Entra

Visualizza la versione completa : Stile di guida con valigie dell' Gs ADV


Roberto Fiorentino
06-03-2009, 10:14
Ho montato le valigie in alluminio BMW per la mia Gs 1200 R ADV non il bauletto.
A parte che sembra appesantitasi notevolmente, nonostante le valigie siano per ora vuote o quasi, e lo noto quando scendo la moto dal cavalletto centrale; infatti l'ammortizzatore posteriore si comprime parecchio cosa che senza le valigie non faceva.

Inoltre mi sento impacciato non solo nel traffico, cosa giustificata visto l'aumento della larghezza a un metro; ma ho paura di inclinarmi tanto cosa che facevo con scioltezza senza valigie. Le ho montate solo da due giorni spero che quest'imbarzzo/timore svanisca con l'abitudine al nuovo ingombro e peso.

Diavoletto
06-03-2009, 10:29
secondo me con le valige non puoi fare piu' di tanto....
ti consiglio di inclinarla il meno possibile.








OOOOOOOoLe'

daniele1341
06-03-2009, 10:34
Prendici un po' la mano, valige o meno fai quello che vuoi, a meno che tu non creda di avere sotto il sedere una ZX-10R.
Carico come un mulo o vuoto vai e macini KM bene ed in sicurezza

macfranz5
06-03-2009, 10:37
:rolleyes::rolleyes:

Diavoletto
06-03-2009, 10:39
secondo me no
....con le valige sposti il baricentro statico e il trasferimento di carico diventa negativo,il momento applicato si amplifica e se ti attraversa un cane sei fatto

...l'unica soluzione è





comprare il nuovo scuter bmw

Mikey
06-03-2009, 10:41
la valigie sono fuorilegge, me lo ha confermato mio cugggino

lucar
06-03-2009, 10:42
ho visto adv con valigie fare delle cose....... è solo questione di abitudine

comigs
06-03-2009, 10:43
il momento applicato si amplifica e se ti attraversa un cane sei fatto



Un po' come se fosse antani con scappelamento a destra? O scherziamo? :lol:

tuttounpezzo
06-03-2009, 10:51
non ho mai avuto problemi e mi divero ugualmente con o senza valige

Diavoletto
06-03-2009, 11:00
con le valige non vai forte....seno' cadi

brontolo
06-03-2009, 11:02
Le valigie, in città, cosa servono? Fanno molto patagonico o giratina alla Lapo!

Mikey
06-03-2009, 11:09
Le valigie aumentano il momento torcente dell'inerzia direzionale (ma sopratutto nelle curve a destra)

il caligola
06-03-2009, 11:12
se ti venisse in mente di togliertele perchè non ti trovi sappi che uno pronto già lo hai ;);)

Roberto Fiorentino
06-03-2009, 11:17
Il fatto di parcheggiare e lasciare casco, guanti, sottocasco, pantalone con relative protezioni, stivali e borsa sulla moto è impagabile soprattutto se devi andare per uffici, banche o negozi.

Roberto Fiorentino
06-03-2009, 11:19
la valigie sono fuorilegge, me lo ha confermato mio cugggino

Su quanto dichiarato da Mikey vorrei approfondimenti/conferme o smentite.

aspes
06-03-2009, 11:27
tanti anni fa usavo un bauletto sul suzuki, tra averlo e non sul misto stretto la differenza la sentivo eccome.Anche da vuoto

tuttounpezzo
06-03-2009, 11:31
ROBERTO FIORENTINO
Fai na cos.... Accatt nu bell scooter

Berghemrrader
06-03-2009, 11:32
Su 300kg di moto le valigie "pesano" poco.
Nel mio caso direi la sola velocità massima e stabilità sul veloce (sulle autostrade tedesche, s'intende...).
Confermo l'imbarazzo in città vista la stazza, ma quello è ovvio.

Joe Cardano
06-03-2009, 11:33
valigie... quali valigie???

tuttounpezzo
06-03-2009, 11:33
anche se le scimmie sono scimmie

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

pulcius
06-03-2009, 11:34
io ho montato 2 trolley, in piega le rotelle garantiscono un appoggio di un certo livello

tuttounpezzo
06-03-2009, 11:35
ma quelle ammortizzate spero!!!

joesimpson
06-03-2009, 11:37
....con le valige sposti il baricentro statico e il trasferimento di carico diventa negativo,il momento applicato si amplifica


non posso che confermare......... anche sulla mia ho già notato questo fenomeno facendolo presente al conc









:happy1:

Diavoletto
06-03-2009, 11:51
io ho mantato un inclinometro tipo quello dei fuoristrada sul manubrio....quando ho le valige non piego piu' di 15 gradi a dx e 16,5 a sx

Diavoletto
06-03-2009, 11:51
ps volevo mettere la bolla da muratore ma era da barboni

Mikey
06-03-2009, 11:56
Su quanto dichiarato da Mikey vorrei approfondimenti/conferme o smentite.

Non mi ricordo qual'è il decreto legge in questione, ma secondo me Diavoletto lo sa

GHIAIA
06-03-2009, 11:57
Il discorso pieghe si puo' risolvere montando delle microsfere della touratech (mi pare) sulla base delle valigie e nell'angolo. Cosi' quando pieghi "troppo" le microsfere fanno scorrere la valigia senza il rischio di andare a rompere i supporti (o per alcuni modelli rompere il telaio).


PS non dare retta a Diavoletto che scherza.

Diavoletto
06-03-2009, 12:04
Non mi ricordo qual'è il decreto legge in questione, ma secondo me Diavoletto lo sa

certo legge 226 del 30/02/2003 appendici A D e H

brontolo
06-03-2009, 12:07
Secondo me c'è anche un comma 4, importantissimo, che hai omesso di citare Diavolo! Sii preciso, perdio!

GHIAIA
06-03-2009, 12:08
Ma quello, c'è da specificare, riguarda solo le borse rigide. Per questioni di sicurezza ovviamente. Quelle morbide sono esenti.

Diavoletto
06-03-2009, 12:12
Il discorso pieghe si puo' risolvere montando delle microsfere della touratech (mi pare) sulla base delle valigie e nell'angolo. Cosi' quando pieghi "troppo" le microsfere fanno scorrere la valigia senza il rischio di andare a rompere i supporti (o per alcuni modelli rompere il telaio).


PS non dare retta a Diavoletto che scherza.


le sfrerette...si ottima soluzione solo che costano.....
è hanno un difetto,

bisogna oliarle e per sapere che olio mettere devi chiederlo a LUigi

Mylo
06-03-2009, 12:14
Si si ... hai ragione , con le valige non si riesce a guidare bene ....com anche con le tassellate ....:confused:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=859&pictureid=2414

...poi se guardi l'album di un modenese che ha un orso come avatar vedi dell'altro .....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Diavoletto
06-03-2009, 12:15
Secondo me c'è anche un comma 4, importantissimo, che hai omesso di citare Diavolo! Sii preciso, perdio!


hai ragione. in effetti il comma 4 prevede che la larghezza massima della borsa sia uguale o inferriore alla velocità massima per qui sono omologate le valige diviso 2

Barney Panofsky
06-03-2009, 12:16
secondo me con le valige non puoi fare piu' di tanto....
ti consiglio di inclinarla il meno possibile.



Conosco uno che con la morosa e le valigie, un cancello di KTM950,
piegava al massimo 5-10 gradi e bloccava la circolazione di camper
e motorini sui passi alpini, per quanto andava piano...

pulcius
06-03-2009, 12:18
domanda? se ho le Anakee posso fare affidamento sulle sferette con le stesse garanzie di tenuta laterale che avrei con le Tourance, oppure c'è un degrado di prestazioni sul bagnato nel mese di aprile in un orario a cavallo dell'ora di pranzo?

Diavoletto
06-03-2009, 12:18
Si si ... hai ragione , con le valige non si riesce a guidare bene ....com anche con le tassellate ....:confused:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=859&pictureid=2414

...poi se guardi l'album di un modenese che ha un orso come avatar vedi dell'altro .....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


MINKIA .....

matto

io non ho il coraggio di fare certe cose....
poi ho anche il cerchio da 21..percui non posso anche se fossi senza borse.

Diavoletto
06-03-2009, 12:19
Conosco uno che con la morosa e le valigie, un cancello di KTM950,
piegava al massimo 5-10 gradi e bloccava la circolazione di camper
e motorini sui passi alpini, per quanto andava piano...

990...
e senza valige

GHIAIA
06-03-2009, 12:20
Mah ... bisognerebbe confrontare i profili delle gomme, le sferette mi pare si adattino al modello di gomme che hai.
Per il bagnato rischi di bloccarle, fanno tipo ruggine, c'è da tenere un po' di svitol a portata di mano :(

BUGS
06-03-2009, 12:27
Io ho montato le sferette in titanio della wundertech anche sulle Vario perchè quando le valigie sono in posizione estesa l'angolo morto delle stesse gratta sull'asfalto.

PS. questo trucco lo avevo letto su Pianeta Bicilindrico di gennaio

CammelloStanco
06-03-2009, 12:40
Se vai in OFF, e pieghi molto, puoi mettere le sferette tassellate?

R_michele_S
06-03-2009, 12:46
Si si ... hai ragione , con le valige non si riesce a guidare bene ....com anche con le tassellate ....:confused:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=859&pictureid=2414

...poi se guardi l'album di un modenese che ha un orso come avatar vedi dell'altro .....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Trattasi, evidentemente, di folle... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Roberto Fiorentino
06-03-2009, 12:47
ROBERTO FIORENTINO
Fai na cos.... Accatt nu bell scooter


Non esiste ancora uno scooter da 18.000 euro, quando uscirà lo comprerò.

pulcius
06-03-2009, 12:49
Se vai in OFF, e pieghi molto, puoi mettere le sferette tassellate?

solo se hai un monocilindrico, quindi non va bene se hai l'Adv
però se monti il bagster sul serbatoio c'è una deroga a questa regola, ma solo se hai il casco da enduro

spero di esserti stato utile

R_michele_S
06-03-2009, 12:54
solo se hai un monocilindrico, quindi non va bene se hai l'Adv
però se monti il bagster sul serbatoio c'è una deroga a questa regola, ma solo se hai il casco da enduro

spero di esserti stato utile

Sìììììììì, che dici... ti sei scordato i guanti.
Tutta questa approssimazione mi rattrista.... :(:(:(

CammelloStanco
06-03-2009, 12:58
Ma se hai uno STD col serba dell'ADV? Di quanti clik devi regolare l'ammortizzatore di sterzo?

pulcius
06-03-2009, 12:59
se hai uno std col serbatoio dell'adv sei un barbone

gdid
06-03-2009, 13:13
Io ho ritirato la moto con le borse e penso di non averle mai smontate mi trovo bene sia nella giuda sportiva che in città (basta farci l'occhio).
E' solo questione di abitudine vedrai;)

Mikey
06-03-2009, 13:22
Si ma abitudine contra legem però. Ho verificato adesso grazie alla segnalazione di diavoletto e la legge parla chiaro.
L'art. 34 ter prevede anche la confisca obbligatoria dei dispositivi di carico che eccedono la soglia consentita dall'art.45 del DPR 67 del 98....fate voi.

blacksurfer
06-03-2009, 13:23
Ho montato le valigie in alluminio BMW per la mia Gs 1200 R ADV non il bauletto.
A parte che sembra appesantitasi notevolmente, nonostante le valigie siano per ora vuote o quasi, e lo noto quando scendo la moto dal cavalletto centrale; infatti l'ammortizzatore posteriore si comprime parecchio cosa che senza le valigie non faceva.


proporrei di tornare " a tema " .
Il nostro Roberto ha un problema ed è giusto consigliargli delle soluzioni reali e attuabili.
Ecco la mia :D :
http://www.bricoservice.it/shop/immagini_prodotti_veprug/VE0807_150.JPG

mini-livella laser! ;)
quando monti le borse estrai la livella, verifichi il nuovo assetto della moto e regoli il precarico molla fino a tornare alla condizione "senza borse" :D

blacksurfer
06-03-2009, 13:26
Dimenticavo ...

AVVERTENZA : occhio a non puntare il laser contro il parabrezza perchè l'angolo di rifrazione potrebbe far fondere la strumentazione :mad:
A un mio amico è successo.... :(

aspes
06-03-2009, 13:28
quelli che dicono che la maneggevolezza e' la stessa che senza valigie sono gli stessi che le gomme a 1,5 oppure a 2,5 e' la stessa cosa vero?
di solito escono con quelli che "sul bagnato o sull'asciutto vado praticamente uguale"...

Tommone
06-03-2009, 13:29
Le valigie, in città, cosa servono? Fanno molto patagonico o giratina alla Lapo! Certo ... lo dirò a Muttley appena lo incrocio :lol:

Berghemrrader
06-03-2009, 13:58
di solito escono con quelli che "sul bagnato o sull'asciutto vado praticamente uguale"...

Confermo assolutamente! Io vado talmente piano che tra pioggia e strade asciutte non c'è differenza. ;)

CammelloStanco
06-03-2009, 14:01
Io sul bagnato ho il c@lo strettissssssimo

sailmore
06-03-2009, 17:43
certo che le stron@@ate che si sparano nel forum sono davvero over the top :D

Dfulgo
06-03-2009, 18:52
Confermo assolutamente! Io vado talmente piano che tra pioggia e strade asciutte non c'è differenza. ;)

...io addirittura, se piove, fa tempo ad asciugare... :lol:

Davide
06-03-2009, 18:57
Le mie valigie sono olografiche originali BMW per fighetti, praticamente non le senti.......

Madmatt
06-03-2009, 21:04
Ho montato le valigie in alluminio BMW per la mia Gs 1200 R ADV non il bauletto.
A parte che sembra appesantitasi notevolmente, nonostante le valigie siano per ora vuote o quasi, e lo noto quando scendo la moto dal cavalletto centrale; infatti l'ammortizzatore posteriore si comprime parecchio cosa che senza le valigie non faceva.

Inoltre mi sento impacciato non solo nel traffico, cosa giustificata visto l'aumento della larghezza a un metro; ma ho paura di inclinarmi tanto cosa che facevo con scioltezza senza valigie. Le ho montate solo da due giorni spero che quest'imbarzzo/timore svanisca con l'abitudine al nuovo ingombro e peso.



Vai tranquillo che non succede nulla:lol::lol::lol::lol::lol:

Roberto Fiorentino
08-03-2009, 13:16
Grazie Madmatt dalla foto ho chiarito ogni mio dubbio.

A differenza di tutte le stronzate che molti hanno sparato la tua foto è realmente utile.

Attentatore
08-03-2009, 13:27
quelli che dicono che la maneggevolezza e' la stessa che senza valigie sono gli stessi che le gomme a 1,5 oppure a 2,5 e' la stessa cosa vero?
di solito escono con quelli che "sul bagnato o sull'asciutto vado praticamente uguale"...

...:lol:6 proprio un aspes...speciale:lol:

Lone Land
08-03-2009, 13:40
Le valigie, in città, cosa servono? Fanno molto patagonico o giratina alla Lapo!

Servono moltissimo perchè quando vado al supermercato a fare la spesa ce la metto dentro... :(
...ho detto una brutta cosa? :confused:

tuttounpezzo
08-03-2009, 19:41
quoto brontolo... ha ragione.... credo che si debba comprare uno scooter è molto più agile e svelto in città, se è questo l'utilizzo.....

povera mukka:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Come sono polemico

:violent1::violent1:

Roberto Fiorentino
09-03-2009, 08:54
Per rendere l'idea e farvi un quadro dell'utilizzo che faccio della mia moto:
Percorro ogni anno almeno 25.000 km
utilizzo la moto tutto l'anno e giornalmente faccio almeno 80 km di superstrada
fermo la moto solo 15 giorni in dicembre e 20 giorni in agosto

Se ho preso una moto e per avere sicurezza, affidabilità, guidabilità cose che non trovo ancora in nessuno scooter e soprattutto lo scooter è nato per gli imbranati non certo per chi va in moto da 25 anni.

Madmatt
10-03-2009, 18:04
Tranquillo Roby non te la prendere...qui si gioca..:lol::lol:

tuttounpezzo
10-03-2009, 18:23
Roberto fiorentino........
mamma quanto sei permaloso

come dice madmatt..quì si gioca non offendiamo nessuno:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

SL1
10-03-2009, 18:35
be essere seri: madqualcosa ti ha dimostrato che piega con le valigie

l'altro socio ha detto una fregnaccia ma a ragione...
non ti serve la livella ma devi regolare l'ammortizzatore posteriore in base al nuovo carico, quindi indurisci il precarico e chiudi il freno in estenzione (sono un ducatista non so che regolazioni hai ....)
se puoi regolare anche l'ammortizzatore anteriore indurisci un pelo anche quello

una regolata alla volta piano piano e trovi l'assetto ideale

poi è anche questione di abitudine

io monto le valigie per le ferie estive i primi metri mi sembra di portare un camion poi ci prendo mano e vado via tranquillo (ma certo non è che vai come senza)

quando le ritolgo rinasco......

comunque la loro praticità è indicutibile un piccolo sacrificio mica ci vai in pista

ciao

Pas.Ko
10-03-2009, 19:27
Con le valige è meglio usare il preservativo!

luca001
10-03-2009, 20:34
Avete detto un sacco di caxxate: io con le valigie mi trovo molto meglio e sono più sicuro.

In curva piego, piego, piego e piego fino a quando appoggio le valigie e sento l'asfalto. Guido così perchè in questo modo risparmio le saponette che ho sui gomiti.

Ps io monto sempre le valigie perchè ci tengo sempre dentro cazzuola, sabbia e cemento (il cappellino di carta mi sta nel sottosella).

Ogni tanto però ne monto una sola, la sinistra e allora devo stare attento al gomito destro.

Devilman83
10-03-2009, 20:42
Non esiste ancora uno scooter da 18.000 euro, quando uscirà lo comprerò.

Potresti prendere due scooter, uno lo butti e ne usi solo uno. Così puoi dire di averlo pagaro 18.000 € o più e non hai l'impaccio delle borse. :lol:

Attentatore
10-03-2009, 20:43
...le valigie di solito servono in treno...compratevi un furgone e caricate moto e bagagli...meglio di tutto

Zel
10-03-2009, 21:00
io non so il 1200, è una moto troppo da sciuri quindi boh.

il 1150 colle laterali Turing (come la macchina) originali, vai come un pascià.
in due tocchi prima col centrale, da solo tocchi prima o col tubolare, o se non ce l'hai con un cilindro da na parte e co na pedana dall'altra, quindi per problemi di luce hai l'elettricista in tasca.

quanto all'omogggeneità di discesa e risalita, hai qualche fastidiolo se a) sbilanci notevolmente i due carichi, in particolare se dalla parte + pesante hai roba con elevato peso specifico libera di sballonzolare dentro, tipo barrotte di plutogno o così; b) anche in buon equilibrio, eccedi di parecchi i carichi ammessi.
il concetto è che forse non fai esattamente le stesse cose nello stesso tempo, ma certamente le fai proprio nello stesso modo, e lo stesso può dire chi ti osserva da fuori senza cronometri, telemetrie e rilevazioni micrometriche delle velocità angolari di sto ciufolo. il rollio è regolare, gestibile, prevedibile, insomma all'incirca la solita roba.

se poi le vario o le zega grattuzzano in terra, lo ignoro. nun m'è sembrato, osservando alla bisogna li gombari. cmq sono articoli troppo edonistici moderni e luzzuosi per me; e siccome i ricchi devono piangere, sarebbe anche giusto che andassero peggio delle TTuring di squallida e d-d-resca pvc nera per la serie de ghisa.

Kilimanjaro
10-03-2009, 21:13
I quando ho tutto l'ambaradan montato sull'Adv, mi diverto anche di più! ;)

WSTONER
11-03-2009, 08:23
Mah, personalmente io le ho sempre montate anche quando vado al lavoro, basta farci l'occhio ;)
E' vero che la moto si appesantisce parecchio, ma quando poi ti abitui ti dimentichi di averle montate, ed anche nelle strade di montagna vai ad andature molto spedite.
L'unica pecca è dal punto di vista areodinamico...in autostrada quando le ho montate la mukkona s'inchioda ai 200 Km/H, mentre senza l'ho vista arrivare a quasi 220 di tachimetro, ovvio che al di la della velocità, aumentano anche i consumi.

"Paolone"
11-03-2009, 09:09
.......e soprattutto lo scooter è nato per gli imbranati non certo per chi va in moto da 25 anni.


:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:

Diavoletto
11-03-2009, 09:26
ora sono certo
ho interpretato bene il post

GHIAIA
11-03-2009, 09:35
...incredibol...

Zel
11-03-2009, 14:45
.
..incredibol...

we want to be lieve.

che in ingrese significa

vogliamo essere lievi. :lol:

cmq trovo inaccettabbolo che sia lecito un gaggget che impedisce al G.S. di varcare serenamente i 200 km/h. uno dubita ancora del possesso di un pene prima dei 210 indicati.

blacksurfer
11-03-2009, 17:13
l'altro socio ha detto una fregnaccia ma a ragione...
non ti serve la livella ma devi regolare l'ammortizzatore posteriore in base al nuovo carico

"fregnaccia" ? ... ma come ti permetti ? :(
la livella è FONDAMENTALE !!!
sennò perchè la BMW avrebbe messo la bolla d'aria sulle sue moto con l'innovativo ed efficacissimo ammortizzatore ad aria compressa???? :lol::lol::lol:

cidi
11-03-2009, 18:28
con l'r80g/s salivo a fontevetica passando da penne farindola rigopiano vado di sole innestando la 5 dopo lo stop che mi immetteva nella statale 81 a baricella e non togliendola mai fino ai macelletti. con le borse, anche vuote, in qualche tornante dovevo rimetter la 4a.
il bello e' che e' vero.

craa
11-03-2009, 19:09
Non esiste ancora uno scooter da 18.000 euro, quando uscirà lo comprerò.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

All'anima del "chiattillo"!!! :mad:

:lol::lol::lol::lol: