Visualizza la versione completa : Un motore "mezzo Ducati" per la Griso!
Luponero
04-03-2009, 16:13
http://www.motoblog.it/post/17874/prototipo-di-bicilindrico-ducati-mariani-a-coppie-coniche
sicuramente un gioiellino di artigianato tecnico :!:
Flying*D
04-03-2009, 16:42
che c'entra la griso?:confused:
Luponero
04-03-2009, 16:55
Flying dovrebbe essere questa.
http://www.millepercento.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2&Itemid=43
Sono ignorante, scusate...
Le coppie coniche dove sono nella foto?
Flying*D
04-03-2009, 17:01
Flying dovrebbe essere questa.
http://www.millepercento.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2&Itemid=43
ho capito, c'e' stata confusione...
Il tipo ha fatto 2 motori:
uno guzzi, quello della griso, raffreddato ad acqua e con cilindrata maggiorata.. avevo postato un articolo tempo fa..
un motore Ducati 2 valvole raffreddato ad acqua, quello di quest'articolo.. ma non e' montato sulla Griso..
certo che 160 cv da un 2 valvole..:rolleyes::!: se lo vendono aftermarket lo monto sull' Africa Twin..:lol::lol:
Luponero
04-03-2009, 17:09
Africa Twin:eek::eek:!
Flying*D
04-03-2009, 17:12
Sono ignorante, scusate...
Le coppie coniche dove sono nella foto?
non le puoi mancare, sono quei "tubi" neri...
http://static.blogo.it/motoblog/prototipo-motore-mariani-ducati-coppie-coniche/big_mariani_ducati_cgm_2009_01.jpg
nicola66
04-03-2009, 17:19
30 anni fa l' originale Ducati aveva, oltre alla distribuzione con alberi a c/c, anche il desmo. Qui c' han messo le molle sulle valvole, non vedo la una grande evoluzione.
Flying*D
04-03-2009, 17:20
questo invece e' un'aste e bilanceri...:eek:
http://www.erremoto.com/shop/open2b/var/catalog/b/26992.jpg
nicola66
04-03-2009, 17:30
non le puoi mancare, sono quei "tubi" neri...
http://static.blogo.it/motoblog/prototipo-motore-mariani-ducati-coppie-coniche/big_mariani_ducati_cgm_2009_01.jpg
tecnicamente si dicono "astucci"
Diavoletto
04-03-2009, 18:10
non le puoi mancare, sono quei "tubi" neri...
http://static.blogo.it/motoblog/prototipo-motore-mariani-ducati-coppie-coniche/big_mariani_ducati_cgm_2009_01.jpg
quelli piccoli.........in cima
OVVIO
nicola66
04-03-2009, 18:28
http://www.ducati.com/docs_it/bikes/techcafe/global/articles/images/article10/fig7.gif
Flying*D
05-03-2009, 10:34
quelli piccoli.........in cima
OVVIO
hai ragione anche tu, in parte..:cool:
guardando la foto senza ingrandirla sembra che i due manicotti dei condotti di aspirazione colleghino tra loro le teste, mi chiedevo se avevano inventato il moto perpetuo....:lol:
Non vorrei offendere i desmo sostenitori ma la Guzzi costruiva motori con distribuzione ad alberello e coppia conica gią nel 1935 quando la Ducati produceva radio a valvole... Idem dicasi per la Norton che ha portato in gara la Manx a coppie coniche dal 1948 al 1962.
Boxerforever
05-03-2009, 10:58
Denigratore!:lol:
Ciao Alex;)
ma il riferimento alla ducati e' per il basamento, non per le coppie coniche :lol:
Luponero
05-03-2009, 12:46
Esatto cidi.
anch'io avevo notato i due condotti di aspirazioneche sembrano collegare le teste di cilindri diversi.
Ma forse sono solo montato girati verso il basso
son girati in basso,forse per non far entrare rumenta.Ma per un oggetto da esposizione non ci avrei messo quegli orridi tubacci, bastavano due tappi.
no, no funziona proprio cosi'.
un cilindro fa da precompressore per l'altro :lol:
http://www.mfs-online.at/oldies/puchpist.jpg
Dogwalker
05-03-2009, 13:22
Sembra sia destinato a questa.
http://pds3.egloos.com/pds/200612/16/78/b0056978_04124594.jpg
E' giustificato dal fatto che motori a 4 valvole di grossa cubatura sono proibiti, o soggetti a forti limitazioni di peso, in alcune categorie (STW per esempio).
DogW
appero', la vyrus con un motore dedicato
no, no funziona proprio cosi'.
un cilindro fa da precompressore per l'altro :lol:
http://www.mfs-online.at/oldies/puchpist.jpg
sembra il famoso garelli 350 cilindro sdoppiato a 2 tempi degli anni 30, oppure l'iso , ai tempi era in voga!
RIcordo anche un prototipo montesa 2T con un cilindro/pistone cieco orizzontale applicato sul carter normale con cilindro normale verticale (Una L tipo ducati).In pratica il cilindro orizzontale era un compressore volumetrico, proprio la situazione che hai descritto .
si, complimenti.
l'inventarono garelli-marcellino-isomoto, lo montavano anche le puch.
anche la dkw ne produceva uno.
(potenza di wikipedia, mica conoscenza mie, che sia ben chiaro!)
erano usati per limitare le perdite di gas freschi nei 2T e limitare i consumi, per lo stesso motivo usavano i deflettori sul cielo del pistone.
Poi il dottor Schnurle invento' il 2T moderno con i travasi laterali.
Mi pare lavorasse alla DKW che fu madre di tutti i 2T moderni, inventando anche le lamelle e le espansioni....
Ducati + Guzzi= Ducazzi :)
Il nuovo che avanza.....
Sinceramente, mi dispiace che Guzzi sia in difficolta', e' un marchio che mi e' sempre piaciuto, purtroppo da decenni in mano a banditi :confused:
Bisogna metterci istantaneamente i coperchietti trasparenti per far vedere le coppie conicheeee!!!! :D
comunque le coppie coniche per la distribuzione sono affasicnanti ma bastardissime.
Attriti notevoli (due inversioni di 90 gradi, una in basso, una in alto)
tolleranze da rispettare al montaggio da venirci scemi.
Alla fine hanno il pregio della precisione paragonabile a una distribuzione a ingranaggi senza averne i costi. Ma se porprio devo preferisco gli ingranaggi di una bella honda vfr vecchia...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |