Visualizza la versione completa : Difettucci K 1300 R
Ciao, mi permetto di aprire un nuovo 3d che parli dei difetti dell'ultima nata in casa BMW.
Ho letto poco fa che ad esempio a causa del carter destro del motore molto sporgente, ogni volta che si appoggia la gamba per terra lo stinco ci sbatte contro.
I possessori confermano?
Aerobico
23-02-2009, 17:55
E' così anche nel 1200, ma ci si abitua presto..
ciao
"Paolone"
23-02-2009, 21:18
.. tranquillo non è un problema.... almeno sul 1200....
angelor1150r73
23-02-2009, 21:38
se questi fossero i difetti che Dio mandasse gli altri. :lol:
pacpeter
23-02-2009, 22:31
nel 1200 sporge???? davvero? mica ci ho fatto caso........forse non sono sensibile..............
marchino m
23-02-2009, 22:39
carter? quale carter? i cilindri del boxer quelli si che sporgono:withstup:
comunque non mi ha dato mai fastidio se quello è un difetto non si sa più a cosa attaccarsi:laughing:
Avete tutti ragione, e sicuramente sarà l'UNICO "problema" che la mia signorina mi darà... (heheheheh).
La prima volta che ho provato il K la sporgenza della frizione mi ha colpito, la seconda volta l'avevo già archiviata: problema irrilevante.
angelor1150r73
24-02-2009, 19:48
ma....sul forum si parlava di consumo anomalo olio motore:forse per le commerciate in italia è prestino :qualcuno di voi conosce questioni in meirto su moto all'estero?
Avete tutti ragione, e sicuramente sarà l'UNICO "problema" che la mia signorina mi darà... (heheheheh).
datti pace, fra 2 mesi sai quanti ne salteranno fuori:lol:
PS: x adesso si parla già di buco sui 4000/4500, consumo olio appena messa in moto, e cambio elettronico sgarbato andando piano:cool: aspetta aspetta:)
Hahahah ecco un cabaretista..... Spetta che se arrivano anche gli altri tre ci divertiamo!
angelor1150r73
24-02-2009, 21:15
pure il cambio:rivogliamo la prinz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Hahahah ecco un cabaretista..... Spetta che se arrivano anche gli altri tre ci divertiamo!
mi dimenticavo, decal adesive che si staccano al primo lavaggio:rolleyes:
slow_ahead
24-02-2009, 21:51
Ciao, mi permetto di aprire un nuovo 3d che parli dei difetti dell'ultima nata in casa BMW.
Ho letto poco fa che ad esempio a causa del carter destro del motore molto sporgente, ogni volta che si appoggia la gamba per terra lo stinco ci sbatte contro.
I possessori confermano?
e son problemi seri seri.
io, fossi in te, farei lettera di protesta alla BMW in copia tutte le riviste di settore
"Paolone"
25-02-2009, 09:07
Ormai mi sembra chiaro che la maggior parte degli interventi si divide in due fazioni:
chi l'ha presa o solo ordinata ne dice tutte le meraviglie, che è una moto completamente differente da quella che sostituisce..... forse perchè deve anche autoconvincersi che la spesa fatta sia stata saggia, altrimenti avrebbe tanti rimorsi sui soldi più o meno buttati...
Poi c'è chi ha il modello vecchio, spara a zero sul nuovo, arriva a dire quasi che il modello vecchio vada meglio, vuoi perchè ha appena comprato il 1200 pochi mesi fa (:-o:-o) vuoi perchè è come leggere la massima della volpe e l'uva.... mah....:confused::confused:
Personalmente fatico a posizionarmi tra i due. Il 1300 l'ho provato due volte, ma comunque troppo poco per dare sicuri giudizi o confronti. Chiaro che per me la moto può essere solo migliorata (forse troppo marginalmente).
Di una cosa sono convinto però, la nuova (poi neanche tanto) politica BMW mi ha deluso. Spacciare modelli nuovi, dopo neanche due anni dall'uscita di un modello come il kr-sport o anche kgt, ha solo lo scopo di "sputtanare" commercialmente l'usato senza nemmeno, cambiandola con il modello nuovo, avere la sicurezza di aver acquistato qualcosa di veramente nuovo....
infatti e' questo che mi fa incazzare maggiormente, dopo 2 anni mi trovo una moto che e' gia' un modello vecchio, quando avevo ducati il SS900 dopo 5 anni ancora era in commercio con solo il motore cambianto, per il resto identica e infatti non ho fatto molta fatica a venderla...
Ormai mi sembra chiaro che la maggior parte degli interventi si divide in due fazioni:
chi l'ha presa o solo ordinata ne dice tutte le meraviglie, che è una moto completamente differente da quella che sostituisce..... forse perchè deve anche autoconvincersi che la spesa fatta sia stata saggia, altrimenti avrebbe tanti rimorsi sui soldi più o meno buttati...
Poi c'è chi ha il modello vecchio, spara a zero sul nuovo, arriva a dire quasi che il modello vecchio vada meglio, vuoi perchè ha appena comprato il 1200 pochi mesi fa (:-o:-o) vuoi perchè è come leggere la massima della volpe e l'uva.... mah....:confused::confused:
Personalmente fatico a posizionarmi tra i due. Il 1300 l'ho provato due volte, ma comunque troppo poco per dare sicuri giudizi o confronti. Chiaro che per me la moto può essere solo migliorata (forse troppo marginalmente).
Di una cosa sono convinto però, la nuova (poi neanche tanto) politica BMW mi ha deluso. Spacciare modelli nuovi, dopo neanche due anni dall'uscita di un modello come il kr-sport o anche kgt, ha solo lo scopo di "sputtanare" commercialmente l'usato senza nemmeno, cambiandola con il modello nuovo, avere la sicurezza di aver acquistato qualcosa di veramente nuovo....
Diciamo che, innanzitutto, questo 3D definito "difettucci" mi fa ridere, sindacare sul fatto che il carter motore si appoggi alla gamba o al polpaccio o quello che è.... forse denota difetti di altro genere.... :lol: ma non nella moto.
Ciò detto, e senza dare ulteriori commenti agli altri interventi, che in alcuni casi sono anche loro abbastanza "goliardici", mi soffermo sull'ultima affermazione di Paolo03, che è già uscita tante volte da ottobre 2008, quando i nuovi K sono stati presentati. Lo sputtanamento del mercato è ormai un dato di fatto, ed io per primo ne sono stato vittima con il mio ex 1200. Ma che vuoi fare, moto come auto sono una perdita in partenza, soprattutto se nuove.
Guarda l'esempio Ducati, anche Lei casa produttrice che questa politica non l'ha mai adottata, ora dal 2006 ad oggi ha, nell'ordine, affondato gli usati della serie 749/999 (con i 1098), affondato gli usati dei 1098 (con i 1198).... e chissà cos'altro vedremo. Le Jap l'hanno sempre fatto, ogni anno un modello nuovo.
Personalmente, pur trovandomi anche io spiazzato da queste mosse, come tutti del resto, resto in gioco ed accetto le regole, e quando mi arriva il nuovo Kappone verificherò le eventuali "sporgenze" :cool:
Hey ragazzi, gasp non era mia intenzione sollevare un putiferio, ora prima di aprire un nuovo 3d ci penserò due volte:-)
L'intento del 3d era semplicemente di portare alla luce a poco a poco i difetti/difettucci di una moto appena uscita, anche quelli che a prima vista possono non sembrare "seri seri"..., giusto per parlarne.
Grazie per i contributi.
Aerobico
25-02-2009, 10:41
Non ti preoccupare, se questo lo chiami putiferio...:lol:
Come ho ha già detto in un altro post, i difettucci veri secondo me
sono quelli di non aver messo nemmeno in questa versione
opzioni secondo me indispensabili su un genere di moto
che vuole essere sia sportiva che turistica.
quindi:
-Una cura dimagrante di una decina di chili
-ESA: a fianco delle impostazioni predefinite una modalità manuale con regolazione continue
-Pedane e semimanubri regolabili
-ABS sportivo vedi Honda CBR.
-Diverse mappature motore selezionabili a piacere.
-Cruise control.
Bye
Non ti preoccupare, se questo lo chiami putiferio...:lol:
Come ho ha già detto in un altro post, i difettucci veri secondo me
sono quelli di non aver messo nemmeno in questa versione
opzioni secondo me indispensabili su un genere di moto
che vuole essere sia sportiva che turistica.
quindi:
-Una cura dimagrante di una decina di chili
-ESA: a fianco delle impostazioni predefinite una modalità manuale con regolazione continue
-Pedane e semimanubri regolabili
-ABS sportivo vedi Honda CBR.
-Diverse mappature motore selezionabili a piacere.
-Cruise control.
Bye
Lex, tranquillo, su un forum... si parla!
Per Aerobico, questi che hai elencato tu non credo si possano definire "difetti" dell'attuale prodotto, quanto mancanze o accessori non disponibili. E di questi punti ti condivido in pieno la cura dimagrante, la regolazione dei semi e delle pedane, e l'ABS sportivo.
Sul resto boh non saprei dire, ecco forse il Cruise control lo trovo eccessivo su una R. ;)
Non ti preoccupare, se questo lo chiami putiferio...:lol:
Come ho ha già detto in un altro post, i difettucci veri secondo me
sono quelli di non aver messo nemmeno in questa versione
opzioni secondo me indispensabili su un genere di moto
che vuole essere sia sportiva che turistica.
quindi:
-Una cura dimagrante di una decina di chili
-ESA: a fianco delle impostazioni predefinite una modalità manuale con regolazione continue
-Pedane e semimanubri regolabili
-ABS sportivo vedi Honda CBR.
-Diverse mappature motore selezionabili a piacere.
-Cruise control.
Bye
Concordo in pieno, soprattutto sul punto 1, la moto è pesantuccia, per fortuna sono allenato:-p
Grazie
Aerobico, la vuoi dimagrita ma con l'abs Honda che pesa 12 kg....mah
Aerobico
25-02-2009, 15:19
Perchè cosa credi che pesi l'attuale?;)
Aerobico
25-02-2009, 15:20
Lex, tranquillo, su un forum... si parla!
Sul resto boh non saprei dire, ecco forse il Cruise control lo trovo eccessivo su una R. ;)
Io il cruise lo trovo utile su qualsiasi mezzo che possa andare in autostrada:):)
Aerobico
25-02-2009, 16:54
A parte il fatto che in tutte le prove che ho letto l'ABS Honda pesava 10 Kg..
considera che è la prima versione, nelle prossime secondo me calerà;)
E poi che centra col peso in assoluto?
Se l'ABS pesa di più,
tutto il resto potrebbe pesare meno..;)
Bye
Blackdog
25-02-2009, 17:11
E poi che centra col peso in assoluto?
Se l'ABS pesa di più,
tutto il resto potrebbe pesare meno..;)
Bye
Eri tu che volevi l'ABS sport Honda invece di quello BMW... Gioxx ti faceva solo notare che questo faceva incrementare il peso di 7 kg (o 5 ?) chili, mentre tu ne auspicavi una diminuzione.
Ma che ha l'ABS BMW che non va?
E poi che centra col peso in assoluto?
Se l'ABS pesa di più,
tutto il resto potrebbe pesare meno.
Si giusto!
era così per dire il peso dell'abs Honda!
A breve spero di provarlo! magari in pista!
Effettivamente anche in pista non mi ha dato mai fastidio il mio, sarà che stacco presto?
Aerobico
25-02-2009, 17:16
Ma che ha l'ABS BMW che non va?
Niente, ma dopo aver letto come funziona l'Honda
mi è sembrato un gran passo avanti dal punto di vista sportivo..:)
Aerobico
25-02-2009, 17:20
Effettivamente anche in pista non mi ha dato mai fastidio il mio, sarà che stacco presto?
Beh, io forse stacco ancora prima...:lol:
ma in quel "biliardo" di Misano ogni tanto entra..:mad:
Anch'io vorrei provare l'Honda in pista,
forse avrei anche il coraggio di pinzare a centro curva..così per provare l'effetto cheffà..:lol::lol:
infatti e' questo che mi fa incazzare maggiormente, dopo 2 anni mi trovo una moto che e' gia' un modello vecchio
Ma scusate una cosa,
che azzo vi frega se il modello è superato o meno se la moto và bene??
Personalmente ho sempre cambiato moto ed auto o quando funzionava male o quando era ora per sopraggiunti limiti Kmetrici, mai perchè era uscito il modello nuovo.
Ho avuto la possibilità di provare la 1300 tempo fà quando era in fase di test, poi l'ho riprovata qui con più calma ed ho fatto più km, e almeno per l'uso che ne faccio io (lavoro, turismo, bar, giretti skaz) non ho trovato NESSUNA differenza che giustificasse il cambio (RIPETO NON nessuna differenza fra 1200 e 1300 BENSI' nessuna differenza che giustificasse il cambio di modello), quindi la mia la cambierò o quando non funzionerà più oppure quando avrà un kmetraggio tale che è meglio cambiarla.
Quella volta non mi fregherà nulla di quanto me la valutano, perchè ormai avrà fatto la sua vita.
Quindi credo che le inkazzature che si leggono siano solo perchè noi ittagliani vogliamo sfoggiare sempre l'ultimo modello e vogliamo essere sempre alla moda, ma queste due cose messe assieme fanno un cocktail micidiale sopratutto per chi non ha molti quattrini, perchè gli fanno vendere o alienare mezzi nuovi per comprarne di più nuovi rimettendoci sempre un sacco di soldi.
E non ci si nasconda dietro alla frase che alla passione non si comanda. Hanno buttato fuori un modello praticamente identico all'altro e tutti a farsi prendere dalle scimmie solo per avere il modello nuovo, perchè voglio proprio vedere quanti di quelli che hanno preso il 1300 lo hanno preso perchè il 1200 non andava bene per il loro uso quotidiano o perchè ci avevano fatto 200mila km.
Discorso diverso invece per chi ha fatto da beta tester a sue spese, magari rimanendo a piedi o concorrendo nelle spese di riparazione o avendo la moto ferma magari d'estate per una settimana o più, ma siccome non leggo nessuno di questi che è incazzato per questo motivo ma solo chi è incazzato perchè DEVE prendere il modello nuovo essendo il suo "vecchio", evidentemente ha ragione BMW a far fare ai sui clienti da beta tester a loro (clienti) spese ed a mettere sul mercato un modello nuovo ogni due-tre anni.
Circa le riduzioni di peso delle moto mi viene ancora più da ridere: gran parte dei motociclisti sono belli paffutelli, quindi piuttosto che spendere migliaia di euro per prendere una moto "più nuova" che pesa 4 kg di meno non è meglio che dimagriamo noi di quei 4 kg? Oltre al portafoglio credo che ne guadagnerebbe pure la salute, ed il peso in ordine di marcia sarebbe lo stesso, o no?
pacpeter
25-02-2009, 23:19
stavolta hai raggione ( con due gg)
cambierei solo: nessuna differenza fra 1200 e 1300 BENSI' nessuna differenza che giustificasse il cambio di modello),
con : nessuna differenza tra 1200 e 1300 che valga 9000 euro.......
angelor1150r73
26-02-2009, 20:00
ormai per quanto riguarda i preliminari ritengo che le conclusioni siano + che ricavate.
il tempo farà da giudice
dai, dai, su, su. Cacciate 20.000 euro per fare i tester . Poi mi racconterete i difetti riscontrati.
angelor1150r73
26-02-2009, 21:34
e si ce tenevamo come bruscolini stavamo a scrivere ste cose? :lol:
Circa le riduzioni di peso delle moto mi viene ancora più da ridere: gran parte dei motociclisti sono belli paffutelli, quindi piuttosto che spendere migliaia di euro per prendere una moto "più nuova" che pesa 4 kg di meno non è meglio che dimagriamo noi di quei 4 kg? Oltre al portafoglio credo che ne guadagnerebbe pure la salute, ed il peso in ordine di marcia sarebbe lo stesso, o no?Sante parole.
Ma poichè è più facile cacciare i soldi che mettersi a dieta, mamma BMW viene incontro ai suoi affezionati e panciuti clienti (me compreso ovviamente). meno ferro + lardo
Io l' ho provata che ancora era una maquette!
Giuro
E se avessi i sghei la cambierei, ma proprio con a la maquette, quella in pongo!
Giuro
E poi sorpasserei Pacpeter in curva all'esterno! Con quella di pongo!
Giuro!
Ma mi sa che alla fine prendero' un cbr 1000abs ed andro' a scrivere su hondapeople!
pacpeter
27-02-2009, 08:44
E poi sorpasserei Pacpeter in curva all'esterno! Con quella di pongo!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::lol:
infatti e' questo che mi fa incazzare maggiormente, dopo 2 anni mi trovo una moto che e' gia' un modello vecchio
se non sbaglio il KR è del 2005, quindi di anni ne ha fatti almeno 4 e per una moto così particolare non sono pochi considerato cmq che la 1300 riprende il design e meccanica a parte potremmo parlare di un restyling più che di un vero e proprio modello nuovo
angelor1150r73
01-03-2009, 14:32
se giudichi in base all' estetica sicuramente si.....per i softuer non credo.
e poi c'e' l'esa II e diavolerìe varie per non parlare del cambio assistito.
una volta modello nuovo significava cambio di linea:ora è da considerare quello che c'e' sotto:anche perchè circa...le linee ormai son perfezionate:ciò che cambia è pura illusione alla vista
o sbaglio
putroppo è solo questione di marketing. Se dicessero che è solo un restyling in pochi s'interesserebbero. Invece spacciarli per modelli nuovi, con migliaia di parti cambiate (ma poi chi può verificarlo ?) attizza quelli che non possono vivere senza possedere l'ultimo modello.
Invece trovo tranquillizzante possedere un modello fuori produzione: il suo meglio ed il suo peggio l'ha già dato. Il tester lo farà qualcun altro.
beh anch'io appena presentata mi son fatto prendere dalla foga del: azz che figata, ancora più potente della mia, il cambio assistito, ESAII, LA VOLGIO!!!!!
...a mente fredda mi son chiesto: e poi cosa ci farei o cosa proverei (emozionalmente parlando) di diverso rispetto a quella che ho?
come già espresso in un' altra discussione, se voglio provare emozioni diverse (ma diverse davvero) con quello che mi costerebbe il cambio ci prendo una Street Triple e passo il resto delle giornate su una ruota (seee....vabbè...se loo sapessi fare, intendo!!)
poi in parte è vera anche la considerazione della volpe...e il 1300!
EnricoSL900
24-03-2009, 19:20
Io invece ho appena preso una 1200R/Sport a prezzo scontato... la devo ancora ritirare.
Avevo già deciso per la 1300S: circa 13500 euro di differenza più il mio usato... un mare di soldi per una moto comunque spettacolare. L'avevo anche provata e mi era piaciuta un mondo, cambio elettronico compreso.
Poi ho avuto occasione di vedere in un concessionario una K1200R/Sport a chilometri zero immatricolata a fine 2008. Fatti due conti ho speso 6000 euro in meno comprando una moto comunque full-optonal che probabilmente terrò almeno tre o quattro anni, se non di più. Fra tre anni sarà vecchia la mia come la 1300, e comunque date le mie finanze non sarei in grado di star dietro all'evoluzione della specie. Viceversa, per l'uso che intendo farne (ovvero TOTALE) avere una 1200 o una 1300 non penso mi farà moltissima differenza. E ripeto: fra tre anni avrò una moto vecchia io quanto chi avrà comprato la 1300...
L'ultima novità è una bella cosa, ma bisogna anche fare i conti con la realtà...
L'ultima novità è una bella cosa, ma bisogna anche fare i conti con la realtà...ed in particolare con le proprie finanze.
Ad essere il sultano del Brunei ci si può permettere l'unica Ferrari station wagon fatta apposta.
Un amico ha appena ritirato dallo specialista una Fiat 500 rifatta e restaurata. Bella, bellissima ma ha speso 14.000 euro in 3 anni. Evidentemente poteva permetterselo.
"Paolone"
24-03-2009, 21:28
Io invece ho appena preso una 1200R/Sport a prezzo scontato... la devo ancora ritirare.
Avevo già deciso per la 1300S: .................................................
L'ultima novità è una bella cosa, ma bisogna anche fare i conti con la realtà...
Complimenti veri! :!::!::!::!:
A me invece x fortuna questa primavera mi hanno fatto passare la voglia di prenderla sta 1300, del mio 1200 più di un concessionario si rifiutava di ritirala e ho avuto offerte di 3000 euro meno del suo valore:mad: morale , ho fatto un mega tagliando (che mi ha tolto i motivi del perchè la volevo cambiare:)) montato uno scarichino libidinoso (che il 1300 non può montare:blob:) e cambiato colore:D, totale spesa 700 euro (con anche le gomme nuove) al posto di 8000 euro di aggiunta che avrei dovuto aggiungere:rolleyes:
PS: ringrazio pubblicamente i concessionari che ho interpellato a suo tempo che mi hanno fatto risparmiare 7300 euro dandomi lo stessa sensazione di aver cambiato la moto lo stesso!!!!!!:!::!: Grazie ,grazie, grazie, siete amici quando ci vediamo vi offrirò il caffè!!!! mi raccomando anche i proxximi anni continuate così, vi prego:)
Ciao, mi permetto di aprire un nuovo 3d che parli dei difetti dell'ultima nata in casa BMW.
Ho letto poco fa che ad esempio a causa del carter destro del motore molto sporgente, ogni volta che si appoggia la gamba per terra lo stinco ci sbatte contro.
I possessori confermano?
Mi auto-quoto confermando!!! :) Cavolo se sporge, ma di brutto; costringe in fuori la gamba dx, con il rischio al semaforo di farti schiacciare il piedone dagli altri motocliclisti che, arrivando sempre e cmq dopo di te (;)) perchè sprovvisti di KR (;);)), ti passano sopra senza volerlo...
Scherzi a parte, sporge ma è talmente alto il piacere di essere in sella alla kappona...
kappaerre
31-03-2009, 22:00
ok difetto cancellato ......non ha difetti:lol::lol::lol:
se avessi i soldi io la cambierei. Ma il problema e' che costa troppo, 7000 euro per il cambio mi paiono eccessivi.
Vediamo il prossimo anno.....
Magari mi faccio il KS
angelor1150r73
04-04-2009, 14:21
cmq noto che ,da criticoni come siamo in considerazione del fatto che ancora nessuno pare scriva di difetti e diavolerìe varie sui 1300,probabile questi 1300 sono usciti benino :lol: !!!
marchino m
04-04-2009, 18:55
mi sa tanto che abbiamo fatto tutti poca strada per poter trovare difetti concreti,oppure bmw ha messo proprio mano su tutti i difettucci del modello precedente:!:
kappaerre
04-04-2009, 21:38
auguriamocelo perche' i veri problemi si sono verificati intorno dai 20000 in su ................intanto mi tocco e metto un ferro di cavallo come sospensorio:lol::lol::lol:
angelor1150r73
04-04-2009, 22:43
dobbiamo essere anche un po fiduciosi in chi lavora con noi( così come ognuno fa nel proprio lavoro)anche perchè si saranno stufati di sentire lamentele
kappaerre
04-04-2009, 23:27
dobbiamo essere anche un po fiduciosi in chi lavora con noi( così come ognuno fa nel proprio lavoro)anche perchè si saranno stufati di sentire lamentele
ben detto angelo
L'unico difetto che hanno i kappa e' che provocano dipendenza, quasi come la patata (quasi ho detto).
Angelo smettila di scassare i maroni e vai ad ordinarla! Son tre anni che ci sbavi dietro!:lol:
angelor1150r73
05-04-2009, 08:34
così a linz c'andiamo su s una ruota entrambi( ovvio io secondo):tanto mister baffone sarà andato in pensione :lol:
Difeeeeeeeeettooooooo:mad:
Eccolo, il primo difetto riscontrato, alternatore ROTTO (forse).
Sto usando la moto da una settimana, e l'altro ieri compare l'iconcina della batteria sul comp. di bordo unitamente alla spia triangolare rossa col punto esclamativo inside.
Penso: "tranquillo sarà una sciocchezza, ora faccio un pò di strada e queste brutte spie scompaiono...", seeeeeeee... Come no!
Sono rimaste:confused:
Leggo il manuale: la batteria non viene caricata: ergo c'è qualcosa che non va... Sull'alternatore, ovviamente.
Passa un giorno e nulla, le maledette spie ci sono sempre: ieri passo dal conce, spiego la cosa esponendo perplessità e paure: attaccano il tester che non trova nulla di anomalo.
Siccome hanno una fila di moto da guardare, mi dicono di lasciare la moto e richiamare l'indomani.
Erano quasi + dispiaciuti loro di me:); ovviamente essendo la moto appena uscita, questo problema è il primo, per cui forse è solo un contatto o simili, alla peggio cambieranno l'alterantore... Ma non sanno dirmi le tempistiche...:mad:
Ora giro con un F 800 RT, che pesa la metà ma ha anche + della metà dei miei amatissimi puledri puro sangue... Bella moto, bella linea, agile e abbastanza scattante, ma amici Kappisti diciamocelo, non c'entra na mazza con i ns. mostri, ALTRO PIANETA, mi sembra di girare in bici.
Vi farò sapere gli sviluppi.
Lamps.
erotomania
11-05-2009, 17:25
Ciao LexmiA.
Come si è risolto poi il problema?
Dovevi aggiornarci, ma il tuo ultimo post risale ai primi di aprile.
Aspettiamo fiduciosi!
Andreapaa
11-05-2009, 18:26
Siccome hanno una fila di moto da guardare, mi dicono di lasciare la moto e richiamare l'indomani.
Nel senso "da ammirare" o nel senso "da riparare"?
pacpeter
11-05-2009, 22:44
cosa è la f800RT????????
cosa è la f800RT????????
sara' la f 800 r naked 2 cilindri,in pratica un kiodo..
pacpeter
11-05-2009, 23:02
allora f800r.............
è una bella moto però ....... non un kiodo..........
angelor1150r73
11-05-2009, 23:06
tra le rogne c'e' pure il cavalletto centrale...sperem bene
allora f800r.............
è una bella moto però ....... Non un kiodo..........
x me un 2 cilindri e' sempre un kiodo,come le auto a 4 cilindri....
Ma e' solo una mia opinione.
EnricoSL900
12-05-2009, 00:38
x me un 2 cilindri e' sempre un kiodo,come le auto a 4 cilindri....
Ma e' solo una mia opinione.
Probabilmente non hai mai provato un chiodo bolognese, magari a due valvole. Io e te abbiamo la stessa moto e io ne sono contento quanto e più di te... ma aldilà della prestazione pura il piacere di guida che dà il due valvole Ducati (meglio se a carburatori, ancora meglio se a carburatori Keihin!:-p) è impagabile. :!:
Quanto alla prestazione pura... prova una volta un Morini! :rolleyes:
EnricoSL900
12-05-2009, 00:39
tra le rogne c'e' pure il cavalletto centrale...sperem bene
Che ha il cavalletto centrale che non va? Il mio funziona alla perfezione, e non credo che sia cambiato dal 1200 al 1300...
Andreapaa
12-05-2009, 08:20
x me un 2 cilindri e' sempre un kiodo,come le auto a 4 cilindri....
Ti quoto in pieno, infatti ad esempio le Ducati e la Lancia Delta Integrale (per non parlare della mitica S4) non vanno un cazzo.
Invece la BMW 320 che è 6 cilindri è un missile.
Probabilmente non hai mai provato un chiodo bolognese, magari a due valvole. Io e te abbiamo la stessa moto e io ne sono contento quanto e più di te... ma aldilà della prestazione pura il piacere di guida che dà il due valvole Ducati (meglio se a carburatori, ancora meglio se a carburatori Keihin!:-p) è impagabile. :!:
Quanto alla prestazione pura... prova una volta un Morini! :rolleyes:
si magari anche un bel CAGIVA TG1.... O UN BENELLI 354....
PIU' CHE UN MORINI PROVO QUALCHE MORA!!!!
DAI ENRICO MI SEMBRA DI STARE SU UN FORUM DI MOTO D'EPOCHE PENSA CHE IN GARAGE HO LA VECCHIA MOTO DEL MIO PAPA' UN CZ YAWA....
ti quoto in pieno, infatti ad esempio le ducati e la lancia delta integrale (per non parlare della mitica s4) non vanno un cazzo.
Invece la bmw 320 che è 6 cilindri è un missile.
non esiste sol l'andare....
E' come si va!!!
Scusa ma l'elasticita' ripresa di un 6 non ha nulla a che vedere ai 200 cv di un 4....
Prova il 335 eppoi ne parliamo,altro che delta,forse forse la stratos!!!!
pacpeter
12-05-2009, 08:42
Scusa ma l'elasticita' ripresa di un 6
prova l'elasticità -ripresa di una ducati streetfighter e poi ne riparliamo.......................
prova l'elasticità -ripresa di una ducati streetfighter e poi ne riparliamo.......................
si parlava di un 6 cilindri ma di macchine.
pacpeter
12-05-2009, 09:35
ma prima parlavi anche di moto 2 cil.................
EnricoSL900
12-05-2009, 14:47
Si potesse prendere il 4 valvole Ducati e metterlo dentro una moto fatta a forma di moto sarebbe una gran bella cosa, ma pare negli ultimi tempi sia cosa impossibile quindi rimango convinto del mio passaggio a BMW. E comunque i 4 valvole Ducati hanno costi di manutenzione ingestibili per chi come me guadagna poco e va tanto in moto... :lol:
Quanto al Morini, maceio... io parlavo dell'attuale 1200. Mai guidato niente di più esagerato a livello di sensazioni. Il mio quattrozilindren sicuramente va anche più forte, ma le scariche di adrenalina di quel motore me le sogno! :mad:
mangiafuoco
12-05-2009, 20:29
si ma Lexmia? Ha preso in ostaggio i meccanici del conce e si e´barricato in officina??
angelor1150r73
12-05-2009, 21:03
Che ha il cavalletto centrale che non va? Il mio funziona alla perfezione, e non credo che sia cambiato dal 1200 al 1300...
c'e' un post dal contenuto simpatico su k1300s.dato che pare siano uguali....
kappaerre
13-05-2009, 22:16
allora f800r.............
è una bella moto però ....... non un kiodo..........
un bel chiodo!!:lol::lol::lol:ciao pac non mi dire che che hai dato via il k per laf800r
kappaerre
13-05-2009, 22:21
a parte gli scherzi se non avessi l'esigenza di viaggiare in due per le vacanze forse prima di prenderela kr avrei preso una brutale o una streetfighter ma ora che ce l'ho non la cambierei piu .
tutte e due grandi moto
pacpeter
13-05-2009, 23:29
un bel chiodo!!ciao pac non mi dire che che hai dato via il k per la f800r
neanche morto!!!!!!!!!
però oggettivamente, tenendo conto del segmento in cui si colloca la f800r è una bella moto...........
kappaerre
13-05-2009, 23:42
concordo con te
bruschio
14-05-2009, 15:59
:mad:Porca miseria,stavo andando al lavoro come al solito , salgo in sella alla mia K1300R e premo il pulsante d'accensione e non funge controllo il computer di bordo e sembra normale,niente non vuole proprio partire.
Sarà un fusibile? Cazz............ ha solo 2200Km e già rompe,
è successo anche a qualcuno di voi.
ciao Bruno:mad:
mangiafuoco
14-05-2009, 16:38
No. In compenso proprio 20 minuti fa ho visto un K13R che ha svoltato a sinistra. La freccia funzionava!!!! :lol:
Scusate la prolungata assenza di aggiornamenti in merito.
Alla fine era proprio l'alternatore: sostituito con uno nuovo, problemi risolti.
Mi sento vicino a uno dei nostri che da qualche parte si disse quasi impaurito dalla moto superati i 7.000 giri: non tanto per la velocità in se stessa che non mi ha mai creato problemi, o a causa dalle sensazioni da brvido trasmesse... Semplicemente non credo che si possa superare questo regime "facendo entrare le turbine" se non si è in PISTA.
Chi ce l'ha lo sa: la coppia è talmente spaventosa già fino ai 7 che non pensi possa aumentare più di così; di più, quando inserisci la 5° e la 6° non solo il motore non cala di mezzo giro ma sembra addirittura spintonarti in avanti, quasi dicesse: "Ehi bello ma per chi mi ha preso?".
Non sto cercando di fare apologia di un mostro, ma la cosa mi incute un certo rispetto:-p
E' una questione di fisica e di spazi, in città è impensabile, fuori città è sconsigliabile, in autostrada rischi la patente e comunque dopo i 7.000 sei su un razzo difficile da fermare in situazioni particolari e difficili...
Fatti per ora solo 800 Km:confused:, causa bambino;), e dopo il problemino con l'alternatore non ne ho riscontrati altri di nessun genere (e ci mancherebbe).
Lampsss
angelor1150r73
14-05-2009, 17:39
:mad:Porca miseria,stavo andando al lavoro come al solito , salgo in sella alla mia K1300R e premo il pulsante d'accensione e non funge controllo il computer di bordo e sembra normale,niente non vuole proprio partire.
Sarà un fusibile? Cazz............ ha solo 2200Km e già rompe,
è successo anche a qualcuno di voi.
ciao Bruno:mad:
pare a qualche collega con i ks: mi sa difetto di pulsante.
a spinta è partita?
a spinta è partita?
Un consiglio: non provate a farla partire a spinta, si danneggia il Kat.
Se poi è il kill sw non parte nemmeno a spinta.
angelor1150r73
14-05-2009, 21:56
quindi se si ferma....furgone per forza...
Beh Angelo non mi dirai che tu giri senza furgone scopa! Hahhah
Ou quando vieni su!
angelor1150r73
14-05-2009, 22:31
se mi danno le ferie a giugno sarei in lombardia
un giorno quasi sicuro vado sullo stelvio...ma con la moto vecchia
Alemarca
14-05-2009, 23:20
quindi se si ferma....furgone per forza...
Facendo il ponte riparte, però èconsigliato scollegare la i cavi della batteria!
Ma perchè sul r1150 aveva i poli positivo e negativo a vista e poi sul kr li hanno tolti?? sono così comodi...
Robi950Rally
15-05-2009, 10:55
Che palle!!!!!!!!! Sono incazzato nero!!!!!!!!! Ho ritirato il 13 maggio la moto e ieri sera 14 maggio dopo 300 km mi si e' rotto il cambio!!!!!!!!!!
Ora apro un thread apposito!!!!!!!!!
Miiiiiiiiiiiiiiiiiii...
bruschio
15-05-2009, 16:16
:mad:Porca miseria,stavo andando al lavoro come al solito , salgo in sella alla mia K1300R e premo il pulsante d'accensione e non funge controllo il computer di bordo e sembra normale,niente non vuole proprio partire.
Sarà un fusibile? Cazz............ ha solo 2200Km e già rompe,
è successo anche a qualcuno di voi.
ciao Bruno:mad:
Oggi chiamo l'assistenza,mi ritirano la moto sotto casa, siamo andati a via prenestina a roma e hanno cambiato il pulsante d'accensione,controllatina e restituzione alle 3 del pomeriggio tutto in garanzia e devo dire molto gentili e professionali.
A parte mezza giornata persa tutto OK:D:D:arrow:
MiK1200RS
22-05-2009, 00:54
datti pace, fra 2 mesi sai quanti ne salteranno fuori:lol:
:lol: ahahaha! bella questa ;-)))))))) !!!
Infatti, basta aspettare... risentiamoci tra 2 o tre mesi ma non usare il MAIUSCOLO per tutto il post xfavore... ahaahhaha:lol:
MiK1200RS
22-05-2009, 00:57
Che palle!!!!!!!!! Sono incazzato nero!!!!!!!!! Ho ritirato il 13 maggio la moto e ieri sera 14 maggio dopo 300 km mi si e' rotto il cambio!!!!!!!!!!
Ora apro un thread apposito!!!!!!!!!
Miiiiiiiiiiiiiiiiiii...
Io ne ho appena aperto uno per il mio SECONDO cambio rotto su BMW K 1200 R Sport...
No, non c'è che dire è stato un vero affare....
Che dire, sono felice di aver buttato qualche spicciolo per strada, parliamo di circa 16.000 senza tutti gli optional che ho preso... e infondo è solo da 1 mese che sono "a piedi" ed ho SOLO rischiato la vita per il 2° cambio rotto in autostrada!!!!
CAXXO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad: :mad:
solelaser
06-06-2009, 21:23
anche a me hanno sostituito il pulsante dell'accensione dopo 2200 km
anche a me hanno sostituito il pulsante dell'accensione dopo 2200 km
A me l'hanno sostituito a 25km.....dopo aver provato di tutto, mentre ero in linea con EuropeAssistance per chiamare il carrattrezzi, gli ho assestato un cazzottone sul blocchetto di accensione ed è partita!! l'ho portata di corsa in officina e mi hanno sostituito il pulsante......adesso sono a 1000km e non ha più dato anomalie.....il lato destro...in compenso non funziona il clacson....a dire il vero non funzionava nemmeno quando l'ho ritirata dal concessionario...poi l'indomani magicamente a ripreso a funzionare..in sostanza funziona a singhiozzo e giusto quando mi servirebbe non va!!:mad:
a parte le piccole anomalie...è un pericoloso missile...:eek:
marchino m
23-06-2009, 13:18
ci siamo questa mattina la freccia sx ha smesso di funzionare...:mad::mad:
morale della favola,solito ordinato bloccheto sx speriamo bene che sia modificato correttamente per non incorere in altre sorprese:rolleyes:
Controlla codice ricambio!
marchino m
23-06-2009, 20:02
già detto di controllare e di ordinare il nuovo codice,poi udite udite ho dato un pugno secco dul devio (delicatamente) e tutto come per magia è andato a posto..:eek::eek: mi sà che quei comandi qui valgono proprio poco....:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |