Visualizza la versione completa : spedire moto
tanimodi
01-03-2009, 07:30
quale è il coriere più economico e magari non distrugge la moto ? devo fare un torino rimini ... avete qualche idea ?
grazie ciao
GIANFRANCO
01-03-2009, 07:49
O Via Treno...o in gabbia con TNT, o un padroncino che fa l'Adriatica, o..
quanto vuoi spendere?
tanimodi
01-03-2009, 09:34
ciao
dunque ho sentito con tnt e chiede 195 euro .. il che è accettabile ma mi chiede di portare la moto da loro di caricarla sulla gabbia di legarla e poi loro me la scaricano qui vicino e io devo andarla a prendere .
devo chiedere al venditore di fare tutto da solo la prima parte ... e non credo che voglia sbattersi tanto ... e poi la moto è ferma da tempo non è ne assicurata ne collaudata quindi non potrebbe circolare su strada ...
con il treno sarebbe lo stesso problema .. anzi .... ho visto un articolo su motociclismo di una ditta che fà il porta a porta .. si chiama motohelp .. ma ho fatto un'indagine e mi pare che chiedano cifre esorbitanti .. in un forum c'era un tipo a cui avevano chiesto per un napoli - vicenza 1300 euro !!!!
quindi rimane il padroncino ... io dovrei andarla a prendere da domenica prossima in poi ..
grazie
ciao
GIANFRANCO
01-03-2009, 09:57
Se la moto non puo' circolare, ti rimane solo il furgone o il carrello porta moto.
Per il trasporto Via Ferrovia, io intendevo questa soluzione, che è tra le piu' economiche.
http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=c854122a807da110VgnVCM1000003f 16f90aRCRD
Per caricarla su un bilico di un padroncino, non è che ti costa due lire, eh?
E tra l'altro, la moto gliela devi portare in un posto dove c'è una rampa, idem per lo scarico.
Se tu noleggiassi un furgone, per una giornata, spenderesti sui 100 euro, piu' autostrada, carburante, altri 100/150.
Credo che sia sempre la soluzione piu' consona in questi casi.
ziofranco.GS
01-03-2009, 10:57
ci sono aziende del settore noleggio che hanno anche piccoli furgoni a prezzi forfettari per il week end, non ho idea se il chilometraggio sia illimitato o no. Ti fai un fine settimana in romagna ( sant'arcangelo di romaqna vicino a rimini e si mangia bene in posti caratteristici es : sangiovesa ).
zf
tanimodi
01-03-2009, 12:12
grazie ragazzi .
al treno non avevo pensato .. ma mi pare di capire che partono da un posto e scaricano solo all'arrivo .. esempio partono da torino porta nuova e scaricano a bari ... magari passano da rimini .. ma non si ferma a scaricare .. boh.. domani telefono in stazione e cerco di farmi spiegare ..
grazie burdel ... e alla fine mi sà che gli rimedio la targa prova e vengo giù con la moto ... non gira da 1 anno ... ma vigliacca terra è o non è un bmw !!! ahhahah
ciao
secondo me la soluzione più pratica è il noleggio di un furgone, meglio se poi te lo presta un amico........c'è sempre un amico che ha un furgone.....no?
occhio ai corrieri ed al treno... te le devi legare da solo e non rispondono dei danni
ziofranco.GS
01-03-2009, 19:16
ho spedito 6 anni fà uno scooter al mare (fano), da milano ci ha messo 15 giorni e sono dovuto andarlo a prendere alla stazione di rimini. Oltretutto non a poco, forse oggi le cose sono cambiate ma anch'io ti consiglierei un furgone
tuttounpezzo
01-03-2009, 21:07
ma che hai comprato la moto a cuneo?????
tuttounpezzo
01-03-2009, 21:08
precisamente a casal grasso......
nicola66
01-03-2009, 21:28
la cosa + economica sarebbe assicurare la moto, chiedere all' ex di portarla in revisione, salire in treno e tornare con quella.
tanimodi
01-03-2009, 21:52
grazie dei consigli ... alla fine direi che le opzioni migliori sono
affitto furgone
assicurare la moto
per cominciare cercherò di informarmi sull'affito del furgone.
ciao e grazie a tutti
pantomaxx
01-03-2009, 23:08
se hai il gancio, prendi anche in considerazione l'affitto del carrello, sicuramente è più economico
tanimodi
02-03-2009, 19:26
si posso affittare dei carrelli ? dove ?
Berghemrrader
02-03-2009, 19:55
Aggiungo che per spedire la moto devi avere il serbatoio vuoto e la batteria staccata.
Ma forse nel tuo caso non è un problema visto che è ferma da tempo...
Papero56
03-03-2009, 09:44
si posso affittare dei carrelli ? dove ?
Attenzione, se è un carrello appendice non penso lo puoi attaccare al tuo gancio se non riportato sul libretto di circolazione dell'auto
Berghemrrader
03-03-2009, 12:38
Attenzione, se è un carrello appendice non penso lo puoi attaccare al tuo gancio se non riportato sul libretto di circolazione dell'auto
Esatto.
Caratteristiche del carrello appendice di tipo “A”: lunghezza max. 2,00 m
larghezza max. 1,20 m
massa complessiva max. 300 kg
Tale carrello può essere abbinato a tutti i tipi di motrice.
Caratteristiche del carrello appendice di tipo “B”: lunghezza max. 2,50 m
larghezza max. 1,50 m
massa complessiva max. 600 kg
Tale carrello può essere abbinato unicamente a motrici aventi massa a vuoto superiore a 1000 kg.
E’ obbligatoria una polizza relativa al Rischio Statico del rimorchio.
(Fonte: Sito azienda Ellebi - Rimorchi)
Io ho un'auto con gancio traino, per trainare un carrello moto di tipo B ho dovuto fare una variazione alla mia assicurazione che di serie contemplava solo carrelli piccoli. Meglio quindi verificare dal proprio assicuratore se il carrello che si intende trainare è coperto dalla assicurazione.
tanimodi
03-03-2009, 13:21
zio billy .. quato è complicata l'italia !!!! ...
grazie a tutti anche se sono più avvilito di prima ... hahahhah
ciao
nicola66
03-03-2009, 15:29
Esatto.
E’ obbligatoria una polizza relativa al Rischio Statico del rimorchio.
(Fonte: Sito azienda Ellebi - Rimorchi)
E' obbligatoria averla nel caso venga sganciato e lasciato sul suolo pubblico od equivalente. Finchè rimane attaccato all'auto è coperto dall'estensione della stessa.
Mi pare molto strano anche il fatto di dover comunicare il peso del rimorchio che si vuole trainare per adattare la polizza; ogni auto viene collaudata per una massa rimorchiabile specifica , quando si integra la copertura RCA per il traino vale automaticamente fino al valore della massa scritta sul libretto. Se si sfora si circola automaticamente in sovrappeso con le conseguenze legali del caso.
pantomaxx
04-03-2009, 02:17
E' obbligatoria averla nel caso venga sganciato e lasciato sul suolo pubblico od equivalente
è così, deve essere assicurato solo quando è sganciato dall'auto.. Comunque qui a Roma molta gente li affitta a circa 50-70 euro per il week end (www.porta-portese.it), in genere li prende chi gira in pista. Prima di acquistare il mio ne ho affittati diversi, bisogna avere un pò d'occhio: per es. usura delle gomme, pretendere sempre una ruota di scorta...
nicola66
04-03-2009, 10:09
quale è il coriere più economico e magari non distrugge la moto ? devo fare un torino rimini ... avete qualche idea ?
grazie ciao
http://www.systemtravel.com/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |