Visualizza la versione completa : La Moto: unisce o separa?
Può essere uno strumento di socializzazione oppure è un altro pretesto che crea un ulteriore barriera relazionale fra gli uomini?
Mi trovo sempre più spesso in ambienti motociclistici: nuova gente, belle situazioni ecc ecc, e dall'altra parte non riesco a condividere nessun altro stile motociclistico a parte il mio.
Forse mi starò "specializzando" nel mio stile?
Esiste uno stile dopo solo 2 anni che ho la moto (e 70k km)?
Forse me la sto tirando troppo?
"La risposta è dentro di me... solo che è sbagliata."
.... "La risposta è dentro di me... solo che è sbagliata."
L'ultima che hai scritto!!!
:lol::lol::lol:
EagleBBG
28-02-2009, 09:57
La seconda che hai detto...
Lo sai che non ho capito cosa hai detto? :-o
speravo in qualche parere più serio...
BerrynaGS
28-02-2009, 10:07
...mah...io giro sempre da sola perchè son troppo lenta per stare dietro agli altri...:rolleyes:
però non ho capito cosa intendi con "stile motociclistico"...:-o
L'Emarginato
28-02-2009, 10:13
speravo in qualche parere più serio...
..non siamo mica dal medico...la speranza che qualcuno ti dica cosa rappresenta per te la moto è assai distante dagli obbiettiv di un forum....
La moto è quello che tu vuoi essa sia , PER TE.
Per gli altri è la loro moto, e ognuno ha il proprio stile.
Dico questo perchè tra amici si parlava di andare via insieme per le ferie estive: quasi tutti sono d'accordo per andare in Croazia un sett. a prendere il sole. Arrivare, parcheggiare la moto e riprenderla in mano una settimana dopo. Intanto io pensavo alla Turchia, all'est Europa, un Viaggio in moto. E allora mi sono chiesto: sono io che vivo la moto in modo troppo intenso oppure sto sbagliando compagni di ferie (comunque Amici)?
Mi sono troppo talebanizzato sul viaggio da 800km al giorno oppure ho una sana voglia di girare in moto?
Sono io il diverso oppure gli altri sono diversi?
L'Emarginato
28-02-2009, 10:30
E allora mi sono chiesto: sono io che vivo la moto in modo troppo intenso oppure sto sbagliando compagni di ferie (comunque Amici)?
Credo che i problemi nascano dalle aspettative.
Non tutti sono ugualia, grazie al cielo, e quindi non tutti appena sentono la paroal moto s'infiammano....sai che noia se fossiamo tutti uguali.
Se sono amici, dovrebbero capire le tue esigenze, come del resto se tu fossi loro amico, dovresti capire le loro...
Mi sono troppo talebanizzato sul viaggio da 800km al giorno oppure ho una sana voglia di girare in moto?
Se non lo sai tu.....
Io di mio 800km in moto non li farei mai al mondo tutti assieme.
La sana voglia è quella che ti lascia soddisfatto ed appagato, se per te sno 800km, e per me 100, siamo sani entrambi.
In modo diverso.
Sono io il diverso oppure gli altri sono diversi?
Bella domanda.
Mi sa che dò ragione alla tua firma...
Io sono convinto che la moto unisce.
E questo è quanto. Io grazie alla moto ho conosciuto molte persone, mi sono fatto amici, dietro all'essere motociclista ho avuto prove di fiducia che non mi sarei mai aspettato. Esempio stupido e banale: ho appena ordinato a un ragazzo del forum una borsa serbaotio, non lo conosco, so manco chi è, gli ho già mandato i soldi, e non ho paura di sòle.
Per lo stile di guida invece sono cose diverse. Il mio ex-migliore amico faceva 2.000 km all'anno, quasi tutti in città per l'aperitivo, e io non disdegnavo farli con lui in moto. Certo poi io nel weekend partivo per gite da 5/600 km, ho fatto 5.000 km in ferie, quest'estate andrà a CapoNord...
Una cosa che reputo veramente importante per viaggiare in moto è farlo con persone che abbiano i tuoi ritmi, e la pensino come te. Se no è una tragedia. A volte faccio giri con amici, questi tutti con supersportive, si fanno le Coste, Idro e Ledro e per loro è il girone, senza contare le pause caffè, mentre per me è una distanza degna solo per l'aperitivo.
Se i tuoi amici vogliono fare un tipi di ferie che a te non garbano semplicemente non andare.
sono le tue ferie, se scendi a compromessi finisci per odiare chi e' in ferie con te
quando avevo il tuo problema me ne andavo in ferie da sola
c'e' da dire che a parte questo la moto e' un modo per socializzare, se in giro trovi uno con la moto come la tua almeno un saluto ce lo scambi, no?
pensa a quanta gente si e' conosciuta di persona dopo essersi scritta su un forum a caso
e magari su questo forum a caso conosci persone che amano girare in moto nel tuo stesso modo, chissa'
Berghemrrader
28-02-2009, 11:05
Ognuno è diverso dagli altri, anche la moto assume significati differenti tra le persone.
La sola appartenenza ad una categoria (in questo caso dei motociclisti ma potrebbe essere di ciclisti o appassionati di bridge) non deve farci pensare e comportare come gli altri.
Basta vendere l'esempio dei lunghi viaggi estivi. Nella mia esperienza ho viaggiato in gruppo, da solo, in coppia ecc. ma i migliori sono sempre stati quelli dove c'era "poca brigata", non per snobismo ma solo perchè "tanti sono i caschi, tante sono le teste" ed essendo una grande passione è meglio godersela come ti pare senza mettere niente sulla bilancia.
P.S. Oggi mi sento particolarmente filosofo... ;)
"Ecco! Sempre il solito che non viene con noi e che se la tiraaa! Dove vuoi andare, in America per le ferie? Andiamo a prendere un caffè a Parigi? Vieni con noi, che andiamo a bere e mangiare e non spendiamo niente! La moto resta lì, non scappa mica, eh?"
Mi sa che vado da solo anche per il terzo anno...
lascia perdere, a uno che adora viaggiare quei discorsi fan venire il sistema nervoso
Se la moglie o il marito non condividono la stessa passione Divorzia !
EagleBBG
28-02-2009, 12:25
speravo in qualche parere più serio...
Va bene, allora ecco il mio.
Non credo che la moto faccia nulla, in sé.
Come in tutte le attività umane, dipende dall'intelligenza dei singoli coinvolti. Come in tutte le attività sociali umane, i gruppi tendono a formarsi mettendo insieme soggetti omogenei.
Per cui, sì, può essere strumento di socializzazione ma al contempo pretesto di divisione tra gruppi non omogenei.
Sono io il diverso oppure gli altri sono diversi?
ciao fil8, forse hai gli amici "sbagliati", non tutti sono motociclisti, molti comprano una moto solo per fare i fighetti in piazza e dire :io la moto c'è l'ho... ma per essere motociclisti non basta avere la moto, io ho avuto la fortuna di viaggiare con i miei amici... (adesso che sono papà da 16 mesi...) ho girato l'europa e non solo ... ho avuto fortuna sia con gli amici che con la moglie:!:(santa subito)... è lo spirito che fa il motociclista, qui su QDE sicuramente troverai un pacco di gente che la pensa come te, prova a vedere se i tuoi amici sono disposti a condividere i tuoi pensieri , e magari fai in modo che frequentino anche QDE... la :arrow: gli verrà fuori ... :lol::lol: ... ciao e buona fortuna...
ps quando ci si incontra?:eek:
Se il problema è solo relativo alla questione ferie ..direi che si tratta solo di trovare i compagni di viaggio adatti.
Non tutti vivono la moto allo stesso modo
wallace1976
28-02-2009, 19:24
Va bene, allora ecco il mio.
Non credo che la moto faccia nulla, in sé.
Come in tutte le attività umane, dipende dall'intelligenza dei singoli coinvolti. Come in tutte le attività sociali umane, i gruppi tendono a formarsi mettendo insieme soggetti omogenei.
Per cui, sì, può essere strumento di socializzazione ma al contempo pretesto di divisione tra gruppi non omogenei.
E da quando tutta sta saggezza?Mica ti ricordavo così io:rolleyes:
PER FIL8,la moto è una cosa che va vissuta(secondo il mio parere)secondo la personalità di ogni singolo pilota o guidatore che dir si voglia.
A volte troviamo compagni di viaggio ottimi a volte pessimi,ma è sempre tutto dato da noi e da come ci poniamo nei confronti dei nostri compagni di viaggio.
Io personalmente preferisco fare strada da solo o con mia moglie al seguito(zavorrina) e per la ferie mi organizzo facendo un anno come preferisce lei in spiaggia a prendere il sole e un anno come piace a mè macinando strada al massimo 2 giorni nello stesso posto.:D:D
Per mè nella vita serve anche il compromesso come opzione;)
SEE YOU ON THE ROAD!
il Tedesco
28-02-2009, 22:02
diciamo che unisce e separa al contempo: separa me e la mia ragazza quando esco in moto senza di lei, unisce il suo piede ed il mio qulo quando rientro :lol::lol::lol:
Lusinpiccolo
28-02-2009, 22:20
Per cui, sì, può essere strumento di socializzazione ma al contempo pretesto di divisione tra gruppi non omogenei.
Verità sacro santa.
ziomimello
28-02-2009, 23:20
Non vedo dove stà il problema, sei libero di fare qualsiasi tipo di uso con la tua moto, sei in qde, sono tanti gli sciroccati che fanno + o - km, basta che ti aggrechi ;)
ma i migliori sono sempre stati quelli dove c'era "poca brigata", non per snobismo ma solo perchè "tanti sono i caschi, tante sono le teste" ed essendo una grande passione è meglio godersela come ti pare senza mettere niente sulla bilancia.
P.S. Oggi mi sento particolarmente filosofo... ;)
quoto:poca brigata vita beata!!!!
oggi mi sento particolarmente socievole:lol::lol::lol::lol:
bè,di sicuro lo sputer non è moto!
custom poca moto!
per il resto basta che abbia 2 ruote,2 o 1 cilindro!!!!!!!!!!!!!!!!!
bè,di sicuro lo sputer non è moto!
custom poca moto!
per il resto basta che abbia 2 ruote,2 o 1 cilindro!!!!!!!!!!!!!!!!!
E perchè non quattro?
L'Emarginato
01-03-2009, 11:01
..e perchè non tre?
e cinque o sei, magari su due o tre moto ?
e tre ruore, o 4 o 5....
magari hai solo paura di perdere,o di incrinare il rapporto con i tuoi amici,non andando in vacanza (a quanto pare per l'ennesima volta) con loro..
anche io ho questo incubo,gia' mi sto' "giocando" mille cene,perche' preferisco andare a letto presto la sera,per essere operativo ed in forma la mattina per farmi dei bei giri..
per fortuna ho la mia ragazza come compagna di viaggio :D , penso sia il top :-p
forse secondo solo al viaggiare soli, :!: sei un grande,finche non ti mettono il cappio al collo,vai solo! sono i migliori viaggi :lol:
..e perchè non tre?
e cinque o sei, magari su due o tre moto ?
e tre ruore, o 4 o 5....
OT: chi mi sa dire quale moto ha 5 cilindri?
Può essere uno strumento di socializzazione oppure è un altro pretesto che crea un ulteriore barriera relazionale fra gli uomini?
Mi trovo sempre più spesso in ambienti motociclistici: nuova gente, belle situazioni ecc ecc, e dall'altra parte non riesco a condividere nessun altro stile motociclistico a parte il mio.
Forse mi starò "specializzando" nel mio stile?
Esiste uno stile dopo solo 2 anni che ho la moto (e 70k km)?
Forse me la sto tirando troppo?
"La risposta è dentro di me... solo che è sbagliata."
Ciao Fil8...premetto che non sono stato a leggere le risposte al tuo 3ad...
Penso di capire quello che intendi e che provi...
La moto è una cosa che permette di vivere esperienze meravigliose, di far instaurare amicizie e rapporti speciali tra le persone.
La risposta alla tua domanda è: entrambe le cose....dipende da come la vivi...
Guidare la moto ti separa dalle persone: sei tu, dentro il tuo casco ed il mondo intorno...solo tu con te stesso...
La moto ti lascia spesso da solo...solo chi ha la tua passione può comprendere le tue scelte, i tuoi perchè, le tue motivazioni...e in certi casi nemmeno chi è motocilcista capisce il sapore che ha viaggiare con la propria moto per migliaia di km...anche in solitaria...incurante di qualsiasi condizione meteo...
La moto però è anche aggregazione...questo forum nè è un'esempio...
Dipende da come la si interpreta...
2 anni fa mi feci le prime ferie in moto...andai da solo a Monaco di Baviera e a Berlino...8 giorni di solitudine completa...beh....un'esperienza meravigliosa! :eek:
Vero che se fossi stato in compagnia forse sarebbe stato ancora più bello...:confused:
credo che tu ed io abbiamo lo stesso "problema"...(ma poi è un problema?)
Il mio sogno...vivere "on the road"...essere sempre in viaggio....:eek:
"forse" comprendo il tuo stato d'animo...e cmq non siamo i soli...non siamo in tanti forse... ma non siamo soli! ;)
Matteo
P.s.: copia la mia firma nella barra degli indirizzi e premi invio... ;)
No, non sono solo, andrei via con la mia ragazza, che forse è più motociclista di me...
Il problema grosso l'ha centrato "Slint": è vero, ho paura di incrinare un rapporto tra amici. "Ma come, quest'anno abbiamo la possibilità di andare tutti Noi via in moto Insieme e tu ti dissoci?"
E io:"Se devo usare la moto in ferie meno di quando sono a casa, preferisco restare a casa".
E loro:"Ecco! Sempre il solito! Solo perchè c'hai la moto da viaggio vuoi stare tutto il giorno in moto ed andare a tribolare in Africa in mezzo a quei..."
E io:"Allora cosa faccio? Vengo con voi e vi rompo le palle una settimana?"
E loro:"Anzi, andiamo in macchina, così se piove non prendiamo l'acqua!!"
E io:".................................................. .......................ok ci pensiamo..."
Anch'io ho gli stessi problemi che hai tu, ma le cosa non mi preoccupa. Vado da solo e basta. Sinceramente le mie vacanze non me le farei rovinare da nessuno, quando viaggio ho i miei ritmi che possono essere 800km al gg oppure 20 faccio come mi pare senza discutere con nessuno. Se poi trovo altri motociclisti sulla mia strada sono felice e tento in ogni modo di fare due chiacchere (con gli italiani non sempre la cosa va a buon fine...) a volte facciamo un pezzo di strada insieme ci si ferma a pranzo ma poi.. ognuno per la sua strada, per non parlare della gente che si incontra, sempre curiosa di fare due chiacchere con noi strani personaggi a cavallo di strani mezzi a due ruote... Ergo: secondo me la moto fa socializzare eccome!
OT: chi mi sa dire quale moto ha 5 cilindri?
prototipo e' facile: honda 1000 motogp
aggiungo (grave dimenticanza!!) le 125 honda da granpremio (rc148 e rc149)
di serie, non lo so.
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=179276) (ma la fonte e' tutta da verificare :lol:) scrivono che sara' il nuovo vfr
questa (http://static.blogo.it/gadgetblog/48_cylinder_2.jpg) ne ha 48
Può essere uno strumento di socializzazione oppure è un altro pretesto che crea un ulteriore barriera relazionale fra gli uomini?
Mi trovo sempre più spesso in ambienti motociclistici: nuova gente, belle situazioni ecc ecc, e dall'altra parte non riesco a condividere nessun altro stile motociclistico a parte il mio.
Secondo me i tuoi problemi stanno in questi termini:
Preferisci socializzare o preferisci andare in moto?
ovvero: vai in moto per stare con gli amici o cerchi eventualmente amici per andare in moto?
Se la tua meta è stare in compagnia ti puoi accontentare di un giro anche poco soddisfacente per il piacere di stare in compagnia, se invece il tuo obiettivo è andare in moto è meglio che vai da solo o con amici che abbiano i tuoi gusti motociclistici. Non applicare queste semplici regole porta ad insoddisfazione, e visto che le ferie sono poche e care, l'insoddisfazione porta incazzatura.
Io ho frequentato qualche raduno o giro in compagnia. Mi sono reso conto che per molti il piacere è quello di stare in compagnia e se poi si gira poco o niente la soddisfazione non diminuisce. A me che piace andare in moto e sono un tipo poco socievole rimango sempre abbastanza deluso, per questo motivo non frequento più i raduni o i giri di gruppo (e le ferie rigorosamente da solo con zainetto)
Ho scritto approssimativamente le stesse cose a proposito dell'Elefantentreffen. Questa manifestazione ha un fascino incredibile per chi ama stare in compagnia e conoscere gente nuova e strana. Per me, che non amo queste cose, rimane solo la grande sofferenza per il freddo e i rischi.
Poi la moto è anche qualcosa che ti consente di scambiare due parole con uno sconosciuto per strada, o su un forum, accomunato dalla passione condivisa, come è vero per qualunque altra attività, la scuola, le bocce, il tennis, la montagna. Fra questa gente che si conosce si finisce per frequentare quelli con i quali condividiamo idee, abitudini, gusti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |