Visualizza la versione completa : altezza sella
MrStanleySmith
09-03-2009, 12:01
Ho un gs 1200 2008.
Sella standard con esa. da solo con la posizione in "solo pilota" tocco terra con gli stivali con le punte, mi sento discretamente solido. infatti preferisco tenere il piede su e appoggiare l'altro completamente.
idem con la ragazza dietro.
Mi piace la sella alta, la guido bene e le ginocchia non urlano.
Ieri mio papà ha visto uno di 1,70 che poggiava i piedi a terra completamente. aveva la sella bassissima.
Posto che io così con le gambe sto meglio su un ducati, ma è più corretto?
ovvero: che senso ha toccare terra perfettamente se uno, io, non ha problemi particolari? la muovo come la bici, carica o no. non ho esperienza di enduro e cross ma il mio collega agli acquisti, folle crossista dice che è folle regolare un'enduro sul come si tocca terra....
è un'enduro cavoli... è normale sia alta....
un ex tk
09-03-2009, 12:09
Da come si vogliono impostare i tornanti...:lol:
MrStanleySmith
09-03-2009, 12:13
non pigliate per il culo senza rispondere.....
:):):):)
(ma i tornanti sono ok così? a me l'ha insegnato un endurista!)
siate seri per 3 secondi!!!!!
ma qual è la questione?
Che usi un GS1200 toccando con le punte?
Io sono 1.60 e ho un 950adventure.... fa un po' te... :lol:
AleConGS
09-03-2009, 12:17
Io ho l'adv con la sella in posizione alta. Tocco bene con un piede, con due piedi tocco con la parte anteriore, dalla pianta in avanti. Mi trovo bene, viaggio con le gambe più distese e sono più in alto sulla moto, che dà un miglior controllo alle braccia (almeno a livello di percezione).
Se uno tocca, non vedo perchè dovrebbe tenerla bassa. Ovviamente, se fa fatica a manovrare, è meglio tenerla un po' più giù... prima o poi ci si deve fermare, e non è detto che ci sia sempre un marciapiede a portata :lol:
non pigliate per il culo senza rispondere.....
non ho capito la domanda.............
:lol:
MrStanleySmith
09-03-2009, 12:25
ecco vedete... avevo ragione... bene... grazie....
Mi sforzo ad essere seria.
OVVIO che se fai ENDURO non ha senso regolarla che ci tocchi, perchè perderesti luce da terra.
Ma il GS1200 non è da ENDURO, è da strada, ergo te la regoli come sei più comodo\sicuro, cercando un compromesso tra il toccare e non guidare come un chopper.
ZAN ZAN
Giada
MrStanleySmith
09-03-2009, 12:31
bene giada.... mi confermate la mia idea... bene....
grazie!
Ah: essere seria era per un ex tk, in quanto mi perculava, secondo me, sfruttando un altro post!!!
:)
un ex tk
09-03-2009, 12:50
Intanto non te la prendere...qui siamo fatti così, lo dovresti sapere, non era diretto a te nello specifico...;) non era certamente per prenderti in giro...
Comunque concordo con Giada, se non si fa off, il GS ognuno lo regola come si sente più comodo, io ad esempio ho messo la sella in posizione bassa, perchè oltre toccare terra benino, mi sento un po' più dentro la moto, che uso solo in strada, poi per il problema gambe proverò le pedane ribassate di 2 cm. della Wund, anche se va già bene così.
Ma è una cosa personale, che privilegia a seconda dei casi sicurezza di appoggio, posizione di guida, riparo dall'aria, stile di andatura, ecc.
spero di aver rimediato....Ciao!
se non si fa off, il GS ognuno lo regola come si sente più comodo,
Se invece si fa off...??
Me lo sono sempre chiesto. Io la tengo più bassa per toccare meglio per terra, nel caso di perdita di aderenza, scivoloni etc... E' giusto, o andrebbe tenuta più alta?? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
AleConGS
09-03-2009, 13:18
OVVIO che se fai ENDURO non ha senso regolarla che ci tocchi, perchè perderesti luce da terra.
Ma la regolazione della sella non cambia la luce a terra!! anche se la sella più alta agevola il passaggio da seduto a in piedi e viceversa, dico bene? :confused:
Kilimanjaro
09-03-2009, 13:36
Ieri ho alzato la sella della mia Adv. Ora se tocco bene con un piede, con l'altro solo con la punta. Con le gambe però sto più comodo (meno rannicchiato) e mi trovo meglio per la guida sul misto stretto. Le due selle ora sono complanari, per cui posso far scorrere i ciapét su tutto lo spazio disponibile, migliorando la distribuzione dei pesi a seconda delle situazioni.
P.S.: sono 1,75 ma di coscia lunga :)
Ma la regolazione della sella non cambia la luce a terra!! anche se la sella più alta agevola il passaggio da seduto a in piedi e viceversa, dico bene? :confused:
La regolazione della sella no, ma nelle enduro non ce l'hai.
Nelle enduro lavori con gli ammo, li spompi o riduci l'altezza addirittura sfilando un pelo le forcelle ;)
Infatti ho specificato che il GS non è una moto da enduro....
MrStanleySmith
09-03-2009, 14:35
ehi, tranquillo....mica mi ero incazzato (ohhhh... s'è arrabbiato!!).... ho anche messo le faccine...
:):):)
un ex tk
09-03-2009, 15:55
non mmi sono affatto arrabbiato, volevo precisare che qui usa passare indifferentemente tra il serio e il faceto...
Come puoi riscontrare, (sull'altezza) vale per il casco, per l'olio e le gomme, per ADV o STD, ognuno la vede a modo suo.....
comunque Giada ha ragione, Kili (che se tocca in quel modo da 175 cm. ha veramente la gamba lunga....) ha trovato un adattamnto per il suo stile e la sua comformazione fisica...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |