
Comunque sia, ho imparato (grazie a questa grande famiglia, di cui mi pregio di farne parte), che la cosa più importante, al di là di qualsiasi aspetto, la mukka la compri... perché ti entra nel sangue... perché nel DNA scopri tanti piccoli boxerini... qualunque essa sia! Non so spiegartelo... ma si diventa Bmwisti per passione, mettendoci nel conto, anche l'eventualità di avere problemi!
Se la BMW ti fa "trepidar il cor"... accattala subito... e non pensarci ancor! :hello2:

orlando
22-02-2005, 12:39
Zaff
quello che volevo dire è che mi piacerebbe sentire anche delle semplici impressioni da chi ha la fortuna di avere la (o il?) gs da un pò di tempo.
io ho in stalla due mucche, ma la più giovane ha 11 anni (guido cose con due ruote e un motore da un bel po' (sigh!) e bmw - solo bmw- dal 1985.
grazie del benvenuto! mi riscalda più della copertina tucano che, data l'età, ormai devo per forza usare tutti i giorni!
buoni km

aibalit
22-02-2005, 13:20
Orlando, che vuoi che ti dica!
Ho una r100gs del 1990 dal 1992 e nel 2004 ho comperato il 1200gs.
L'ho ritirato a giugno e ho fatto 9500 km.
Nessuna problema tranne la flangia cambiata in mezza giornata gratis.
La moto va bene, molto bene.
Leggiti i vari forum e vedrai opinioni di ogni sorta.

pepot
22-02-2005, 14:36
x zaff..............
grazie così mi fai commuovere
:crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby:

Tricheco
22-02-2005, 14:39
follonica