Entra

Visualizza la versione completa : MULTI....insulti!


Ricky
18-02-2005, 11:18
Ciao ragazzi, guardate che cosa scrivono su questo forum, scusate.....MULTIforum. :lol:

http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=19663&idd=2309

A voi i commenti!!! :evil:[/url]

matth78
18-02-2005, 11:31
Sono linee di pensiero.
Uno che giuda un multistrada avra' certamente las sensazione di salire su una moto "finta" montando sull'RT.

Io per conto mio credo anche che questo avra' i maroni emulsionati dopo una giornata da un migliaio di km, a differenza di quello con l'RT che a 1000 si ferma per un pieno e un caffe.

barbasma
18-02-2005, 11:33
e perchè meravigliarsi?

la RT è una TURISTICA... anzi LA... TURISTICA... quindi deve offrire confort e basta.... tutto ovattato... tutto filtrato...

logico che se si confronta con una agile mangia misto come la MTS... pare di guidare un camion...

ma sono confronti che non hanno senso...

matth78
18-02-2005, 11:34
ca@@o

è la seconda volta che sono d'accordo con il Barba in poco tempo....

è ora che vada in ferie..... :lol:

mmcmmc
18-02-2005, 11:35
...comunque sono opinioni di chi non è mai salito su una Mukka! :twisted:

Muttley
18-02-2005, 11:39
Matteo la multistrada è un flop che porterà la Ducati al baratro se non si danno una svegliata.... Il primo anno ne hanno vendute circa 6.500, il secondo poco piu di 3.000, la versione 620 è ancora di la da venire perchè se la fanno come si deve costa troppo e se risparmiano non sta in strada.... Che possa essere divertente non ho dubbi ma, dopo averla provata, concordo con il giudizio dato da un tester inglese: "Con la Multistrada per andar forte devi essere concentrato, cercare il limite, muoverti sulla sella. Quando arrivi in cima al passo sei stanco morto ma ti sei divertito, poi ti giri e ti accorgi che i tuo amico con il TDM è appena dietro di te....." :shock: :shock: :shock:

apoli
18-02-2005, 11:48
sono d'accordo con muttley, tuttavia la MTS ed il nuovo genere di moto che rappresenta a me piacciono molto. Peccato per le vibrazioni in frenata, i telai rotti, etc....

Il confronto con la RT non ha senso.......

barbasma
18-02-2005, 12:04
x muttley

strano perchè tutti quelli che conosco che hanno la MTS si divertono e stancano MOLTO MENO pur tenendo medie nel misto ben superiori ai GS... :wink:

mai provato a stare dietro a Berta?

detto questo ripeto che confrontare una RT con una moto naked che pesa 50 kg meno è assurdo...

se salgo su un GS rispetto alla mia pare ovattato anche quello...

Saetta
18-02-2005, 12:16
A parte il tono da sbarbatelli isterici degli utenti del forum MTS, la MTS ti cuoce la gamba destra, ti riduce la mano sinistra a brandelli se poco poco ti azzardi ad usare la frizione, stai seduto sul parquet (indicato per lunghe percorrenze e sederi secchi), lo zainetto ti ha lasciato da tre stagioni (ma che te frega, tanto giri con la MTS), vibra da paura, ogni due per tre devi fare benzina, in città (se hai la disgrazia di usarlo lì) si blocca ai semafori con gorgoglii impazziti , protezione dall'aria zero, insomma proprio la moto ideale :!: :gib:

quoque
18-02-2005, 12:33
non vorrei iniziare una diatriba con i Ducatisti, ma io i ducatisti li tengo sulle palle!!! Amo i guzzisti almeno loro non buttano merda sulle altre marche !!! e poi sono veramente simpatici ne conosco abbastanza!!

vannigal
18-02-2005, 12:36
A parte il tono da sbarbatelli isterici degli utenti del forum MTS, la MTS ti cuoce la gamba destra, ti riduce la mano sinistra a brandelli se poco poco ti azzardi ad usare la frizione, stai seduto sul parquet (indicato per lunghe percorrenze e sederi secchi), lo zainetto ti ha lasciato da tre stagioni (ma che te frega, tanto giri con la MTS), vibra da paura, ogni due per tre devi fare benzina, in città (se hai la disgrazia di usarlo lì) si blocca ai semafori con gorgoglii impazziti , protezione dall'aria zero, insomma proprio la moto ideale :!: :gib:

forse, e dico forse, la MTS tu l'hai vista solo in fotografia :lol: :P

a) semmai ti cuoce la gamba sinistra e non la destra :wink:
b) la frizione è sì dura ma non molto di più di quella dell'RT (fatto scambio di moto io e un amico RTista)
c) la sella è dura ma non scomoda (comunque la sella del MY 2005 è più morbida)
d) lo zainetto sta comodo (certo non come sulla RT, ma è normale che sia così)
e) perchè ogni due per tre dovrei fare benzina??? con 20 litri e una media di circa 17 Km/l ad andatura allegra ...
f) di che gorgoglii parli?

Mah ... ti fai già la barba alla mattina? :P

ciao
Vanni
=======
Multistrada

Muttley
18-02-2005, 12:40
x muttley

strano perchè tutti quelli che conosco che hanno la MTS si divertono e stancano MOLTO MENO pur tenendo medie nel misto ben superiori ai GS... :wink:

mai provato a stare dietro a Berta?

Infatti qualcuno si è infilato nel fosso e qualcun altro di nostra conoscenza si è ammaccato parecchio......

detto questo ripeto che confrontare una RT con una moto naked che pesa 50 kg meno è assurdo...
Questa è una affermazione sensata è come confrontare gli agnolotti con la Creme brulee..

se salgo su un GS rispetto alla mia pare ovattato anche quello...
E' l'impressione di chiunque salga su di una moto con il telelever per la prima volta, mi chiedo infatti chi scriva ste prove....

Resta comunque il fatto che è un modello che dopo l'entusiasmo iniziale non sta raccogliendo consensi....

barbasma
18-02-2005, 12:42
x muttley

gli incidenti di Berta e jacknipper sono causati dal fatto che la MTS è semplice da portare al limite... e non al fatto che la moto fa schifo... :wink:

Muttley
18-02-2005, 12:51
Non ho detto che la moto fa schifo, ho detto che per fare la "differenza" richiede un tipo di guida piu esasperato e potenzialmente a rischio. Ed è lo stesso concetto del tester inglese: se sei capace fatichi, ti diverti ma il tipo con il TDM, o GS o V-Strom arriva 5 minuti dopo bello fresco e riposato.... Se prendi la moto per il girello domenicale ok se vuoi macinare km allora forse non è la moto per te....

barbasma
18-02-2005, 12:57
mah a me pare proprio il contrario.... la MTS consente di tenere una guida forte e continua senza fatica... peccato che per le persone alte non sia proprio adatta... le ginocchia non ci stanno... :?

voglio vederlo uno con un TDM arrivare riposato con quelle sospensioni ciofeca che si ritrova... l'ho provato... bellissima moto a quel prezzo...

ma paragonarlo alla MTS dal punto di vista ciclistico è un insulto... alla prima curva la MTS entra 2 volte più veloce...

berta
18-02-2005, 13:06
Infatti Berta si è infilato nel fosso e qualcun altro di nostra conoscenza si è ammaccato parecchio......



Grazie Muttley, un vero gentleman..

Muttley
18-02-2005, 13:07
Scusami Matteo ma vedo che non ci capiamo e questo credo perchè tu parti dal fatto di essere un guidatore sopra la media. Partiamo dal principio che l'unica modo paragonabile alla multistrada è il TDM perchè le altre sono, se pur stradali, delle Enduro; il Sig.X che compera la moto per farsi il viagetto o la gita domenicale con lo zainetto fino al giorno prima guidava uno scooter, quest'uomo la differenza tra la TDM e la Multistrada non la capirà mai !!! Se per sua fortuna è un guidatore "medio" forse andando al SUO limite andrà piu veloce con la Multistrada ma andando al SUO limite si stancherà di piu e si porrà piu facilmente in situazioni a rischio. Un guidatore sopra la media con la Multistrada si divertirà sicuramente ma forse andrà a comperarsi una sportiva "vera"..... Questa è forse una delle spegazioni al fatto che la moto nel secondo anno abbia venduto il 50% in meno. Aggiungo, per inciso, che apprezzo molto di più un tester che dice una cosa del genere che non certi altri di certe riviste che fanno le "marchette" ad ogni modello nuovo che esce....

Muttley
18-02-2005, 13:13
Infatti Berta si è infilato nel fosso e qualcun altro di nostra conoscenza si è ammaccato parecchio......



Grazie Muttley, un vero gentleman..

Scusami Berta non era mia intenzione offenderti, se ti fossi viceversa risentito ti porgo le mie piu umili scuse. Rispondevo al Barba che ti aveva tirato in ballo e mi son lasciato prendere..... Il mio concetto era di ordine generale e se hai seguito i vari post ti sarai ccorto che nulla era riferito specificamente a te.

apoli
18-02-2005, 13:13
La MTS è una moto sportiva, ma con una ciclistica, altezza sella, larghezza manubrio, etc che ti permette di arrivare a casa dopo i 500km domenicali senza dover prendere ferie il lunedì.
Visti il traffico e gli autovelox attuali, dove ci si può divertire con una sportiva è solo in montagna, e qui la MTS tiene testa a moto col doppio dei suoi cavalli....

X barbasma
Sono 1,90 e la posizione sulla MTS non è molto differente dal GS

vannigal
18-02-2005, 13:34
Partiamo dal principio che l'unica modo paragonabile alla multistrada è il TDM .

Grosso errore!

Sono due moto assolutamente non paragonabili!

Ottime entrambe ma con caratteristiche COMPLETAMENTE differenti.

provare per credere,
non
leggere per credere :wink:

ciao
Vanni
=======
Multistrada

vannigal
18-02-2005, 14:00
b) la frizione è sì dura ma non molto di più di quella dell'RT (fatto scambio di moto io e un amico RTista)


chiedo scusa, ho fatto confusione: la RT non l'ho mai provata, parlavo della R1150R :oops:

ciao
Vanni
=======
Multistrada

barbasma
18-02-2005, 14:04
grazie del pilota sopra la media... forse per l'altezza... :? :lol:

la MTS la puoi paragonare con la KTM950SM.... quando uscirà...

la MTS ha una ciclistica sportiva... niente a che vedere con la turistica TDM...

non ti ricordi che MOTOCICLISMO l'ha fatta gareggiare quasi di serie in un campionato di bicilindrici?

lo ripeto... la TDM è una moto molto furba.... ma paragonarla alla MTS solo perchè ha pneumatici stradali è un pò assurdo...

il bello della MTS è che pur avendo 85cv circa riesce tenere medie sul misto ben maggiori di moto più potenti... io ne ho provata una e mi sono davvero meravigliato della facilità a scendere in piega... gratti tutto il grattabile...

la MTS con le OHLINS deve essere un vero mostro di guidabilità...

macfranz5
18-02-2005, 14:05
Io parlo per esperienza personale, e considerazioni personalissime,
prima del GS alevo la multi, e l'ho cambiata proprio per il fatto che per fare del turismo anche a medio raggio, a me stancava parecchio, non tanto come posizione di guida che più o meno è simile al GS, quanto per il fatto che aveva poca protezione all'aria e le vibrazioni si sentono abbastanza. Anche il mio zainetto altezza 1,75 si lamentava che sui tratti veloci aveva dei problemi per i vortici.
Oltretutto la sella è veramente durissima!! :shock:
Poi io non l'ho trovata particolarmente difficile e stancante nella guida, oltretutto io sono abbastanza asino nella guida, e quindi questa affermazione lascia il tempo che trova.
Sicuramente è molto divertente e non ha niente a che vedere, come sensazione di guida, al GS. Questo non vuol dire che il 99% dei GS mi svernici tranquillamente su qualsiasi strada. Credo che dipenda dal manico e non solo dall'attrezzo.

Franz.

Simbad
18-02-2005, 14:34
C'è poco da dire, non si possono paragonare le due moto, sono due cose diverse.

apoli
18-02-2005, 14:39
Anch'io penso che la Mts sia una moto furba, è un giocattolo con cui divertirsi la domenica ma puoi farci anche del turismo a medio raggio ed andarci al lavoro....
Mi piacerebbe molto che altre marche si buttassero a fare qualcosa del genere.

Come Ducati che puntava a ripetere il successo del monster, anch'io avrei giurato che la MTS avrebbe sfondato.
Purtroppo i dati di vendita mi contraddicono....... Nel 2003 (primo anno) sono state vendute più di 6000 moto, nel 2004 (anno in cui si prevedeva il boom) meno di 4000... :shock:
E' evidente che la moto non è piaciuta, vuoi per il frontale, vuoi per i problemi di gioventù (gravi), vuoi per i 12.000 € che, in questo momento di crisi, non sono pochi.....

Ailait
18-02-2005, 14:52
bhè il paragone con la RT è solo una casualità
loro parlano delle BMW in generale
comunque......io trovavo la MTS indescrivibilmente orrenda
ora
invece
l'ultima versione la DS se non erro
con ohlins e carbonio mi piace non poco.....cazzzspita se mi piace

Saetta
18-02-2005, 20:23
Nel mio caso, forse, è il caso di dire che la barba me la faccio da troppo tempo :!:
Ho avuto la MTS per un'intera giornata a Imola, durante un corso in pista tenuto dalla Ducati.
Probabilmente hai scambiato per "lesa maestà" il mio descrivere come "difetti" quelli che per te sono "caratteristiche", questa è una delle maggiori ause di contrasti dissidi e guerre varie :!:
Il mio giudizio negativo sulla MTS mi ha portato ad acquistare una GS 1200 (orrore,orrore :!: ), e ad iscrivermi in un sito che ospita non "solo" BMW, cosa che non si può dire di molti altri siti e...persone.
Non sono un talebano della BMW (infatti la barba me la taglio) e, francamente, non mi piacciono i talebani in genere.
In ogni caso, se qualcuno mi regala una MTS, sono disposto a tenerla in prova almeno un anno :!: :wink:
Poi, ovviamente, mi compro un'altra BMW :!: :lol: [/quote]

luHa
18-02-2005, 22:38
Eh eh eh....si vede che sta arrivando la primavera! Bene bene, direi che MTSsisti e Mukkisti hanno da incontrarsi...sui passi!

W la moto....quale? Quella che più ti piace!