PDA

Visualizza la versione completa : ADV vs R1


Nick1200
08-03-2009, 18:06
....ROBBA DA MATTI! un caro amico (corre il CIV da tre anni) sostiene che lui viaggia allo stesso modo e comodità come viaggio io con la mia (in arrivo) ADV anche nei lunghi tatti.
Allora ieri dopo vari dibattiti ho preso la palla al balzo invitandolo ad una tre giorni per il raduno BMW a Garmisch con piccola SCOMMESSA.
LA SCOMMESSA:
bisogna avere un'andatura tra i 140-150 km/ora
PARTENZA
il venerdi mattina partenza alle 5 con arrivo la sera a Garmisch km 1280
il sabato visita all'evento
la domenica mattina ritorno. KM 1280

Chi perde paga la benzina del viaggio totale.
tANTO LUI SOSTIENE CHE ARRIVERA CON LA STESSA FATICA CHE HO IO CON L'ADV.

alessandrobacci
08-03-2009, 18:11
e la fatica con che unita di misura la verificate?
sensazioni?
sollevamento pesi?
pippe?
birra e salsicce?
...............

Flying*D
08-03-2009, 18:13
tu 1280 km con l'ADV l'hai mai fatti?

magari l'amico tuo ha il culo di ferro...:lol:

Nick1200
08-03-2009, 18:21
tu 1280 km con l'ADV l'hai mai fatti?

magari l'amico tuo ha il culo di ferro...:lol:

...Nell'ultimo viaggio in francia con il gs 1200 std al rientro nell'ultimmo tratto ho fatto Milano-Trebisacce km 1120 partito alle 9:20 del mattino arrivato alle 20:45 +/- calcola che venivo da un giro di 11 giorni con 4500 km


Spero che l'ADV almeno sii uguale e non peggio dell std

pezzata
08-03-2009, 18:21
molto aleatoria come scommessa...

comunque io tifo per te!

facci sapere.

carlo.moto
08-03-2009, 18:26
Non ci facesse ridere il tuo amico, tutto si può fare ma anche se non lo ammetterà mai, a che prezzo? Il mondo è sempre pieno di più bravi, più audaci,più resistenti,più e più e più.
Ciao Carlo

Nick1200
08-03-2009, 18:27
e la fatica con che unita di misura la verificate?
sensazioni?
sollevamento pesi?
pippe?
birra e salsicce?
...............

.....ma penso che la fatica si vede da molte espessioni e dal carattere di una persona prima e dopo.

Davide
08-03-2009, 18:28
Io a Garmisch vengo in aereo, poi vediamo chi è il più riposato.......:lol:

X-MAN
08-03-2009, 18:29
...Nell'ultimo viaggio in francia con il gs 1200 std al rientro nell'ultimmo tratto ho fatto Milano-Trebisacce km 1120 partito alle 9:20 del mattino arrivato alle 20:45 +/- calcola che venivo da un giro di 11 giorni con 4500 km


Spero che l'ADV almeno sii uguale e non peggio dell std

se il tuo standard è quello in foto il viaggio è uguale.....vabbè nel nuovo avrai 5 cavalli in più....

Nick1200
08-03-2009, 18:30
io non dico di essere più capace ho più bravo ma non mi puoi paragonare e far credere che puoi avere i ritmi e la "comodità" di una R1 paragonandoli ad una ADV

Gioxx
08-03-2009, 18:33
Zio kan verrei anche io con l R1!

carlo.moto
08-03-2009, 18:33
Ho conosciuto in Abbruzzo degli Harleysti del Belgio che si erano fatti spedire le moto a Roma in aereo, 7 giorni di belle strade e le avrebbero reimbarcate per tornare a casa. Che pena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Carlo

Berghemrrader
08-03-2009, 18:34
Facile.
Appena rientrati balzi dalla sella e fai un triplo salto mortale carpiato e la scommessa è vinta!

Nick1200
08-03-2009, 18:39
....ps ma la data è per i primi di luglio vero?

MotorEtto
08-03-2009, 18:43
Premetto che non voglio portare sfiga a nessuno e che mi auguro che il vostro viaggio sia tranquillissimo e divertentissimo, ma sono convinto che avventurarsi in scommesse come questa abbia come risultato quello di esporre uno di voi due a rischi inutili.
Il tuo amico non vorrà mai ammettere di essere più stanco di te, quindi continuerà inesorabilmente, esponendosi a tutta una serie di rischi conseguenti alla stanchezza.
Ripeto che non voglio portare sfiga e che mi auguro vi divertiate tantissimo.

mamba
08-03-2009, 18:43
X Carlo moto: non capisco cosa ci sia di strano inviare la moto nei luoghi che ci piace visitare senza sorbirsi ore ed ore di sardostrada per niente divertente.Erano dotati di Harley,non di GS.....io direi che sono stati dei furbi.Mi avrebbero fatto pena se fossero venuti ad affittare una macchina lasciando le moto in garage.
ADV vs R1? Credo che più che le natiche,avrà problemi ai polsi il tuo amico......e comunque io non sottovaluto mai nessuno.Nella carena del mio CBR-XX ci stavo come un pisello nel suo baccello(so che non è una R1!),se non è tanto grosso ed ha il cupolino bombato potresti restarci male....facci sapere.:D

teobuono
08-03-2009, 18:43
Cominci ad allenarti da ora? Vai tranquillo, non avrai rivali. Una R1, cosa vuoi che sia, il giorno dopo sarà ricoverato in ortopedia o in un centro di riabilitazione. In bocca al lupo.

carlo.moto
08-03-2009, 18:45
Sono d'accordo, forse chi è troppo ottimista, ma buon per lui, è il possessore della yamaha.
Carlo

Nick1200
08-03-2009, 18:51
Premetto che non voglio portare sfiga a nessuno e che mi auguro che il vostro viaggio sia tranquillissimo e divertentissimo, ma sono convinto che avventurarsi in scommesse come questa abbia come risultato quello di esporre uno di voi due a rischi inutili.
Il tuo amico non vorrà mai ammettere di essere più stanco di te, quindi continuerà inesorabilmente, esponendosi a tutta una serie di rischi conseguenti alla stanchezza.
Ripeto che non voglio portare sfiga e che mi auguro vi divertiate tantissimo.

...è sopratutto un modo per fare un viaggio assieme.Però lo farò scoppiare:mad:

ɐlɔɐlɔ
08-03-2009, 19:03
Una R1, cosa vuoi che sia, il giorno dopo sarà ricoverato in ortopedia o in un centro di riabilitazione.

Alla faccia della gufata :rolleyes:

E se ti chiamavi "teoilbastardo" cosa gli auguravi?? :confused:

pezzata
08-03-2009, 19:16
a proposito:e' previsto,al ritorno,l'esame anti-doping?:lol:

per il tuo amico,intendo!:lol::lol:

Evangelist
08-03-2009, 19:19
quante balle.. i crucchi da sempre girano il mondo con qualsiasi cosa abbia due ruote e un motore...

Adesso per 1300 km tocca prendere come minimo il KLT... bah.. e poi ci si meraviglia quando ci danno dei fighetti...

In questa simpatica sfida, io, l'antijap per eccellenza, tifo per l'altro... (anche se non ho capito il metro di giudizio, ma immagino che gli basterà parlare e camminare no? oppure è prevista qualche prova d'ardimento?)

SKITO
08-03-2009, 19:22
X Carlo moto: non capisco cosa ci sia di strano inviare la moto nei luoghi che ci piace visitare senza sorbirsi ore ed ore di sardostrada per niente divertente.Erano dotati di Harley,non di GS.....io direi che sono stati dei furbi.Mi avrebbero fatto pena se fossero venuti ad affittare una macchina lasciando le moto in garage.
ADV vs R1? Credo che più che le natiche,avrà problemi ai polsi il tuo amico......e comunque io non sottovaluto mai nessuno.Nella carena del mio CBR-XX ci stavo come un pisello nel suo baccello(so che non è una R1!),se non è tanto grosso ed ha il cupolino bombato potresti restarci male....facci sapere.:D

Cosa vuoi dire Mamba......... :rolleyes::rolleyes:

SKITO
08-03-2009, 19:26
ADV vs R1? ...... perchè no.........http://i42.tinypic.com/2ij7gi.jpg

GSTourer
08-03-2009, 19:26
Aparte gli sterrati, i miei giri in moto sono sempre simili per durata e km, sia ora col GS che prima con le altre. Solo sul GS mi si intorpidiscono le natiche qualche volta.
Credo che la questione non sia tanto la moto (o non solo quella) ma la struttura fisica, il peso e la condizione del momento

abii.ne.viderem
08-03-2009, 19:29
è prevista qualche prova d'ardimento

Lettore di Alan Ford? ;)

Per il resto: senza arrivare alla R1 (che non ho la più pallida idea di come vada), a me bastava la 850R per sentirmi intronato, con ipoacusia bilaterale a causa delle turbolenze e con un inizio di parkinson per le vibrazioni... :confused:

bissio
08-03-2009, 19:29
a parte l'andatura , che in alcuni posti non potrete mantenere ( o farete esclusivamente tutta autostrada? ) se davvero farai il viaggio insieme al tuo amico preparati ad innumerevoli soste benzina-sgranchiamento gambe alle quali dovrai sottoporti ( consumi e quantità di benzina imbarcata sono ben ben diversi tra una Adv ed una R1)!!! riuscirai a "sopportare" tutto ciò?



ciao



bissio

GSTourer
08-03-2009, 19:29
@ SKITO
se non sbaglio una R1 così bardata correva su di una pista sabbiosissima. Credo sia la stessa

FULL ZEX
08-03-2009, 19:32
....ROBBA DA MATTI! un caro amico (corre il CIV da tre anni) sostiene che lui viaggia allo stesso modo e comodità come viaggio io con la mia (in arrivo) ADV anche nei lunghi tatti.
Allora ieri dopo vari dibattiti ho preso la palla al balzo invitandolo ad una tre giorni per il raduno BMW a Garmisch con piccola SCOMMESSA.
LA SCOMMESSA:
bisogna avere un'andatura tra i 140-150 km/ora
PARTENZA
il venerdi mattina partenza alle 5 con arrivo la sera a Garmisch km 1280
il sabato visita all'evento
la domenica mattina ritorno. KM 1280

Chi perde paga la benzina del viaggio totale.
tANTO LUI SOSTIENE CHE ARRIVERA CON LA STESSA FATICA CHE HO IO CON L'ADV.





TI TOCCA PAGARE o avuto l'r1 nel 2001 e con la mia ragazza ci giravo l'europa

Evangelist
08-03-2009, 19:32
Lettore di Alan Ford? ;)

Per il resto: senza arrivare alla R1 (che non ho la più pallida idea di come vada), a me bastava la 850R per sentirmi intronato, con ipoacusia bilaterale a causa delle turbolenze e con un inizio di parkinson per le vibrazioni... :confused:

pagherei per avere una maglia di grunt..:lol:

Boh.. io giro e parecchi con le mie vecchiette, non mi sorpassano i paracarri e se non si rompe niente di km ne macino... e l'ultimo dei miei problemi è il confort.. quest'estate da Garmish abbiamo preso una scorciatoia per tornare a casa (PC).. siamo passati per il Glossglokner...

craa
08-03-2009, 19:36
TI TOCCA PAGARE o avuto l'r1 nel 2001 e con la mia ragazza ci giravo l'europa

:confused:
Tutto si può fare con qualsiasi cosa.
Qui però il problema è imho "misurare" la stanchezza dopo un viaggio del genere!
Non esiste il "coefficiente di confort" per cui .....:mad::lol:

SKITO
08-03-2009, 19:39
@ SKITO
se non sbaglio una R1 così bardata correva su di una pista sabbiosissima. Credo sia la stessa

si infatti hahahahahahahaha non riesco più a trovare il sito....:mad::mad:

Biancoblu4
08-03-2009, 19:51
L'importante è tenersi lontano da un risultato del genere....

http://digilander.libero.it/Viaggiante4/Verona/Gobbo%201.jpg :lol:

FULL ZEX
08-03-2009, 19:55
:confused:
Tutto si può fare con qualsiasi cosa.
Qui però il problema è imho "misurare" la stanchezza dopo un viaggio del genere!
Non esiste il "coefficiente di confort" per cui .....:mad::lol:

se uno e giovane allenato e gli piace guidare la moto stradale la stanchezza non la sente.....poi e ovvio che il gs e piu' comodo;)

Saetta
08-03-2009, 19:59
Io avrei scommesso con il tipo dell'R1 a patto che accettasse di usare solo la prima....;)

mamba
08-03-2009, 20:09
Cosa vuoi dire Mamba......... :rolleyes::rolleyes:

Intendo che,essendo possessori di Harley,non propriamente comode per i lunghi viaggi,magari avendo anche pochi giorni a disposizione,hanno preferito trovare le loro moto sul posto dove piaceva loro girare(invece di mangiarsi 4 giorni per strada) ed una volta finito.....ciao,tutti a casa.Perchè fanno pena?
lamps.:)

SKITO
08-03-2009, 20:09
se uno e giovane allenato e gli piace guidare la moto stradale la stanchezza non la sente.....poi e ovvio che il gs e piu' comodo;)

non è la giovinezza che conta, almeno non del tutto. Secondo me dipende molto da quante ore tieni il culo sulla moto e naturalmente da quanti anni...
l'età conta poco.
Sono stato in Irlanda partendo da Lecce fermandomi solo per dormire e bere qualche caffè e guarda caso proprio con una HD "questo di risposta a chi sostiene che le HD sono scomode" e da sempre vedo gente molto più anziana di me con moto impossibili che gira il mondo.....;)

SKITO
08-03-2009, 20:14
Intendo che,essendo possessori di Harley,non propriamente comode per i lunghi viaggi,magari avendo anche pochi giorni a disposizione,hanno preferito trovare le loro moto sul posto dove piaceva loro girare(invece di mangiarsi 4 giorni per strada) ed una volta finito.....ciao,tutti a casa.Perchè fanno pena?lamps.:)

A.... be....... se il discorso è il poco tempo a disposizione è giusto e furbo prendere mezzi alternativi per arrivarci prima, condivido in pieno...;)

SKITO
08-03-2009, 20:15
Io avrei scommesso con il tipo dell'R1 a patto che accettasse di usare solo la prima....;)

Io avrei scommesso comunque per la R1.......;)

Bumoto
08-03-2009, 20:21
Forza R1!!!!

SKITO
08-03-2009, 20:29
La R1 2007 poi è molto più comoda delle precedenti.........

Aerobico
08-03-2009, 20:37
Dipende dall'allenamento.
Accetteresti la sfida di correre una maratona
con Baldini che indossa scarponi da trekking?;)

slint
08-03-2009, 20:59
a me sembra una sfida impari,con chi non vuole ammettere una cosa lampante.

poi puo' starti dietro cmq,ma vorrebbe dire sempre che se avesse anche lui una moto "da viaggio" non "da gara" starebbe molto meglio,e se la godrebbe di piu'.

ienaplynsky
08-03-2009, 21:16
se uno e giovane allenato e gli piace guidare la moto stradale la stanchezza non la sente.....poi e ovvio che il gs e piu' comodo;)

D'accordissimo con te se c'è la passione per le moto stradali la stanchezza non la senti cosidetta :arrow:

gigione39
08-03-2009, 21:19
io quando ho fatto giri con gente che aveva r1 o simili non abbiamo fatto mai più di 40 km di fila quando si fermavano facevano ginnastica per riprendersi, 15 minuti di sosta sigaretta e poi si ripartiva

doic
08-03-2009, 21:25
bah........tra quello con l'Adv e quello con l'R1 chi ce l'ha più lungo?

alessandrobacci
08-03-2009, 21:44
io quando ho fatto giri con gente che aveva r1 o simili non abbiamo fatto mai più di 40 km di fila quando si fermavano facevano ginnastica per riprendersi, 15 minuti di sosta sigaretta e poi si ripartiva

esagerato.................
ma erano giri convenzionati con l'INPS :lol:

Nick1200
08-03-2009, 21:58
.... c'e da dire una cosa che ho già scritto in apertura : il mio amico è un pilota professionista che corre nel CIV. La sfida non è a chi arriva prima ma a chi si sente più distrutto perchè chi viaggia si sa che dopo un tot di chilometri puoi avere anche la macchina più comoda, ma ti devi fermare per una sosta che non sia solo per fare benzina. Poi non sono solo 1280 ma c'è anche il ritorno.

Non la vedo facile ma non mi sembra (nonostante magari la sua preparazione )che uno possa paragonare una moto da pista adatta per viaggiare se no "penso" acquisteremmo tutti moto iper sportive per viaggiare e non le cosidette touring.

parra66
08-03-2009, 22:12
Secondo me lasciate perdere che e' meglio x tutti e due:mad::mad:

r1100rt+r80gs paris dakar+rd350lc

ziofranco.GS
08-03-2009, 22:12
quando sono stato sui pirenei, insieme al nostro gruppo c'era un "ragazzo" con una sv 1000 suzuki. Abbiamo fatto la prima tappa serale dopo 1100km. E' arrivato come noi con i vari gs,rt,caponord ecc. Piccolo trucco, aveva la borsa da serbatoio sulla quale si appoggiava mentre qualche problema lo aveva alle gambe.

63roger63
08-03-2009, 22:24
.... c'e da dire una cosa che ho già scritto in apertura : il mio amico è un pilota professionista che corre nel CIV.

Tieni conto che un pilota pefessionista, oltre che alla palestra giornaliera, passa ore ed ore sulla moto tirandola al limite, durante la settimana, per i test.

Una sgropponata di 1300km a velocità moderata e con l'allenamento che ha sarà meno stanco di te. ;)

Enzofi
08-03-2009, 22:36
in questa stupida scomessa, prevedete pure aiuti chimici ?

SKITO
08-03-2009, 22:38
.... c'e da dire una cosa che ho già scritto in apertura : il mio amico è un pilota professionista che corre nel CIV. La sfida non è a chi arriva prima ma a chi si sente più distrutto perchè chi viaggia si sa che dopo un tot di chilometri puoi avere anche la macchina più comoda, ma ti devi fermare per una sosta che non sia solo per fare benzina. Poi non sono solo 1280 ma c'è anche il ritorno.

Non la vedo facile ma non mi sembra (nonostante magari la sua preparazione )che uno possa paragonare una moto da pista adatta per viaggiare se no "penso" acquisteremmo tutti moto iper sportive per viaggiare e non le cosidette touring.

non centra un beato c@@@o..........

c.p.2
09-03-2009, 07:00
io non giurerei che sarai più fresco e riposato, 1280 km, presumo di autostrada, hanno un fattore che gioca a favore del tuo amico, l'aerodinamica che tiene il tuo amico più riparato dal vento, è una leggenda metropolitana che la posizione con la schiena eretta sia più riposante di una posizione a ranocchio, infine considera che tenere le braccia come se fossi in croce, tipico delle enduro non ti aiuterà, ritengo e i miei 35 anni in motocicletta lo confermano che le moto più comode alla fine sono quelle dove la resistenza dell'aria è minore e se non ci sono passeggeri con le moto sportive la resistenza fisica è maggiore.
Non ce nesso a mio avviso alla equazione granturismo = comodità, sempre che adv possa essere considerata una gran turismo, per viaggiare in due la moto conta molto, per viaggiare da soli la scomodità di una o l'altra è mooooolto relativa

mangiafuoco
09-03-2009, 08:48
non dare per scontato che il tuo compare si stanchi di più....come esperienza pesonale, sebbene mi manchi una tirata da 1200km, ti posso dire che col TDM mi stancavo di più che col CBR. In particolare la zona lombare mi faceva male dopo 400km...col CBR niente, solo affaticamento alle gambe perchè troppo ranicchiate.

aspes
09-03-2009, 09:33
quel che conta piu' di tutto e' l'eta' e lo spirito.
A meta' anni 80 giravamo IL MONDO con le enduro monocilindriche, le consideravamo paciose,comodose e borghesissime (da vecchi!) noi che venivamo dalle regolarita' a 2 tempi. Oggi uno che facesse uguale sarebbe un indomito avventuriero perche' non usa un gs adv......La realta' e' che da ragazzi c'era chi andava in spagna o in russia col ciao o con la vespa 50....lo spirito conta piu' del fisico, se sei giovane poi c'e' anche il fisico....

il franz
09-03-2009, 10:01
se sei giovane poi c'e' anche il fisico....

Come scritto dal buon Aspes, vince comunque chi è più in forma.

Attenzione comunque ai colpi di sonno, sono rimasto scioccato da quanto letto nell'altra discussione...

pacpeter
09-03-2009, 10:22
guardate che cp2 non ha tutti i torti....

anche se vorrei precisare una cosa. l'r1 ha una posizione di guida parecchio caricata sui polsi, forse un tantino troppo, anche se l'amico è giovane e allenato sentirà il peso. inoltre le gambe sono parecchio rannicchiate.
però è verissimo che stare troppo dritti stanca ugualmente, sopratutto se si hanno le braccia molto larghe e alte.
cmq una sfida del menga....................

R_michele_S
09-03-2009, 12:11
Dalla arcinota serie....
E' PIU' FORTE L'ORSO O LA TIGRE???

aspes
09-03-2009, 14:06
l'anno scorso un carissimo amico, conce triumph ha insistito perche' provassi la daytona 675 (la sportivetta spietata).
Mi ha detto:tienila quanto vuoi.
Benissimo, mi dirigo verso il Bracco per provarla con tutti i miei riferimenti abituali,...ma che bel motore, ma che bel cambio, ma che bel rumorino......ma che male alla schiena, ai polsi, alle gambe,alla schiena, mi sembra di aver eil perno ruota davanti in mano direttamente, ma quant'e' che sono in sella, non ce la faccio piu'....la riporto indietro.....avevo fatto 8 km.
:lol::lol::lol::lol:
DOpo 15 minuti totali la riconsegno, per non farmi ridere dietro ho dovuto dire che mi ero dimenticato un impegno, poi a casa vai di voltaren...:lol::lol:

mangiafuoco
09-03-2009, 14:07
belin sei vecchio!!! :lol:

GHIAIA
09-03-2009, 14:07
Se vuoi "vincere" al posto di fare i 140/150 in autostrada, dove l'aria lo sostiene e non si affatica i polsi,
fate i passi alpini in salita (e soprattutto in discesa)...
Dai retta a me, che ho una eSSe... :lol:

Nick1200
09-03-2009, 15:24
......chi l'ha dura la vince!
.....quello che non riesco a capire da ciò che sto leggendo che molti di voi sembrano più propensi a viaggiare con una iper sportiva anzicche una gs (che sia vecchio modello o nuovo o adv non fa differenza) allora mi domando e dico sche ho speso,a fare, tutti questi soldi per una adv (presa per viaggiare) quando potervo acquistare una R1 o 1000 CBR oun GSX. Dopo tante moto e tanti km percorsi mi sa che non c'ho capito proprio un c....?!

SKITO
09-03-2009, 15:50
......chi l'ha dura la vince!
.....quello che non riesco a capire da ciò che sto leggendo che molti di voi sembrano più propensi a viaggiare con una iper sportiva anzicche una gs (che sia vecchio modello o nuovo o adv non fa differenza) allora mi domando e dico sche ho speso,a fare, tutti questi soldi per una adv (presa per viaggiare) quando potervo acquistare una R1 o 1000 CBR oun GSX. Dopo tante moto e tanti km percorsi mi sa che non c'ho capito proprio un c....?!

Qui si tratta di una scommessa cioè fare 1200 Km con una RI e con una ADV
il punto interrogativo è su chi arriva prima e come arriva......:-o:-o

credo che nessuno si comprerebbe una R1 per uso turistico......;);)

SKITO
09-03-2009, 15:52
l'anno scorso un carissimo amico, conce triumph ha insistito perche' provassi la daytona 675 (la sportivetta spietata).
Mi ha detto:tienila quanto vuoi.
Benissimo, mi dirigo verso il Bracco per provarla con tutti i miei riferimenti abituali,...ma che bel motore, ma che bel cambio, ma che bel rumorino......ma che male alla schiena, ai polsi, alle gambe,alla schiena, mi sembra di aver eil perno ruota davanti in mano direttamente, ma quant'e' che sono in sella, non ce la faccio piu'....la riporto indietro.....avevo fatto 8 km.
:lol::lol::lol::lol:
DOpo 15 minuti totali la riconsegno, per non farmi ridere dietro ho dovuto dire che mi ero dimenticato un impegno, poi a casa vai di voltaren...:lol::lol:

La GS ti sta facendo molto accomodante.......;);)

rexi
09-03-2009, 15:52
caro toto cosa vuoi rispondere a uno ke fa un paragone del genere ?
avrà la sindrome da pisello piccolo....

SKITO
09-03-2009, 15:53
caro toto cosa vuoi rispondere a uno ke fa un paragone del genere ?
avrà la sindrome da pisello piccolo....

ciao Lu.... hahahahahahahahahahahahah :D:D:D

langs
09-03-2009, 19:59
Mi sembra una polemica sterile.
E comunque il problema è proposto male.

A mio personalissimo parere, il problema da porsi in moto non è chi si stanca meno, ma chi si diverte di più

In moto ci si va solo per divertirsi (certo c'è chi la usa per spostamenti di lavoro, ma non è questo l'argomento). Se te ti diverti a svegliarti alle 4 di mattina, partire alle 5 e sorbirti 1200 km. di autostrada, contento te. Se il tuo amico vuole fare la stessa cosa con l'R1, contento lui. Se questo non vi basta e dopo un giorno volete fare la stessa cosa al ritorno, contenti voi!
Dopo tre giorni così, sarete entrambi stanchi (non mi dire che tu non lo sarai), ma felici per l'esperienza che avete fatto.
Certo che se metti me sull'R1 a 54 anni e con la pancetta, non arrivo neanche al casello dell'autostrada. Ma uno che corre il CIV e quindi non solo integro ma allenato non avrà problemi a fare 1200 km. di autostrada.

Quando son andato all TT all'isola di Man (in due tappe), nel gruppo c'erano K, RT (incredibilmente no GS e comunque pochi, nel 2000, anche nell'isola) ma non mancavano Ninja, 998, Guzzi 350 (!) e tutti sono arrivati felici e contenti.

Non si può dire che la BMW è la miglior moto del mondo perchè è la più confortevole, sia perchè non è vero, sia perchè non si va in moto per ... riposarsi, ma per ricevere emozioni ed ognuno se le ricerca come meglio crede rendendo inutile ogni paragone e polemica.

Andate a Garmish con calma, fate qualche divagazione panoramica e gastronomica e lasciate da parte discussioni si chi si stanca e chi no, tanto quando si fa una cosa che ci piace la stanchezza non si sente (sennò nessuno andrebbe in bicicletta, in barca, sull'Everest, ecc. ecc.)


;)

SKITO
09-03-2009, 20:04
Mi sembra una polemica sterile.
E comunque il problema è proposto male.

A mio personalissimo parere, il problema da porsi in moto non è chi si stanca meno, ma chi si diverte di più

In moto ci si va solo per divertirsi (certo c'è chi la usa per spostamenti di lavoro, ma non è questo l'argomento). Se te ti diverti a svegliarti alle 4 di mattina, partire alle 5 e sorbirti 1200 km. di autostrada, contento te. Se il tuo amico vuole fare la stessa cosa con l'R1, contento lui. Se questo non vi basta e dopo un giorno volete fare la stessa cosa al ritorno, contenti voi!
Dopo tre giorni così, sarete entrambi stanchi (non mi dire che tu non lo sarai), ma felici per l'esperienza che avete fatto.
Certo che se metti me sull'R1 a 54 anni e con la pancetta, non arrivo neanche al casello dell'autostrada. Ma uno che corre il CIV e quindi non solo integro ma allenato non avrà problemi a fare 1200 km. di autostrada.

Quando son andato all TT all'isola di Man (in due tappe), nel gruppo c'erano K, RT (incredibilmente no GS e comunque pochi, nel 2000, anche nell'isola) ma non mancavano Ninja, 998, Guzzi 350 (!) e tutti sono arrivati felici e contenti.Non si può dire che la BMW è la miglior moto del mondo perchè è la più confortevole, sia perchè non è vero, sia perchè non si va in moto per ... riposarsi, ma per ricevere emozioni ed ognuno se le ricerca come meglio crede rendendo inutile ogni paragone e polemica.

Andate a Garmish con calma, fate qualche divagazione panoramica e gastronomica e lasciate da parte discussioni si chi si stanca e chi no, tanto quando si fa una cosa che ci piace la stanchezza non si sente (sennò nessuno andrebbe in bicicletta, in barca, sull'Everest, ecc. ecc.)

;)

Che miracolo....... :D:D

schersi a parte è vero chi si diverte di più "sicuramente si stanca di meno"

tuttounpezzo
09-03-2009, 20:12
PAROLE SANTE.....
intanto è un mese che non prendo la moto e ho delle:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow:che non mi lasciano

SKITO
09-03-2009, 20:14
PAROLE SANTE.....
intanto è un mese che non prendo la moto e ho delle:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow:che non mi lasciano


ciao hahahahahahahahahaha me ne sono accorto....;););)

Tricheco
09-03-2009, 20:43
mah....................

GSTourer
09-03-2009, 20:47
ot
Tricheco sei un mito hahahaha dai che ti manca poco al 100k

SKITO
09-03-2009, 20:50
mah....................


mah........................:rolleyes::rolleyes::ro lleyes:

Nick1200
09-03-2009, 21:44
Mi sembra una polemica sterile.
E comunque il problema è proposto male.

A mio personalissimo parere, il problema da porsi in moto non è chi si stanca meno, ma chi si diverte di più

In moto ci si va solo per divertirsi (certo c'è chi la usa per spostamenti di lavoro, ma non è questo l'argomento). Se te ti diverti a svegliarti alle 4 di mattina, partire alle 5 e sorbirti 1200 km. di autostrada, contento te. Se il tuo amico vuole fare la stessa cosa con l'R1, contento lui. Se questo non vi basta e dopo un giorno volete fare la stessa cosa al ritorno, contenti voi!
Dopo tre giorni così, sarete entrambi stanchi (non mi dire che tu non lo sarai), ma felici per l'esperienza che avete fatto.
Certo che se metti me sull'R1 a 54 anni e con la pancetta, non arrivo neanche al casello dell'autostrada. Ma uno che corre il CIV e quindi non solo integro ma allenato non avrà problemi a fare 1200 km. di autostrada.

Quando son andato all TT all'isola di Man (in due tappe), nel gruppo c'erano K, RT (incredibilmente no GS e comunque pochi, nel 2000, anche nell'isola) ma non mancavano Ninja, 998, Guzzi 350 (!) e tutti sono arrivati felici e contenti.

Non si può dire che la BMW è la miglior moto del mondo perchè è la più confortevole, sia perchè non è vero, sia perchè non si va in moto per ... riposarsi, ma per ricevere emozioni ed ognuno se le ricerca come meglio crede rendendo inutile ogni paragone e polemica.

Andate a Garmish con calma, fate qualche divagazione panoramica e gastronomica e lasciate da parte discussioni si chi si stanca e chi no, tanto quando si fa una cosa che ci piace la stanchezza non si sente (sennò nessuno andrebbe in bicicletta, in barca, sull'Everest, ecc. ecc.)


;)


...IL FATTO CHE: CHI SI DIVERTE DI PIU' è CERTO NON CI PIOVE.
Forse non mi sono spiegato bene io non voglio fare gare con il mio amico e solo fargli notare le differenze di moto. Tutto qui!
Mi sono sempre divertito ad andare in moto e con ogni tipo di moto l'emozione è sempre la stessa ....UNO SPETTACOLO

carlo.moto
20-03-2009, 17:40
MESSAGGIO PER MAMBA Nella vita non c'è nulla di strano, me ne sono accorto quando in diversi motoraduni ho visto premiare alcuni "motociclisti" perchè venivano da molto lontano.......ma le moto erano state trasportate con carrello dietro alle auto. Sono motociclisti o motociclettari? usano la moto o si atteggiano a duri ? Chi ama la moto la ama in autostrada ed in montagna, col sole e la pioggia ed anzi tanto maggiore è la fatica del viaggio tanto maggiore è la soddisfazione all'arrivo.