Visualizza la versione completa : smalto Arai sbaccato - si può riparare?!??
Stamattina ho sbeccato llo smalto dell'Arai (Signet GT Nero, lucido, con la scritta in oro - :cussing: :cussing: :cussing: :angryfir: :mumum: :mumum: ) - "il mio tesssssorooooooo" come direbbe il Gollum.
è un'incisione lunga circa un centimetro e larga tre millimetri che espone la parte sottostante la vernice.
Appena finisco di tirare giù tutte le madonne e i santioni che conosco e anche quelli che non conosco vorrei cercare di ripararlo. Più che per un fattore estetico (la sbeccatura è dietro l'orecchio sinistro in basso, per paura che acqua e sporcizia vi si accumulino e a lungo andare rovinino la fibra del casco.
Suggerimenti su come fare?
Grazie,
G
barbasma
17-02-2005, 10:37
portalo da un buon verniciatore caschi (quelli dei serbatoi ecc.ecc.) e lo metti a posto... senza problemi.... :)
grazie barba,
suggerimenti a Milano?
barbasma
17-02-2005, 10:46
io non conosco in zona... ne conosco uno a TIRANO... :D
Pier_il_polso
17-02-2005, 10:58
Se vai da un buon rivenditore Arai, dovrebbe avere, fornita dalla casa, una cassettina con tutti i colori che Arai usa sui propri caschi; con un pennellino ti colorano la parte sbeccata e praticamente non si vede più.
Nel caso non avesse la famosa cassettina, Arai commercializza delle boccette con tutti i propri colori; ordini quella che fa per te e te lo pennelli da solo.
Evita di portare il casco da un carrozziere e di fartelo riverniciare, perchè per fare un lavoro fatto bene, dovrebbe smontarlo tutto (e per tutto intendo anche staccare la calotta in polistirolo), trattarlo con vernici che potrebbero avere componenti chimiche che danneggiano la fibra, metterlo nel forno a temperature molto alte (e nemmeno questo fa bene alla fibra), ed infine rimontarlo.
Io la mia testa in un casco smontato completamente e rimontato da personale non qualificato non ce la metto; semmai mi tengo il casco sbeccato :wink:
ho appena tirato giù i riferimenti della ber racing, distributori arai in Italia e mo' ci chiedo di queste boccettine.
mi sembrano la soluzione migliore e meno invasiva.
Grazie Pier!
fai prima....pezzetto di scotch per non sporcare la ferita e al prossimo salone a milano te lo porti dietro e te lo fai mettere a posto da gente qualificata e agggratisss!!!! :D
Ma il prossimo salone è in autunno!!!
e prima di allora io ci devo fare un diecimila km sotto sole-neve- grandine- e chi più ne ha più ne metta!
barbasma
17-02-2005, 13:30
x pierilpolso
chi usa gli AEROGRAFI non mette mica i caschi in forno... che io sappia... ci mancherebbe altro... :?
Pier_il_polso
17-02-2005, 14:26
x pierilpolso
chi usa gli AEROGRAFI non mette mica i caschi in forno... che io sappia... ci mancherebbe altro... :?
Nono, scusa, di aerografi non ne so nulla, parlavo di carrozzieri in genere.. :wink:
barbasma
17-02-2005, 15:21
ah ok...
allora per info generali.... ci sono un sacco di artigiani che lavorano con l'aerografo e che fanno serbatoi e caschi... con i disegni più fantasiosi... e tamarri... :lol:
quindi per loro riparare un casco con un disegno lineare è una bazzeccola...
un esempio... qui conosco un ragazzo che fa un casco intero con disegno elaborato a partire dai 150 euro...
l'aerografo non danneggia la fibra in quanto non fa altro che quello che fanno in fabbrica con i caschi...
voglio farmi rifare anche io il mio casco da cross... tutto nero opaco con delle scritte arancioni... :P :P :P :P
Pier_il_polso
17-02-2005, 17:46
voglio farmi rifare anche io il mio casco da cross... tutto nero opaco con delle scritte arancioni... :P :P :P :P
Fatti scrivere " W Pier il polso" :wink:
barbasma
17-02-2005, 18:25
beh se devo scrivere W qualcosa... prova a immaginare cosa... :lol:
W IL CAROTONE!!!
Ho indovinato??? :lol: :lol: :lol:
Tricheco
21-02-2005, 15:06
w il pachocho
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |