PDA

Visualizza la versione completa : Prova a banco DamaBlanca


reghino
20-02-2009, 18:43
ecco il grafico della prova e la configurazione della Dama : y e trem. laser senza dbkiller, eprom, condotti aria maggiorati, filtro aria K&N, alberi a camme e infine PC ...

rebb
20-02-2009, 19:07
una goduria 'sto grafico! bella Regh 100 tondi tondi alla ruota!

etyenne11
20-02-2009, 19:34
e poi dicono che il tuning non serve...:rolleyes:
BEL COLPO REGHINO :D:D:D:D:D:D:D:D

rebb
20-02-2009, 20:01
la differenza tra un toro ed una da pascolo! :thumbup:
finalmente un po' di vero tuning, non ne potevo più di tutte le bulicciate da boutique che girano ultimamente! :eek:

reghino
20-02-2009, 20:24
tutto questo grazie anche a voi due lassù:!:... :lol: ...

Freccia
20-02-2009, 20:24
Serve la prova al banco in configurazione originale per opportuna comparazione;)

Il risultato ha dell' incredibile!

rebb
20-02-2009, 20:25
ma va' a da' via i ciap! la mukka originale ha si e no 75 Cv alla ruota, 84 all'albero dichiarati dalla casa.

Freccia
20-02-2009, 20:30
Non sono le camme a dare i cavalli sono i copriforcelle:lol:

La potenza è nulla senza aerodinamica:lol:

rebb
20-02-2009, 20:32
hahahaha bella questa! :D

reghino
20-02-2009, 20:38
hahahaha ma i copriforche non li ho ancora ... per il momento l'unica cosa aerodinamica sono io:lol:

rebb
20-02-2009, 20:42
pacco smistato oggi a Milano, mi sa che domani sono in arrivo.

reghino
20-02-2009, 20:42
dove ho fatto la prova ne hanno una ... mi ha detto che appena ha un po' di tempo la mette a banco ... comunque ha ragione Rebb, la R1150R ha quei CV ...

reghino
20-02-2009, 20:43
pacco smistato oggi a Milano, mi sa che domani sono in arrivo.
allora + 10CV :!:...

L.U.C.I.O.
21-02-2009, 09:13
scusate se mi intrometto ma ieri ho montato terminale Laser + Y + centralina dedicata
+ filtro... tuttto misurato sul banco prova prima e dopo, risultato + 8 cv. con questa configurazione! prima 79.31 ora 87.22
ciao Lucio

reghino
21-02-2009, 10:02
scusate se mi intrometto ma ieri ho montato terminale Laser + Y + centralina dedicata
+ filtro... tuttto misurato sul banco prova prima e dopo, risultato + 8 cv. con questa configurazione! prima 79.31 ora 87.22
ciao Lucio
be direi che è un buon risultato... o no ? magari dei condotti aria maggiorati non farebbero male, ti dispice postare i tuoi grafici ? se vuoi + CV bisogna andare un po' oltre ... comunque +8CV è quello che si ottiene con la tua config.

L.U.C.I.O.
21-02-2009, 11:33
un ottimo risultato... tieni conto che mi stò avvicinando solo ora al
tuning :arrow::arrow:(da quando ho avuto la pessima idea di iscrivermi a QdE:eek::eek:)... la moto è cambiata notevolmente anche come ciclistica con
la barra corta e sono molto molto soddisfatto. Appena mi impratichisco
posto i grafici!

rebb
21-02-2009, 11:35
benvenuto L.U.C.I.O., sei un'altro che fa sul serio col tuning!

L.U.C.I.O.
21-02-2009, 11:42
... e per forza Rebb la prima notte mi sono sognato la rebbster:!::!:
anche io ho ceduto al lato bianco della forza

reghino
21-02-2009, 12:12
la Rebbster è un punto di riferimento per tutti noi ... e Rebb è l'epicentro ... comunque sono curioso di vedere i grafici e penso di non essere l'unico... vediamo se sai anche essere buliccio ... hahahhahahahaha

L.U.C.I.O.
21-02-2009, 12:22
Già fatto Regh,
cerchi neri opachi:eek:
copriteste neri opachi:lol:
specchi r1200c:-p
contrappesi cromati:arrow:
poggiapiedi passegero nero opaco:cool:
sono in attesa di verniciare manubrio e strumentazione nera opaca
e forse se mi parte l'ultima :arrow:anche le pinze dei freni color oro...

reghino
21-02-2009, 12:47
Rebb sei stato clonato :lol: ... L.U.C.I.O. si ma per essere buliccio ci vuole ben altro ... altro che tuning...

rebb
21-02-2009, 13:27
stikazzzz, un'alto clone della RebbsteR, quasi quasi deposito il progetto..... hahahaha!

@ LUCIO: si però non hai i copriforcelle.................aiaiaiaiai!

L.U.C.I.O.
21-02-2009, 16:51
Sì però la mia è grigia.... per ora...:lol::lol::lol:

upupa97
22-02-2009, 22:00
... per il momento l'unica cosa aerodinamica sono io:lol:

:thumbup: Bella Regh

reghino
23-02-2009, 16:14
Serve la prova al banco in configurazione originale per opportuna comparazione;)

Il risultato ha dell' incredibile!
...sarai accontentato al più presto... :lol:

Pixel
23-02-2009, 22:48
reghino.. Caspita che aumento, davvero impressionante.

Cosa ci hai messo e quanto hai speso ?

Una bella lista con prezzi ed indirizzi sarebbe mooolto apprezzata.

:D:D:D:D

UCCH
24-02-2009, 14:58
ma aumentando di così tanto la potenza del boxer, non si rischia di perdere in affidabilità?magari dopo un anno .........sgrat sgrat!!!!!
scherzo!io sul mio gs 1150 ho ordinato remus revolutio + y + eprom.Senza fare nessuna prova al banco , farò una verifica con il polso destro!l'unico vero giudice

Alberto
24-02-2009, 15:12
Regh, appena puoi metti su la lista delle modifiche che ti hanno permesso di raggiungere tale incremento.....ma hai bassi com'è?
Senti la differenza rispetto aprima?
Saluti
Albe
:arrow::enforcer:

reghino
24-02-2009, 15:49
ma aumentando di così tanto la potenza del boxer, non si rischia di perdere in affidabilità?magari dopo un anno .........sgrat sgrat!!!!!
scherzo!io sul mio gs 1150 ho ordinato remus revolutio + y + eprom.Senza fare nessuna prova al banco , farò una verifica con il polso destro!l'unico vero giudice
..sicuramente un motore modificato dura di meno che lo stesso originale ... ma per me i viaggioni sono finiti... per almeno un 3-4 anni, se dovessi ricominciare a viaggiare, cosa molto improbabile, metterei tutto sul mercatino ...:lol::lol: ... accetto prenotazioni :arrow:

reghino
24-02-2009, 16:22
è giusto che non mi limiti a postare un grafico ma che dia un seguito alle impressioni ... la cosa che più mi ha dato"gioia" è stata la prova a banco, visto anche quello che si era detto in un'altro 3ad http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205963 dove al post n° 5 ... (non me ne volere Robby)... .... ma io aparte quel post a banco ci sarei andato lo stesso , infatti ho fatto delle scelte di tuning consigliate anche da persone di questa stanza, dovevo mappare per la mia configurazione , la PowerCommander è venuta dopo le camme ed è per quello che ho aspettato ad andare al banco prova, poi se aggiungiamo che c'è l'ho vicino casa (che culattacchione ... detto dal maestro)e me ne sono accorto la settimana scorsa ...:mad::lol: ... allora con la mappatura che ho ora ai bassi è una goduria, prima un po' meno ma andava bene comunque, unico neo, come si evince dal grafico, l'incertezza(buco)tra i 4500e i 5000... cosa che alla detta del tecnico sarebbe dovuta ad una mancanza di aria da una parte e da una regolazione errata dell'anticipo su quei giri. da li in poi una vera potenza più che ai bassi, si vede anche la curva di coppia che la mantiene a 10kg fino a 7000rpm... :arrow: questa è stata la mia soddisfazione.avere apportato delle modifiche e rimanerne pienamente soddisfatto:D ... per la spesa (spero non lo legga mia moglie) sono i soliti spiccioli: Ye terminale laser 400(avevo anche la eprom laser... venduta), eprom triton 30(anche bordino:arrow:), filto k&N 40, condotti RT 20, camme Wunderlich 478, PowerCommander 230(portata direttamente dagli USA) ... modifica da + di 1300 euro... se si prende tutto nuovo , di usato avevo solo lo scarico , la PC presa con il cambio 1 euro = 1.58 $:lol:... aspetto solo LUCIO per il grafico della sua, per comparare la moto da orig. a Y-term-eprom ...

Alberto
24-02-2009, 19:30
Grande Regh, grazie per tutte le info.
E complimentoni per il risultato.

Pixel
24-02-2009, 20:17
Grazie per le info.

Mi aspettavo una spesa molto maggiore.

A questo punto, credo che farò lo stesso tuo discorso.

Di nuovo complimenti :D

reghino
25-02-2009, 06:36
grazie Alberto ... Per pixel ... Bisogna anche aggiungere le spese di messa in opera delle modifiche... La cifra cje ti ho dato e' ottimista... Aggiungi pure 2/300 euro come minimo ... Ma sono sempre spiccioli ... Hahahahaha

UCCH
25-02-2009, 08:54
in base alla vostra esperienza, qualcuno ha mai testato e con quali miglioramenti la configurazione eprom + filtro + y + terminale originale ed o eprom + filtro + catalizzatore + termianle remus?Grazie

reghino
25-02-2009, 15:42
ecco il grafico della comparazione da originale a modificata riferita alla mukka di L.U.C.I.O. che ringrazio per la disponibilità ad avermi passato i grafici ...:D
così posso rispondere a freccia e a domenico ... la moto a quanto ho capito è una R1150R co le seguenti modifiche :terminale Laser + Y + centralina dedicata(penso eprom, se si quale LUCIO?)+ filtro... il grafico parla da solo ...:arrow:

L.U.C.I.O.
25-02-2009, 15:46
ecco il grafico della comparazione da originale a modificata riferita alla mukka di L.U.C.I.O. che ringrazio per la disponibilità ad avermi passato i grafici ...:D
così posso rispondere a freccia e a domenico ... la moto a quanto ho capito è una R1150R co le seguenti modifiche :terminale Laser + Y + centralina dedicata(penso eprom, se si quale LUCIO?)+ filtro... il grafico perla da solo ...:arrow:

R1150R 2004 25.000 KM con
Terminale LASER + Y LASER + centralina LASER + FILTRO K&N

reghino
25-02-2009, 16:34
... +8 HP non sono pochi, direi che potresti montare i condotti aria maggiorati , per esempio qui sul forum in tanti abbiamo montato quelli del RT, così quando sfili gli originali ti accorgi subito del ...:rolleyes: ... che un pochino di aria in più non le fa male visto che hai anche il filtro K&N :arrow:

L.U.C.I.O.
25-02-2009, 16:49
... +8 HP non sono pochi, direi che potresti montare i condotti aria maggiorati , per esempio qui sul forum in tanti abbiamo montato quelli del RT, così quando sfili gli originali ti accorgi subito del ...:rolleyes: ... che un pochino di aria in più non le fa male visto che hai anche il filtro K&N :arrow:

Sono un pò scettico per i condotti aria del RT, addirittura il mio mecca me
li ha sconsigliati dicendomi che è addirittura peggio (a suo dire dati rilevati sul
banco prova). Stò invece ragionando seriamente per gli alberi a camme del R1100S:arrow::arrow:

Sasj
26-02-2009, 12:13
Reghino,

ma i condotti RT € 20 usati? :(
alla conce nuovi l'ho pagati € 79...!!! :mad:

grazie della prova banco, adesso non brancoliamo più al buio, almeo così giustifichiamo tutti i soldi spesi per prendere quasi 26 cv alla ruota e ci gratifica di tutto... :D :eek: :D :eek: :D :eek: :D

ma l'incertezza(buco)tra i 4500e i 5000 riesci a toglierla o rimane così?

spero di poter andare al banco il prima possibile, ma sono ancora indietro nei lavori :mad: :mad: :mad:

reghino
26-02-2009, 20:35
sasj, si i condotti presi usati da vero barbone:lol:, per quanto riguarda la prova a banco (ne ero convinto del risultato:arrow:)possiamo dare un seguito alle modifiche... con immensa soddisazione.
altro discorso per il "buco", ... no non ho intenzione di lasciarlo così , mi sto muovendo in una certa direzione , appena ho gli strumenti adatti farò le prove necessarie... ma mi sa che forse per l'eretiken ... spero di essere pronto:arrow: (per le modifiche) , cavoli ho già la testa a giugno...:eek::eek:... e se andate a banco postate qui i grafici, vediamo di fare di questo il 3ad delle prove ... cambiamo il titolo e via... tuningtuningtuningtuning.....:arrow::arrow:

simone1
26-02-2009, 21:59
ma con la pc e una eprom modificata tipo laser la moto va meglio che solo con la pc?se si come penso,quanto meglio?per esempio ha più tiro ai bassi,oha più allungo,......

dadesabb
26-02-2009, 23:34
Bella reg incrediiiibiiiileee

reghino
27-02-2009, 19:01
L'eprom (contenuta all'interno della centralina ) gestisce i parametri del motore: iniezione (quindi la carburazione), anticipo ecc..

Sulle auto e sulle moto ad iniezione elettronica si puo' in alcuni casi riprogrammare la centralina originale modificando i parametri impostati dalla casa;
In altri casi quando la centralina originale non si puo' riprogrammare si puo' sostituire la eprom con una programmabile o aggiungere un modulo alla centralina originale.
E' questo il caso della maggior parte delle moto odierne.
Essendo molto difficile agire e modificare i parametri direttamente sulla centralina originale si aggiunge un modulo a valle della centralina originale (le varie power commander, rapid bike) che rielabora il segnale della centralina originale, lo modifica a proprio piacimento secondo dei parametri che si possono modificare via software con un pc (la "mappatura" della centralina).
Infine il segnale arriva agli iniettori della benzina modificato secondo questi parametri ottenendo la carburazione desiderata.... secondo me la eprom, quando scatalizzi serve sempre, la moto va meglio(non ho mai provato senza... a rigor di logica...) e mappando (meglio farlo a banco) la PC potrai avere "tutto" il tiro che vuoi ai bassi... più allungo ... però da esperienza fatta per l'allungo con le camme ... tutta n'ata cosa...

simone1
27-02-2009, 20:21
io ho solo la pc e non capisco se sostituendo anche la eprom si possono ottenere altri miglioramenti e di che natura,nel dubbio rimango solo con la pc.L'ideale sarebbe provare una moto che differisca dalla mia solo per la eprom.grazie per le info comunque molto interessanti.

Cimina
27-02-2009, 20:37
Perdonatemi se ripeto qualche cosa ma non ho la forza di leggere tutto, influenza a manetta e febbrone.

Volevo solo dire che con i condotti maggiorati, spesso si ottengono più cavalli di potenza massima, ma la curva di potenza viene spostata verso i giri alti. Ovvero, la modifica è perfetta per le quattro cilindri, ma le nostre mucche, tutta coppia e potenza ai bassi, perdono molto in fatto di "goduria di aprire il gas". Questo è quello che ho sentito io sulla moto, confermato anche da un tecnico Power Commander, che mi ha fatto la messa a punto sul banco.

rebb
27-02-2009, 21:01
quindi Cimi niete condotti, ne filtro, ne snorkel maggiorato?

reghino
28-02-2009, 08:16
..... humm.... non saprei, bisognerebbe che togliessi il filtro e rimettessi i condotti originali per portare un termine di paragone... adesso i vedo dopo la mappatura che la moto è più reattiva sia su che giù ... mi hanno consigliato di dare un po' più di aria e di regolare meglio l'anticipo nella zona di buco(4500-5000),ma comunque sono finezze , la moto va da dio così, però a rigor di logica se diamo + benzina ci vuole anche + aria... ...
simone secondo me se metti la eprom fai bene l' eprom
modifica la lettura della lambda.
guadagno? sicuramente si, perche' hai tolto un tappo dallo scarico

reghino
28-02-2009, 08:27
Cimina ... hai per caso i grafici relativi alla prova a banco da postare ... grazie

Cimina
28-02-2009, 08:29
Vedo di recuperarli e li posto!

Dove sei andato sul banco?

reghino
28-02-2009, 08:46
qui a ferrara ... da motopiù in via bologna... volevo fare il lavoro da gardinali ma l'avrebbe portata a bologna(300euro)...

greenmanalishi
28-02-2009, 11:03
regh..."dare piu aria e regolare meglio l'anticipo" ok per l'aria ma per l'anticipo come si fa?

reghino
28-02-2009, 12:19
grande green, attendevo la tua visita:D:D, regolare l'anticipo? boh ... ho una eprom che è più anticipata rispetto a quella che monto ora ... spero di ridurre il gap, ma stiamo parlando di rifinire una cosa che secondo me va bene così... la moto va benissimo, non voglio fare il pignolo(non lo sono), è quello che mi hanno detto, dove ho fatto la prova mi hanno detto questo ma tutto sommato sono contento così, metterò una presa d'aria maggiorata e cambio l'eprom, ma basta così, mi "accontento", certo che la PC sotto questo punto di vista è "limitata" mentre la rapidbike ha la possibilità di variare anche l'anticipo... ripeto, va bene cosi' ... accetto i tuoi suggerimenti che per me saranno oro colato... oltre non voglio andare, sono contentissimo, poi basta stare sopra i 5000 ... :lol:...

greenmanalishi
28-02-2009, 13:14
no mi sa che aul 1150 la possibilità di variare l'anticipo non ce l'hai con nessuna centralina....ci vorrebbe una eprom costruita/programmata appositamente per colmare quella flessione ma poi però ho paura che se aggiusti quello rischi di scompensare in alto,e poi occhio ai battiti in testa. l'unica è provare come hai detto con l'altra eprom che hai...e poi tienici aggiornati perchè i risultati che hai ottenuto mi hanno messo l'acquolina in bocca peggio che ad ezechiele lupo:evil:

reghino
28-02-2009, 13:45
... battiti in testa spariti anche con benzine normali, rispetto a prima senza PC e con l'altra eprom(più anticipata) ... vediamo ... adesso ho una triton e metto su una bordino... avrei dovuto tenere anche la laser:mad:...

reghino
28-02-2009, 23:01
... detto da chi la vende, rapidbike è una centralina che può gestire l'anticipo e anche il limitatore di giri ... per la power forse,anzi si potrebbe inserire il modulo d'iniezione...così si può regolare l'anticipo a "piacimento"...

greenmanalishi
01-03-2009, 09:10
certo che pur di vendere...:confused:

reghino
01-03-2009, 09:39
spiegami...allora il modulo di iniezione power non è in grado di regolare l'anticipo come descritto nel sito? e neanche rapidbike?

greenmanalishi
01-03-2009, 10:29
spiegami è una parola grossa...hahahahahahah penso che per come è strutturato il 1150 non sia possibile. il modulo della pc credo sia destinato ad altre moto..cosi come la rapid ma ci stiamo spingendo in un campo che,purtroppo,è ben al di sopra delle mie intuizioni hahahahhaah

greenmanalishi
01-03-2009, 10:36
ho fatto un giro sui rispettivi siti e se non mi sono dormito qualcosa,non è previsto per 1150 bmw un modulo capace di variare l'anticipo. però non si sa mai..

Cimina
01-03-2009, 18:17
No, infatti la Dynojet non prevede il modulo iniezione (quello per la variazione di anticipo) per la serie R1150.

reghino
01-03-2009, 18:56
benissimo... allora rimane invariato il mio discorso , ma lo sarebbe stato comunque, cambio eprom e metto il trombone ... a modifiche effettuate vedremo cosa ne salta fuori

inrivalmare
03-03-2009, 23:06
quindi senza Power Commander (o altra centralina aggiuntiva) sto filtro aria è meglio montarlo oppure no? :confused:

top
04-03-2009, 11:37
Hai la (mia) Y e già con quella ti serve una eprom/PC.
Quindi aggiungere o meno il filtro ti cambia poco: devi sbudellare!:cool:

reghino
04-03-2009, 20:52
quindi senza Power Commander (o altra centralina aggiuntiva) sto filtro aria è meglio montarlo oppure no? :confused:
..montalo...montalo... :lol:

inrivalmare
05-03-2009, 01:07
top..la eprom dedicata ce l'ho...la PC no e per ora vorrei evitare di montarla (se possibile)
regh sei un fomentatore di :arrow: :lol:

top
05-03-2009, 12:12
La eprom basta e avanza!

etyenne11
05-03-2009, 13:44
La eprom basta e avanza!

ma con la pc...è meglio...sennò come facciamo a togliere qualche ora di sonno a inrivalmare :lol::arrow::lol::arrow::lol:

inrivalmare
05-03-2009, 15:02
ahhahahhah

Alberto
05-03-2009, 15:06
inriva ma.......che combini sulla tua R1150R? Modifiche estetiche + modifiche meccaniche......sei partito per tempo per stupire tutti al raduno Eretico :lol:

Appena puoi metti foto che sono molto molto curioso di vedere i cerchi neri con i profili by Rebb montati. :eek:

Saluti
Albe

P.S. La mia mucca sta per tornare nella stalla :rolleyes:

top
05-03-2009, 15:22
Vai Alberto, è ora!

inrivalmare
05-03-2009, 15:23
Alberto..sono 2 mesi che tribbolo..la moto tutta smontata..le modifiche sono estetiche e meccaniche (stamattina ho rotto la minchia prima a rebb e poi a top mentre ero dal meccanico)..ma niente di cui stupirsi in quanto sono tutte cose che conosci già..sono io invece a stupirmi per i risultati e per la disponibilità di chi, con molta passione, sta facendo in modo che possa avere una moto ancor più bella e in forma di come era prima..probabilmente il prox weekend sarà tutto pronto e allora si inizierà a fare sul serio perchè la voglia di consumare le gomme è davvero tanta..posterò le foto sicuramente..ve lo devo.

reghino
05-03-2009, 18:32
P.S. La mia mucca sta per tornare nella stalla :rolleyes:
... fotina magari appena puoi ... :lol:

Alberto
05-03-2009, 19:51
regh, per le foto mi ci vorrà un pò, la mucca tornerà nella stalla solo per breve tempo, poi sarà........be non dico altro va, aggiugo solo che per il Raduno Eretico dovrebbe essere "presentabile" :confused:

upupa97
08-03-2009, 18:51
ho ancora il Tuo rombo nelle orecchie...
:lol::lol::lol:

reghino
09-03-2009, 12:48
... Pietro e' per questo che mi vogliono sempre dietro... Di solito non ce la fanno ...

Diavoletto
09-03-2009, 14:14
No, infatti la Dynojet non prevede il modulo iniezione (quello per la variazione di anticipo) per la serie R1150.


iniezione=iniettare=gestire la benzina
accensione=accendere= gestire l'anticipo tramite accensione della candela.

:happy1::happy1::happy1::happy1:

sigh.

torno quando avete altri 10 cv.

1Muschio1
10-03-2009, 08:23
HAHAHA! + 10CV alla ruota ... solo di trimmer!

bartolomeo
17-03-2009, 19:44
prova a banco dynojet, y remus, filtro kn, power commander:
potenza max alla ruota 80,91
coppia max 9,94
velocita' di punta 210
tempi sensibilmente ridotti nel raggiungimento del limite in ogni marcia.

dopo la mappatura prova (poco indicativa) di 10 km con traffico intenso:
eliminati quasi del tutto i botti in rilascio con relativa paura per le valvole di scarico
erogazione piu' fluida e morbida anche se piu' consistente

con questa mappatura si ricerca l'ottimizzazione delle prestazioni senza assolutamente stravolgere, spingere oltre il limite o rischiare nulla. secondo il preparatore la moto dovrebbe addirittura consumare molto meno essendo stata ottimizzata in tutti i punti in cui non era a posto.

reghino
18-03-2009, 07:26
Ciao bartolomeo ... Ti dispiacerebbe postare anche i grafici per cortesia ... Grazie

MAMOZETA
11-03-2010, 17:43
Ciao a tutti , anch'io faccio parte della banda del tuning.
Ho messo terminale y della arrow , filtro kn e condotti RT , centralina Bordino e devo dire che la moto e' molto piu'.........agile, scattante, divertente e cattiva ma a mio avviso il tocco per poter sfruttare le migliorie l'ho avuto con l'aggiunta degli ammo Bitubo.
Ora davvero piega e non si scompone e sembra su un binario.
Poi per l'estetica, sella e copriserbatoio personalizzati e ora sto montando delle staffe per eliminare definitivamente le due piastre (bruttine) di alu del portapacchi quando non si hanno le valigie montate.
PS la vecchia belva ora consuma anche meno (se non spalanchi troppo il gas):blob::arrow:

AGELADA
12-03-2010, 10:17
Regh, leggo solo ora. Devo dire che è impressionante la similitudine delle nostre curve! Anche la mia, che ha una configurazione praticamente come la tua, ha gli stessi parametri. Quindi devo concluderne che i CV finali alla ruota sono reali! Mi faccio spedire la curva e la posto per raffronto!
Incredibile anche la somiglianza nel "buco" tra i 4500 e i 5000!

reghino
12-03-2010, 19:28
Dai age postala al più presto che sono curioso...

viceboxer71
12-03-2010, 19:46
regh, fattela mandare in mp, che se la vede qualcuno ti da del falsario, a te e a Gelada...

luigi.pink
13-03-2010, 15:18
ecco il grafico della prova e la configurazione della Dama : y e trem. laser senza dbkiller, eprom, condotti aria maggiorati, filtro aria K&N, alberi a camme e infine PC ...

ciao reghino,
se possibile quando fai una lettura al banco specifica sul grafico :

fattore di correzione utilizzato (SAE,DIN,EEC);
valore di potenza: allaruota, alla frizione o all'albero;
eventuale pressurizzazione dell'airbox: se sì (a quale velocità) oppure No.
Questo è sicurmente utili per fare dei confronti con altri garfici di potenza in altre condizioni.

Grazie ;)



PS: dimenticavo....complimenti per il tuning !

reghino
13-03-2010, 16:33
... Sinceramente l'unico dato che so per certo e' che la potenza e' alla ruota, per quanto riguarda le altre due cose che mi hai chiesto dico la verità che non so se sono state riportate sui grafici in mio possesso, al più presto te lo saprò indicare con certezza.

Diavoletto
13-03-2010, 18:39
si perchè ora magari viene fuori che col ventilatore dei banchi accelerativi riesci a mettere in pressione pure un airbox. oltretutto il controllo bosch che avete sulle bmw serie GS non gestisce sovraperessioni e manco le misura.....

ziobricco avete bisogno di un corso base.

luigi.pink
14-03-2010, 07:33
si perchè ora magari viene fuori che col ventilatore dei banchi accelerativi riesci a mettere in pressione pure un airbox. oltretutto il controllo bosch che avete sulle bmw serie GS non gestisce sovraperessioni e manco le misura.....

ziobricco avete bisogno di un corso base.

Prova a collegare direttamente il ventilatore aria, tramite un tubo flex alla presa d'aria e mi dirai poi se ci sono differenze rilevate alla lettura del grafico.....non sarà' pressurizzazione dell'airbox.....ma sicuramente una forzatura sull'aspirazione.....guarda i risultati.....io ci ho provato alle prime prove al banco per determinare quanto era asfittico il motore del GS (vedi thread airbox maggiorato GS)

Diavoletto
14-03-2010, 19:09
ci rinuncio.......