Entra

Visualizza la versione completa : Multato dall'Autovelox


MarkFI
08-03-2009, 23:05
Innanzitutto due premesse: spero che la sezione sia quella giusta per il mio post; inoltre siccome ho postato lo stesso messaggio anche su un altro forum che, come il sottoscritto, molti di voi frequentano parallelamente a questo, chiedo scusa fin da ora a coloro che lo leggeranno due volte...;)

Allora è successo.............

Probabilmente non sarò ne il primo ne l'ultimo: ebbene si, mi son fatto beccare dall'autovelox!

Faccio una premessa: vado in moto da 15 anni, sono un "fermone" per scelta, nel senso che io quando vado in giro mi piace vedere i paesaggi, sentire i prufumi, notare i particolari....non certo correre!
Infatti più che motociclista mi definisco....mototurista.

Vabbè dai, non posso spiegare in due righe come intendo ed uso la moto, ma ripeto sono tutt'altra cosa di uno che uno che esagera con il gas.
In questi quindici anni sono alla seconda multa: la prima quattro o cinque anni fa la presi sulla Bolognese (molti di voi sapranno di quale strada parlo) dove,con il mio vecchio Transalp sfrecciavo alla fantasmagorica velocità di 73 Km/h.

La seconda, il verbale è arrivato venerdì, nel Novembre scorso nel comune di Subbiano (AR): a questo giro, avendo il Gs 1200 e non più un 650...avrò esagerato?
Certo, ed infatti questa volta la velocità con cui terrorizzavo la popolazione era, udite udite di 68 km/h.....

Premetto che nei centri abitati rallento sempre, quindi sono sicuro (non sono andato a controllare ma sarei pronto a scommettere) di aver anche questa volta beccato uno degli autovelox trappola messi di proposito in punti strategici; in strade che pur mantenendo il fatidico limite di 50 km/h non sono proprio nel centro abitato e quindi ci fai meno caso.

Questa volta oltre ai 160 euro di multa, mi vogliono togliere anche 5 punti dalla patente.

PREMETTO CHE:

Codice alla mano non posso dire di avere ragione; ma anzi devo e voglio dire che HO TORTO



Detto questo però mi fa maledettamente rabbia che ciò sia successo perchè mi conosco e non sono una persona che esagera , soprattutto in moto, ma sono vittima di qualche Sindaco più furbo di me.

Fossi stato uno dei tanti Valentino Rossi della Domenica ( con tutto il rispetto per coloro che vivono la moto in quel modo; liberissimi di farlo anche se a parer mio per certe cose ci sono le piste ) a cui era già andata bene tante volte......mi sarei detto "ca@@o, ti sta bene, ti serva da lezione"....
Ma invece sono cascato in una delle tante trappole messe per far soldi...e basta, non certo messe lì per la sicurezza altrui.


Vi ho scritto queste cose, oltre che per sfogo per chiedervi un consiglio: ho visto su internet che esistono centinaia di...chiamiamole "agenzie" che offrono consulenze per accertare se c'è la possibilità di fare ricorso.
La maggiorparte di loro ti offrono un primo consulto gratuito per valutare la fattibilità del ricorso stesso; successivamente, se tali presupposti esistono si passa (e si paga) il ricorso vero e proprio.

Io una mezza idea l'avrei, però ho qualche dubbio: chi mi garantisce la professionalità e la correttezza di coloro che offrono questi servizi online?
Se non sbaglio se il ricorso lo perdi la sanzione raddoppia, quindi bisogna trovare colui che ti consiglia a ragion veduta e non per incassare i soldi della pratice di ricorso....tanto se poi va male a loro cosa gli frega?
Ho quindi da chiedervi i seguenti consigli:

Qualcuno di voi ha mai seguito questa strada?

Vi siete appoggiati a qualcuno di questi siti di consulenza?

Se si, quale?
me ne indicate qualcuno di cui fidarsi?

Oppure semplicemente pago e sto zitto?

Se poi sul forum c'è qualcuno che abita nella zona del misfatto ( ripeto Subbiano, provincia di Arezzo, per la precisione S.P.43 Loc Chiaveretto) che magari ha notizie sulla
legalità assoluta dell'autovelox in quella zona ( a volte ho visto che si annullano multe per cavilli, come la mancata taratua) e può darmi una mano.....

Insomma, ogni consiglio e ben accetto.

Invito ad astenersi tutti coloro che invece dei consigli vogliono , magari anche giustamente, solo darmi del coglione: a quello ci ho già pensato io...... :mad::mad::mad::mad::mad:

GSTourer
08-03-2009, 23:17
Se lo ritieni opportuno, puoi fare ricorso in due modi:
1) al Prefetto della provincia dove hai commesso la violazione. - Se lo perdi, la sanzione raddoppia inquanto passati i 60 giorni dalla notivica previsti per il pagamento.
2) di rettamente al Giudice di Pace competente per territorio. - In questo caso, se dovessi perdere il ricorso, al 90% la cifra rimane uguale, ma non è garantito.

MarkFI
08-03-2009, 23:20
Se lo ritieni opportuno, puoi fare ricorso in due modi:
1) al Prefetto della provincia dove hai commesso la violazione. - Se lo perdi, la sanzione raddoppia inquanto passati i 60 giorni dalla notivica previsti per il pagamento.
2) di rettamente al Giudice di Pace competente per territorio. - In questo caso, se dovessi perdere il ricorso, al 90% la cifra rimane uguale, ma non è garantito.

ti ringrazio per la nota tecnica.
Mi serve però capire se ci sono i margini perchè non voglio e non posso fare ricorso per partito preso.

Di conseguenza, come spiegavo nel post mi serve prima sapere con chi consigliarmi, chi contattare affinchè possa trovare, tra i mille motivi che possono annullare una multa se c'è qualcosa nel mio caso a cui attaccarsi....ed evitate commenti sull'attaccarsi,....:mad:

romargi
08-03-2009, 23:37
...Se non sbaglio se il ricorso lo perdi la sanzione raddoppia...

Se fai ricorso al Giudice di Pace e lo perdi, la sanzione NON RADDOPPIA! (l'importo rimane identico).

Se hai voglia di sbatterti, le prime cose che mi vengono in mente:
- se eri in un centro urbano perchè l'infrazione non ti è stata notificata subito?
- l'autovelox era tarato correttamente? Ha il certificato di taratura effettuato da un ente apposito (che in Italia non esiste)?


Adesso in molti capiranno perchè la catena ogni tanto "scivola" sulla targa oppure un po' di fango finisce su qualche numero... :confused:

geba
08-03-2009, 23:48
MarkFI, io non sono in grado di aiutarti ... mi sono pagato i miei 163 euro ecc. ecc. però, se solo può consolarti ti dico che sei l'ennesimo esempio del sopruso e dell'abuso di potere degli autovelox e della legge ad hoc che non li fa piazzare nei centri abitati ma fuori da questi per strappare le mutande alla gente e non proteggere nessuno con la sicurezza ... :mad::mad::mad:

abii.ne.viderem
08-03-2009, 23:52
per solidarietà posso dirti che sono stato beccato a 62 km/h in una specie di circonvallazione a quattro corsie. Ma il limite era 50. Ho scritto una lettera di protesta al comando dei vigili del posto (in Liguria, mi pare), ma, pur sentendomi umiliato e ingiustamente punito, ho pagato.

frambo67
09-03-2009, 00:02
Se fai ricorso al Giudice di Pace e lo perdi, la sanzione NON RADDOPPIA! (l'importo rimane identico).

Se hai voglia di sbatterti, le prime cose che mi vengono in mente:
- se eri in un centro urbano perchè l'infrazione non ti è stata notificata subito?
- l'autovelox era tarato correttamente? Ha il certificato di taratura effettuato da un ente apposito (che in Italia non esiste)?


Adesso in molti capiranno perchè la catena ogni tanto "scivola" sulla targa oppure un po' di fango finisce su qualche numero... :confused:

Attenzione, l'obbligo del certificato Sit pare sia superato da questa sentenza: SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONE II CIVILE, Sentenza 25 giugno 2008, n. 17361. Inaudito!!!

geba
09-03-2009, 00:05
<<CORTE DI CASSAZIONE>>
composta da "personale" mooooooooolto preparato !!!

Animal
09-03-2009, 00:06
....approfitto della tua "disgrazia" per capire se a breve mi troverò nella stessa situazione.......quanto in anticipo e come deve essere segnalato un rilevatore sia fisso (casottini di difersa foggia e colore) che mobile (pattuglia Vigili Urbani o PolStrada)?????......Giusto perchè giovedi sull'Aurelia da Viareggio a Pisa (tratto a due corsie prima di Torre del Lago) forse (nel sorpassare un furgone che perdeva schifezze dal cassone) ho accellerato oltre al limite, pur di passarlo velocemente....e mi sà che cerano i vigili urbani con dei fili sulla carreggiata..........mah??......speriamo...

perrypa
09-03-2009, 00:08
e questo conferma che gli autovelox servono solo a far cassa e non a salvare vite umane :mad:

callistojr
09-03-2009, 01:37
A mio avviso per il costo della multa ti converrebbe pagarla ed evitare perdite di tempo e di soldi per i bolli del ricorso, tanto purtroppo il limite c'era.
Quando l'ho preso io in macchina, c'era il 50 e andavo a 58...
Li sono stati proprio fetenti perché lo hanno tarato basso....

MarkFI
09-03-2009, 06:52
Azz.....vedo che sono in buona compagnia.....e nessuno di voi ha provato la via del ricorso?

A parte i soldi ed i punti, sai la soddisfazione se per caso uno lo vince?

ff1200gs
09-03-2009, 12:25
Non vorrei toglierti le speranze ma la vedo durissima
Ormai certe cose le fanno solo per i soldi e non per la sicurezza
Esattamente un anno fa a mia moglie è successa la stessa cosa con i vigili appostati a non più di 50 metri dal cartello dei 50 e subito dietro ad una curva.
Velocità "folle" di 70 Km/h = 160 Euro e punti
Dei punti se ne fregano tant'è che ad oggi all'anagrafe dell'automobilista risultano ancora immacolati. Alla faccia dell'informatizzazione !

Mi consolo perchè quel giorno davanti a mia moglie c'ero io con il GS nuovo appena ritirato e mi è andata bene perchè andavo piano visto che la stavo aspettando

Roberto R850R
09-03-2009, 13:06
L'insofferenza verso l'uso, o l'abuso, dell'autovelox e di altri dispositivi analoghi si allarga sempre di più; tuttavia, va rimarcato che si tratta solo di uno strumento di misura e nient'altro. L'osservazione potrebbe anche sembrare stupida, e forse lo è, però sarebbe come se una persona sovrappeso protestasse contro la bilancia che è solo uno strumento di misura.
Il problema reale, per il quale servirebbe una protesta forte e decisa, è rappresentato dal criterio con il quale spesso vengono stabiliti i limiti di velocità: essi vengono quasi sempre fissati con ordinanze firmate dai sindaci che sono dei politici mentre servirebbero dei tecnici per stabilire l'effettiva importanza di limitare la velocità.
Una strada deve essere progettata e realizzata per garantire un certo livello di servizio, al quale corrisponde una ben precisa velocità; purtroppo si assiste sempre più spesso ad assurdi limiti posti su strade nuove costate milioni di euro di denaro pubblico.
Quando un autovelox fa un centinaio decine di multe all'ora non significa che la strada è piena di matti incoscenti ma che i limiti sono troppo bassi. Il livello di sevizio è un diritto degli utenti stradali.
Servono limiti adeguati al tipo di strada e controlli ferrei, poi si può anche controllare come vengono spesi i proventi delle multe.
Scusate lo sfogo.

claudioHP2
09-03-2009, 13:25
se ti può consolare anch'io ho preso 2 multe in Val trebbia in un mese, non di recente.
incazzatura massima, proprio per il fatto che le velocità rilevate, in entrambi i casi erano poco superiori ai 60 Km/h, in uno dei casi l'autovelox era piazzato dentro una vettura parcheggiata a lato strada e su una strada in discesa! vedi tu!. tralasciamo i commenti.
in ogni caso, in alcune città, ma non è ovviamente una regola, conviene sempre fare ricorso, per il fatto che spesso, sia le prefetture che i Giudici di pace non riescono a istruire tutte le pratiche e se passano 6 mei sei salvo.
Qualsiasi modo per non pagare le multe date in modo truffaldino o modello agguato va sempre bene!

Lone Land
09-03-2009, 13:27
Azz.....vedo che sono in buona compagnia.....e nessuno di voi ha provato la via del ricorso?

Io feci ricorso al Giudice di Pace per una multa Autovelox presami in superstrada da una pattuglia nascosta dietro una siepe.
Contestai che per legge dovevano organizzarmi in modo di contestare immediatamente l'infrazione (adesso non è più così. La legge è cambiata).
Ho vinto il ricorso (la multa era molto più elevata della tua).

Il mio consiglio è di rivolgerti ad un amico avvocato perlomeno per trovare il modo di risparmiarti i punti della patente.

dino_g
09-03-2009, 14:15
Marco,

pur non avendo mai preso (finora) multe simili ti capisco bene, anche io sono uno che va piano e per gustarsi il paesaggio. Sono certo che un giorno beccheranno me a 10km/h sopra al limite, quando nella stessa giornata avrò incontrato decine di dementi a velocità folli, che bucano stop, passano con il rosso, ecc ecc. Moto e auto.

Tornando al tuo caso: cosa c'è scritto nel verbale? Hai la foto?

saluti, Dino


ps. Bolognese e Faentina sono bastarde, quando ci vado mi accorgo che penso sempre di più ai velox, ai limiti, ai cartelli messi alla vigliacca che non a guidare e a godermi la moto...

MarkFI
09-03-2009, 18:37
Grazie a tutti, soprattutto della comprensione.

Facendo una rapida statistica vedo che vince il partito del No (inteso come NO al ricorso).

Ci penserò su, più che altro mi scoccia per i punti, perchè io con la patente ci lavoro e non potrei mai permettermi di rimanere senza.

Però vorrei insistere su una cosa: quei pochi che mi consigliano il ricorso, sanno anche indirizzarmi verso qualcuno competente?

Come già detto, premesso che da me solo sono totalmente incapace di .."intendere e di ricorrere" , mi ci vuole qualcuno che conosca tutti i vari cavilli per cui una multa può essere annullata.
Non avendo io un avvocato di fiducia a chi mi rivolgo?

Le famose agenzie online che offrono questo servizio di consulenza, sono affidabili si o no?

Vi segnalo una di esse, tanto per farvi capire cosa intendo:

http://www.ricorsi.net/index.php

Secondo voi mi posso fidare?
Qualcuno può consigliarmi qualche agenzia, ente, persona fisica, seria e competente?

Più che altro mi serva qualcuno che, esaminato il verbale mi dica molto francamente se sussistono margini di vittoria del ricorso stesso; non vorrei che queste agenzie specializzate mi illudessero sulla possibilità di farcela, semplicemente per incassare la loro parcella.
Tutto qui.

Siccome ritengo che, come in tutte le categorie, ci sia quello onesto e quello no, ecco che mi serve una dritta su dove rivolgermi.

Se poi qualche utente di QdE fa questo tipo di consulenze "in proprio" sarò ben felice di pagare a lui l'esame del mio verbale.

BurtBaccara
09-03-2009, 19:20
Dai un occhiata qua se interessa http://www.multe-ingiuste.com/

Frikke
09-03-2009, 19:45
Io non conosco le agenzie di cui parli in internet, però ho un perito che mi ha seguito in tutti i ricorsi che ho fatto e non ne ho perso uno, a quest'ora non avrei più la patente e invece ho la bellezza di 24 punti grazie a lui ed agli errori di chi mi ha contestato i verbali. Se vuoi ti mando maggiori info in mp.

MarkFI
09-03-2009, 20:17
Io non conosco le agenzie di cui parli in internet, però ho un perito che mi ha seguito in tutti i ricorsi che ho fatto e non ne ho perso uno, a quest'ora non avrei più la patente e invece ho la bellezza di 24 punti grazie a lui ed agli errori di chi mi ha contestato i verbali. Se vuoi ti mando maggiori info in mp.

Mi faresti un enorme piacere.

Se preferisci puoi anche direttamente scrivere al mio indirizzo email: abm.marco@tiscali.it

geba
09-03-2009, 22:45
L'insofferenza verso l'uso, o l'abuso, dell'autovelox e di altri dispositivi analoghi si allarga sempre di più; tuttavia, va rimarcato che si tratta solo di uno strumento di misura e nient'altro. L'osservazione potrebbe anche sembrare stupida, e forse lo è, però sarebbe come se una persona sovrappeso protestasse contro la bilancia che è solo uno strumento di misura.
Il problema reale, per il quale servirebbe una protesta forte e decisa, è rappresentato dal criterio con il quale spesso vengono stabiliti i limiti di velocità: essi vengono quasi sempre fissati con ordinanze firmate dai sindaci che sono dei politici mentre servirebbero dei tecnici per stabilire l'effettiva importanza di limitare la velocità.
Una strada deve essere progettata e realizzata per garantire un certo livello di servizio, al quale corrisponde una ben precisa velocità; purtroppo si assiste sempre più spesso ad assurdi limiti posti su strade nuove costate milioni di euro di denaro pubblico.
Quando un autovelox fa un centinaio decine di multe all'ora non significa che la strada è piena di matti incoscenti ma che i limiti sono troppo bassi. Il livello di sevizio è un diritto degli utenti stradali.
Servono limiti adeguati al tipo di strada e controlli ferrei, poi si può anche controllare come vengono spesi i proventi delle multe.
Scusate lo sfogo.

Io non ti quoto ma TI STRAQUOTO_!!!

cecco
10-03-2009, 08:30
Ovviamente essendo di zona conosco quell'autovelox, sinceramente l'unica speranza di ricorso (pur tenendo presente tutta la giurisprudenza contrastante che c'é sulla questione) sarebbe quella della taratura perché i cartelli prima della macchinetta ci sono e non vedo altri appigli.
Personalmente pagherei tassa e sovrattassa, spendi di più ma salvi i punti ed eviti altre rotture.

Frikke
10-03-2009, 13:39
Mi faresti un enorme piacere.


Ti ho mandato mp

cidi
10-03-2009, 16:26
e su quale base ricorreresti?
sul curriculum di motociclista?
allora io c'ho un paio di semafori rossi di bonus da passare impunemente :lol:

bmwfranco
10-03-2009, 18:01
Un anno fa ho preso due multe (tot 320 Eu e 10 punti) a distanza di 5 minuti dallo stesso viglie alla stesso autovelox per la stessa infrazione (70 Km/h in un rettilineo fuori paese). Ho fatto ricorso al giudice di pace con diverse motivazioni (taratura, per la prima multa, che ho pagato, sono stato fermato per la seconda 5 minuti dopo no, errore motivo mancata notificazione per cui risultava che non ero presente!).
La prima convocazione era per il Giugno 2008 ma e' stata rinviata al 12 Marzo 2009, cioe' dopodomani. Vi raccontero' come va a finire.

MarkFI
10-03-2009, 18:33
Ovviamente essendo di zona conosco quell'autovelox, sinceramente l'unica speranza di ricorso (pur tenendo presente tutta la giurisprudenza contrastante che c'é sulla questione) sarebbe quella della taratura perché i cartelli prima della macchinetta ci sono e non vedo altri appigli.
Personalmente pagherei tassa e sovrattassa, spendi di più ma salvi i punti ed eviti altre rotture.


AAAAAAAHHHHHHHHH........questa si che è una notizia!!!

Conosci quell'autovelox?
Ci passi davanti??

mmmmmhhhhhh....senti cecco, se ti mando i soldi per la tanica e la benzina, me lo fai un favore?:angry4::angry4::angry4:

Comunque non sono d'accordo con te su di un punto: pagare la multa si, ma quella che tu chiami savrattassa ( che poi è di fatto una seconda multa per non aver rivelato chi era alla guida) assolutamente no!

A parte che sono 263 euro, ma ti sembra giusto di fatto "comprare" 5 punti pagando una cifra del genere?

Non è altro che un altra invenzione per far soldi!!
Così 163 + 263, il giovchino mi costerebbe 426 euro......
Io faccio l'operaio, e mi sono comprato il Gs ( che forse è anche fuori portata per me) con enormi sacrifici, figurati se mi pago 426 così....

A parte le battute operaio o dirigente non mi manca nulla, ma a volte penso che con queste multe assurde e con queste cifre assurde, possono anche mettere in ginocchio una famiglia.
Per tanti, per chi ha figli per chi ha un mutuo, pagare 400 e passa euro in un colpo solo è improponibile....non si può non mangiare per un autovelox.
Te potrai dirmi: "se andavi a 50 all'ora non ti succedeva....."
pienamente d'accordo, ma non quando mi fregi con autovelox piazzati ad arte e che nulla hanno a che fare con la sicurezza stradale..

E poi tutti questi soldi?
Non dovrebbero servire per migliorie stradali?
A giudicare da quante buche ci sono sulle strade di Firenze i casi sono due: o siamo un popolo di santi e rispettosi del codice stradale oppure i soldi vanno da qualche altra parte!:mad::mad:

Comunque tornando al sottoscritto, la mia patente era immacolata e quindi anche con 19 punti (almeno per ora) sono abbastanza in zona champions e non in zona retrocessione....

A parte tutto , davvero, mi sembra proprio schifoso che ti prospettino la possibilità di ricomprarti i punti ad una cifra così.
Non gli basta avermi tolto 163 gocce di sangue??

FranzG
11-03-2009, 02:12
Comunque tornando al sottoscritto, la mia patente era immacolata e quindi anche con 19 punti (almeno per ora) sono abbastanza in zona champions e non in zona retrocessione....

A parte tutto , davvero, mi sembra proprio schifoso che ti prospettino la possibilità di ricomprarti i punti ad una cifra così.
Non gli basta avermi tolto 163 gocce di sangue??

Uhm... Mark... avevo sentito da un amico che c'è passato (seconda mano, ma lo leggo anche in diversi posti) che ti basta fare il "bravo" per un paio d'anni, e i punti tornano magicamente a 20. Poi ogni 2 anni aumentano di 2 e così via. Ad esempio qui (http://www.romaexplorer.it/business/istituzioni/marketing/punti_patente.htm). Sono lunghi, ma tu dici di non essere un aspirante pilota... e magari riesci a sfangarla (anche se ormai è più una questione di c..o che di disciplina).

Tra l'altro la patente ha "posto" per 30 punti al massimo (sembra davvero la tessera del supermercato), dunque quando ne hai 24 o 26, conviene farseli levare un po' in modo da non perdere il vantaggio della ricarica!!! :confused:

Valli a capire. Ma non facciamo troppo casino: a qualcuno potrebbe venire in mente di rimuovere anche questo vantaggio - anche se forse è poco probabile: se stracciano patenti, tolgono veicoli dalla strada e quindi tolgono la possibilità di fare multe, e ricordiamoci che da quando non c'è l'ICI ai comuni mancano soldi che erano considerati sicuri... ;)

F.

bmwfranco
12-03-2009, 18:22
Oggi udienza del giudice di pace. Il mio ricorso non e' stato accettato e mi tocca pagare il doppio della multa.
Riassumo, il passaggio dal paese di S.Maria Hoe' (LC) in un tiepido sabato pomeriggio dell'autunno del 2007 mi e' costato 500 Eu e dieci punti patente!
Sono colpevole di essere passato a 70 Km/h dove c'era il limite a 50 (rettilineo fuori paese), di essere ripassato 1 minuto dopo la prima contravvenzione dallo stesso autovelox alla stessa velocita' e di aver fatto ricorso.
Mi sento buggerato ma spero che la lezione mi servira'.
State attenti cari colleghi, in Italia che compie piccole infrazioni paga carissimo!