Visualizza la versione completa : Come togliere le scritte dal portatarga ?
Vorrei togliere le scritte in fondo al portatarga (quelle con "concessionaria BMW bla bla bla").
Mi sapete dire per favore qual'è il sistema migliore ?
Grazie
:!::!::!:
batuffolo d'ovatta e acetone
Isabella
09-03-2009, 09:04
un bell'adesivo di QdE sopra ;)
Aggiungo una domanda simile: e per togliere la sigla della provincia e l'anno di immatricolazione (le scritte nella parte blu/destra della targa)?
neoelica_bis
09-03-2009, 09:16
quando avevo il gilera avevo strappato via il portatarga....oggi sono invecchiato...
un bell'adesivo di QdE sopra ;)
E' proprio per questo che le voglio togliere :lol:
L'adesivo è già pronto, solo che le scritte sono un pò più larghe :mad:
P.S.: Ammazza che avatar :arrow:
:lol:
Avevo provato anche io con acetoni e diluenti vari,:mad: niente da fare alla fine l'ho verniciato di nero con una bomboletta.Non mi ricordo come, ma quel pezzo con pubblicità si stacca per essere verniciato
prima Themau e poi Isabella, stessa successione! ;)
iceunstable
09-03-2009, 09:37
sostituire il portatarga....
Aggiungo una domanda simile: e per togliere la sigla della provincia e l'anno di immatricolazione (le scritte nella parte blu/destra della targa)?
a prescindere dal fatto che ora inizieranno a fare 1000 commenti se sia cosa permessa o meno, l'unca cosa certa che ti posso dire è che "toglierli" è IMPOSSIBILE (per come è realizzata la targa) a meno di non raschiarli via, fondo blu compreso
unico sistema, metterci sopra un adesivo dello stesso punto di blu, di forma circolare per l'anno di immatricolazione e rettangolare per la sigla della città
a prescindere dal fatto che ora inizieranno a fare 1000 commenti se sia cosa permessa o meno, l'unca cosa certa che ti posso dire è che "toglierli" è IMPOSSIBILE (per come è realizzata la targa) a meno di non raschiarli via, fondo blu compreso
Sai che non sono mica sicuro che si così?
Sulla mia targa la sigla provincia è un adesivo. Tra l'altro me lo ha dato il conce perché lo attaccasssi io, "visto che non tutti lo vogliono" mi ha detto. Idem mi pare l'anno di immatricolazione.
callistojr
09-03-2009, 09:51
Secondo me l'anno di immatricolazione non puoi toglierlo se è originariamente in targa, primo perché sei in multa per contraffazione della targa:(, secondo perché c'è una vernice trasparente sopra.
Per le scritte prova con un po' di srassatore... sembra una cagata ma io pulendo la targa dell'auto per errore ho cancellato i numeri!!!:mad::mad::mad:
Bierhoff
09-03-2009, 09:55
Secondo me l'anno di immatricolazione non puoi toglierlo se è originariamente in targa, primo perché sei in multa per contraffazione della targa:(, secondo perché c'è una vernice trasparente sopra.
nessuna vernice trasparente sopra. è un semplice adesivo attaccato sulla targa.
io l'ho tolto con un phono ... aria calda e tanta pazienza.
l'anno e la provincia non sono obbligatori tant'è che a me non l'hanno neanche messo
nessuna vernice trasparente sopra. è un semplice adesivo attaccato sulla targa.
io l'ho tolto con un phono ... aria calda e tanta pazienza.
l'anno e la provincia non sono obbligatori tant'è che a me non l'hanno neanche messo
L'ultima volta che ho provato a staccare un adesivo con il phon... ho fuso il phon! :lol:
Anche a me comunque sembrava che non ci fosse il trasparente sopra ma, prima di rischiare di fare una schifezza, volevo qualche parere...
Lone Land
09-03-2009, 10:29
e per togliere la sigla della provincia e l'anno di immatricolazione (le scritte nella parte blu/destra della targa)?
Sono entrambe adesive.
Quella con l'anno di immatricolazione è però obbligatoria, mentre quella con la provincia no.
Io nelle mie macchine non ho mai messo quella della provincia (le concessionarie me le hanno sempre date brevi manu proprio perchè sanno che non tutti le vogliono mettere).
Berghemrrader
09-03-2009, 11:32
Io l'ho coperto con un pennarello nero.
Il prossimo passo dei concessionari sarà di INCIDERE il loro nome sul fianco del serbatoio.... ahahah
Confermo che anno di immatricolazione e siglia provincia NON sono obbligatori.
Io non li ho voluti e secondo me è la scelta più saggia visto che in moto vado ovunque...
Vorrei togliere le scritte in fondo al portatarga (quelle con "concessionaria BMW bla bla bla").
Mi sapete dire per favore qual'è il sistema migliore ?
Grazie
:!::!::!:
se il porta targa è in plastica usa della carta vertrata fine.
se il porta targa è in plastica usa della carta vertrata fine.
Avevo pensato anche alla pasta lavamani........ :confused:
.....se devo grattare...anche polvere di pomice e sapone....poi per ricoprire anche dello smalto nero col pennellino o pennarello tipo UNIPosca....
Avevo pensato anche alla pasta lavamani........ :confused:
è più corrosiva la pioggia acida che cade nelle nostre città che la pasta lavamani che non è un solvente..
Per togliere le scritte del conce dal portatarga usa lo spray per pulire i dischi,un pezza ed olio di gomito,va via che è una bellezza
63roger63
09-03-2009, 16:01
batuffolo d'ovatta e acetone
Oppure scrivi a Piace 77, ne ordini uno come più ti aggrada e lo metti al posto di quello della concessionaria. ;)
http://i43.tinypic.com/f4puab.jpg
ne ordini uno come più ti aggrada e lo metti al posto di quello della concessionaria. ;)
LO VOGLIO ASSOLUTAMENTE!!! :rolleyes: :rolleyes: :arrow: :arrow:
tuttounpezzo
09-03-2009, 16:50
se il porta targa è in lamierino è molto semplice...lo pieghi due colte e si stacca perfettamente dove c'è la scritta del concessionario...
Almeno io così ho fatto
se il porta targa è in lamierino è molto semplice...lo pieghi due colte e si stacca perfettamente dove c'è la scritta del concessionario...
Almeno io così ho fatto
No, è in plastica ruvida :mad:
tuttounpezzo
09-03-2009, 17:05
smontalo e taglialo con un seghetto per il ferro:cool:
adesivo di qde e portatarga io ho risolto cosi...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=46667&d=1224509128
tuttounpezzo
09-03-2009, 17:32
lucar dove l'hai rimediato?
io vorrei solo quello con la scritta qde. il nik è troppo lungo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=168421&highlight=portatarga
non l'avete mai letto?????????????????
Operazione facilissima :cool: :
Vorrei togliere le scritte in fondo al portatarga (quelle con "concessionaria BMW bla bla bla").
Mi sapete dire per favore qual'è il sistema migliore ?
Grazie
:!::!::!:
Batuffolo ovatta e diluente alla nitro .
Risultato garantito !
Motopoppi
09-03-2009, 17:57
Una bella striscia di nastro riflettente bianco o rosso.
Utile per essere visti ma non solo.
Prova a fotografare la targa con il flash e poi capisci ...
per le scritte sul porta targa va bene il diluente Nitro opp. l'acetone non quello delle unghie.....da brico 2,50 €.
per le sigle....sono adesive....con un po' di pazienza saltano via.
Tricheco
09-03-2009, 20:46
mah..................
a prescindere dal fatto che ora inizieranno a fare 1000 commenti se sia cosa permessa o meno, l'unca cosa certa che ti posso dire è che "toglierli" è IMPOSSIBILE (per come è realizzata la targa) a meno di non raschiarli via, fondo blu compreso
unico sistema, metterci sopra un adesivo dello stesso punto di blu, di forma circolare per l'anno di immatricolazione e rettangolare per la sigla della città
io li ho tolti semplicemente scaldandoli con un attrezzo tecnico chiamato........ phon:lol::lol::lol:
L'anno di immatricolazione + sigla della provincia si tolgono con un phon "industriale" (non asciugapelli ...) che "spari" almeno a 2000W.
Ne esistono di vari tipi che allegano (quasi tutti) un kit di vari tipi di uggelli/ convogliatori per il flusso d'aria in uscita.
Occhio a usare un uggello troppo piccolo (che faccia un getto piccolo e molto diretto) perchè il blu della targa si "strina" .
Saluti.
Una bella striscia di nastro riflettente bianco o rosso.
Utile per essere visti ma non solo.
Prova a fotografare la targa con il flash e poi capisci ...
Azz.....mi fai venire un'idea.....ho proprio in giro un pezzo del nastro rifrangente bianco (quello bello spesso, della 3M )....e poi sopra ci schiaffo l'adesivo dei Rimasti (così per cammuffare un pò :lol:).
Ma, sarà legale tutto ciò :confused::confused::confused:
mio cuggino ha fatto cosi' (http://www.forum-auto.com/uploads/200408/mike_21_1091996333_023.jpg)
mio cuggino ha fatto cosi' (http://www.forum-auto.com/uploads/200408/mike_21_1091996333_023.jpg)
Spero per lui che avesse le braghe di GHISA :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |