PDA

Visualizza la versione completa : ATTENZIONE: nuovo codice della strada


Rantax
26-02-2009, 13:01
.....ieri mi hanno consegnato copia.....cartacea e su cd......del nuovo codice della strada aggiornato al 2008 e guardate cosa ho trovato......:rolleyes:


Articolo 181

Esposizione dei contrassegni per la circolazione.

1. È fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli, esclusi i motocicli,

nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il contrassegno attestante il

pagamento della tassa automobilistica e quello relativo all'assicurazione

obbligatoria.

2. I conducenti di motocicli e ciclomotori sono esonerati dall'obbligo di cui al

comma 1 purché abbiano con sé i contrassegni stessi.

3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione

amministrativa del pagamento di una somma da €23,00 a €92,00. Si applica la

disposizione del comma 8 dell'art. 180


....stò verificando la vericidà di questo articolo.....spero sia un refuso/errore di stampa........:confused:........vi farò sapere....;)

craa
26-02-2009, 13:06
:rolleyes::rolleyes:

Credo sia un refuso!!
Ma in quest'Italietta non si può mai sapere!! :mad::mad:
Grazie della segnalazione e tienici informati

avel
26-02-2009, 13:08
Credo che per motoveicoli si debbano intendere quad e similari, motocicli tutto come prima, almeno così spero.

Rantax
26-02-2009, 13:12
Credo che per motoveicoli si debbano intendere quad e similari, motocicli tutto come prima, almeno così spero.


.....si ma a parte "noi"......il discorso è sopratutto per le auto......:confused:

zergio
26-02-2009, 13:28
in pratica se sul suvve esponi il contrassegno assicurativo sul vetro posteriore o quello del portabagagli si è in contravvenzione.

per i motocicli/motoveicoli: se è un ape piaggio cat. L4 ha l'obbligo di esporlo ma se è un motociclo L3 e ciclomotori L1 non hanno quest'obbligo

fabioscubi
26-02-2009, 13:32
in pratica se sul suvve esponi il contrassegno assicurativo sul vetro posteriore o quello del portabagagli si è in contravvenzione.
per i motocicli/motoveicoli: se è un ape piaggio cat. L4 ha l'obbligo di esporlo ma se è un motociclo L3 e ciclomotori L1 non hanno quest'obbligo

.....e' sempre stato cosi' !!!;)

A robbe', dacce notizie ke nn sappiamo !!:lol:

lgs
26-02-2009, 13:36
.....e' sempre stato cosi' !!!;)



Yes, beccata multa perchè esposta assicurazione sul mezzo vetro dello sportello posteriore sei anni fa.

joesimpson
26-02-2009, 13:44
nessun refuso

tra l'altro è SEMPRE stato così

per motoveicoli, esclusi motocicli.....

significa che uno di quei baracchini a tre o quattro ruote con targa moto DEVE esporre il contrassegno, tu con la tua moto NO

:!::!::!::!:


claroooooooooooooooo?


anche per le auto, tutti quelli con i familiari che espongono sul laterale posteriore, se trovano lo zelante sono in multa :notworth:



:cool::cool:

Unknown
26-02-2009, 13:46
Per contrassegno della tassa automobilistica si intende il bollo?
Ma non era diventata tassa di proprietà?
O confondo con altro?

joesimpson
26-02-2009, 13:50
contrassegno ASSICURATIVO, per la tassa di proprietà (bollo) non c'è più obbligo di esposizione

asdolo
26-02-2009, 13:52
si chiama tassa di possesso..
ad ogni controllo che mi abbiano mai fatto non me l'hanno mai chiesta...

fabioscubi
26-02-2009, 13:56
si chiama tassa di possesso..
ad ogni controllo che mi abbiano mai fatto non me l'hanno mai chiesta...

Nn preoccuparti se nn te la chiedono e nn l'hai pagata............ti arriva la cartella esattoriale a casa.:lol:

fabioscubi
26-02-2009, 13:58
Per contrassegno della tassa automobilistica si intende il bollo?Ma non era diventata tassa di proprietà?
O confondo con altro?

Quasi esatto !! In questo caso, xo', devi esporre (credo x almeno 5 anni) il bollettino postale/altro ke attesti il pagamento.:lol:

Animal
26-02-2009, 14:01
non esporre..........tenere.....devi tenere i bolli pagati...non si sa mai!!

EagleBBG
26-02-2009, 14:04
Per le moto non cambia nulla, non c'è obbligo di esposizione.

Per le auto: Voglio proprio vedere come faccio ad esporre il "fazzoletto" in formato A4 dell'attestazione del bollo che pago regolarmente on-line :lol::lol::lol::lol::lol:

ilmaglio
26-02-2009, 14:06
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 181. Esposizione dei contrassegni per la circolazione.

1. È fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli, esclusi i motocicli, nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il contrassegno [attestante il pagamento della tassa automobilistica e quello (1)] relativo all'assicurazione obbligatoria.

2. I conducenti di motocicli e ciclomotori sono esonerati dall'obbligo di cui al comma 1 purché abbiano con sé i contrassegni stessi. (1)

3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 23 a euro 92. Si applica la disposizione del comma 8 dell'art. 180.




--------------------------------------------------------------------------------

(1) Riguardo al contrassegno di pagamento della tassa automobilistica, a decorrere dall'1 gennaio 1998 l'obbligo di esposizione, per autoveicoli e motocicli, è stato abrogato dalla legge 27 dic. 1997 n. 449, art. 17, comma 24. Limitatamente a detto contrassegno, con la stessa disposizione cessa l'obbligo per i conducenti di motocicli di portarlo con sé..

Unknown
26-02-2009, 14:09
Quindi si torna a 10-15 ani fa.
prossimamente sarà obbligatorio portare con se:
-la ricevuta del pagamento canone rai
-la ricevuta del pagamento ici
-il modello unico 740

aggiungetene altri che non mi vengono:lol:

Questo è il frutto dell'incapacità di far rispettare le regole.

Rantax
26-02-2009, 14:11
Articolo 181

Esposizione dei contrassegni per la circolazione.

1. È fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli, esclusi i motocicli,

nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il contrassegno attestante il

pagamento della tassa automobilistica e quello relativo all'assicurazione

obbligatoria.



.......il contrassegno dell'assicurazione è obbligatorio e si sapeva.......e quello del bollo che sapevo abrogata l'esposizione.......:confused:

maxcsbbiagi
26-02-2009, 14:17
...Quelli con il GS possono dotarsi di apposito parabrezza per esporre tutti le ricevute.

http://img54.imageshack.us/img54/6773/parabrezza.jpg

dino_g
26-02-2009, 14:18
Quindi si torna a 10-15 ani fa.
prossimamente sarà obbligatorio portare con se:
-la ricevuta del pagamento canone rai
-la ricevuta del pagamento ici
-il modello unico 740

aggiungetene altri che non mi vengono:lol:
Certo:
- quello attestante il controllo fumi della caldaia
- il foglio di congedo illimitato

- L'ICI non si paga più: in sostituzione occorre avere con sè l'oroscopo del giorno....

guidopiano
26-02-2009, 14:25
il problema vero è che più nessuno fa (o faceva ) il supporto adesivo da mettere sul vetro con due contenitori

io me ne frego .......... dicono di esporre anche la tassa di proprietà !!!!........... la metterò ........ nessun problema

chribu
26-02-2009, 14:34
Ragass... calma e leggete attentamente: l'unica cosa che cambia, per le moto, è l'obbligo di portarsi dietro il bollo.
Rimane non obbligatoria l'esposizione di bollo e assicurazione.

Rantax
26-02-2009, 14:56
Veicoli
Per poter circolare con i veicoli a motore il conducente deve avere con sé i seguenti documenti:
la carta di circolazione
la patente di guida valida per la corrispondente categoria del veicolo oppure il corrispondente "foglio rosa
un documento personale di riconoscimento per i conducenti dotati di foglio rosa
il certificato di assicurazione obbligatoria dell'autoveicolo; si ricorda che il contrassegno dell'assicurazione deve essere esposto nella parte anteriore o sul vetro parabrezza
la certificazione dell'avvenuto controllo dei gas di scarico del motore (c.d. bollino blu, bollino verde, ecc.) eseguito da officine autorizzate, se eventualmente stabilita dal singolo Comune.
I controlli sulle emissioni inquinanti sono disposti e disciplinati dai singoli Comuni con apposite ordinanze dei Sindaci.
Per avere informazioni su dove è opportuno rivolgersi per sottoporre il veicolo al controllo consigliamo di contattare direttamente l'Amministrazione del proprio Comune di residenza.

E' importante ricordare che dal 1° gennaio 1998 è cessato l'obbligo di esporre il contrassegno attestante il pagamento della tassa automobilistica.Per i conducenti di autoveicoli e di motoveicoli è venuto anche meno l'obbligo di portare con sé il contrassegno.

....il punto è questo......vale ancora??? :confused:

pezzata
26-02-2009, 15:04
sempre la stessa storia in "questo benedetto,bel paese"! mai una norma chiara,che non dia adito a interpretazioni,e,soprattutto non in contrasto con altre norme gia' esistenti.:(:(:confused::confused:

Animal
26-02-2009, 15:11
ma noooooooooo.....non si deve esporre.............nel post 16 del Maglio lo dice con la nota (1) in calce....(o in cemento per i più duri).....lo cita nell'articolo ma la nota ricorda la legge del 1997 dove appunto dice che non è più necessario.....

Rantax
26-02-2009, 15:20
ma noooooooooo.....non si deve esporre.............nel post 16 del Maglio lo dice con la nota (1) in calce....(o in cemento per i più duri).....lo cita nell'articolo ma la nota ricorda la legge del 1997 dove appunto dice che non è più necessario.....


..aridajeeeee........non sto parlando di motoveicoli et simili.......ma di sardomobili.......;)

managdalum
26-02-2009, 15:33
non mi sembra così complicato e mi sembra che Il Maglio ed Animal l'abbiano già spiegato:
dal 1 gennaio 1998 l'obbligo di esposizione, per autoveicoli e motocicli, è stato abrogato.

Rantax
26-02-2009, 15:38
non mi sembra così complicato e mi sembra che Il Maglio ed Animal l'abbiano già spiegato:
dal 1 gennaio 1998 l'obbligo di esposizione, per autoveicoli e motocicli, è stato abrogato.

... forse rimane non molto chiaro a te.......codice alla mano (Dic. 2008) cita esattamente il contrario per gli autoveicoli.......:cool:

cidi
26-02-2009, 15:42
c'e' tutto un traffico su ibei, coi vecchi portabollo delle vespe

managdalum
26-02-2009, 15:44
cioè, nel testo che hai tu non c'è un rimando in nota?

Rantax
26-02-2009, 15:54
cioè, nel testo che hai tu non c'è un rimando in nota?


.....assolutamente no.....il bello è che poi sono io che devo fare rispettare la "legge".......:mad:

doic
26-02-2009, 15:57
l'articolo 240 cosa recita?

managdalum
26-02-2009, 16:01
.....assolutamente no.....il bello è che poi sono io che devo fare rispettare la "legge".......:mad:

ottimo! :lol:

per Doic:
Art. 240. Entrata in vigore delle norme del presente codice.



Le norme del presente codice entrano in vigore il 1° gennaio 1993. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E'fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

joesimpson
26-02-2009, 16:06
vai di cinghia doic, se col gs non possiamo fargliela capire.... vai di cinghia una volta x tutte

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Rantax
26-02-2009, 16:06
l'articolo 240 cosa recita?


...articolo 80-81 del c.d.s. ?? :confused:

doic
26-02-2009, 16:10
vai di cinghia doic, se col gs non possiamo fargliela capire.... vai di cinghia una volta x tutte

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Tu hai capito vero? ;)

Ezio51
26-02-2009, 16:11
....e il bollo sulla patente l'avete messo? :confused:
Si compra dal tabaccaio e scade a fine febbraio!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Rantax
26-02-2009, 16:14
ottimo! :lol:

per Doic:
Art. 240. Entrata in vigore delle norme del presente codice.





.....???????? :confused:

240. Requisiti dei titolari delle imprese e dei resposabili tecnici (Art. 80 Cod. Str.)..........:cool:

Rantax
26-02-2009, 16:15
....e il bollo sulla patente l'avete messo? :confused:
Si compra dal tabaccaio e scade a fine febbraio!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

...da me l'hanno già finito.........:mad:

managdalum
26-02-2009, 16:17
ne approfitto: ho la patente formato tessera dell'esselunga, dove li appiccico i bolli?

Rantax
26-02-2009, 16:22
ne approfitto: ho la patente formato tessera dell'esselunga, dove li appiccico i bolli?


.....guarda che quella non è più valida a far data dal 1/08/2009......rientroducono quella in tela rosa schokking.........:(

doic
26-02-2009, 16:24
nella patente a tessera l''adesivo della nuova residenza non ci stà........posso incollarlo al portatarga?

Rantax
26-02-2009, 16:28
.....none........così si vìola la propria privacy........:(

managdalum
26-02-2009, 16:30
Rantax:
per fortuna, questa la confondo sempre con l'altra (quella dell'esselunga).
l'altro giorno ho detto alla commessa di scaricarmi i punti fragola e ... zac!
via tutti i punti e ciao patente

BUGS
26-02-2009, 16:43
vendo portabollo/ assicurazione per parabrezza


affrettatevi è un modello VINTAGE


ideale per obso :lol::lol:



oppure fighetti dell'ultima ora :lol::lol::lol:

asdolo
26-02-2009, 17:35
Nn preoccuparti se nn te la chiedono e nn l'hai pagata............ti arriva la cartella esattoriale a casa.:lol:

scherzi a parte.. è la finanza che disolito te la chiede?

Unknown
26-02-2009, 18:21
Ma il bollo insomma va portato dietro o no?

cidi
26-02-2009, 18:29
Ma il bollo insomma va portato dietro o no?
dietro o davanti, a seconda di dove e' gradito dare/ricevere la timbrata

Rantax
26-02-2009, 18:32
Ma il bollo insomma va portato dietro o no?

.....seeeeeee.......ecchettepare che se risolve così su due piedi???? :mad:

tammaro
26-02-2009, 18:55
ma quindi devo pagare il bollo o no?

Rantax
26-02-2009, 19:02
ma quindi devo pagare il bollo o no?


.....se trovi chi te lo paga è meglio.........:cool:

Dfulgo
26-02-2009, 19:03
:happy1: ...si vabbè..., aprire un thread così è come chiedere il modo migliore per misurare il livello dell'olio con il mantenitore di carica attaccato ad una GS 1300 raffreddata ad acqua... :lol:

Rantax
26-02-2009, 19:05
......non l'ho capita........:confused:

Dfulgo
26-02-2009, 19:27
Intendevo solo rimarcare il fatto che, purtroppo, in Italia non si può mai arrivare ad una soluzione definitiva di un problema. ;)

ilmaglio
26-02-2009, 19:56
Finalmente scientificamente dimostrata l'impossibilità di governare gli Italiani ..

SeaWolf
26-02-2009, 22:08
coraggio, non fate così, domani è venerdì

Animal
27-02-2009, 09:16
tammaro .. .....ma quindi devo pagare il bollo o no? .....

...io ci stò provando da un mese.......e non sono ancora riuscito...(vedi Monty)......e poi si parla di informatizzare........

Rantax
27-02-2009, 09:39
Allora........dopo attente e minuziose indagini o accertato che allo stato attuale vige ancora questo decreto legge:



Legge 27 dic. 1997 n. 449, art. 17, comma 24.


24. A decorrere dal 1° gennaio 1998 cessano l’obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli il contrassegno attestante il pagamento della tassa automobilistica, nonché l’obbligo, per i conducenti dei motocicli, di portare con sé il contrassegno stesso.

.......rimane sottinteso l'obbligo....da parte dei conducenti di autoveicoli.....di avere in auto un documento attestante l'avvenuto pagamento del bollo.....che esso sia stato effettuato alla posta....dal tabaccaio o all'aci .....o quantomeno una copia.....:confused:

....posso aggiungere che "normalmente" le varie forze dell'ordine......generalmente con l'esclusione della guardia di finanza......non ne richiedono la visione durante i controlli.......accertamenti....etc etc...........:cool:


......amen........;)

Animal
27-02-2009, 10:07
Grazie Rantax.....ma come sempre si evidenzia che la mano destra...non sa cosa fà la sinistra.....nel momento in cui l'hanno trasformata tassa di proprietà, cosa centra ricollegarla ad un codice della strada.......è un problema fiscale...per cui sarà il ministero delle finanze a fare le debite verifiche......almeno...così la vedo io.... anche perchè crei problemi a chi, sulla strada, ha già mille menate da svolgere ed a cui pensare....

Rantax
27-02-2009, 10:24
....ma come sempre si evidenzia che la mano destra...non sa cosa fà la sinistra.....nel momento in cui l'hanno trasformata tassa di proprietà, cosa centra ricollegarla ad un codice della strada.......è un problema fiscale...per cui sarà il ministero delle finanze a fare le debite verifiche......almeno...così la vedo io.... anche perchè crei problemi a chi, sulla strada, ha già mille menate da svolgere ed a cui pensare....


......pienamente d'accordo........:cool:

cicanera
23-07-2010, 08:57
sempre la stessa storia in "questo benedetto,bel paese"! mai una norma chiara,che non dia adito a interpretazioni,e,soprattutto non in contrasto con altre norme gia' esistenti.:(:(:confused::confused:
mi piace il simbolo che hai messo sotto il nome (ANPdI AN).

RickDangerous
23-07-2010, 09:45
Ma la tassa autoradio tv dove la espongo?

bibi6rossi
23-07-2010, 10:40
io ho anche la tessera dell'esselunga!

frenco
23-07-2010, 11:32
io ho esposto la tessera ARCI-GAY e i poliziotti dolci e gentili mi hanno perdonato qualsiasi mancanza