Visualizza la versione completa : Rialzare un GS da terra...
Ciao a tutti.
Ho questo dubbio: come rialzare il mio GS (1150 adv per altro..) nel caso venga "appoggiato" al suolo. Da quando l'ho acquistato ( e non è tanto) mi è successo di averlo "lasciato cadere" quasi da fermo per non investire il cane di un amico:mad:
Per rialzarlo ci siamo messi in due: nessun problema per compiere l'operazione e nessun danno chiaramente alla moto.
Mi chiedo però se mi fosse successo in una situazione in cui fossi il solo presente. Mi capita di scendere nell'alveo del torrente parma e fare un po di sterrato semplice da solo: e se mi cadesse li, come faccio a rialzarla? O in qualsiasi altro contesto. Al di la di avere una forza bruta, con il rischio di fuoriuscita di un'ernia, c'è qualche "tecnica" particolare o trucco per rialzare questo ammasso di ghisa??
se ne era giò parlato in vecchio 3at
e c'era anche un video, prova a cercare sul tubo
calabronegigante
04-03-2009, 10:00
c'era un video un tempo....
cmq,se e' sdraiato con la ruota anteriore per aria,impugni la manopola (quella non adesa alla moto) con 2 mani e la sollevi!
mi e' sempre rimasto il dubbio di come attuare tale tecnica,se l'anteriore guarda il terreno....
Colomer77
04-03-2009, 11:19
...a me è capitato di rialzare il mio Gs08 da terra (classica caduta da pirla ripartendo da uno stop con macchina davanti che prima parte e all'ultimo momento si ferma per dar precedenza alla vettura che è ancora a 100m di distanza) e sinceramente ero talmente incazzato che non mi ricordo nemmeno come ho fatto...in 2 secondi l'avevo già sollevato.
Eccolo qui (http://www.youtube.com/watch?v=pPjYweKeiLk);)
Piripicchio
04-03-2009, 11:33
l'ho sempre detto io...
alcuni devono girare in scooter :lol:
calabronegigante
04-03-2009, 11:37
Eccolo qui (http://www.youtube.com/watch?v=pPjYweKeiLk);)
ah,ecco! cosi' se lo sterzo e' rivolto verso terra....ma ce n'era uno che faceva vedere come sollevare dal solo manubrio se lo sterzo e' rivolto verso l'alto!
Quasi quasi provo a fare la manovra del video......
Certo è che un conto è un gs 650 e la'ltra è un 1150....
E' anche vero che in certi casi, come quello sopra descritto al semaforo, l'adrenalina ti fa fare cose oltre il normale.
Stefano GS08
04-03-2009, 11:55
L'adrenalina conta.
A me è capitato di accostare e fermarmi in tangenziale (squillava il telefono) non mi ero accorto che sulla destra c'era un canalone per lo scolo acqua con uno sbalzo dell'altezza di un marciapede, quindi ho poggiato il piede destro nel vuoto e la moto mi è scivolata fra le gambe coricandosi sul cemento.
Così, con casco integrale in testa, top-case pieno con catena e secondo casco, l'ho afferrata per il manubrio e l'ho tirata su. Non so nemmeno io come ho fatto!
l'ho sempre detto io...
alcuni devono girare in scooter :lol:
lo penso anch'io
Colomer77
04-03-2009, 13:50
lo penso anch'io
scusate...ma a chi vi state riferendo?:):)
scusate...ma a chi vi state riferendo?:):)
Si infatti..
un ex tk
04-03-2009, 15:12
Ma porca miseria la donnona del video dove l'anno presa? sembra la sorella di Frankstein...:mad:
Comunque con quella tecnica, (una volta anche frontale) ho tirato su tranquillamente la mia GS, coricata perchè il laterale aveva ceduto e la RT di un mio amico che si era coricato con un po' di abrasioni.
Fatto da me, over 50, normotipo-leggermente-sovrappeso, non partitcolarmente atetico (anche se ex sportivo), significa che "yes, you can"
Anche frontalmente è importante piazzare bene i piedi in modo da lavorare correttamente con la schiena...poi fare attenzione a non spingere con troppa fretta, pena il ribaltamento dalla parte opposta.
PS:anche io l'ho visto fare solo da l manubrio, la ruota che fa perno scarica una quantità di kg notevolissima.
dal manubrio girato dal verso giusto vien su come un treno senza fatica.Se dal lato destro ricordarsi prima di tirarla su di aprire il laterale.
Tutto corretto quello riportato nel video anche se per mia esperienza diretta sottolineo che l'effetto adrenalina/incazzatura ti permette un raddoppio delle forze: per fare un esempio molto recente, al corso off di febbraio con Vigliac e Maso avrò alzato la mucca da solo senza usare la "tecnica della schiena" non so quante volte :lol::lol:
Patologo
04-03-2009, 16:31
peccato solo che l'adrenalina non preservi dall'ernia.........
tuttounpezzo
04-03-2009, 16:40
io l'ho appoggiata in terra dopo unno sbilanciamento da fermo......
ero in norvegia a pieno carico.....
Ho aspettato che passasse qualcuno,fermarlo e scongiurarlo di darmi una mano....
Altrimnti per me sarebbe stato inpossibile; danni ! la plastica nera della valigia di sinistra spezzata in due...Niente di preoccupante
Stessa tecnica con Boxer http://www.youtube.com/watch?v=1sP3cqKbOEs
tuttounpezzo
04-03-2009, 17:00
porka vacca......
sono un incompetente....
ho fatto una figuraccia
un ex tk
04-03-2009, 17:12
Stessa tecnica con Boxer http://www.youtube.com/watch?v=1sP3cqKbOEs
io non ho capito perchè fanno vedere che lo può fare anche una donna, poi prendono queste over 100 kg che se ci danno una sberla ci fanno fare 4 giri...:mad::lol:
Credo anche se si corica una mucca senza borse, la tecnica più idoneè è quella del manubrio.
io non ho capito perchè fanno vedere che lo può fare anche una donna, poi prendono queste over 100 kg che se ci danno una sberla ci fanno fare 4 giri...:mad::lol:
Credo anche se si corica una mucca senza borse, la tecnica più idoneè è quella del manubrio.
Perchè quella è una "americana" standard, mica son tutte Paris Hilton ;);)
Comunque la tecnica del manubrio funziona con il GS perchè il manubrio è lungo e ti da abbastanza leva ma con una tourer, o anche un GS se è molto carico, non ce la fai.
frangatto
04-03-2009, 17:19
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:anche la seconda volta la " donna" era una wrestler..........
un ex tk
04-03-2009, 17:24
Comunque la tecnica del manubrio funziona con il GS perchè il manubrio è lungo....
Verissimo.
E' tutta questione di gambe..
ma il video del metodo "manubrio" ?
io non l'ho mica capito... :-o
una mano sul manubrio e una sul portapacchi... a me non sembra così pesante...
Io spero di non doverne mai fare uso di questa tecnica. Buono a sapersi comunque. Se, mio malgrado, mi capitasse farò come la signora americana standard. Sarebbe molto interessante vedere la tecnica applicata da un italiano standard...
guardate è una cavolata,io ho alzato la mia 1200 adv con tris di borse (cariche) piu' borsa serbatoio,con una facilita' estrema..
basta scendere bene col culo e riuscire a forzare bene con i muscoli delle gambe :D
non ho capito come si fa' se il manubrio è girato dall'altra parte... :-o
Fletcher
09-03-2009, 10:27
E' tutta una questione di leve da tenere in considerazione, se si prende la moto dal punto più alto, quindi verosimilmente dal manubrio e quindi più lontano dal fulcro, il peso sarà demoltiplicato e conseguentemente lo sforzo sarà inferiore.
Anche per quanto riguarda il fatto di sollevarlo usando i muscoli delle gambe, non è tanto una questione di forza ma di tecnica.
Qui posso tirare fuori le mie vecchie competenze di ex istruttore, anche il corpo umano, se ci fate caso non è altro che un gruppo di leve e manovellismi perfetti.
Se ci fate caso se si deve sollevare un peso di 5 Kg. ad esempio e lo fate partendo da una posizione potete farlo volare in aria, da una posizione diversa può risultare quasi impossibile.
Dipende appunto da come utilizziamo le nostre leve, braccio, avanbraccio ecc. e se o su quale gruppo muscolare poggiamo lo sforzo, poi bisogna anche considerare che la posizione più giusta non è quella più comoda a cui ci siamo abituati.
I gruppi muscolari più forti in assoluto sono le gambe, che indipendentemente dalla stazza possono sopportare tonnellate di peso, poi i dorsali ed i pettorali.
In parole povere con una tecnica adeguata ed un po di mestiere un cazzillo alto 1,50 m. riesce a girare il gs con estrema semplicità, non avendo tecnica ed utilizzando la "forza bruta" senza troppo criterio le possibilità di un'insuccesso sono abbastanza pronunciate esattamente quanto quelle di farsi vfenire un colpo o prendere uno stiramento, comunque di farsi molto male.
Bastano pochi centimetri a fare una bella differenza, per questo non vi meravigliate se una volta vi è capitato di poggiarlo a terra e sollevarlo con estrema rapidità,mentre se ci riprovate un'altra volta vi sembra un macigno irremovibile.
Però perdonatemi, ma questa mi sembra una cazzata bella grossa, per acquisire la tecnica necessaria a sollevare il gs o una moto di stazza simile è semplicissimo, basta iscriversi ad una palestra di fittnes e fare esercizi finalizzati allo scopo, 3 o 4 mesi di allenamento dovrebbero bastare perchè una persona normodotata ci riesca senza particolari problemi.
Ma questo a condizione che la moto cada in un punto piano e che sollevandola non si determini una differenza di altezze tra i punti di presa delle mani, altrimenti una bella discopatia o un'incriccatura fa subito la sua comparsa e ce ne andiamo in giro tutti storti e doloranti per un bel po.
Andare in fuoristrada da soli è una cosa che contravviene le principali regole degli appassionati, se si è lontani da punti di passaggio e cadendo non si poggia la moto a terra, ma si prende anche una storta e magari la moto ci cade sopra si rimane li fino a quando non arriva l'esercito della salvezza a tirarci fuori ed una semplice passeggiata con qualche caxxata si trasforma in un brutto incidente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |