sauro
04-03-2009, 13:23
Con questo tread vorrei rafforzare l’eccezionalità di questa moto in merito agli spostamenti a medio e lungo raggio da me effettuati durate gli anni (due) con la RT :eek: .
Ultimo non più tardi dello scorso WE in occasione del FURBINENTREFFEN Sabato 28 Febbraio e Domenica 1 Marzo.
Sabato 28 Febbraio partenza da casa alle ore 11,30 circa, tempo bello, ci aspettava una discreto trasferimento autostradale (circa 360 km) effettuata con un paio di soste, la prima per tacitare i morsi della fame, la seconda, poco dopo Frosinone per abbeverare la mucca (durante questa sosta ho avuto il piace di ricevere i complimenti da parte di un automobilista per la beltà della RT), prima di raggiungere la cosiere Amalfitana.
Durante questa prima giornata, lungo l’autostrada causa tutor non abbiamo potuto che rispettare i limiti di velocità 130 km/h beh a quella velocità, riuscivo perfettamente ad ascoltare la radio e fumare (ho dotato la mucca di accendi sigari così posso anche non fermarmi per accendere le biode :lol: ) non credo che queste operazioni possano essere eseguite decentemente su moltre altre moto e questo secodo me è un gran punto a favore della RT.
Poi appena raggiunta la costiere ed ho iniziato a percorrere le tortuose strade che la contraddistinguono, ho avuto le conferme (già molte volte avute ed ogni volta ribadite) di avere una moto molto agile rispetto alla sua mole e da perfetta machina macina kilometri in autostrada si trasorma in “ballerina” agile e scattante nel misto.
Domenica 1 Marzo girello lungo la costiera fino a Minori poi ci siamo arrampicati fino a Ravello (ero con un amico Gsmunito) e da lì giù verso Nocera per riprende l’autostrada verso casa.
Durante il tragitto dal Ravello a Nocera haimè, ha iniziato a piovere, quindi drastica riduzione della velocità sulla strada tortuosa (ho il terrore della strada bagnata) tanto che il mio amico con il GS ha preso subito un gran margine, ed ogni tanto era “costretto” a fermarsi per aspettarmi.
Non nego che l’dea di sciropparmi parecchi km di autostrada sotto la pioggia non mi piaceva affatto, perché fortunatamente, non avevo mai avuto modo percorre molti km sotto la pioggia.
Superato il blocco iniziale avuto lungo la strada normale, non appena presa l’autostrada, sicuramente anche a causa dell’asfalto drenante, la moto mi ha trasmesso una sicurezza incredibile inducendomi ad accellerare fino al limite dei 130 km/h anche sotto la piggia battente.
Un'altra graditissima sorpresa è stata quella che nonostante poivesse costantemente in alcuni tratti anche in maniera abbastanza copiosa i miei indumenti rimanevano asciutti ed io ero al calcuccio, grazie anche alle manopole riscldate, e si che non avevo un abbigliamento invernale, visto che indossavo i capi comfortshell che sono prettamente estivi.
Giunti all’altezza di Colleferro ci siamo fermati per tacitare i morsi della fame, lì ho incontrato altri motociclisti che avevano percorso la mia stessa strada, avevano un colorito leggermente violaceo a causa del freddo ed erano avvolti in tute antipioggia che notoriamente non lasciando respirare la pelle, trasmettono sempre un pò di umidiccio dato dalla traspirazione corporea.
Il resto del tragitto fino a casa lo abbiamo percosrso costantemente sotto l’acqua ma questo non ci ha impedito di percorrerlo in modo spedito e sicuramente in maniera confortevole.
In sisntesi analizzando tutto quanto trascorso SONO FELICE DI AVER PRESO UNA BMW ed in particolar modo UNA BMW RT.
Ultimo non più tardi dello scorso WE in occasione del FURBINENTREFFEN Sabato 28 Febbraio e Domenica 1 Marzo.
Sabato 28 Febbraio partenza da casa alle ore 11,30 circa, tempo bello, ci aspettava una discreto trasferimento autostradale (circa 360 km) effettuata con un paio di soste, la prima per tacitare i morsi della fame, la seconda, poco dopo Frosinone per abbeverare la mucca (durante questa sosta ho avuto il piace di ricevere i complimenti da parte di un automobilista per la beltà della RT), prima di raggiungere la cosiere Amalfitana.
Durante questa prima giornata, lungo l’autostrada causa tutor non abbiamo potuto che rispettare i limiti di velocità 130 km/h beh a quella velocità, riuscivo perfettamente ad ascoltare la radio e fumare (ho dotato la mucca di accendi sigari così posso anche non fermarmi per accendere le biode :lol: ) non credo che queste operazioni possano essere eseguite decentemente su moltre altre moto e questo secodo me è un gran punto a favore della RT.
Poi appena raggiunta la costiere ed ho iniziato a percorrere le tortuose strade che la contraddistinguono, ho avuto le conferme (già molte volte avute ed ogni volta ribadite) di avere una moto molto agile rispetto alla sua mole e da perfetta machina macina kilometri in autostrada si trasorma in “ballerina” agile e scattante nel misto.
Domenica 1 Marzo girello lungo la costiera fino a Minori poi ci siamo arrampicati fino a Ravello (ero con un amico Gsmunito) e da lì giù verso Nocera per riprende l’autostrada verso casa.
Durante il tragitto dal Ravello a Nocera haimè, ha iniziato a piovere, quindi drastica riduzione della velocità sulla strada tortuosa (ho il terrore della strada bagnata) tanto che il mio amico con il GS ha preso subito un gran margine, ed ogni tanto era “costretto” a fermarsi per aspettarmi.
Non nego che l’dea di sciropparmi parecchi km di autostrada sotto la pioggia non mi piaceva affatto, perché fortunatamente, non avevo mai avuto modo percorre molti km sotto la pioggia.
Superato il blocco iniziale avuto lungo la strada normale, non appena presa l’autostrada, sicuramente anche a causa dell’asfalto drenante, la moto mi ha trasmesso una sicurezza incredibile inducendomi ad accellerare fino al limite dei 130 km/h anche sotto la piggia battente.
Un'altra graditissima sorpresa è stata quella che nonostante poivesse costantemente in alcuni tratti anche in maniera abbastanza copiosa i miei indumenti rimanevano asciutti ed io ero al calcuccio, grazie anche alle manopole riscldate, e si che non avevo un abbigliamento invernale, visto che indossavo i capi comfortshell che sono prettamente estivi.
Giunti all’altezza di Colleferro ci siamo fermati per tacitare i morsi della fame, lì ho incontrato altri motociclisti che avevano percorso la mia stessa strada, avevano un colorito leggermente violaceo a causa del freddo ed erano avvolti in tute antipioggia che notoriamente non lasciando respirare la pelle, trasmettono sempre un pò di umidiccio dato dalla traspirazione corporea.
Il resto del tragitto fino a casa lo abbiamo percosrso costantemente sotto l’acqua ma questo non ci ha impedito di percorrerlo in modo spedito e sicuramente in maniera confortevole.
In sisntesi analizzando tutto quanto trascorso SONO FELICE DI AVER PRESO UNA BMW ed in particolar modo UNA BMW RT.