PDA

Visualizza la versione completa : F800R/S/ST Pastiglie freno


doic
05-03-2009, 12:13
non originali,qualche codice per chi si diletta nella sostituzione senza rivolgersi alla casa madre......

BREMBO...............ant...07BB19
..........................post.07BB02

BRAKING..............ant...784
..........................post.773

SBS....................ant...706
..........................post.675

LUCAS.................ant...MCB683
..........................post.MCB672

EBC.....................ant...FA244
..........................post..FA213

Nissin..................ant....442P27004
..........................post..

al codice segue l'estensione per classificarla sinterizzata,semimetallica,etc.

robsp
05-03-2009, 17:56
ma quali le migliori?

doic
05-03-2009, 18:08
eheheheh domandina semplice semplice......credo che la scelta sia soggettiva ,se uno vuole rimanere " fedele" all'impianto in linea teorica monta Brembo.......

MagnaAole
06-03-2009, 13:09
gli esperti scelgono soprattutto in base al loro modo di frenare:

ci sono quelle che vanno in temperatura subito, quelle che hanno una frenata più "pastosa", quelle sinterizzate ...


io mi ero trovato bene con le Carbon Lorraine, ma non so se c'è un set per la 800 e se vanno ugualmente bene

otta74
03-06-2009, 17:55
niente did zcoo??? :mad::mad:

Antonio88
12-02-2010, 17:57
sto provando le carbon sul freno dietro..

volevo restare sulle brembo ma su consiglio vediamo,

per ora tutto ok ma è pur sempre inverno

arty
12-02-2010, 18:53
Brembo sono OK


;)

stefanonet
17-02-2011, 19:06
qualcuno se le ha montate mi sa dire se vi sono differenze tra le originali di primo equipaggiamento e le Brembo serie SA? (quelle rosse):!:

highlander76
17-02-2011, 20:22
saluti a tutti volevo chiedervi quanti km avete fatto con le originali?ciao e grazie in anticipo

gimbo01
18-02-2011, 00:31
7000km... Ma perché si sono rotte :-) quindi non faccio testo...

Tra le pastiglie rosse e quelle normali cambierà di sicuro la mescola e la temperatura di azione delle stesse

Icarus992
20-04-2013, 23:45
Esistono le did zcoo

115€!!!

Appena finisco quelle che ho su le monto!!! Imparagonabili con altre pastiglie, franano tantissimo e durano!! Inoltre a freddo e sul bagnato grippano come le originali, appena si scaldano strappano l'asfalto!! Miracoli della ceramica sinterizzata

cirodam
21-04-2013, 13:55
@highlander:60000 :D e ancora c'era margine :)

Ralkom
21-04-2013, 23:12
@Icarus992:ciao Icarus, ho visto la foto con la tua moto e commento complimenti, ma visto la tua esperienza come giudichi l'uso di queste pasticche ceramiche sulla nostra motina ma equipaggiata con ABS? E quali vantaggi svantaggi trovi rispetto alle pur ottime pasticche originali Brembo? Infine c'è un sostanziale aumento del consumo dei dischi ?
Grazie

quelloconlelica
21-04-2013, 23:31
Un articolo (http://www.motoblog.it/post/45081/pastiglie-freno-liquido-e-pinze-come-scegliere-i-componenti-piu-adatti) che spero possa essere d'aiuto a molti. A me ha insegnato tutto

Total Black
21-04-2013, 23:53
Grazie @quelloconlelica per il link.Messo tra i bookmark

quelloconlelica
22-04-2013, 00:09
Da quel che ho capito, la nostra moto monta di serie Brembo 07BB1990. Al cambio pastiglie si può decidere di rimontare le stesse o scegliere tra le varie mescole descritte nell'articolo, le cui due lettere (Es. SA) completeranno il modello (es. 07BB19SA)

Icarus992
22-04-2013, 10:06
I componenti d'attrito NON interferiscono con il buon funzionamento dell'ABS, se cambi gomme non ti va in errore il sistema.

Sia chiaro, le did zcoo sono per un uso sportiveggiante, ok che a freddo frenano come le originali ma per farle andare in temperatura servono 4/5 frenate decise e poi... Strappano l'asfalto :D

Costano anche una fucilata eh

Ralkom
22-04-2013, 13:48
Infatti Icarus, ero dubbioso delle temperature di esercizio in condizioni di normale utilizzo, ma hai chiarito il punto;)

quelloconlelica
22-04-2013, 15:05
Ho chiesto a Carpi Moto che vende le 1990, mi è stato detto che NON sono quelle di primo equipaggiamento


Mandato dal mio ... Va be', lo sapete

quelloconlelica
10-07-2013, 17:35
Salve a tutti, nei prossimi giorni dovrò sostituire le pastiglie anteriori della mia bimba che a 16800km sono già andate. Essendo ancora in garanzia, devo effettuare l'intervento in officina BMW. Qualcuno ha esperienza sui costi? Vorrei capire orientativamente che fattura devo attendermi. Grazie! :)

tino47
10-07-2013, 18:18
non credo che le cambino in garanzia-le orig. saranno sui 100€

quelloconlelica
10-07-2013, 18:23
Che non rientri tra gli interventi in garanzia è più che ovvio, dicevo che devo rivolgermi in officina autorizzata per non far decadere la garanzia, altrimenti le cambierei io :lol:

cirodam
10-07-2013, 21:03
certo che ci hai camminato davvero poco per finirle già... hai visto tu personalmente che sono finite o ti è "stato detto" ??

quelloconlelica
10-07-2013, 21:16
Visto, visto da me... :(
Ad occhio avranno su, al massimo, altri 1000 km, quindi prima di partecipare al KfN 2013 devo necessariamente cambiarle...

cirodam
10-07-2013, 21:40
cmq se te le cambi da te mica ti scade la garanzia...certo non avrai nulla a pretendere sulle pasticche nuove che monterai...

quelloconlelica
13-07-2013, 13:32
Grazie Ciro, non sapevo che avrei potuto fare da me senza invalidare la garanzia. Ad ogni modo ho fatto tutto stamattina in concessionaria perché dovevano controllare anche un problema al cambio, le pastiglie erano più che arrivate e farlo da me avrebbe richiesto più tempo.
Se a qualcuno interessasse, il costo è stato di 110€ ;)


Mandato dal mio ... Va be', lo sapete

Steo_bmw
14-03-2015, 18:05
Ciao a tutti! sono un po perplesso.. io ho più di 30.000km ed ho ancora le pastiglie originali.. si vedono anche addirittura gli "scarichi" per controllarne l'usura! da quando l'ho presa devo dire che non noto nessuna usura, però all'inizio frenava meglio! non è che si sono tipo vetrificate? grazie

caio983
14-03-2015, 18:58
Ciao, sicuramente dipende molto dal tuo stile di guida ma io se fossi in te dopo 30000 mila km le cambierei a prescindere, anche xkè dopo tot anni non sono più performanti come da nuove!

Steo_bmw
14-03-2015, 19:02
eh si stavo appunto vedendo in rete, ma brembo rosse, grige, sinterizzate, ceramiche.. e che sono un pilota? non ne capisco mica nulla!! :-)

cirodam
15-03-2015, 20:58
io le ho tenute per quasi 60ooo km le pastiglie originali, quindi niente di cui preoccuparsi ;)

Nomex
31-08-2015, 02:14
Esistono le did zcoo

115€!!!

Appena finisco quelle che ho su le monto!!! Imparagonabili con altre pastiglie, franano tantissimo e durano!! Inoltre a freddo e sul bagnato grippano come le originali, appena si scaldano strappano l'asfalto!! Miracoli della ceramica sinterizzata
Salutami i dischi ;)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

quelloconlelica
19-12-2018, 13:49
Finito il secondo treno consecutivo di Brembro grigie, le SC per intenderci, volevo provare SBS di cui parlano in molti e bene. Da un paio di ricerche è uscito fuori che le 706HS equivalgono alle Brembo SA (le rosse). Volevo condividerlo con voi perché la ricerca delle SBS esatte è resa complessa dal sito ufficiale