Visualizza la versione completa : Turkmenistan: il visto help !
Qualcuno ha informazioni su agenzie italiane che possano procurare il visto per il Turkmenistan ?
In alternativa so che bisogna rivolgersi all'ambasciata turkmena a Parigi o a Vienna, ma il problema credo sia la lettera d'invito.
Per l'Iran esiste on line una agenzia di viaggi di Theran che per 30€ procura presso qualunque sede diplomatica iraniana nel mondo la lettera di invito per ottenere il visto: sapete se esiste qualcosa di simile per il Turkmenistan ?
Anche rivolgendosi alla sede di Parigi o Vienna il reperimento della lettera di invito mi sembra insormontabile
Grazie
Lone Land
25-02-2009, 10:01
Per l'Iran esiste on line una agenzia di viaggi di Theran che per 30€ procura presso qualunque sede diplomatica iraniana nel mondo la lettera di invito per ottenere il visto
Potresti darmi il link a questa agenzia...?
Per il visto prova a sentire Ivana Dotti di FUORIROTTA (0536.950433). E' molto brava e magari può aiutarti, .
Potresti darmi il link a questa agenzia...?
Per il visto prova a sentire Ivana Dotti di FUORIROTTA (0536.950433). E' molto brava e magari può aiutarti, .
Grazie e ricambio
ecco il link Obtain your Tourist Visa for Iran in 7 easy steps :
http://www.iranianvisa.com/
l'ho trovato sul forum del sito www.backpacker.it di Stefano un ragazzo che ha già girato per tutto il mondo. Il suo sito è davvero completo e le informazioni sul suo forum davvero attendibili: io l'ho personalmente constatato nel mio viaggio in Cina.
La cosa davvero comoda è che la lettera di invito te la fanno arrivare in qualunque sede diplomatica iraniana nel mondo: poi ovviamente ci sono i costi del visto
Grazie per le informazioni. Servono anche a me per l'Iran quest'estate....:!::!::!:
Grazie per le informazioni. Servono anche a me per l'Iran quest'estate....:!::!::!:
Mi sa che stiamo guardando la stessa strada
Ivana di Fuorirotta, l'hai proprio dietro casa, inoltre mi stà curando tutta la logistica per il viaggio in Himalaya della prox. estate.
ivana se vuoi far fare tutto a loro. se vuoi risparmiare un 100 euro Aito. li chiami, ti mandano un codice per mail, vai in consolato, porti il codice, paghi vai a riprendere il passaporto e poi Aito ti chiede di versare 55 euro. totale se non ricordo male 110. ivana se non sbaglio me ne aveva chiesti 240 piu le spese di corriere per spedire il passaporto da loro. io ho il consolato a Milano ma puoi andare anche a Roma
ivana se vuoi far fare tutto a loro. se vuoi risparmiare un 100 euro Aito. li chiami, ti mandano un codice per mail, vai in consolato, porti il codice, paghi vai a riprendere il passaporto e poi Aito ti chiede di versare 55 euro. totale se non ricordo male 110. ivana se non sbaglio me ne aveva chiesti 240 piu le spese di corriere per spedire il passaporto da loro. io ho il consolato a Milano ma puoi andare anche a Roma
Visto e memorizzato: devo solo vedere se hanno anche il modulo per il consolato di Roma. Penso di rivolgermi a questo perchè dovrò comunque andarci per altre ambasciate.
Grazie
per il turkmenistan prova a chiedere a lui
http://www.italobarazzutti.it/home.html
cmq se non ricordo male il modo piu semplice era farlo in iran o in turchia
per il turkmenistan prova a chiedere a lui
http://www.italobarazzutti.it/home.html
cmq se non ricordo male il modo piu semplice era farlo in iran o in turchia
Il fatto è che avrò al massimo un mese di tempo e quindi avrei calcolato 3 notti e 2 giorni a Instanbul: se accade un'intoppo burocratico oppure un ritardo, per cui arrivi a Instanbul al sabato, dopo i giorni di sosta aumentano in maniera esponenziale.
Nel 2007, quando andai in Birmania, feci il visto in Italia, anche se su tutti i forum di viaggio si consigliava di farlo a Bangkok. Però poi ne ho incontrata di gente che era dovuta rimanere 4 o 5 giorni in città aspettando il visto.
Preferisco partire con tutti i documenti necessari.
Certo che con 2 o 3 mesi a disposizione non mi preoccuperei di nulla
indianlopa
27-02-2009, 08:21
ivana ...una certezza. fategli i miei saluti ...
ps. la trovate anche su skype ;)
Il fatto è che avrò al massimo un mese di tempo e quindi avrei calcolato 3 notti e 2 giorni a Instanbul: se accade un'intoppo burocratico oppure un ritardo, per cui arrivi a Instanbul al sabato, dopo i giorni di sosta aumentano in maniera esponenziale.
Nel 2007, quando andai in Birmania, feci il visto in Italia, anche se su tutti i forum di viaggio si consigliava di farlo a Bangkok. Però poi ne ho incontrata di gente che era dovuta rimanere 4 o 5 giorni in città aspettando il visto.
Preferisco partire con tutti i documenti necessari.
Certo che con 2 o 3 mesi a disposizione non mi preoccuperei di nulla
se con i tempi sei un po stretto allora sicuro ti conviene partire con tutto gia pronto e utilizzare al meglio il tempo che hai. senti ma qualche anticipazione sul giro che andrai a fare? :)
visto il giro che intendi fare sicuro di volerti fermare a istanbul? ci perdi un sacco di tempo e alla fine oramai è raggiungibile anche con voli low cost.
cmq bellissimo giro, ho sempre sognato di andare nelle ex repubbliche sovietiche dell'asia centrale, c'ho fatto pure una tesi, quindi visto che quest'annio non riuscirò a combinare motlo ti invidio già da adesso! :cool:
Lone Land
27-02-2009, 09:16
ivana ...una certezza. fategli i miei saluti ...
eh già... un vero punto di riferimento per i viaggiatori indipendenti...;)
visto il giro che intendi fare sicuro di volerti fermare a istanbul? ci perdi un sacco di tempo e alla fine oramai è raggiungibile anche con voli low cost.
Ma io vado in moto: a Instanbul ci devo arrivare col mio DR
DonManolo
23-03-2009, 20:17
Inanzitutto ,per la lettera d'invito per il turkmenistan puoi rivolgerti qui: www.stantours.com
Sul sito ci sono anche le istruzioni per ricevere il visto di transito, valido fino a 7 giorni con pochissima flessibilità ma senza esigenze di prenotazioni etc. E' certamente consigliabile se intendi proseguire verso altri paesi dell'Asia centrale.
Non vorrei dire una cavolata ma non dovrebbe essere obbligatorio rivolgerti al consolato più vicino all'Italia. In Turkmenistan non ci sono arrivato, ma altri viaggiatori che ho conosciuto 2 anni fa in Uzbekistan e Kazakistan, l'avevano ottenuto qualcuno a Tashkent, altri ad Ankara.
Ti conviene fare una seria lettura di www.horizonsunlimited.com/hubb troverai una caterva di informazioni riguardanti il turkmenistan.
Saluti
Manuel
tuttounpezzo
24-03-2009, 09:34
io stò organizzando un giro Russia e Mongolia con Ritorno dal Kazakistan il mio problema e che non sono il proprietario (sulla carta)della moto quindi ho tutte le deleghe possibili e immaginabili, per la russia in italiano vanno bene (se si ha pasienza alla dogana) ma non sò se se vadano bene per la mongolia e Kazakistan......
Sapete dirmi qualcosa in merito?
indianlopa
24-03-2009, 10:41
tassativo . sul carnet de passage DEVE esserci soprattutto il nome di chi guida-esporta il mezzo e anche se possibile i dati risultanti dal libretto di circolazione . le deleghe a volte nn servono a nulla . l'ufficio di roma dell aci è molto competente (vargiu, e l'altro) ci ha salvato in corner una volta che eravamo con altri chiusi in frontiera in africa e secondo loro nn potevamo ne uscire ne entrare!!!!!! (per la cronaca nn ero io ad aver questi prb ...è sempre meglio avere la moto e i doc relativi intestati al guidatore!!);)
tuttounpezzo
24-03-2009, 10:48
tassativo . sul carnet de passage DEVE esserci soprattutto il nome di chi guida-esporta il mezzo e anche se possibile i dati risultanti dal libretto di circolazione . le deleghe a volte nn servono a nulla molto meglio . l'ufficio di roma dell aci è molto competente (vargiu, e l'altro) ci ha salvato in corner una volta che eravamo con altri chiusi in frontiera in africa e secondo loro nn potevamo ne uscire ne entrare!!!!!! (per la cronaca nn ero io ad aver questi prb ...è sempre meglio avere la moto e i doc relativi intestati al guidatore!!);)
infatti stò valutando l'idea di fare il passaggio di proprietà...
Anche se l'assicurazione mi costerà 1000 € in più all'anno:!::!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |