Visualizza la versione completa : Ammo
rombodituono
09-03-2009, 16:38
Devo cambiare gli ammo del mio 1150ADV...ho letto un sacco di post in merito, ma ancora non ho capito una cosa...considerando che io NON ho voglia di perdermi tra mille regolazioni, che NON sento assolutamente che differenza ci sia tra due click in più o due click in meno, che vorrei una moto "plug & play" per fare turismo da solo o in due carichi, che vorrei a seconda delle necessità dover regolare solo il precarico della molla post...premesso tutto ciò: mi consigliate una coppia di wilbers a circa 1100€ oppure una coppia di Ohlins a circa 1800€ ? Al di là del discorso rivendibilità, pensate che un paio di chiappe insensibili come le mie si accorgerebbero realmente di quei 600€ di differenza, o sarebbe solamente l'effetto placebo a farmi pensare di aver fatto bene a scegliere ohlins piuttosto che wilbers?
tommygun
09-03-2009, 17:22
Secondo me ti sei praticamente risposto da solo... prendi i Wilbers. ;)
MOCIONCI
09-03-2009, 17:35
a quanti Km sarebbe consigliato cambiare gli ammo originali di un 1200 gs??
rombodituono
09-03-2009, 17:35
Forse si Tommy...diciamo che vorrei capire se con quei 700€ di differenza ti paghi 500€ di effettivo valore tecnologico e 200€ di nome o il contrario...
1Muschio1
09-03-2009, 17:41
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=206816
Ti segnalo questo 3d se vuoi spendere il giusto ... e avere degli ottimi ammortizzatori ...
pennanera
09-03-2009, 17:52
, pensate che un paio di chiappe insensibili come le mie si accorgerebbero realmente di quei 600€ di differenza,
anche 2 chiappe con l'anestesia locale saprebbero apprezzare due gialloni top di gamma!!!!
provare per credere!! ;)
potresti anche rigenerare gli original!
http://www.fgspecialparts.it/home.asp
prendi i Wilbers, non hanno niente da invidiare dagli Ohlins.
tommygun
09-03-2009, 19:38
Forse si Tommy...diciamo che vorrei capire se con quei 700€ di differenza ti paghi 500€ di effettivo valore tecnologico e 200€ di nome o il contrario...
Secondo me paghi soprattutto la maggiore complessita' (maggiori regolazioni) e in parte anche il nome.
La differenza prestazionale percepibile nell'uso normale non e' tanta, comunque molto meno di quella che hai rispetto agli ammo di serie!
Quindi ripeto, con le premesse che hai fatto non avrei dubbi e prenderei i Wilbers. ;)
rombodituono
09-03-2009, 20:04
Ok, facciamo che escludo ohlins (troppo, troppo cari...se pur "scimmiosissimi..."). Mupo, al prezzo della cordata, costa come Wilbers...qual'è meglio?
Berghemrrader
09-03-2009, 20:11
Se vuoi risparmiare ho due ammo per 1150ADV originali BMW con 8.000km che da mesi giacciono in garage.
Ho preferito tenermi gli Wilbers che avevo sulla precedente.
Se non hai pretese ed i tuoi originali ti soddisfavano può essere una opzione interessante.
tuttounpezzo
09-03-2009, 20:16
mi state scimmiando
BASTA
Bla bla bla bla bla bla bla oh ohohohohohohohohohohohoohohohohhhhhhohohohohohoh
Deleted user
09-03-2009, 20:20
quanto vi piace questo argomento ....
rombodituono
09-03-2009, 20:39
Berghem grazie, ma dovendo spendere preferisco "fare il salto" e passare a degli ammo seri. A dire il vero non è che i miei originali con 63.000 km sulle spalle siano da cacciare nell'immondizia, ma visto che se va bene a gennaio dell'anno prox vorrei andare in Patagonia si impone di partire con modo "a postissimo". E gli ammo devono essere seri, visto che viaggeremmo in 2 a pieno carico...ho il timore che gli ammo di serie non siano all'altezza del compito. Tuttalpiù farò revisionare i miei e me li porterò come ricambio
rombodituono
09-03-2009, 20:42
Stuka, hai ragione, è un argomento trito e ritrito...ma (almeno per me è così) credo che tanti prima di spendere tra i 1000 e i 2000 euri, e non capendone un granchè, hanno bisogno dei consigli degli amici per essere + sicuri di comprare giusto...Qde per me è anche questo, gli amici che capiscono di moto (che nella vita non ho) che mi consigliano come buttare nel cesso 2 stipendi :)
Porta(te) pazienza...
CammelloStanco
09-03-2009, 21:32
Stuka, hai ragione, è un argomento trito e ritrito...ma (almeno per me è così) credo che tanti prima di spendere tra i 1000 e i 2000 euri, e non capendone un granchè, hanno bisogno dei consigli degli amici per essere + sicuri di comprare giusto...Qde per me è anche questo, gli amici che capiscono di moto (che nella vita non ho) che mi consigliano come buttare nel cesso 2 stipendi :)
Porta(te) pazienza...
:!::!:
Parole sante. Ho il 1150 std con 75000km, sono il 4° proprietario, non ho idea dell'uso che ne abbiano fatto gli altri prima di me, io l'ho usata in tutti i modi possibli ed ora è il turno della Tunisia in OFF. Nessuno ha mai toccato gli AMMO ed ora la domanda mi sorge spontanea è il momento di cambiarli:rolleyes::rolleyes:?!?!?!
Da cosa diamine me ne dovrei accorgere? La moto stare sta in strada, fuori strada pure, da carico idem.... ma non ho qui nessun termine di paragone! Voglio tenerla ancora 1 bel po', al limite se mi stufo ci metto il kit revamp, quindi se cambio gli ammo lo fo per un investimento.
Non voglio però avere sotto le kiappe degli ammo che degradino rapidamente, togliendomi sicurezza e piacere di guida.
Da cosa capisco che è ora di cambiare?
Da cosa capisco che è ora di cambiare?
io ti dico la mia ;)
ho appena cambiato la moto con un altra uguale. Con la vecchia ho fatto 60000 km. spesso in due e spesso carichi. Anche a me sembrava di avere gli ammo abbastanza a posto, è perchè ci si fa l'abitudine. Ora con la moto nuova è un altro pianeta.
Ergo, si capisce che è ora di cambiarli...........quando si cambiano ;)
tommygun
10-03-2009, 10:17
Ergo, si capisce che è ora di cambiarli...........quando si cambiano ;)
Sagge parole. ;)
MOCIONCI
10-03-2009, 10:21
ok....ma si puo' indicare nei 30.000 Km un limite accettabile per sostituire gli ammo originali?
rombodituono
10-03-2009, 10:27
Quindi raga, che faccio? Mupo o Wilbers?
ok....ma si puo' indicare nei 30.000 Km un limite accettabile per sostituire gli ammo originali?
secondo me.........
non si può stabilire "a prescindere" ;)
dipende molto da come si fanno i km.
se da soli o in due (e magari carichi di bagagli), se si è fatto o no fuoristrada ecc.
30.000, mi sembrano un pò pochi in ogni caso.:(
Quindi raga, che faccio? Mupo o Wilbers?
Wilbers senza dubbio !
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=81491
CammelloStanco
10-03-2009, 10:47
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: Io che ne ho su 75000 praticamente è come se viaggiassi sulle molle della penna BIC....:mad:
30.000 mi sembra un po' poco, anche ammesso che sia 50.000, voglio pensare che si sia un metodo oggettivo o dei "sintomi" per capire che è il momento di cambiare!
ma sulle auto ogni quanto andrebbero cambiati ? sono ammo migliori ?
MOCIONCI
10-03-2009, 11:02
il fatto è che venendo da sportive e supersportive non mi trovo a mio agio con le moto che "cammellano"....è chiaro che molto dipende dal tipo di utilizzo che uno ne fa' ma purtroppo con il GS la dinamica degli ammo è un po' mascherata dall'azione del telelever. Su di una moto tradizionale gli ammo sono piu' facili da "sentire".....no?
CammelloStanco
10-03-2009, 11:13
ma sulle auto ogni quanto andrebbero cambiati ? sono ammo migliori ?
Non ho capito se la domanda è seria :confused::confused:
Moh, provo a dar risposta seria, al max mi prendete in giro....;)
SUlla vecchia punto 1.9 jtd anno '02, a 160.000 km vedevo che gli ammo erano "flaccidi" ed assorbivano poco o nulla le asperità, quindi ho reputato che fossero da cambiare.
Sul GS invece mi rendo conto che assorbono poco le asperità, ma non ho ancora giocato bene con le regolazioni, qnd devo vedere.
rombodituono
10-03-2009, 11:16
Sinceramente se dovessi cambiare gli ammo dopo 30.000 km (che faccio in meno di 2 anni) mi sparerei molto prima! La mia ha 63.000 km, io sono il 3° proprietario, e devo dire che seppur non siano certamente freschi, fanno ancora il loro sporco lavoro anche in 2 carichi...
rombodituono
10-03-2009, 11:23
Grazie Cit, grazie a tutti, quel post non lo avevo visto...ok, allora Wilbers siano!
1Muschio1
10-03-2009, 12:02
I Wilbers sono ottimi ammortizzatori fatti bene e che lavorano davvero bene! vai tranquillo ;)
IO ho intenzine di cambiarli perché il mono posteriore mi sembra troppo morbido e poi a pieno carico la moto affonda troppo anche se ho chiuso la molla all'ultimo clic.
Ho ragione oppure è una scimmia e basta...
IO ho intenzine di cambiarli perché il mono posteriore mi sembra troppo morbido e poi a pieno carico la moto affonda troppo anche se ho chiuso la molla all'ultimo clic.
Ho ragione oppure è una scimmia e basta...
credo proprio di si.....non e' solo una scimmia
azz,a 63000 sono sicuramente da cambiare...
troveresti sensazioni insperate anche semplicemente cambiando mezza molla :lol: ,io è un po' che ci sto' pensando e sono a 28000 e spicci... :-o penso che faro' il cambio a gennaio-febbraio prossimi..
riccino79
10-03-2009, 18:54
io sett prossima vado a montare i bitubo CYU31 POST e WAT12:D:D:arrow:
SLINT e vengo dalle tue parti .....
riccino79
10-03-2009, 18:56
a.... i miei hanno 30000km, forse è un pò presto non so ma mi è presa una:arrow::arrow::arrow:che non so più tenerla
potresti anche rigenerare gli original!
E' quello che cercavo!! Dove si rigenerano?
CammelloStanco
15-03-2009, 15:52
Io mi informo per poterli rigenerare in zona AL/AT/TO. Vi saprò raccontare.
E' quello che cercavo!! Dove si rigenerano?
per esempio qui, dove l'ho fatto fare per la mia mucchina precedente e dove l'hanno fatto fare altri mucchisti del forum:
http://www.rinaldisospensioni.it/
ciao
bissio
cataldos
16-03-2009, 11:11
Io acquisterei gli originali che offrono sopra con 8000 km e andrei avanti ancora per un pezzo.
Sarà che io non sono esigente e mi rendo conto che per il tipo di moto turistica non c'è bisogno di
ammortizzatori esageratamente costosi,particolari e speciali ed è pertanto inutile lambiccarsi il cervello a cercare ricambi esosi per moto che vanno ottimamente anche con quelli che escono dalla casa. Io a 55000 km ho montato sul 1150 un ammo.post.nuovo e non mi son pentito della scelta. A quelli che escono pazzi a cambiare ammo.centraline e altre menate
dico:cambiate moto,prendetevi una bella jap,costa meno e trovate già le modifiche senza
spendere soldi extra.
1Muschio1
16-03-2009, 14:29
Io acquisterei gli originali che offrono sopra con 8000 km e andrei avanti ancora per un pezzo.
Sarà che io non sono esigente e mi rendo conto che per il tipo di moto turistica non c'è bisogno di
ammortizzatori esageratamente costosi,particolari e speciali ed è pertanto inutile lambiccarsi il cervello a cercare ricambi esosi per moto che vanno ottimamente anche con quelli che escono dalla casa. Io a 55000 km ho montato sul 1150 un ammo.post.nuovo e non mi son pentito della scelta. A quelli che escono pazzi a cambiare ammo.centraline e altre menate
dico:cambiate moto,prendetevi una bella jap,costa meno e trovate già le modifiche senza
spendere soldi extra.
non riesco a comprender cosa vuoi dire ... i prodotti after-market per certi versi costano come gli orginali a ricambio ma sono molto migliori come qualità e possibilità di registrazione .. percui chi tiene una moto per diverso tempo ammortizza la spesa migliorandola e manutenendola al meglio ... non ci vedo nulla di strano .. poi che in configurazione originale sia comunque valida non ci piove nel caso di GS .... per i Jappo è un discorso a parte e dipende molto dalla fascia di prezzo ... se pensi di spendere poco avrai poco ... chiedi a chi vuole quidare sportivamente una qualsiasi nuda 600 cc. come va la forcella di serie ... a volte per mascherare la pochezza idraulica realizzano impianti frenanti davvero tristi come risposta proprio per non mettere in crisi la forcella con trasferimenti di carico troppo repentini ... quindi ...
A ... monti tubi in treccia e pastiglie performanti ....
B .. ti accorgi che dopo devi cambiare molle e olio della forcellina di serie ...
C ... se monti 2 gomme semi-slick ti accorgi che anche dietro c'è del pompaggio ...
D ... se spendi poco avrai poco!
E ... il divertimento non ha prezzo dipende da come ti diverti!
F ... ti puoi divertire da matti anche con una moto originale se ti accontenti! e non piove hai ragione se intendi questo ...
G ... scusate se rompo le balls! hahaha!
Il Maiale
16-03-2009, 14:34
Devo cambiare gli ammo del mio 1150ADV...ho letto un sacco di post in merito, ma ancora non ho capito una cosa...considerando che io NON ho voglia di perdermi tra mille regolazioni, che NON sento assolutamente che differenza ci sia tra due click in più o due click in meno, che vorrei una moto "plug & play" per fare turismo da solo o in due carichi, che vorrei a seconda delle necessità dover regolare solo il precarico della molla post...premesso tutto ciò: mi consigliate una coppia di wilbers a circa 1100€ oppure una coppia di Ohlins a circa 1800€ ? Al di là del discorso rivendibilità, pensate che un paio di chiappe insensibili come le mie si accorgerebbero realmente di quei 600€ di differenza, o sarebbe solamente l'effetto placebo a farmi pensare di aver fatto bene a scegliere ohlins piuttosto che wilbers?
un paio di chiappe insensibili, sono insensibili.....monta gli originali
Berghemrrader
16-03-2009, 15:24
non riesco a comprender cosa vuoi dire ... i prodotti after-market per certi versi costano come gli orginali a ricambio ma sono molto migliori come qualità e possibilità di registrazione ..
Forse intendeva riferirsi ai miei originali che cedo a 350.oo la coppia (sono intonsi, 8.000km) e per chi è arrivato a 60.000km con gli originali significa che non sentiva la necessità di altre, prestigiose, costose sospensioni aftermarket.
Sotto questo aspetto sulla bilancia ci sono più di 1.000€ che ballano, vedete un pò voi.
Solo comprando una coppia di ammo nuovi originali BMW si spendono male (secondo me) i propri soldi.
1Muschio1
16-03-2009, 17:36
Forse intendeva riferirsi ai miei originali che cedo a 350.oo la coppia (sono intonsi, 8.000km) e per chi è arrivato a 60.000km con gli originali significa che non sentiva la necessità di altre, prestigiose, costose sospensioni aftermarket.
Sotto questo aspetto sulla bilancia ci sono più di 1.000€ che ballano, vedete un pò voi.
Solo comprando una coppia di ammo nuovi originali BMW si spendono male (secondo me) i propri soldi.
Sorry .... adesso ho capito ... e il discorso fila! ;)
Ciao, io ho montato sul mio Gs una coppia di Bitubo, sono favolosi e il meccanico
Bitubo che li ha montati li ha tarati sul mio peso e spiegato come usarli. Secondo me così è un'altra moto...............
per esempio qui, dove l'ho fatto fare per la mia mucchina precedente e dove l'hanno fatto fare altri mucchisti del forum:
http://www.rinaldisospensioni.it/
Grazie. C'è anche qualcuno dalle mie parti?
sul fatto che ci siano miglioramenti non ce' dubbio...
ho molti dubbi sul potenziale che un "normale" utente riesce a sfrutttare dell'hiperammo :-o,specie su una moto del genere,non ho capito se dovresti lavorare su un kick un klick meno e poi andare a fare delle mulattiere,magari prendendo dei colpi che riecono a piegare un cerchio... :-o
se spendo faccio l'esa (costa troppo :mad:) altimenti rigenero,pultroppo non sono ricco,ormai per questa vita è andata... :(
Grazie. C'è anche qualcuno dalle mie parti?
dalle tue parti non lo so ma con Rinaldi puoi benissimo metterti daccordo telefonicamente ; poi smonti gli ammo dalla moto, li spedisci, te li revisiona-rigenera e poi te li rispedisce. A te solo il divertimento di smontarli e rimontarli! :);)
ciao
bissio
rombodituono
18-03-2009, 09:51
è vero che tra 350 e 1000 (tanto mi ha chiesto il mio meccanico per montarmi i wilbers con la regolazione del precarico) ci sono 650€ di differenza, però al di là del discorso rivendibilità nel caso di cambio moto (qualche soldo dalla rivendita dei wilbers lo recupero), sono per la teoria che chi più spende (nei limiti del buon senso) meno spende.
Se dovessi sciegliere per una soluzione economica non spenderei 350€ per ammo BMW (per quanto nuovi), ne spenderei ancor meno per far rigenerare i miei (tanto, se devo essere sincero, non è che le attuali condizioni delle sospensioni mi impediscano di fare quel che voglio fare in moto).
Il mio discorso era nato 1) dalla necessità di avere una moto perfettamente a punto in previsione di andare in patagonia l'anno prox 2) di abbattere l'orango del tuning!
MOCIONCI
18-03-2009, 10:38
straquoto Muschio al post #40!!! peccato che il portafoglio al momento non me lo consenta ma 1500€ ce li spenderei volentieri in una coppia di gialloni o bitubo!!!
tommygun
18-03-2009, 10:51
Non credo che sia una battaglia che posso vincere, per cui abbandono il campo e salvo il salvabile. :confused:
riccino79
18-03-2009, 12:41
una semplice domanda ai detrattori di ammortizzatori aftermarket:
ma secondo voi è meglio spendere 600euro in un akrapovic per esempio,o 1000 1300 in un paio di sospensioni degne di questo nome ?
una semplice domanda ai detrattori di ammortizzatori aftermarket:
ma secondo voi è meglio spendere 600euro in un akrapovic per esempio,o 1000 1300 in un paio di sospensioni degne di questo nome ?
ovvio meglio gli ammo,anche perche l'unico effetto dello scarico,(specie senza Y e centralina) è il suono e 1-2 kg in meno.
infatti io ho l'originale! :-o
riccino79
18-03-2009, 18:48
infatti anche io ho l'originale e per ora me lo tengo così ...ho aspettato prima di fare la spesa ma ritengo a mio modesto parere che tra i due valgano di più gli ammortizzatori ..o poi ognuno dei suoi soldi fà quello che vuole;)
CammelloStanco
23-03-2009, 09:45
Io mi informo per poterli rigenerare in zona AL/AT/TO. Vi saprò raccontare.
Alessandria, da Moto Racing Team, lavora anche a Casale:
rigenerazione ant+post € 200
rigenerazione + montaggio hyperpro ant+post € 500
1 settimana di attesa, molto gentili, gli lasci la moto e fan tutto.
Non devo nemmeno spedire :lol:
wallace1976
23-03-2009, 11:39
Ma perchè continuate a pensare che gli ammo delle BMW vanno cambiati?Vanno semplicemente revisionati ogni tot Km.Il più delle volte buttate i soldi dalla finestra.
Date on'occhiatina a www.rinaldisospensioni.it
Per mè non sono soldi buttati via,questa moto non la venderò mai,quindi la voglio personalizzare e rendere unica non solo per quanto riguarda l'estetica ma anche per quello che riguarda frenata,sospensioni e anche la mia visibilita sulla strada.
Per questo ho iniziato a ''MODIFICARE'' il la mia ADV,voglio che sia unica e a parte la mia donna i fumetti e la moto non ho altre passioni nella mia vita quindi investo molta fatica nel lavoro per potermi permattere alcune soddisfazioni,quindi anche se mi costa un pò non li vedo buttati ma investiti in progetto che ho in testa,
Alessandria, da Moto Racing Team, lavora anche a Casale:
rigenerazione ant+post € 200
rigenerazione + montaggio hyperpro ant+post € 500
1 settimana di attesa, molto gentili, gli lasci la moto e fan tutto.
Non devo nemmeno spedire :lol:
Mi hanno detto che a rigenerare gli originali bmw non viene un bel lavoro. Almeno il 30% di quelli rigenerati hanno dato problemi dopo. La saldatura su un ammo con l'olio dentro non è una bella cosa, si scalda l'olio ecc. Naturalmente chi me l'ha detto vendeva ammortizzatori (e non li rigenerava):lol::lol::lol::lol::lol:
Che ne pensate?
CammelloStanco
24-03-2009, 09:41
Lo stesso negozio ha rigenerato l'ammo post della CapoNord di un carissimo amico, zero problemi e lavoro ben riuscito.
frangatto
25-03-2009, 17:23
sulle auto non te ne accorgi se non quando cominci a ballare la rumba......;))
in moto se cammini sul serio bastano 2 clik e dici machecosamistasuccedendo????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |