PDA

Visualizza la versione completa : Cardo Midland BT intercom


bedu
09-03-2009, 08:17
Dovrei spedire in assistenza l'interfono in oggetto (rapidamente perchè a fine mese scade la garanzia), qualcuno mi sa indicare un centro di assistenza in Toscana? :mad::mad::mad:
Ho acquistato il cardo da un amico del forum di cui in questo momento non ricordo il nick (stò rincoglionendo) il quale aveva anche i riferimenti di una persona con cui poter parlare direttamente per esporgli il problema; di questo si era parlato diffusamente anche in un vecchio tread che non riesco a ritrovare con la funzione cerca (o forse non la uso correttamente?) magari qualcuno potrebbe ricordarsi del telefono di questa persona che lavora per la Midland.... :!::!::!:
Un grazie anticipato a chi vorrà darmi una mano. :D:D:D

bedu
10-03-2009, 08:14
Non c'è proprio nessuno che può aiutarmi?

GIO64
10-03-2009, 08:17
io avevo questo riferimento:
0522.509446 sig. carlo marino o marco ciacci
cmarino@cte.it
mciacci@cte.it
quando ho avuto problemi ho spedito a loro

bedu
10-03-2009, 11:44
Grazie mille, sei stato gentilissimo.
Ho chiamato ed ho trovato dall'altra parte persone molto disponibili e gentili; adesso speriamo che riescano a ripararlo.
Alla prossima.

bedu

Meteco
11-03-2009, 09:02
Ho avuto anche io un problema sul BT e ho parlato direttamente con Marino che si è dimostrato nel mio caso il massimo in disponibilità, velocità, serietà e efficienza.
Ti auguro la mia stessa fortuna, ciao.

bedu
11-03-2009, 09:42
Ho avuto anche io un problema sul BT e ho parlato direttamente con Marino che si è dimostrato nel mio caso il massimo in disponibilità, velocità, serietà e efficienza.
Ti auguro la mia stessa fortuna, ciao.

Ma sei riuscito a risolvere il problema?
Il mio è il seguente: la parte pilota funziona perfettamente se associata ad un telefono bt anche se per attivare la risposta bisogna veramente urlare. Il problema sorge quando viene associata la parte del passeggero, la conversazione risulta impossibile quando di superano i 50 km/h (usato con caschi integrali) a causa dei fruscii ed il volume molto basso della voce (anche quando il volume degli auricolari è regolato al massimo), inoltre la voce del passeggero risulta spesso distorta ed incomprensibile (somiglia a quella di Paperino per capirci) mentre quella del pilota viene percepita normale dal passeggero (seppure con i limiti di volume e di disturbi detti sopra). Rimane sempre il limite dell'attivazione vocale della conversazione che avviene solo urlando nel microfono, al punto che devo lasciarla sempre accesa se voglio utilizzarlo.
Ho provato anche ad invertire l'unità del pilota con quella del passeggero ma la sostanza non cambia.

Meteco
11-03-2009, 11:04
Il mio problema era il caricabatteria, non funzionava, e lo scontrino di acquisto su ebay non era leggibile. Ho spedito tutto a Marino in 3-4 giorni lavorativi mi ha fatto avere tutto indietro con il caricabatterie sostituito, e tutto "gratis".

Il tuo problema è ben diverso. Inizialmente anche io ho avuto problemi simili ai tuoi. Per il volume audio delle cuffie avevo scoperto che le mie (pilota) non erano posizionate bene nel casco, cioè non erano perfettamente allineate alle orecchie. Io non sentivo bene mentre mia moglie benissimo e allineando bene gli autricolari per magia tutto si è risolto.
Relativamente all'attivazione via microfono ho notato che se non lo tengo a contatto con le labbra qualche problemino lo da.

Magari ti ho dato risposte banali ma io ora riesco ad usarlo perfettamte e senza urlare fino ai 120-130 km/h parlo con buona qualità.

Ciao.

bedu
11-03-2009, 12:03
Grazie della risposta; mi pare che i miei problemi siano un pò più gravi....speriamo bene :confused::confused::confused: