Visualizza la versione completa : I nostri bei vitellini
:oops:
Ciao a tutti sono entrato in possesso da appena 4 mesi della g 650 x Challenge e per ora sono soddisfatto dell' acquisto, inquanto la ritengo una moto montata con buoni componenti (Forcella-freni-motore) equilibrata e con una sua personalità (affidabile e veramente "on-off road").
Questa è la prima volta che scrivo nel forum, e lo faccio per proporvi una cosa a mio parere interessante: perchè non apriamo una pagina dove ogniuno di noi non inserisce una foto della propia moto con indicato le eventuali modifiche apporte?
Così avremo tutti l'opportunità di aprire nuove discussioni e, perchè nò, anche nuovi spunti per personalizzare la propia moto.
Io provvederò in questi giorni ad inserire una foto di buona qualità della mia bike che ho un pò personalizzato alleggerendola (4,5 Kg.) con vari componenti e montando la sella ribassata (molto utile) della x moto.
Spero che l' idea vi piaccia, e allora forza con le foto!!
E allora, nessuno inizia?
Eccola qui, in una pausa dalle parti di Perdsdefogu:
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2008/08nordovest/IMGP0888.jpg
Modifiche? Quelle essenziali::
Schermo per il faro (BMW): serve, ah se serve!
Specchietto ripieghevole: uno da due soldi, solo a sinistra; a destra non serve.
Paramani (Acerbis).
Risers per il manubrio (TT); ottima soluzione, ma il fissaggio del manubrio alla piastra e' diventato un po' precario: quando cado, e' quasi sicuro che devo ripristinare l'allineamento tra manubrio e piastra.
Portapacchi TT: serve anche come maniglia per risollevare e spostare la moto di peso quando serve.
Paracatena TT: quello originale e' pura estetica.
Protezione disco posteriore TT: idem, anche piu' importante.
Paramotore TT: come sopra, anzi, di piu': v i t a l e!
Protezioni in carbonio per coperchio frizione e alternatore (TT): non si sa mai...
Amputazione del portatarga.
Fermacopertoni davanti e dietro.
Due piccoli spessori sulle viti di ritegno del piccolo parafango che ripara l'ammortizzatore posteriore (serve ad evitare che l'attrito tra le due parti possa bucare l'ammortizzatore: succede!).
Terminale di scarico Leovince: solo vantaggi, ma l'unico problema e' il supporto in fibra di carbonio che si e' consumato in modo scandaloso.
Filtro aria in spugna (TT): indispensabile per il fuoristrada.
Contestuale rimozione del coperchio della scatola filtro: cosi' l'aria non manca mai!
Un elastico di ritegno per il gruppo faro-strumenti: i gommini di ritegno hanno ceduto dopo un po' e la luce puntava in alto...
Sulla via di casa c'e' un tappo di scarico dell'olio (TT) meno sporgente di quello originale.
Quanto alle gomme, quelle originali (ma come si fa a vendere una moto cosi' con gomme stradali!) mi sono costate care alla prima uscita. Ho provato le Six Days, le Baja e le Karoo, ma ora mi sono stabilizzato ormai da un po' sulle Metzeler MC5 (non omologate!).
Sotto il prossimo! :)
Ciao, ottime modifiche, sabato faccio foto anche io, l' unica cosa che non ho capito è in che modo hai messo l' elastico al gruppo faro ant.
Tra le gomme omologate che hai provato, quale a tuo parere è migliore tra le Karoo e le Baja, sai, anche io le volevo cambiare, ma considera che le uso anche su asfalto.
Giorgio
Le Baja sono le migliori, ma mi risulta che non siano piu' in produzione. Le ho usate molto anche sul Dakar perche' erano le uniche gomme da enduro serie con misura da 17". Intendiamoci, le Six Days sono un ottimo prodotto ma non durano niente; per questo sono finite sulle gomme da cross. Le Karoo (e le equivalenti TKC-80) sono ancora molto, troppo stradali per un uso seriamente fuoristradistico e poi si mangiano malamente nel giro di due uscite.
Quanto all'elastico, e' un piccolo elastico con ganci metallici di uso nautico che mi ha regalato un amico velista: passa sotto il parafango e si aggancia ai supporti del parafaro (in assenza di questo, penso che vada bene anche lo stelo delle frecce). Direi che vale la pena metterlo comunque: ho l'impressione che prima o poi quei gommini si consumino.
Questa è la mia "amata":
Modifiche:
-un solo specchietto.
-sella ribassata della X Moto (per me una delle migliori modifiche fatte) [miglioramento sia nella guida che nell' estetica].
-Scarico Remus Revolution con dbk modif.
-Bulloneria ergal dove possibile e titanio (...lo sò è da "mentecatti", ma io a personalizzarla così ci trovo soddisfazione)[quasi 500 g.in meno].
-protezioni pompa freno post. e scarico in carbonio della Touratech.
-coperchio cassa filtro forato.
-portatarga Touratech [più compatto].
Sò che molte modifiche che ho apportato non sono poi così utili a livello pratico, ma uso la moto per andare ovunque (60% on e 40% off road) e, come si dice, anche l' occhio vuole la sua parte.
in più ho pesato i comp. sostituiti ed in tot. sono -4.5 Kg. che non fanno mai male.
Ciao
Giorgio
gabriele8883
02-03-2009, 17:02
Ciao Tao,
ma le freccie che monti dietro, sono quelle originali e adattate al portatarga Touratech oppure sono Touratech anche le frecce?
Ciao, le frecce non sono quelle originali ( hanno la stessa forma, ma sono + piccole ma comunque omologate), le ho acquistate in un negozio vicino a casa mia a 28 € (4).
Purtroppo non ho più la confezione e non sò dirti la marca.
gabriele8883
03-03-2009, 11:54
Grazie Tao, era più che altro per sapere se le frecce di serie si possono adattare facilmente al portatarga Touratech. Per facilmente intendo senza tagliare, incollare o avvitare la plastica facendo dei lavori da macellaio. Secondo te riesco ad adattare le frecce di serie con il portatarga? Grazie.
... Questa era la mia con il portatarga Touratech e le frecce originali ...
http://img12.imageshack.us/img12/7464/46608348.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/3725/38377948.jpg
Se hai un minimo di manualita' si montano bene ;) ...
ilgattopuzzone
03-03-2009, 14:48
Bella anche con scarico e frecce originale :)...
Dalfy per caso la freccia dietro lo scarico si cuoce? :confused:
Molto carina la monomaniglia, fatta a mano immagino, è un ottimo spunto sopratutto discreta e rivolta verso il basso... immagino comoda x spostare la moto ma che non crea intralcio x salire, scendere.... :!:
Ciao Gabriele, come hai visto, le frecce originali si possono adattare al portatarga Touratech, ma la superficie della loro base (essendo + ampia degli altri indicatori) non coincide perfettamente, inquanto le frecce aftermarket si attaccano con un solo foro essendo più compatte mentre quelle originali ne hanno 2.
Comunque, considera che il portatarga TT ti arriva senza alcun foro, né per la terga né per le frecce, quindi lo puoi adettare come vuoi.
Bella anche con scarico e frecce originale :)...
Dalfy per caso la freccia dietro lo scarico si cuoce? :confused:
Molto carina la monomaniglia, fatta a mano immagino, è un ottimo spunto sopratutto discreta e rivolta verso il basso... immagino comoda x spostare la moto ma che non crea intralcio x salire, scendere.... :!:
... Allora, la freccia sx non cuoceva, rimaneva sotto al "soffio caldo" dei gas ...
Se non ricordo male avevo invertito la dx con la sx per fare in modo che l'angolo di montaggio delle frecce fosse piu' corretto (dovresti verificare, nel caso tu non acquisti altre frecce ) ...
Montando le originali avevo risparmiato qualche euro, visto il costo non proprio economico del portatarga aftermarket ...
La maniglia era autocostruita, l' avevo fatta perche' nel "tribolato" mi serviva per muoverla meglio, visto che alzarle il culo di peso (con il pieno) con la mano sotto al parafando era piu' doloroso ...
;) ...
ilgattopuzzone
06-07-2009, 10:05
Questa è la mia vitellina:
http://img210.imageshack.us/img210/9104/1003469.jpg (http://img210.imageshack.us/i/1003469.jpg/)
paramani, risers touratech da 20, manubrio ruotato leggermente verso l'alto e leva cambio ruotata e forata... :lol:
se qualcuno volesse sponsorizzare sono disposto a kittarla ulteriormente :arrow::arrow::arrow:
andreatranqui
06-07-2009, 10:58
Scusate ma quale è il modello del portatarga mi sono collegato al sito ma non trovo qualcosa di specifico per la x ...... ?????
Grazie
gabriele8883
06-07-2009, 11:07
Se ti riferisci a quello della Toutatech di cui si parlava sopra, lo trovi al link seguente:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=23_160&products_id=4144
Ciao questa è la mia alcuni già la conoscono :
http://img193.imageshack.us/img193/2337/07032009184.jpg (http://img193.imageshack.us/i/07032009184.jpg/)
modifiche:
- cerchio ant e post da 17;
- gomme Avon Distanzia ;
- centralina aggiuntiva memjet con cablaggi BMW ;
- scarico completo full titanio Remus Freeride ;
- filtro racing HTM ;
- paramani acerbis ;
- sfilamento forcelle 2 tacche ;
- mono post 7/8 bar ;
- sella con sgancio rapido senza serratura ;
- modifica porta targa ;
- sostituzione frecce ;
- riser TT + 20 mm ;
- disco freno post HTM racing ;
- sticker auto costruiti .
Ho anche i cerchi originali con gomme tassellate che uso solo in off.
Prossimi step (se trovo tempo e pecunia :mad:) :
- mono post. ohlins;
- se ci stanno metterei le leve Wunderlich :
http://img443.imageshack.us/img443/5226/8160220.jpg (http://img443.imageshack.us/i/8160220.jpg/)
le ho viste su una HP ma non so se vannoo bene sulla XC . . .:confused:
giovafano
06-07-2009, 20:55
Questa è la mia....modifiche ?!?!? nessuna è piu che originale, ho intenzione di togliere quel portatarga che è obrobrioso...mi sento un pivello :(:(:(
Capitemi è la mia prima moto :lol::lol::lol::D
Max&GS1100
09-07-2009, 08:55
questa è la mia....
versione "touring"..:)
montati:
il "famoso" cupolino pro screen dall'argentina (orrendi gli attacchi simil vespa, ma funzionale..)
paramani acerbis - leve accorciate
riser roxio - costoso ma molto comodo per la mia statura
filtro aria tt
parafaro bmw
parasteli neoprene acerbis
paracoppa tt
pararadiatore tt (fissato alla meglio col fil di ferro, non sono riuscito a montarlo con gli attacchi originali - al primo tagliando....) :lol:
guidacatena tt (ktm...)
potapacchi tt
attacchi e valigie alu H&B
post Olhins ereditato
scarico Leo Vince x3, molto bello
L'ho taroccata per un uso touring (quando posso) oppure, staccando in 10 minuti attacchi e cupolino, per l'off non "reeesing...."
Ora pian piano sto tornando in sella, debbo sistemare gli ultimi acciacchi fisici...
Ciao a tutti! :arrow:
ilgattopuzzone
09-07-2009, 09:25
GRANDE MAX!!!!!!!
ERA ORA! ;)
Ero proprio curioso di vedere qualche foto della tua vitellina, complimenti! :!: Davvero molto bella :D:D:D !!!
gabriele8883
09-07-2009, 09:36
Veramente fantastica, mi piace un sacco! Complimenti.
Max&GS1100
09-07-2009, 11:03
sai com'è...
quando uno non va più in moto, si sfoga accrocchiandola di tutto e di più...
come i bambini....
dopotutto mia moglie sostiene che è il mio giocattolone, ed ha probabilmente ragione.... :O))
grazie, ciao
Max ti sei dimenticato gli specchietti pieghevoli; ;)
gabriele8883
13-07-2009, 16:47
Ed ecco qui il mio vitellino:
Nessun componente troppo particolare, la maggior parte è originale BMW come il copripignone, il copritelaio, la protezione del serbatoietto del freno posteriore, il portapacchi, la protezione faro anteriore, i paramani con spoilerini, le pedane passeggero e la presa di corrente -c'è ma nn si vede quasi-. Della Touratech monto il riparo per il blocchetto del cavo freno anteriore, la protezione del freno a disco posteriore e il riparo sul collettore. Da ciò si deduce che, al momento, l' utilizzo è stato prevalentemente su strada. L' ho infangata solo un paio di volte. Al momento...;)
http://img19.imageshack.us/img19/1782/moto002w.jpg
Questa è la mia moto. a parte quelle estetiche ho montato lo scarico akrapovic completo, centralina e filtro. Mi piacerebbe molto anche un bel 21 ant e 18 post, omologazioni a parte, nessuno ha qualcosa d'usato?
http://i34.tinypic.com/zobckj.jpg
Questa è la mia: x-moto del 2007,verniciatura nero zonda,terminale akrapovic in titanio gsx-r,collettore da 54mm gsx-r,filtro k&n,centralina memjet,presa d'aria airbox aperta,gas rapido,parafango acerbis e parasteli crf...in arrivo il compensatore sul collettore (me lo stanno saldando) e una corona più grande!:arrow:
e questa è la mia, unica modifica piastra TT per bauletto Givi e tanti km :)
http://img59.imageshack.us/img59/7283/01112009056.th.jpg
forse così è meglio....
http://img59.yfrog.com/img59/7283/01112009056.jpg
Piccolo aggiornamento: ho aggiunto il traversino Touratech con il "salsicciotto" della BMW. In più ho abbellito con lo stemma BMW, la scanalatura esagonale per inserire la brugola per svitare il perno del piantone
mi potresti rimandare al link del salsicciotto sul sito della touratech perchè trovo solo quello del 450 che mi pare largo e coprirebbe la stumentazione. inoltre dove hai trovato il bellissimo stemmino?
gabriele8883
19-11-2009, 21:37
Ciao, sul sito della Touratech trovi solo il traversino. Il salsicciotto BMW l'ho comprato su Ebay da un venditore tedesco. A proposito del traversino, se lo vuoi montare, ti consiglio di prendere quello della Twalcom se monti i paramani originali. Dalla foto non si vede ma il traversino da 290 mm -che è quello che monto io- con i paramani sta leggermente inclinato e non è perfettamente allineato perchè ci sono i cavallotti per agganciarsi al manubrio. Il traversino è il seguente: http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1445 mentre quello Twalcom lo trovi qui: http://www.twalcom.com/home.php. Il salsicciotto BMW lo avevo comprato qui, ce ne sono di vari colori: http://stores.shop.ebay.it/MoPart__W0QQ_armrsZ1. Per quanto riguarda l'abbellimento con lo stemma, ho comprato un adesivo resinato di 3 cm di diametro da http://lnx.colorkit.it/catalog/index.php?cPath=45_83&sort=2a&filter_id=15.
Non è semplicemente incollato ma l'ho messo su uno spessorino di plastica che ho poi incollato alla testa di una vite a testa esagonale M6. In questo modo il gambo e la testa della vite entrano nello scasso, lo spessorino fa da appoggio e così lo puoi togliere quando vuoi senza rovinare lo stemma resinato. Spero di essermi spiegato, se hai bisogno di quanche foto più dettagliata, fammi sapere.
grazie per le informazioni molto chiare
ciao sono calafly, anche io volevo togliere il parafango anteriore, senza rimmettere niente ma no non so se optare per i copristeli rigidi, tipo xchallenge o acerbis'. Gli attacchi combaciano?
Oppeure montare i pro grip a soffietto che sono si adattano meglio allo stile generadella moto, ma occorre sfilare le forcelle.
tu cosa hai montato?
Grazie ciao
Calafly
Io sulla mia ho montato i parasteli del ktm 520 enduro, stessa provenienza il tendicatena
Ciao
MatteoBiosfera
17-02-2010, 01:37
Ecco la mia...
http://img28.imageshack.us/img28/637/imgp5508.jpg (http://img28.imageshack.us/i/imgp5508.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/2169/imgp5507d.jpg (http://img716.imageshack.us/i/imgp5507d.jpg/)
http://img697.imageshack.us/img697/2450/imgp5506.jpg (http://img697.imageshack.us/i/imgp5506.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/4629/imgp5502.jpg (http://img213.imageshack.us/i/imgp5502.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/8043/imgp5501.jpg (http://img708.imageshack.us/i/imgp5501.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/447/imgp5500.jpg (http://img27.imageshack.us/i/imgp5500.jpg/)
Modifiche:
-parafanghi ant acerbis evolution sm
-portafaro xch con staffe artigianali
-parasteli xch
-frecce barracuda
-forche sfilate di due tacche +5mm (tre tacche)
-manubrio renthal fatbar con piega +0,5cm
-gruppo leva frizione zeta dal pieno antirottura
-guaina cavo frizione ad alta scorrevolezza
-strumentazione e comando start spostati
-presa aria airbox aperta
-filtro aria bmc
-parapignone paratelaio e paraserbatoio olio freno post artigianali
-terminale leovince
-leggera modifica curva collettore di scarico e imbocco terminale (così non tocca contro il tubo del raffreddamento...)
-rimozione pedane post e di un bel po' di pezzi di plastica inutili (e anche il clacson... hihi..)
-grafiche monster energy drink
Per ora mi sembra basta, ma è in programma una lista luuuuunga... :arrow:
ah... dimenticavo... un bel po' di alleggerimento grattuggiato per terra... :-(((
gabriele8883
17-02-2010, 08:22
Devo dire niente male, modifiche davvero interessanti. Bravo!
MatteoBiosfera
17-02-2010, 08:36
Grazie... la lista delle modifiche però, come ho detto, è ancora molto lunga...
Devo trovare il modo di alleggerirla sensibilmente perchè venedo dal cross duettì la preferireri un pelo più magra..;)
ilgattopuzzone
17-02-2010, 09:12
Bella, bella, bella.... :)
...adesso però permettimi qualche critica :lol:
-portatarga assolutamente da sostituire
-il parafango ant ce lo vedrei della challenge
-anche un bel paramotore in alu non guasterebbe
a mio modo di vedere non starei tanto ad alleggerire... il peso della moto lo fa soprattutto il motore... hai voglia a cambiare pezzi :confused:
MatteoBiosfera
17-02-2010, 09:47
Portatarga ASSOLUTAMENTE da sostituire!!!
Pesavo di prendere quello della TT farò a breve un ordine con un mio amico f800ato...
il parafango davanti della xch è molto più largo e lungo di questo, e a me piace corto, molto corto... inoltre dovrei spendere 2000 euro di staffe staffette pezzetti e portare il portafaro più in avanti... qui ci sono solo 2 viti... ho tolto uno scatolone di pezzi di plastica e staffe rispetto all'originale..
Il paramotore esteticamente non mi dispiace per niente, però per comprare qualcosa di valido dovrei prendere un pezzo pesantino e a livello di utilità non mene faccio niente.. al massimo vado su terra battuta... ma chissà in carbonio magari...
Sìsì.. ho voglia a cambiare pezzi..!!!:toothy7::toothy7::toothy7:
kinoglaz
19-02-2010, 18:59
La mia ex, sotto l'acqua all'Abetone, soli io e lei....
http://i198.photobucket.com/albums/aa85/spinboldak/xmoto5.jpg
Unica modifica: gli specchietti, orrendi! Via!
Ecco la mia bestia....(la moto , intendo)
poche modifiche di rilievo, ma si sa....quelle serie sono i segni lasciati dal tempo....http://it.tinypic.com/r/1z954h/6
perdonatemi.....capisco più di guida che di tecnica...
http://i49.tinypic.com/1z954h.jpg
http://i45.tinypic.com/25utox4.jpg
http://i46.tinypic.com/21njpkw.jpg
http://i47.tinypic.com/2qn4htk.jpg
http://i45.tinypic.com/2v8hb4h.jpg
Ormai è guerra aperta con matteobiosfera...!!!! (Scherzo,ovvio...la sua mi batte!) Le caratteristiche tecniche le ho messe nell'altro post,quello sull'x-moto e quanti (pochi) siamo...;)
MatteoBiosfera
26-02-2010, 10:02
Guerra aperta a cosa..? a chi la fa più caccara...:smilebox:
A illegalità la tua mi batte decisamente... con quello scarico..!!!:lol:
Però io non ho specchietti e clacson..inutili!:snakeman:
Spero a breve arriveranno altre modifiche...
Qualche domanda:
-Con 1 dente in meno sul pignone quanto si accorcia il rapporto finale? tipo velocità di punta prima e dopo nella stessa marcia?
-Mi fai una foto solo del compensatore..? lo voglio anch'io.. come rende? sui motard dovrebbe essere parecchio gradevole...:arrow:
Thanks ;)
ilgattopuzzone
26-02-2010, 10:41
mmmmmmmmmmmm.....
vista frontale bella ma il muso proprio non mi piace.. pare abbia tamponato...
io asporterei il parafango corto oppure rimonterei quello di serie verniciato nero... :confused:
Scusate... la mia è tutta invidia :mad::mad::mad:
zona silenziatore bellissima :!:
Con il pignone da 1 dente in meno devo dire che la velocità non cambia...perchè io al max sto sui 90-100 nel dritto!!! E' chiaro,se tiro e mi piego vedo anche i 140-145,ma più di così non resisto! La cosa piacevole è che per arrivarci ci mette mooolto meno che con i rapporti originali,ripende un tot meglio anche dai bassissimi regimi. Poi ai 90-100 di media non sta troppo su di giri,quindi le vibrazioni sono accettabili,come i consumi...il compensatore invece è una figata,riempie l'erogazione ai bassi,e quando apri il gas da tutto chiuso non da la pistonata brusca...e tenendo il gas appena aperto in 5a (cioè ai 50 all'ora,per intenderci) lo scarico fa poco rumore...ecco perchè sono ancora vivo montando quel silenziatore! Appena ho un attimo posto qualche foto!
MatteoBiosfera
27-02-2010, 08:08
Grazie... volevo capire quanto si accorciava, non volevo un cambio da trial!!!
Anche il leovince basso di giri fa poco rumore... ma bisogna montare il finale più aperto... con quello più chiuso fa meno rumore ma lo fa sempre, mentre con quello aperto se sei a filo gas quasi sibila, e se apri sembra che stia atterrando un B52...Hihi!
Bravo posta qualche foto..:-p
MatteoBiosfera
27-02-2010, 08:35
Sempre per OrganismoGeneticamenteModificato... l'unico appunto... io ci farei anche i convogliatori neri... e magari i cerchi dorati...
Resa così diciamo..
http://img251.imageshack.us/img251/8044/d89a93c26a3edd119e9b173.jpg (http://img251.imageshack.us/i/d89a93c26a3edd119e9b173.jpg/)
OGM starebbe per OrganiGenerosamenteModificati...in effetti subito l'idea era quella,però i cerchi mi sanno un po tamarri...se non sono in magnesio!!! I convogliatori alla fine li ho lasciati grirgi per intonarli alla sella nera-grigia...sennò avrei dovuto far ricoprire anche quella! Ma non è detto che non lo faccia...!!
Per Matteobiosfera: riguardo al compensatore,fai molto prima a cercare su ultramotard.com,nell'area supermoto tecnica, e cerchi il post "costruzione compensatore sul collettore" (dovrebbe essere nella 4à pagina) di Filo! (che sarei io)...ho appena formattato il pc e ho perso un mucchio di foto,e su quel post avevo messo quasi tutte le fasi della costruzione intanto che le eseguivo...comunque sono (quasi) sempre qui per chiarimenti!;)
MatteoBiosfera
28-02-2010, 02:44
Immaginavo di sbagliare... era un modo subdolo per sapere il significato delle tre lettere..;)
Immaginavo anche che il colore dei convogliatori fosse per riprendere la v grigia della sella..
I cerchi in magnesio da motard non esistono.. la Marchesini li fa perchè sono più leggeri ma non sono adatti al motard perchè il magnesio forma una lega poco 'isoorientata' ed è quindi molto soggetto a crepe piuttosto improvvise..
I nostri cerchi mica fanno schifo, la xmoto li monta perchè penso siano uno scarto di Aprilia visto che sono fabbricate nel loro stabilimento. Sono cerchi OZ in lega AlSi7 forgiata, li stessi che montano l'RSV e RSV4 Factory...(c'è scritto il codice nell'incavo delle razze)
Sono l'esatto equivalente dei Marchesini Forged..
Anche OZ produce dei cerchi in magnesio equivalenti ai Marchesini MagForged, ma sempre adatti solo all'uso velocità in pista (sia Marche che OZ non sono omologati perchè una semplice buca su strada potrebbe causarne la rottura...)
Se non credi nel valore dei nostri cerchi guarda questo link dove c'è il prezzo...
http://www.af1racing.com/store/Scripts/prodView.asp?idproduct=4457
Io ci credo un tot nel valore dei nostri cerchi...basta sapere che sono montati su rsv,tuono,pegaso factory e compagnia bella per rendersi conto della qualità...però non penso siano quelli forgiati,o almeno me li immaginavo molto più leggeri...quando li ho portati dal gommista per montare le rennsport (consigliatissime,gran gomme!!!) sono rimasto un po deluso dal peso...più o meno quello dei cerchi dell'sv che avevo prima! Che di sportivo aveva ben poco...almeno prima della cura ogm fucktory!
e questa è la mia per ora ancora molto originale (salvo gli specchietti ed il "sellone" imbottito!)...
http://img14.imageshack.us/i/1067374.jpg/
http://img514.imageshack.us/i/1067376.jpg/
http://img90.imageshack.us/i/1067379.jpg/
http://img714.imageshack.us/i/1067378.jpg/
kinoglaz
01-03-2010, 19:26
molto bello l'adesivo sui cerchi, ha un nome che ora non ricordo, anche gli specchietti ci stanno bene. La sella imbottita secondo me le toglie un pò la "linea".
adesso sei pronto per guidare, provala su per qualche strada di montagna, vedrai che differenza dallo scooter!.......:-p
MatteoBiosfera
02-03-2010, 09:51
Per OGM.. Sono quelli forgiati... anch'io pensavo pesassero molto meno.. nei marchesini il posteriore pesa un po' meno, ma l'anteriore è uguale... ho preso in mano quelli di ducati hypermotard e kappa smt990. secondo me gli oz sono inferiori ai marchesini in quanto a rifinitura, nel senso che i particolari non sono fresati e "ripuliti" quanto i marche...
per il peso sono comunque piume rispetto a un excel montato su mozzo ergal-carbonio...;)
I cerchi sv dicono siano abbestanza leggeri per essere cerchionazzi.. un mio amico che ha il gsr mi ha detto che c'è chi li monta come alternativa economica a quelli gsx-r perchè come peso si piazzano tra questi ultimi e quelli di serie...
PS.. Io ho montato le battlax bt003 racingstreet per adesso mi ci trovo bene ma le devo provare quando fa caldo...:arrow:
Per marpaga... Finalmente gli specchietti!!!! il sellone è molto bello secondo me, quasi non si vede l'imbottitura maggiorata...
molto bello l'adesivo sui cerchi
si sai con tutte le Xmoto che ci sono in giro volevo distinguermi dalla massa!! cosi quando la parcheggio la riconosco:lol:
MrChricco
03-03-2010, 18:30
Ragazzi non fate troppo gli spiritosi che ad un mio amico hanno rubato l' Xchallenge e ancora si deve riprendere dallo stupore !!!
Probabilmente anche il ladro!!! Scherzo,ovviamente!;)
MatteoBiosfera
04-03-2010, 10:54
OGM certo che come Filo fai delle foto che fanno c...are..! :lol::lol::lol: bello comunque il compensatore! lo voglio!!!
Sai,la doppia identità comporta anche qualche sacrificio...!!! Se vuoi il compensatore basta poco...tipo conoscere un tornitore e un saldatore abile!!! Oppure semplicemente cercare un collettore che lo abbia (tipo su ebay) e fare il trapianto sul tuo. Come modifica la consiglio,la moto migliora parecchio nell'erogazione,diventa veramente molto più guidabile. Non stare a diventare matto con le misure se vuoi costruirlo,anch'io ho cercato in ogni dove come calcolare il diametro o la lunghezza...poi ho scoperto che è fatto alla c@**o di cane,cioè,serve solo come allungamento del collettore quando i gas di scarico escono a una certa velocità (cioè ai bassi regimi),tipo scarico a lunghezza variabile,e a far si che l'aria che lambisce il bombolotto li raffreddi rispetto alla temperatura di entrata,facendo si che escano dal bombolotto -e quindi dal silenziatore- più velocemente...e infatti si avverte più spinta. Semplice,no?:lol::lol::lol:
MatteoBiosfera
16-03-2010, 08:32
Già... molto intuitivo come sistema.. Che cosa bella la termodinamica:-p
Mi sa che prima o poi ti chiedo di farmene un'altro...:lol::lol::lol:
Dipende da quanti soldi hai in tasca...sai,c'è da pagare il brevetto,le birre per il tornitore,le birre per il saldatore...diventa una spesa...ovviamente scherzo!;)
MatteoBiosfera
17-03-2010, 09:08
:rolleyes: le birre..!!! non ci avevo pensato... mi sa che mi rovino...:lol:
.... purtroppo ultimamente si spegne :mad:
lollo_51
17-04-2010, 17:43
ciao OGM volevo sapere cm va il tuo vitellino con quello scarico completo e come sono cambiate le prestazioni aspetto la tua esperienza:lol:
Con la mia XCountry ho i lavori in corso. Ho anche un lavoro che mi impegna ed il tempo è tiranno. In ogni caso tra qualche giorno metto le foto. Intanto proseguo con le modifiche...
http://www.massimilianobenvenuti.it/images/Gif_free/mes31.gif
Per lollo 51...non è uno scarico completo,il collettore è quello originale con saldato un compensatore. Comunque: con il silenziatore akrapovic prendeva parecchi giri in più,ma erano tutti in alto...e aveva un'erogazione molto sporca,strattonava parecchio. Ho messo il filtro in cotone e andava un po meglio,anche in basso,ma era ugualmente "grezza" e tendeva a spegnersi quando faceva molto freddo. Con la centralina memjet la situazione è migliorata molto,non si spegne più neanche col gelo e si avverte una bella botta di coppia ai bassi. Con l'adozione del compensatore è cambiata veramente tantissimo,gira molto più regolare anche a bassissimi giri,non strappa,il rumore è calato e la botta di coppia ai bassissimi giri è aumentata sensibilmente...unico neo:in commercio non lo troverai mai,dato che l'ho fatto io! (Sempre che non decida di venderli in serie,viste le richieste!)...ultimamente ho montato un silenziatore shark in carbonio,meno rumoroso,più corto di una decina di cm (quindi favorisce la coppia ai bassi) e mi trovo molto bene,però ha il foro di uscita più piccolo dell'akra e il motore scalda un po di più...sono stato abbastanza esauriente?:cool:
http://img138.imageshack.us/img138/91/pict0009wm.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/3225/pict0003nh.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/457/pict0001yc.jpg
questa è la mia xmoto rivestita dopo la caduta, ho fatto riverniciare dal carrozziere le plastiche rovinate e già che c'ero ho scelto un bianco perlato..
a parte il colore monta l'x3 con fondello lungo e retina (a mio avviso miglior compromesso tra il rumore che è accettabile ed le prestazioni), raisers manubrio da 20mm e portatarga originale segato :cool: .
ilgattopuzzone
22-04-2010, 15:09
non tutti i mali vengono per nuocere...
davvero bella!!
Complimenti Rocchis, è veramente bella!
Proprio bella bella...con 2 cerchi blu sarebbe un motorrad power mono super replika della madonna!
grazie ragazzi
p.s.dimenticavo tra le modifiche ho messo la centralina boosterplug, é Una sorta di power FRK. vabè forse su questo domani apro un topic..
ciao:salute:
Giulio68
16-05-2010, 23:10
Questa è la mia.....
E' tutta originale ..... ancora per poco... ho in programma portatarga, scarico, centralina e filtro aria...dopo si vedrà...............:!:
http://img139.imageshack.us/img139/248/08052010160.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/2827/08052010159.jpg
Ecco il mio XCountry alla fine dei lavori. Ho montato qualche accessorio: specchietti reclinabili, paraserbatoio del freno post, la prolunga del parafango anteriore, un paio di retine pararadiatore ed il pignone con un dente in meno, ma più che altro ho costruito le staffe per il tris di valige Givi.
http://img707.imageshack.us/img707/5839/copiadiimg6142.jpg (http://img707.imageshack.us/i/copiadiimg6142.jpg/)
Gli manca solo il cupolino e puoi girare il mondo!
Gli manca solo il cupolino e puoi girare il mondo!
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gif (http://javascript<b></b>:emoticon(':D')) Già...però per girare il mondo ci vorrebbero anche gli ottanta giorni di ferie...http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gif (http://javascript<b></b>:emoticon(':D'))
Con estremo ritardo rispetto alla data d'iscrizione al forum posto le foto della mia Xmoto :)
http://img843.imageshack.us/img843/4210/cimg2408o.jpg (http://img843.imageshack.us/i/cimg2408o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img833.imageshack.us/img833/5630/cimg2410.jpg (http://img833.imageshack.us/i/cimg2410.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img828.imageshack.us/img828/8813/cimg2405.jpg (http://img828.imageshack.us/i/cimg2405.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/2199/cimg2406.jpg (http://img230.imageshack.us/i/cimg2406.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
gabriele8883
26-08-2010, 20:43
Bella, e i paramani così come li hai stanno davvero bene.
Mi sta venendo voglia di paramani pure a me...ci si vede a zocca Fedl?
plasticone65
28-08-2010, 09:50
questa e' la mia "clara" e' il demo di Twalcom;)
http://host.presenze.com/immagini/082010/20100828054005201002010001-mediumjpg.jpg (http://www.presenze.com/)
http://host.presenze.com/immagini/082010/20100828054147201002010003-mediumjpg.jpg (http://www.presenze.com/)
Bella plasticone! peccato che l'immagine sia piccolisima, forse l'hai inserita come miniatura?
OGM si può fare, se riusciamo sarebbe carino aggregare qualcun'altro della zona!
plasticone65
28-08-2010, 17:43
[QUOTE=Fedl;5061006]Bella plasticone! peccato che l'immagine sia piccolisima, forse l'hai inserita come miniatura?
grazie cosi' dovrebbe andare spero....:)
ora va decisamente meglio :) ... cavoli hai svaligiato la twalcom! mi piacciono moltissimo anche le protezioni della pompa freno e dell'alternatore.
gabriele8883
28-08-2010, 18:47
Che dire Plasticone... Gran bel ferro! Complimenti, è davvero bella e Twalcomizzata a manetta!
plasticone65
28-08-2010, 19:30
ora va decisamente meglio :) ... cavoli hai svaligiato la twalcom! mi piacciono moltissimo anche le protezioni della pompa freno e dell'alternatore.
no e' proprio lei, la moto demo di Twalcom ,in carne ed ossa ed ora e' mia:D:D:D
è bellissima!!! :D:D:D
Ma come hai fatto ad averla???
plasticone65
30-08-2010, 21:14
è bellissima!!! :D:D:D
Ma come hai fatto ad averla???
beh il boss e' un grande amico:)
ilgattopuzzone
11-10-2010, 09:46
Aggiornamenti alla bestiola...
- pirelli MT21
- portatarga Touratech (adesso ci devo mettere le frecce :confused:)
- paramotore Touratech SPORT (molto bello ma fori poco precisi)
- aggiunta cinta di nylon nei fori laterali per le maniglie (per spostare/sollevare meglio la moto)
- modificato paraspruzzi mono con fono da officina, piegato a caldo
http://img411.imageshack.us/img411/3568/s6304697.jpg (http://img411.imageshack.us/i/s6304697.jpg/)
Che grande moto :eek:....
bucolica....
Aggiornamenti alla bestiola...
- pirelli MT21
- portatarga Touratech (adesso ci devo mettere le frecce :confused:)
- paramotore Touratech SPORT (molto bello ma fori poco precisi)
- aggiunta cinta di nylon nei fori laterali per le maniglie (per spostare/sollevare meglio la moto)
- modificato paraspruzzi mono con fono da officina, piegato a caldo
http://img411.imageshack.us/img411/3568/s6304697.jpg (http://img411.imageshack.us/i/s6304697.jpg/)
Che grande moto :eek:....
http://www.francescomattucci.it/gallery2/d/12972-1/_IEN6094.jpg
Ste02...con quel faro hai fatto l'hell's gate o il dente del diavolo???? Se lo usi con la nebbia si dirirada...e asciughi l'asfalto! Introvabile!
La mia :eek :Accessori: Paramani chiusi originali
bmw tipo motard, sella
>ribassata, protezioni collettore e
>scarico della touaratech, pedane
>passeggero , maniglia per
>spostamenti originale bmw
http://i56.tinypic.com/dfds2u.jpg
E rieccomi qui! Con le ultime modifiche,oltre a quelle già citate...
forcelle marzocchi shiver ex-husqvarna regolabili in compressione estensione e precarico in tutti e due gli steli,con distanziali ruota e pinza freno autocostruiti e idraulica da motard (lamelle,olio,scorrimento e accorciamento di 3 cm);
monoammortizzatore accorciato di 2,5cm, taratura motard, flangia battuta molla inferiore in alluminio ricavata dal pieno autocostuita;
portatarga ricavato dall'originale con supporto targa in alluminio autocostruito;
tamponi in teflon salvapedane;
staffe in alluminio autocostruite per adattare parasteli bmw a piedini forcella husqvarna (una delle cose più difficili!);
paramani acerbis con attacchi autocostruiti...
e se manca qualcosa mi verrà in mente...! Allora,sotto con i commetnti e le critiche!
Veramente bellissima! complimenti|
Niko1975
17-03-2011, 12:42
X Fulcin: Ciao Fulcin, anche io ho una Xcountry, a parte il pignone 15 denti già messo, vorrei apportare le stesse tue modifiche alla mia moto. Sapresti dirmi se queste modifiche apportano cambiamenti apprezzabili? Grazie
Luisfico
17-03-2011, 20:26
Ciao a tutti!!
scusa Fulcin, che parafango è quello che hai messo sulla tua xCountry? mi attizza! ce lo voglio mettere anche io, ma non ne ho trovati di belli come quello... complimenti!!
Frenando
18-03-2011, 10:32
Ciao OGM, i paramani acerbis che hai montato, (li voglio anche io sulla xmoto, ma neri) ti hanno dato rogne, cioè hai dovuto modificare tanto per inserirli nel manubrio ? o sono calzati senza tanti sforzi.... io li volevo mettere... ma non volevo tagliare e segare e incollare ecc....
grazie !
x3
Ciao x3di! I paramani non mi hanno dato tante rogne...ma tantissime! Vai a vedere il post "Filettatura manubrio",lì c'è spiegato come ho fatto. Se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure,come si è già ampiamente capito faccio delle foto pietose!
Luisfico
21-03-2011, 17:36
OGM, congratulazioni!! che bestia!
Frenando
24-04-2011, 23:06
Ciao OGM, bel lavoretto sui paramani.... prima o poi ci metto mano e la faccio anche io questa modifica :) sicuramente prima del inverno...
Vi aggiungo un altra fotina....
Stradina dei sette termini... Varese... con un po di ambient....che ve ne pare...
http://farm6.static.flickr.com/5025/5651100566_15d73c4b20.jpg (http://www.flickr.com/photos/x3di/5651100566/)
SetteTermini (http://www.flickr.com/photos/x3di/5651100566/) di x3Di (http://www.flickr.com/people/x3di/), su Flickr
crepo1973
28-04-2011, 14:54
bello anche il dr in secondo piano.....mio primo grande amore....
ilgattopuzzone
19-05-2011, 20:44
http://img853.imageshack.us/img853/8691/1004128.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/1004128.jpg/)
finalmente ho messo le frecce, lo specchieto, il portapacchi e la finta borsina da endurista...
per X3di
grande! pensavo di essere l'unico in lombardia ad avere la x!!!
Frenando
15-07-2011, 10:21
Ecco un altra :)
http://farm4.static.flickr.com/3015/5857476663_0b0229e5ab.jpg (http://www.flickr.com/photos/x3di/5857476663/)
Finero, Italia (http://www.flickr.com/photos/x3di/5857476663/) di x3Di (http://www.flickr.com/people/x3di/), su Flickr
x Marpaga, in effetti siamo in pochi , ho visto solo una Xmoto vicino a Cremenaga.... chi sa chi era....
:eek:
http://img38.imageshack.us/img38/5762/1004153g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/1004153g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Frenando
05-03-2012, 08:49
Bellissima !!! ideale per smaialare nel fango :eek:
Eccomi, originale originale. Al momento. :)
http://imageshack.us/photo/my-images/189/motocolosseomini.jpg/
Frenando
12-03-2012, 15:20
aaahhhhhhhh!!!! che bella col colosseo di sfondo ;)
brav3lynx
13-03-2012, 00:13
raga' che dire... è proprio BELLAAAA
luca gargaro
19-03-2012, 13:29
http://i34.tinypic.com/zobckj.jpg
Questa è la mia: x-moto del 2007,verniciatura nero zonda,terminale akrapovic in titanio gsx-r,collettore da 54mm gsx-r,filtro k&n,centralina memjet,presa d'aria airbox aperta,gas rapido,parafango acerbis e parasteli crf...in arrivo il compensatore sul collettore (me lo stanno saldando) e una corona più grande!:arrow:
avevi detto che vendevi lo scarico il prezzo? è come mai vendi uno scarico che definisco il top?cosa vuoi montarci uno scarico di un f14
Ebbene si ragazzi, sono vicino all'addio con la Mukkina. se qualcuno dovesse essere interessato mi contatti. Comunque tra un attimo posto la foto della mia, che mi ha accompagnato in tante avventure :)
luca gargaro
22-03-2012, 12:02
quant'è il prezzo di questo scarico che volevi vendere?
Luca lo scarico per il momento non è più in vendita. ho riflettuto che mi conviene tenerlo sull'annuncio della vendita della moto, mi è più facile trovare acquirenti credo. Se chi la comprerà non lo vorrà rimetto l'annuncio qui su QDE :)
Luisfico
27-03-2012, 15:04
SCUSATE, ME LA VOGLIO TIRARE UN PO'
Per chi legge motociclismo Fuoristrada e avesse già il numero di aprile, a pag.130 c'è il servizio sulla bella girata che ho fatto un mesetto fa...
Sto facendo fare delle grafiche personalizzate da un professionista, non vedo l'ora.
Se a qualcuno dovesse interessare posso passargli il contatto tramite PM, è difficile trovare chi abbia già le dime delle plastiche BMW!
passa passa il contatto, siamo curiosi..
comunque signori, non so se avete notato il parabrezza della nuova G650 Sertao, appena l'ho visto ho pensato "Lo devo mettere sulla mia x-Challenge".
che ne dite? bisogna un po impazzirsi a creare le staffe per avvitare il parabrezza, ma sembra fattibile, secondo me ci si abbina bene
Eccolo:
http://www.terrorkorps.com/wilkesdesign/
E' molto gentile, gli dite che moto avete e un tema di base. Al resto pensa lui.
Questo è il risultato:
http://i41.tinypic.com/346al8x.jpg
ciao a tutt!
ecco il mio giocattolo presente in quel di Milano
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=6040&pictureid=12316
Modifiche:
- Parafango e Parasteli Honda CRF450 SM riverniciati in tinta;
- Lastra Gel nell'interno sella;
- Filtro aria BMC;
- Scarico Leovince X3;
- Centrallina MemJet;
- Portatarga Touratech;
- Paramani Acerbis Nuova Serie;
- Gomma Anteriore Dunlop RoadSmart II (Doppia Mescola);
- Gomma Posteriore Dunlop RoadSmart (Doppia Mescola);
- Interno carene e sottosella materiale isolante per il calore;
che ne pensate?
aspetto vostre opinioni e critiche
ciao ciao :lol: :cool: :D
Frenando
01-09-2012, 08:26
aspetto vostre opinioni e critiche
è sempre bello vedere chi ci lavora sulla moto complimenti ;)
belli i paramani :cool: , fantastica la lastra gel x sella :D (quanto ?? dove??)
interno carene isolante ??? perche?
il parafango che ha di serie mi piace tanto che non lo cambierei x nulla ;)
Ciao grazie x i complimenti,
i paramani sono gli Acerbis Dual Road che a differenza di altri si attaccano solo dal lato manubrio ma devi adattare l'attacco xkè noi abbiamo un filetto diverso.
mentre la lastra in gel a differenza di chi fa le selle la puoi comprare x 25€ su ebay e poi la tagli e inserisci come e dove vuoi (naturalmente la finitira risulterà più artigianale
ciao ciao
dimenticavo ho messo dei fogli di materiale isolante xkè la mia moto scalda come una bistecchiera e d'estate cuocevo x davvero quindi nel sottosella e all'interno delle fiancatine ho messa del materissino isolante per tenere un pò di più il calore lontano dalle gambe !!!
ciao
brav3lynx
01-09-2012, 11:51
D'accordo con frenando per il parafango.. per il resto bella bella... interessante il discorso del gel: ma quindi hai scoperchiato e richiuso la sella per inserirla ?
robbier9
05-10-2013, 13:34
Ecco la mia...
http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/2yru7a4u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/05/u9yzuga2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/05/ezeqyqeh.jpg
Scarico Leovince X3
Specchietti Zéfal Spy
Paramotore Originale
Next step: Paramani e portatarga
robbier9
05-10-2013, 21:11
Volevo chiedere a chi ha segato il parafango posteriore come va in caso di pioggia, lo vorrei segare ma utilizzando la moto tutto l'anno non vorrei fare un cavolata...
Comprati il touratech e tieni l'originale così com'e
Io avevo fatto così
Guarda le foto e vedi il risultato
Ciao
robbier9
06-10-2013, 13:34
Emyx le foto che hai postate non si vedono piu... In caso di acqua come va il touratech?
brav3lynx
06-10-2013, 20:21
eh col parafango corto tira su un po d acqua... il passeggero si doccia!
comprane uno e li scambi per la stagione!
robbier9
06-10-2013, 23:59
Allara ormai ci faccio la stagione invernale con l'originale...
Io con il touratech non avevo problemi con il ritorno d'acqua.
Unica cosa lo avevo un po' rinforzato con una staffetta perché è tutto plastica.
la foto è questa:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=6040&pictureid=12316
robbier9
25-11-2013, 02:31
Vi ripresento la mia dopo qualche altro lavoretto
G650XMOTO
designed by robbier9
:cool::cool::cool::cool:
Modifiche effettuate :D
- Manopole Bmw rigate
- Paramotore originale in alluminio
- Paramani racetech gladiator in alluminio
- Parafango posteriore mozzato e luce targa a led
- Specchietti ripiegabili da enduro
- Traversino a salsicciotto Twalcom
- Scarico leovince X3 con fondello riverniciato nero opaco
- Protezione collettore riverniciata nero opaco
- Gas rapido fai da me (da 72° dell'originale portato a 60°, il polso ringrazia! :!:)
Next Step :arrow:
- Filtro blue wunderlich :eek:
- Pneumatici Goldspeed intermediate :eek:
- Power Commander V :eek:
- Leve frizione e freno V-Trec :eek:
http://imageshack.com/a/img534/1362/yaov.jpg
http://imageshack.com/a/img32/4485/0a8i.jpg
http://imageshack.com/a/img199/5139/2met.jpg
http://imageshack.com/a/img854/5603/ug21.jpg
brav3lynx
28-11-2013, 23:05
ho ujna domanda per te robbie: come ci sta quel bloccadisco messo li?
vibra? da fastidio?
robbier9
29-11-2013, 17:58
In marcia non vibra, se prendi una buca profonda o un dosso lo senti un rumorino metallico. Io lo tengo cosi solo in città perchè mi è comodo utilizzarlo ad ogni sosta, nelle uscite lo tengo sotto la sella!
brav3lynx
01-12-2013, 11:06
grazie robbie, me ne prendero' anch'io uno così perché per il mio "classico" volevo fare una staffa a doc ma è un po una menata.. tu dove lo hai preso?
robbier9
01-12-2013, 16:07
Io ho preso un abus granit quick, costicchia ma lo uso come blocca corona. La nostra moto da rubare e' una cavolata... Non ha la chiave codificata, basta infilare la mano dietro al faro, scippate i fili ed unirli tra loro. Ho fatto così quando mi si era rotta la chiave
robbier9
17-01-2014, 01:28
Rieccomi! :cool::cool::cool:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/838/t377.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/856/0vit.jpg
vadolungo
17-01-2014, 13:36
Molto bella ;)
Bravo Robbier9,cosi` e` ancora piu` aggressiva.
maiacasa
17-01-2014, 20:56
vitellini, mukke pare de stare in stalla....
Stalla dorata caro maiacasa stalla dorata
robbier9
17-01-2014, 21:35
Grazie ✌️
Non ho resistito a renderla più spartana, più motard
Ciao a tutti,
finalmente dopo un anno mi sono deciso ad iscrivermi al forum.
Ho comprato a novembre 2012, penso l'ultima x moto a km 0 invenduta, ad un prezzo che potrebbe far invidia ad una usata.
Dopo qualche modifica mi trovo meglio alla guida di questa moto così divertente.
Appena smette di piovere vi carico qualche foto dei particolari (COME SI CARICANO LE FOTO???)
Gas rapido Domino;
Pignone 15 denti;
Adesivi cerchi bi-colore (stessi colori della moto, rosso grigio) personalizzati con scritta BMW MOTORRAD;
Portatarga R&G con luce targa a led R& (con opportune modifiche);
Frecce ant e post, ricavate dal pieno, a led;
Rimozione specchietti;
robbier9
02-02-2014, 00:50
Devi caricarle su un sito come questo (nelle opzioni seleziona un formato non troppo grande, max 800x600)
https://imageshack.com/
Poi quando componi il messaggio clicchi qui http://imageshack.com/a/img838/9144/nqz9.jpg e gli incolli il link della foto caricata.
Mi sapresti dire il gas rapido domimo il modello esatto, se hai dovuto apportare modifiche e se hai guadagnato molti gradi rispetto l'originale? Perchè io ho modificato l'originale migliorandolo di qualche grado da renderlo un gas normale più che altro...
Ciao robbier9,
qui trovi il gas che ho comprato io
http://www.bursievolution.com/gas-rapido-domino-monocavo-con-manopole.html
Un prezzo così basso non lo trovi da nessuna parte!!!
https://imageshack.com/i/mzxpofj
https://imageshack.com/i/m9t3efj
dato che non è quello dedicato alle nostre "x moto" l'unica cosa che deve fare il meccanico (10 minuti) è ingrandire il filetto di una misura lì dove nella foto vedi che indico con il dito.
Per il resto la moto cambia completamente (basta vedere quanto è grande la circonferenza di questo gas rispetto all'originale) in nemmeno un quarto di giro hai tutta l'accelerazione.. C'è da dire che tra il pignone con un dente in meno e il gas rapido faccio 30 km in meno a pieno ahhaha :lol::lol::lol: .. Però è sempre pronta.. Manca la centralina ora...
robbier9
02-02-2014, 14:33
Per le immagini devi mettere il direct link.
Te le carico io...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/e3any3ur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/02/aqajuge6.jpg
Grazie per l'info... Ma è enorme! Non ti da noie alla leva? Ti ci trovi bene? Non e' diventata poco dosabile ora?
Anch'io ho messo il pignone da 15 ed è' a mio avviso migliorata sensibilmente in accellerazione.
La centralina, se leggi qualche discussione io ero uno di quelli a favore della power commander 5, ho poi approfondito e guardato i grafici delle prove sul banco della dynojet e sinceramente non sembrano esserci tutti questi miglioramenti... Il vuoto in basso rimane e la caratteristica che attacca il limitatore quando sembra che ancora ne avrebbe rimane... Io per il momento non penso di montarla.
Metti Qualche foto della moto nel complesso... Sono curioso!
robbier9
02-02-2014, 14:34
Per le immagini devi mettere il direct link.
Te le carico io...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/e3any3ur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/02/aqajuge6.jpg
Grazie per l'info... Ma è enorme! Non ti da noie alla leva? Ti ci trovi bene? Non e' diventata poco dosabile ora?
Anch'io ho messo il pignone da 15 ed è' a mio avviso migliorata sensibilmente in accellerazione.
La centralina, se leggi qualche discussione io ero uno di quelli a favore della power commander 5, ho poi approfondito e guardato i grafici delle prove sul banco della dynojet e sinceramente non sembrano esserci tutti questi miglioramenti... Il vuoto in basso rimane e la caratteristica che attacca il limitatore quando sembra che ancora ne avrebbe rimane... Io per il momento non penso di montarla.
Metti Qualche foto della moto nel complesso... Sono curioso!
Come si mette il direct link?
Sembro un rimbabito ahahaha
Il gas rapido non sfiora mai la leva.. nella foto forse sembra vicino, me nemmeno tirata ci va vicino..
Diventa molto più rigida la manopola (dato che in meno gradi apre di più), dosi comunque bene senza problemi, dato che la moto non è potente non ci sono problemi.
La si guida meglio con il guanto dopo la modifica, poi io che ho problemi di tunnel carpale sclero ...
http://imageshack.com/a/img546/3365/n9ce.jpg
http://imageshack.com/a/img580/2565/8ktm.jpg
http://imageshack.com/a/img691/8300/d2rf.jpg
http://imageshack.com/a/img600/7711/ltyn.jpg
http://imageshack.com/a/img844/611/9n32.jpg
http://imageshack.com/a/img850/6950/p79t.jpg
Bassotto58
02-04-2014, 21:59
Lamps
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/855/lmfa.jpg (https://imageshack.com/i/nrlmfaj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/837/21ll.jpg (https://imageshack.com/i/n921llj)
Bassotto, sbaglio o il frontale è dell'Husqvarna 650 Terra?
Dove l'hai preso e quanto t'è costato?
Anche se ho altri gusti, comunque complimenti per la customizzazione
Bravo Bassotto58,mi sa che dietro tutto cio` c'e`stato un gran lavoro .
Pero` sto portapacchi......:mad::mad::mad::mad:
Bassotto58
03-04-2014, 22:48
Confermo Danburn, dal concessionario Husqvarna, se non ricordo male intorno ai 70-80 € il faro e 50-60 € le plastiche.
Bassotto58
03-04-2014, 23:01
Effettivamente un po' di lavoro c' è. Ad esempio i fianchi serbatoio sono fatti a mano.
Hai ragione per il portapacchi ma durante la settimana la uso casa-lavoro, ogni tanto qualche giro con la moglie (ci stanno 2 caschi) e poi quando si può, delle belle sterrate (ovviamente senza il bagaglino).
vadolungo
26-04-2014, 05:47
https://farm3.staticflickr.com/2939/14033903443_9abaa86e95_b_d.jpg
vadolungo
26-04-2014, 06:01
https://farm6.staticflickr.com/5002/14014938784_8a85ca0770_b_d.jpg
Riser 2cm più alti
Sella originale ribassata
Scarico Leo V.
Filtro K&N
Portapacchi Touratech
Parabrezza artigianale
Paramani bmw
Protezione faro bmw
Specchietto ripie.
Camere d aria rinforzate
Karoo 2
robbier9
26-04-2014, 14:20
Bella vadolungo... Hai tolto un po di blu ed è venuta fuori una versione semplice ed originale! Unico appunto lo specchietto da enduro l'avevo pure io ma è orribile! Adesso ho questi che ci stanno molto meglio a mio avviso...http://img.tapatalk.com/d/14/04/26/ybepy2aj.jpg
vadolungo
26-04-2014, 17:06
https://farm8.staticflickr.com/7017/14038950503_defa4756b0_c_d.jpg
La vitellina è rustica. La uso prevalentemente per pascoli e scampagnate. :)
io ho riverniciato la moto, il bianco non fa per me,
ed aggiunto un po' di modifiche.
http://i62.tinypic.com/21or3o7.jpg
http://i61.tinypic.com/equtk3.jpg
http://i58.tinypic.com/v5c27o.jpg
dettaglio della X a specchio ;-)
Bello sto blu, hai portato i pezzi in carrozeria?
Se si,quanto hai speso?
vadolungo
27-04-2014, 21:29
Mi piace, così ministeriale ;)
il parabrezza è tremendo.
Ovviamente niente fuori strada ? :(
ho portato le plastiche dal carrozziere di fiducia, la spesa è stata di 200€.
il colore è venuto un po' più scuro di come me l'aspettavo, ma va benissimo anche così.
vadolungo già ci siamo confrontati sulla bruttezza del mio parabrezza... ;-)
in fuoristrada certo che ci andrò. ma ho preferito fare le foto con le plastiche nuove pulite.
robbier9
27-09-2014, 14:21
Vadolungo ti posso chiedere come hai fatto a fare quel parabrezza? Sembra un lavoro ben fatto! Dove l'hai ancorato? Se riuscissi a mettere qualche foto te ne sarei grato! Lamps
vadolungo
29-09-2014, 23:51
Il deflettore è in PVC . È fissato con dello stretch 3M e questo consente di rimuoverlo con facilita quando si vuole. In velocità è stabile e offre una discreta protezione. Sull estetica non si discute, non c'è niente di meglio. Quando posso metto foto più dettagliate.
robbier9
30-09-2014, 09:24
Ottimo! Hai usato un normale foglio in plexiglas e verniciato nero opaco? Dalle foto sembra che è sagomato..... Come hai fatto ? Attendiamo maggiori info!
robbie se ti serve un parabrezza guarda quello mio, anche se è brutto.
quello di vadolungo è uno spoiler, e al massimo ti convoglia l'aria all'altezza del collo, però è bello.
Guardate quelli ke fa "Isotta"
Bellini
robbier9
02-10-2014, 19:18
Qualche altra foto della mia xmoto :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/81c8baf16f5b068a02c8df159894520c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/1ccaca4ab88671d51180ababfc2f4c09.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/33b81ca55ad6b2e252e09717f0349e80.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/b0508bc8909ccd60b1773aec567faf1c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/9149287b10b1a3a3a3ccbdb27124e207.jpg
Visto solo adesso.
Vai piano Roby che un pò più avanti ci sono i vigili:lol::lol:
Grande Robbie, con questo stile di guida con la gomma anteriore ci fai 50000 km !
robbier9
04-10-2014, 09:44
😂😂😂 l'xmoto mi sta dando un sacco di soddisfazioni... Mi ha fatto tornare bambino... O forse non ho mai smesso di esserlo! 😭😭😭
piterguid
09-10-2014, 18:00
Che spettacolo! (Y)
zerbaijan87
05-12-2014, 14:45
eccomi da catania con la mia prima Bmw
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/10599677_10205488065186804_7397157556142705775_n.j pg?oh=48106e4e8d36ea92e231fb86b445a110&oe=55195088
il battesimo del fango....
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/13823_10205494904477782_4429042057489594853_n.jpg? oh=1627d3bfa5d18fe1bcd79b45d316b3f3&oe=5510FEAD
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/1510895_10205488063106752_2932502961111808276_n.jp g?oh=cc351d996970077c0ba6a04dd2b81ca0&oe=5514401E
Ciao zerbaijan87 e benvenuto in questo sparuto gruppo di amanti della serie X.
Vedo che ti dai da fare,bravo.:lol::lol:
ilgattopuzzone
10-12-2014, 15:14
Un parcheggio in grande stile, foto 2, complimenti :D
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/19/ecf17ee8583804a01c705976d4b843b0.jpg
Finalmente oggi l'ho provata 'ammodo'. Che dire, una bicicletta. Ho il culo come un babbuino ma è molto divertente, su strada con le k60 è anche guidabile, su da i boschi pure!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Bravo ilmotociclistaffamato.
Appro quel casco lo vende la forestale ?
Cosi` ti individuano in un attimo :lol::lol:
È perfetto per l'anti incendio, mi farò un casco come si deve!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
ilgattopuzzone
20-07-2015, 15:07
Con il leovince puoi andare anche in mimetica che la forestale ti becca comunque....
Affamato cosa avevi prima?
Ho anche la ghisa, ma ci vuole troppo il fisico, per portarla a fare i funghi!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |