Entra

Visualizza la versione completa : Primo girello curvoso con Öhlins


Davide
22-02-2009, 18:03
Ieri, complice la bella giornata di sole ne ho approfittato per una uscita solitaria verso l' Appennino, ero curioso di testare finalmente le sospensioni nuove Öhlins appena montate e dopo un veloce setup consigliatomi dal manuale sono partito per la grande avventura..........:lol:
Per me era un'assoluta novità e a voler essere sincero ero anche abbastanza titubante sui reali benefici che avrei avuto sulla guida, mi sono bastate però poche curve che mi sono dovuto ricredere..........ora la moto ha un'avantreno stabile che ti permette di entrare nelle curve con molta più sicurezza e il posteriore sembra copiare perfettamente tutto quello che trova sull'asfalto, non ho molta esperienza in merito e non mi ritengo assolutamente un motociclista esperto e tantomeno veloce, anzi...... devo dire però che la cosa mi ha un pò sconvolto, chiaramente in termini positivi..........:!::!:
Sono convintissimo che qualsiasi kit di sospensioni aftermarket di un certo livello ti permetta risultati del genere, (io ho scelto Öhlins anche per una questione di rivendibilità) questo è fuori dubbio, adesso però so di aver speso bene i miei soldi, poi col tempo e i miglioramenti di guida ne riparleremo.....:)

Tunga
22-02-2009, 18:07
io ho messo i Wilbers e le impressioni sono le stesse..grandiosi!!

Deleted user
22-02-2009, 18:11
grande Davide!

lumaca
22-02-2009, 18:18
...davide, ti stra quoto,
nonostante abbiamo due moto diverse,
anch'io ieri ho fatto il mio primo giretto ohlin's dotato..

effettivamente è indescrivibile:arrow::arrow::arrow::arrow:

guglio11
22-02-2009, 18:40
Dove sei andato? Hai fatto qualche passo? Te lo chiedo solo per sapere come sono le strade: io mi sono mantenuto in collina all' altezza di Baiso , Carpineti , Prignano ecc. ecc.

Davide
22-02-2009, 18:43
X guglio

Prignano Serramazzoni ecc ecc, strade asciutte e temperatura ottima.

guglio11
22-02-2009, 18:44
Non sei arrivato per caso alle Radici?

Davide
22-02-2009, 18:48
No, ho preferito stare più basso e con strade più pulite, le Radici inizierò a "frequentarle" più avanti.

guglio11
22-02-2009, 18:49
Grazie mille

Davide
22-02-2009, 18:52
La cosa che mi ha colpito di più ierei è stato il numero di moto incontrate durante il giro....:rolleyes: mai visto tanti motociclisti in una volta sola, e dire che la stagione è appena iniziata, ne ho visti tanti con la moto nuova....e a giudicare dall'andatura titubante ho capito che erano ancora freschi di guida, quelli si riconoscono subito......:lol:

faggio
22-02-2009, 18:55
Vale il detto"se non provi non ci credi",veramente...e come avere un'altra moto!!;)

GianniC
22-02-2009, 18:58
ieri la temperatura da noi era accettabile.La giornata splendida invitava a far due curve: io sono arrivato a Bobbio e poi ho girato per strade secondarie. Il fondo però è ancora abbastanza inghiaiato dai mezzi antisale.
Occorre molta prudenza e gli olhins fanno tanto ma non ancora i miracoli::::lol::lol:

faggio
22-02-2009, 19:03
Anche io oggi ho fatto il Penice e la val Trebbia,ci vuole occhio e prudenza!!;)

Merlino
22-02-2009, 19:06
Sempre montato ohlins sulla moto "principale", bisogna effettivamente provarle per capire che diventano irrinunciabili. ;)

Fabio
22-02-2009, 19:11
Visto che la scimmia Ohlins non molla, chi mi dice:
1- E' vero che rispetto agli originali la mukka si alza, e se si di quanto? (sono 1,73 e sarebbe meglio di no...:mad:)
2- Al posteriore vale la pena prendere quello con la regolazione in estensione e ritorno (il più costoso, per capirci) o no?:confused:
Grazzzzzie!!!:!:

ps: parlo di Gs1200 std.

Merlino
22-02-2009, 19:23
Fabio esiste la versione short ;)

Davide
22-02-2009, 19:23
1- E' vero che rispetto agli originali la mukka si alza, e se si di quanto? (sono 1,73 e sarebbe meglio di no...:mad:)

Si, ma se sei 1.73 non mi preoccupererei più di tanto......

2- Al posteriore vale la pena prendere quello con la regolazione in estensione e ritorno (il più costoso, per capirci) o no?:confused:

Regolazione dell'estensione e della compressione + il precarico regolabile tramite manopola, per me ne vale la pena, dopo tutto si vive una volta sola......;)

X-MAN
22-02-2009, 19:36
buon per te e l'aquisto.....purtroppo moto del genere dovrebbero avere ammo decenti anche di serie e tali lo sono solo al limite.....

varamukk
22-02-2009, 19:37
Le stesse sensazioni ma con i Gubellini....:)

Fabio
22-02-2009, 19:48
Grazie, Merlino e Davide.
Credo che questa settimana mi attiverò per accoppare questa scimmia. La mukka si avvia ormai ai 30.000 km e il posteriore inizia a "pompare" un po' troppo....:(

brontolo
22-02-2009, 20:18
(..) Hai fatto qualche passo? (..)
Oggi sono andato sul Cerreto: la strada fino al ponte sul Secchia è buona, da lì in avanti fa un po' cacare, nel senso...niente di pericoloso ma, buche, sale, poccio, brecciolino, segni di disgelo (acquetta che cola dalla neve a bordo strada): insomma, no pieghe!

Tricheco
22-02-2009, 20:42
mah...................

emmegey
22-02-2009, 22:04
Il problema, per me, è uno solo: dopo qualsiasi modifica "positiva" (ammo, scarico, filtro ecc. ecc) purtroppo ci si "abitua" e dopo qualche migliaio di Km ci si dimentica di com'era la moto o l'auto prima di tali modifiche...:lol::lol::lol:

Sturmtruppen
22-02-2009, 23:18
Ieri ho ammazzato 2 scimmie: lo ZUmo e le Alu.
La prossima sarà per le Ohlins? Chi lo sa? Magari...

Toro
23-02-2009, 09:19
Ieri, complice la bella giornata di sole ne ho approfittato per una uscita solitaria verso l' Appennino, ero curioso di testare finalmente le sospensioni nuove Öhlins appena montate e dopo un veloce setup consigliatomi dal manuale sono partito per la grande avventura..........:lol:
Per me era un'assoluta novità e a voler essere sincero ero anche abbastanza titubante sui reali benefici che avrei avuto sulla guida, mi sono bastate però poche curve che mi sono dovuto ricredere..........ora la moto ha un'avantreno stabile che ti permette di entrare nelle curve con molta più sicurezza e il posteriore sembra copiare perfettamente tutto quello che trova sull'asfalto, non ho molta esperienza in merito e non mi ritengo assolutamente un motociclista esperto e tantomeno veloce, anzi...... devo dire però che la cosa mi ha un pò sconvolto, chiaramente in termini positivi..........:!::!:
Sono convintissimo che qualsiasi kit di sospensioni aftermarket di un certo livello ti permetta risultati del genere, (io ho scelto Öhlins anche per una questione di rivendibilità) questo è fuori dubbio, adesso però so di aver speso bene i miei soldi, poi col tempo e i miglioramenti di guida ne riparleremo.....:)


e quando sei a rivalta e vai verso casina sulla statale, arrivi alla vasca di corbell che gira a sinistra, poi hai la curva a destra e quella serie di curve molto carine che ti portano alla frenata dove poi arrivi alla ferramenta, li c'è una buca... ti renderai conto della differenza ;)

the_10
23-02-2009, 09:51
@ Davide: bravo, anche per aver scritto la marca correttamente! :-)
La mia esperienza di durata: dopo 5000 KM (moto nuova con Öhlins da subito, regolazioni standard) ho iniziato a sentirla leggermente sedersi in uscita decisa da curve lente in salita, dopo i 10.000 ha iniziato a darmi fastidio. Mi sembrava strano fosso il mono posteriore però Öhlins consiglia un "tagliando" annuale o ogni 15.000 KM.
...poi ho cambiato le gomme e il é GS é tornato ad essere una tavola!
Ora sono a 14500, fatti però da solo e senza bagagli, parecchia montagna, nessun segno di cedimento.

rombodituono
23-02-2009, 10:31
Grande Toro! Quella buca la centro ogni volta! che palle :) Comunque quel pezzetto di strada, dal primo lungo curvone a destra uscendo da rivalta fino alla curva a gomito prima delle Forche è uno spettacolo! Peccato siano 500mt di strada e basta :)
Davide, per informazione, dove li hai acquistati gli ammo e, se si può, quanti euri hai speso? Sono anche io in fase di risparmio per i gialli...

Toro
23-02-2009, 10:39
Grande Toro! Quella buca la centro ogni volta! che palle :) Comunque quel pezzetto di strada, dal primo lungo curvone a destra uscendo da rivalta fino alla curva a gomito prima delle Forche è uno spettacolo! Peccato siano 500mt di strada e basta :)
Davide, per informazione, dove li hai acquistati gli ammo e, se si può, quanti euri hai speso? Sono anche io in fase di risparmio per i gialli...


:lol:
buon gustaio. è veramente un pezzo di strada bellissimo.
allora se monti le sospensioni buone ti renderai conto che in quella buca la moto incassa in maniera notevole.
lo chiamo effetto sacco di sabbia.
se butti un sacco di palline esse rimbalzeranno; se butti un sacco di sabbia, quello si piazza li.
con le sospensioni original e le wilbe che ho io, il confronto è quello

Davide
23-02-2009, 11:46
X Toro

Non ho capito bene dove c'è la buca........quelle strade le conosco molto bene, ho una casa nei pressi di Valestra a Magliatica, comunque a parte tutto sono rimasto impressionato dalla facilità di inserimento e stabilità in curva, una vera goduria, sono felice come un porcello.......:lol:

Merlino
23-02-2009, 11:58
Ma voi della zona non testate le sospensioni sul tratto Ospedaletto/ passo Pradarena?

Toro
23-02-2009, 12:01
http://img19.imageshack.us/img19/3480/curv1.jpg
sopra la scritta statal 63 c'è la curva con la buca. la casa bianca sotto via san felice è la ferramenta. hai capito adesso di quale curva parlo? se la fai un po igorillito si sente molto

EagleBBG
23-02-2009, 13:57
Stesse sensazioni dopo aver montato i Wilbers, con una regolazione standard per il momento. Vabbè che i precedenti (originali) erano alla frutta, anzi direi ben oltre l'ammazzacaffé :lol:... ma è tutto un altro mondo. Sabato scorso li ho testati facendo un bel giro, passo della Cisa, garfagnana fin giù a Castelnuovo e rientro per il passo Radici. 320 km di pura goduria. Ne sono rimasto davvero impressionato. Nonostante lo stato delle strade, che su in cima sono ovviamente sporche e salate, sembra di essere su un binario. Li ho volutamente provati sulla Cisa perchè la strada salendo da Parma è abbastanza dissestata e si sono comportati in modo eccellente.

Per i reggiani: alle Forche c'è la vecchia casa di famiglia di mia moglie, quella strada la conosco bene... organizziamo un incontro per testare le sospensioni su quella buca? Raduno alla vasca di Corbelli!! :lol::lol::lol:

Mone
23-02-2009, 14:11
tra pochi giorni vi diro' le mie sensazioni dopo che montero' i bitubo....i miei originali hanno 66000km sono indecenti ormai

rombodituono
23-02-2009, 18:10
Allora: 1° raduno "Vasca di Corbelli international"...ritrovo ore 11.15 c/o supermercato al Peep di Rivalta. Partenza per test ride sospensioni ore 11.30 sul Corbell's Bath Circuit, arrivo previsto ore 11.31 in località Le Forche, scambio impressioni di guida. Ore 11.45 aperitivo e a seguire pranzo di 18 portate.
Partecipanti:
Toro
Rombodituono
EagleBBG
Davide
:lol::lol:

guglio11
23-02-2009, 18:14
Allora: 1° raduno "Vasca di Corbelli international"...ritrovo ore 11.15 c/o supermercato al Peep di Rivalta. Partenza per test ride sospensioni ore 11.30 sul Corbell's Bath Circuit, arrivo previsto ore 11.31 in località Le Forche, scambio impressioni di guida. Ore 11.45 aperitivo e a seguire pranzo di 18 portate.
Partecipanti:
Toro
Rombodituono
EagleBBG
Davide
:lol::lol:

Sì, ma quando?

smung
23-02-2009, 18:20
scusate, ma quanto costano le ohlins per la rt?
ciao a tutti

Davide
23-02-2009, 18:23
X Toro

Ho capito........per il ritrovo e il test drive ci sono.:lol:

Toro
23-02-2009, 18:35
Allora: Partenza per test ride sospensioni ore 11.30 sul Corbell's Bath Circuit, arrivo previsto ore 11.31




:lol:
bisogna chiamare qualcuno da mettere sul rettilineo delle forche e l'altro sul rettilineo dopo la vasca a fare da pali se passa la polizia

rombodituono
23-02-2009, 19:58
Eh già! A Forche ho perso gli unici 5 punti della mia vita...71 kmh su limite dei 50...lì il palo serve, ci sono spesso...chi si offre? Io no!!

volvo660cavalli
23-02-2009, 21:58
posso confermare anke se con mucca diversa...ohlins the best...soldi stra spesi bene