PDA

Visualizza la versione completa : una truffa su ebay?


aspes
03-03-2009, 13:22
mi son trovato nella casella di posta 2 mail a distanza di pochi giorni, con intestazione ebay in cui mi si contestano mancati pagamenti o roba del genere per articoli che avrei comprato(due numeri di riferimento differenti). Mi si minaccia di bannamenti e altro e dovrei contattare certi link per chierire la mia posizione.
Peccato che io non ho mai sottoscritto ebay, non ne sono utente e al massimo a volte ho dato qualche sbirciata.Ho cestinato il tutto senza chiedermi troppi perche', ma mi assale il dubbio di aver fatto bene, che ne dite?

Rantax
03-03-2009, 13:24
...spam........;)

.....tranquillo........cancella todos e ignora..........:cool:

Berghemrrader
03-03-2009, 13:25
A me da settimane una tizia mi chiede il pagamento delle sue camicette di pizzo.
E non scherzo!

Mcfour
03-03-2009, 13:26
Hai fatto benissimo..probabili link con pericolo malware

Dave
03-03-2009, 13:37
ignorare ...senza alcun dubbio

::zinco::
03-03-2009, 13:50
ignorale... ormai la mia casella è invasa da questa spazzatura...

L'Emarginato
03-03-2009, 13:52
per articoli che avrei comprato

Deve essere vera, una cosa di cui occuparsi in modo serio e meticoloso.
Hai fatto bene a chiedere, voglia mai uno si dimenticasse che ha comprato cose e non le ha pagate....:lol:

dr.Sauer
03-03-2009, 13:56
A me da settimane una tizia mi chiede il pagamento delle sue camicette di pizzo.
E non scherzo!

Pedro se vuoi una mano per il collaudo delle SUE CAMICETTE DI PIZZO, sono pronto.

SKITO
03-03-2009, 14:01
A me da settimane una tizia mi chiede il pagamento delle sue camicette di pizzo.
E non scherzo!

solo le camicette....... :eek::eek::eek:

Ezio51
03-03-2009, 14:27
Ho cestinato il tutto senza chiedermi troppi perche', ma mi assale il dubbio di aver fatto bene, che ne dite?
Per essere sicuro, controllerei ne "il mio eBay" dentro il sito di eBay.

gigi850
03-03-2009, 14:27
io praticamente tutti i giorni vinco buoni da 250 o 500 euro dal sito delle poste o banche che neppure conosco........................

L'Emarginato
03-03-2009, 14:29
Gigi, sono tutti soldi che ti invio io perchè mi sei simpatico....:mad::mad:

Come detto da Ezio , direi di verificare tramit eil TUO EBAY, magari cliccando sulla mail stessa che ti è appena arrivata, cosi per STARE TRANQUILLI....







(siamo nel 2009, ancora c'è' gente che ci crede, e per questo non la finiranno mai...)

Lecter
03-03-2009, 14:31
Anche a me arriva tutto questo.... ma a parte la spazzatura....la polizia postale oltre che controllare i francobolli a che serve?
A parte le sole finte ebay, ma i finti buoni del Banco Posta o altro potrebbero anche farli smettere. O no?

L'Emarginato
03-03-2009, 14:33
No per tanti motivi.
Uno , sicuramente, che ci sono persone che ci credono e ci cliccano su.

L'altro, tecnico, è legato al fatto che non usano punti fissi per l'invio, ma sfruttano gli "UTONTI" di cui sopra, che alla meglio diventano zombies, ovvero pc infettati che veicolano mail truffa.

aspes
03-03-2009, 14:34
ragazzi, e' evidente che nei miei confronti era una truffa perche' io non ho mai fatto operazioni su ebay. Ma se uno fosse registrato qualche dubbio potrebbe anche averlo , se devo essere sincero io e' la prima volta che ricevevo spam di questo tipo.

joesimpson
03-03-2009, 14:39
A me da settimane una tizia mi chiede il pagamento delle sue camicette di pizzo.
E non scherzo!

pedro, se invece ti serve un collaudo deli'ex CONTENUTO delle camicette, beh anche io sono pronto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

L'Emarginato
03-03-2009, 14:39
Aspes, l'evidenza delle cose sta nella MAIL stessa, non certo nella fattispecie (a volte vera) che uno sia cliente,utente o altro dell'azienda.

Mi spiego: se guardi una mail, tu vedi una parte, è buona norma controllare anche gli header (alcuni reader di posta li mettono sempre in evidenza).
Poi i link che vedi, sono di solito riscritti, ed in effetti leggere le email in formato testo (che è illegibile per i codici html, am purtroppo è l'unica) aiuta anche a capire dove sta l'inghippo.

Infine la diffidenza: si calcola che oltre l'80% delle mail MONDIALI siano spam,malware e truffe.
E' quasi automatico ritenere che la mail in ingresso che ti è appena arrivata, anche se c'è scritto From: MOGLIE,MADRE,FIGLIO, sia spam.
Io quando torno a casa, tocco sempre la patata di mia moglie per assicurarmi che sia lei.....

aspes
03-03-2009, 15:18
Io quando torno a casa, tocco sempre la patata di mia moglie per assicurarmi che sia lei.....

io quella manco me la ricordo....

webex
03-03-2009, 15:22
Aspes, quando scrive Ebay mette sempre e subito nella mail il tuo nome e cognome, qualsiasi mail diretta a te che non riporta le tue generalità è falsa

pieracc87
03-03-2009, 15:42
solitamente le mail truffa di ebay, riportano errori nel parametro mittente... ossia se guardi chi te l' ha mandata molte volte troverai email dove colui che scrive è EBEY...... E NON EBAY ossia "l' originale"

L'Emarginato
03-03-2009, 16:21
io quella manco me la ricordo....


...questa veniva dopo...:lol::lol::lol:....dice mamma rocca, si guarda ma non si tocca....e parte un ceffone....SBAMMMM....:rolleyes:
A quel punto ho l'assoluta certezza che è lei.
Semmai dovesse lasciarsi adnare, e possedermi di forza sul divano, saprei con altrettanza certezza che sono vittima di uno scherzone, o una spia russa, vuole carpire i miei segreti...di pulcinella...:lol::lol::lol:

bluejay
03-03-2009, 16:28
Le mie regole :

1. Io da bravo bambino quale sono :angel4: non apro mai una mail di cui non conosco il "mandante" :lol:

2. La peggior cosa da fare in questi casi (anche se viene voglia di mandare affan..... ) è rispondere alla mail :mad:

3. Se avete qualsiasi dubbio sulla veridicità di un messaggio posta....CESTINATE SIORI, CESTINATE :lol::lol::lol:


A me da settimane una tizia mi chiede il pagamento delle sue camicette di pizzo.
E non scherzo!

Mmmhhh, secondo me....io approfondirei :D:D:D....magari è qualche caritatevole ragassa.....:lol::lol::lol:

BMWBOXER
03-03-2009, 17:57
Fai la denuncia alla polizia postale;è capitato a mio marito un mese fà un tartassamento senza precedenti,dopo la denuncia hanno smesso.

Panda
03-03-2009, 18:02
Per essere sicuro, controllerei ne "il mio eBay" dentro il sito di eBay.

Da quel che ho capito aspes non è nemmeno iscritto ;)

Raffael Cassettari
03-03-2009, 18:09
io ricevo ogni tanto una e-mail dove ho vinto 100 euro con le poste, cestino e vado avanti. L'ultima presa di giro riportava ad un grande uomo d'affari che voleva portare in una banca italiana una somma di tre milioni di euro, per il disturbo di far transitare il tutto sul mio conto lasciava una mancia del 30% (carino hahahahaha).
Ricordo che molti anni fa esisteva una cosa simile ma ti contattavano per lettera (cosa fa il progresso)
Raffael

Ssimo
03-03-2009, 23:02
Ricordo che molti anni fa esisteva una cosa simile ma ti contattavano per lettera (cosa fa il progresso)
Raffael

Ricevuta! almeno 15 anni fa.

Cione66
04-03-2009, 08:03
Una mail tipo questa???:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Notare il link :mad::mad::mad:

"Paolone"
04-03-2009, 09:00
Le ricevo con cadenza ormai settimanale.... :(:(
Quello che è peggio, che ormai mi capita sempre più spesso, oggetti messi in vendita con l'opzione compralo subito vengono acquistati da tizi che vogliono la spedizione in Nigeria pagandomi con un fantomatico paypal del tutto fasullo... :mad::mad:
Ogni volta segnalazione ad ebay, riaccredito commissioni di vendita e costo di inserzione, rimessa in vendita dell'oggetto, insomma due palle.... :(:(
Ebay dovrebbe innalzare le proprie difese

aspes
04-03-2009, 11:08
si, la pagina si presentava porprio come quella mostrata da cione66.
Ma se uno ci cade, quale e' lo scopo? cioe' io non sono nemmeno iscritto a ebay, lo scopo non penso sia ciularmi dei soldi, allora e' solo contaminarmi il pc?