Entra

Visualizza la versione completa : Supporto touratech modificato, 2610 su 1200gs


porchitello
16-02-2005, 12:39
il supporto originale passa davanti al contagiri annullandolo, ecco come ho modificato la staffa, più stabile perchè ha due punti di fissaggio ortogonali che impediscono i movimenti orizzontale e verticale, il fissaggio davanti è un pò rozzo, ma è stata la soluzione più facile che mi è riuscita

http://www.freephotoserver.com/files/img49592318_54576020.jpg

http://www.freephotoserver.com/files/img89406328_77301893.jpg

http://www.freephotoserver.com/files/img74772152_19313781.jpg

http://www.freephotoserver.com/files/img15802222_98988143.jpg

barbasma
16-02-2005, 12:42
ottimo :)

porchitello
16-02-2005, 12:46
ho preso un ottimo da barbasma?
:D
allora sono già promosso!!!!! :D :D :D

ziocake
16-02-2005, 13:32
Bello, complimenti :D

Pier_il_polso
16-02-2005, 14:16
Ti becchi un ECCELLENTE :D da me :wink:

Tanto eccellente che se prendo lo stesso GPS ti chiederò di fare la staffa anche per me :roll:

porchitello
16-02-2005, 14:40
grazie...

è stato un lavoraccio modellare la staffa a prendere la giusta curva, ma con morsa e fiamma ossidrica, e un pò di lavoro, penso di aver ottenuto un discreto risultato
la staffa così come originale è una cazzata....che touratech mi perdoni, però annullare il contagiri.....e che kakkio! e poi era molto ballonzolante!

porchitello
16-02-2005, 18:24
anche se tutto la struttura che gira non è molto stabile, rimangono alcune vibrazioni dovute forse al peso del gps

pepot
16-02-2005, 18:41
bravo :shock:
bel lavoro :lol:
ben fatto :wink:

pepot
16-02-2005, 18:47
:lol:
http://www.freephotoserver.com/files/img58053170_27808989.jpg

pepot
16-02-2005, 18:48
ma non era piu semplice e meno invasivo una cosetta del generre??? :lol: :lol:
http://www.freephotoserver.com/files/img40458472_65851169.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/img51161357_43894689.jpg

porchitello
16-02-2005, 18:51
si ma la staffa touratech non si può montare lì

e poi il peso del gps secondo me spezza quella parte di telaietto

aibalit
16-02-2005, 18:53
Porchi, hai paura che ti scambino per uno straniero?
Hai una bandiera più grande della targa![/img]

aibalit
16-02-2005, 18:54
Pepot, scommetto che è una staffa della RCU trovata su sito americano!
Porcacciazozza, devo assolutamente trovare il sito di questi della RCU, a patto che sia il loro nome.

porchitello
16-02-2005, 18:56
in onore del mio nuovo amico anrdea THECAPTAIN,
quando si viaggia ci si deve far riconoscere :wink:

la tunisia è vicina, e ancora una volta si và, e questa volta spero di non tornare più a casa

Guanaco
16-02-2005, 19:08
Barvo Pork, compliments per l'accrocchio.
In foto è difficile giudicare (io ho l'occhio sul vecchio GS), ma se a te va bene come cosultazione e visuale vuol dire che hai fatto un ottimo lavoro.

...In effetti, quella bandiera non sfigurerebbe sul fianco di una portaerei.

Pensavo di fare un accrocchio simile anch'io, ma per un cannoncino.
Ora vedo cosa si può fare.

8)

porchitello
16-02-2005, 19:11
sul 1150 odiavo abbassare la testa per guardare il gps, in questa posizione posso con uno spostamento dello sguardo avere sotto controllo sia la strada che la rotta,
per la bandiera....mi fà impazzire!

ziocake
16-02-2005, 20:20
Ma hai piegato la staffa Touratech o l'hai costruita ex novo ? :shock:

Io avevo in mente di farmi fare un'accrocchio in alluminio tipo quello proposto da Pepot, da agganciare sulla piastra sopra la strumentazione, ma con un pezzo di tubo su cui agganciare il supporto Touratech per lo SPIII. In alternativa prenderei quello (sempre Touratech) da montare sulla piastra di sterzo ma ho paura che copra un po' la strumentazione e con la borsa da serbatoio resti coperto...

porchitello
16-02-2005, 20:29
la staffa l'ho segata, modellata con la morsa e il cannello, bucata.
un pomeriggio di lavoro con un mio amico, penso che la staffa prpoposta da pepot non sia ottima, perchè a mio avviso, potrebbe spezzare quella struttura dove si aggancia.
il supporto da manubrio è elegante, però odio dover abbassare lo sguardo distraendomi dalla guida

pepot
16-02-2005, 21:22
Pepot, scommetto che è una staffa della RCU trovata su sito americano!
Porcacciazozza, devo assolutamente trovare il sito di questi della RCU, a patto che sia il loro nome.
per la verità la trovi qui
http://www.motorradconcepts.com/
a mio medesto parere è la soluzione:
più bella
più pulita a livello stilistico
più semplice
più funzionale
meno ingombrante
buona spesa........e ricordate se avete una scimmia .................. io l'ho già avuta :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8)

porchitello
16-02-2005, 22:02
per me si spezza il telaietto

pepot
16-02-2005, 22:06
per me si spezza il telaietto
per me è davvero improbabile :roll:

porchitello
16-02-2005, 22:12
vuol dire che non ti sei reso conto di quanto sia poco robusto

pepot
16-02-2005, 22:16
vuol dire che non ti sei reso conto di quanto sia poco robusto
in effetti no........................ :cry:
forse perchè non uso il gps e quindi non mi sono mai soffermato piu di tanto:roll: :roll:
però anche il tuo poggia sul telaietto

porchitello
16-02-2005, 22:35
poggia, ma scarica il 30% del peso del gps,

però sei libero di mettere il gps lì, poi ti consiglio un ottimo saldatore :wink:

fidati, non regge

pepot
16-02-2005, 22:39
peccato a vederlo era davvero bello :lol: :lol: :lol:

ziocake
16-02-2005, 22:42
vuol dire che non ti sei reso conto di quanto sia poco robusto

Mah, mi sembra strano, e' in lamiera stampata di almeno 15/10 di spessore, dubito che qualche etto di peso possano danneggiarlo...

In ogni caso, avrei in mente di fare un accrocchio di piastra e contropiastra delle stesse dimensioni del telaietto con tre bulloni e su quella superiore saldare un tubo in alluminio dove poi ci attacco il supporto Touratech. :roll:
Solo che devo trovare qualcuno in gamba con le saldature, l'alluminio e' una brutta bestia :?

porchitello
16-02-2005, 22:42
sono daccordo con te, è veramente bello e elegante, il mio di certo non si presenta bene, però ho verificato che è abbastanza piantato.
se il telaietto fosse stato più resistente...

Pier_il_polso
16-02-2005, 23:23
http://www.freephotoserver.com/files/img58053170_27808989.jpg

Secondo me è bellissimo e non si rompe nulla.
Pepot, ma il GPS come si fissa sulla staffa ?
Ho visto che montano anche lo SP3 (io ho quello), ma non capisco da dietro come lo agganciano :shock:

pepot
16-02-2005, 23:35
http://www.freephotoserver.com/files/img44078200_25331460.jpg
io non ho il gps ma credo che il supporto dello strumento (se esiste)vado avvitato in quelle predisposizioni
le so tutteeeeeeeeeeeeeee :wink: :wink:
azzzzzzzz mi sono reso conto che ho 1132 foto salvate sul pc che hanno a che vedere con la nostra moto 8)

pepot
16-02-2005, 23:42
c'è anche questa soluzione che non mi piace perchè trasmette il peso dello strumento sul manubrio
http://www.freephotoserver.com/files/img54102466_45422135.jpg

marcoexa
17-02-2005, 22:28
ottimo lavoro!!! se si potesse fare anche per R1100Rs eh eh

giuliaccio
17-02-2005, 22:39
http://www.freephotoserver.com/files/img58053170_27808989.jpg


Ma dove si può trovare questo supporto??
Ciao, Giulio

oizirbaf61
17-02-2005, 23:06
Barvo Pork, compliments per l'accrocchio.
In foto è difficile giudicare (io ho l'occhio sul vecchio GS), ma se a te va bene come cosultazione e visuale vuol dire che hai fatto un ottimo lavoro.

...In effetti, quella bandiera non sfigurerebbe sul fianco di una portaerei.

Pensavo di fare un accrocchio simile anch'io, ma per un cannoncino.
Ora vedo cosa si può fare.

8)

Concordo Gua', io ci avevo già pensato... tipo Spandau del Barone Rosso, sincronizzata con " l'elica". hihihihihihi :D :D

oizirbaf61
17-02-2005, 23:11
http://www.freephotoserver.com/files/img44078200_25331460.jpg
io non ho il gps ma credo che il supporto dello strumento (se esiste)vado avvitato in quelle predisposizioni
le so tutteeeeeeeeeeeeeee :wink: :wink:
azzzzzzzz mi sono reso conto che ho 1132 foto salvate sul pc che hanno a che vedere con la nostra moto 8)

Si'..si' è proprio bello. Dovrebbe reggere . A vederlo cosi' sembra robusto. Sotto sulla moto come si attacca.???

pepot
18-02-2005, 00:06
http://www.freephotoserver.com/files/img58053170_27808989.jpg


Ma dove si può trovare questo supporto??
Ciao, Giulio

lo trovi qui
http://www.motorradconcepts.com/

roby
21-02-2005, 15:05
Sbaglio o, sia in un caso che nell'altro, non si riesce più a inclinare il parabrezza :?: :?: :?:

porchitello
23-02-2005, 11:14
no, si riesce

wariol
07-04-2005, 23:24
scusate l'ignoranza ma per ascoltare le indicazioni vocali come si fà?
voglio dire.....una volta montato (a proposito grazie a tutti per i consigli e per gli indirizzi!!!), comprato il supporto e il cavo per l'alimentazione......si sente la dolce vocina???
che ci vuole un altro accessorio specifico??? se si dove lo trovo?
grazie a tutti per l'aiuto?

pepot
07-04-2005, 23:29
scusate l'ignoranza ma per ascoltare le indicazioni vocali come si fà?
voglio dire.....una volta montato (a proposito grazie a tutti per i consigli e per gli indirizzi!!!), comprato il supporto e il cavo per l'alimentazione......si sente la dolce vocina???
che ci vuole un altro accessorio specifico??? se si dove lo trovo?
grazie a tutti per l'aiuto?
cuffie????

gig
08-04-2005, 10:38
c'è anche questa soluzione che non mi piace perchè trasmette il peso dello strumento sul manubrio
http://www.freephotoserver.com/files/img54102466_45422135.jpg

ma non si potrebbe motare il braccetto invece che sul manubrio, sul telaietto intorno alla strumentazione??

wariol
17-04-2005, 16:09
seguendo i vostri consigli ho finalmente montato il 2620. tutto e sembra che tutto funzioni.
l'unico dubbio che mi rimane è che i collegamenti per l'alimentazione li vedo un pò precari!!!
ho acquistato il kit della garmin per il montaggio in moto e i due cavi (rosso e nero) li ho collegati direttamente alla batteria....ho fatto bene? in realtà li ho infilati sotto i morsetti sapete consigliarmi qualche accorgimento per fare una cosa bella pulita?
ho paura che dopo un pò la batteria ne possa soffrire.
se avete qualche suggerimento con foto...vi ringrazio!!

Flute
13-05-2005, 22:16
c'è anche questa soluzione che non mi piace perchè trasmette il peso dello strumento sul manubrio
http://www.freephotoserver.com/files/img54102466_45422135.jpg

ma non si potrebbe motare il braccetto invece che sul manubrio, sul telaietto intorno alla strumentazione??

Riporto in alto questo topic perchè ho esattamente la stessa domanda da porvi...

Ho preso tempo fa per il vecchio TDM900 il braccetto "RAMmount" (quello snodabile che normalmente si aggancia al manubrio) ed il supporto RAM per il 2610.

Adesso che sono passato al GS1200 meditavo se si poteva agganciare il supporto direttamente alla staffa che gira intorno al cruscotto... c'è nessuno che l'ha fatto?

gig
13-05-2005, 22:45
ma non si potrebbe motare il braccetto invece che sul manubrio, sul telaietto intorno alla strumentazione??

Riporto in alto questo topic perchè ho esattamente la stessa domanda da porvi...

Ho preso tempo fa per il vecchio TDM900 il braccetto "RAMmount" (quello snodabile che normalmente si aggancia al manubrio) ed il supporto RAM per il 2610.

Adesso che sono passato al GS1200 meditavo se si poteva agganciare il supporto direttamente alla staffa che gira intorno al cruscotto... c'è nessuno che l'ha fatto?
Ma se tu hai il materiale, perchè intanto non provi, per vedere se ci sono gli spazi???

Flute
13-05-2005, 22:50
Buona domanda!

.... peccato solo che la moto non mi è ancora arrivata, sono ormai 2 mesi che aspetto. Nel frattempo volevo togliermi il dubbio, visto che la perplessità sollevata da porchitello ("non regge il peso") francamente era venuta anche a me... :)

pepot
13-05-2005, 23:14
Buona domanda!

.... peccato solo che la moto non mi è ancora arrivata, sono ormai 2 mesi che aspetto. Nel frattempo volevo togliermi il dubbio, visto che la perplessità sollevata da porchitello ("non regge il peso") francamente era venuta anche a me... :)
regge regge
certo che regge :wink:

Flute
13-05-2005, 23:46
Grazie pepot...
cmq vi saprò dire quanto meno se ci sta...appena arriva la moto!

Certo che quello che hai postato tu è veramente bello, peccato solo che tra supporto e staffa ti volano via quasi 130 euro :cry: se non ci sta il RAM mi sa che mi toccherà uccidere la scimmia... :arrow:

pepot
14-05-2005, 08:36
Grazie pepot...
cmq vi saprò dire quanto meno se ci sta...appena arriva la moto!

Certo che quello che hai postato tu è veramente bello, peccato solo che tra supporto e staffa ti volano via quasi 130 euro :cry: se non ci sta il RAM mi sa che mi toccherà uccidere la scimmia... :arrow:
se ti piace puoi anche fare così
http://www.freephotoserver.com/files/ram-install-11632.jpg
http://www.r1200gs.info/howto/RAMinstall.html
è la cosa più semplice

jhonny
14-05-2005, 14:56
gente mi fate na rabbia....
:evil: :evil: :evil: :evil:

e possibile che per la mia non
trovo mai niente....
:mad: :mad:


di che materiale e'
i supporti della touratech?
grazie.

Flute
14-05-2005, 18:22
Pepot... ma le sai proprio tutte! :D

Però non mi piace molto l'idea di avere il GPS attaccato al manubrio, la soluzione ideale secondo me è farlo stare dietro al vetro.

Grazie cmq per le info ... :!: