Entra

Visualizza la versione completa : Ma la nostra endurona terrÃ* il prezzo?


yusuf
05-03-2009, 15:17
La prima cosa che mi ha detto il concessionario è stata: signore sta per acquistare una moto che tra qualche anno le farà recuperare i soldini qualora volesse rivenderla.
Ovviamente mica l'ho presa per questo! i conce ne dicono di tutti i colori pur di vendere.. specialmente adesso!
Cmq, io credo che tra tutte le marche BMW sia quella che meglio tiene il prezzo ed assicura una certa rivendibilità (specialmente se si parla di boxer).
Voi che pareri avete su questo tema, l'HP2 è una moto ben piazzata sul mercato dell'usato? e cosa accadrà nel tempo? sarà davvero una moto ambita nell'ambito dei collezionisti dato che ne sono state prodotte poche?
Saluti dal luogo dove sono nate le muuu...cche! (Munich) :happy7:

yus

marchino m
05-03-2009, 19:41
in genere tutta la gamma hp2 ha una produzione piuttostolimitata di pezzi perciò il valore dell'usato dovrebbe rimanere più alto,ma ciò non è automatico dipende da molti altri fattori il valore residuo di una moto;aspettare e vedere cosa succede è l'unica cosa che si può fare:rolleyes:

Rob66
05-03-2009, 20:34
mah.... ho forti dubbi... è finita l'epoca delle moto con valore residuo.....

dab68
06-03-2009, 19:22
Chi può aspetti.
Anche io ho dubbi... ma non si sa mai.
Ogni tanto sono tentato dalla :arrow: maledetta che mi invade per provare qualcosa di diverso. Ma poi... mi attacco sempre di più alla mia HP.
Questa è l'unica moto che mi sta facendo questo effetto.
L'arancio mi attira molto, moltissimo, ma finora non ci sono mai riuscito.
La mia ex Gs1200 non vedevo l'ora di darla via, ma questa mi si sta attaccando come un magnete :lol:

dab68
06-03-2009, 19:28
Ciao Yusuf, ho letto il msg su advrider proprio ora.
Non so della sella. Mai sentito.
C'è qualcuno che ha tolto un po' di imbottitura, però poi è dura.
Con l'ammo c'è più scelta.
Auguri comunque.

yusuf
06-03-2009, 19:55
Ciao Dab, grazie comunque.
Per il momento lascio tutto cosi come è. Poi si vedrà.
Forse prendo il kit borse laterali, ma devo ancora decidere su cosa orientarmi.
Con la moto ci faccio di tutto, quindi la capacità di carico mi è indispensabile.
Come possibilità di regolaizione in altezza credi che con l'Holins si possa fare di meglio che con il continental ad aria?
Saluti

Zio Erwin
06-03-2009, 23:24
[quote=yusuf;3510649]La prima cosa che mi ha detto il concessionario è stata: signore sta per acquistare una moto che tra qualche anno le farà recuperare i soldini qualora volesse rivenderla..........
.......
Voi che pareri avete su questo tema, l'HP2 è una moto ben piazzata sul mercato dell'usato? ......../quote]

Sì, sicuramente se la tieni nel box senza usarla.....
Tra vent'anni varrà parecchio.....

dab68
06-03-2009, 23:52
Le holins non ti abbassano la moto, anzi si alza di un pochino.
Nulla da dire sulle sue qualità, ma non ti risolvono il problema dell'altezza sella. Giostra un po' con quella ad aria, probabilmente troverai un settaggio adeguato.

yusuf
07-03-2009, 00:17
Grazie Dab, anche io la penso come te.
Saluti.
yus.

bufluca
08-03-2009, 00:13
L'ohlins lo puoi regolare senza problemi con le ghiere del precarico per abbassarla cosa che se fai con l'ammo ad aria ti ritrovi ad andare a pacco se lo sgonfi un pò troppo.

torecipo
08-03-2009, 12:11
.......se può essere utile alla discussione, in questo momento dal conce di palermo vi sono due HP2 che giacciono invendute da un po di tempo.

vortix
08-03-2009, 12:17
.......se può essere utile alla discussione, in questo momento dal conce di palermo vi sono due HP2 che giacciono invendute da un po di tempo.

Nuove o usate?

torecipo
08-03-2009, 12:41
Nuove o usate?


usate, insieme ad almeno 6 o 7 gs 1200 in tutte le versioni.
L'usato da Elauto è in esposizione separato dal nuovo, ma mi sembra che nell'esposizione del nuovo vi è anche un hp2.
Se ti interessa puoi provare a chiamarli, è una concessionaria seria ed anche solida economicamente, anche se non particolarmente votati allo sconto, ma a volte .............


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

vortix
08-03-2009, 14:54
Grazie ma la mia era solo curiosità,l'Hp2 mi interessa ma solo nuova.

Nuova la potrei ordinare anche dal concessionario della mia zona.

Mi sembrava solo strano due Hp2 nuove in un concessionario.

Manga R80
09-03-2009, 14:50
basta capire cosa vuole dire tenere il prezzo.

in termini assoluti, sicuramente no.
in termini relativi, magari tra tanti anni potrebbe diventare interessante per i collezionisti.
in termini economici, si svaluterà meno di altre moto, ma piazzarla non sarà uno scherzo.
in termini finanziari: buy and forget

quando si compra una cosa vige la legge del tuo portafoglio, quando si vende, questa legge diventa fuffa.

quante hp2 a 13.000 sono in vendita? tante.
quante se ne vendono? nessuna.

La legge che vige è quella della domanda-offerta: se l'offerta supera la domanda, come per le hp2 usate adesso, il prezzo di collocamento è farlocco.

l'equilibrio è evidentemente più in basso, ma nessuno vuole spingersi fino lì per non fare la figura del coglione.

così si tiene la moto, che è un gran bel ferro. ottima scelta.

se invece deve vendere, cioè trasformare ferro in soldi, haihaihai.
perchè non ci sono soldi, quindi non c'è domanda.

ricordiamoci che il prezzo di equilibrio per questa moto è, volendo essere generosi, 13.000 euro nuova. di più non doveva costare.

ricordiamoci che solo uno scemo come me spende per una moto usata quanto un normale essere umano spenderebbe per una nuova racing, e io l'ho già comprata. ne viene che sono guai.

questo, come ho detto, per l'immediato, eh. tra vent'anni, chissà.

luciosestio
14-03-2009, 20:05
se immagini poi che il prezzo di una hp2 sport e di poco superiore alla enduro, (che ha tanta tecnologia e componentistica vera in più ) ti rendi conto che il valore di acquisto della hp2 E è stato pompato a dismisura. Legge del marketing!

Zio Erwin
14-03-2009, 23:26
Non proprio, la HP2 enduro costava 18.500 con il kit fun bike.....
La HP2 Sport mi sembra che costi quasi 21.000.....
E' vero il carbonio ecc.ecc.ecc. però secondo me si equivalgono, cioè sono carissime entrambe....
Ma le moto devono essere prima di tutto emozioni......
Poi se cominci ad usare la HP2 enduro (io ho questa l'altra la sogno...) ti rendo conto che forse l'avresti pagata anche qualcosa in più.....
Questo secondo me vuol dire che hai speso bene i soldi e che BMW ha centrato l'obiettivo, le altre sono chiacchiere....

PS: pensa un pò a quelli che hanno comprato le MV Agusta....adesso te le tiran dietro....avere i soldi sarebbero da comprare.....