Visualizza la versione completa : XTZ 660 Ténéré - 2008
"Paolone"
06-03-2009, 16:13
Qualche conoscente, amico, cugggino l'ha mai provata?
Come va?
Moto onesta?
Comoda?
A me piace non poco....
http://www.motorionline.com/public/Album/MOTO/YAMAHA/tenere.jpg
brontolo
06-03-2009, 16:20
C'è uno che ci è andato in Patagonia......
in 2 e con bagagli...........
il caligola
06-03-2009, 16:29
con ogni probabilità sarà stato quello che ha avuto meno picci.....:lol::lol:
blacksurfer
06-03-2009, 16:31
agghiacciante :rolleyes: .... sembra che abbia fatto un frontale con un autobus .... :(
sailmore
06-03-2009, 16:59
a me non dice nulla di particolare.
Una onesta dual con la quale si può fare un sacco di cose ma senza particolari peculiarità.
Qualche conoscente, amico, cugggino l'ha mai provata?
Come va?
Moto onesta?
Comoda?
Ciao, il "patagone" sarei io... :)
La motina ha un grosso pregio: vale i soldi che costa :)
Non è un mostro di prestazioni :lol: , ma è stata perfetta per l'uso che mi ero prefissato -> turismo tranquillo, asfalto e sterrato (qualche migliaio di km), anche carichi :D
La ruota da 21 e la buona coppia, mi hanno tirato fuori dai pasticci più di una volta sui ghiaioni incontrati :D
E' una moto agile, con le sospensioni moooolto morbide (all'inizio ti sembra di andare in barca :lol: ).
Consuma decisamente poco ed ha un serbatoio da 22 litri -> i 400 km di autonomia sono garantiti. Solo non c'è da fidarsi dell'indicatore della benzina, in Argentina sono arrivato ad un distributore con l'ultima tacca lampeggiante da 50km... faccio il pieno e scopro di avere ancora 8 (otto) litri nel serbatoio...
Comodità: grazie al cielo, nel modello 2009 hanno cambiato la sella, quella del 2008 è decisamente scomoda. Il cupolino protegge abbastanza bene (tipo GS STD per intenderci).
Alcuni modelli (per fortuna non il mio), hanno infiltrazioni di acqua negli strumenti e qualche magagna elettrica, ma sono casi sporadici (dagli un occhio se ti interessa un usato).
Puoi avere altre informazioni su www.clubtenereitalia.it.
Non ne sono state vendute molte, però sono state acquistate spesso da "viaggiatori" :-o e non è un caso ;)
Claudio
L'estetica non la commento, è troppo personale.
Diciamo che è una di quelle moto che o piace tanto o non piace per nulla...
Io me la sono fatta piacere...
Peculiarita'...ma di che parlate?
Quella e' la moto totale per certi VIAGGI, certo al bar, costando poco, non fa trend :)
Peculiarita', ha parte del serbatoio sotto sella, NON ha il cardano, al massimo se rompe la catena, ma ce ne vuole, da qualsiasi farmacista la si trova e tempo un giorno al massimo si riparte, frizione, anche li, facile da cambiare rispetto a quella, che so di un GS :) o no!
Poi che la moto NON faccia i 220 km ora a me me frega proprio niente, e' un controsenso bello e buono senza contare che nella maggioranza dei paesi in cui si potrebbero tenere simili assurde velocita' sono proibite dalla legge:(
Io dovessi mai fare un viaggio simile, non potrei che scegliere, al momento la VStrom 650! Hai voglia di peculiarita' :):):)
pare che sia stata - ovviamente - l'unica a non aver problemi in Patagonia.
pare che sia stata - ovviamente - l'unica a non aver problemi in Patagonia.
Gran moto, robusta ed affidabile, a parer mio una moto adatta a viaggi lunghi e impegnativi, ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non è stata l'unica a non avere problemi...
tommygun
06-03-2009, 21:50
pare che sia stata - ovviamente - l'unica a non aver problemi in Patagonia.
Ovviamente non è vero, ma fa tanto figo dirlo quindi continuate pure. :lol:
Bella moto, in ogni caso. :!:
eddai siamo in un forum no?
Se non si sparano grosse tanto vale fare a meno di scrivere! :-)
THE BEAK
07-03-2009, 00:55
Non sembra tanto male..:confused:
A me piace + dieci caratteri
tommygun
07-03-2009, 10:50
Se non si sparano grosse tanto vale fare a meno di scrivere! :-)
Sì, ho notato. ;)
Comprate e venduta nel giro di 15 giorni.... se cerchi qualche emozione lascia stare, non va ...... se cerchi moto concreta vai e non ci pensare ha il coefficente costo beneficio milgiore che puoi trovare ingiro.
topogrotto
07-03-2009, 12:38
Sono stato "tentato" dalla Tenerè, prima di decidere per la GS 800. Secondo me, il rapporto qualità - prezzo è perfetto. Moto sicuramente onesta (per un uso non esasperato), facilmente rivendibile. Però avevo da dare indietro la GS 1200, quindi.......
Pacifico
07-03-2009, 12:58
stà per uscire la versione 1200...
tommygun
07-03-2009, 13:02
stà per uscire la versione 1200...
Quella sarà davvero interessante... speriamo che alla Yamaha facciano le cose per bene!
"Paolone"
07-03-2009, 13:49
Ciao, il "patagone" sarei io... :)
La motina ha un grosso pregio: vale i soldi che costa :)
Non è un mostro di prestazioni :lol: , ma è stata perfetta per l'uso che mi ero prefissato -> turismo tranquillo, asfalto e sterrato (qualche migliaio di km), anche carichi :D .............................
Grazie delle info, e invidio la tua avventura. Complimenti.;)
stà per uscire la versione 1200...
Vero!!
Dovresti avere anche delle foto :lol:
Pacifico
07-03-2009, 18:25
cioè... fatemi capire... si rifiuta il Gs 1200... si vende il KR 1200 e poi si compra stò cesso di moto... con quale logica e coraggio? per poi usarla casa lavoro? :lol::lol::lol:
tommygun
07-03-2009, 18:59
Beh... dovevi vedere ai BAR del Chalten, che successone! :lol:
cè anche chi si compra la migliore e unica bicilindrica enduro specialistica sul mercato e va al bar qualè la differenza AHHAAHAHAHAHHA
Sturmtruppen
07-03-2009, 20:15
A me l'estetica piace, e non poco. Poi per giudicarla dovrei provarla...
"Paolone"
07-03-2009, 21:49
cioè... fatemi capire... si rifiuta il Gs 1200... si vende il KR 1200 e poi si compra stò cesso di moto... con quale logica e coraggio? per poi usarla casa lavoro? :lol::lol::lol:
Esatto, casa-lavoro, dove andrebbe benissimo anche uno sccoter.
Visto dove mi tocca andare per portare a casa la pagnotta, usare il K per girare tra uffici, banche e cazzi e mazzi con tremila fermate mi ruga :mad:
Per poi passare il we a spingere la carrozzina (che faccio anche con piacere ben inteso) con il k in garage che piange.....
Almeno se (ma è proprio un se) mi farò un tenere, saprò bene che costa un terzo del GS, e mi darà le stesse emozioni (:-o)
Va beh, la figura al bar non sarà delle migliori, ma non avrò rimorsi.... Poi al bar non ci vo nemmeno....
Poi fra un paio d'anni si ricomincia..... ricomprerò un GS (1300) per tenerlo tre mesi e prendere poi un k 1400 :lol::lol::lol:
Esatto... per divertirsi GS K ecc non sono indispensabili, anzi... mi s che ci prendono pure per il c...
Pacifico
08-03-2009, 14:30
Esatto, casa-lavoro, dove andrebbe benissimo anche uno sccoter.
Visto dove mi tocca andare per portare a casa la pagnotta, usare il K per girare tra uffici, banche e cazzi e mazzi con tremila fermate mi ruga :mad:
Per poi passare il we a spingere la carrozzina (che faccio anche con piacere ben inteso) con il k in garage che piange.....
Almeno se (ma è proprio un se) mi farò un tenere, saprò bene che costa un terzo del GS, e mi darà le stesse emozioni (:-o)
Va beh, la figura al bar non sarà delle migliori, ma non avrò rimorsi.... Poi al bar non ci vo nemmeno....
Poi fra un paio d'anni si ricomincia..... ricomprerò un GS (1300) per tenerlo tre mesi e prendere poi un k 1400 :lol::lol::lol:
Casa lavoro Olgiate milano quasi ogni tempo...
che ti dà le stesse emozioni del gs...
che ogni tanto mi serva pe qualche giretto..
che sopporti carico..
che sia protettiva...
ecc...
e poi te ne esci con stò triciclo... :lol:
Casa lavoro Olgiate milano quasi ogni tempo...
che ti dà le stesse emozioni del gs...
che ogni tanto mi serva pe qualche giretto..
che sopporti carico..
che sia protettiva...
ecc...
e poi te ne esci con stò triciclo... :lol:
Si ma voleva anche spendere poco e soprattutto avere dei costi di gestione bassi
per cui non è una scelta del tutto sbagliata in alternativa ad uno sputer.........in fondo
ha tutti i requisiti che cerca.
Pacifico
08-03-2009, 14:51
per spendere poco c'è solo l'imbarazzo della scelta... per non parlare di costi di gestione bassi...
pacpeter
08-03-2009, 15:00
esempi plis?
Pacifico
08-03-2009, 15:09
tutto il parco moto esistente.. scegline una...
Ad esempio... per lavoro, Milano Appiano quasi ogni giorno.... RT 850 ultima serie... protettiva al amssimo... agile, comoda, consuma una mazza, affidabilissima, veloce... ecc... te la tirano dietro... per non parlare della 1150..
con la tenerè dopo due mesi ti spari due proiettili alla nuca...
Pacifico
08-03-2009, 15:15
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1943930
Talia!.... pure meno della tenerè... ahahahahahah!
Non piacerà a molti ma con 4500 mi sono preso una signora moto... con soli 6500 km... poche seghe e tanta sostanza... ed una verniciatina da un amico per gradire..
Effettivamente anch'io ero indeciso tra una Rt e un Ténéré :lol:
Sono quasi uguali :lol:
"Paolone"
09-03-2009, 09:29
Per le stesse emozioni del GS mi va benissimo appunto una moto del genere, per l'uso che ne devo fare......
Costa quasi un terzo.... :rolleyes:
Se voglio emozioni mi tengo il K, ne dispensa a quantità :eek:
INHO vista dal vivo mi da un senso di tristezza, perché la linea é più brutta che in foto e alcuni particolari sono molto poveri. Ma costa poco, affidabile sembra lo sia e per fare turismo e turismo in off con dei KG in meno rispetto ad un GS può essere una scelta interessante. A detta di molti motore e sospensioni sono i punti deboli, come anche l'abitabilità e la protezione per più alti. Da noi proprio non esiste, penso perché troppe salitre e troppo poco motore.
Come vendite come é andata?
stesse emozioni GS e tenere
andrei cauto
dopo due mesi
dopo due ore.
Tricheco
09-03-2009, 20:51
a me num me pias
Tutti a dire che costa poco. :confused::confused::confused:
A me non pare sia regalata. Per intenderci una Hornet oggi vien via a 6.500 Euro. Una GSR 600, sotto 6.000 Euro.E parliamo di moto a 4 cilindri con telaio e forcellone in alluminio.
Non che siano segmenti paragonabili, ma voglio solo far notare come la Tenere (che personalmente trovo bella) sia tutto fuor che regalata.
Dpelago KTM 990 SMT
marktbike
10-03-2009, 12:56
Infatti...costa molto meno una V-Strom, ed è bicilindrica e con telaio in alluminio. Non che la Ténéré sia cara, però non è proprio un omaggio.
Bella e ben fatta ma le manca un cilindro
Si, confermo, la VStrom e' ancora meglio e li ci sono pure dei cavalli in piu' :)
"Paolone"
10-03-2009, 14:35
Su quel genere per me ci sono due ottime alternative, V-STROM e TRANSALP.
La Tenere mi è piaciuta dal primo momento che l'ho vista, ma concordo con il pensare che le due moto sopra menzionate siano messe meglio a livello motore, conosco bene entrambe, soprattutto l V-STROM utilizzata spesso nella stagione 2006, moto onestissima, mentre per il Transalp le mie esperienze, si fermano ad un modello immatricolato nel 2003, ovvero serie vecchia.
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1943930
Talia!.... pure meno della tenerè... ahahahahahah!
Non piacerà a molti ma con 4500 mi sono preso una signora moto... con soli 6500 km... poche seghe e tanta sostanza... ed una verniciatina da un amico per gradire..
Amen :lol:
Ho un V-trom 650 del 2006. Comprato usato con 4000km a 5000€ full opscionall (tris bauletti, paramani, paramotore).
Dal 2007 ho fatto 30.000 km, sono andato in tutta Italia, tutti i balcani fino in Turchia - Istambul. Costa niente, beve nulla, l'ho caricata come un mulo e mai un problema.
Comoda in autostrada ci viaggi bene fino a 150-160km/h (sono alto 1.82)
Unico neo: è bbbruttaaa. Ma chittata può diventare cristiana... Non ho i danè, quando potrò prenderò un bel GS de fero, o altro (spero escano nei prossimi 2-3 anni tante alternative). In sintesi il V-strom permette buon divertimento, bella motoretta.
Mi piacerebbe postare delle foto ma non sò come si fà...
Mah! A forza di dire che la Vstrom e' brutta alla fine uno si autoconvince :(
Ma in base a quale parametro e' brutta? Per il motore a L di 90^ e perche' allora quello identico in architettura della ducati dovrebbe esere figo, tra l'altro fa un runore come avesse miggliaiz di pezzi di ferro rotti dentro :( mentre quello ddel Vstrom pare un orologio svizzero.....
Laciamo perdere va :)
Ma in base a quale parametro e' brutta?
In base al fatto che NUN SE PO' GUARDA'
:lol:
"Paolone"
10-03-2009, 23:20
Venerdì sera ero da un concessinario Suzuki e ne ho vista una nuova, tutta nera, a me così brutta alla fine non mi sembra..............
madagascaaar
10-03-2009, 23:31
stà per uscire la versione 1200...
tu hai ideato uno dei 3ad più belli del 2008 sulla futura tenere 1200:lol::lol::lol::lol:
pacpeter
10-03-2009, 23:56
ribadisco che un vstrom è l'ideale per l'uso che ne devi fare.......
afffidabile
economica
collaudatissima
poco appetibile ai ladri
comodissima
protettiva
inoltre ti permetterebbe anche delle belle scampagnate se ti dovessero capitare
la tenerè non la vedo altrettanto comoda
inoltre io non la vedo affatto brutta, casomai anonima
Anonima.....vuoi dire di "basso profilo" :)
Comunque meglio cosi' non vorrei una corsa alla Vstrom, dopo in suzuchi si montano la testa e magari aumetano i listini :)
quindi la Vstrom e' bruttissima, NON la comprate e' meglio per tutti...!
tommygun
11-03-2009, 08:32
Comprare una macchina brutta perché è utile posso anche capirlo.
Ma comprare una moto brutta... mai! :)
Pacifico
11-03-2009, 08:37
Comprare una macchina brutta perché è utile posso anche capirlo.
Ma comprare una moto brutta... mai! :)
:confused: Dipende... magari si registra sul forum della Vstrom ed all'improvviso diventano brutte tutte le BMW... :lol:
marktbike
11-03-2009, 12:29
Comunque sulla bruttezza si può discutere a lungo senza arrivare a mettersi d'accordo. Sostenere che la LC8 Adventure è bella mi sembra azzardato. Parliamo della BMW K1? Anche la GS 1200 non è che sia un prodigio di design delicato ed ammiccante. Eppure piacciono, alcune anche tanto. La V-Strom ha meno personalità, ma ha forme proporzionate e funzionali, anche se la grazia non rientra fra le sue qualità estetiche. Concretamente, una gran moto (10 mesi, 24.000 km divertenti a costi irrisori).
tommygun
11-03-2009, 12:36
Forse non mi sono spiegato bene.
Non discuto la possibilità che la V-Strom possa piacere o meno. I gusti sono gusti. A me piace l'ADV, ad altri fa schifo. E' nel normale ordine delle cose. Non giudico questo.
Quello che trovo assurdo è comprarsi una moto che si ritiene soggettivamente brutta, solo perché è pratica o intelligente!
La moto secondo me si sceglie in buona parte col cuore e con lo stomaco, e solo in seconda battuta con la testa.
Se l'acquisto di una moto fosse un processo puramente razionale, credo che la maggior parte di noi venderebbe tutto e andrebbe in giro con un'automobile. :lol:
Spero di essermi capito. ;)
marktbike
11-03-2009, 12:40
Ti sei capito! Beh, compare una moto solo razionalmente va fuori dai miei canoni di scelta. Almeno in quel momento, devo essernbe innamorato. Poi l'amore può finire un'ora dopo, ma non può mancare del tutto quella sensazione di ottenebrazione del raziocinio che è così bella da provare e tanto gusto dà all'acquisto della moto quanto danno fa se applicata ad una donna con cui ci si sposa!
tommygun
11-03-2009, 12:42
non può mancare del tutto quella sensazione di ottenebrazione del raziocinio che è così bella da provare e tanto gusto dà all'acquisto della moto quanto danno fa se applicata ad una donna con cui ci si sposa!
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/king.gif
:lol: :lol:
ho perso il filo
affidabile o no, l'hai presa?
il Minarelli è affidabilissimo, x lo meno quando usai la pegaso trail percorsi 24mila km senza problemi, nemmeno dopo qualche "sabbiata" in Libia...
di sicuro il 650 rotax è più parco nei consumi...
marktbike
11-03-2009, 15:47
Sul motore c'è poco da dire, nel senso che è ottimo. Avevo una XT 660 R con cui mi sono veramente divertito, fatte le dovute premesse sulla potenza e su qualche irregolarità ai bassi (quelle che chiamano "fueling issues" sul forum xt660.com e che Yamaha ha risolto nella versione dle motore adottata sulla Ténéré). Mai un problema, consumi bassi e, a parte una certa mancanza d'allungo (ma è un mono!), non avevo critiche da muovere. Se dovessi fare turismo che non comprenda lunghe tratte autostradali nè tratti in coppia, potrei anche cambiare le qualità della V-Strom con la maggiore sensazione di leggerezza e maneggevolezza della XTZ.
Forse non mi sono spiegato bene.
Non discuto la possibilità che la V-Strom possa piacere o meno. I gusti sono gusti. A me piace l'ADV, ad altri fa schifo. E' nel normale ordine delle cose. Non giudico questo.
Quello che trovo assurdo è comprarsi una moto che si ritiene soggettivamente brutta, solo perché è pratica o intelligente!
La moto secondo me si sceglie in buona parte col cuore e con lo stomaco, e solo in seconda battuta con la testa.
Se l'acquisto di una moto fosse un processo puramente razionale, credo che la maggior parte di noi venderebbe tutto e andrebbe in giro con un'automobile. :lol:
Spero di essermi capito. ;)
ti vsei capito e concordo con te tranne che se dovessi sciegliere tra una moto bruttina però afifdabile ed economica e ... NO moto !
pacpeter
11-03-2009, 17:02
tommy: ti sei spiegato bene. ma la domanda di paolo era rivolta su che moto prendere razionalmente per un uso poco ludico.
anche secondo me la moto è passione e va scelta con il cuore, con l'emozione
Qualche conoscente, amico, cugggino l'ha mai provata?
Come va?
Moto onesta?
Comoda?
A me piace non poco....
io la comprerei solo per il gusto di dire
teccor sei un barbone io ne ho comprata una più di te in questo anno :lol:
"Paolone"
11-03-2009, 17:20
tommy: ti sei spiegato bene. ma la domanda di paolo era rivolta su che moto prendere razionalmente per un uso poco ludico.
anche secondo me la moto è passione e va scelta con il cuore, con l'emozione
Esatto!
La moto intesa come la intendo io, passione, piacere, divertimento, emozione, c'è l'ho e mi appaga più che sufficientemente....
Il discorso era, in questo thread di vedere una moto intesa più, come mezzo di trasporto utile, affidabile, discretamente economica nella gestione.
se non avessi poki euri da spendere sarebbe sicuramente la mia moto .....
Esatto!
La moto intesa come la intendo io, passione, piacere, divertimento, emozione, c'è l'ho e mi appaga più che sufficientemente....
Il discorso era, in questo thread di vedere una moto intesa più, come mezzo di trasporto utile, affidabile, discretamente economica nella gestione.
la vera economia non sarebbe tenerti il K senza vederlo dopo un anno?
"Paolone"
12-03-2009, 15:04
la vera economia non sarebbe tenerti il K senza vederlo dopo un anno?
In assoluto sicuramente, ma sempre in assoluto economicamente non avrebbe senso comprare alcuna BMW o moto nuova, quindi è altro discorso....
Lo scopo della discussione era di valutare una moto sufficientemente economica in tutto allo scopo e alle esigenze inizialmente postate....
Moto che nel caso nessuno mi vieterebbe (se non al limite il mio c/c) di affiancare all'attuale k.... per l'uso sempre di cui sopra, dove il K mal si presta, ma che comunque non si tira indietro.....
Divertimento?
Io conosco uno che con un V-strom di serie, svernicia le sportive passandole in derapata stile motard: credo che nel farlo si diverta
"Paolone"
24-06-2011, 09:26
Eppure ogni tanto ci faccio ancora un siero pensiero :arrow::arrow::arrow:.
Non centra nulla con la mia attuale moto ma non so perchè mi attira sempre :eek::eek::eek::
http://www.moto.it/imagesmoto/Yamaha/6025.jpg
ora c'è una versione sport (se non erro)
con akrapovic doppio, paracoppa, paramani cazzi e mazzi
tommygun
24-06-2011, 10:00
Per chiamare "sport" una moto che ha meno cavalli di uno scooterone ci vuole fegato.
:lol:
BANZAI e KATANA erano gia registrati :lol:
"Paolone"
24-06-2011, 14:58
....una moto che ha meno cavalli di uno scooterone .........
In effetti... :-o:-o:-o
PHARMABIKE
25-06-2011, 13:28
Prima della L T avevo il v-strom , dalla mia esperienza non ha nulla da invidiare alla G S !!!
il prossimo anno mi ri-compro la moto dopo 2 anni di fermo, siccome lunghi giri ne farò pochi, la tenerina è la maggior candidata all' acquisto visto che non disdegno fare sterro.
poche spese di gestione moto con pochi cazzi, e a me piace parecchio (se la compro, la faccio pittare con i vecchi colori chesterfield:eek::eek::eek:).si trovano usati freschi con pochi km a buon prezzo.
altra candidata la transalp, ma se la prendo credo cercherò un 650 con pochi km, l' ho avuta, e anche se, non è all' altezza del vecchio 600:eek:, male non andava.
la nuova non mi fa impazzire col cerchio di 19, ma nera non è brutta.
non avendo usato da vendere ho un buon margine di libertà, quindi da dicembre/gennaio mi rimetto in caccia.
le moto son belle tutte per le emozioni che ti danno (a me piace pure il 1200 st.....:lol::lol::lol:).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |