PDA

Visualizza la versione completa : Viaggiare in due su HP2E


yusuf
25-02-2009, 18:45
Salve amici,
è la prima volta che posto su questo forum.
Da una settimana circa ho ritirato una HP2 enduro immatricolata 2009. Credo sia l'ultima, ma questo poco importa!
Appena ritirata ho organizzato un bel giretto fuori porta (350 km A/R) con passeggero al seguito.
Devo dire che io personalmente ho viaggiato benissimo, in assoluto comfort, ma io non faccio testo perchè sono abituato alle selle. Tutt'altra cosa per il passeggero, che già dopo un'ora di viaggio accusava dolori al fondo schiena tali da costringermi a fare una sosta (ne ho approfittato per rabboccare il serbatoio). Eppure pensavo che dato l'assetto morbido impostato garantisse un certo comfort di marcia. Ok, ho capito che la nostra desiderata motoretta non si concede a due ospiti contemporaneamente. Peccato. Ho sempre ritenuto che fosse finalmente l'unica cosa valida da comprare in casa BMW, ma mi dovro' ricredere. Non c'e' che fare ma i "crucchi" son crucchi!
Morale della favola:
spendi circa 17 mila euro e poi devi:
a- cambiare il mono posteriore
b- cambiare le molle delle forcelle
c- mettere le pedane per il passeggero
d- installare un portapacchi
e- smontare il sensore del cavalletto
f- andare in giro da solo!
Intanto hai speso circa 20 mila euro..

Complimenti... grazie!

Raccolgo volentieri commenti e critiche.
Buona serata a tutti.
yus

Olmolibero
25-02-2009, 18:50
è una moto piuttosto estrema, nasce senza pedane passegero , ti potevi aspettare che non sarebe stata il massimo per viaggiare in 2
Personalmete utilizzo la moto in coppia abbastanza di frequente e quando scelgo un modello tengo conto anche di questo.

secondo quali criteri l'hai scelta?

yusuf
25-02-2009, 18:54
Cercavo una moto piuttosto particolare, leggera, affidabile, per un uso a 360° e 365 giorni all'anno. Per le vacanze e per il lavoro, trasferimenti stradali ed in campagna. Insomma ho cavalcato il sogno di poter possedere una gloriosa 80GS in chaive moderna, la vera moto tutto fare! Mi sa che era solo un sogno.. piuttosto caro!

marchino m
25-02-2009, 18:57
non è una novità la scomodità per il passeggero dell'hp2,personalmente con la mega in 2 più di 150km di fila non ho mai fatto la posizione delle gambe del passeggero ha un angolazione da jap,per qunato riguarda gli altri quesiti mono e molle allora mi sà che era meglio se prendevi un mega e non un enduro a meno che il prezzo che ti hanno fatto fosse.......:confused:

yusuf
25-02-2009, 19:01
Non era una questione di prezzo. Mi piaceva e basta. Però non ci voleva molto (dati i costi) a prevedere un minimo di fruibilità in più. Ritengo che sia un vero peccato perchè la moto è bellissima, ed il concetto che incarna di essenzialità, spartanità e robustezza richiamano alla mente i concetti più romantici dell'andar per moto.

yusuf
25-02-2009, 19:29
Comunque valuterò cosa fare per migliorare il comfort del passeggero. Intanto mi consigliereste un sistema di fissaggio per borse laterali valido? vorrei anche un portapacchi posteriore (tipo XT500). Ho visitato il sito polacco Holand, che ne dite?
Grazie

bufluca
25-02-2009, 22:39
Vendila e comprati un Gs.....

smarziano
25-02-2009, 23:25
vorrei raccontare la mia esperienza di viaggio in 2 con la HP2E. Questo Capodanno, infatti, ho fatto 3500 km in giro per la Libia, con tappe anche da 700 km in un giorno e, con alcuni accorgimenti, il viaggio non è stato poi così scomodo.
Ho infatti adottato delle prolunghe per abbassare le pedane del passeggero (mia moglie è alta 1,74 m), messo un cuscino supplementare (solo per il passeggero io usavo i pantaloncini da ciclista sotto la tuta...), montato un parabrezza derivato dall'Africa Twin e comprato il kit di valigie in alluminio Holan-SW Motech. Inutile dire che chi viaggia sul GS ha un confort nettamente superiore ma è anche vero che le dune libiche su cui sono salito non erano nemmeno pensabili per il GS.
Quindi morale della favola per usare una moto a 360 gradi è necessario fare dei compromessi basta scegliere in modo oppertuno in base alle proprie preferenze.
simone

David
26-02-2009, 08:49
Io ho provato una Goldwing ma per quel prezzo mi ha deluso un sacco, neanche un po' di fuoristrada si riesce a fare :confused:

Fabio
26-02-2009, 08:51
Io ho provato una Goldwing ma per quel prezzo mi ha deluso un sacco, neanche un po' di fuoristrada si riesce a fare :confused:

Forse con un buon tassellato, chissà...

:lol:

r911
26-02-2009, 09:00
Per le borse guarda il sito africanqueens, credo che come rack sia il migliore in termini di estetica e robustezza. Per le valigie, tutta la vita quelle di alluminio, in alternativa quelle in plastica del 1200gs che hanno anche il vantaggio di essere estensibili.

Zio Erwin
26-02-2009, 09:05
Un mio amico ha comprato la Porsche poi si è accorto che non ci stava il passeggino del bambino.
Si è incazzato perchè ha speso 90.000 euro.
Allora l'ha cambiata e ha preso una Maserati Quattroporte lì il passeggino ci stava ma si è incazzato perchè quando è andato a fare il pieno si è accordo che non era DIESEL e la benzina costa troppo per lui che fa tanti km.
Allora ha preso un Hummer che è diesel, ci sta il passeggino ma si è incazzato perchè non gli sta nel box.
Vabbè, ha deciso di lasciarla fuori.
Sembrava contento poi andando in autostrada si è accorto che non arriva a 290 k/h come le altre due che ha avuto prima.
Adesso ha una Focus e si è accorto che era esattamente quello che voleva.

Claus70
26-02-2009, 09:14
a mio avviso caro Yusuf (bevenuto) hai valutato male il mezzo per l'utilizzo che ne volevi fare.
Io ritengo l'HP2 una moto da ENDURO, bicilindrica ma da enduro, non è una enduro stradale (quello che forse serviva a te). Quindi essendo tale, l'utilizzo su strada, caricare bagagli, e ancor più in 2 rimane un di più, fattibile, ma mettendo in conto certi sacrifici. Si possono fare 1000 critiche a BMW o a questa moto, ma non certo si può dire che abbiano fatto una pubblicità ingannevole, tutte le foto la riprendono in utilizzi estremi, non certo a passeggio con il passeggero.

ARTURO
26-02-2009, 09:32
Benvenuto,
per le pedane, monta quelle di archimede e vedrai che la zavorrina sara' contenta.

Manga R80
26-02-2009, 16:20
Yusuf, sella e pedane sono problemi risolvibili. Le pedane abbassate le fa Archimede fiorentino, il portapacchino con telaietto rinforzato anche.

Per la sella, credo si riesca a fare qualcosa modificando opportunamente la sella originale. Cercane una usata o comprala e falla modificare da un bravo sellaio.

Per viaggiare in due gli ammortizzatori vanno bene, ovviamente devi mettere in conto di dondolare di più e precaricare il post opportunamente.

A parte gli sfottò, ovviamente non è un GS. Io avevo un 1150 gs e se il mio andare in moto fosse ancora quello del 2003, forse lo avrei ancora o forse avrei un 1200 GS o una KTM ADV.

Hai una moto da fuoristrada, simile semmai alle enduro anni 80, sotto l'aspetto della comodità, quindi...

Per info tua, io ho anche la r80G/S, bè, capisco i rimpianti, ma all'epoca era un mastodonte potentissimo, adesso è una bicicletta storta, difficile fare paragoni...

Concordo sul fatto che costa troppo, ma almeno nessuno l'ha mai spacciata come moto da viaggio in coppia, Pensa solo quant'è corta la sesta...

La r80 GS che cerchi, forse, è più la f800GS, moto onestissima, che costa molto meno e con la quale ci fai veramente tutto (vedi il Maiale ex Vigliac...)

yusuf
27-02-2009, 11:44
Grazie per i commenti. Ma Archimede ha un sito?

Fabio
27-02-2009, 11:57
Grazie per i commenti. Ma Archimede ha un sito?

Eccolo:http://www.archimedebikes.com/

yusuf
28-02-2009, 11:20
Cari amici ho contattato l'amico Archimede per vedere se possiamo sistemare le pedane ed il porta pacchi posteriore. Per i telai delle borse laterali cosa mi consigliate? Quelle della Holan vi convincono, o meglio il kit Touratech?
Saluti. yus!

alcantarra
28-02-2009, 15:55
Ciao a tutti ,condivido la goduria del guidare l accapi2 , e anche in due si va benone , naturalmente è il tipo di guida che cambia.... e anche il passeggero deve essere affiatato

Bicio
28-02-2009, 16:01
Un mio amico ha comprato la Porsche poi si è accorto che non ci stava il passeggino del bambino.
Si è incazzato perchè ha speso 90.000 euro.
Allora l'ha cambiata e ha preso una Maserati Quattroporte lì il passeggino ci stava ma si è incazzato perchè quando è andato a fare il pieno si è accordo che non era DIESEL e la benzina costa troppo per lui che fa tanti km.
Allora ha preso un Hummer che è diesel, ci sta il passeggino ma si è incazzato perchè non gli sta nel box.
Vabbè, ha deciso di lasciarla fuori.
Sembrava contento poi andando in autostrada si è accorto che non arriva a 290 k/h come le altre due che ha avuto prima.
Adesso ha una Focus e si è accorto che era esattamente quello che voleva.

fantastica:lol:

yusuf
28-02-2009, 17:51
Cosa pensate delle borse laterali "vario" dell'R 1200 GS. Con il kit venduto su africanqeens penso che si possano installare su HP2. Che ne dite?
Sul loro catalogo c'è un kit a circa 700 euro che prevede telaio in acciaio e borse in alluminio (simili alle TT zega). Vi sembra una valida soluzione? saluti. yus.

Fabio
28-02-2009, 18:55
Cosa pensate delle borse laterali "vario" dell'R 1200 GS. Con il kit venduto su africanqeens penso che si possano installare su HP2. Che ne dite?
.

Capisco bene? C'è un kit per montare le vario del GS1200 sull'HP2E? Magari!!! Dove? (sto sito africanqueens è tutto in tedesco, e quando mai trovo la pagina giusta?!:mad:)

alcantarra
28-02-2009, 20:06
sono una passeggera.....amo e odio la tremena hp2.....ma ormai è mia e me la godo,,,

alcantarra
28-02-2009, 20:08
ho sbagliato.volevo dire "tremenda" hp 2 e no tremena. ciao ciao

manuelv
01-03-2009, 11:38
.....credo tu non abbia considerato appieno l'indole della moto...è nata così perchè è per il solo passeggero...fa godere solo chi la guida...a tutto c'è soluzione ma la snatureresti!!!!!!!
Se cercavi una moto a 360° con la quale andare al lavoro, girare la domenica e fare qualcosa di off leggero allora dovevi optare per un GS 1200 o ancora meglio 1150.............comunque non venderla, te ne pentiresti...e non solo per i soldini che hai speso!
Dai del gaz!

JAMESON
01-03-2009, 13:20
io ho avuto gli stessi problemi...anche perchè sia io che mia moglie abbiamo 46 anni e 500 km in due sulla hp2 sono dure specie per il passeggero...le ho provate tutte...sul punto di venderla...poi ho deciso..:hp2 tutta la vita( ho comprato una delle prime )...ed ho comprato un'altra moto per viaggiare...lo sò ...è un sacrificio...ma è stata una delle spese migliori che ho fatto...

yusuf
01-03-2009, 17:54
Scusate ragazzi ma non sarei così estremista. Ma che discorsi sono! La moto è nata così è vero, ma si presta benissimo per una rivisitazione. Intanto diciamo che è l'unica moto che avrei potuto comprare per tanti motivi:
- non è pesante ed ingombrabnte come un GS
- è l'unico bicilindrico boxer oggi da comprare
- agile come un grillo
- l'80 GS non la fanno più
- cambi gomme e vai in autostrada, cambi cerchio ant e hai una motard
Cosa si vuole di più?
Questa è la moto. Al momento non vedo valide alternative.
Se con qualche accorgimento può ospitare anche un passeggero che ben venga! e se si puo' caricare per affrontare un raid, why not? Non penso che la moto si snaturi.
E' una moto da amare e basta, poi ognuno se la veste come vuole.
Aggiungo una cosa: a me le cose nate per fare una certa cosa non sono mai piaciute. Preferisco prendere una cosa che era stata pensata per un determinato impiego e fargli fare altro. Così le cose acquistano una loro essenza e si caratterizzano per una loro intelligenza intrinseca. Al diavolo il GS! Con l'HP2 ci farò di tutto!
Un abbraccio. yus

sello
03-03-2009, 14:40
Sì. Si possono montare le valige laterali del gs Adv.

Il sistema di montaggio è venduto dalla Holan.

"Acchittare" da viaggio l'hp2 si può,io l'ho fatto. Ma è costosetto. Se vuoi farlo come minimo devi prendere
-Pedane passeggero(Archimede Fiorentino)
-Serbatoio supplementare(io ho quello sottosella di Markus Sedlmeier,autonomia totale 300km)
-Parabrezza.
-Sistema Holan + Valige gs Adv.

Costo totale circa 1500-1800€

Questo è il minimo .

yusuf
03-03-2009, 18:55
Ciao Sello, grazie per il tuo commento.
Non sapevo delle pedane di Archimede ed ho preso quelle dell BMW. Troppo care quindi per il momento me le tengo. Comunque ho visto che Archimede di pedane ne fa di due tipi: normale e bassa. Tu quale hai preso? Il serbatoio supplementare dove lo hai comprato? Ciao, yus.

sello
04-03-2009, 09:16
Io ho preso le Normali, ma non porto passeggeri se non per emergenze.

Per viaggi ci vogliono le "basse".

Il serbatoio lo fa Markus Sedlmeir markus.sedlmeir@web.de .La descrizione fotografica è nel sito della Holan, è il serbatoio sottosella. Li vende anche direttamente.

Per installarlo devi avere:

Serbatoio(capacità circa 7,5 l)

Pompa elettrica

Vite da sgancio rapido sella (la touratech la vende) per non perdere mezz'ora a rimuovere la sella.

mambrio
07-03-2009, 10:18
Io ho preso le Normali, ma non porto passeggeri se non per emergenze.

Per viaggi ci vogliono le "basse".

Il serbatoio lo fa Markus Sedlmeir markus.sedlmeir@web.de .La descrizione fotografica è nel sito della Holan, è il serbatoio sottosella. Li vende anche direttamente.

Per installarlo devi avere:

Serbatoio(capacità circa 7,5 l)

Pompa elettrica

Vite da sgancio rapido sella (la touratech la vende) per non perdere mezz'ora a rimuovere la sella.

A Sello pero' Markus gli ha mandato una pompa speciale....Idrovora:-p:-p

Follaccià
07-03-2009, 10:44
Una kaccatiemme adv no è ?!?!?!

giulians
07-03-2009, 16:56
Quote:
Originariamente inviata da sugamara Visualizza il messaggio
Un mio amico ha comprato la Porsche poi si è accorto che non ci stava il passeggino del bambino.
Si è incazzato perchè ha speso 90.000 euro.
Allora l'ha cambiata e ha preso una Maserati Quattroporte lì il passeggino ci stava ma si è incazzato perchè quando è andato a fare il pieno si è accordo che non era DIESEL e la benzina costa troppo per lui che fa tanti km.
Allora ha preso un Hummer che è diesel, ci sta il passeggino ma si è incazzato perchè non gli sta nel box.
Vabbè, ha deciso di lasciarla fuori.
Sembrava contento poi andando in autostrada si è accorto che non arriva a 290 k/h come le altre due che ha avuto prima.
Adesso ha una Focus e si è accorto che era esattamente quello che voleva.
fantastica









.....fate passare la voglia di scrivere sui forum...
e poi alla fine non ha detto niente di incredibile... non capisco proprio questi sfottò