Entra

Visualizza la versione completa : Che comprensione...i VIGILI !!!!


ED IL POLSO
18-02-2005, 08:42
Ieri sera all'accensione della mia macchina (renault scenic) mi si è fulminata la lampadina anabbagliante dx. Ovviamente parto lo stesso per andare a Milano e vengo blindato in P.le Accursio da un mega posto di blocco dove l'agente mi contesta subito il fatto che ho il faro spento e io gli rispondo che lo so e che domani prenderò appuntamento dal concessionario renault per la sostituzione della lampadina, gli ho mostrato anche il libretto di uso e manutenzione dove c'è scritto che per cambiare la lampadina bisogna per forza portarla in concessionaria !!! Ma a nulla è servito.....71€ di verbale !!!! Gli ho anche fatto notare che la macchina è aziendale e in leasing e che quindi basta portarla in officina e posso fargli tutte le riparazioni che voglio senza sborsare una lira.....Ma non c'è stato niente da fare....Avranno avuto ordini di fare cassa....
Sabato ho dovuto lasciare la macchina al conce per tutta mattina per cambiare la lampadina di SX e domani dovrò lasciarla ancora per cambiare la DX..... Certo che se mi si fulmina ancora la lampadina chiamerò il carroattrezzi e torno a casa con il TAXI !!!! Ma si possono fare delle macchine che per cambiare una C@@@O di lampada devi smontare mezza macchina????

CIao a tutti..........

ED

guidopiano
18-02-2005, 08:53
:shock: da non credere !!

io tenterei a contestarla !!

a me l'anno scorso in un giorno di pioggerellina fine fine, sai quando le strade sono una me@da, in un controllo dei Carabinieri mi hanno contestato e multato per la targa sporca e anche in quella occasione non c'è stato verso...anche se mi sono proposto di pulirla lì davanti ai loro occhi.....quando ti trovi quello str@nzo ... non c'è nulla da fare !!
quando mi capitano questi elementi mi viene subito da pensare come sono loro senza divisa addosso quando circolano con la loro auto privata....magari con te super pignoli e loro girano con una carretta.

bi-power
18-02-2005, 09:07
non c'è alternativa. se è scritto che bisogna far fare il lavoro da un concessionario o personale specializzato... dovete lasciare la macchina dov'è e chiamare un'assistenza.

bismarck
18-02-2005, 09:14
E c'è bisogno che gli "agenti" sianocosì ottusi!!!

Fabio

guidopiano
18-02-2005, 09:16
non c'è alternativa. se è scritto che bisogna far fare il lavoro da un concessionario o personale specializzato... dovete lasciare la macchina dov'è e chiamare un'assistenza.

ok!!

ma anche da parte di chi è preposto al controllo del traffico e di quant'altro dovrebbe prevalere il buon senso e quindi la raccomandazione piuttosto che il voler sanzionare a tutti i costi

nel caso specifico quando c'è la ragione di credere nella buona fede di chi ti dice che è appena successo che la lampada si sia bruciata e al più tardi domani vai a farla cambiare ....e che cavolo !!!

quante volte invece capita di imbattersi in auto che hanno fanali rotti, ma rotti da così tanto che la parabola è tutta arrugginita o quant'altro di scassato e passano davanti ad un posto di blocco e solo per il fatto che magari hanno già una vettura ferma da controllare passano inosservate

barbasma
18-02-2005, 09:38
x edilpolso

beh pensa se ti beccavano con il TT600 con lo scarico aperto!!! :lol: :lol:

comunque sta vaccata della scenic è assurda....

ma se uno sta facendo un viaggione.... deve andare dal mecca per cambiare una lampadina faro?????? :evil: :evil: :evil:

mmcmmc
18-02-2005, 09:44
Comprensione dai vigili? :lol: :lol: :lol:

aldo
18-02-2005, 10:08
quando era nata questa faccenda che ti potevano multare per una lampadina spenta, era uscita la faccenda che dovevi sempre avere le lampadine di scorta appresso. Dato che uno non è tenuto a saper cambiare una lampadina, IN TEORIA, avrebbero dovuto cambiartela loro, in pratica, se hai le lampadine di scorta, ti mandavano via dicendoti di andare da un elettrauto per la sostituzione. D'altronde tu potevi anche essere partito con la lampadina funzionante ed averla fulminata un chilometro prima. Se brucio una lampadina per strada devo chiamare il carro attrezzi?

matth78
18-02-2005, 10:26
a me invece l'altra sera è capitato l'opposto.

Ero senza cintura di sicurezza, senza foglio di via (la patente e altre cose mi sono state rubate pochi giorni fa) e il carabiniere con un sorriso paterno mi ha solo redarguito..

Una volta tanto la ragione ha prevalso.. .

Matth

PS: I vigili? si, ottimi come bersaglio mobile :twisted:

Patologo
18-02-2005, 10:44
L'onesta' con gli imbecilli non paga!....e.....paghi!
Avresti dovuto fingere grande stupore e rammarico per la lampadina che evidentemente si era appena bruciata....dal momento che alla partenza era funzionante...!!!
Non solo non beccavi la multa ma passavi a loro la patata bollente di dovertela sostituire, o consigliare in merito! :lol:

Merlino
18-02-2005, 10:55
1 Appuratio che la scenic e peggio della fiat;
2 appurato che comunque la lampadina era bruciata, e per colpa della renault non è possibile cambiarla;
3 appurato che il Vigile in questione sui è rivelato pignolo ed inamovibile.

Mi resta assurdo la tesi, che dovrebbero cambiare loro la lampadina???
E' una legge locale o regionale, poichè tra Codice della strada e regolamento d'attuazione non ne ho trovato traccia?

ApiX
18-02-2005, 11:10
....Ma non c'è stato niente da fare....Avranno avuto ordini di fare cassa....
Questa è l'unica sacrosanta verità. Tutte le altre considerazioni degli amici che hanno scritto sopra rimangono solo delle "partecipazioni" a quanto hai subito.
Altro che agevolare il traffico o al servizio del cittadino!!
Certo che se hanno avuto ordini in tal senso la colpa non è nememno tutta loro ma di chi alla sera vuole che la cassa sia piena.
Ciao

paolo b
18-02-2005, 11:12
(..) Dato che uno non è tenuto a saper cambiare una lampadina (..)

Non scherziamo. Uno che guida un mezzo é tenuto a farlo circolare in efficienza.. e se non sai cambiare una lampadina (IMHO) non dovresti avere manco la patente. Diverso (e assurdo) é che siano omologati dei mezzi (anche la Stilo della Fiat, se non sbaglio, richiede addirittura la rimozione del paraurti per cambiare una lampada anteriore) che non ti consentono, fisicamente, di farlo autonomamente. Io denuncerei la casa costruttrice. Davvero.

Sgagnamanuber
18-02-2005, 11:16
:D contatta,mp, trike v6 :D

mmcmmc
18-02-2005, 12:01
Altro che agevolare il traffico o al servizio del cittadino!!
[/quote]

Perche i vigili sevono a questo? :shock: :shock:
Lo so adesso..... :shock: :shock:
Ma dai!! :shock:

bi-power
18-02-2005, 12:41
... Diverso (e assurdo) é che siano omologati dei mezzi (anche la Stilo della Fiat, se non sbaglio, richiede addirittura la rimozione del paraurti per cambiare una lampada anteriore) che non ti consentono, fisicamente, di farlo autonomamente. Io denuncerei la casa costruttrice. Davvero.

CONCORDO!
il Ducato nuovo bisogna togliere i fanali... la Polo o hai le mani di un bebè... o smonti un pò di plastiche... un sacco di auto sono indecenti dal punto di vista sostituzioni lampadine, che invece dovrebbero essere posizionate in modo tale da essere sostituite con estrema facilità.
quindi, o i costruttori hanno fatto troppo in modo che i clienti si rivolgano a loro anche per banalità come le lampade, o i progettisti avevano qualche problema...

Muttley
18-02-2005, 12:46
Mi chiedo infatti perchè vengano omologate auto in cui non sia possibile effettuare da soli operazioni di manutenzione che il CdS prevede come "obligatorie" tanto è vero che si dovrebbero avere le lampadine al seguito (e le case serie le danno in dotazione). Certo che cambiare lampada e ballast di un faro allo xeno in mezzo alla strada la vedo dura....

ED IL POLSO
18-02-2005, 13:33
C'è da dire anche che poi permettono ad una macchina con 200cv di circolare per le strade con un ruotino da bicicletta in caso di foratura....
A questo punto vuol dire che se ad una macchina si brucia la lampadina di notte il conducente deve fermarsi, chiamare il carroattrezzi e tornare a casa a piedi......
Io non so quanto la mia società abbia pagato una banale sostituzione di una lampadina.....Costo della lampadina+ mano d'opera per circa 1 o 2 orette.....Ad un privato potrebbero girare notevolmente i maroni visto che io in 40.000 Km. ne ho gia dovuto cambiarne 4 !!!!

ED

The Duck
18-02-2005, 13:35
Provate a cambiare la lampadina ant. dx di un'Audi A4 1.9td, a parte che farlo al buio e con gli utensili di serie è impossibile, è necessario smontare comletamente il comvogliatore di aria al turbo, la parte superiore della turbina due o tre centraline e tutti i relativi cavi e cavetti. Il tempo che ci è voluto di giorno presso un benzinaio che fa anche assistenza con una piccola officina è stato di un'ora e 20 minuti. In inghilterra telefoni alla casa (qualunque)che nel giro di 20 minuti interviene ed effettua la sostituzione in loco. Se la macchina non fosse più in garanzia il medesimo servizio lo fa anche il RAC (Royal Automobil Club).

aldo
18-02-2005, 14:57
Uno che guida un mezzo é tenuto a farlo circolare in efficienza..

Davvero pensi che il classico vecchietto/a di 85 anni che ancora guida l'auto debba saper cambiare una lampadina? per semplice che possa essere? ed è facile dire che i vecchietti non dovrebbero più guidare, ma quanta gente, anche giovane, non sà neppure cambiarsi una lampadina in casa? che facciamo, non gli diamo la patente? (potrebbe anche essere un'idea)

The Duck
18-02-2005, 15:11
Vorrei spendere una parola a favore dei vecchietti, categoria di cui con un po di fortuna faremo parte anche noi un giorno. Mio nonno ha smesso di guidare il motorino a 92 anni, motorino che gli era stato regalato da noi nipoti per il suo 80 compleanno, e solo l'anno prima aveva smesso di pilotare l'aereo. Molti dei giovanotti che imperversano per le strade con vari mezzi sono meno affidabili di quanto lo era lui!!! :D

Patologo
18-02-2005, 15:21
Non e' solo questione di essere capaci o meno oppure di facilita' di accesso alle lampadine! Se leggi le istruzioni, ad esempio della Polo, i toni sono minatori e ti viene vivamente sconsigliato di mettere mano....pena esplosioni...lesioni gravi agli occhi, etc....e ti viene quasi imposto di andare da persone autorizzate!!! :cry: Io ho seguito il consiglio, sono andato dal meccanico ed ora il mio fanale nuovo di sinistra illumina benissimo........gli aerei!!! Potro' regolarlo da solo o dovro' andare in Germania? :lol:

aldo
18-02-2005, 15:22
e solo l'anno prima aveva smesso di pilotare l'aereo.

è vero, hai ragione, ma statisticamente è più probabile che il vecchietto, o meglio ancora la vecchietta non sapia fare certe operazioni, se non altro perchè hanno cominciato ad avere a che fare con questi mezzi ad un'età più avanzata. Comunque conosco anch'io un ultanovantenne che, per quanto ne so, visto che è un po' che non lo vedo, continua a pilotare l'aereo, oltre che l'auto.

onofriodelgrillo
18-02-2005, 15:24
:shock: da non credere !!
quando ti trovi quello str@nzo ... non c'è nulla da fare !!


Mi permetto di riformattare il testo:

"...quando ti trovi quello :evil: S-T-R-O-N-Z-O :evil: ...non c'è nulla da fare!!"

Chiedo scusa per la leggera caduta di stile rispetto agli usuali canoni del forum...ma le parole ci sono, usiamole.
:|

Muttley
18-02-2005, 15:26
Fatto sta che l'accessibilità meccanica è un concetto che va scomparando... Comunque provate a cambiare la lambada del faro su una R-RS o RT.... :roll: :roll: :roll: :roll:

ED IL POLSO
18-02-2005, 15:35
Sono preoccupato......Visto che oggi non ho potuto circolare perchè ho la macchina con la targa dispari....Se mi fermano stasera mentre torno a casa alle 8 con il faro spento e mi fanno il verbale perchè sono gia 2 giorni che giro con la luce guasta....FACCIO UN VIGILICIDIO !!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
:D :D :D

ED

paolo b
18-02-2005, 15:42
Stacca la luce della targa.. :shock:

BurtBaccara
23-02-2005, 01:20
A me invece l'altro giorno è andata bene.
Giravo tranquillamente nella via dietro a casa mia è poco dopo il semaforo c'erano die vigili in bici (spesso sono lì). Uno mi ferma e mi dice:normale controllo, patente e libretto.

Do la patente, do il libretto e.... :shock: :shock: :shock: mannaggia dovevo fare la revisione entro Novembre 2004 e non l'ho fatta. Me ne sono completamente dimenticato. Tra l'altro il mio K 75 non e catalizzato :shock: :shock: :shock:

Gli dico che abito al n° 66 e al 78 c'è un meccanico dove ho portato sia la moto che la macchina e che domani pomeriggio l'avrei portata a fare la revisione immediatamente......bè mi ha lasciato andare :P :P

Forse è una mosca bianca ma a quel vigile dico: GRAZIE !

Montip
23-02-2005, 07:15
PS: I vigili? si, ottimi come bersaglio mobile :twisted:[/quote]

Passa da Reggio e dipingimi un bersaglio sulla schiena....
:D :D

Deleted user
23-02-2005, 07:43
i soliti idioti, certo che essere costretti a portare la macchina dal conce per cambiare una lampadina......

onofriodelgrillo
23-02-2005, 10:13
A me invece l'altro giorno è andata bene.
Giravo tranquillamente nella via dietro a casa mia è poco dopo il semaforo c'erano die vigili in bici
Forse è una mosca bianca ma a quel vigile dico: GRAZIE !
Si vede che hai scampato il tuo vigile di quartiere che è una mia amica ed è maledettamente feroce.... :wink:

Simbad
23-02-2005, 10:20
Mi piacerebbe sapere se a Napoli gli stessi vigili fossero stati ugualmente zelanti.