Cippo4u
06-03-2009, 10:37
Ciao a tutti.
Mi ponevo una domanda. In caso di sostituzione di pneumatici dove è presente anche l'RDC (controllo pressione), è un'operazione che può benissimo fare il normale gommista?
Mi spiego, visto che ho visto diverse volte il montaggio di una gomma, ho notato come la stessa valvola viene forzata dal gommista sia per far uscire immediatamente l'aria, sia per "sturarla" in fase di gonfiaggio dal collante che inserisce nel cerchione.
Visto che non ho idea di dove sia collocato il sensore della pressione (credo direttamente nella valvola), mi chiedevo se si potesse danneggiare in qualche modo.
Mi ponevo una domanda. In caso di sostituzione di pneumatici dove è presente anche l'RDC (controllo pressione), è un'operazione che può benissimo fare il normale gommista?
Mi spiego, visto che ho visto diverse volte il montaggio di una gomma, ho notato come la stessa valvola viene forzata dal gommista sia per far uscire immediatamente l'aria, sia per "sturarla" in fase di gonfiaggio dal collante che inserisce nel cerchione.
Visto che non ho idea di dove sia collocato il sensore della pressione (credo direttamente nella valvola), mi chiedevo se si potesse danneggiare in qualche modo.