Visualizza la versione completa : Frecce Z4 style per 1150 (60mm)
Pensavo di mettermi qui per non inquinare il 3D di mastro Rebb. Tra le tante cose al fuoco da costruire ho messo anche le frecce Z4-style per l'R1150RT e tutte quelle che hanno il logo da 60mm. Dato che i loghi ciccioni x le frecce di Rebb da 58mm costano 27 euri l'uno e quelli di latta 5.7 mi son detto ... ce provo. Mi piace anche perché è più sottile ... settimana prossima spero di accenderlo ... :arrow:.
EagleBBG
28-02-2009, 18:35
Fermatelooooo!!!!!! :lol::lol::lol:
azzz belllo belle belle lo voglioooooooo
1965bmwwww
02-03-2009, 13:34
molto belle...fammi sapere...vanno bene anche per la lt????
non saprei ... la LT ha lo stesso logo della nostra RT?
1965bmwwww
02-03-2009, 14:24
ah non saprei...sei te il tecnico.......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
allora ti do un consiglio tecnico ... scendi in garage e misuralo ... :lol::lol::lol:
Ma forse non abbastanza ...
ilgrigio
05-03-2009, 19:24
grandissimo..se sviluppi la cosa sarei interessato ..anche ai raiser manubrio..ancora complimenti
Sto procedendo in parallelo su tutto ... ma inesorabile ... Questo led è un po' complicato dato che mi sono convinto di voler tenere lo spessore del plexy entro i 5mm, quindi dentro c'e' un piccolo dissipatore in alluminio fatto con la fresa a controllo. La base è un pvc bianco da 0.5mm. Solo che i led così piatti non sono proprio luminosissimi... oppure costano 10euri l'uno e con correnti più che doppie. Se facessi il tutto 1.5mm più alto avrei molti meno problemi, ma ho paura per l'estetica.
1965bmwwww
05-03-2009, 20:08
Sto procedendo in parallelo su tutto ... ma inesorabile ... Questo led è un po' complicato dato che mi sono convinto di voler tenere lo spessore del plexy entro i 5mm, quindi dentro c'e' un piccolo dissipatore in alluminio fatto con la fresa a controllo. La base è un pvc bianco da 0.5mm. Solo che i led così piatti non sono proprio luminosissimi... oppure costano 10euri l'uno e con correnti più che doppie. Se facessi il tutto 1.5mm più alto avrei molti meno problemi, ma ho paura per l'estetica.
tienilo cosi'...e' piu' bello.......:D:D:D:D
Infatti piattino mi piace ... ma vorreste un plexy giallo o bianco?
C'è la versione con incastro conico da mettere sulla punta dell'albero di Natale??
Sarei mooooolto interessato............................:):):)
1965bmwwww
06-03-2009, 09:32
Infatti piattino mi piace ... ma vorreste un plexy giallo o bianco?
porca miseria...ho appena cambiato le frecce anteriori in bianco..non saprei....falle tutti e due......:arrow::arrow::arrow::D:D:D:!::!:
kappaingiro
07-03-2009, 16:53
Ma dove lo montate questo utilissimo attrezzo??
Vanno montate sulla carenatura come da servizio allegato ...
Si scherma tutto per scaldare con il phon
Con un attrezzo di plastica si fa saltare il logo di latta
Ecco quello che rimane sotto, residui di colla che vanno puliti con uno straccetto e WD40.
Si spiana un po' la zona dato che ci sono delle escrescenze plasticose, il nastro lungo è la direttrice del logo elicoide. Si fora con punta da 6 nel punto giusto.
Poi si aggiungono i cavetti ai connettori delle frecce. Io li ho saldati alla base dei fastom maschi.
Poi si attaccano le frecce sulla carenatura. Dato che è un prototipo ho adoperato del biscotch, anche se avevo predisposto due viti laterali M3. Si monta la carenatura, si connettono i connettori e ... si frecciano le frecce ...
Nella grotta ... stanotte
1965bmwwww
10-03-2009, 11:22
foto di 3/4 ....
che belli......io li voglio in bianco.....pero' il lavoro mi dai una mano te....mi sento male a smantellare la carenatura cosi'......:lol::lol::lol::lol::lol:
Che vuol dire che li vuoi in bianco? Il plexy è bianco, ma il led è giallo.
ilgrigio
10-03-2009, 12:09
sempre più interessato!!attendo con ansia..
1965bmwwww
10-03-2009, 14:22
si hai ragione..intendevo cosi'.......:lol::lol::lol::lol:
Dato che l'idea l'ho presa da quello che aveva fatto Rebb, per le cordate vi rimando al suo 3D originario.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=178141
1965bmwwww
10-03-2009, 15:33
Dato che l'idea l'ho presa da quello che aveva fatto Rebb, per le cordate vi rimando al suo 3D originario.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=178141
..e fare le coperture coperchio frizione e freno da manubrio cromate visto che costano un capitale quelle rizoma????:arrow::arrow::arrow::D
mastgreg
10-03-2009, 15:35
scusa, siccome rebb a breve non ha in programma nuovi kit puoi darci un po' di informazioni? :arrow::rolleyes:
come e da dove ricavare la corona in plexiglass trasparente e che tipo di led hai usato?
grasssssssie! :!:
Per i led ce ne sono di vari tipi, ti puoi sbizzarrire. Devono essere quelli ad altissima luminosità (o power led), i più comuni sono quelli della philips o osram colore ambra o giallo (590 nm). Il problema non è la materia prima (il plexy lo trovi nei brico o in negozi specializzati in materie plastiche) è che per lavorarlo ci vogliono macchine a controllo numerico.
mastgreg
10-03-2009, 20:05
@zz!
allora mi arrendo. cancello la :arrow:
grazie.
Naturalmente sono splendide queste frecce.......complimenti per il lavoro!
senti una cosa, mi diresti come è fatto il pezzo sotto lo stemma bmw, è un qualcosa di adattato o lo trovo in commercio facilmente? io stavo provando a realizzarlo in plexiglass opaco.
grazie anticipatamente.
lamps frecciosi.....
ops! chiedo scusa non avevo letto i post prima delle foto. ritiro la domanda ma non i complimenti!
ciao,
è da un po di tempo che provo a realizzare le frecce z4 style,
ma poi mi sono fermato al problema led. che tipo di led usi nelle tue frecce?
sto realizzando la base di prova con il plexiglass da 10mm, ma vorrei utilizzare per il lavoro definitivo quello da 5 massimo 6mm, il problema rimane il tipo di led da usare. saresti così gentile da illuminarmi? grazie.:mad:
Se ti sei fermato per i led vuol dire che hai già fatto il più ... per fare la "margherita" in plexy (o simili) mi è servita una macchina a controllo numerico ed un tornio. Il plexy opaco però non te lo consiglio. Secondo me trasmette troppa poca luce.
Per quanto riguarda i led ho montato quelli della Osram Golden Dragon W5SM colore giallo (non ambra!!). Li trovi sul sito della RS Components. Dato che il mio obiettivo era quello di fare una freccia a profilo ribassato ho scelto un "plexy" da 4.5mm di altezza e di conseguenza il led in questione è (credo) il led di potenza più basso in assoluto (solo 2mm). Considera che poi lo devi montare su un dissipatore metallico e mettere delle resistenza di potenza in serie (più un paio di connettori).
Sulle nostre RT (1150) la zona dove va applicato il logo non è piana, quindi i bordi di una freccia piatta rimangono un po' sollevati. Sto studiando una seconda versione che tenga conto della bombatura e per questo ho scelto un altro tipo di led, quelli della Philips (LUXEON questa volta color ambra) che montano un prismetto per rifrangere la luce lateralmente. Solo che sono alti 6mm quindi la base deve essere "incassata" nel dissipatore.
scusa ma a che serve il dissipatore?
mi faresti vedere qualche foto di come sono posizionati i led? anche in mp se vuoi.
Dunque questi led sono ad alta potenza, non sono led normali. Gli Osram consumano circa 1W ciascuno, avendone messi due ci sono circa 2W da dissipare e 2W su una superficie così piccola non sono pochi. E' vero che lampeggiano ma dopo un po' si scaldano comunque. Inoltre da qualche parte li devi incollare, quindi meglio su una basetta metallica che, nonostante sia un po' sottodimensionata, aiuta a dissipare il calore. Naturalmente l'incollaggio sarebbe meglio farlo con una colla ad alta conducibilità termica. Poi dato che lavorano a 2V e circa 400mA ci vogliono delle resistenze in serie che siano in grado di abbassare la tensione e dissipare altri 5-6 Watt. Io ne ho messe 4 in modo da alleggerire il carico termico sulla singola resistenza.
Non ho trovato foto mentre lo costruivo ma solo il mio progetto 3D della prima versione.
e cosa cambia nella seconda versione?
parlavi di led col prisma, quanto costano? un ultima cosa, il dissipatore è incassato nel plex?
d@rtagnan
13-05-2009, 10:14
Ciao,
si potrebbe fare una nuova cordata? :-p
Questi li costruisci tu?
Li potresti fare anche per altri?
Quanto costerebbero?
Grazie! :)
a parte che sono ancora in fase di costruzione, e poi non sarebbe corretto nei confronti di rebb e di bandit. appena termino il lavoro, se loro mi danno il permesso ne possiamo parlare,:lol: mi faccio i conti dei costi e vi faccio sapere. sempre se loro non ne stanno gia facendo un'altra....:arrow:
Uno dei prototipi con il plexy con superficie d'appoggio concava... ora copia mooolto meglio la zona del logo sporgendo solo di 3mm circa rispetto alla carenatura.
ora copia mooolto meglio la zona del logo sporgendo solo di 3mm circa rispetto alla carenatura.
:tard:non ho capito..........forse volevi dire copre.........?
teknico, copiare in questo caso significa che la superficie di accoppiamento di un oggetto si "sposa", si "accoppia", copia insomma quella dell'altro oggetto. ;)
:!: pensavo avese in qualche modo fatto un errore di battitura........ :-o
ok, sto finendo la versione ultraribassataaprofilosferico. Questa volta si presenta davvero bene ...
Iniziate le procedure per il montaggio ... si allarga il foro fatto per il prototipo dove andrà inserito il retro del dissipatore...
faccio anche i due buchi per le viti di sostegno anche se, vista l'esperienza precedente con il biscotch che ha retto bene, sono facoltativi.
Ovviamente svaso i fori dalla parte interna della carenatura per inserire delle viti M3 a testa svasata piana...
sei un grande.......io sto procedento a fare il pezzo e poi proverò a modellarlo secondo la carena.
Finalmente ... installata la nuova versione.
Visione anteriore... l'altezza compresa di logo è di circa 4.5mm rispetto al filo della carena.
Il cablaggio nella zona posteriore della carena...
Queste sono quelle DEFINITIVE!!! :D:D:D
ottimo lavoro... una foto alla luce del sole, per vedere l'estetica?
Dettaglio ... con il led bello incassato
Frontale con i due led superpiatti in vista
Molto discreti, il giusto tocco di classe che mantiene l'estetica di questo "monumento alla moto" (citando qualcuno del forum) che è l'R1150RT :D
questa versione mi sembra perfetta! complimenti per il lavoro :D
mukkista61
23-05-2009, 06:40
Sei un mito..puoi fare un elenco completo e dettagliato dei materiali usati? aspetto con trepidazione. Avevo ordinato le originali Z4, ma dopo il tuo lavoro penso proprio che le lascerò al concessionario.
ti conviene lasciarle al concessionario... non so se hai visto mai una z4, le frecce sono enormi. cmq io me le sto realizzando, se a qualcuno interessa appena finisco quelle mie e verifico che il lavoro è accettabile vi faccio il calcolo del materiale e le posso realizzare. sempre se gia non c'è qualcuno che lo sta facendo.
Bandit: ottimo lavoro, anzi... capolavoro!
Visto il buon livello di rifinitura delle frecce ultrasottili ... potranno essere montate sull'albero di natale di Paolo Bonato ... :D:D:lol::lol:
mukkista61
25-05-2009, 18:24
sei un grande bandit, praticamente hai usato 2 soli led, il dissipatore lo hai fatto te, o lo hai comprato già pronto?
mukkista61
25-05-2009, 18:31
si effettivamente sono due belve senza contare il costo degli stemmi...,anch'io sto provando a farle da me, purtroppo non ho macchine a controllo numerico, dovrò dare il via a tutto il mio ingegno. Appena le ho fatte posto il tutto.......buon lavoro e che la scimmia sia con voi
In gran parte il dissipatore lo faccio io, solo che mi devo far aiutare da un tornitore per portarlo alle quote nominali e rifinirlo. Questa è l'unica parte dove necessito di un intervento esterno.
sei un grande bandit, praticamente hai usato 2 soli led ...
Purtroppo quei 2 led comprati in Italia e pronta consegna da soli costano 24 euro... :mad:. Quelli di prima costavano meno della metà ...
Bandit, riesci a soddisfare la mia richiesta entro il prossimo Natale?:arrow:
Certamente ... però ricordamelo per tempo... diciamo verso novembre... Intanto cerco qualcosa a forma di cono da mettere sulla punta dell'albero altrimenti mi tocca farlo al controllo numerico o in elettrodeposizione galvanica e credo ti costerebbe troppo ... :lol:. Forse neanche Rockefeller potrebbe permetterselo.
Ho chiesto ad un collega di portarmi un paio di led dagli USA, li costano davvero poco! 18$ compresa la spedizione. Praticamente si recupera quasi totalmente il prezzo dei loghi ... Poi forse ho trovato un trucchetto per evitare il tornitore ... ma devo verificare con i led in mano se sono riuscito a portare i dissipatori a misura. Questione di decimi di mm ... altrimenti non si riesce a chiudere il tutto con lo stemma.
Ho messo un plexy da parte per Natale ...
mi prende un crampo allo stomaco al pensiero di forare la carena di cotanta moto....:-o
e tanto poi ci metti un bel tappo :D! Sono arrivati i led dagli USA. Appena ho un po' di tempo monto un altro kit.
1965bmwwww
09-06-2009, 12:47
io quando vengo a roma a fare il tutto????
Devo prima preparare "il tutto" ... non mi ricordo cos'era il tutto ... frecce + kit pedale freno + barra?
1965bmwwww
09-06-2009, 13:08
...le frocine e il kit pedale freno......
Ma di giorno si vede quando si accendono????...Puoi postare una foto delle frecce in azione di giorno?
...le frocine e il kit pedale freno......
e buttala la tua barraaa ;)
x Weiss. Certo che si vedono, non so come viene una foto ma ci provo.
1965bmwwww
09-06-2009, 17:31
se vuoi te la presto da copiare la mia barra.....:-)
Mi sa che ti è sfuggito qualcosa ... :lol:. Ma non andiamo OT.
1965bmwwww
09-06-2009, 19:14
...vabbeh......ma la mia e' piu' bella.....:lol::lol::lol::lol::lol:
x Weiss. Certo che si vedono, non so come viene una foto ma ci provo.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!: :D :!: :D :!: :D
...vabbeh......ma la mia e' piu' bella.....:lol::lol::lol::lol::lol:
Che peccato 1965 ... una brutta notizia i led per le tue frocine si sono fulminati tutti ... invece i led per gli altri sono tutti sani ... :tongue1:
1965bmwwww
09-06-2009, 23:37
bastardo.......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:cmq io le ho viste dal vivo e di giorno si vedono benissimo....assicuro io....e sono bellissime.......
bandit!!! ricordati delle fotine delle freccine di giornino!!!! :D ;) :lol:
cerrrtooo, domani entro l'ora di pranzo ...
x Weiss ... ovviamente si vedono ma il meglio lo danno di notte... oggi ho pure passato il collaudo!! :lol:
mmmm...interessante... la prossima settimana prendo la moto...appena entro in possesso della moto, ti faccio sapere! ;) :D
aiiooo bandit fiamo finta che non ho un'attrezzeria con torni frese ecc.ecc. non è che tu nè fai e le vendi sè sì quanto verrebbero a costare?per il montaggio mi pare che 6 stato esaustivo e credo di avere capito sufficientemente in caso contrario ti chiederò ulteriori chiarimenti
approposito sono mooollto belle complimenti 6 molto preciso.
Grazie Baunei ... considera che le ho costruite per hobby. Se qualcuno me le chiede posso provare a rifarle ma dato che ci metto 6-7 ore a fare un kit, bisogna avere un po' di pazienza. Comprando i led negli USA il costo totale si dovrebbe aggirare intorno ad una 50ina di euro al quale si deve aggiungere il costo degli stemmi (13 euro la coppia) ed una eventuale spedizione.
Se qualcuno te le chiede...beh facciamo che te le stò chiedendo io non sono propio in grado sia per mancanza di attrezzatura che per pazienza da quello che vedo la qualità del il tuo hobby è professionale sappi che sono interessato qualora ti scappasse di farne un paio in + mi prenoto fin da ora. ciao di nuovo complimenti
Saaaaalllvvve a tutti !
Bandit,ma questa magia la puoi fare anche per la 1200 rt ( my 2008) ?
Grazie!
Assolutamente no! A parte che non andrebbero bene, ma quelle le fa già Rebb e c'è la sua cordata avviata. Il mio è solo un gioco per la R1150RT.
aioooo bandit....giochiamo con la r 1150 rt
Ho preso ordinato un altro paio di paia di led dagli USA ... ci vogliono un paio di settimane per la consegna ...
Allora ho quasi finito di mettere insieme 4 kit. Non so se ne farò altri, il lavoro è lunghissimo. C'erano delle persone interessate in ordine:
1965bmwwww
superandy
baunei
se confermate rimarrebbe un kit a disposizione.
Fatemi sapere altrimenti le metto nel mercatino.
x 1965bmwww è pronto anche il kit freno ...
Elica rovente
24-07-2009, 18:30
Bandit.......................oltre che tosto sei veramente un grande!!!!!
Complimenti sinceri.
1965bmwwww
26-07-2009, 02:00
grazie....quando ci mettiamo d'accordo per il montaggio...lo sai che ti tocca...sono negato.....:-)
....mi prenoto da subito.Fammi sapere il costo +spedizione.
Ciao e grazie.
ok, te ne sei aggiudicato uno ... ti invio dettagli in mp.
Manca la conferma di superandy ...
ilgrigio
30-07-2009, 15:01
non è che per caso c'è ancora un kit in giro?aspetto sperando...
x pirsig. Domani parte il tuo pacchetto.
x il grigio. Pare di si, superandy che era in coda non si fa sentire ...
ArmandoM
31-07-2009, 00:28
beh, ho letto con vivo interesse i post; devo dire che le frecce sono veramente belle dalle foto, in caso avanzasse un kit ( o progettassi per il futuro di rifarne) mi metterei in lista per la mia 850 RT, fammi sapere ciao A
ilgrigio
31-07-2009, 08:42
ok lo prendo io se non ci sono problemi .fammi sapere per il pagamento e spedizione .grazie
fabiofaz
31-07-2009, 09:45
Ciao Bandit, se ne avanza uno lo prendo io al volo, sono di roma così non devi nemmeno spedire......... attendo tue notizie.
Saluti e complimenti per la realizzazione!!
ilgrigio
02-08-2009, 06:45
Bandit hai mp..
..montate.Perfette e stupende.L'unica variante è stato l'utilizzo del logo ciccione originale Z4.
x il resto complimenti al Bandit Z4 style x l'opera.
Lamps
ilgrigio
12-08-2009, 00:07
montate anch'io..veramente belle e d'effetto!
ArmandoM
12-08-2009, 15:11
si può avere qualche ulteriore foto?
ciao bandit! Mi prenoto per un kit!!! Attendo info/istruzioni! ;)
la :arrow: è diventata un gorilla!!!! :-o bandittttttttttttttttttttttttttttttttttt :lol:
ArmandoM
30-08-2009, 00:38
piano Weiss sono in lista.......
tranquillo non voglio passar avanti a nessuno!!! ;) Era solo per spronare il nostro Bandit!!! :lol: quando mi tocca mi tocca! ;)
ArmandoM
15-10-2009, 23:04
.....puro spettacolo......
Spettacccollllarrrriiiiii!!!!!!
Le voglio anch'io!!!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Che devo fare per prenotare un kit?
Help Help:!::!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |