Entra

Visualizza la versione completa : Niubbio del fuoristrada - abbigliamento


sailmore
24-02-2009, 13:24
come da titolo mi riavvicino dopo decenni al fuoristrada e quindi accetterei consigli sul tipo di abbigliamento da utilizzare. :)
premesso che preferirei non utilizzare la rallye2pro per non rovinanrle nelle cadute che certamente andrò a fare, vi chiedo se qualcuno può farmi un elenco della dotazione abituale: tipo di stivale, giacca, maglia, intimo, pantaloni, ecc. :)
ogni consiglio sarà prezioso. :!::!:
in particolare mi chiedo se è il caso di adoperare la giacca-corazza di BMW, dato che mi sembra molto pesante e non adatta alle giornate calde.:-o

sailmore
26-02-2009, 19:05
Questo forum diventa ogni giorno più arido.

Bugio
26-02-2009, 19:48
Ciao, anche io pian piano mi sto costruendo un piccolo corredo da utlizzare per smaialare con la bicilindrica.
Per ora ho preso un completo della Hebo leggero con la giacca smanicabile, stivali Tcx space e ginocchiere. Prossimo obbiettivo una safety jacket ,stavo pensando alla Acerbis koerta, dai un occhiata al sito di Cannella moto , si possono trovare buone occasioni se non hai aspirazioni di aver proprio il massimo di tutto.

Merlino
26-02-2009, 19:50
Protezioni da oFF serie, e non risparmiate sugli stivali.

ollast
04-03-2009, 15:32
Io uso la giacca Rally2 (pro? boh!) senza le protezioni, cioe' sopra una safety jacket UFO, e mi trovo strabene. La fodera impermeabile e' di gran lunga piu' funzionale e comoda dei giacchini antipioggia che usano i miei compari abituali di fuoristrada. Prese d'aria, tasche, marsupio, tasca per il camel-back e maniche staccabili la rendono molto funzionale. Vorrei dire che nelle due stagioni che la sto utilizzando, ho visto i detti compari cambiare diverse giacche, lamentarsi di questo o quel dettaglio, che la loro giacca e' troppo calda, fredda, stretta, larga e chissa' che altro. E sorvoliamo sui buchi. In ogni caso, le cadute in fuoristrada sono sempre a velocita' tali che e' piuttosto difficile fare danni importanti da abrasione. Aggiungo che, per ora, ha retto bene i non pochi lavaggi.
I pantaloni no: proprio la volta che li ho usati (Rally vecchi, vecchissima serie), perche' i soliti pantaloni da enduro erano a lavare, sono finito a terra piu' rovinosamente del solito con conseguente, odioso, buco sul ginocchio.
Mi associo al suggerimento di non risparmiare sugli stivali. Devo veramente molto ai miei Crossfire.
Quanto alle ginocchiere, io uso da sempre un modello base, forse anche troppo di base, ma, fatti i debiti scongiuri, non ho niente da ridire. C'e' chi spende cifre incredibili su ginocchiere tipo Asterisk o simili. Generalmente sono utilizzate da chi ha problemi ai legamenti del ginocchio ed ha necessita' di proteggersi (sono un vero e proprio ausilio ortopedico e la fattura puo' essere portata a detrazione). Sul punto sento pareri controversi: chi le ha usate due volte e poi le ha buttate su E-Bay perche' troppo costrittive e chi, pur piangendo, non ne fa senza.
Guanti leggeri, da cross. E se fa freddo ci sono i sottoguanti in seta o simili.
Infine le protezioni per busto e braccia. Io ho optato per una safety jacket UFO Scorpion con fascia ventrale. Funziona bene, ma non sono particolarmente soddisfatto della vestibilita' e pensavo di cambiarla con una meno rigida (BMW ne fa una di questo genere, ma vorrei vederne prima di qualche marchio alternativo e piu' economico). I piu' preferiscono pettorina e protezioni per le braccia separate. Neck brace no: mi manca l'aria solo a guardarlo e credo che sia indicato solo in campo agonistico e in certe condizioni.
Dimenticavo: l'intimo. Io uso dei materiali di fabbricazione norvegese per lo sci (Brynje). Costano cari, ma li considero uno dei migliori acquisti di sempre nel campo dell'abbigliamento tecnico. Il resto a strati, secondo necessita'. In ogni caso, da amante dei tessuti naturali, nello sport ho scelto esclusivamente materiali sintetici che gestiscono meglio la traspirazione e il bagnato. Altri la pensano diversamente.

sailmore
05-03-2009, 09:57
Grazie per i preziosissimi consigli ragazzi.
Che ho seguito con attenzione.
Ho acquistato stivali TCX PRO2 e giacca protettiva con fascia ventrale Alpinestars.
Per i guanti devo ancora vedere così come per maglia e pantalone, ma non mi pare che per questi capi ci siano difficltà particolari da conoscere.
Per la giacca mi sono ricordato di avere una vecchia Spidi ERGO05, con il triplo strato, che concettualmente è molto simile alla Rallye con tasconi e scomparti vari :)
Per l'intimo utilizzerò anche io quello già in mio possesso della BMW.

Per quanto riguarda la Safety Jackett BMW, nuova serie, è semplicemente strepitosa.... ma ritengo assurdo spendere € 370,00 !!!

Odisseo
05-03-2009, 12:17
ma questi corpetti a rete, d´estate, non vi fanno grattare come babbuini impazziti?

ollast
05-03-2009, 15:16
ma questi corpetti a rete, d´estate, non vi fanno grattare come babbuini impazziti?

Se lo vesti a pelle probabilmente si'.

sailmore
06-03-2009, 16:44
infatti penso che convenga sempre usare intimo tecnico almeno al busto, anche per tenere lontano il sudore dalla pelle.
A proposito di sudore.... qualcuno di voi è stato al Ciocco a luglio?