PDA

Visualizza la versione completa : Cosa comprereste?


"Paolone"
25-02-2009, 13:32
Una moto ovviamente.
Circa 2000 km al mese, fatti al 70% tra tangenziali e extraurbano e il restante nel traffico cittadino
Capacità di carico e protezione più che adeguate (utilizzo 365 giorni –
mi ferma la neve)
Costi di gestione accettabili visto le percorrenze, soprattutto in ambito consumi benza/gomme visto l'utilizzo.
Un minimo di piacere di guida.
Costo d’acquisto iniziale non rilevante, o meglio, al momento mettiamola così……..
Assoluta affidabilità, mi deve portare al lavoro
No girelli nel we, purtroppo, ne tanto meno vacanze. Utilizzo sempre in solitaria.
Una moto che fra due anni abbia un minimodi rivendibilità.
Non ditemi GS ne tanto meno scooter, nel primo caso ci son già passato, per li scooter nel caso saprei già dove e come cadere in piedi.
Grassie per i vs. commenti.;)

Alex 62
25-02-2009, 13:43
Fai finta che hai venduto il KR a un privato, x cui ti trovi i soldi in mano, io correrei da un conce Kawasaki e mi prenderei una ER 6 new carenata con abs verde, ci metterei su un baulotto givi, e ci cambierei solo l'olio e il filtro da solo senza fare i tagliandi:cool: è la moto giusta x spendere poco divertirsi , in più è bella:D

Flying*D
25-02-2009, 13:44
Una moto ovviamente.


be' con le premesse fatte non mi sembra proprio ovvio, ti ci vorrebbe un'auto..:-o

io quello che tu dici lo faccio con una AT 750 (solo 1800 km al mese pero')..

fatti una moto usata ma comoda.. Varadero, 1150 RT, k1200 RS o GT..

Flying*D
25-02-2009, 13:46
per costo iniziale non rilevante, intendi

a) che non deve essere un importo rilevante

b) che il costo non e' rilevante

:confused:

mangiafuoco
25-02-2009, 13:56
CBF600 con ABS. Oppure SV650. Oppure un usato maxinaked tipo CB1300, XJR, ecc.

diego@
25-02-2009, 13:57
usato quello che vuoi, per esempio un bel K100 o K1100 ...

nuovo con quelle caratteristiche penserei a Honda deuville ABS-cardano-borse-carenata.ecc...

dr.Sauer
25-02-2009, 13:59
fai un pensierino alla f800 gs o st .

cecco
25-02-2009, 13:59
Per spendere proprio poco: un vecchio K100LT o RT, con qualcosina di più una R1100RT, sono muli infaticabili, comodi ed abbastanza economici nella gestione.
L'unico inconveniente é la rivendibilità, ma la spesa iniziale é davvero bassa.

aspes
25-02-2009, 14:05
la F800ST non e' male, mio fratello e' stupefatto dai costi di gestione, fa 25 km/l praticamente in ogni condizione e le gomme a 12000 km sembrano seminuove (e non e' un fermone).
Non garantirei sulla affidabilita' assoluta, qualche rognetta l'ha avuta, ma tutto risolto.
Altrimenti bandit 650 in versione semicarenata , oppure v strom 650, che e' piu' rivendibile e la compri benissimo anch'essa.

PERANGA
25-02-2009, 14:07
Io prenderei un k1200rs a ''sogliola''
Costa poco, e và bene.
Magari un pò consuma , ma risparmi in manutenzione ( non ha mai niente )

Hellon2wheels
25-02-2009, 14:10
Bandit 650 s ad occhi chiusi, magari traccheggi un po' e ti fai dare anche l'allestimento traveller. :cool:
Se poi ci fosse ancora la colorazione Suzuki Blu cobalto... :eek:

63roger63
25-02-2009, 14:10
Una moto ovviamente.
Circa 2000 km al mese, fatti al 70% tra tangenziali e extraurbano e il restante nel traffico cittadino
Una moto che fra due anni abbia un minimodi rivendibilità.


Una qualsiasi Jap con due anni e circa 45.000km la vedo dura che sia rivendibile. :confused:

...forse te la ritira una concessionaria per un'altra moto nuova...forse.

IL_BRUNK
25-02-2009, 14:10
quoto mangiafuoco, il cbf 600 abs è secondo me il mezzo giusto per un utilizzo del genere!!

Hellon2wheels
25-02-2009, 14:12
Il cbf 600 è una moto triste e bigia con tutto il rispetto per chi la possiede.

maxcsbbiagi
25-02-2009, 14:19
Una moto ovviamente.
Circa 2000 km al mese, fatti al 70% tra tangenziali e extraurbano e il restante nel traffico cittadino
Capacità di carico e protezione più che adeguate (utilizzo 365 giorni –
mi ferma la neve)
Costi di gestione accettabili visto le percorrenze, soprattutto in ambito consumi benza/gomme visto l'utilizzo.
Un minimo di piacere di guida.
Costo d’acquisto iniziale non rilevante, o meglio, al momento mettiamola così……..
Assoluta affidabilità, mi deve portare al lavoro
No girelli nel we, purtroppo, ne tanto meno vacanze. Utilizzo sempre in solitaria.
Una moto che fra due anni abbia un minimodi rivendibilità.
Non ditemi GS ne tanto meno scooter, nel primo caso ci son già passato, per li scooter nel caso saprei già dove e come cadere in piedi.
Grassie per i vs. commenti.;)

Una Vespa.

susty
25-02-2009, 14:22
Senza dubbi transalp ultima serie a carburatori....e chi ti ferma....;););)P.S. Secondo me non la rivenderai.....

63roger63
25-02-2009, 14:29
Capacità di carico e protezione più che adeguate (utilizzo 365 giorni –
mi ferma la neve)
Costi di gestione accettabili visto le percorrenze, soprattutto in ambito consumi benza/gomme visto l'utilizzo.
Un minimo di piacere di guida.
Costo d’acquisto iniziale non rilevante, o meglio, al momento mettiamola così……..
Assoluta affidabilità, mi deve portare al lavoro



Suzuki V-Strom 650

r850gs
25-02-2009, 14:31
Capacità di carico e protezione dici che sono importanti:

KGT (1200/1300)+
KRS (sogliola)
RRT (meglio il 1200)

Interpreto che prezzo iniziale non rilevante voglia dire che hai capacità di spesa "infinita" ... perciò non prendo in considerazione altre marche.

Alvin
25-02-2009, 14:36
Capacità di carico e protezione più che adeguate (utilizzo 365 giorni –
mi ferma la neve)

Un minimo di piacere di guida.

Costo d’acquisto iniziale non rilevante, o meglio, al momento mettiamola così……..

Assoluta affidabilità, mi deve portare al lavoro

BMW RT, a tua discrezione (dipende dal budget) tra il 1100 il 1150 e il 1200 ;)

...almeno secondo me :)

"Paolone"
25-02-2009, 14:37
Ho scritto che la variabile costo non è rilevante, giusto per sentire pareri a 360°, su moto nuove, seminuove o molto usate, una "girandola" di pensieri insomma, che leggo sempre con piacere. Non sono proprio un dentista, al limite sono quello che ci va...:lol::lol:
Per la cronaca il K non l'ho venduto e non credo che accadrà a breve stante la situazione mercato usato. Pena il fatto di doverlo svendere più di quello che sto facendo.
Valuto nel caso, se non riuscirò a venderlo a condizioni poste sul mercatino e altrove, di affiancare un 2 ruote per l'utilizzo menzionato. ;)

Toro
25-02-2009, 14:42
Una moto ovviamente.
Circa 2000 km al mese, fatti al 70% tra tangenziali e extraurbano e il restante nel traffico cittadino
Capacità di carico e protezione più che adeguate (utilizzo 365 giorni –
mi ferma la neve)
Costi di gestione accettabili visto le percorrenze, soprattutto in ambito consumi benza/gomme visto l'utilizzo.
Un minimo di piacere di guida.
Costo d’acquisto iniziale non rilevante, o meglio, al momento mettiamola così……..
Assoluta affidabilità, mi deve portare al lavoro
No girelli nel we, purtroppo, ne tanto meno vacanze. Utilizzo sempre in solitaria.
Una moto che fra due anni abbia un minimodi rivendibilità.
Non ditemi GS ne tanto meno scooter, nel primo caso ci son già passato, per li scooter nel caso saprei già dove e come cadere in piedi.
Grassie per i vs. commenti.;)


caratteristiche perfette per una auto automatica tipo toyota 1300
consuma il giusto è piccola e va in tangenziale

"Paolone"
25-02-2009, 14:54
Se usassi l'auto perderei di media 2 ore al giorno, che posso spendere per qualcosa di più utile/piacevole....
E poi il fatto di andare a lavorare con un qualsiasi 2 ruote un po' mi aiuta all'umore....

nicola66
25-02-2009, 15:09
http://www.moto.it/usato/foto/1917498.jpg

Gusman
25-02-2009, 15:26
Per spendere proprio poco: un vecchio K100LT o RT, con qualcosina di più una R1100RT, sono muli infaticabili, comodi ed abbastanza economici nella gestione.
L'unico inconveniente é la rivendibilità, ma la spesa iniziale é davvero bassa.

Quoto Cecco al 1.000%
Aggiungo che la moto ideale per te è una bella 1100 RT. Cercala usata dal 97 in poi, con pochi km ( e le trovi...) offri il meno possibile diciamo dai 3 ai 4.000dobloni. Avrai una moto affidabile risparmiosa e comodissima!
La rivendibilità? E chissenefrega! Credi che oggi ci siano moto rivendibili????

levrieronero
25-02-2009, 15:30
Da usare senza amore (come pura seggiola all'aperto che ti sposta da A fino a B)... una K1100LT da pagare poco e quando sei stufo la butti.. (non è rivendibile).

Però occhio se hai problemi di EURO 0/1/2/3 o cose del genere... e d'estate è molto calda.

blacksurfer
25-02-2009, 15:51
1) V-Strom 650
2) Versys 650
3) Transalp 700

usate di manco un anno le trovi a prezzi abbordabilissimi e col baule ( e/o 2 borse) ci giri il mondo.

:cool:

Aerobico
25-02-2009, 16:07
Se non hai problemi per quel restante 30% di traffico cittadino,
per fare quello che fai tu,
io prenderei un 1200RT con due gomme un po' più "svelte" della media.

Bye

pacpeter
25-02-2009, 16:34
V strom 650: costa pochissimo anche da nuova. comoda, protettiva, infaticabile.
la moto più intelligente sul mercato. penso che il piacere di guida per te che scendi da un K non sia così esaltante.

considerazione aggiuntiva: non si guasta come le bmw..........

aspes
25-02-2009, 16:38
si, alla fine pensa che ti ripensa il v strom 650 incarna al meglio la somma delle caratteristiche richieste...

Toro
25-02-2009, 16:44
Se usassi l'auto perderei di media 2 ore al giorno, che posso spendere per qualcosa di più utile/piacevole....
E poi il fatto di andare a lavorare con un qualsiasi 2 ruote un po' mi aiuta all'umore....



un cabrio :lol:


scherzo.

a me piace il gs650. non l'ottocento. consuma poco, è agile, ha potenza adatta alle necessità. poi dato che non piace a nessuno la parcheggi e non la rubano

"Paolone"
25-02-2009, 17:11
Ma un DN-01 no????
E' una battuta, ma anche no! :confused::confused::confused:

Flying*D
25-02-2009, 17:15
hai detto no scooter....:lol:


Non ditemi GS ne tanto meno scooter, nel primo caso ci son già passato, per li scooter nel caso saprei già dove e come cadere in piedi.
Grassie per i vs. commenti.;)

ilmezza
25-02-2009, 17:37
Io faccio la tua stessa cosa con un gsa !!!!

dcsr75krapfen
25-02-2009, 17:48
un bandit qualsiasi;
versys 650;
AT o TA;

oppure investi 19.000 euro e ti compri un k1300s :lol::lol::lol::lol:

Tedescone
25-02-2009, 19:07
Con 6.000 euri, o forse anche meno, ti compri una R1150RT in ottime condizioni.

L'ho avuto e ti posso dire che una delle mgliori moto possedute. Risponde a tutte le esigenze da te esposte.

Rivendibilità? Adesso è un periodaccio per tutte ma con un prezzo d'acquisto così basso credo sia un problema secondario.

nopi
25-02-2009, 19:12
Senza dubbi transalp ultima serie a carburatori....e chi ti ferma....;););)P.S. Secondo me non la rivenderai.....

è una gran moto
cambi olio e filtri e ti porta dove vuoi

saurogs
25-02-2009, 19:13
io ti direi transalp

carlettino2004
25-02-2009, 19:31
assolutamente suzuki v-strom 650, va benissimo,costa poco anche nuova,consuma poco,la rivendi abbastanza bene cosa vuoi di piu?

Piripicchio
25-02-2009, 19:54
PAOLO, ma tu COME la utilizzi la moto?

ti interessa piu la comodità o le prestazioni?

Pacifico
25-02-2009, 20:15
Tangenziali... città, ottimo carico, agilità, divertimento, consumo, ottima protezione casa lavoro 365 giorni all'anno .... Una maxi enduro... senza ma ne perchè....

Scegli:

GS ADV,
Caponord (con 4000 euri con abs nuova di pacca, poi la butti)


Stop. non ci sono moto che uniscono tutte queste caratteristiche...

motomukka
25-02-2009, 20:59
Vai per concessionari, salici sopra, provale tutte e quando senti il brivido...comprala!La moto non è come la macchina, devi sentirla tua....anche se ti serve solo per lavoro,solo per questo o quello

Wotan
25-02-2009, 21:16
Una qualsiasi RT 4 valvole, e se il budget lo permette la 1200.

Devilman83
25-02-2009, 21:17
Praticamente una moto per andare al lavoro, niente giri, niente viaggi.

Un SH300.

Freccia
25-02-2009, 21:38
Una moto ovviamente.
.
Non ditemi GS ne tanto meno scooter, nel primo caso ci son già passato, per li scooter nel caso saprei già dove e come cadere in piedi.
Grassie per i vs. commenti.;)


Cadi in piedi e non pensarci più


T MAX............... L' unica vera alternativa alla moto:notworth:

perrypa
25-02-2009, 21:47
Anche io andrei su una RRT. Divertente, versatile e utilizzabile in qualsiasi condizione di tempo. La uso tutti i giorni per andare al lavoro e, come te, mi ferma solo la neve.
In funzione di quanto vuoi/puoi spendere, scegli la cilindrata.
La Deaville è bella, è pratica ma è un pò meno brillante. Dipende dall'uso che ne vuoi fare nei giorni di libertà

Paolo Grandi
25-02-2009, 22:04
RT 1100 o 850. Se vuoi spendere un pò di più, 1150.

"Paolone"
25-02-2009, 22:50
Vedo che l'SV650 va per la maggiore come pure il transalp. Tra le due la seconda, più per estetica che per altro...
Moto di assoluta sostanza.
Anche le RT, la 1200 come il 1150 mi son sempre piaciute, ma credo siano un po pesantucce in città.... non le ho mai provate....

perrypa
25-02-2009, 23:03
E' un'impressione, Paolo. Sono agili tanto quanto uno scooterone.
Tutti i giorni mi faccio 20 km, di cui oltre la metà nel casino di Milano.
Fai una prova in concessionaria e ti ricrederai

aspes
26-02-2009, 09:31
tra transalp e v-strom a parte l'estetica che e' soggettiva, la suzuki ha qualche freccia in piu' all'arco.Una ciclistica nettamente superiore su strada, un motore nettamente superiore, una protezione aerodinamica superiore.E un prezzo inferiore.
Forse un filo meno rivendibile, ma proprio per questo volendo fare i razionali fino all'osso ne trovi usate seminuove con 4000 euro

Alex 62
26-02-2009, 14:15
Non capisco perchè nessuno a parte me consigli questa http://www.kawasaki.it/ER-6f, oltre costare una caxxata, molto meno di qualsiasi pseudo enduro orribile (v- storm, versity e transalp:cool:) va di più, ha gomme stradali, (provate a troverne una su in montagna, poi mi dite:notworth:) in più ha l'ABS, consuma niente, e in contanti nuova si porta a casa sui 6000 euro:rolleyes::rolleyes: ma che caxxo volete di più!!!!!!!!

aspes
26-02-2009, 14:55
va benissimo allo scopo, ma rispetto a una enduro e' meno rivendibile, meno protettiva e adatta a carico, meno comoda come posizione di guida

madagascaaar
26-02-2009, 15:41
Africa Twin tutta la vita. CON 3500€ ne compri una bella bella. E tra 2 anni la rivendi a 3499€!
Con un 2002 ho dato tantissima cacca alle super sportive sulle salite (e discese) di SORMANO!

Se i cavalli ti sembran pochi con 4000€ ti prendi una Caponord poco meno agile nello stretto ma se ti viene voglia con quel telaietto lì fai la pure la Serravalle a cannone!

Se vuoi stare sul nuovo o seminuovo e godere come un porco benedicendo ogni metro che fai sulla moto buttati sul Transalp, sul V-Strom 650 traveller o sul BANDIT 1200/1250 che ha 10mila Kgm di coppia a 3000 giri scarsi...fenomenale.

Il Kawasaki e i Rotax bmw prendili in considerazione solo se hai problemi di ritenzione idrica, cellulite etc...vibrano meno le pedane coi fascioni dell'AMERIKA STARhttp://i13.ebayimg.com/03/i/001/2e/98/24b6_1.JPG

nossa
26-02-2009, 15:56
Transalp!:)

teodur
26-02-2009, 16:44
Yamaha XJ6 Diversion...

"Paolone"
26-02-2009, 19:49
... nel caso avrei proprio l'imbarazzo della scelta malgrado... :confused::confused:

Tricheco
26-02-2009, 19:51
una bella rt

THE BEAK
26-02-2009, 20:02
o un bel AT 750:!:
o un bel transalp anche nuovo...:D
o un bel fazer 1000 yamaha:arrow:
un bel tdm yamaha:-o
un bel kawasaki 1400:confused:
o se vuoi rimanere con la tedesca...bhe, alternativa alla versatilità e completezza del Gs :!:allora consiglio l'RT.tutti i modelli:!::arrow::D;):cool:

rexi
26-02-2009, 20:05
una supertenerè....

Loki
26-02-2009, 20:10
Aspes e Dott. Sauer per me hanno detto la meglio F800ST. Riparata, parsimoniosa in consumi e tagliandi, divertente, maneggevole, con borse giuste per la città ecc.

igire
26-02-2009, 22:43
io ne faccio l'uso che dici tu, perchè... va' bene così :mad:

Anzi, se non avessi la sinusite che mi fa impazzire la userei proprio sempre..

Comunque, tornando a noi un 1100 RT, con pochi km non costa niente e sicuramente non lo molli più (perchè se la comperi per necessità e non per scimmia è imbattibile)

lamps

Fado
26-02-2009, 23:04
TDM 900 usato

GASSE
27-02-2009, 08:36
doblò 1.3 m-jet.

Zuk
27-02-2009, 10:53
Suzuki V-Strom 650

... però veramente un Tmax (volendo anche con ABS) potrebbe essere molto molto comodo e protettivo in inverno con la possibilità di mettere la copertina visto che scrivi "protezione più che adeguate (utilizzo 365 giorni –mi ferma la neve)".

Vittosss
27-02-2009, 12:31
io faccio circa la tua stessa vitaccia (merate - milano centro) con circa 30.000 km all'anno. al momento su fazer 600 s2 (quello carenato).
piastra posteriore per bauletto top e laterali. cupolino givi + protettivo. 600 spinge che ne ha, non consuma uno sproposito (se fai il bravo i 18 / 19 riesci a farli..ma se sei proprio bravo).
il mille a mio parere è moooooooooooolto + bello. ma il prezzo è davvero molto differente.

ps. mai avute rogne!! anzi si, una...una lampadina bruciata!

GEPPETTO
27-02-2009, 12:54
Io mi renderei la moto piu " protettiva " ,in pratica sei sempre nel trafficco , quindi a rischio , un qualsiasi motore boxer ,che in caso di urto o caduta un poco ti protegge quantomeno gli arti inferiori .

marktbike
27-02-2009, 13:24
Da proprietario di V-Strom 650, mi sembra che abbia tutti i requisiti. Carichi quanto vuoi, spese di gestione irrisorie, come il prezzo d'acquisto. E si trovano usati (praticamente nuovi) a prezzi ancora più ridicoli. Motore divertente, con l'unico limite delle sospensioni, ma solo se si spinge tanto, altrimenti siamo nella decenza.

Zuk
27-02-2009, 13:55
Aggiungo poi che la manutenzione è solo olio, candele e filtri e che consuma normalmente sui 20km/l con gente che arriva anche ai 23km/l o meglio.
Unica menata sarebbe per te oliare la catena due volte al mese.

(Comunque rilancio la soluzione Tmax dicendo che anche quello fa i 20km/l ma ha dalla sua il cambio cinghia ogni 20mila km. Praticamente ogni 20mila km si sborsano 400€ per cinghia filtri vari, candele e olio).

Quindi V-strom? :-)
V-strom 1!
V-strom 2!
V-strom 3!
AGGIUDICATO al ragazzo seduto in fondo alla sala!

geko
27-02-2009, 14:03
45000 km in due anni sono tanti, io opterei per una moto nuova: la usi per lavoro e non per diletto

le mie candidate sono due

la prima è la già citata Deuville, la miglior motoscooter (lo sapevi che le due valige laterali sono unite con un passaggio trasversale?) che con i coperchi delle valige maxi diventa un piccolo van, trasmissione ad albero, ABS, fendinebbia, retronebbia, manopole riscaldate, spoilerini per parabrezza e paragambe, volendo c'è pure la radio ... metti le moffole e un gaucio e vai al kristall in guantini di peccari (http://immagini.paginegialle.it/img/51/95/96/30/4/289987980.jpg) ...

la seconda è la stracitata VStorm, per me quasi inguardabile ma in quanto a sostanza ne ha da vendere e, forse, meglio gestibile in mezzo al traffico della Deuville, forse

se poi vuoi anche una buona rivendibilità, beh, forse la Suzuki è meglio ma parliamo sempre di provare a vendere una moto di due anni e almeno 45.000 km

r11r
27-02-2009, 14:10
Burgman 650

"Paolone"
28-02-2009, 10:29
Burgman 650


Secondo te perchè ho detto che nel caso degli scooter cadrei in piedi....:lol::lol::lol:
Già avuto e ne posso parlare solo bene, anzi benissimo....tranne che per i costi di manutenzione, quasi allineati ad una grossa BMW.....:mad::mad:

Piripicchio
28-02-2009, 18:10
certo che tra V-strom e Burgman che consigliate... si che saranno di buona qualità ma cacchio!!!
la V-strom è troppo brutta, il Burgman è uno scooter, cioè dico.... uno scooter!!! ...al prezzo di una moto!
ma scherzate o siete seri?

Zuk
28-02-2009, 18:16
certo che tra V-strom e Burgman che consigliate... si che saranno di buona qualità ma cacchio!!!
la V-strom è troppo brutta, il Burgman è uno scooter, cioè dico.... uno scooter!!! ...al prezzo di una moto!
ma scherzate o siete seri?

Non dico nulla del Burgman 650 perchè non l'ho mai provato ma si legge in giro che abbiano problemi grossissimi di affidabilità del cambio CVT (con conseguente esborso enorme di €uri) ma se la V-strom ha dalla sua l'unico difetto di essere brutta, secondo me non è un problema per una persona che deve fare di lei il suo unico mezzo con cui si deve spostare tutto l'anno.
Riassumento: economicità d'acquisto, di manutenzione e consumi bassissimi per essere un 650.

Alex 62
28-02-2009, 19:23
certo che tra V-strom e Burgman che consigliate... si che saranno di buona qualità ma cacchio!!!
la V-strom è troppo brutta, il Burgman è uno scooter, cioè dico.... uno scooter!!! ...al prezzo di una moto!
ma scherzate o siete seri?


stavolta hai ragione:happy7:

"Paolone"
28-02-2009, 19:24
Non dico nulla del Burgman 650 perchè non l'ho mai provato ma si legge in giro che abbiano problemi grossissimi di affidabilità del cambio CVT (con conseguente esborso enorme di €uri) ....

Ho avuto un Burgman 650, poco più di un anno, 20.000 km senza mai uno che sia uno, di problemi. Come detto oltre il costo iniziale è la manutenzione che non è tanto economica.

X piripicchio:

Poi sul fatto che è uno scooter e non una moto a me importa poco.
Quando una moto, scusate scooter, inizia ad avere il motore solidale al telaio ed in posizione avanzata, gomme radiali, forcella con doppia piatra, sa poco di scooter ma tanto di moto automatica, che in futuro sempre più spesso vedremo.

Alex 62
28-02-2009, 19:28
Ho avuto un Burgman 650, poco più di un anno, 20.000 km senza mai uno che sia uno, di problemi. Come detto oltre il costo iniziale è la manutenzione che non è tanto economica.

X piripicchio:

Poi sul fatto che è uno scooter e non una moto a me importa poco.
Quando una moto, scusate scooter, inizia ad avere il motore solidale al telaio ed in posizione avanzata, gomme radiali, forcella con doppia piatra, sa poco di scooter ma tanto di moto automatica, che in futuro sempre più spesso vedremo.


scusa allora chiudi il post e compratelo ,io piuttosto prendo l'autobus che comprarmi un burgman, non c'è niente di più pericoloso che quei maxi scooter:mad::mad: