Visualizza la versione completa : R1150GS : Barre paramotore...è giusto?
E' giusto se dico che le barre tubolari paramotore originali BMW del 1150 GS si possono montare sia sui primi esemplari che sui fine serie senza problemi ?
Cioè....il modello del ricambio è unico e non dipende da monocandela, twin spark...etc. etc. ?
Grassie
:!:
a me risulta cosi' come dici
milkplus
03-03-2009, 16:23
Confermo stessi ricambi. Ecco il link realoem.com, identico per annate mono-spark e bi-spark:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0415&mospid=47978&btnr=46_0614&hg=46&fg=70
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/z/x/74.png
Il paramotore dell'adv è ben diverso come si sa (ma uguale tra versioni mono e bi-spark):
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/l/d/148.png
Mi sono arrivate oggi le suddette barre complete (laterali+traversino).
Domanda : Mi sapete dire come si montano ?
Presumo che per i due fori alla base bisogna svitare i due bulloni sotto la piastra paramotore.....
Per la parte alta (1 foro per parte) ho guardato e presumo che (c'è solo un bullone :lol:) vada attaccato ai lati dell'ammortizzatore anteriore (sul telaio).
Bisogna togliere il serbatoio (ed eventualmente come faccio...) oppure si riesce a svitare la vite (a brugola, mi pare) e ri-avvitarla ?
Per la viteria, presumo si utilizzi quella esistente sulla moto, a parte il traversino centrale che ha i suoi due dadi/bulloni/ranelle.
Aspetto lumi :D
Grazie
:!::!::!:
milkplus
13-03-2009, 23:04
Hai detto tutto te! ;)
Il serbatoio non è difficile, è una vite sulla destra vicino alla sella, poi tiri un po' indietro e sollevi :). Se siete in 2 uno regge il serbatoio senza staccare i tubi e il connettore e l'altro avvita il paramotore.
duca_di_well
14-03-2009, 00:13
Alt...se non erro l'unica cosa che ha subito modifiche negli anni è il paramotore in alluminio sotto. Servono  gli 8 fori sui quali avvitare le 8 viti dei tubi inferiori, sia a dx che sx.
ennebigi
14-03-2009, 08:35
Alt...se non erro l'unica cosa che ha subito modifiche negli anni è il paramotore in alluminio sotto. Servono gli 8 fori sui quali avvitare le 8 viti dei tubi inferiori, sia a dx che sx.
 
 
Buongiorno a tutti.
 
No Duca quello detto in precedenza va bene. Tu ti riferisci al paramotore e al montaggio del 1150 ADV che e' completamente diverso. Qua si parla del 1150 std............o sbaglio ?
Bruno
ennebigi
14-03-2009, 08:40
Blu......... il serbatoio levalo, lavorerai meglio e avrai l'occasione per dare una spolveratina di sotto, o a mettere il liquido (l'acqua distillata nella batteria) .......ecc.ecc.
E' piu' semplice di quanto si creda. Buon divertimento.
Bruno
Azz...mi ha detto uno che l'ha fatto, che per montare le barre ci vogliono le viti (le 4 sotto della piastra paramotore) un pò più lunghe, e che quelle montate non ci arrivano.
Vi risulta?
:!:
ennebigi
16-03-2009, 15:23
No, non mi risulta, anzi ti diro' che l'avevano detto anche a me, ma una volta confrontate ho visto che erano identiche e mi sono rimaste sul groppone (sono un tantino carucce). Bruno
OK, meglio così ;)
Ti ringrazio per la risposta, allora a breve farò il lavoro.
Ho chiesto lumi sulle viti, più che altro per non trovarmi con la moto smontata e non avere i pezzi per montarla....:mad:
...è tutto il marcio inverno che mordo il freno, e adesso non mi và proprio di lasciare il cavallo nella stalla.....:mad:
:lol:
ennebigi
16-03-2009, 20:26
Come ti capisco..............
E' stato l'inverno meno kilometroso dal punto di vista motociclistico.............
Purtroppo ieri sera ho smontato i pezzi per fare il lavoro ma le viti del paramotore (quelle sul davanti) non ci arrivano.
Già sono corte di sè (appena le smolli tre o quattro giri vengono via), ma un pò lo spessore dei ferri, un pò perchè i ferri non sono proprio aderenti alla piastra, non c'è assolutamente mezzo di montarle :mad:
Secondo me manca almeno un centimetro.
Dietro invece le viti originali vanno ancora bene.
A 'sto punto mi sa che devo telefonare al Conce :mad:
Mi girano le b@@@e perchè ho dovuto fare il lavoro per niente (smonta e rimonta).
Va bè che "fà e desfà l'è tutt lavorà..." però :mad:
A 'sto punto mi sa che devo telefonare al Conce :mad:
Oppure è una cosa "fai da te".
Qualcuno l'ha fatto ?
Scusate se rompo, ma vorrei venirne a capo con una cosa fatta bene ;)
milkplus
17-03-2009, 13:00
Beh, io me le cercherei da un bel ferramenta ;)
ennebigi
17-03-2009, 16:00
Oppure è una cosa "fai da te".
 
Qualcuno l'ha fatto ?
 
Scusate se rompo, ma vorrei venirne a capo con una cosa fatta bene ;)
 
 
Blu, ti garantisco che l'ho fatto io, e dire che le viti le avevo anche comprate e pagate anche care e le ho ancora. Se fossimo vicini te le darei.
p.s. prova a montare prima quelle sottocoppa e poi quelle sotto il serbatoio e facci sapere.......
Mi è venuto un dubbio.....guardando lo schema di montaggio (vedi foto), ho notato che le viti # 7 qui sembrano montate tra le due piastre paramotore, mentre nella mia moto le stesse viti sono montate sopra al paramotore # 2, e quindi quando svito i dadi # 9 tutte e due le piastre vengono via....
Può essere per quello che le viti # 7 risultano "corte" e quindi non "imboccano" montanto le barre paracilindri ? 
http://img9.imageshack.us/img9/163/piastraparamotoreeviter.th.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=piastraparamotoreeviter.png)
[img=http://img9.imageshack.us/img9/163/piastraparamotoreeviter.th.png] (http://img9.imageshack.us/my.php?image=piastraparamotoreeviter.png)
Se fosse così, molto probabilmente riesco a risolvere spostando le viti "tra" i due paramotoe # 2  e  # 1  :D
ennebigi
20-03-2009, 15:41
Nella mia le tra le due piastre  non c'e' nessuna vite............addirittura non c'e' la vite 4
Allora, alla fine sono riuscito a risolvere in questo modo :
Al posto dei due dadi originali # 9 (vedi disegno al post # 17) mi sono fatto "ricavare" da un amico al tornio (partendo da base viti a brugola del 10) i due pezzi più lunghi di 1 cm.
Praticamente le due viti a brugola sono state tagliate a lunghezza, forate e filettate internamente, e leggermente abbassate sulla testa (per ridurre la sporgenza dalla piastra).
Il montaggio è avvenuto senza dover smontare le piastre, ma solo rimpiazzando i dadi anteriori (uno alla volta) con questi modificati e voilà....
...dopo svariate ma@@nne (per allineare il tutto :lol:) le barre paracilindri sono al suo posto :D
Per i due dadi posteriori (dietro al cavalletto centrale) vanno bene quelli originali.
:thumbup:
Allora, alla fine sono riuscito a risolvere in questo modo :
Al posto dei due dadi originali # 9 (vedi disegno al post # 17) mi sono fatto "ricavare" da un amico al tornio (partendo da base viti a brugola del 10) i due pezzi più lunghi di 1 cm.
Praticamente le due viti a brugola sono state tagliate a lunghezza, forate e filettate internamente, e leggermente abbassate sulla testa (per ridurre la sporgenza dalla piastra).
Il montaggio è avvenuto senza dover smontare le piastre, ma solo rimpiazzando i dadi anteriori (uno alla volta) con questi modificati e voilà....
...dopo svariate ma@@nne (per allineare il tutto :lol:) le barre paracilindri sono al suo posto :D
Per i due dadi posteriori (dietro al cavalletto centrale) vanno bene quelli originali.
:thumbup:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |