Visualizza la versione completa : fare i tornanti
Diavoletto
09-03-2009, 11:24
Ma il tornante questo sconosciuto…
Sia in salita che in discesa
Se entro largo esco piano
Se entro stretto esco piano
Se entro al centro esco piano
E poi sempre a correggere a metà tornante…
Come si fa a far un tornante fluido …??????
Devo cambiare la centralina?
Pacifico fatti li cazzi tua.
IL_BRUNK
09-03-2009, 11:26
entra largo...esci stretto...raddrizza rapido a dai del gas...ma io non so mica come si fà...
Berghemrrader
09-03-2009, 11:28
Ma il tornante questo sconosciuto
Ma poi il piedino all'interno della curva va messo giù oppure non è così efficace per affrontare questi difficili passaggi? :confused:
A me pareva che entri stretto ed esci per terra....
nicola66
09-03-2009, 11:29
c'è una certa differenza tra fare quelli del Grimselpass e quelli dello Stelvio.
calabronegigante
09-03-2009, 11:31
Devo cambiare la centralina?
secondo me,devi cambiare: o l'olio,o le gomme,o tutta la moto!:lol:......la centralina non c'entra!
calabronegigante
09-03-2009, 11:32
A me pareva che entri stretto ed esci per terra....
:lol::lol::lol:
Diavoletto
09-03-2009, 11:33
A me pareva che entri stretto ed esci per terra....
veramente non sono uscito......sono rimasto nel limbo
calabronegigante
09-03-2009, 11:34
veramente non sono uscito......sono rimasto nel limbo
quindi: non sei "tornante"?
"Paolone"
09-03-2009, 11:36
ma con valige o senza?
Con valigie e sul bagnato...
Incredibile che sia sopravvissuto!
Cmq io non ho mai fatto un tornante, ma l'idea non mi attizza... ho una eSSe, è da usare in valtrebbia o sulla serravalle... E poi i tornanti dove li trovi???
MrStanleySmith
09-03-2009, 11:37
salita stretti:
imposti semi largo
freno anteriore mollato con motore leggermente in tiro una volta impostata la curva(fa effetto bilancia)
raddrizzi velocemente la moto e poi dai gas.
in caso peli il posteriore per evitare che con troppa accelerazione finisci nell'altra corsia.
tornanti larghi in salita:
idem, ma con più fluidità
In discesa stessa cosa in caso bilanci con il freno posteriore....
teoricamente...
a me mica sempre riesce.
Anzi... se ho la ragazza dietro in quelli stretti guido il gs come un motard in uscita....
Diavole`, ce l'hai questa?
http://www.comune.montignoso.ms.it/assets/immagini/pesca01.jpg
E` fondamentale per trovare il punto di corda dei tornanti. E in piu` diminuisce l'effetto giroscopico del 21'.
e comunque con la ruota da 21'' non si piega :lol:
Pacifico
09-03-2009, 11:41
...
Pacifico fatti li cazzi tua.
Ed io che volevo darti il giusto consiglio... dopo quello che ho visto ... :-o
Lone Land
09-03-2009, 11:42
salita stretti:
imposti semi largo
freno anteriore mollato con motore leggermente in tiro una volta impostata la curva(fa effetto bilancia)
raddrizzi velocemente la moto e poi dai gas.
in caso peli il posteriore per evitare che con troppa accelerazione finisci nell'altra corsia.
tornanti larghi in salita:
idem, ma con più fluidità
In discesa stessa cosa in caso bilanci con il freno posteriore....
teoricamente...
a me mica sempre riesce.
Anzi... se ho la ragazza dietro in quelli stretti guido il gs come un motard in uscita....
devo essere sincero... :(
Non ci ho capito una sega :confused:
i tornanti?
solo col tmax!
guidopiano
09-03-2009, 11:48
Ma il tornante questo sconosciuto…
Se entro largo esco piano
Se entro stretto esco piano
Se entro al centro esco piano
usti !!! sto già a metà della soluzione .....basta che aggiungo guido :lol:
MrStanleySmith
09-03-2009, 11:50
devo essere sincero... :(
Non ci ho capito una sega :confused:
uhmmm.....
sei dritto e vedi tornante.
freni (ant).
molli i freni.
imposti
corda.
motore in tiro.
raddrizzi con il manubrio in modo di uscire di tornante con il motore che è già pronto.
in caso pelatina sul freno posteriore se si sbaglia il gas (toglierlo può voler dire piantarsi e cadere).
idem in discesa....basta pelare il posteriore che la moto, non importa quanto stretto, fa tutti i tornati....
OK?
Lone Land
09-03-2009, 11:54
OK?
http://www.rrf.roveraid.org/Smileys/classic/dubbio.gif
in caso pelatina
si, poi dipende dai gusti... anche un po' hairy che fa retro non dispiace. :lol:
un ex tk
09-03-2009, 11:55
a parte le provocazioni abbocalone di diavoletto:
i tornanti fateli, molti, spesso, poi arrivati in cima o in fondo ripetete di nuovo.
Fateli come vi pare, con la moto standard o tunizzata, con la Haley o con il carotone, basta restare in piedi....
nicola66
09-03-2009, 11:55
uhmmm.....
sei dritto e vedi tornante.
freni (ant).
molli i freni.
imposti
corda.
motore in tiro.
raddrizzi con il manubrio in modo di uscire di tornante con il motore che è già pronto.
in caso pelatina sul freno posteriore se si sbaglia il gas (toglierlo può voler dire piantarsi e cadere).
idem in discesa....basta pelare il posteriore che la moto, non importa quanto stretto, fa tutti i tornati....
OK?
frenare in salita ?
..........allarga e poi stringi....ti ritrovi già in direzione senza invadere l'altra corsia....cosa che avviene se lo affronti stretto.....
Lone Land
09-03-2009, 12:01
Me ne torno nel Monty... Qui al Walwal sembra sempre di più una rete per tonni... :tongue8:
:sad11:
http://www.comune.carloforte.ca.it/eventi/girotonno_gallery/2008/image-0001.jpg
Diavoletto
09-03-2009, 12:03
bha tutti dicono che con la centralina sia tutto piu' fluido
calabronegigante
09-03-2009, 12:04
Me ne torno nel Monty... Qui al Walwal sembra sempre di più una rete per tonni... :tongue8:
:sad11:
http://www.comune.carloforte.ca.it/eventi/girotonno_gallery/2008/image-0001.jpg
ahahahahahahahahahah
se....che dilla',stai in una botte de fero!!:lol:
calabronegigante
09-03-2009, 12:05
bha tutti dicono che con la centralina sia tutto piu' fluido
.....anche il pensiero?:confused:
Diavoletto
09-03-2009, 12:08
bha comunque guidare sullo stretto....è un casino....
dopo un po' perdo la bussola e mi ingarbuglio
Lone Land
09-03-2009, 12:13
ahahahahahahahahahah
se....che dilla',stai in una botte de fero!!:lol:
Si, però di là non mi aspetto altro... ;)
Qui invece mi viene sempre il dubbio che sia un discorso serio... :mad:
MrStanleySmith
09-03-2009, 12:14
oh signore... io mi confronto e mi sorge il dubbio che ogni 2 secondi perculate....
oh mamma....
R_michele_S
09-03-2009, 12:15
Io scendo dalla moto e lo faccio a piedi...
Diavoletto
09-03-2009, 12:19
il mio è un discorso serio...
se poi qualche buontempone ha voglia di scherzare non so cosa farci...
sul bagnato e sui tornati sono in difficoltà
è poco che guido
.....
poi avrei anche un'altra domanda ma non ve la faccio visto che mi prendete in giro.
Dai, scusa Stefano...
Non volevo ironizzare, dai...E' che spesso sei cosi' "aggressivo" nello scrivere che uno pensa che anche in moto tu sia come alla tastiera... Vedi a non conoscere le persone se non attraverso il forum? :confused: :(
fai la domanda :)
Diavoletto
09-03-2009, 12:25
aspetto di capire qualcosa sui tornanti....
poi vediamo
:lol::lol:Stefano tu di tornanti sì che te ne intendi in particolare quello sopra La thuile:lol::lol:
un abbraccio
abii.ne.viderem
09-03-2009, 12:31
basta restare in piedi....
a me questo pare un consiglio eccellente.
Diavoletto
09-03-2009, 12:32
sui temi caldi spuntano tutti come funghi...NEVVERO.....???
Claudiano
09-03-2009, 12:34
e comunque con la ruota da 21'' non si piega :lol:
semo!!!!!!!!!
:lol::lol:
Diavoletto
09-03-2009, 12:35
sara' veramente la ruota da 21????
Claudiano
09-03-2009, 12:36
diavolè... perchè non tagli direttamente il tornante sull'erba con il carotone??? vale sia in salita che in discesa...
:lol::lol:
il mio è un discorso serio...
se poi qualche buontempone ha voglia di scherzare non so cosa farci...
sul bagnato e sui tornati sono in difficoltà
è poco che guido
.....
poi avrei anche un'altra domanda ma non ve la faccio visto che mi prendete in giro.
Te lo ha mai detto nessuno che sei un cazzone..........simpatico ma cazzone!!!!!!!!
P.S. non sapevo ti fossi dato alla pesca del tonno, nuovo hobby?
calabronegigante
09-03-2009, 12:38
Diavolo d'un Diavoletto!!:lol:
....il Tuo nick mefistofelico non Ti aiuta!!
c'è una certa differenza tra fare quelli del Grimselpass e quelli dello Stelvio.
Belli entrambi.
Sul Grimsel (in foto) c'è spesso la polizia (in moto).
Pacifico
09-03-2009, 12:38
:lol::lol:Stefano tu di tornanti sì che te ne intendi in particolare quello sopra La thuile:lol::lol:
un abbraccio
:lol::lol::lol::lol::lol: mi stò ribaltando... anzi.. si è ribaltato.. :lol::lol::lol:
Diavoletto
09-03-2009, 12:39
uffi.
..------------
Diavoletto
09-03-2009, 12:40
.....comunque quando si pesca bisognerebbe stare in silenzio..
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH
.....comunque quando si pesca bisognerebbe stare in silenzio..
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH
Però anche parlando ne hai tirati su parecchi
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
:lol::lol::lol::lol::lol: mi stò ribaltando... anzi.. si è ribaltato.. :lol::lol::lol:
Diavolo... me la spieghi questa? Okkei che con il 21 non si piega
ma che fai ti sei messo a raddrizzare le curve?
Sai che non si fa poi ci si ribalta hahahahahahahahahahaha
bha comunque guidare sullo stretto....è un casino....
sullo stretto ci vai per i tonni?
comunque tra un po' sullo stretto ci sarà sicuramente il ponte, che per qualche anno sarà dritto quindi non avrai problemi sullo stretto :happy7::!:
Tornando al Topic, le difficoltà di cui parli nell'affrontare i tornanti cambiano o sono uguali tra....asciutto e bagnato?:smile::smile:
bha comunque guidare sullo stretto....è un casino....
Solo perche` non c'e` ancora il ponte
CammelloStanco
09-03-2009, 14:34
Secondo me devi spostare la valigia zega da 41 lt dalla parte interna della curva. E' pratico, basta che hai gli attacchi rapidi. Aiuta il baricentro.
Patologo
09-03-2009, 14:59
bisogna seguire gli occhi
Mandrogno
09-03-2009, 15:20
Diavolo, ma te, mentre imposti il tornante è vero che apri i flap per aumentare la potenza frenante? :rolleyes:
http://images.corriere.it/Media/Foto/2009/03/05/PALLA_.jpg
Mandrogno
09-03-2009, 15:21
bisogna seguire gli occhi
In che senso?
http://lavocedelpadrone.net/files/images/Marty_Feldman.jpg
Patologo
09-03-2009, 15:25
nel senso della curva
Patologo
09-03-2009, 15:27
il podista sa bene che le gambe seguono il movimento delle braccia....il motociclista sa bene che la moto va esattamente dove gli occhi guardano....a fine curva cioe'.....se non ci arrivi e' successo qualcosa di fastidioso !
:(Diavoletto io ho messo il silenziatore è pacifico che me lo ha tolto:lol::lol::lol:
Soprattutto dipende dagli ammo!!!!!
Linguaccia
09-03-2009, 16:00
io li faccio in due manovre,
Pacifico
09-03-2009, 16:05
Serio:
Diavoletto vi stà facendo questa domanda perchè in effetti lui non è da tornantini o serpentine da montagna... è si un gran manico ma sul veloce, dove la curva ad ampio raggio gli permette velocità.. disciplina a lui più consona... Infatti, al primo tornante ha fatto cilecca... sarà stata la ruota da 21, le gomme fredde, la tensione di avere 10 moto dietro stà di fatto che con i tornanti non ha familiarità..
Or dunque... io gli dò un consiglio :confused:... le prime volte riduci la velocità e non pensare di essere in pista... non devi frenare al limite (hai una moto di merda ricordati) ma allargare leggermente sulla metà della tua corsia in entrata, mantieni la curva tenendo il motore neutro.. dopo metà della curva cominci ad accellerare ma tenendo l'inclinazione fino a quando sei parallelo alla corsia.. dopo di che ... puoi riprendere la tua solita andatura.. vedrai che non scivolerai più. Ti consiglio un percorso dove le curve hanno lo stesso raggio in sequenza alternata :lol: così ti abitui più velocemente... vedrai che alla fine farai le ultime con più disinvoltura... meglio se davanti a te c'è qualcuno da prendere come riferimento... tipo Calibù.. :!:
Peso a valle, con l'anca leggermente ruotata !!........No forse ho sbagliato!
Mandrogno
09-03-2009, 16:13
il podista sa bene che le gambe seguono il movimento delle braccia....il motociclista sa bene che la moto va esattamente dove gli occhi guardano....a fine curva cioe'.....se non ci arrivi e' successo qualcosa di fastidioso !
Va dove ti porta il clito!
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/681/9788876866814p.jpg
Diavoletto
09-03-2009, 16:29
Serio:
Diavoletto vi stà facendo questa domanda perchè in effetti lui non è da tornantini o serpentine da montagna... è si un gran manico ma sul veloce, dove la curva ad ampio raggio gli permette velocità.. disciplina a lui più consona... Infatti, al primo tornante ha fatto cilecca... sarà stata la ruota da 21, le gomme fredde, la tensione di avere 10 moto dietro stà di fatto che con i tornanti non ha familiarità..
Or dunque... io gli dò un consiglio :confused:... le prime volte riduci la velocità e non pensare di essere in pista... non devi frenare al limite (hai una moto di merda ricordati) ma allargare leggermente sulla metà della tua corsia in entrata, mantieni la curva tenendo il motore neutro.. dopo metà della curva cominci ad accellerare ma tenendo l'inclinazione fino a quando sei parallelo alla corsia.. dopo di che ... puoi riprendere la tua solita andatura.. vedrai che non scivolerai più. Ti consiglio un percorso dove le curve hanno lo stesso raggio in sequenza alternata :lol: così ti abitui più velocemente... vedrai che alla fine farai le ultime con più disinvoltura... meglio se davanti a te c'è qualcuno da prendere come riferimento... tipo Calibù.. :!:
ormai m'avete fatto scappa' i tonni.......
e poi chi cazz..frena!!:lol:
Ma che dici Pacifico io mi inchino di fronte al diavolo e non sono certo io da prendere come esempio poi il mio nick è Caribù e non Calibù o stavi pensando a Malibu e hai fatto un merge?
la mia era una posizione silenziosa e per adepti non tutti avevano capito anche se di post con barche da pesca ce ne era qualcuna.
la prossima volta sto zitto e attendo la fine della pesca o della banana
Pacifico
09-03-2009, 16:43
Calibù... Caribù.... che sofisto che sei..
io non mi inchinerei di fronte ad "Aricchia" ... non si sà mai...
Caro,
io mi inchino di fronte e non di retro sono di gusti antichi e sopratutto etero.
Facendo così c'è un vantaggio indiretto nelle giornate assolate sto all'ombra.
Diavoletto
09-03-2009, 17:01
a si certo.......
una cosa è certa...
non seguite pacifico che ha l'abitudine di farli diritti i tornanti..
Pacifico
09-03-2009, 17:03
a si certo...
sempre meglio che lasciare impronte sull'asfalto...
tuttounpezzo
09-03-2009, 17:10
e se volessi farli su una ruota...................:rolleyes::rolleyes::rolle yes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
entra largo...esci stretto...raddrizza rapido a dai del gas...ma io non so mica come si fà...
+o- così ...... http://www.loslachen.ch/wp-content/uploads/2008/10/niccolo_canepa.jpg
Ciauz
tuttounpezzo
09-03-2009, 19:20
mi sembra giusto.........................
caro diavoletto:
1) porca miseria
2) il meteo dice che nel 2010 pioverà di meno
3) gli iscritti nel 2009 in questo forum non capiscono una mazza di donne
4) riporca miseria
5) w la fiorentina
6) la faccina è puramente indicativa e non offendente :hello2:
Diavoletto
10-03-2009, 08:55
........non cio' capito sega
La moto è fatta per andare dritti .. altro che tornanti. Quelli vanno evitati !
Se la BMW avesse costruito una moto per fare i tornanti probabilmente ci avrebbe dato un volante !!!!
sui temi caldi spuntano tutti come funghi...NEVVERO.....???
....nooooo;)..... è chee a sun bei prublema :lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
Ho avuto grossi problemi con il Ducati (prima moto...) che a confronto al BMW sembra che la frizione o è tutta attaccata o tutta staccata... :lol:
Con il GS800 si va moooolto più fluidi!!!! :D
Consiglio personale è di andare allegrotti in curva (di giri non di velocità...) e dopo la metà cominciare a ridare il gas! ;)
Diavoletto
10-03-2009, 18:50
je diamo er gaSSoneeeeeeeeeeeeeeeee
Ma il tornante questo sconosciuto…
Sia in salita che in discesa
Se entro largo esco piano
Se entro stretto esco piano
Se entro al centro esco piano
E poi sempre a correggere a metà tornante…
Come si fa a far un tornante fluido …??????
Devo cambiare la centralina?
Pacifico fatti li cazzi tua.
Entri... vieni... esci!
Vedi che, ci ritorni!
:lol:
la mia GT ha l'interasse di un autobus, e pesa come un metro cubo d'acqua, ed io non sono un motociclista esperto
l'ho comprata a giugno dell'anno scorso e st'estate in vacanza carichi in due e valige abbiamo passato Mortirolo, Gavia, Stelvio, e Zoncolan
(più tanti altri, ma mi riferisco a questi in particolare, perchè gli altri, per quanto stretti si "guidano" ancora)
non sono in grado di riferire la tecnica migliore, io ho solo intuito che:
- in salita è bene andare piano ma è importante non scendere sotto la velocità di stallo
- in discesa è bene andare piano ed è importante concentrarsi sull'equilibrio statico, modello trial
per tutti gli altri tornanti normali (ovvero in carreggiate di alrghezza comune e non ridotta come quelli sopra menzionati) non ho notato necessità particolari
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |