Entra

Visualizza la versione completa : Cominciamo bene...( un pò lungo )


alerest
17-02-2005, 17:12
Ebbene si...è successo
Dopo solo 114! dico 114! chilometri, la mia mukka è in officina... :(
Diciamo che sin da quando l' avevo ritirata, la signorina perdeva qualche goccia di quella che poteva essere una semplice cera protettiva ( quella che si mette sui motori nuovi ).
Ma la realtà era ben diversa.
La diagnosi parla di perdita di olio da un non ben specificato punto vicino al tendicatena...dietro ai corpi farfallati.
Inoltre mi si è accesa la spia che segnala i guasti all' impianto di illuminazione...ma le luci funzionano tutte...
Comunque,grazie all' interessamento e alla gentilezza del conce, mi hanno fornito una moto sostitutiva e mi hanno garantito che faranno tutto il possibile per ridarmi la moto in breve tempo.
Ma le cose non finiscono qui in quanto una volta giunto a casa, ammirando le rifiniture e la qualità delle borse originali, mi sono accorto che una delle linguette di fissaggio superiori è rotta.
Purtroppo non so se si è rotta smontando la borsa se per caso era già rotta...
Il bello è che non so se il conce me la cambierà e ho il sospetto che anche l' altra borsa stia per fare la stessa fine in quanto la stessa linguetta presenta una striscia bianca ( come quando si rompe un pezzo di plastica a fatica ).
Ricordo a tutti...50 chilometri...
A qualcuno è capitato o devo rassegnarmi a non veder riconosciuta la garanzia?
Ciao e doppio lamps a tutti

Ale

Piac73
17-02-2005, 17:17
azzzzzzzzzzzzzz :shock: :shock: :shock:
per le borse vai dal conce e pianta su un casino...... sono nuove.. .tu le hai pagate per buone... e così te le devono dare!!!!

Tricheco
17-02-2005, 17:24
minki

brontolo
17-02-2005, 17:24
La faccina per le palle che cascano per terra c'è da qualche parte??????

Tricheco
17-02-2005, 17:28
è semplicemente inamissibile

pepot
17-02-2005, 17:39
mi spiace.....
vedrai che è una cazzata!
per le borse invece di quale linguetta parli ?
quella rossa o quella gialla??
nel caso fosse quella rossa che serve per sboccare la borsa può essere che tu abbia regolato male la vite che ti ricordo deve essere avvitata in modo tale che dalla base alla testa della stessa la misura sia 27mm.
piu bassa e specie piu alta non permette all'apposito fermo comandato dalla linguetta rossa di bloccarsi a dovere
nel caso in cui tu, invece, ti riferissi alla linguetta gialla non saprei cosa dirti se non forse che qualcuno le abbai forzate.

alerest
17-02-2005, 17:53
mi spiace.....
vedrai che è una cazzata!
per le borse invece di quale linguetta parli ?
quella rossa o quella gialla??
nel caso fosse quella rossa che serve per sboccare la borsa può essere che tu abbia regolato male la vite che ti ricordo deve essere avvitata in modo tale che dalla base alla testa della stessa la misura sia 27mm.
piu bassa e specie piu alta non permette all'apposito fermo comandato dalla linguetta rossa di bloccarsi a dovere
nel caso in cui tu, invece, ti riferissi alla linguetta gialla non saprei cosa dirti se non forse che qualcuno le abbai forzate.

No, la linguetta cui mi riferisco è una di quelle superiori ( di sostegno ) .
Una di quelle che si impegnano nella struttura imbullonata alla moto.
Direi che è anche un particolare di una certa importanza visto che ha il compito di sorreggere la borsa...
Pensa se dovesse rompersi anche quell' altra :( :(
Sono veramente depresso...

Tricheco
17-02-2005, 18:06
dai tirati su
vedrai che una volta messo a posto il tutto te la godrai alla grande!!!

lucianoerre
17-02-2005, 18:13
alla faccia dei controlli pre-consegna! :shock:

Granito
17-02-2005, 18:17
cacchio questo è troppo... :evil:

ti devono ridare le borse INTONSE, sono nuove :shock: e costano un botto.... :x ...

capisco il tuo scoramento... ma spaccagli i maroni.... devi avere la moto perfetta :wink:

pepot
17-02-2005, 18:20
mi spiace.....
vedrai che è una cazzata!
per le borse invece di quale linguetta parli ?
quella rossa o quella gialla??
nel caso fosse quella rossa che serve per sboccare la borsa può essere che tu abbia regolato male la vite che ti ricordo deve essere avvitata in modo tale che dalla base alla testa della stessa la misura sia 27mm.
piu bassa e specie piu alta non permette all'apposito fermo comandato dalla linguetta rossa di bloccarsi a dovere
nel caso in cui tu, invece, ti riferissi alla linguetta gialla non saprei cosa dirti se non forse che qualcuno le abbai forzate.

No, la linguetta cui mi riferisco è una di quelle superiori ( di sostegno ) .
Una di quelle che si impegnano nella struttura imbullonata alla moto.
Direi che è anche un particolare di una certa importanza visto che ha il compito di sorreggere la borsa...
Pensa se dovesse rompersi anche quell' altra :( :(
Sono veramente depresso...
secondo me le cambiano in garanzia ma sembra davvero strano perchè sono talmente doppi quei supporti :shock: :shock: .
comunque l'altezza della vite di cui dicevo prima consente anche a quelle linguette di entrare fino in fondo negli appositi buchi proprio perchè regola l'altezza della borsa.
contolla e vedrai che le viti non sono all'altezza giusta....................... naturalmente dopo che ti avranno dato le borse nuove :wink:

alerest
18-02-2005, 17:32
Aggiornamento delle ore 17:30..
La telenovela cominciamo bene prosegue su questi schermi, ma in realtà la sua trama è forse più simile ad un film tragicomico.
Ho telefonato al conce per quel problemino che vi dicevo ( ricordate i famosi 114 km ? )...ebbene mi ha detto che hanno cambiato un pò di guarnizioni ma la moto continua a perdere dal cilindro.
Adesso proveranno a serrare per bene i prigionieri...sigh...ma potrebbe anche trattarsi di cilindro poroso, ma perchè no? anche crinato.
A questo punto sto quasi per tagliarmi le vene al solo pensiero di quello che potranno combinare.
Me la ridaranno tutta imbrattata di mastice TRI-BOND e con una pacca sulla spalla mi diranno vai, adesso è tutto ok.
Ma in realtà , io ho una paura fottuta di quello che potrà succedere, perchè conosco i miei polli e sò come si lavora nelle officine.
Non accetterò nessun compromesso e andrò sino in fondo pur di ottenere giustizia ( a costo di arrivare a Monaco ).
Ma il tutto sarà condito da una tremenda e vendicativa sputtanata su le testate giornalistiche ( non del settore naturalmente ).
Ho pagato ben ..... euro per un marchio che pensavo fosse indenne da queste gravi mancanze, ma purtroppo devo ricredermi.
Guai a chi parlerà ancora male dei marchi italiani, qualunque essi siano...
Doppio Lamps da un mukkista appiedato

pepot
18-02-2005, 17:38
dai non farla così tragica :wink:
la moto è in garanzia e faranno di tutto per dartela in perfette condizioni a sana con un pesce
vedrai che si sistema tutto
:P

Tricheco
18-02-2005, 17:40
imbarazzante :(

Manga R80
18-02-2005, 17:41
per ora ti conviene aspettare un po'. Non è detto che non riparino al guaio con professionalità.
Però tieniti informato, mantieni la calma e tieni scritto tutto quello che ti dicono.
Non dare in escandescenze, ma mostrati deciso. Uno che si incazza indispone, uno cortese, preciso ed interessato mette un po' soggezione e dimostra di non essere un pirla.
Chiedi comunque l'intervento di un ispettore, e parla con lui. Tu hai una moto nuova e tale deve essere sotto tutti gli aspetti. Intanto la moto sostitutiva ce l'hai, usala e abbi pazienza.

in bocca al lupo!

barbasma
18-02-2005, 18:09
purtroppo sono cose che rovinano in modo irreparabile l'immagine di una marca...

e soprattutto con una moto appena ritirata....

comunque anche se sicuramente sarai deluso e depresso...

concordo con l'atteggiamento proposto da mangar80....

Granito
18-02-2005, 18:18
...una volta esistevano i controlli di qualita.... :roll: :roll:

ma che cacchio sta a combina bmw... :shock:


manco il mio 2v trasuda olio...dopo 20 anni... :roll:

Tricheco
18-02-2005, 18:21
purtroppo è il mercato che è cambiato :(
le moto non sono più costruite per durare in eterno


purtroppo :evil:

Deleted user
18-02-2005, 18:22
non fa piacere mai, in piu' con la moto nuova ci si incazza all'ennesima potenza, pianta su un po' di casino ti conviene

apoli
18-02-2005, 18:33
hai tutta la mia solidarietà.......

in questo momento non è facile, ma ..... calma e sangue freddo, e chiedi di essere presente alla riparazione.

Gipsy
19-02-2005, 15:33
Concordo in pieno con Manga R80.
E' sempre meglio parlare con un ispettore, eventualmente scrivere direttamente alla BMW ed aspettare le loro reazioni prima di "strapazzarli".
Se non si mostreranno in grado di risolvere il problema, richiedi la sostituzione del motore.


Lamps

Bebop
19-02-2005, 17:21
Le case sono obbligate a dare una garanzia di due anni: che siano cerchi o perdite d'olio, giapponesi o tedesche. Sono obbligate anche, se su un prodotto viene riconosciuta una difettosità elevata, a sostituirtelo con uno nuovo uguale. Credo che il tuo caso si risolverà bene ma sei vuoi sentirti più tranquillo senti un legale che ti consigli come-in questa fase- far presente al tuo concessionario e alla casa madre l'iter del tuo travaglio. Se poi come tutti ci auguriamo la cosa si risolverà bene tutto ok, altrimenti avrai "certificato" il tutto. Inoltre questo spronerà tutti a fare il massimo per te che hai speso un botto di soldi.
E tutto con calma e garbo, secondo i consigli di Manga.....

Saludos

alerest
19-02-2005, 18:35
Grazie a tutti x la solidarietà...adesso che l' inkazzatura è passata riesco a ragionare meglio.
Ma si, diamo fiducia a mamma BMW e aspettiamo.
Intanto mi godo il Giessino che mi hanno dato.
Doppio Lamps

Ale

Ailait
19-02-2005, 20:24
cazzarola queste cose fanno girare le palle e non è facile mantenere la calma anche se è la cosa migliore da fare.
Anch'io ho paura di come lavorano, gira che ti rigira le mani è sempre meglio non metterle.......
abbi pazienza e chissà che vada tutto per meglio

mototour
19-02-2005, 21:45
purtroppo è il mercato che è cambiato :(
le moto non sono più costruite per durare in eterno


purtroppo :evil:
Neanche i clienti restano tali in eterno........ :?

Saetta
19-02-2005, 21:50
Stagli addosso ma....mantieni la calma (armata) :!: