Entra

Visualizza la versione completa : cerchiamo un alternativa x la cordata


slint
20-02-2009, 19:16
questa è la risposta di un acquirente del localizzatore oggetto della cordata,contattato via ebay:

Il localizzatere ha funzionato un giorno poi niente più.La parte GSM GPRS funziona mentre la parte GPS mi invia sempre valori 000000.Adesso ho contattato il venditore non sò come andrà a finire.Saluti Nicodemo.

GELANDERSTRASSE,ne ha presi 2,uno non funzionava da subito,sostiutito (a fatica perche' il venditore voleva mandarlo in garanzia :( ),la tragedia è che anche quello "nuovo" che è arrivato non funziona,e questo a quanto pare puo' andare solo che in garanzia,e pagare la spedizione,piu' 1000 sms per provarlo :confused:

ma almeno l'altro funziona?

anche SALTORRE ha ricevuto il localizzatore,provato,esito negativo,18 neuri per il corrriere,per la rispedizione,con l'incubo che torni di nuovo malfunzionante.

io in definitiva ho seri dubbi sulla validita' di questo apparecchio,se questo ha un cip recente,magari è colpa di questo,quello prima forse è piu' affidabile?:confused:

esaminiamo le alternative,e direi che se spendiamo 30 - 40 euro in piu' ,ma non compriamo un mattone è molto meglio,poi con 40 pezzi,possiamo trattare il prezzo.

dunque questo 3d servira' per capire quale localizzatore-antifurto scegliere,dovra' prima di tutto avere un'assistenza in italia.

chrispazz
20-02-2009, 19:38
ok slint proseguo qui.
per quanto riguarda i due modelli che ho indicato nell'altro thread:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3478540&postcount=134

per darvi un ordine di grandezza sui prezzi, escluse le spese di spedizione del malloppo dalla cina all'italia ed ovviamente escluse le spese di spedizione delle singole unità agli acquirenti, siamo nell'ordine dei 150 euro per la versione con la SD (quello piu' nuovo quindi) e dei 100 euro per quello senza SD.

Ho chiesto pero' un ribasso...vediamo cosa mi dicono....

slint
20-02-2009, 19:41
ma questo è quello uguale che non funge? http://www.dwtshop.com/site3.asp?lang=IT&task=230&rif=469

Skipper
20-02-2009, 20:15
raccogli l'adesione ad una cordata, per il modello alla fine si decide per il meglio, ottima indagine, complimenti

chrispazz
20-02-2009, 20:17
ma questo è quello uguale che non funge? http://www.dwtshop.com/site3.asp?lang=IT&task=230&rif=469

mah....in giro ho letto che se la scatola ha l'immagine di edifici sullo sfondo è quello originale (come peraltro quello del tuo link, almeno l'immagine). Pero' non so sinceramente quanto sia vero.

slint
20-02-2009, 20:23
mah....in giro ho letto che se la scatola ha l'immagine di edifici sullo sfondo è quello originale (come peraltro quello del tuo link, almeno l'immagine). Pero' non so sinceramente quanto sia vero.

noo non ci credo!:mad:

come siamo messi,specifiche tecniche?

chrispazz
20-02-2009, 20:24
sono quelle che ho messo nell'altro post...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3478540&postcount=134

asdolo
20-02-2009, 20:56
SLINT!!!... leggi bene qua---> http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=191475

GELANDERSTRASSE
20-02-2009, 21:24
..confermo che uno dei due baracchini che era stato prontamente sostituito xchè dava problemi da subito..dio @@@ lo devo rimandare in assistenza perchè nn funziona :mad::mad::mad:
l'altro va bene è montato sulla golf e fà il suo dovere ...il secondo genito manco per il c@@@@oo:mad::mad: desso vediamo cosa mi dicono:mad:

chè dù maròn!!

andrew1
21-02-2009, 11:23
Allora boys, io per quegli aggeggi nel tempo libero scrivo il firmware, quindi vi posso dire com'è lo stato dell'arte.

Premetto che quegli apparati funzionano sempre quando non servono e non funzionano quando servono :lol:, poi molti "ladri" hanno lo scrambler e quindi quando rubano o accecano l'antenna o storpiano il segnale e quindi il mezzo risulta in Africa mentre magari è in centro a Bolzano in un parcheggio senza ticket perchè i ladri l'hanno rubato a Roma e lasciato a BZ ed i vigili lo hanno multato perchè senza ticket e da lì si è scoperto dov'era :lol::lol: (già successo).
Per bypassare questo problema per esempio ho scritto un firmware che se il punto n+1 dista più di un "tot" dal punto n parte automaticamente un allarme, ma questo non è il caso di apparati low cost bensì di apparati che vengono usati più che altro come logistica che come antifurti (i quali hanno anche il watch dog, si accorgono se viene tagliata l'antenna ecc ecc ecc, solitamente sono dedicati a flotte di veicoli ma per logistica e non come antifurto; chi pensa a questi oggetti come antifurto sbaglia).

In questi 2-3 anni c'è stato un gran proliferare di queste "robe", gli ultimi hanno il GPS con 51 canali, i "primi" 12 o comunque meno di 24 canali.
La differenza non è la precisione ma "quanto" segnale ricevono, perchè ad esempio in città o nei viali alberati un 24 canali potrebbe perdere il GPS (solitamente serve un cono di 30 gradi di visibilità del cielo per essere certi che il GPS "prenda").
Di conseguenza, visto che non si producono poche schede ma molte schede e la tecnologia và avanti veloce, le schede superate vengono implementate in prodotti "cinesi" low cost, ecco perchè dite che uno và, uno no (capissscciamme).

Fatta questa velocissima premessa, dipende cosa cercate:

1. apparato che non serva installarlo sul mezzo e che sia anche portatile, cioè uno lo mette in tasca e poi lo appoggia in auto o sulla moto o sulla bici o nella borsetta della moglie per vedere do casso và dicendole che è il nuovo apricancello (già capitato :lol:);
2. apparato che si installa in auto (qui si può scegliere poi il grado di affidabilità e quello che deve fare fermo restando il fatto che comunque è "accecabile"), poi ci sono apparati con il giroscopio che non perdono il segnale se mancano i satelliti (gallerie, dentro un rimorchio di un camion ecc ecc);
3. apparati che si interfacciano via bt con il cellulare ed usano il proprio cellulare per mandare sms via GSM o GPRS (questo è la nuova versione di quelli che ho elencato al punto 1).

Adesso un pò di link:

1. MAMBO (http://www.falcom.de/products/personal-tracker/mambo/); QUESTO (http://www.falcom.de/products/personal-tracker/mambo2/) è figon; verso Aprile una ditta DK (affidabile forse più di questi che ho linkato) ne metterà in commercio uno suo (io aspetterei ...); QUESTO (http://www.falcom.de/products/avl-tracking/bolero-lt/) è un altro (IP65, motion sensor, forse quello che fà per voi); cosa MOLTO importante rispetto a quelli che avete linkato: questi sono CONFIGURABILI da voi!
2. a iosa; anche nel sito precedente ne trovate, ma solitamente qui è il cliente che dà la specifica di cosa vuole; prezzi da 300 a 800 euro (circa 1000 se con giroscopio); una bella ditta italiana è QUESTA (http://www.kft.it/) ma è molto cara, meglio quella dove collaboro io ah ah
3. Per ora sono solo GPS data logger QUESTO (http://www.icintracom.biz/Default.asp?pid=2633&catid=68) costa 43 euro +IVA, altrochè Garmin ;) ed i punti si possono vedere su Google Earth (per dare un esempio di costi di abbonamento la ditta dove collaboro lo vende compreso l'accesso a 3 anni sul sito per 90 euro);

Ah, una cosa IMPORTANTISSSSSSIMA: gli abbonamenti alle eventuali centrali di sicurezza: sono soldi buttati, spendeteli in assicurazione piuttosto (e mi fermo qui! - comprate un apparato che lo potete VOI configurare e localizzare ... ogni allarme o localizzazione vi costerà un SMS ad un VOSTRO numero o a una serie di VOSTRI numeri, poi VOI decidete il da farsi ... ;)).

Siccome non leggo questa sezione, se avete altre domande mandatemi un MP che mi ricordo di guardarla, se volete quando avete deciso "cosa volete" (filosofia 1, 2 o 3) e la quantità potete farmelo sapere che vi metto in contatto diretto (si può anche fare una vista ad hoc sul sito che abbiamo per pochi euro, ma come vi ho detto secondo me non ne vale la pena).

GELANDERSTRASSE
21-02-2009, 11:37
quindi se quei 200 euro li spendevo alla Friggitoria MareVivo Ristorante I :-pPescatori a Lerici erano meglio spesi...bèle capìi:mad:

smarties
21-02-2009, 12:21
nun ce stò più a capì na mazza!!!

andrew1
21-02-2009, 13:13
Rispondo qui agli MP.

La Falcom vende on-line sul sito (non sò perchè dà un avviso di sito potenzialmente pericoloso ... boh, è pure certificato ... accedici pure ...) oppure tramite rivenditori di apparati sat o aziende tipo noi.

Devo dire però ... che un buon 50% delle loro periferiche non funzionano ... o meglio il GPS riceve male (poco) oppure le batterie durano poco (e quindi per me non funzionano, tieni conto che abbiao dei clienti che vengono "trakkati" ogni secondo ...), ecco perchè dicevo di aspettare aprile quando l'altra ditta che è danese con la quale abbiamo avuto solo UNO scarto in anni che acquistiamo i loro prodotti usciranno con un loro personal tracker (e questi quando escono escono con un prodotto testato, non come qualche casa motociclistica ...).
Però l'odine di grandezza del prezzo, come del resto quelli Falcom, è anche di più del doppio di quelli dei siti che avete linkato.

E questo dovrebbe farvi un pò pensare, la Falcom è una ditta presente nel settore da molti anni e perdipiù tedesca, figuriamoci i link che avete linkato ...

A tal proposito aggiungo che sono a conoscenza di molti fallimenti nel settore, ma non abbiamo mai preso in considerazione l'acquisto massivo delle loro periferiche (perlopiù cinesi) ma evidentemente qualcuno lo ha fatto, però effettivamente potrebbe esserci un potenziale mercato di questi dispositivi low-cost, e per questo domani sento il nostro corrispondente in Cina (pensate che sono loro a comprare da noi i servizi ...).

Come dicevo, chi usa questi dispositivi lo fà per logistica (e non per sicurezza), molti le usano per fatturare i Km percorsi di mezzi a noleggio (senza dover andare a leggere i contaKm uno ad uno le periferiche mandano un messaggio con il kmetraggio), oppure per ricevere gli allarmi per esempio di pastiglie usurate o di anomalie del motore (rilevabili dal can bus) sempre di mezzi a noleggio in modo da farli rientrare in officina o per monitorare i consumi di carburante visto che molti autisti "succhiano" ecc ecc, quindi non possono permettersi di montare periferiche che perdono il segnale o che "spariscono" per poi ricomparire a spot, ma evidentemente c'è anche un altro mercato che richiede meno "presenza".

Boh, se fate un pò il punto della situazione, io mi informo dalla Cina e vi sò dire, però ricordatevi come ho detto nell'altro mex, che alla fisica non si comanda: il GPS richiede per avere la certezza di funzionare un cono di 30 gradi liberi sopra l'antenna, quindi antenne nascoste, dispositivi mobili tipo i personal tracker, parcheggi vicino a tronchi di albero o autobus o camion possono "accecare" temporaneamente qualsiasi periferica, si può migliorare aumentando i canali di ricezione, ma dietro c'è sempre la fisica!

slint
21-02-2009, 14:17
ringrazio infinitamente andrew1,per aver accettato di partecipare a questa discussione,ed invito gli utenti a pubblicare le domande per lui sul 3d,in modo che tutti possano benificiare della sapienza... :!:

mi pare di capire dai tuoi replt,che per avere un prodotto "decente" occorrono 300-400 neuri,e cmq rimarrebbero limitati,sia tecnicamente(dal ladro) che fisicamente.

chrispazz
21-02-2009, 14:27
ragazzi secondo me l'unica analisi che ciascuno dei potenziali "acquirenti" deve fare è cosa ci si aspetta da questo apparato.

Io personalmente sono interessato per diversi motivi:

- se sono in viaggio (auto/moto) posso far vedere ai miei cari o amici dove sono;
- posso darlo alla mia compagna in casi particolari dove puo' far comodo avere un segnalatore di allarme in caso di bisogno;
- puo' essere una "aggiunta" ai sistemi antifurto per avere una segnalazione immediata in caso di spostamento del mezzo (spesso si è in luoghi dove la sirena dell'eventuale antifurto non si sentirebbe.

Quindi, se non si hanno particolari pretese, puo' essere un buon gadget (soprattutto ai prezzi di cui si stava parlando).
Secondo me sbaglia chi lo prende aspettandosi di disdire la polizza furto/incendio per risparmiare. Peraltro, mai spenderei cifre superiori ai 100/150 euro per un attrezzino del genere....

Questo ovviamente è il mio modesto parere...

andrew1
21-02-2009, 14:47
puo' essere una "aggiunta" ai sistemi antifurto per avere una segnalazione immediata in caso di spostamento del mezzo (spesso si è in luoghi dove la sirena dell'eventuale antifurto non si sentirebbe.

Ricordati che il mezzo deve essere parcheggiato in area esterna con cielo a vista.
Gli apparati più "costosi" hanno il cosiddetto "autobersaglio": quando il mezzo si ferma viene memorizzata la posizione, e parte un allarme quando il mezzo con la chiave spenta esce da un certo raggio; oppure devono avere il sensore di spostamento, ma se il GPS non prende il messaggio che arriva ha coordinate zero.
I dispositivi che avete linkato mandano messaggi da soli in caso di allarme o devono venire localizzati? Se mandano mex da soli, vi siete accerati su come fanno (cioè se sono configurabili?).

Peraltro, mai spenderei cifre superiori ai 100/150 euro per un attrezzino del genere....

Sono daccordo. Occhio però che non siano 100-150 euro buttati perchè il GPS non prende o perchè usa batterie non commerciali e che quindi all'occorrenza non puoi sostituire.
Ho il sentore che quegli apparati siano ricicli di schede che si usavano qualche anno fà, sarebbe il caso di testarne un paio prima di prenderne parecchi, sapendo quali sono i punti deboli che ho descritto (visto la mia esperienza con apparati ben più costosi e di marchi blasonati).

Davide
21-02-2009, 17:16
Intanto ringrazio andrew1 per le utili spiegazioni......poi visto che siamo in tanti ad essere interessati io proporrei di fare scegliere a lui quale appareccchio è più consono al nostro utilizzo, naturalmente se siete d'accordo.

cit
21-02-2009, 17:28
io sono d'accordo.
abbiamo la fortuna di avere un super esperto.............
approfittiamone ;)

Fedefer
21-02-2009, 17:32
Ho provato proprio ieri il Tracker di un amico, una volta infilata la moto in un garage neanche particolarmente schermato, il ricevitore ha perso il segnale e la chiamata telefonica indirizzata alla sim card inserita non ha avuto esito. Sono comunque interessato alla cordata, con la speranza di riuscire ad individuare un prodotto anche se non infallibile, quantomeno affidabile.

andrew1
21-02-2009, 18:21
Eh ma come faccio a scegliere degli apparati che non conosco ... come dicevo bisognerebbe avere modo di testarli, io ne ho avuti molti anche di ditte famose che non funzionavano ... sarà che sono molto critico nei miei test (chi mi legge circa il K ne sà qualcosa), però se spendo dei soldi buoni voglio che quello che acquisto almeno rispetti il datasheet.

Secondo me quello più adatto potrebbe essere il personal tracker, non serve l'installazione, si appoggia e via, si può usare sulla moto poi sull'auto poi quando si và a far trekking lo si tiene in zaino (ammesso che ci sia campo GSM), però quelli che ho in prova costano parecchio e quello danese sicuramente non sarà da meno perchè sono fatti per essere messi addirittura nei pacchi che viaggiano piuttosto che sui rimorchi o usi di quel tipo.

E comunque anche questi perdono il segnale GSM in luoghi "anche non tanto schermati", a questa cosa dovrete comunque abituarvi ... sarebbe una cosa importante che abbia la possibilità di memorizzare l'ultima posizione valida ed in mancanza di segnale GPS che si in grado di mandare quella (cosa che ovviamente si fà comunemente).

Vediamo se riusciamo ad averne qualcuno di questi "low cost" in test, in questo caso potrei spedirlo a qualcuno di voi in prova (quelli che ho in ufficio è inutile che ve li faccia provare visto i costi).

Oppure posso verificare cosa costano QUESTI (http://www.falcom.de/products/avl-tracking/steppiii/) che necessitano però di una minima installazione e che potrei mandare sempre ad uno in prova. Questi hanno anche ingressi/uscite che però in questo caso non servono (oppure se uno vuole mettere dei micro che rilevino il furto delle borse, ma non credo sia necessario), però il case è di plastica e con scarso grado di protezione all'acqua ...

Se notate ormai oggi a questi moduli (che i basano su moduli GPS/GPRS prodotti dalla Telit) si può accedere anche via TCP/IP, inoltre ad avere un pò di tempo ci si potrebbe interfacciare al can bus per leggere/inviare i parametri (sniffando magari le stringhe come hanno fatto quelli del GS911).
Và che mi è venuta una idea :-)
Inoltre come vedete i produttori forniscono anche i firmware di upgrade, in modo che se ci sono bachi software (ma il problema è l'hardware ...) potete gratuitamente fare l'upgrade, inoltre potete collegare una cuffia ed un microfono ed usarli come telefono GSM (quelli di fascia più alta hanno anche il bt).

Ma quelli della Viro che avete linkato non funzionano?? Anche quella è una ditta seria ...

GELANDERSTRASSE
21-02-2009, 18:53
Eh ma come faccio a scegliere degli apparati che non conosco ... come dicevo bisognerebbe avere modo di testarli, io ne ho avuti molti anche di ditte famose che non funzionavano ... sarà che sono molto critico nei miei test (chi mi legge circa il K ne sà qualcosa), però se spendo dei soldi buoni voglio che quello che acquisto almeno rispetti il datasheet.

Secondo me quello più adatto potrebbe essere il personal tracker, non serve l'installazione, si appoggia e via, si può usare sulla moto poi sull'auto poi quando si và a far trekking lo si tiene in zaino (ammesso che ci sia campo GSM), però quelli che ho in prova costano parecchio e quello danese sicuramente non sarà da meno perchè sono fatti per essere messi addirittura nei pacchi che viaggiano piuttosto che sui rimorchi o usi di quel tipo.

E comunque anche questi perdono il segnale GSM in luoghi "anche non tanto schermati", a questa cosa dovrete comunque abituarvi ... sarebbe una cosa importante che abbia la possibilità di memorizzare l'ultima posizione valida ed in mancanza di segnale GPS che si in grado di mandare quella (cosa che ovviamente si fà comunemente).

Vediamo se riusciamo ad averne qualcuno di questi "low cost" in test, in questo caso potrei spedirlo a qualcuno di voi in prova (quelli che ho in ufficio è inutile che ve li faccia provare visto i costi).

Oppure posso verificare cosa costano QUESTI (http://www.falcom.de/products/avl-tracking/steppiii/) che necessitano però di una minima installazione e che potrei mandare sempre ad uno in prova. Questi hanno anche ingressi/uscite che però in questo caso non servono (oppure se uno vuole mettere dei micro che rilevino il furto delle borse, ma non credo sia necessario), però il case è di plastica e con scarso grado di protezione all'acqua ...

Se notate ormai oggi a questi moduli (che i basano su moduli GPS/GPRS prodotti dalla Telit) si può accedere anche via TCP/IP, inoltre ad avere un pò di tempo ci si potrebbe interfacciare al can bus per leggere/inviare i parametri (sniffando magari le stringhe come hanno fatto quelli del GS911).
Và che mi è venuta una idea :-)
Inoltre come vedete i produttori forniscono anche i firmware di upgrade, in modo che se ci sono bachi software (ma il problema è l'hardware ...) potete gratuitamente fare l'upgrade, inoltre potete collegare una cuffia ed un microfono ed usarli come telefono GSM (quelli di fascia più alta hanno anche il bt).

Ma quelli della Viro che avete linkato non funzionano?? Anche quella è una ditta seria ...
domanda da profano, ma si puoò trovare qualcosa di valido con un tetto di 100 eurini o è una chimera?

andrew1
21-02-2009, 19:19
domanda da profano, ma si puoò trovare qualcosa di valido con un tetto di 100 eurini o è una chimera?
Come dicevo, alcune ditte dichiarate fallite svendono lotti di periferiche a bassi prezzi, quindi potrei dire di sì (però non conosco la provvenienza di quello che svendono), conoscendo i costi dei moduli GPS (hardware puro intendo) di una qualità "minima" dico di no, ma in questi periodi di mercato particolare tutto è possibile.

Vediamo anche cosa risponde il corrispondente Cinese, ma io posso dire che le uniche periferiche che funzionano bene e sono affidabili sono quelle della KFT o quelle danesi che usiamo noi, e siamo mediamente sui 500 euro.

Quelle della Falcom sono anni che ci girano ingiro all'affidabilità ma non hanno mai funzionato bene; forse adesso lo stepp che ho linkato e che è alla terza generazione sembra funzioni, ma anche il mambo o l'altro non vanno.

Il fatto è che in mezzo fra quelle che funzionano e quelle che non funzionano per ora sembra non ci sia nulla: o vanno o non vanno!! E per questo che deduco che quelle che avete linkato, e che hanno prezzi e prestazioni interessanti anche per noi (sono in molti che chiedono semplicmente una localizzazione senza altre features), siano ricicli di schede "vecchie". Comunque stiamo già sondando ...

Davide
21-02-2009, 20:22
A questo punto parti con le prove e vediamo quelli che si comportano meglio, se hai bisogno di fare delle prove lo testiamo noi sulle moto........:)
A me personalmente il prezzo non interessa più di tanto, nel senso che preferisco avere qualcosa di valido spendendo qualcosa in più, che ritrovarmi con una ciofeca che non funziona, anche perchè le nostre moto hanno una valore che può senz'altro giustificare una spesa superiore alle 100,00........

Naturalamente IMHO.

Gil
21-02-2009, 22:02
Io sono andato in tilt.Andrew1 dicci cosa comperare che sono in sbattimento x sto tracker.Per quanto riguarda il prezzo non dobbiamo sforare troppo altrimenti addio cordata,ma la fortuna è avere in ufficio acquisti Andrew1.
Ad ognuno il suo.
Bye

P.S. L'antifurto originale BMW è il Gemel,e se montassimo il http://www.gemel.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3838
tutto della stessa ditta e fine dei problemi,non so cosa costa però.
Andrew1 cosa ne pensa?

andrew1
22-02-2009, 00:06
Quello della Meta System (altra ditta italiana, segno che noi siamo sempre i migliori, chissà perchè il sito è Gemel.it quando il logo è Meta, boh) non lo conosco, ma conosco tutti gli altri loro prodotti (come dici tu sono stati scelti da BMW e gli antifurti che monta sono proprio i loro) e sono ottimi (gli ho usati sulle precedenti moto jappe e non hanno mai dato una anomalia, nemmeno la batteria interna, ottimi), però mi sà che costicchia pure quello.

Lasciatemi un paio di giorni che faccio il punto della situazione perchè come dicevo i prezzi diquelli che avete linkato sono "troppo" buoni, l'deale sarebbe che riusciamo come azienda a farci mandare uno per tipo agratisse per testarlo altrimenti la cosa migliore è prenderne uno per tipo e provarlo prima di prenderne n.

Solitamente i miei test motociclistici vengono fatti fissando il coso sulla sella dell'XT ed andando a fare un pomeriggio di mulattiere e salti; se al rientro funziona ancora e durante il giro ha mandato qualche messaggio, FORSE è affidabile :lol:

JohnNash
22-02-2009, 11:11
Comunque Andrew ti ringraziamo anticipatamente per la cortesia e disponibilità che dimostri ad aiutarci :!::!:

Skipper
22-02-2009, 12:05
andrew1 siamo nelle tue mani, grazie

Gil
22-02-2009, 15:41
http://gsmpro.de/cellular/show_det.php?det=207&PHPSESSID=420e90f8297109bf22ef7c2fa02bc962
229 € non costa una follia

Poi questo
http://www.trackstick.lu/trackstick_pro.html

Davide
22-02-2009, 17:11
Compriamo moto da 18.000,00 € e stiamo a lesinare su pochi Euro.....:confused:

Barboni !!!!:lol::lol::lol:

GELANDERSTRASSE
22-02-2009, 18:29
secondo me l'ottica di idee che si erano fatti tutti gli aderenti alla cordata per abbattere il prezzo medio era di stare sugli 80 / 100 euro...poi mi sbaglierò:confused:

andrew1
22-02-2009, 18:50
secondo me l'ottica di idee che si erano fatti tutti gli aderenti alla cordata per abbattere il prezzo medio era di stare sugli 80 / 100 euro...poi mi sbaglierò
QUESTO (http://www.telit.com/en/products.php?p_id=3&p_ac=show&p=36) è il modulo che usano quasi tutti gli apparati moderni; costa sui 70 euro, diciamo 45 se si comprano 10.000 pezzi, poi c'è la scheda su cui cablarlo, il microprocessore, il software di gestione, la batteria e la connettoristica.
Quindi un conto è quello che uno si aspetta di spendere, un conto è il costo.

Però come ho detto pure io per l'uso che si deve fare non spenderei più di 100-150 euro.

Secondo me l'unica soluzione è come ho detto quella di acquistare un pezzo di quelli che costano quella cifra e provarli, se poi funzionano si compra il numero richiesto dalla cordata, altre soluzioni non ne vedo.

PS: il Mambo2 linkato da Gil e che ho linkato pure io, non l'ho ancora mai visto funzionare a dovere.

Skipper
22-02-2009, 22:05
concordo con andrew1

JohnNash
23-02-2009, 00:13
Quello linkato da gil e consigliato anche da andrew (anche se ancora non testato) mi sembra si possa prendere in seria considerazione

http://gsmpro.de/cellular/show_det.p...ef7c2fa02bc962

Che ne pensate?

JohnNash
23-02-2009, 00:14
Scusate

http://gsmpro.de/cellular/show_det.php?det=207&PHPSESSID=420e90f8297109bf22ef7c2fa02bc962

strike1
23-02-2009, 01:16
Quelle della Falcom sono anni che ci girano ingiro all'affidabilità ma non hanno mai funzionato bene; forse adesso lo stepp che ho linkato e che è alla terza generazione sembra funzioni, ma anche il mambo o l'altro non vanno.


quoto in pieno.. ho lavorato pure io con i Falcom, una disgrazia.. in breve: inaffidabili! ovvero proprio quello che non dovrebbe essere un dispositivo del genere!

Gil
23-02-2009, 10:07
Ho telefonato a Gemel e mi hanno detto che usciranno a maggio con un prodotto only moto devo chiamare fra 20 gg per ulteriori informazioni.Se vogliamo Gemel bisogna aspettare,non sarà integrato all'antifurto originale BMW/Gemel,ma stand alone e dovrebbe gestire vari profili di sicurezza tra cui il basic con sms e sennò paghi l'abbonamento.
Bye

andrew1
23-02-2009, 13:38
Ho telefonato a Gemel e mi hanno detto che usciranno a maggio con un prodotto only moto devo chiamare fra 20 gg per ulteriori informazioni
In quell'occasione ricordati di chiedere il prezzo, e comunque suggerisco di prenderne uno (o meglio cercare di farselo dare in test) e provarlo (questo ritengo un MUST visti i precedenti), anche se ripeto io con la Meta mi sono sempre trovato ottimamente.

Ma per curiosità, Gemel cosa centra con Meta? E' la società che li commercializza?

Gil
23-02-2009, 20:28
Meta System Group
adesso cioè da 10 anni vanno di moda le Group S.p.a
comunque i brand Gemel etc sono suoi

GELANDERSTRASSE
23-02-2009, 20:50
be... quasi qausi ci faccio un salto dista 3 minuti da casa mia...

chrispazz
24-02-2009, 12:16
ho qualche aggiornamento dal fornitore "cinese".
L'apparato in versione dotata di alloggiamento SD e sensore di movimento verrebbe in Italia compreso tutto (anche il cavo per il montaggio dell'alimentazione fissa sulla moto) circa 160 euro (ho ancora qualche riserva sullo sdoganamento, tasse e dazi).

Probabilmente ne acquisto uno (non me lo mandano gratis....sigh...) per fare dei test e vedere come va. Poi se va bene ve lo propongo, se va male me lo tengo e mi dileguo... :)

Il prezzo è calcolato su un ordine di 30 pezzi e va aggiunta la spedizione in italia verso i singoli acquirenti.
Mi manderebbero anche gli strumenti per effettuare l'aggiornamento del software qualora fosse necessario.

andrew1
24-02-2009, 17:22
Nel frattempo ho letto il manuale inviatomi da Gelanderstrasse; direi che ha tutte le funzioni che servono.

Ovviamente il problema è l'antenna GPS che è integrata ... e quì rientra in gioco la fisica che dice che le antenne per quelle microonde dovrebbero essere "a vista", cioè l'antenna del ricevitore dovrebbe "vedere" quella del trasmettitore, e per questo che i ricevitori GPS, di buoni che siano, funzionano sempre male.

E siccome le antenne in quelli oggettini sono integrate, ecco che funzionano peggio.

Comunque rimaniamo aggiornati sul funzionamento se qualcuno acquista qualche modello diverso, io stò ancora aspettando la risposta dal contatto in Cina.

Gil
24-02-2009, 22:03
ho qualche aggiornamento dal fornitore "cinese".
L'apparato in versione dotata di alloggiamento SD e sensore di movimento verrebbe in Italia compreso tutto (anche il cavo per il montaggio dell'alimentazione fissa sulla moto) circa 160 euro (ho ancora qualche riserva sullo sdoganamento, tasse e dazi).

Probabilmente ne acquisto uno (non me lo mandano gratis....sigh...) per fare dei test e vedere come va. Poi se va bene ve lo propongo, se va male me lo tengo e mi dileguo... :)

Il prezzo è calcolato su un ordine di 30 pezzi e va aggiunta la spedizione in italia verso i singoli acquirenti.
Mi manderebbero anche gli strumenti per effettuare l'aggiornamento del software qualora fosse necessario.
160 vanno bene secondo mè,accettabile x il ninnolo,cosa si fà?
aspettiamo che ti arrivi?
ci diamo un limite
merce in casa entro 1 aprile
?

GELANDERSTRASSE
24-02-2009, 22:39
160 vanno bene secondo mè,accettabile x il ninnolo,cosa si fà?
aspettiamo che ti arrivi?
ci diamo un limite
merce in casa entro 1 aprile
?
considerazione ....visto che il trasporto da Cina con DHL o TNT costa 38 euro ...se per caso non va o ha dei problemi?...

chrispazz
24-02-2009, 22:41
160 vanno bene secondo mè,accettabile x il ninnolo,cosa si fà?
aspettiamo che ti arrivi?
ci diamo un limite
merce in casa entro 1 aprile
?

Io direi di pazientare che mi arrivi il primo per vedere se è fatto bene o è una cagata.
Penso che entro una settimana 10gg max dovrei averlo. Poi vediamo. Non rischierei a ordinarne tanti se poi non dovesse essere valido.

chrispazz
24-02-2009, 22:43
considerazione ....visto che il trasporto da Cina con DHL o TNT costa 38 euro ...se per caso non va o ha dei problemi?...

Il trasporto come dici tu con DHL costa circa 30 euro.
I cinesi mi hanno detto che li testano e non dovrebbero esserci problemi hardware. Mi ha detto che al limite potremmo aver bisogno di aggiustamenti al firmware ed in proposito mi attrezzano per fare gli upgrade.

Ad ogni modo, in caso di problemi, mi hanno detto che il cliente paga la spedizione da qui in cina e loro, a riparazione (in garanzia) avvenuta rispediscono l'oggetto a spese loro.

Gil
25-02-2009, 10:34
http://www.algodue.it/it/prodotti/prodotti.html

parlato con il rivenditore del veneto €210 mod.Spot + 19 euro anno abbonamento
na ha due da vedere (vicino a Caorle)
http://www.findmespot.eu/ il costruttore
sembra serio e pesante
date un occhio anche a questo sotto
http://www.microtecno.com/?p=productsMore&iProduct=18&sName=localizzatore-satellitare-gps-real-time-gsm-gprs-con-datalogger

GELANDERSTRASSE
25-02-2009, 11:52
...il gps inviato lunedi in assistenza perche dava sempre 00000000:mad: e ci stavo impazzendo

qui la risposta:
Gentilissimo sig. castelletti

abbiamo provveduto a testare e controllare il suo reso, abbiamo soltanto dovuto abilitare la antenna gps come raccomandato nelle istruzioni di fare ad ogni reinserimento batteria inviando il comando sms at15sum al numero di sim inserito.

ci raccomandiamo anche di verificare chiamando il numero di sim inserito che il tracker sia in modalita tracker e non in modalita monitor

inviando tracker123456 si converte inmodalita tracker che consente allo strumento di rispondere ai comandi sms altrimenti il monitor è solo audio sorveglianza a distanza via gsm.

certo di averle risolto tutti i quesiti e certo sulla affidabilita del prodotto autorizzo acquisti di massa sicuro di non avere e creare alcun problema di sorta ai nostri clienti

grazie

ing. marco caridi

GELANDERSTRASSE
25-02-2009, 12:00
...il gps inviato lunedi in assistenza perche dava sempre 00000000:mad: e ci stavo impazzendo

qui la risposta:
Gentilissimo sig. castelletti

abbiamo provveduto a testare e controllare il suo reso, abbiamo soltanto dovuto abilitare la antenna gps come raccomandato nelle istruzioni di fare ad ogni reinserimento batteria inviando il comando sms at15sum al numero di sim inserito.

ci raccomandiamo anche di verificare chiamando il numero di sim inserito che il tracker sia in modalita tracker e non in modalita monitor

inviando tracker123456 si converte inmodalita tracker che consente allo strumento di rispondere ai comandi sms altrimenti il monitor è solo audio sorveglianza a distanza via gsm.

certo di averle risolto tutti i quesiti e certo sulla affidabilita del prodotto autorizzo acquisti di massa sicuro di non avere e creare alcun problema di sorta ai nostri clienti

grazie

ing. marco caridi
e questa è la risposte dell'assistenza ..quella sopra èdel responsabile commerciale

ASSISTENZA OBD2WORLD a me
mostra dettagli 10.50 (1 ora fa) Rispondi


Spettabile cliente,
abbiamo effettuato delle prove risolvendo il problema.
Non era attivo il gps che abbiamo provveduto ad inizializzare.
Provvediamo a rispedire il tracker oggi.


Distinti saluti

slint
25-02-2009, 19:08
quindi al 90% il problema che avevi te è lo stesso degli altri che ho contattato io...

GELANDERSTRASSE
25-02-2009, 20:48
quindi al 90% il problema che avevi te è lo stesso degli altri che ho contattato io...
il gps non era stato inizializzato,(può capitare?:confused:),quindi domattina appena Bartolini me lo avrà riconsegnato potro rifinalmente metterlo in servizio sulla mukka ;
credo che il rapporto prezzo /prestazioni (vedi Andrew1) se funziona a dovere questo è ochei;tanto di cappello all'assistenza tecnica che fortunatamente nn è all'estero altrimenti abbatti di brutto lo sconto con la rispedizione.
..io nel complesso sono soddisfatto..;)visto che lo hanno ricevuto ieri e domattina è già a casa mia..
poi non c'è niente di infallibile ..ma Tentar NoN NuoCe;)

e Berry (il pussacagnino) ne sà qualcosa ....:confused:
http://i43.tinypic.com/2ivnv2w.jpg

ilmaglio
25-02-2009, 20:54
Me inoculate voglie .. dubbi ... incertezze e ansietà ...

andrew1
25-02-2009, 22:48
I cinesi mi hanno detto che li testano e non dovrebbero esserci problemi hardware. Mi ha detto che al limite potremmo aver bisogno di aggiustamenti al firmware ed in proposito mi attrezzano per fare gli upgrade.

Ad ogni modo, in caso di problemi, mi hanno detto che il cliente paga la spedizione da qui in cina e loro, a riparazione (in garanzia) avvenuta rispediscono l'oggetto a spese loro.
Anche perchè in caso di problemi hardware non credo proprio che li riparino ...

chrispazz
25-02-2009, 22:49
anche secondo me ne mandano uno nuovo....

andrew1
25-02-2009, 22:55
il gps non era stato inizializzato,(può capitare
Marcello fai una cosa visto che te lo hanno scritto loro: chiedigli cosa devi fare casomai sia da "reinizializzare il GPS" di nuovo ...

Comunque si, il GPS và inizializzato con delle particolari stringhe di configurazione, ma solitamente queste vengono inviate in fase di boot (accensione), quindi in linea di massima se non è inizializzato basta spegnerlo/riaccenderlo

GELANDERSTRASSE
26-02-2009, 10:08
Marcello fai una cosa visto che te lo hanno scritto loro: chiedigli cosa devi fare casomai sia da "reinizializzare il GPS" di nuovo ...

Comunque si, il GPS và inizializzato con delle particolari stringhe di configurazione, ma solitamente queste vengono inviate in fase di boot (accensione), quindi in linea di massima se non è inizializzato basta spegnerlo/riaccenderlo
sul suo manuale c'è la stringa "at15sum1" che serve ogni qualvolta ti capita di togliere e rimettere la batteria (per togliere la sim o per mettere una batteria carica),quetsa serve per riattivare la funzione gps infatti lui ti risponde "AUTO TRACK SET OK",
Loro non hanno fatto altro che lanciare la stringa "at15sum" che serve per inizzializzare l'apparato gps.
Nel caso dovesse ricapitare (ma non credo ..sgrat sgrat) lo ri-inizializzo io.
Mi sono preso anche una BL-5c batteria tipo nokia ai polimery di litio che dovrebbe essere ancora performante di quella al litio:confused:e durare 5gg ..vediamo come si comporta

Gil
26-02-2009, 10:33
Ma Berry è un bassotto?

GELANDERSTRASSE
26-02-2009, 10:54
Ma Berry è un bassotto?
+ un parassita che dorme mangia e pussa..:rolleyes:

Gil
26-02-2009, 20:56
Ma ha la faccia simpatica
eppoi tutti hanno dei difettini

GELANDERSTRASSE
26-02-2009, 21:14
Ma ha la faccia simpatica
eppoi tutti hanno dei difettini
guarda qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205874 come si vende per una fetta di Bresaola Rigamonti:mad: non è un cagnino è un debito:mad:

bartolomei
28-02-2009, 13:13
scusate....ma allora la cordata è abortita????
non se ne fa più di nulla...non ho visto più nessun aggiornamento.
Saluti
Nicola

chrispazz
28-02-2009, 14:49
io ho ordinato il modello cinese che mi arriverà spero entro settimana prossima. Appena ce l'ho vi do il feedback e si decide....

Gil
28-02-2009, 19:14
Ok aspettiamo chris pazz faccia da tester (gentile concessione)
poi si decide.
E chiudiamo
Va bene?

chrispazz
28-02-2009, 20:39
Ciao GIL, togli pure gentile concessione. ;)
Ho pagato un prezzo non indifferente per comprarne uno singolo dalla cina tra spese ed il resto e mi hanno garantito che se dovessimo prenderne un minimo lotto, anche questo preso da me mi verrebbe scontato al prezzo "di gruppo" con ovvia anche mia convenienza....
Giusto per essere chiaro...:-o

Gil
28-02-2009, 22:24
Okkei ora è chiarissimo,ma sei tù che ti dai da fare,e quindi...
Bye

slint
01-03-2009, 00:00
Okkei ora è chiarissimo,ma sei tù che ti dai da fare,e quindi...
Bye


vero,poi per me visto che chris è gia' in contatto col venditore,se dovesse andare in porto "l'affare" puo' anche occuparsi di tutto il resto..

il 3d
dgli interessati purtroppo è finito in seconda pagina perche' inspiegabilmente (proprio perche non risponde agli mp :mad: ) il mod di questa sezione non ha evidenziato...

GELANDERSTRASSE
01-03-2009, 01:24
vero,poi per me visto che chris è gia' in contatto col venditore,se dovesse andare in porto "l'affare" puo' anche occuparsi di tutto il resto..

il 3d
dgli interessati purtroppo è finito in seconda pagina perche' inspiegabilmente (proprio perche non risponde agli mp :mad: ) il mod di questa sezione non ha evidenziato...
è un pò che non si vede in giro meglio che chiedi a Cecco o meglio a EugenioG lui ha la criptonite per agire ovunque

slint
01-03-2009, 17:46
non si vede qui,altrove si vede...

cmq tra un po' dovrebbe uscire una sezione esclusivamente dedicata alle cordate.......

Gil
03-03-2009, 11:07
Girando su internet ho trovato questo:
http://www.sanav.com/gps_engine_board/FV-M7_FV-M11.htm
http://www.localizzare.com/pdf/Manuale%20Sanav-G19.pdf
http://www.movadosolutions.com/doc/G-19B%20Brochure.pdf
http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/manuale%5CM010%5C531811830.pdf
SANAV è quello che vende Touratech

GELANDERSTRASSE
03-03-2009, 16:07
io cmq alla fine a parte alcuni problemi tecnici che hanno risolto velocemente ed in maniera professionale sono soddisfatto dei miei baracchini e fortunatamente l'ssistenza era sul territorio nazionale

...se qualcuno necessita di un buono sconto obd2world me ne hanno mandato uno per scusarsi dei disagi patiti da spendere entro il 15 marzo 2009

Gil
06-03-2009, 08:58
FLCBOLERO-LT
Modulo GSM Quad Band GPRS GPS Falcom Bolero LT
Q.tà 1-10 € 142,00
10-50 € 135,00
+ 50 € 129
Opzioni
IP65 protective cover DIN EN60529 + € 8,00
3-axis-motion-sensor + € 8,00
IEEE (ZigeBee ready) + € 30,00
Internal 500mAh Li-Po battery + € 14,50
FLCKEYFOB
Falcom Keyfob per Bolero-LT (IEEE802.15.4 Transmitter-ZigBee)
€ 46,00
Condizioni di fornitura:
Prezzi netti , IVA / Monofase esclusa
Prezzi Franco Ns.Sede
Tempi e modalità di consegna: Da stabilire
Modalità di pagamento: Bonifico anticipato o contrassegno
Il libretto è in inglese.
il rivenditore è quello di San Marino
Questo prodotto a mè piace.
Cosa facciamo??

GELANDERSTRASSE
06-03-2009, 10:27
FLCBOLERO-LT
Modulo GSM Quad Band GPRS GPS Falcom Bolero LT
Q.tà 1-10 € 142,00
10-50 € 135,00
+ 50 € 129
Opzioni
IP65 protective cover DIN EN60529 + € 8,00
3-axis-motion-sensor + € 8,00
IEEE (ZigeBee ready) + € 30,00
Internal 500mAh Li-Po battery + € 14,50
FLCKEYFOB
Falcom Keyfob per Bolero-LT (IEEE802.15.4 Transmitter-ZigBee)
€ 46,00
Condizioni di fornitura:
Prezzi netti , IVA / Monofase esclusa
Prezzi Franco Ns.Sede
Tempi e modalità di consegna: Da stabilire
Modalità di pagamento: Bonifico anticipato o contrassegno
Il libretto è in inglese.
il rivenditore è quello di San Marino
Questo prodotto a mè piace.
Cosa facciamo??
era quello che menzionava anche Andrew1 sembra molto focchiu.....ed il prezzo sembra buono,va calcolata la spedizione a parte ma ,hai chiesto per l'assistenza chi la fornisce?

chrispazz
06-03-2009, 15:58
Ci siamo!

Ieri mi è arrivato finalmente il giocattolino. Stasera vi metto anche qualche foto.
Nella confezione è compreso:

- il cazzillo (detto anche Personal Tracker)
- due batterie
- una basetta caricabatterie
- un alimentatore (presa italiana). L'alimentatore ha due jack per potersi collegare al caricabatterie o direttamente al cazzillo
- il manualetto
+ optional: il cavetto con l'adattatore per caricare il cazzillo direttamente alla batteria del mezzo

Nel complesso il materiale sembra di buona fattura. Solo il manualetto, come per tutti i prodotti acquistati direttamente dalla Cina è scadente (anche perchè riferito al modello precedente e non a quest'ultimo nuovo) ma non mi aspettavo di meglio.

Dopo aver caricato una batteria, ho inserito nell'alloggio (miniaturizzato e di conseguenza da trattare con le dovute cautele) sotto la batteria sia la SIM (nel mio caso una WIND) che una MiniSD da 1GB (come spazio è inutile ma io avevo quella....) e ho acceso il tutto. Ha preso subito il segnale GSM e alla finestra anche quello GPS.

Brevemente le funzionalità:

- esternamente sono presenti il tasto SOS, il tasto per accendere e spegnere e un microled.

I comandi che si possono inviare sono:
- impostazione di una password (da non dimenticare perchè bisogna fare un aggiornamento software per resettarla) via SMS
- definizione dei numeri autorizzati ad operare (fino a 5). Facoltativo via SMS o chiamando
- reset delle impostazioni utente via SMS
- impostazione del fuso orario via SMS
- facendo una chiamata al cazzillo da un numero autorizzato si riceve un SMS con i dati di posizionamento (coordinate GPS, velocità, carica della batteria, indicatore se è in carica o meno, cella GSM e qualcosa d'altro)
- attivazione della tracciatura via SMS a tempo o indefinita (ogni tot il cazzillo manda l'SMS con la posizione)
- disattivazione della tracciatura via SMS se era stata attivata indefinita
- sorveglianza vocale (monitor). Attivando questa funzione e poi telefonando al cazzillo si puo' ascoltare cosa sta accadendo fino a che non si riaggancia.
- attivazione restrizione zona per dare delle coordinate GPS limite e ricevere un allarme se il cazzillo ne esce al di fuori
- attivazione rilevamento movimento GPS per ricevere un allarme se il cazzillo effettua movimenti rilevati dalle coordinate GPS (quindi movimenti importanti)
- attivazione allarme velocità per riceve un allarme se viene superata una certa soglia di velocità
- controllo IMEI per ricevere l'imei via SMS
- tracciatura numeri nascosti (che non ho ancora capito a cosa serve)
- modifica del centro messaggi SMS
- attivazione sensore di movimento (questo non si basa sul GPS ma su un sensore interno che segnala se mosso)
- attivazione salvataggio su SD (per salvare le posizioni rilevate in caso di assenza di segnale GSM/GPRS). Le segnalazioni vengono scodate alla ripresa del segnale
- impostazione dell'IP e della porta del server al quale spedire, in alternativa agli SMS, la posizione via GPRS
- impostazione dell'APN, dell'utente e della password per il collegamento via GPRS

Il comando SOS funziona premendolo per 3 secondi dopodiché viene mandato un SMS di allarme a tutti i numeri autorizzati e si interrompe solo quando uno di questi risponde con un SMS specifico.
Quando la batteria si sta esaurendo il cazzillo manda un SMS di avviso ogni mezzora fino a completo scaricamento della batteria.

Attualmente la versione software in mio possesso manda via SMS solo le coordinate GPS che poi vanno inserite in qualche software per la visualizzazione sulla mappa. La settimana prossima mi danno l'ultima versione aggiornata in grado di inviare anche un link per visualizzare direttamente la mappa tramite internet su un telefonino in grado di farlo (iphone, PDA, ecc...).

Ovviamente per ora non ho potuto fare grandi prove visto il tempo ma nel complesso sembra funzionare abbastanza bene.
Non sono ancora riuscito a far funzionare il sensore di movimento interno, che a me sembra una delle caratteristiche piu' importanti come antifurto e devo ancora testare bene la trasmissione dati via GPRS.

Come assistenza sono abbastanza soddisfatto fino ad ora. Mi hanno dotato di tutto l'occorrente (hw/sw) per verificare il buon funzionamento dell'apparato e all'occorrenza per effettuare l'aggiornamento software (cosa che normalmente non viene fornita alla vendita).

Ho notato problemi talvolta se si accodano troppo velocemente differenti comandi via SMS e in questi casi ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo (ma non avevo fatto alcuna trace per capire cosa succedeva).
Altri problemi li ho avuti prima perchè avevo finito il credito della SIM (sti cazzi di test ciucciano una caterba di SMS!!!) e poi perchè certe volte gli SMS da Wind (sim interna al cazzillo) verso Vodafone (sim del cellulare che uso) sono lenti e non ricevevo subito le risposte ma dalla trace vedevo che il cazzillo le elaborava immediatamente.

Per ora ho abilitato la flat internet della scheda Wind (8 euro al mese) ma penso che domani prendo un'altra sim Vodafone e ci metto magari una Vodafone Zero Limits così posso mandare SMS senza problemi.

Al prossimo aggiornamento!

Skipper
06-03-2009, 19:54
ottimo report, se funziona anche il sensore di movimento è il massimo

smarties
06-03-2009, 20:17
vi seguo con grande attenzione......... siete grandi!!:!::!:

solo che cercando "cazzillo" su google mi escono strani personal tra....iner!!! :mad::mad:

chrispazz
06-03-2009, 22:14
qualche foto intanto....

http://farm4.static.flickr.com/3570/3334068020_409b6696d6_d.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3364/3333230469_0a993782d0_d.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3552/3333229527_4bd6e060bf_d.jpg

ilmaglio
07-03-2009, 07:56
Sono un po' spaventato - data la mia incompetenza e impazienza - da una certa apparente complicazione dell'apparecchio e del suo uso ... :scratc:

smarties
07-03-2009, 12:50
a me sinceramente spaventa un poco solo il manuale inglese ( per fortuna c'è qde che può aiutare)...... per il resto nn vedo l'ora di averlo!!

mastgreg
07-03-2009, 17:43
... scusate, siccome sono interessato anch'io e mi sembra che sia questo,

senza cercare tanti problemi inutili, qualcuno della zona che lo conosce non puo' sentire se c'e' una via privilegiata per noi di qde?

http://www.giordanoshop.com/product_info.php/cPath/420/products_id/5570?osCsid=c71ac1df968be05885ece1c6292bb136

grazie. :D

piccolo mec
08-03-2009, 17:21
.......... scusate ma alla fine dove siamo arrivati.... novita????

chrispazz
09-03-2009, 22:52
Eccomi.
Qualche aggiornamento e qualche risposta:

@mastgreg
quello che hai indicato tu è il primo modello senza sensore di movimento e senza slot SD e con il processore piu' lento.

@smarties
ci sono in giro anche manuali in italiano. Tieni conto che poi le funzioni che usi di più sono 3 o 4.

@ilmaglio
complicato non è, certo che non è un sistema che monti e "ti dimentichi", un minimo va capito....




In generale oggi mi hanno dato una versione software che abilita la comunicazione GPRS con diversi sistemi gratuiti online via web.
Quello che in questo momento mi sembra il piu' completo e facile è questo:

http://www.gps-trace.com/

http://www.gps-trace.com/img/demo/en/demo1_m.jpg

http://www.gps-trace.com/img/demo/en/demo2_m.jpg

E' in inglese ma è davvero facile e completo.
Quello che ha di interessante inoltre è che gestisce anche la messaggistica SMS sia in entrata che in uscita.
Si possono poi creare dei gruppi (già penso a QDE!) dove vedere dove sono gli "amici"!

Tornando al cazzillo, oggi l'ho provato in auto facendo i miei giri e stasera ho verificato che ha tracciato tutto perfettamente.

In settimana mi danno la nuova versione per i link web a google maps via SMS.
Il sensore di movimento ancora non riesco a farlo andare come vorrei.
Sembra che non abbia una particolare sensibilità e ho il dubbio che anche montato sul mezzo deve essere ben mosso per scatenare l'allarme.

Ci vorrà ancora un po' di pazienza prima di uscire con una valutazione definitiva perchè vorrei testare il nuovo software per capire sia la stabilità che le funzionalità.

Come mio parere (ma ripeto che è l'unico cazzillo di questo genere che ho tra le mani) mi soddisfa già abbastanza (pero' il mio scopo principale è la tracciatura di dove vado, mentre un antifurto sarebbe secondario).

Se avete domande particolari o ipotesi di utilizzo chiedete pure.

Alla prox

slint
10-03-2009, 17:44
io ragazzi,dopo aver lettto le info :mad: di andrew1,devo confessare che lascimmia si è ridotta ad un ombra minuscola..

cmq vediamo che dice lui dell'aggeggio,magari ti puo' consigliare qualche test..

Gil
11-03-2009, 10:49
Ma Andrew 1 il tecnico???

andrew1
11-03-2009, 17:27
Guarda, come dicevo il problema è che questi cosi o vanno o non vanno, quindi se dopo una settimana funziona direi che può andare bene.

Poi il fatto che non è legato a nessun abbonamento è un must secondo me (e questo non è legato a nulla) mentre altre cose tipo il fatto che utilizzi batterie commerciali in modo che se sono da sostituire si possono trovare sempre è ormai quasi una utopia, quindi in conclusione se funziona direi che và bene.

Gil
12-03-2009, 19:44
Ho acquistato il Bolero Lt della Falcom,ho trovato chi fà la programmazione dell'oggetto
il manuale è di 330 pagine in inglese con una programmazione che somiglia al C++,roba che dopo 3 mesi di prove o ti accontenti o vai in neuro(parlo a titolo personale)
credo che entro la sett prossima sarà funzionante.Ho preso il modello full con telecomando sensore etc
Ciao

Skipper
12-03-2009, 20:02
e allora che si fa?

Gil
12-03-2009, 21:34
e allora che si fa?
Abbiamo crispazz che stà testando il modello che sai ora io provo sto Falcom
aspetta che facciamo ste prove

chrispazz
12-03-2009, 22:55
"China" mi manda lunedi una versione software che dovrebbe essere l'ultima spero.
Il sensore di movimento con la penultima versione sembra decisamente meglio come sensibilità.
Alla fine, con le prove che sto facendo vi confermo che le mille funzioni che ci sono sono anche troppe.

Quelle che poi si usano sono,

se ti appoggi a un sito per visualizzare via internet con GPRS:
- comando per settare gli indirizzi di rete (che usi solo una volta);
- comando per avviare o stoppare le segnalazioni;
- comando per eventualmente attivare il sensore di movimento.

se vuoi ricevere invece le info via SMS:
- comando per decidere se si vuole riceverle con link HTTP invece che coordinate tradizionali;
- comando per attivare gli invii SMS automatici.

Il resto non serve a molto per l'uso che intendiamo noi.
Al massimo attivi con un comando quando lasci la moto ferma per un po' che ti avvisa se cambia posizione (ma dovrebbe segnalare solo per spostamenti di centinaia di metri), da utilizzarsi come antifurto.

ciao

PS andrew1 sei d'accordo?

Gil
12-03-2009, 23:24
Credo che l'avviso che la moto si sposta sia il più importante e anche subito visto che il sensore di posizione deve dare il comando e non il gps che dieci metri sono come un centimetro x lui,poi il coso deve essere attivato,x come lo userei io, quando scendo dalla moto ed eventualmente per tracciare la posizione x queste cose trovo più pratico interagire con un gps sul cruscotto che con una scatolina nera sottosella
ed è per questo che voglio provare il falcom con il telecomando con feedback
Ciao

smarties
13-03-2009, 21:11
giusto per mettere un po' di confusione in atto, questo lo proponeva furetto61 in un'altra sezione....... lo conoscete???
http://www.skyway.it/localizzatore_satellitare_amico.html

se ho creato confusione segatemi pure!!!:axe:

mauro1709
13-03-2009, 22:53
giusto per mettere un po' di confusione in atto, questo lo proponeva furetto61 in un'altra sezione....... lo conoscete???
http://www.skyway.it/localizzatore_satellitare_amico.html

se ho creato confusione segatemi pure!!!:axe:

mi sembra che manchi il sensore di movimento....
quello che a noi interessa di più :cool:

Gil
17-03-2009, 11:12
Arrivato ieri sera il Bolero Falcom,fatta la programmazione,poi faccio delle foto di tutto
ora devo lavurà.

chrispazz
17-03-2009, 12:22
ma quanto $$$?

Gil
17-03-2009, 19:21
Foto del Falcom
http://fotoalbum.alice.it/gil/r-1200-gs/img0180.html
Foto dell'installazione http://fotoalbum.alice.it/gil/r-1200-gs/img0185.html
FLCBOLERO-LT
Modulo GSM Quad Band GPRS GPS Falcom Bolero LT
Q.tà 1-10 € 142,00
10-50 € 135,00
+ 50 € 129
Opzioni
IP65 protective cover DIN EN60529 + € 8,00
3-axis-motion-sensor + € 8,00
IEEE (ZigeBee ready) + € 30,00
Internal 500mAh Li-Po battery + € 14,50
FLCKEYFOB
Falcom Keyfob per Bolero-LT (IEEE802.15.4 Transmitter-ZigBee)
€ 46,00
Condizioni di fornitura:
Prezzi netti , IVA / Monofase esclusa
Ho speso 248€ fai la somma di tutti gli opzionali,se hai partita iva non la paghi,senno 17% si chiama monofase a San Marino
ma ognuno lo può acquistare come vuole.La programmazione € 50,poi vi spiego cosa ho fatto.Si è appena attivata la sim dati che ho montato,faccio delle prove.

Alecta
18-03-2009, 18:26
è appena uscito un pseudo rappresentante
mi ha fatto vedere una scatoletta
ha cui ho fatto una telefonata
cade la linea
e ricevo un messagio
con :
LatLon:40:54'49.82'' E014:49'02.39''
GPS No Vel :10 Dir:101 Alt:--Sat:3 Batt:77
Alim Ext :--

effettivamente era la posizione del negozio
ma il prezzo....€400
in confezione stagna da applicare ovunque

mi intriga ma penso sia caro

slint
18-03-2009, 19:19
è appena uscito un pseudo rappresentante
mi ha fatto vedere una scatoletta
ha cui ho fatto una telefonata
cade la linea
e ricevo un messagio
con :
LatLon:40:54'49.82'' E014:49'02.39''
GPS No Vel :10 Dir:101 Alt:--Sat:3 Batt:77
Alim Ext :--

effettivamente era la posizione del negozio
ma il prezzo....€400
in confezione stagna da applicare ovunque

mi intriga ma penso sia caro

se leggi un po' di post in questo 3 d,capisci che a 400 euro potrebbe essere
un fregatura,un affare o il suo prezzo...

cosi a naso sarei per la prima.

chrispazz
19-03-2009, 00:02
Ho ricevuto l'atteso aggiornamento software per il mio cazzillo.
La situazione è la seguente:

- sensore di movimento funzionante con una buona sensibilità;
- invio di link via sms (per palmari e altri cellulari moderni che possono connettersi a internet) funzionante
es.:
http://trkps.com/m.php?lat=45.478588&long=009.381090&i=359587036580111&a=0&s=0.0&t=18/03/09
la data esce sballata ma la posizione è corretta. Ovviamente è la qualità necessaria ad un cellulare.

- invio della posizione via SMS e via GPRS funzionante correttamente

Difetti:
- quando probabilmente la ricezione non è al massimo (tipo in luoghi chiusi o quando lo metto vicino alla finestra) il segnale GPS è abbastanza ballerino (tipo che si sposta in una area di circa 30/70 metri. Mentre è in movimento ho riscontrato invece una buona precisione;

- non è impermeabile quindi per montarlo sulla moto va opportunamente protetto.

Per il resto non saprei. Secondo me vale i soldi che costa ed è tutto sommato ben utilizzabile.

A questo punto sono a disposizione per domande/dubbi....
:)

smarties
19-03-2009, 13:05
Alla fine della suonata....... hai un'idea del prezzo che si potrebbe spuntare con un' ipotetica cordata?

chrispazz
19-03-2009, 14:55
io ho fatto una ipotesi su 30 pezzi e alla fine a pezzo vengono 150 euro consegnati in Italia compreso anche tasse e oneri doganali. Poi eventualmente c'e' la consegna ai singoli acquirenti (a mano o posta).

smarties
19-03-2009, 17:20
io ci potrei stare........ vediamo come si evolve la cordata e sopratutto se a questo prezzo riusciremo a raggiungere i 30pz che alla prima proposta avevamo di gran lunga superato!

slint
19-03-2009, 18:18
criss apri pure un altro 3d,descrivendo il nuovo oggetto...

dobbiamo risondare,tra variazioni di prezzo e news varie,non credo che la cordata arrivi a quantita precedenti..

visto che sei gia' in contatto col venditore puoi procedere te.

sempre che tu ne abbia voglia. :-o

Davide
19-03-2009, 18:51
X Slint

Non te l'aspettavi una cosa così eh...........:cool:

slint
19-03-2009, 20:07
X Slint

Non te l'aspettavi una cosa così eh...........:cool:

:-o ma,sopratutto non mi aspettavo che il vecchio oggetto venisse messo in discussione,insieme oltretutto alla categoria intera.. :confused:

infatti non credo proprio che faro' parte del gruppo di acquisto,rispolverero' la mia megacatena abus,bloccadisco abus + antifurto bmw.

ma mai dire mai ;)

ps. a te interessa ancora?

chrispazz
19-03-2009, 21:47
Io posso anche gestirla la cordata, mi spaventa solo il dubbio che chi compri abbia chiaro che faccio da intermediario e che visto che l'interlocutore è in Cina, vedo poche possibilità del tipo "soddisfatti o rimborsati".....

oltretutto non si parla di un oggetto da 10 euro.....
non so se aprendo un altro thread qualcuno potrebbe partire in quarta ignorando quanto scritto fino ad ora qui....

slint
19-03-2009, 23:47
azz,nada garanzia? :(

mmm,credo che non sia l'oggetto giusto...

chrispazz
20-03-2009, 00:00
non è che non c'e' la garanzia, sto solo dicendo che il costo per spedirlo in cina in caso di guasti o problemi non è indifferente (penso che un singolo pezzo costi almeno una trentina di euro).

Poi comunque si parla della Cina, non di un paese europeo....

smarties
20-03-2009, 00:10
ma il "gingillo" di GIL è stato scartato? Per il prezzo, affidabilità o che altro?
L'assistenza dovrebbe essere italiana.....

Gil
20-03-2009, 00:55
Se guardate ho messo tutte le informazioni in mio possesso,
prezzi etc, il sito della falcom è visitabile ed ognuno può trarre le proprie considerazioni,
io devo ancora testare il materiale per dare un giudizio obiettivo ma ho deciso di acquistare il falcom dopo essermi documentato sulla sua affidabilità, guardatevi i test pubblicati sul sito,lo utilizzano centinaia di camion nel trentino elicotteri e ministero dell'interno il programmatore è di vicenza e il telecomando mi piacevatroppo.
A disposizione

slint
20-03-2009, 07:24
infatti,anche andrew parlava bene della falcon...

e il giocattolo verrebbe,completo 150? o ho capito male?

Davide
20-03-2009, 08:11
ps. a te interessa ancora?

Ciao Slint, io ho ordinato la catena della Abus da 140 cm quella più tosta........la abbino al luchetto ad U Granit Extreme insieme al bloccadisco :rolleyes: il ricevitore GPS poteva essere una cosa interessantissima, peccato che non è così.
Aspettiamo ancora un pò c'è caso che esca qualcosa di buono.....;)

Davide
20-03-2009, 08:13
il programmatore è di vicenza e il telecomando mi piacevatroppo.
A disposizione

Questo programmatore è disponibile a mettere a punto l'apparecchio ? Fa parte dell'azienda ?

Il falcom mi sembra un buon prodotto.

Gil
20-03-2009, 09:15
http://www.arkaintl.eu/index.asp Resp programmazione Alessandro Munari
il suo lavoro è fare le programmazioni dei Falcom,simpatico e disponibile
tieni presente che si possono programmare ed aggiornare via modem interno.
cioè se lo metti dentro la moto li rimane.L'oggetto è totalmente configurabile,io faccio da apripista x la programmazione,quando ho tutto chiaro sui dettagli della programmazione Vi informo.Circa 50 € mi ha detto al pezzo ma se riuscite a fare un numero decente.....
P.S. http://www.set.sm/contatti_ita.htm chi vende,gli interventi in garanzia sono fatti dal costruttore attraverso il rivenditore di R.S.Marino

Davide
20-03-2009, 10:08
Non ho ancora capito alcune cose, il ricevitore dove si può acquistare ?
Una volta acquistato bisogna rivolgersi a un'altra azienda per la programmazione ?

slint
20-03-2009, 17:57
ho ordinato la catena della Abus da 140 cm quella più tosta........la abbino al luchetto ad U Granit Extreme insieme al bloccadisco)

io idem,pepot mi sa che ha la % :lol::lol: :!:

Gil
20-03-2009, 21:11
Non ho ancora capito alcune cose, il ricevitore dove si può acquistare ?
Una volta acquistato bisogna rivolgersi a un'altra azienda per la programmazione ?
Si io ho fatto così ma le due aziende lavorano assieme la Set fa solo distribuzione,
nel caso di acquisto multiplo credo si possa trovare soluzione più comoda
tipo farseli spedire già programmati a casa con le varie opzioni x ognuno l'importante è avere le idee chiare su come farselo programmare,questa settimana non ho avuto tempo ma la settimana prossima devo schiantarla,vi faccio sapere come mi sono fatto fare la prog,e se vi và bene basta il copia incolla,sempre fatto da loro.

Ciao

Gil
25-03-2009, 09:16
Durante i test il Falcom Bolero ha avuto qualche problema con il telecomando,sto cercando di farmelo sostituire con il nuovo modello con u-blox 5 GPS chipset
pare che i nuovi modelli adotteranno questo nuovo chipset con ricezione fino a 50 canali.
Sembra che il Sirf Star 3 stia per essere pensionato da tutti.
Questo problema sposterà di almeno una settimana la fine delle prove al Falcom Bolero.

mauro1709
25-03-2009, 09:59
Durante i test il Falcom Bolero ha avuto qualche problema con il telecomando,sto cercando di farmelo sostituire con il nuovo modello con u-blox 5 GPS chipset
pare che i nuovi modelli adotteranno questo nuovo chipset con ricezione fino a 50 canali.
Sembra che il Sirf Star 3 stia per essere pensionato da tutti.
Questo problema sposterà di almeno una settimana la fine delle prove al Falcom Bolero.

:happy1::happy1::happy1:

chrispazz
25-03-2009, 11:42
io questo WE faccio il montaggio dell'alimentazione fissa sulla moto del mio.

:D

Gil
25-03-2009, 11:50
A Mauro mi puoi tradurre i pop corn??

smarties
25-03-2009, 12:43
A Mauro mi puoi tradurre i pop corn??

dovrebbe stare a........ stò a vedere che succede, un pò come al cinema.

mauro1709
25-03-2009, 12:48
dovrebbe stare a........ stò a vedere che succede, un pò come al cinema.

Yesss..... proprio quello .....
nessuna presa in giro.

Gil
25-03-2009, 20:03
Attesa ecco
sai ma noi del nord/est siamo un pò provincialotti
il pop corn al cinema è arrivato 3/4 anni fà con la warner

chrispazz
29-03-2009, 23:10
Oggi stavo procedendo con il montaggio dell'alimentazione fissa sulla moto ma, non avendolo ancora provato in moto ma solo in auto, mi è venuto il dubbio se sotto il vano della sella il GPS prende (ovviamente con anche il pilota sopra...).
Anche perchè diversamente dove si puo' mettere? Non deve essere in vista e nemmeno sottoposto agli agenti atmosferici...

104
29-03-2009, 23:32
non preoccuparti: il segnale passa dal buco che c'è sopra la sella ed esce dalle orecchie... :lol::lol::lol:

Gil
31-03-2009, 09:19
Ma se devi utilizzarlo come antifurto non credo ci provino da seduti dietro,il problema sono le coperte di alluminio che fanno gabbia di Faraday.Io ho provato sotto il serbatoio,
ma per pigrizia ho fatto prima a metterlo sotto il codone ed ho letto nelle istruzioni che bisogna montarlo il più possibile parallelo al terreno.
Bye

chrispazz
31-03-2009, 10:03
A me interessa metterlo in un posto dove quando voglio lo stacco e lo porto via.
Che moto hai GIL?

Gil
31-03-2009, 10:43
Io ho un gs 06,e metterlo sotto sella per poi andarlo a staccare non è consigliato,il fatto è che devi trovare un posto dove stia disteso e non in verticale altrimenti non prende
non saprei veramente,non è che ci siano tanti nascondigli.
Ma perchè lo vuoi levare?? Se guardi i messaggi precedenti vedi dove ho posizionato il mio.
Ciao

chrispazz
31-03-2009, 13:06
Lo voglio levare perchè è perfettamente utilizzabile anche in auto o altri contesti (anche in tasca) quindi lo metterei in moto quando mi serve (viaggi o altre situazioni di sicurezza).
Tra l'altro il modello che ho io è suggerito invece metterlo in verticale per avere una migliore reazione del sensore di movimento.

smarties
31-03-2009, 17:28
mi sà che i pop corn stiano finendo......

Gil
31-03-2009, 21:21
Il Falcom è cablato quindi dove lo metti rimane.
Poi io continuo con la relazione del Falcom se a qualcuno sono rimasti dei pop corn
bene
altrimenti

smarties
31-03-2009, 21:31
figurati...... c'ho la macchinetta......... quindi ne faccio anche per chi li ha già finiti!!

Gil
06-04-2009, 15:16
Il Bolero Falcom mi arriverà spero tra una settimana avrà il u-blox 5 GPS Chips
ora è ufficiale,per fortuna me lo cambiano e pare che il sirf star a 20 canali stia andando in pensione sia per oggetti professionali che consumer.
Quindi chi deve acquistare un GPS di qualsiasi tipo si regoli di conseguenza.

chrispazz
06-04-2009, 15:25
ad ogni modo giusto per informazione questo WE ho fatto un giro mettendo il mio SFIII sotto la sella, dove ci sono i documenti ed ha regolarmente tracciato tutto il giro che ho fatto...

Gil
06-04-2009, 21:34
Sottosella!! piglia l'aggeggio. ma che uso ne fai per tracciare i percorsi o come antifurto
e cosa ti fai inviare stringhe o sms?

chrispazz
06-04-2009, 21:45
Entrambi. Traccio i percorsi (anche se per quello preferisco usare lo Zumo), traccio la posizione per chi vuole sapere dove sono (parenti o amici) quando sono in viaggio ovunque, e come antifurto sperando che non debba mai servirmi in tal senso.

In Italia uso il GPRS.
All'estero il GPRS costa tanto quindi l'unica sarebbe con gli SMS ma anche quelli non costano poco all'estero. Probabilmente all'estero ne farò un utilizzo "on demand".....

Gil
06-04-2009, 21:49
Roger chrispazz
non vedo l'ora di testare il mio
ma
guardo il barometro
scende sto bastardo
mah

Hybrid
10-04-2009, 15:34
nessuna newssssssssssss????????

slint
11-04-2009, 14:54
aspettiamo news sul nuovo falcom di gil,affidarsi ad una garanzia dalla china mi pare una barzelletta :-o

chrispazz
11-04-2009, 15:05
il problema non è se è una barzelletta o meno ma vanno valutati anche i costi.
Se spendi la metà dimezzi anche il rischio.

Prenderesti una auto da 50.000 euro a 25.000 euro senza garanzia? Io si....

slint
11-04-2009, 15:11
il problema non è se è una barzelletta o meno ma vanno valutati anche i costi.
Se spendi la metà dimezzi anche il rischio.

Prenderesti una auto da 50.000 euro a 25.000 euro senza garanzia? Io si....

ok valuteremo,ma purtroppo un discorso è un auto e un altro sono questi aggeggi :mad:

mauro1709
11-04-2009, 16:02
il problema non è se è una barzelletta o meno ma vanno valutati anche i costi.
Se spendi la metà dimezzi anche il rischio.

Prenderesti una auto da 50.000 euro a 25.000 euro senza garanzia? Io si....

io proprio NO !!! sono sempre 25.000 EURI !!!!

Gil
14-04-2009, 19:07
Tanto per tenere un pò su la pallina
sentito oggi la Set RSM dovrebbe arrivare in settimana
loro stanno aspettando un bel pò di roba compresi 20 Bolero 21 con il mio
esperiamosialavoltabuona

Bye

mauro1709
25-05-2009, 13:01
up....up....up.....
novità ?!?!?!

Gil
01-06-2009, 14:30
Una settimana di prove,stò cercando di mettere a posto il software,essendo totalmente configurabile non è semplicissimo,beati gli ultimi se i primi fanno i bravi.
Volevo informarvi a fatto compiuto,io non ho avuto tempo e ho dovuto viaggiare per lavoro.Chi fà fisicamente la programmazione risiede a Vicenza.Ecco

Gil

Gil
19-06-2009, 00:20
Smontato il Bolero dalla moto
rendo l'oggetto alla ditta,perso tempo
anche troppo per i miei gusti
Adesso che cazzo prendo?

chrispazz
19-06-2009, 17:08
Gil mi spiace....hai altre alternative in canna?

Io sto usando ancora il mio cazzillo cinese che pero' funziona abbastanza regolarmente. Poi in comunione con il servizio orange è davvero carino. Certo resto sempre esposto con la garanzia (la ditta è in Cina!!) pero' non ho speso un patrimonio....

ciao

Gil
21-06-2009, 15:47
Ciao chrispazz ho fatto un offerta su ebay adesso credo porto a casa quello di Ob2 world poi vedremo,il tuo abbastanza regolarmente a cosa è dovuto?
PS per il coso dovrei spendere sui 120 euro
il Bolero è stato un fallimento.

chrispazz
22-06-2009, 00:25
Abbastanza è legato solo a due cose: il primo che lo uso sempre con connettività GPRS quindi dove non c'e' segnale dati (raramente in Italia mentre per esempio sono riuscito a sfruttarlo pochissimo in Tunisia) non trasmette la posizione al server.
Il secondo è che (ma devo ancora fare verifiche precise) pu avendo la sua batteria, l'ho montato con alimentazione fissa sulla moto (usando il suo alimentatore a 12v per auto/moto). Quando accendo la moto, si accende anche lui e inizia a trasmettere nell'arco di qualche minuto. Vorrei, ma non sono ancora sicuro che faccia così, che quando spengo la moto l'apparecchio continui a funzionare fintanto che ha carica nella batteria (quindi sicuramente 24/48 ore credo) ma ho il dubbio invece che si spenga quando non ha piu' l'alimentazione dalla rete.

Gil
22-06-2009, 20:19
semplicemente batteria andata,ma sai cosa costa il gprs dalla tunisia?ammesso di trovare segnale
ho appena ordinato il Ob2 world vediamo ti tengo informato

chrispazz
22-06-2009, 20:24
Avevo calcolato i costi (meno di quello che si pensa perchè il tracker trasmette davvero solo una breve stringa di dati che io avevo schedulato una volta ogni due ore).

Ora devo giocare con il nuovo giochino arrivato oggi (mini dvr con telecamera da casco).
:arrow::arrow::arrow:

Gil
23-06-2009, 09:49
Ho preso da www.ram-mount.it l'adattatore per telecamere e macchine fotografiche da attaccare al posto del gps,lo userò 2 volte forse,molto puntuali e professionali i tipi di ram-mount,ho trovato un supporto x palmari,che ho già testato,veramente ottimo.

Gil
25-06-2009, 23:14
Arrivato oggi OB2world GSM/GPRS/GPS TRACKER
lo stò provando,prima impressione è un pò lento nelle risposte il Bolero al confronto era un fulmine non facevi tempo a fargli la telefonata che ti aveva già inviato il messaggio,questo fa passare una decina o forse più di secondi,non ha il sensore di posizione e se ti sposti di 20 metri per lui è tutto lo stesso,sembra che abbia una ricezione strabiliante oppure si incanta ma penso sia il ublok5, consuma veramente poca energia ed il resto lo devo provare
sempre che a qualcuno interessi............

chrispazz
25-06-2009, 23:29
bene, ci farai sapere sulle prossime prove....
Io invece ho scoperto che la batteria non è andata. Semplicemente in genere il tempo che la moto è accesa non è sufficiente a far caricare abbastanza la batteria per far durare per un tempo consistente il tracker quando la moto è spenta (e quindi con l'alimentazione staccata)....

Skipper
26-06-2009, 00:15
senza sensore di spostamento non penso interessi a qualcuno, o no? grazie per il lavoro che state facendo:!::!::!:

JohnNash
26-06-2009, 21:20
Di questo cosa ne pensate
http://www.ghostway.it/

Gil
27-06-2009, 22:50
Bisogna pagare un canone con il ghostway
aloora se voglio pagare canoni prendo il Gemel come l'antifurto originale
costa 180 euro se ne prendi 1 ma bisogna canonizzarsi
e non sò cosa costa
ci si può informare volendo.
Comunque eravamo partiti,secondo indicazioni,con l'intenzione di non pagare canoni.

chrispazz
28-06-2009, 00:06
senza sensore di spostamento non penso interessi a qualcuno, o no? grazie per il lavoro che state facendo:!::!::!:

Il mio HA il sensore di spostamento....

JohnNash
28-06-2009, 11:47
Il Ghostway era solo una idea visto che mi sembrava ben costruito, anche se non so se lavora bene. Per l'abbonamento ho chiesto ed è gratuito il primo anno e poi non è obbligatorio il rinnovo e si può usare una propria scheda.
Il gemel mi piacerebbe anche perchè se lo tieni fisso nella moto il telecomando è molto comodo altrimenti devi ricorrere ad un tasto nascosto.
Scusa GIL ma l'abbonamento ai servizi della centrale operativi è obbligatorio?Leggendo nel sito della gemel O Metasystem mi sembra che il prodotto dell'area telematica MetaSAT RC versione 2.0 per esempio non include il servizo di abbonamento e quindi magari funziona come un normale localizzatore GPS?

Gil
28-06-2009, 19:49
Ho visto la pubblicità del Meta su motociclismo oggi
domani mi informo sui prezzi,avevo già chiamato il distributore x Venezia e mi ha detto che mi fà 180 se prendo un pezzo,ma non sò il prezzo del abbonamento.
Nel frattempo il Ob2world si comporta abbastanza bene,riceve il segnale anche dentro la macchina dentro in garage con portone in acciaio rivestito in legno e finestra con inferriate molto bassa quindi nessun cono verso satelliti,una sensibiltà impressionante.
rimane lento nelle risposte,ho impostato che se si muove di 20 metri invia SMS,ma invia dopo 60 m e ne invia uno solo,non ho provato la modalità gprs perche non sò come appoggiarmi ad una pagina web.
SE QUALCUNO POTESSE DARMI UNA MANO PER LA PAGINA!!!

Bye

PS
in 5 ore è passato da carica 81 a 59% prossimamente faccio il test allo sfinimento.

Gil
29-06-2009, 00:02
http://www.mapfremoto10.com/seguros/seguros-motos-ebike10.php
collaborazione con Mapfre assicurazione spagnola e metasystem

JohnNash
29-06-2009, 02:17
Scusa Gil ma perchè hai abbandonato e restituito il Falcom Bolero LT?
Mi sembra un ottimo prodotto ed il vantaggio è che ha il telecomando.
Ho letto che hai avuto difficoltà nella programmazine ma una volta impostato correttamente ha dato altri problemi?
Il prodotto della OBD2WORLD che stai provando è questo
http://www.obd2world.it/dettagli.asp?sid=87284200120090629021209&idp=241&categoria=71?

Gil
29-06-2009, 08:56
Devo ancora restituirlo ma il Bolero sulle moto non può andare consuma come una piastra per toast al telecomando bisognava levare e rimettere le pile x resettarlo etc etc
il link che hai inviato non funge comunque ob2world pagato 110 + spese sped 12
ne hanno uno solo quindi non puoi sbagliare

Bye

JohnNash
29-06-2009, 10:36
Scusa il link del prodotto è questo, sperando che ora funzioni.
http://www.obd2world.it/dettagli.asp?sid=87284436320090629094905&idp=241&categoria=71
l'ho acquistato anch'io appena mi arriva lo testo.
Ho preso anche il cavo per il caricabatteria da auto perchè vorrei fosse sempre sempre alimentato, e poterlo escludere da interruttore quando la moto sta ferma diverso tempo, ed usare la sua battera come batteria tampone.

JohnNash
05-07-2009, 13:04
Mi è arrivato il localizzatore GPS della ditta OBD2world e per ora il suo dovere lo fa bene. Vediamo nel tempo se mantiene le caratteristiche o, essendo cinese, si guasta.
Comunque l'ho preso con proposta d'acquisto a 100,00 Euro, anzichè 185,00 Euro, compreso il cavetto per caricarlo da accendisigari. Se vi può interessare il link è questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=120377140527
:arrow::arrow::arrow:

mauro1709
11-12-2009, 13:00
up... up...
novità ??

che pensate di questo?:
http://cgi.ebay.it/GPS-TRAKER-RICEVITORE-SATELLITARE-GPS-GPRS-GSM-NUOVO_W0QQitemZ230408199392QQcmdZViewItemQQptZAppa recchiature_GPS?hash=item35a5661ce0

Gil
12-12-2009, 21:20
Ha ancora il chip sirfstar3 quello "vecchio" poi costa come gli altri già testati,se hai il senso dell'avventura provalo.Al momento io sono fermo con 2 traker,come potrai leggere nel forum,
uno lo uso,quello cinese.Meglio di niente ma non sono soddisfatto.

jocanguro
20-01-2012, 14:53
interessantissimo..
me lo leggo tutto con calma...
GRAZIE ANDREW !!!!

sempre prezioso..

altre novità nel frattempo ??
grazie:D:D

managdalum
20-01-2012, 18:18
questa mummia la chiudiamo, se qualcuno è interessato ne apra una con argomenti più "freschi", magari non nell'abbigliamento questa volta ...