Entra

Visualizza la versione completa : Per quelli che hanno fatto il Passo S. Gottardo


Lochness
21-02-2009, 11:04
Vi allego tre immaggini da googlemaps della salita su al S. Gottardo.
Partenza da Airolo fin su al passo del S. Gottardo.
Ci sono tre strade una di colore arancione ,che dovrebbe corrispondere ad un tratto a pagamento.
Poi 2 che si inerpicano fin su al passo.Di colore una gialla denominata 2 ed una bianca.
Io vorrei fare la vecchia statale pavimentata in ciotoli quella in figura http://www.senzafreni.com/mkportal/modules/coppermine/albums/userpics/10077/051.jpg.
Queste strade sono presenti sul software Mapsource del mio garmin.
Quale delle 2 ?
Magari qualcuno c'è l'ha pure memorizzata come traccia sul PC ed allora sarebbe veramente perfetto.:D:D

triger
21-02-2009, 11:19
La strada che dici tu si chiama tremola, la vedi nell'immagine 2, è quella bianca con i tornanti. Esci ad Airolo segui per il passo e trovi un'indicazione piccolissima sulla dx.

Lochness
21-02-2009, 12:04
Grazie triger.
Se la Programmo su MapSpurce mi viene più semplice?
Io cercato di farlo con googlemaps ,ma mi fa andare vanti sulla 2 ,quella arancione ,e poi tornare indietro per il passo.
La 2 gialla cosa è?

Isabella
21-02-2009, 12:31
La strada che dici tu si chiama tremola, la vedi nell'immagine 2, è quella bianca con i tornanti. Esci ad Airolo segui per il passo e trovi un'indicazione piccolissima sulla dx.

infatti, è a dx subito dopo un curva e senza alcuna segnalazione prima, vai pianin pianino e guarda bene, che si rischia di perderla con estrema facilità.

ivanuccio
21-02-2009, 12:35
Grazie triger.
Se la Programmo su MapSpurce mi viene più semplice?
Io cercato di farlo con googlemaps ,ma mi fa andare vanti sulla 2 ,quella arancione ,e poi tornare indietro per il passo.
La 2 gialla cosa è?
Quella gialla è la strada principale.Il Gottardo vecchio,Tremola,lo trovi subito quando esci dal paese.Quando la fai?Avvisa ti porto io.Quest anno comunque difficilmente prima di giugno.

Lochness
21-02-2009, 13:41
Quella gialla è la strada principale.Il Gottardo vecchio,Tremola,lo trovi subito quando esci dal paese.Quando la fai?Avvisa ti porto io.Quest anno comunque difficilmente prima di giugno.

Agli inizi di Luglio.Ho con me un gruppo di moto.
Proporrò le alternative
1) La strada Vecchia quella bianca
2) La Gialla ,2
3) Quella arancione( Traforo?).
Per quelli che non se la sentissero ,magari piove.
Io CERTAMENTE la farò ,tranne che la police non mi ferma come mi capitò al Passo Pennes qualche anno fa ,e mi costrinse a tornare indietro:mad::mad:.
Se avete qualche WP della svolta sarebbe molto gradita.
:)

triger
21-02-2009, 14:11
In ogni momento puoi controllare lo stato delle strade e l'apertura dei passi qui:

http://www.swissinfo.org/ita/swissinfo.html?siteSect=490

Ps.
Se portate un paio di pastiere vi accompagno anch'io.

Lochness
21-02-2009, 14:31
Per le pastiere ci sono 2 problemi 1) Siamo fuori periodo ; 2) Anche se te la faccio fare poi con il caldo che incontro rischi cmq di non accompagnarci ,per il fatto che saresti impegnato con un incontro ravvicinato con la tazza del cesso:lol: . Fai prima a scendere giù nel periodo pasquale e sarò ben lieto di offrirtela.
Ho fatto una simulazione al PC la strada è quella in fig 1?
In pratica mi raccorda sulla strada gialla 2 più in là dell'ospizio del S. Gottardo.
Oppure arrivati all'ospizio ,alla vecchia sosta ,mi raccordo alla 2 gialla? Vedi fig 2

ettore61
21-02-2009, 19:36
Ciao.
Ci sono 3 strade, una è l'autostrada a pagamento che è quella da cui arrivi, ricordati di prendere la vignetta 40 franchi, esci a Airolo e sali verso il passo del Gottardo, c'è la strada che sale ( senza emozioni) e di fianco la Tremula, si chiama cosi perchè ti sbullona la moto, fai conto che negli ultimi 2 anni l'ho fatta 5/6 volte, non ho mai trovato l'imbocco della tremula, cercalo con pazienza altrimenti arrivi in cima e vedi la tremula di fianco e ti incazzi come mè, quest'anno mi metto d'impegno e la trovo.
Poi prosegui per il Furka, Grimsel, e poi dipende se vai a nord o a ovest o a est.
Ciao.

triger
21-02-2009, 19:44
La 1 è quella giusta.

Lochness
21-02-2009, 20:00
Come in fig. 1 conto molto nel GPS per non perdere la Tremula,che diamine in qualche modo ci arrivo con il suo aiuto ,o chiedo indicazioni sperando che capiscano la lingua.
Io prevedo di arrivare da Bellinzona ,quindi la vignetta la dovrei prendere prima di arrivare a Bellinzona o sbaglio?
Direzione ovest ,Schwarzwald ;)

triger
21-02-2009, 20:07
Se arrivi da Como te la fanno comprare mentre sei in fila nel bordello che c'è alla dogana.
Se arrivi da altre parti la puoi trovare agli uffici della polizia di frontiera, in molti distributori di benzina ma non tutti e negli uffici postali. Occhio in autostrada ai limiti, all'uscita tunnel spesso ci sono velox fissi e soprattutto ai limiti nei centri abitati che trovi nel giro dei passi. Occhio supplementare e guida panoramica consigliata nel cantone di URI.
Ci sono 3ad aperti in merito.... ahahahahh!

Lochness
21-02-2009, 20:21
... Occhio supplementare e guida panoramica consigliata nel cantone di URI.
Ci sono 3ad aperti in merito.... ahahahahh!
Quali?
PS non riesco a Google maps di fargli fare la tremula partendo dal centro di Airolo ,ci deve essere qualche cosa che non va:mad::mad:

Lecter
21-02-2009, 20:29
......o chiedo indicazioni sperando che capiscano la lingua........


Basta che non parli napoletano ti capiscono tranquillamente.... :lol:

La vignetta la devi avere se fai l'autostrada. Sul dove comprarla dipende da dove arrivi. Se fai la dogana autostradale di Como, stai tranquillo che la vignetta non te la dimentichi. Controllano uno ad uno

ankorags
21-02-2009, 20:57
...Queste strade sono presenti sul software Mapsource del mio garmin.
Quale delle 2 ?
Magari qualcuno c'è l'ha pure memorizzata come traccia sul PC ed allora sarebbe veramente perfetto....
Ci sono passato x andare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=2395772&postcount=1) e purtroppo essendo di "fretta" ho fatto la strada asfaltata, quindi x fare la lastricata devi percorrere l'altra rispetto alla mia traccia.

San Gottardo (http://www.webalice.it/fabry.x/My%20File/San%20Gottardo.gdb)

FULL ZEX
21-02-2009, 21:04
se fate il SAN GOTTARDO fate quello vecchio e bellissimo
puo trovare le carrozze che ti rallentono ma e uno spettacolo


http://img529.imageshack.us/img529/1453/610.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/610.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img529/610.jpg/1/)

Lochness
21-02-2009, 22:32
Basta che non parli napoletano ti capiscono tranquillamente.... :lol:
....

Su questo mi permetto di dissentire.
Questa estate in Finlandia e una settimana fa con un giapponese ,parlando in napoletano ci siamo intesi perfettamente,in inglese no.Ovviamente io con l'inglese con slang italo\napoletano e gli altri con slang finlando\giappo\inglese.
Il napoletano è la mia carta vincente,non mi chiedere perchè ma è così.
Chiedere ai miei compagni di viaggio.

:lol::lol:

joesimpson
21-02-2009, 22:40
se t'interessa fare il gottardo per la tremola e vuoi sapere com'è, beh qua lo vedi com'è (http://www.youtube.com/user/joesimpsonpc)

Lochness
21-02-2009, 23:03
L'ho visto una ventina di volte,e per questo che lo voglio fare .
Abbiamo pure la stessa moto.
C'è un mp per te;)

d.stracqua
21-02-2009, 23:07
per salire sulla TREMOLA dovi lasciare l'autostrada ed andare direttamente ad Airolo paese.
Meglio se esci all'uscita di Varenzo -Ambri. Porsegui sempre in direzione NORD. Attenzione nel villaggio di Ambri, di fianco alla stazione ferroviaria c'è istallato un'autovelox non sempre attivo, però non lo puoi sapere...ATTENZIONE.
Prosegui sempre diritto ed dopo qualche chilometro 5 o 6 arrivi ad Airolo, NON lasci MAI la strada cantonale e dopo il villaggio prosegui fino al passo del San Gottardo, ATTENZIONE NON lasciarti influenzare dagli incroci DIMENTICALI, in questo modo salirai sulla mitica Tremola, io la faccio spesso anche in MTB.

Ciao David:D:D

sauro
22-02-2009, 00:04
io l'ho fatta 2 anni fa tornavo dal furka qundi l'ho fatta a scendere da sopra è + semplice per prenderla basta scendere dal piazzale del bar ed il gioco è fatto, se non erro si esce proprio dietro una curva sotto un viadotto poco prima di Airolo

ALP_3225
22-02-2009, 00:24
io di solito faccio questa ........ la vecchia ? ;)

Lochness
22-02-2009, 09:35
Possibile che nessuno abbia qualche WP e rotta,così vado sul sicuro

GSTourer
22-02-2009, 12:29
Ciao, vedi se questa traccia ti puà essere utile

triger
22-02-2009, 12:41
Stasera te li invio, ma non preoccuparti così tanto che sei nel canton ticino mica nel mali.

GIO64
22-02-2009, 12:58
ti mando zippato
comunque su Ms è ben evidente la strada tremula

Lochness
22-02-2009, 16:00
Bene!
Infatti ettore61 negli ultimi anni l'ha fatta 5\6 volte senza mai imbeccarla.
Se fossi da solo ,per come sono testardo sarei capace di salire su e giù fin quando non la prendo ..a costo di.....
Ma non è così ,devo farla al primo colpo.

Lochness
22-02-2009, 17:10
In pratica venendo da Bellinzona sarebbe la seguente ?

ettore61
22-02-2009, 18:18
dimenticavo, prima di partire informati sulla percorribilità dei passi, quest'anno a fatto tanta di quella neve che probabilmente ai primi di Luglio qualcuno sarà ancora chiuso.

Lochness
22-02-2009, 19:13
Ci metto le catene ma ci passo

naga
22-02-2009, 20:52
Ci metto le catene ma ci passo

Loch te ne rivai in coppa al nord?

Lochness
23-02-2009, 07:07
Loch te ne rivai in coppa al nord?
Magari :)
http://nordkapp.tv/index.php?id=196096/

Piotre
23-02-2009, 10:39
Ma a parte i tremori, com'è l'aderenza sul porfido?

Braunvieh
23-02-2009, 11:33
Ma a parte i tremori, com'è l'aderenza sul porfido?

Sul porfido ? PERFIDO !!:lol::lol:

Ocio se é bagnato:mad:. Ocio in ogni caso :confused:

Lochness
23-02-2009, 13:16
E ti prego Braun ,prima la neve ora la pioggia e che cavolo :mad::mad:
Saliamo pian pianino ma saliamo... e se poi .....sgratt! sgratt!
:mad:

triger
23-02-2009, 13:31
ti ho mandato mp

Lochness
23-02-2009, 13:38
Non mi ero reso conto ...fatto

triger
23-02-2009, 13:47
E se trovate la carrozza del postale?

Lochness
23-02-2009, 20:07
Io ci metto su qualcuno di mia conoscenza ,così facciamo prima a salire.

3alista
24-02-2009, 17:30
Io ci son passato solo una decina di volte e non sono MAI riuscito a trovarla ne dal basso ne dall'alto...

l'altra strada e' uno spettacolo comunque, solo dimentica di fare il tunnel xche' e' terribile

Lochness
25-02-2009, 07:48
Io ci son passato solo una decina di volte e non sono MAI riuscito a trovarla ne dal basso ne dall'alto...

l'altra strada e' uno spettacolo comunque, solo dimentica di fare il tunnel xche' e' terribile

Conto molto sul GPS :lol:
Tunnel terribile? perchè?

Braunvieh
25-02-2009, 08:08
Per beccarti il tunnel non devi lasciare l' autostrada, quindi non dovrebbe esserci pericolo.
E' un tunnel di oltre 20 km (roba da guiness), temperature interne tali da asciugare totalmente un motoclicista rimasto 2 ore sotto un diluvio. Qualità dell' aria... beh, lascio immaginare. Insomma da non prendere se non in caso di fretta e/o necessità :mad:.

Cmq, per 'sta strada della Tremola... presa l'uscita autostradale ad Airolo, entrate in paese e chiedete indicazioni alla stazione ferroviaria per il passo del S. Gottardo, specificando che cercate la vecchia strada della Tremola... é molto semplice..

Verso fine agosto - inizio settembre annualmente viene organizzato un motoraduno per veicoli d'epoca su questo percorso - MOLTO SUGGESTIVO :D

branchen
25-02-2009, 08:45
Io ci son passato solo una decina di volte e non sono MAI riuscito a trovarla ne dal basso ne dall'alto...


IO ci sono passato una volta sola e mi ci sono trovato sopra per caso... solo dopo ho scoperto trattarsi della Val Tremola :lol::lol::lol:

mangiafuoco
25-02-2009, 20:38
a me la tremola fa letteralmente schifo..infatti cerco sempre di evitarla e mi ci infilo sempre. Basta seguire le indicazioni San Gottardo in verde, partendo dal paese.

d.stracqua
01-03-2009, 10:59
E ti prego Braun ,prima la neve ora la pioggia e che cavolo :mad::mad:
Saliamo pian pianino ma saliamo... e se poi .....sgratt! sgratt!
:mad:

Ciao Lochness,
ho letto quasi tutte le risposte che ti hanno scritto, alcune buone e MOLTE lasciano da pensare.
Come diceva qualcuno siamo in Ticino e non nelle distese dell'africa :arrow::arrow::arrow:.
È quasi impossibile sbagliare ad Airolo vi sono solo 3 possibilità di strade, 1 è l'autostrada e l'altra ti porta al passo del Gottardo dalla strada nuova e l'ultima sulla TREMOLA.
Come già ti avevo scritto ti consiglio vivamente di USCIRE al Varenzo subito dopo le gallerie del Piottino, poi segui le indicazioni per Airolo. NON LASCI PIÙ LA STRADA PRINCIPALE ;) E IN QUESTO modo FARAI la strada che ti da tanto pena trovare. Ioin quella zona ci vado con ogni mezzo, auto, moto, MTB, ed a piedi, con gli sci d'inverno. In oltre faccio la guida di mountainbike perciò lascia te capire se conosco la zona oppure no.
In oltre puoi anche seguire altri motociclisti stranieri, magari Inglesi.... loro la fanno molto spesso.
Per l'apertura dei passi normalment vengono aperti entro la fine di maggio per far si che possa passare il TOUR DE SUISSE in bicilcetta.

Spero di esserti stato utile.

Lochness
01-03-2009, 15:10
Come già ti avevo scritto ti consiglio vivamente di USCIRE al Varenzo subito dopo le gallerie del Piottino, poi segui le indicazioni per Airolo. NON LASCI PIÙ LA STRADA PRINCIPALE ......
Sarà fatto :) ,vuoi cortesemente essere più specifico in questo? è una uscita dall'autostrada chiamata Varenzo o cosa altro.?

...E IN QUESTO modo FARAI la strada che ti da tanto pena trovare. ...
A me non ha mai dato pena ,perchè non ci sono mai stato,leggevo i racconti di chi l'ha fatto addirittura più volte senza imbucare la strada giusta.Ora di passi ce ne sono tanti belli ,ma ormai ne faccio una cosa personale ,poi l'ho vista in foto ed in video (joesimpson) e mi piace.

perciò lascia te capire se conosco la zona oppure no.....
Non c'è da chiedere

..
In oltre puoi anche seguire altri motociclisti stranieri, magari Inglesi.... loro la fanno molto spesso....
Questo è da escludere sono io che porterò un pò di amici,ci sarà chi la farà con me chi non se la sente lo mando a ca...nel traforo.

...Per l'apertura dei passi normalmente vengono aperti entro la fine di maggio per far si che possa passare il TOUR DE SUISSE in bicilcetta......Spero di esserti stato utile.
Agli inizi di Luglio quindi vado più che bene. Sei stato utilissimo , grazie.
Sono sempre qui ad accogliere consigli :)

PS Quoto per le distese dell'Africa :arrow::arrow:

ettore61
01-03-2009, 19:35
Io ci son passato solo una decina di volte e non sono MAI riuscito a trovarla ne dal basso ne dall'alto...

l'altra strada e' uno spettacolo comunque, solo dimentica di fare il tunnel xche' e' terribile

eccone un'altro.

Comunque se è asciutta ad ogni uscita di tornante puoi impennare senza problemi, esa sul normale e vai di penne..........poi se ti prendono ritorni in treno..........

d.stracqua
01-03-2009, 20:48
[QUOTE=Lochness;3499337]Sarà fatto :) ,vuoi cortesemente essere più specifico in questo? è una uscita dall'autostrada chiamata Varenzo o cosa altro.?

L'uscita che devi prendere
la No 41 x Quinto, Ambri Piotta, Rodi, Dalpe
Allo svincolo vai a sinistra poi a destra con indicatore Airolo, come già detto
ATTENZIONE all'autovelox alla stazione di Ambri velocità 50 km/h se non vuoi rovinarti le vacanze tu e gli amici che ti seguono.

Se hai bisogno ulteriori info contattamia:!::!:
ciao :D

Lochness
01-03-2009, 21:01
Grazie d.stracqua :D:D:D ti contatterò di certo.
:)

lucar
01-03-2009, 21:06
lochness prova a chiedere a proxy o ad eugeniog, a settembre l'ho fatto con loro e molti altri tra cui ivanuccio che già ti ha risposto, ma so per certo che proxy ed eugeniog erano zumo dotati!

Lochness
01-03-2009, 21:26
Grazie lucar ,ma credo che d.stracqua sia stato alquanto chiaro e poi ho avuto dei file .gpx da chi è qui intervenuto,mi sembra poi di rompere troppo la balle ,non vorrei essere mandato a quel paese :lol: . Io l'ho simulata sul PC sembra facilmente imboccabile,almeno su MapSource,devo solo risimulare quello suggerito da d.stracqua, poi tutto è possibile.
A questo punto se qualcuno si trova da quelle parti un bicchiere di Birra non mi dispiacerebbe.

d.stracqua
02-03-2009, 12:46
Lochness,
eventualmente fammi sapere quando passi da queste parti....
Non si sa mai che possiamo magari incontrarci

Ciao D:David:D

Braunvieh
02-03-2009, 13:04
Lochness,
eventualmente fammi saperequando passi da queste parti....
Non si sa mai che possiamo magari incontrarci

Ciao D:David:D

Idem e con piacere. Nei week end sono spesso in zona passi alpini ;)

ettore61
02-03-2009, 21:35
comunque quando ci vai manda un MP potremmo fare qualche km assieme.
Ciao.

Lochness
03-03-2009, 15:52
Sicuramente :D:D:D

d.stracqua
24-03-2009, 20:38
Sicuramente :D:D:D

Ciao Lochness,
ti scrivo questo messaggio per comunicarti che, se da queste parti la meteo non migliora, :(:(:confused: mi sa che la Tremola la fai il prossimo anno
negli ultimi giorni ha fatto ancora oltre 1 metro di neve al Passo del san Gottardo, se non mi sbaglio ora in certi punti ci sono oltre 20 / 25 metri di neve.......

Speriamo nel sole.............

comunque per ora la meteo da solo e per parecchi giorni SOLO NEVE in alto, sopra i 1200 m

Lochness
25-03-2009, 00:09
Ma io ci devo passare ai primi di Luglio.....e poi mi avete promesso di incontrarci...quindi tu e gli altri vedete cosa dovete fare ,spalate ,usati i phon,fate qualcosa ....ma ormai ci ho messo il pensiero.:(
:)

d.stracqua
25-03-2009, 20:27
:wav:
Ho ci metteremo di buona lena e................
tutti sotto con le pale per riuscire a farti passare....:arrow:

Spiamo comunque di poterci incontrare..:D:D

ettore61
25-03-2009, 21:18
pale.....pale .....che pale, quest'anno la vedo dura andare in quota................ca tr@ia

Lochness
26-03-2009, 12:45
La colpa è vostra che mi avete descritto il passo tanto da svegliare la :arrow: turistica.
Ettore! :rolleyes: certo che sei di un ottimista tu:mad::mad: :lol:

GSTourer
26-03-2009, 14:38
Tranquillo Lochness, coltiva la:arrow:
che in luglio la trovi così
http://andreags1200.altervista.org/images/P9030176_JPG.jpg

Lochness
26-03-2009, 17:29
La :arrow: aumenta ...più per la voglia di evadere che altro.
Perchè fino a quella data non posso fare nulla.:mad:
Spero a Maggio per Cefalù :cool:
BMW days :cool:

d.stracqua
12-04-2009, 16:44
La :arrow: aumenta ...più per la voglia di evadere che altro.
Perchè fino a quella data non posso fare nulla.:mad:
Spero a Maggio per Cefalù :cool:
BMW days :cool:

Ciao Lochness,
ti posso dare una buona notizia :D:D

Sono iniziati i lavori di sgombero delle strade per il Passo del San Gottardo.
In media vi sono dagli 8 metri in su.....

Apertura prevista il 29 maggio..... magari anche prima :eek:

ciao ciao :arrow:

Lochness
12-04-2009, 18:44
Ciao e Buona Pasqua
Grazie per l'info, raffreddate i boccali :partyman:

Lochness
09-05-2009, 16:56
Amici del Nord ,Amici del Canton Ticino Amici della Svizzera ,sono qui adirvi ,adirvi unica parola,i PASSI SONO ANCORA CHUISIIIIII :mad:
Spalate,spalate e spalate.
Grazie grazie e grazie .

Lochness
23-06-2009, 10:55
Dovremo passare per la Tremola ,il Furka ed il Grimsel martedì prossimo 30\6 in mattinata tardi per proseguire per Lucerna.
Speriamo nella clemenz del tempo :!: :!:

Braunvieh
23-06-2009, 11:01
Oggi é parecchio fresco, non oso pensare alle temperature sui passi.
Settimana scorsa al piano si schiattava, sui passi.... buona una felpa !!

Lochness
23-06-2009, 11:05
Oggi é parecchio fresco, non oso pensare alle temperature sui passi.
Settimana scorsa al piano si schiattava, sui passi.... buona una felpa !!

Azz! Io parto con la Airflow ,ma si schiattava di caldo?

errepierre
23-06-2009, 13:08
occhio, ieri mattina sul furka nevichicchiava (un freddo...)
ora mi sembra che addirittura il Grimsel sia "chiuso" per via di neve....

Lochness
23-06-2009, 13:15
:rolleyes::rolleyes: Ca@@o