Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi!!!


antonio71
19-02-2009, 13:26
Perdonatemi, dato che si parla di F800ST ed e' una delle moto in cima alla mia lista, vorrei porvi solo una domanda e cioe' se la posizione di guida e' scomoda a lungo andare!!! Si sta' troppo caricati in avanti?! La schiena sta' troppo inclinata?!

Ve lo chiedo perche' dovro' farci circa 150 km al giorno per andare al lavoro e, dato che ho una schiena a pezzi con un'ernia discale e diverse protrusioni discali, non vorrei andare incontro a blocchi della schiena e trovarmi costretto a vendermela con troppo anticipo perdendoci parecchi soldi!!!

Inoltre, il concessionario della mia zona non me la lascerebbe portare mai e poi mai per circa 150 km e anche se me lo concedesse non significherebbe granche', perche' la prima volta potrei anche non accusare grossi problemi ma gia' dopo 1-2 settimane di utilizzo continuo potrei risentirne abbastanza al punto di pentirmi dell'acquisto!!!

E' per questo che mi rivolgo a voi, perche' di sicuro, possedendola, avrete avuto modo di provarla per molto piu' tempo rispetto ad una semplice prova dal concessionario!!!

Secondo la vostra esperienza, con problemi a livello cervicale-lombare-sacrale, e' da preferire una posizione in sella stile R1200GS oppure stile F800ST?! Finora per lo piu' ho avuto solo grossi scooter ma moto mai (a parte una FZ1 che ho tenuto per pochissimo tempo e non per viaggiarci e prima dell'incidente e quindi quando ancora non avevo problemi gravi alla schiena) e vorrei acquistarne una per viaggiarci!!!

Spero che possiate essermi d'aiuto e nell'attesa vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona continuazione di giornata.

Ciao e a presto, Antonio.

P.S.: oggi parlando con un mio amico, possessore da una vita di moto BMW e in ottimi rapporti con il concessionario di zona, mi ha detto di aver parlato con un "ispettore" BMW che gli ha riferito che a fine anno, molto probabilmente, potrebbe venire presentato un restyling della F800ST!!! Voi sapete qualcosa in merito a cio'?!
Certo, se montassero delle forcelle a steli rovesciati e qualche altro particolare estetico, nonche' migliorie al motore e all'erogazione in generale, sarebbe da preferire dato che ho intenzione di acquistarla nuova e non usata!!! Al momento aspetto ancora un po', chissa' dovessero uscire dei rumors da un momento all'altro che confermano questa "dritta" dell'ispettore BMW di cui sopra!!!

lgs
19-02-2009, 14:32
Antonio, la domanda che poni è veramente difficile. Essendo "del campo" , provo comunque a risponderti.
- 150 km sono tanti, ma ti può consolare che l'auto sarebbe peggio per la tua schiena.
- dal punto di vista teorico, la posizione dell'ST dovrebbe essere migliore della GS; infatti il peso viene scaricato anche in avanti, sui polsi, mentre sulla GS è quasi tutto sulla colonna (quasi, perchè in parte aiutano anche i piedi sulle pedivelle, ma quelle ci sono anche sulla ST)
- sempre dal punto di vista teorico, la posizione inclinata e non perpendicolare della schiena generalmente è più ecologica per una colonna messa male.
- dal punto di vista empirico ho guidato pressocchè quotidianamente (+ viaggi) per 20 anni una k100rs, con posizione tipo f800st più accentuata, e non mi sono mai stancata la schiena, anche se mi facevano male i polsi. Da 5 anni pressocchè quotidianamente (+ viaggi) guido in posizione GS, con sollievo per i polsi ma maggiore stancabilità della colonna (posizione o sono gli anni che aumentano?)
- in ogni caso, l'una o l'altra, sempre con fascia lombare (meglio ancora protezione dorso lombare con aggancio a fascione elastico (prima avevo quella corta della Spidi, ora ho quella lunga BMW).

Tutto, ovviamente, IMHO

dr.Sauer
19-02-2009, 14:43
Il commento medico di LGS è il più illuminato che potevi avere.

io sono solo un utente della ST e ti posso dire che di problemi di schiena non me ne sono mai usciti (o peggiorati) andando sulla ST.

lgs
19-02-2009, 14:55
Il commento medico di LGS è il più illuminato che potevi avere.

"am gardasee" triplo caffè pagato, Doc.

mangojerry
19-02-2009, 15:05
Io sono due anni che uso la mia F800ST percorrendo in media 80 km al giorno, 10 anni fa mi sono anche operato di ernia del disco, porto sempre la cinta lombare e devo dirti che la schiena mi fà male solo quando uso la macchina.

doic
19-02-2009, 15:14
a parte che che si può avvicinare il manubrio con una coppia di riser piegati.....

http://f800depot.com/images/uploads/LEH.00.039.152S_3.JPG

Bassman_99
19-02-2009, 22:08
Io con la mia 800ST ho fatto giri di 500-700 Km senza particolari dolori alla schiena (ovviamente supportato da fascia lombare, se no il discorso è diverso). Mi sono trovato peggio sulla mia precedente R1100RT che aveva una posizione di guida più eretta. Non parliamo poi dello scooter : è stata una vera tortura per la mia schiena.

valter62
02-03-2009, 15:34
Per quanto mi riguarda la posizione è molto comoda (anche se a primo akkitto non sembrerebbe) La mia precedente R1100 Rs era più stancante (vuoi per il peso che per la ciclistica). A settembre abbiamo fatto un giro sulla costiera amalfitana (due giorni andata e ritorno) con mia moglie e relativi bagagli. In teoria 700 km (partenza L'Aquila) con kualke kurvetta (sulla costa) pensavo forssero massacranti, invece, nonostante il caldo torrido, sono tornato a casa abbastanza riposato.
Inoltre, visto che eravamo insieme a un customista con velocità abbastanza moderata, il consumo medio è stato sui 27-30 Km/l