Visualizza la versione completa : F800 S/ST consumi?
wishingwellit
26-02-2009, 13:01
ciao a tutti. ma quanto consumano le f800? le s e st dicono che anche in città non scendono sotto i venti, mentre le gs (anche "in sella"l'aveva evidenziato, ma l'attendibilità di quel giornale è nota...) consumano molto di più.
c'è qualcuno che ha esperienza sui consumi in città?
grazie a tutti
Con la giessina 650twin, in città mai sotto i venti, di media intorno ai 22.
dr.Sauer
26-02-2009, 14:26
in città meno ci vado e meglio sto.
comunque con una media 50 % strade scorrevoli (statali o superstrada) e 50 % in centri abitati, la ST non scende mai sotto i 22 km/litro.
quando sono in giro per passi, senza traffico, è difficile fare meno dei 25.
Bassman_99
26-02-2009, 18:54
Idem per me
dr.Sauer
20-05-2009, 09:58
Aggiornamento.
Da Febbraio mi sto segnando il consumo ed i kilometri.
cupolino alto
km litri km/l
287,6 14,3 20,11
296 13,17 22,48
288 13,17 21,87
510 22,41 22,76
230 9,11 25,25
500 21,29 23,49
media 2111,6 93,45 22,60
cupolino basso
250 10,65 23,47
255 11,08 23,01
270 11,36 23,77
293,5 12,78 22,97
253 12,59 20,10
284 11,78 24,11
256 11,73 21,82
314 12,56 25,00
media 2175,5 94,53 23,01
Mi sembrano consumi decisamente interessanti
lupetto51
20-05-2009, 10:03
In città con la F800 GS, guida calma e senza eccessive "partenzine", siamo tra i 16 e i 18 Km./l.
In autostrada, entro i limiti codice 22 Km./l. (cupolino alto Touratech).
Su strade statali, pianura e montagna, sfiora i 25 Km./l.
Buona giornata.
'mazza :rolleyes:
....... pensare che io guardo il consumo a spanne......faccio oltre i 20 e son felice e contento :lol::lol::lol:
Grande DocSauer. Questa è scientificità, mica caxxi e bubbole.
The Diceman
20-05-2009, 23:17
Mica è Dr. per niente!!!
mangojerry
22-05-2009, 11:49
:DIo percorro circa 80km al giorno tra GRA e percorso urbano (Roma) utilizzo benzina Shell V power o Blu thec Agip che rendono un pochino di più ed il consumo medio si aggira sui 4.5-4.6 litri per 100Km, quindi oltre 20 Km litro.
E anche qualcosa in più.
Giovedì ho fatto il pieno e mi sono messo in testa di consumare il meno possibile, compatibilmente con una velocità accettabile.
Fino a sabato mattina ho fatto il mio normale commuting Formello-Roma, che comprende strade extraurbane (tra cui 15 km circa di superstrada) e urbane, percorrendo circa 150 km, poi sono partito alla volta della Toscana e ho fatto il pieno (fino all'orlo) quando il contatore mi dava 9km di autonomia residua (e quando arriva a zero c'è ancora un po' di benzina nel serbatoio).
Ho messo 15,85 litri (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10202048358600139&l=90795a6a11) dopo aver percorso 453,5 km (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10202048348559888&set=pb.1521855260.-2207520000.1378113439.&type=3&theater). Ne risulta un consumo medio di 28,61 km/l (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10202048350999949&l=acee700b87), ottenuto trattando il gas con dolcezza, evitando accelerazioni e frenate inutili e viaggiando a velocità codice (a volte anche qualcosa in più) e in autostrada a 110 km/h.
Qualcun altro ha fatto meglio?
Sì va beh ma se sei un fermone non c'è mica da vantarsene Wotty...
il mio top l'ho raggiunto partendo da Aosta a Ronzone (TN) facendo tutta statale e 2 passi di montagna, aprica e tonale con un pieno arrivando con 30 km di autonomia... il percorso in totale è circa 450 km :)
Giadina non infierire, da quando ho preso la F, non mi rimane altro che gli economy run... :lol:
non è vero :) offre molto la F ... se si è fermoni bisogna ammetterlo :P
E' che io proprio non sono portato.
28 con un litro......ziokan saresti da bannare per bradipismo
Penso che si possa fare anche meglio, cioè peggio.
Probabilmente a motore spento giù da un burrone.
No, giù da un burrone anche a motore acceso ce la si fa.
uso misto, sto a 20km/l di media negli ultimi 5000km.
Avevo chiesto chi aveva fatto meglio... :lol:
mauro800s
02-09-2013, 18:58
meglio di 28/km. litro non si fa, non credo forse a traino di una macchina.
comunque anche io sto fra i 22 ed i 25 km/l a seconda dell'uso.
mi ci diverto, posso uscire senza pensieri, e la moto va bene.
mi spiace x chi la disprezza, ma è una buona moto.
fra l'altro , se andiamo a vedere le moto più vendute in Italia ci sono 2 o 3 F800. le F800R le F800 gs e ora anche le GT.
non capisco perchè vengano tanto schifate la S e la ST, francamente non credo che la GT sia tanto meglio. io sulla mia S ho messo le molle WP per irrobustire la focella , troppo morbida un cupolino rialzato Puig, e data l'età (mia) il manubrio dritto della ST.
Però, dicono, la mia moto fa schifo.
poi la GT si vende come il pane.
misteri del maketing. io sto pensando se valga la pena cambiare il mono post con qualcosa di più ???????? valido ? buono ? efficace/efficente??? voi che ne dite?
mauro800S
Il mono a me piace, è la forcella che non mi gusta.
bobo1978
02-09-2013, 19:37
Claudio sei diventato parsimonioso ! :)
Quando mi hai dato in mano la K facevi 14/15 km/l....io invece ci viaggio sui 18/20...
There's only one way to soothe my soul
:lol: Di solito con la F sto sui 20, poi a volte mi metto in testa di fare le prove.
Claudio sei diventato parsimonioso ! :)
l
hai vergogna a dire che è un paracarro lento come un camper in salita sul Gavia?
bobo1978
02-09-2013, 22:36
Semmai in discesa visto i consumi...
;)
There's only one way to soothe my soul
alessio.lisi
08-09-2013, 19:55
Oggi, con la mia cinghialotta, ho percorso circa 90km, con zavorrina al seguito, su percorso curvoso e sali-scendi... 21 di media!! Per adesso sono soddisfatto dei consumi!
Per curiosità: nessuno di voi ha verificato l'entità dell'errore al contakm?
io si ed ho verificato che da quando entra in riserva e continua il conto alla rovescia, segue la media dei consumi che stavi avendo fino a quel momento, praticamente se per 300 km andavi in 6 a 90 km/h e quando ti entra la riserva vai a manetta, resti a piedi con 20-30 km ancora residui... l'ho vissuto sulla mia pelle con 10 km residui una volta e 30 un'altra...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |