Visualizza la versione completa : Questa è nuova.. letta la prima volta dal benzinaio!
Proprio stamane,
al consueto stop per il rifornimento mi accosto alla pompa e mentre faccio rifornimento leggo un cartello attaccato sulla pompa della benzina che diceva:
«Ai sensi di legge è vietato entrare in tabaccheria indossando caschi protettivi o altri mezzi che rendano difficoltoso il riconoscimento della persona. Art. 5, Legge 22 maggio 1975 numero 152 Disposizioni a tutela dell’ordine pubblico»
E' la prima volta che lo leggo!:rolleyes:
Col casso che mi devo togliere il casco: staccare il bottone della linguetta, sciogliere la chiusura a doppia D, togliermi gli occhiali, sfilarmi il casco, sfilarmi lo scalda collo, sbottonarmi i primo bottoni della giacca, sfilarmi il sottocasco termico... per poi poter entrare e dare il deca alla cassiera e stop e rifare la trafila al ritroso!!
La cassiera cmq non ha detto nulla che son entrato col casco indossato.. mah!:confused: son proprio ridicoli!
In tutti benzinai Svizzeri c'è il cartello di divieto e se entri con il casco ti sgridano.
dcsr75krapfen
19-02-2009, 15:42
se sei un malintezionato non sei riconoscibile con il casco indossato. ;)
macfranz5
19-02-2009, 15:44
Sono i rimasugli della legge Reale antiterrorismo degli anni 70....
se sei un malintezionato non sei riconoscibile con il casco indossato. ;)
che combinazione...l'ho letto anch'io per la prima volta stamane....però hanno ragione...mettiti nei loro panni...una sobbalzo per ogni persona che entra col casco.
Infatti, i malintenzionati quando fanno le rapine, prima, tolgono sempre il casco! :lol::lol::lol:
In tutti benzinai Svizzeri c'è il cartello di divieto e se entri con il casco ti sgridano.
prossima volta chiedo se è così--
Paolillo Parafuera
19-02-2009, 15:46
dice bene ilmezza. In Sfissera è vietato da anni...
secondo me è cosa buona e giusta ;)
hanno ragione?... son semplicemente ridicoli (pensando a quanti paradossi esistono nella applicazione della legge italiana!!!) capisco da altre parti.. ma dal benzianaio ... VA BEH.. MI FERMO QUI :):)
Diavoletto
19-02-2009, 15:49
che ti frega entri dal benzinaio mika in tabaccheria!!!
il benzinaio ha i contanti e tanti!!!!!!!!!
che escano fuori loro....
che ti frega entri dal benzinaio mika in tabaccheria!!!
grazie.. diglielo a loro! che hanno una cassa che viene usata sia per il bar che per riscuotere i soldi della benza
il benzinaio ha i contanti e tanti!!!!!!!!!
che escano fuori loro....
ahah.. quoto!
Isabella
19-02-2009, 16:07
è la mai abrogata legge Reale, mi pare.
vedo che l'hanno già detto.
a vedere bene anche il chador intero sarebbe vietato, mentre il velo islamico che non copre il viso non è fuorilegge.
Papà Pig
19-02-2009, 16:17
Proprio l'altro ieri (martedì), un uomo col casco integrale, ha rapinato a mano armata il tabaccaio/lotto adiacente al negozio della mia compagna mentre il suo complice lo aspettava sulla moto fuori.
Diavoletto
19-02-2009, 16:20
come fa ad essere
Reale
antiterrorismo
tuttoinsieme
edicolambulante
19-02-2009, 16:23
Col casso che mi devo togliere il casco: staccare il bottone della linguetta, sciogliere la chiusura a doppia D, togliermi gli occhiali, sfilarmi il casco, sfilarmi lo scalda collo, sbottonarmi i primo bottoni della giacca, sfilarmi il sottocasco termico...
...una certa quantita di capelli che se ne vanno quando si sfila il casco :lol::lol:
io ce le ho contate le volte che mi tolgo e mi rimetto il casco:cool:
come fa ad essere
Reale
antiterrorismo
tuttoinsieme
in effetti è solo antiterrorismo ;)
comunque è anche reale, nel senso che esiste per davvero: io lo scoprii anni fa quando entrai col casco a comprare le sigarette e venni "aggredito" verbalmente dal tabaccaio
Flying*D
19-02-2009, 16:28
Ma perche' in Italia mettete il casco..?
Proprio stamane,
al consueto stop per il rifornimento mi accosto alla pompa e mentre faccio rifornimento leggo un cartello attaccato sulla pompa della benzina che diceva:
«Ai sensi di legge è vietato entrare in tabaccheria indossando caschi protettivi o altri mezzi che rendano difficoltoso il riconoscimento della persona. Art. 5, Legge 22 maggio 1975 numero 152 Disposizioni a tutela dell’ordine pubblico»
E' la prima volta che lo leggo!:rolleyes:
Col casso che mi devo togliere il casco: staccare il bottone della linguetta, sciogliere la chiusura a doppia D, togliermi gli occhiali, sfilarmi il casco, sfilarmi lo scalda collo, sbottonarmi i primo bottoni della giacca, sfilarmi il sottocasco termico... per poi poter entrare e dare il deca alla cassiera e stop e rifare la trafila al ritroso!!
La cassiera cmq non ha detto nulla che son entrato col casco indossato.. mah!:confused: son proprio ridicoli!
e chi mi dice che non sei un rapinatore ??
:cool:
macfranz5
19-02-2009, 16:31
E' comunemente detta Reale dal nome del tizio che la fece..come dire la Bossifini.....mica si chiama così le leggi hanno un numero..
entrare in un locale aperto al pubblico col volto riconoscibile è anche questione di educazione. al di là delle leggi...
per educazione lo tolgo sempre come una volta facevano i nonni con il cappello ... ma forse sono io antiquato
IL_BRUNK
19-02-2009, 16:52
d'estate si fa prima a togliersi il casco...anzi...d'estate te lo levi con vero piacere secondo me!!!!!
Proviamo a vederla così...ti suona il campanello e alla tua porta si presenta uno con il sottocasco e casco calzato....se non è un tuo amico di cui riconosci l'abbigliamento voglio vedere se apri o se lo lasci fuori....e invece magari sotto al casco c'è un bel fi@one e perdi l'occasione uaz uaz uaz uaz
A Milano, in qualche tabaccheria ti sgridano e basta. Comunque è giusto toglierselo.
se sei un malintezionato non sei riconoscibile con il casco indossato. ;)
Se sono un malintenzionato me ne fotto del divieto, entro col casco e pure armato, rapino e me ne vado.
E sul cartello col divieto ci pisci@ sopra, in quanto sono un delinquente e non mi ferma certo un cartello... non trovi??????????? :confused:
Se invece sono un normale cliente del benzinaio mi girano le scatole per l'enorme fastidio che mi arrecano e cambio benzinaio, semplice :-o
Così gli unici che entreranno col casco saranno i delinquenti, sai che guadagno :lol:
Sono entrato in banca con la barba lunga di un mese, occhialoni neri e cappellino, mi hanno sgridato di togliermi il cappellino e gli occhiali.
Meno male che stavo depositando
Muahahaha
...non solo in Svizzera è vietato da anni........anche in Italia.........persino girare con la maschera di carnevale sarebbe vietato.....la legge prevede che ogni individuo sia riconoscibile.......anche per questo che ci fù la polemica per le donne islamiche che indossavano il velo o il burka............
IL_BRUNK
19-02-2009, 17:16
...non solo in Svizzera è vietato da anni........anche in Italia.........persino girare con la maschera di carnevale sarebbe vietato.....la legge prevede che ogni individuo sia riconoscibile.......anche per questo che ci fù la polemica per le donne islamiche che indossavano il velo o il burka............
esatto e lo trovo anche giusto essere riconoscibili...da me dicono...male non fare paura non avere!!!!
E' comunemente detta Reale dal nome del tizio che la fece..come dire la Bossifini.....mica si chiama così le leggi hanno un numero..
:confused: :confused: :confused:
chiedo scusa....non sapevo...credevo intendessi come Decreto Reale dei tempi dei Savoia....:-o :-o
entrare in un locale aperto al pubblico col volto riconoscibile è anche questione di educazione. al di là delle leggi...
sono d'accordissimo, infatti non mi era mai capitato fino a quella volta in cui ero di strafretta ed entrai col casco....e da allora non l'ho più fatto
calabronegigante
19-02-2009, 19:11
mah,dopo aver rifornito,entro brandendo il bancomat,ma spesso si stricia il bancomat anche accanto alla pompa!...nessuno mi ha mai ripreso!
al tabacchi,chiedo sempre:"posso?"...ed hanno sempre acconsentito!
certo,se il tabacchi e' un open space di 200mq ed e' pieno di gente che chiacchiericcia e sbatte le tazze....e' fiato sprecato,a quel punto,giustamente,lo levo!
altrimenti andrebbero sparati un paio di colpi d'arma,in aria per chiedere:"posso entrare col casco?":lol:
in farmacia,non se ne parla proprio,meglio toglierlo prima di entrare!
e cmq,in un qualsiasi luogo pubblico.....eccezione,d'estate con jet!
er-minio
19-02-2009, 19:18
É una rottura di palle, metti e rileva (soprautto quando viaggiavo con il tuyacom e la ex dietro), ma per educazione e per evitare una pallettata in faccia me lo sono sempre levato, ovunque entravo.
Cmq dal benzinaio si paga alla pompa :lol:
Neanche con la mentoniera alzata si può entrare? Io ho sempre fatto così sia in Italia che in Francia e in Spagna e in Austria. Nessuno mi ha fatto osservazione.
Art. 5
È vietato l’uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l’uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
Il contravventore è punito con l’arresto da uno a due anni e con l’ammenda da 1.000 a 2.000 euro.
Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l’arresto in flagranza.
Tricheco
19-02-2009, 19:42
io lo sapevo
EagleBBG
19-02-2009, 20:06
A costo di sembrare antipatico, ma a me pare talmente ovvia la necessità di doverselo levare, legge o non legge, anche solo per buona educazione, che trovo 'sta discussione francamente ridicola...
Chiedere non è peccato, rispondere è cortesia.
"Paolone"
19-02-2009, 20:17
Abituato da anni in CH, la trovo una cosa sensata....
prossima volta chiedo se è così--
Mai visto un cartello simile in Svizzera. Quest'estate, in particolare, ho "frequentato" non so quanti distributori in Engadina, fatto benza, entrato a pagare sempre con casco indossato (visiera e/o mentoniera alzata) e mai avuto cenno di disappunto...
Ma se intro in un esercizio commerciale con un modulare aperto e senza occhiali da sole commetto lo stesso un'infrazione? :confused:
Me lo chiedo e ve lo chiedo perché in quel modo sarei riconoscibile.
A Milano, in qualche tabaccheria ti sgridano e basta. Comunque è giusto toglierselo.
sono d'accordo...si toglie per edcucazione.....io mi sento a diasgio se cammino col casco:mad:
In tutti benzinai Svizzeri c'è il cartello di divieto e se entri con il casco ti sgridano.
CONFERMO !!! Mi è proprio capitato a Locarno, miiiiiii che cazziatone....:rolleyes: ....
Berghemrrader
19-02-2009, 21:20
Se io fossi un benzinaio ed entra uno con il casco chiuso state sicuri che accarezzerei la mia Smith & Wesson da sotto il bancone.
Da sempre, senza conoscere la legge in questione, io mi tolgo il casco prima di entrare in qualsiasi luogo pubblico, anche il System apribile me lo tolgo lo stesso.
La vedo come una forma di educazione e per sdrammatizzare, se vi mettete nei panni di chi sta dall'altra parte del bancone forse fareste meno gli spavaldi.
Ma se intro in un esercizio commerciale con un modulare aperto e senza occhiali da sole commetto lo stesso un'infrazione? :confused:
Me lo chiedo e ve lo chiedo perché in quel modo sarei riconoscibile.
Si craa, puoi entrare in un esercizio commerciale con il casco modulare aperto o con un jet, sempre che sia ben visibile il volto.
Credo personoalmente che oltre che essere una forma di educazione, quella di togliersi il casco prima di entrare in un eserecizio commerciale, sia anche una forma di rispetto nei confronti delle altre persone presenti.
Forse nessuno se ne è accorto ma, entrate con il casco indossato e provate poi a guardarvi intorno. Leggerete paura su qualche viso di chi è presente (comprensibilissima e giustificabile con i tempi che corrono), per cui, massimo rispetto per i sentimenti altrui, e mi levo il mio modulare rassenerando l'ambiente.
Per lavoro purtroppo mi confronto spesso con chi patisce una rapina e vi posso assicurare che si rimane scossi nel profondo quindi provate ad immaginare che dietro la cassa ci possa essere vostro padre e alla strizza al c**o che ha in quel momento a vedersi di fronte uno con la faccia coperta dal casco. Se foste presenti non vi verrebbe da dirgli:"brutto stronzo togliti stò casco da testa che me lo stai facendo morire d'infarto?"
Concordo con il dire che è un post inutile e anche arrogante in certe righe (ti chiedo scusa adsolo ma è il mio pensiero) se non fosse per aver ricordato una delle poche leggi che più si rifanno al buon senso e al vivere civile ;)
Peace and love
certamente il casco lo tengo solo per entrare (solo nei benziai) e fare quei 2 passi contati fino alla cassa e consegnare la banconota alla signorina e ciao... per il resto è logico che me lo tolgo! :lol:
certamente il casco lo tengo solo per entrare (solo nei benziai) e fare quei 2 passi contati fino alla cassa e consegnare la banconota alla signorina e ciao... Per il resto è logico che me lo tolgo! :lol:
;) ;) ;) ;)
lmeneghello
19-02-2009, 22:17
In autogrill ad Affi sono sempre entrato con casco e sottocasco indossato per andare al bagno velocemente e mai nessuno mi ha fatto storie.
Una volta, invece, entrato all'ufficio postale (sempre con casco e sottocasco) di un paesino, sono stato severamente redarguito dalla direttrice di non ripetere mai più il gesto...
entrato all'ufficio postale (sempre con casco e sottocasco) di un paesino, sono stato severamente redarguito dalla direttrice di non ripetere mai più il gesto...
E ci credo :lol:
Ti mancava solo la pistola in mano :lol:
calabronegigante
19-02-2009, 22:46
se...pero' vi fate un po' troppe paranoie!
chi lavora con il pubblico,e' sgamato (spesso,ma non sempre) e scorge chi si atteggia in maniera malintenzionata e chi no!
poi,la questione del rispetto....benvenga!
ma se m'imbatto in modi cafoni (e spesso dai benzaroli li si subisce),beh,non mi dispiace contracambiare con un po' di patema....
tutt'altra cosa in posta,banca,gioielleria....li',manco a parlarne!
veldblue
19-02-2009, 22:49
E' una legge vecchia di decenni, che però è stata ripescata e da circa tre o quattro anni, per ovvi motivi ... Comunque le regole dell'educazione ed il rispetto per il lavoro degli altri non dovrebbero essere assoggettati a leggi, purtroppo la realtà è spesso diversa e molti interventi in questo 3d lo confermano.
calabronegigante
19-02-2009, 22:51
se....infatti!
MAI VISTO NESSUNO togliersi il casco dal benzinaio!....apparole!
non capisco perchè prendete molto spesso la Svizzera come esempio: togliersi il casco dal benzinaro o toglierlo x entrare in banca che differenza fa??
Il buon senso non dovrebbe avere nazionalita....
Berghemrrader
19-02-2009, 23:12
se...pero' vi fate un po' troppe paranoie!
Si vede che non hai mai fatto il benzinaio.
Una estate l'ho fatto durante le vacanze di scuola, la sera (era aperto 24h) quando ti si avvicinano due ragazzotti su una vecchia auto e ti chiedono 5000£ di super te la fai sotto, e non è una battuta.
Senza contare quelli che fanno il pieno e poi partono sgommando.
Tu sai chi è il benzinaio ma lui non sa chi sei tu.
vaevictis
19-02-2009, 23:28
se...pero' vi fate un po' troppe paranoie!
chi lavora con il pubblico,e' sgamato (spesso,ma non sempre) e scorge chi si atteggia in maniera malintenzionata e chi no!
poi,la questione del rispetto....benvenga!
ma se m'imbatto in modi cafoni (e spesso dai benzaroli li si subisce),beh,non mi dispiace contracambiare con un po' di patema....
tutt'altra cosa in posta,banca,gioielleria....li',manco a parlarne!
...non sono d'accordo spesso negli anni i benzinai sono state vittime di rapine ce si sono concluse tragicamente...anche se i benzinai fossero sgamati per indole o per esperienza si dovrebbe avere rispetto del loro lavoro che proprio perchè è a contatto con tutti i generi di persone sono potenzialmente più esposti anche in virtù del fatto che maneggiano ingenti quantità di denaro senza le necessarie difese passive.
Il tuo distinguere tra benzinai e altre categorie mi suona strano ossia non è che dal benzinaio pensi "ma che vuole sto buzzurro da me...mi vuole insegnare a stare al mondo?" mentre invece se entri in banca (o in altri luoghi dove psicologicamente ti senti meno superiore) e qualcuno ti riprende ti senti a disagio perchè hai a che fare col mega-direttore?
calabronegigante
19-02-2009, 23:29
Si vede che non hai mai fatto il benzinaio.
Una estate l'ho fatto durante le vacanze di scuola, la sera (era aperto 24h) quando ti si avvicinano due ragazzotti su una vecchia auto e ti chiedono 5000£ di super te la fai sotto, e non è una battuta.
Senza contare quelli che fanno il pieno e poi partono sgommando.
Tu sai chi è il benzinaio ma lui non sa chi sei tu.
:lol::lol::lol:....scusa se rido Berghem,ma se sapessi che lavoro faccio....
altro che benzinaio!
...dovrei vivere in paradura perenne!:-o
calabronegigante
19-02-2009, 23:34
...non sono d'accordo spesso negli anni i benzinai sono state vittime di rapine ce si sono concluse tragicamente...anche se i benzinai fossero sgamati per indole o per esperienza si dovrebbe avere rispetto del loro lavoro che proprio perchè è a contatto con tutti i generi di persone sono potenzialmente più esposti anche in virtù del fatto che maneggiano ingenti quantità di denaro senza le necessarie difese passive.
Il tuo distinguere tra benzinai e altre categorie mi suona strano ossia non è che dal benzinaio pensi "ma che vuole sto buzzurro da me...mi vuole insegnare a stare al mondo?" mentre invece se entri in banca (o in altri luoghi dove psicologicamente ti senti meno superiore) e qualcuno ti riprende ti senti a disagio perchè hai a che fare col mega-direttore?
scusa,ma non intiendo!
cioe'?
guarda che ci sono "categorie" ben piu' a rischio dei benzaroli!!
allora,Vi propongo questo:
PER "RISPETTO",ABOLIAMO I SOTTOCASCHI,....va bene?....ci stai?
calabronegigante
19-02-2009, 23:40
proprio oggi,mi raccontava un collega,che la sera/notte lavora con furgoncino a fare i panini in mezzo alla strada,che c'e' davvero da perdere anni di vita dalla strizza che c'ha quando in chiusura gli piombano personaggi poco raccomandabili.....A VOLTO SCOPERTO!
per carita'!...non voglio sostenere che i rivenditori di benza non siano a rischio,ma non sono gli unici!
allora,e' inutile star qui a raccontarcela...scorgo un po' d'ipocrisia in tutto 'sto perbenismo....
IO,IL CASCO,DAL BENZINAIO: N O N M E L O T O L G O!!!!
come tutti del resto!RIPETO!
vaevictis
19-02-2009, 23:46
scusa,ma non intiendo!
cioe'?
guarda che ci sono "categorie" ben piu' a rischio dei benzaroli!!
allora,Vi propongo questo:
PER "RISPETTO",ABOLIAMO I SOTTOCASCHI,....va bene?....ci stai?
...hai letto quello che ho scritto? il mio discorso era un pò più articolato...
poi forse quei non si sta parlando di lavori pericolosi ma di una norma che ti devi far andar bene per due motivi primo rispetto, ma quelo è soggettivo secondo legge e fino a provas contraria tu come tutti non sei al di sopra.
calabronegigante
19-02-2009, 23:54
cioe',vuoi dirmi che Tu non commetti mai infrazioni?
rispetti tutte le leggi alla lettera?
BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
calabronegigante
19-02-2009, 23:56
..psicologicamente ti senti meno superiore
ah!
ci tenevo!
NON MI SENTO NE SUPERIORE,NE TANTOMENO INFERIORE A: N E S S U N O!!!!!;)
eppoi,non hai/avete risposto se rinuncereste al sottocasco,sempre!....eh,per rispetto!:laughing:
non hai/avete risposto se rinuncereste al sottocasco,sempre!....eh,per rispetto!:laughing:
Su questo ti rispondo io.
No, certo che non ci rinuncio, però lo tolgo e lo rimetto :confused:
Sinceramente trovo un po' ridicola la polemica ed il tono delle risposte che stanno venendo fuori da questa discussione... :confused:
vaevictis
20-02-2009, 00:07
...col termine infrazioni, nel termine più quotidiano, si intendono quelle inerenti alla circolazione stradale pertanto sono sanzionate dal codice della strada...le leggi (QUELLO DI CUI STIAMO PARLANDO) ed il loro mancato rispetto costituisce reato penale pertanto sanzionato dal codice penale...se assimili le due cose non sai quello di cui stai parlando...quindi prova a smettere di ridere e nasconderti dietro a "faccio quello che mi pare" e proviamo a parlarne seriamente.
calabronegigante
20-02-2009, 00:12
...col termine infrazioni, nel termine più quotidiano, si intendono quelle inerenti alla circolazione stradale pertanto sono sanzionate dal codice della strada...le leggi (QUELLO DI CUI STIAMO PARLANDO) ed il loro mancato rispetto costituisce reato penale pertanto sanzionato dal codice penale...se assimili le due cose non sai quello di cui stai parlando...quindi prova a smettere di ridere e nasconderti dietro a "faccio quello che mi pare" e proviamo a parlarne seriamente.
se...seriamente,le leggi son leggi!
se le "vuoi" rispettare le devi rispettare tutte,altrimenti,anche a Te piace fare quel che Ti pare!!
senno',vuol dire che Ti senti superiore alle leggi del CDS e riverente verso il penale!!
eppoi,'sto 3d e' diventato davvero poco serio.....ma tanto simpaticamente ipocrita! ;-)
calabronegigante
20-02-2009, 00:16
Su questo ti rispondo io.
No, certo che non ci rinuncio, però lo tolgo e lo rimetto :confused:
Sinceramente trovo un po' ridicola la polemica ed il tono delle risposte che stanno venendo fuori da questa discussione... :confused:
pensa a quella povera nonnina che ha gia' subito degli scippi da bruti motociclisti!
quando l'affianchi e lei vede solo i Tuoi mefistofelici occhi....la terrorizzi!!
brutto bruto maleintenzionato che non sei altro!....rispetto!! toglilo per sempre!!
vaevictis
20-02-2009, 00:22
...io rispetto tutte le leggi...certo che tra un divieto di sosta e un porto d'arma improria ce ne passa vedi tu...
perchè il 3d sta diventando ipocrita? forse perchè è stato risposto ad un utente il "come fare in modo corretto" anche dal punto di vista del rispetto delle leggi in relazione ad una sua esperienza vissuta?
mi sembra che tu stia cercando di opporti a mò di "bastian contrario" ad una cosa "giusta" dal punto di vista legislativo e rispetto/educazione.
pensa a quella povera nonnina che ha gia' subito degli scippi da bruti motociclisti!
quando l'affianchi
Sei un cazzone :lol:
Intendevo dal benzinaro o situazioni analoghe :lol:
E comunque, quando ci son vecchiette in giro, rischiamo di più noi :mad:
callistojr
20-02-2009, 00:47
Io mi affido sempre al buonsenso...
è giusto toglierlo e basta,poi quando c'è la "cassa'drive" c'entri proprio in moto e risolvi anche il problema dei 2 passi a piedi......
In circostanze particolari e con persone che abbiano i nervi a fior di pelle per vari motivi, tra cui magari esperienze tragiche tra parenti o conoscenti, potrebbe anche finire male.
Sempre togliere il casco se non altro per educazione, almeno così fanno nei paesi normali, da noi vabbè.....
Art. 5
È in ogni caso vietato l’uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
Il contravventore è punito con l’arresto da uno a due anni e con l’ammenda da 1.000 a 2.000 euro.
Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l’arresto in flagranza.
Ahahahahahahah :lol::lol::lol::lol:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scuola/scontri-piazza/ansa142507582910133234_big.jpg
vien da ridere ma ci sarebbe da piangere... :mad:
quelli con i caschi in testa e volti coperti spaccano tutto e non gli fanno nulla, a me che sono obbligato a mettere il casco, per fare benzina (non stiamo parlando di entrare in banca!!!) mi fanno storie????? :rolleyes:
Ma per favore....... :(
...Booonii..........state boooniii...............
Hellon2wheels
20-02-2009, 10:14
In particolare con il freddo di questi giorni mi è capitato per brevi soste presso negozi o esercizi commerciali vari di entrare ed uscire con il modulare aperto senza pensarci troppo su.
Diciamo che ho interpretato il casco alla stregua di un copricapo qualsiasi per tenere in caldo la boccia.
Le prossime volte credo che lo toglierò.
Capisco che sia una scocciatura, ma trovo sia corretto ed educato togliere il casco quando entri in un posto dove non sanno chi sei.
Altro discorso dove ti conoscono bene e sanno chi sei, dove comunque chiedo sempre... "posso tenere il casco ?"
..."ma certo diego, ti ho riconosciuto dalla moto!!":lol:
si, in effetti è buona norma (e educazione) togliersi il casco quando si entra da qualche parte.
Quando conosco (e vengo riconosciuto) dal negoziante, chiedo sempre se posso lasciare il casco indossato.
:)
mototopo1973
20-02-2009, 12:11
per legge non si può stare in luoghi pubblici con il volto coperto (casco, chador ecc).
io negli ultimi anni mi sono trovato 3 volte dalla parte sbagliata di una pistola (e erano sempre a volto scoperto...), e se mi entra in negozio qualcuno che non conosco con un integrale in testa schiaccio immediatamente il pulsantino antirapina...meglio far correre per niente caramba e guardie private che fare da bancomat al primo disgrazieto che passa...
Qui si continua a far confusione tra gioiellerie e benzinai...
vabbe' :confused:
63roger63
20-02-2009, 12:17
Proprio stamane,
al consueto stop per il rifornimento mi accosto alla pompa e mentre faccio rifornimento leggo un cartello attaccato sulla pompa della benzina che diceva:
«Ai sensi di legge è vietato entrare in tabaccheria indossando caschi protettivi o altri mezzi che rendano difficoltoso il riconoscimento della persona. Art. 5, Legge 22 maggio 1975 numero 152 Disposizioni a tutela dell’ordine pubblico»
E' la prima volta che lo leggo!:rolleyes:
Col casso che mi devo togliere il casco: staccare il bottone della linguetta, sciogliere la chiusura a doppia D, togliermi gli occhiali, sfilarmi il casco, sfilarmi lo scalda collo, sbottonarmi i primo bottoni della giacca, sfilarmi il sottocasco termico... per poi poter entrare e dare il deca alla cassiera e stop e rifare la trafila al ritroso!!
La cassiera cmq non ha detto nulla che son entrato col casco indossato.. mah!:confused: son proprio ridicoli!
Visto che a Napoli girano tutti senza casco la legge recita così:
«Ai sensi di legge è vietato entrare in tabaccheria senza indossare caschi protettivi o altri mezzi che rendano difficoltoso il riconoscimento della persona. Art. 5, Legge 22 maggio 1975 numero 152 Disposizioni a tutela dell’ordine pubblico» :lol:
Berghemrrader
20-02-2009, 12:49
Qui si continua a far confusione tra gioiellerie e benzinai... vabbe'
Io non la vedo tutta 'sta differenza Mansuel, e se fossi un benzinaio mi offenderei pure!
Forse che i gioiellieri possono tutelarsi meglio di un "semplice" benzinaio?
Non si tratta di fare distinzione tra gioiellieri (o banche) e tabaccai (o benzinai), tutti hanno il diritto di vedere in faccia chi entra nel loro negozio.
Poi le rapine accadono anche senza casco, ma se anche avessi una panetteria o una merceria non gradirei che una persona entrasse con il casco in testa nel mio negozio.
Non dirmi che, nei panni di un benzinaio qualsiasi, non avresti un pò di paura davanti ad un tizio che "si nasconde" dietro un casco.
Io non la vedo tutta 'sta differenza Mansuel, e se fossi un benzinaio mi offenderei pure!
La differenza è che si tratta di un'iniziativa solo di alcuni benzinai quella di mettere la cassa carburanti infognata nel negozio ;)
Io mi servo alla pompa a pago alla pompa.
In totale passano 20 secondi in cui il massimo della comunicazione è: "quanto'?" , "venti", "ciao".
Se già mi imponi il disagio di entrare poi mi obblighi pure a togliere il casco???
Invece ti spiego come funziona in gioielleria, visto che forse non le frequenti.
Si entra nel negozio, poi si vedono le vetrinette, poi si chiede consiglio e ci si passano diverse decine di minuti, non ho nessun motivo per tenermi il casco il testa.
Forse che i gioiellieri possono tutelarsi meglio di un "semplice" benzinaio?
Però i benzinai possono tutelarsi come i gioiellieri o meglio ancora le farmacie in servizio notturno.
C'è un vetro blindato che divide l'operatore che sta all'interno del negozio dal cliente che rimane fuori, comunicano tramite quello ed uno sportellino gestito dall'operatore.
Sistema già in uso nei benzinai di Russia e molti paesi dell'Est :-o
Non dirmi che, nei panni di un benzinaio qualsiasi, non avresti un pò di paura davanti ad un tizio che "si nasconde" dietro un casco.
E' come se una prostituta avesse paura di salire in macchina con gli sconosciuti.... :confused: cambia lavoro!!! :lol:
In Italia se faccio benzina al self (sempre) e vado a pagare con la carta il casco lo tolgo per una innumerevole serie di motivi che va dalla buona educazione all'evitare di trovarmi impiombato da un benzinaio nervoso.... Comunque anni fa in Svizzera, dove non temono le rapine piu di tanto ma le frodi si, non mi accettavano il pagamento con carta di credito se non toglievo il casco e sorridevo alla telecamera.
PS
Non vorrei introdurre un argomento da cantina ma mi fa sorridere constatare che, tra coloro che difendono strenuamente il loro diritto a non farsi riconoscere in nome della tutela del capello, ci sia anche qualcuno di quelli che inneggiano all'uso delle armi per legittima difesa... Vorrei ricordare che una volta che ti sei preso una palla stabilire chi ha torto e chi ha ragione è una questione puramente accademica.
l'ultima volta che sono entrato in una banca, il passamontagna ce l'aveva il cassiere :lol:
L'Emarginato
20-02-2009, 13:12
Che bel thread!
Sulla strada che dalla rotonda dello stadio di monza porta alla tang. nord, prima del ponte c'è un distributore SHELL.
Della serie di distributori sui due sensi, è MATEMATICAMENTE SEMPRE quello più economico, in più per adesso applicano uno sconto di 2 centemi al litro con la tessera, in pratica pago il diesel meno di un euro, e la benza poco più.
Però, però il tizio che c'è li a lavorare è uno SCAMARRONI della prima categoria: lì c'è scritto proprio che devi togliere il caso per fare rifornimento, per permettere al sistema di videosorveglianza di riprenderti.
Un paio di volte, all'inizio non lo sapevo, mi sono fermato ed arrivato dentro a pagare mi ha SFRANTECATO la uallera per il casco, bon, me lo tolgo.
La seconda volta mi fermo, e già alla pompa mentre rifornisco, esce dal gabbiotto e mi dice che devo togliermi il casco, lo mando affanculo a lui , alla shell, agli sceicchi, agli stramortacci loro, e me ne vado col tappo aperto, in riservissima....:lol::lol::lol:
Però dopo qeusta crisi economica ho imparato, mi sono fatto violenza, e adesso da diligente, quando arrivo, so già che mi devo mettere calmo, mi tolgo guanti, casco, sottocasco faccio benza e me ne vado...sono troppo attaccato ai soldi per non seguire la legge...:lol::lol::lol:
...bravo Margy.........quello che comunque molti (nonostante è stata postata) non hanno capito è che, non è una sega mentale.....è un LEGGE che lo prevede!!.....e se leggete bene, essendo penale, c'è anche la possibilità di arresto in flagranza.....per cui....vedete un po.......
Grazie Margy per la dritta del benzinaro......una domanda però......la benza che ti vende....è in quantità corretta??.........io vado all'AGIP di San Fruttuoso....vicino alla Rottafarma.....fatto test consumi......OK!!..eheheheheheheh
L'Emarginato
20-02-2009, 13:43
Il tuo dubbio è legittimo, ma è applicabile a tutti i gestori!
Nutro la profonda convinzione che un ragazzotto che si mette li , impiegato e mal pagato, non si sognerebbe mai e poi mai di manomettere i contatori per far fare 1 centesimo al litro al suo datore di lavoro, visto che nessuno gli direbbe bravo, ma anzi....
Un dato siginficativo è che con meno di 20 euro, faccio il super pieno, quindi "immagino" sia corretto (anche leggendo il litraggio...)
Berghemrrader
20-02-2009, 13:45
Della serie di distributori sui due sensi, è MATEMATICAMENTE SEMPRE quello più economico, .........
Però, però il tizio che c'è li a lavorare è uno SCAMARRONI della prima categoria: lì c'è scritto proprio che devi togliere il caso per fare rifornimento,
Puoi sempre cambiare distributore e rifornirti da qualcun'altro che ha meno pretese, vebbè che è a buon mercato ma sei tu che decidi.
Oppure vuoi insegnare al benzinaio come gestire il suo distributore?
L'Emarginato
20-02-2009, 13:47
Oppure vuoi insegnare al benzinaio come gestire il suo distributore?
Il benzinaio è un impiegato.....
Hai letto quello che ho scritto, vero ?
callistojr
20-02-2009, 13:52
Per educazione e rispetto verso Polizia e Carabinieri quando mi fermano scendo sempre dall'auto e sto fuori con loro.:):)
L'ultima volta che mi hanno fermato in moto, mentre stavo per togliermi del tutto il casco (ho un modulare), il poliziotto mi ha detto di non disturbarmi a togliermi il caso che riuscivano a riconoscermi comunque.:!:
Forse è motociclista anche lui e sa della rottura di palle di togliere in pieno inverno occhiali, casco, sottocasco ed inverso cercando di risigillare tutti i vestiti... Col Freddo che fa!!:D:D
dcsr75krapfen
20-02-2009, 14:01
certo che sta menata per togliersi il casco :lol::lol::lol:
Berghemrrader
20-02-2009, 14:04
Il benzinaio è un impiegato.....
Hai letto quello che ho scritto, vero ?
Certamente che l'ho letto.
Qui ci si lamenta di come un benzinaio (dipendente della casa petrolifera o garzone o altro non importa) decide di garantire la propria sicurezza.
Io non manderò mai a quel paese un benzinaio perchè "mi impone" di togliermi il casco, se mi da fastidio cambio gestore che ce n'è migliaia.
Se poi tu, dopo aver subito "l'arroganza" del gestore ed averlo mandato a fare in culo (parole tue) decidi che ti conviene comunque rifornirti da lui fai benissimo, significa che accetti le sue condizioni.
.io vado all'AGIP di San Fruttuoso....vicino alla Rottafarma....
non è + economico quello della Tamoil/Auchan che è in direzione milano subito dopo il semaforo del pogliani?... quando mi capita vado volentieri lì per il prezzo.
edicolambulante
20-02-2009, 14:08
, tra coloro che difendono strenuamente il loro diritto a non farsi riconoscere in nome della tutela del capello...
:lol::lol::lol: weeeeee carissimo Muttley, non è tutela, nel mio caso è salvaguardia tricologica:lol::lol:
L'Emarginato
20-02-2009, 14:09
Io non manderò mai a quel paese un benzinaio perchè "mi impone" di togliermi il casco, se mi da fastidio cambio gestore che ce n'è migliaia.
E' quello che ho fatto, due volte ho evitato il rifornimento.
Se hai letto bene poi cosa ho scritto, dovevi anche intendere (e forse è questo che ti è sfuggito) che, SEBBENE la cosa mi avesse dato fastidio all'inizio, ho CHIARAMENTE accettato le sue condizioni e sono tornato da lui, per svariati motivi, non ultimo perchè MI CONVIENE.
La sua arroganza, non l'ho scritto.
Per educazione e rispetto verso Polizia e Carabinieri quando mi fermano scendo sempre dall'auto
anche io, e loro con altrettanta educazione e rispetto mi corrono appresso a piedi :lol:
(scrivo di proposito idiozie perche' in 'sto thread c'e' chi le scrive senza rendersene conto)
L'Emarginato
20-02-2009, 14:13
non è + economico quello della Tamoil/Auchan che è in direzione milano subito dopo il semaforo del pogliani?..
No, il più economico come marchio è di solito sempre la shell, più economico di tutti è la shell dentro i centri commerciali.
Al carrefour di assago prima di dicembre era 0,996 il diesel.
Quello famoso senza marca di via ripamonti che apre e chiude:lol::lol: è conveniete quando gli arriva la merce buona...:lol::lol:
I marchi indipendenti (per modo di dire) tipo yes che pareva quale grande cosa sarebbe stata, fanno di solito il prezzo medio più alto dei distributori di marca nota....
Forse si Asdo....cakkio.ci passo tutte le mattine enon ci faccio mai caso.....con l'AGIP però faccio punti.....per cui....poi recupero in carburante.....inoltre, l'AGIP apre alle 06,20 circa...per cui la faccio presto la mattina...........è più fredda!!eheheheheh....
È vietato l’uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo....accantonando le considerazioni sull'educazione e sulla volontà di togliersi il casco credo che leggendo la legge si possa senz'altro stabilire che il legislatore revisionando l'articolo di legge, ha voluto precisare che,..... È vietato l’uso di caschi protettivi,....................... , senza giustificato motivo. Ora: il motociclista che si ferma a far benzina si trova, a bordo del mezzo, in un luogo pubblico ed è giustificato dall'uso del casco prerchè ciò è previsto dalle norme. Quando scende dalla moto ed entra a pagare va da se che l'uso del casco per andare a piedi non è più giustificato motivo per cui traete voi le conclusioni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |