Visualizza la versione completa : Spegnimento Faro allo Xeno
Finalmente ho imparato come si spegne il faro centrale lasciando accese solo le due luci posizione.Effettivamente aiuta a caricare meglio la batteria.
Per chi interessa:
1.a folle, avviare la moto
2.premere il tasto "azzera frecce" per 6/7 secondi
3.dopo premere la freccia destra sino a che non si spegne il faro.
Rimangono accese solo le due lucette laterali del gruppo faro. Un amico della "Pula" mi ha detto che sono regolari in quanto il faro anteriore rimane comunque illuminato come prescritto dal codice della strada.
Non dovrebbero esserci altre controindicazioni.Verifico però è meglio...
per riaccenderlo stessa procedura, o si riaccende automaticamente quando si riattacca il quadro la volta successiva?
Schiaccia il "passing" e si riaccende la lampada.
scusate se intervengo, non conosco il kgt ma so che le lampade allo xeno normalmente hanno 35 w invece di 55 delle alogene, dunque la batteria/altarnatore sono meno sollecitati
io ho usato la procedura più volte, ma funziona solo se stai fermo, non so come nè perchè, ma appena mi rimetto in movimento si riaccende lo xeno:confused::confused:. è normale?:confused::confused:
p.s.: cos'è il passing?
forse perchè non rispondi più al punto 1. = a folle ??
La procedura è fatta a folle e fermo.Quando riparto non si accende lo Xeno. Per Azzerare la procedura basta spegner ee riaccendere.
Non ho ancora provato la procedura del "passing"per riaccendere lo xeno, sinceramente è la prima volta che lo sento.
Finalmente ho imparato come si spegne il faro centrale lasciando accese solo le due luci posizione.Effettivamente aiuta a caricare meglio la batteria.
[...]
Un amico della "Pula" mi ha detto che sono regolari in quanto il faro anteriore rimane comunque illuminato come prescritto dal codice della strada.
Non dovrebbero esserci altre controindicazioni.Verifico però è meglio...
La tua moto monta un alternatore da 945 (diconsi novecentoquarantacinque) W, puoi immaginare da solo l'effetto dello spegnimento di una xeno da 35 W sulla ricarica della batteria.
L'amico della "pula" ha detto una fesseria*, le moto devono avere SEMPRE gli anabbaglianti accesi, ed è proprio per questo che sulle moto non c'è più il pulsante per spegnerle.
* Codice della Strada Art. 152. Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli.
1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati.
La tua moto monta un alternatore da 945 (diconsi novecentoquarantacinque) W, puoi immaginare da solo l'effetto dello spegnimento di una xeno da 35 W sulla ricarica della batteria.
L'amico della "pula" ha detto una fesseria*, le moto devono avere SEMPRE gli anabbaglianti accesi, ed è proprio per questo che sulle moto non c'è più il pulsante per spegnerle.
* Codice della Strada Art. 152. Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli.
1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati.
Concordo.Gli anabaglianti devono essere sempre accesi e non (genericamente)il gruppo faro anteriore. Quanto alla ricarica della batteria, con queste giornate di freddo intenso stentava a partire, dopo la cura "spegnimento faro allo xeno, seppur per un breve periodo, ha rimesso tutto a posto.Ora parte che è una bellezza!!!Mi pare di capire che il trucchetto va usato solo in casi estremi...
Grazie Wotan della precisa indicazione.
p.s.: cos'è il passing?Detto volgarmente, il tasto per lampeggiare con l'abbagliante senza inserirlo.
Procedura per spegnimento faro Xeno correttissima.
Verissimo l'obbligo di avere sempre l'anabbagliante acceso, anche di giorno, così come precisato dal codice della strada, da Wotan e dal famoso detto di Nico Cereghini: "Casco ben allacciato e luci accese anche di giorno" ;)
saluti :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |