PDA

Visualizza la versione completa : difetti gs 1150 adv


riccardo dragoni
18-02-2009, 17:49
ciao a tutti, sono un nuovo pivello, amante della mitica 1150 gs adventure....
bella ferrosa...ne sto trattando una, nera e gialla, una bestia....
e sto cercando i difetti della moto sul web..
beh, ho trovato dei forum che lamentano la rottura del cambio, che risulta peraltro molto duro, ma parlano sempre del modello anno 2002...
per caso qualcuno sa se è vero, e se successivamente hanno rivisitato il cambio????
altri difetti???
grazie in anticipo, spero di fare presto amicizie, ciaoo

maurodami
18-02-2009, 18:15
Il cambio è rimasto invariato (prima e dopo il 2002).

Berghemrrader
18-02-2009, 18:31
Il cambio del GS1150 è stato modificato negli ingranaggi in concomitanza con l'arrivo della doppia candela.
Innesti migliorati quindi dal 2003 (ma sempre duri).

LafelliFe
18-02-2009, 18:32
Seghettatura a velocità costante, normale, è il potenziometro che limita i consumi (così dicono tutti).
Cambio rumoroso ma c'è il segreto e lo scoprirai!
Se sei meno di un metro e ottanta il difetto è l'altezza della sella di serie (c'è la bassa tutta nera).
Beve un filo d'olio di troppo.
Per il resto è perfetta in tutto e per tutto!

slint
18-02-2009, 18:48
ti anticipo la soluzione,devi fare la doppietta come su un camion! :lol:

va a miscela :mad:

se sei gay prendila con l'abs :lol:

wallace1976
18-02-2009, 18:48
Moto,veramente eccezionale,non posso esprimermi per i consumi post modifiche perchè la porto a montare la PC III lunedi 2 marzo poi avrò l'illuminazione,per i trucco sulla durezza del cambio è vero c'è ma io ho la mano sinistra rovinata da un'ustione e non sempre riesco a metterlo in pratica.
Invece per quanto riguarda il consumo olio devo dire che allora prima avevo un'RT che andava a miscela e non a benzina,secondo il mio modesto parere dipende tanto da che olio metti,tutto qua.
Spero di avere notizie in merito al tuo aquisto,dicendoti gia da adesso che è una moto veramente unica per mè:!::!::!::!::!:
SEE YOU ON THE ROAD!

PennyWise
18-02-2009, 18:53
Ha un grande difetto: provoca dipendenza!!!

ceneremusic
18-02-2009, 19:02
La mia ha un cambio assolutamente nella norma.
Ho avuto il GS Std ma anche alcune Jap e non trovo sta' differenza.
L' unico difetto da me riscontrato è la cautela che devi porre nelle manovre da fermo.
Per il resto è veramente OK!
Consumo olio nella norma che a mio avviso non dipende dalla qualità dell' olio (mettere comunque un olio da supermercato è da sconsigliare...vai di Castrol....10W40) ma dall' uso.
Se la pianti in autostrada a 170/180 mangia olio.
Se la rispetti no.

IMHO

wallace1976
18-02-2009, 19:03
Ha un grande difetto: provoca dipendenza!!!

Hai ragione da vendere!:D

SKITO
18-02-2009, 22:59
Il difetto più grande è che non la fanno più..........adesso fanno un surrogato venuto pure male.........

Giorgiogs
18-02-2009, 23:13
é unica ! da solo grandi soddisfazioni....................

GS 1150 ADV 2004

il caligola
18-02-2009, 23:48
ad essere sincero, la mia ADV rigorosamente prima serie (my 2002), non ha assolutamente alcun difetto tra quelli sopra elencati,
non parlo perchè innamorato del mio mezzo....
NON ha mai presentato accenni di seghettamenti in nessuna stagione, da 0metri sul livello del mare fino ai 2200.....(allestimento totalmente stock)
NON ha mai rifiutato una marcia ne tantomeno persa, il cambio per quanto non morbido come quello di un cr 250, è comunque scorrevolisimo e fin troppo preciso.
NON consuma affatto olio a patto di non tirarle il collo in autostrada, o di non rabboccare continuamente.....

Io sono ultra soddisfatto della mia ADV monocandela......;)

Scappa
18-02-2009, 23:52
é unica ! da solo grandi soddisfazioni....................

GS 1150 ADV 2004

Talmente perfetta che anche i suoi piccoli difetti danno soddisfazione :D

celio
18-02-2009, 23:56
l'adv non so, la mia std, non mi ha lasciato ricordi di diffetti. forse solo il peso da ferma, due maroni................... e attento le prime volte che ti fermi a stop e semafori o altre cose, guarda sempre bene il terreno e dove metti i piedi, se trovi un avvallamento improvviso fai la fine della maggior parte di noi, moto sdraiata da fermo:lol:

goditela

Berghemrrader
19-02-2009, 08:46
Vedo che arrivi da una Ducati 1000...
Onestamente non è la proprio stessa cosa, il peso e la stazza sono impegnativi, in particolare in manovra, ma in sella ad una GS1150ADV non ti è precluso quasi nulla, dal turismo su strada ai viaggi più impegnativi. Oltretutto la tua eventuale compagna te ne sarà grata per sempre visto che il passeggero è davvero messo bene su una GS.
Affidabilità (e facilità di intervento in caso di problemi, fondamentali in una "adventure") sono le sue doti migliori e la possibilità di caricare di tutto ti permette di evitare l'auto anche per le ferie di un mese.

Io ne ho avute due per un totale di 140.oookm e problemi seri non ne ho mai avuti.

Poi... che sia la moto più bella di sempre è solo un dettaglio... ;)

duca_di_well
19-02-2009, 08:58
I difetti da catena di montaggio sono quasi inesistenti, ne elenco qualcuno:

il galleggiante della benzina che...dopo tempo, non segnala il giusto contenuto del serbatoio; ( non è capitato a tutti,ma alla maggior parte si)

qualche cavetto che alla lunga fa spegnere la moto girando lo sterzo;

la sella che assumeva dei colori strani verso le cuciture posteriori;

il copripolvere della testina sosp ant che si disfa ( cambiare testina intera)
---------------------------------------------------------------------

Quelli dal mio uso "non conforme" sono tantissimi e se li elenco faranno paura:

3 cardani
2 frizioni
2 catalizzatori
1 motore (sostituito in blocco nuovo)
1 cambio (tutte le forcelline e il selettore,cuscinetti e paraolii compresi)
2 volte le bobine
1 volta la pompa benzina completa
paramotore saldato in ogni parte sempre di continuo
1 testina alla sospensione ant


continuo? No...meglio di no! :lol:


( non scherzo :mad: )

duca_di_well
19-02-2009, 09:03
E comunque....rimane sempre l'unico mezzo che mi diverte,nonostante i suoi quasi 170.000 km, è sempre una "signora" MOTO! :D

UCCH
19-02-2009, 09:10
l'ho appena presa anch'io che arrivo da un gs 1200 adv.l'unica cosa che rimpiango dell' adv 1200 è il cavalletto centrale molto piu' maneggevole da adoperare (per buttare giu' dal cavalletto il 1150 devo chiamare una ruspa.....) e altezza sella ancora piu' alta.......
come si dice: son quiscquiglieeee.

SKITO
19-02-2009, 10:02
duca_di_well

scusami cosa significa uso non conforme ???????

axanar
19-02-2009, 10:15
scusami cosa significa uso non conforme ???????

:lol::lol::lol::lol::lol: non conosci il duca.....?

fai una piccola ricerca del duca su QdE e capirai il perché di tutto quello scritto sopra... :lol::lol::lol: :!::!::!::!:

duca_di_well
19-02-2009, 11:27
inkia...ho dimenticato:

1 volano con corona ( quella dove agisce il motorino avviamento)
2 motorini di avviamento

:mad: testa pessa!

Per uso non conforme intendo vivere la moto in qualsiasi condizione e a qualsiasi ora del giorno...più sulle pietre che sull'asfalto.

il caligola
19-02-2009, 11:38
l'ho appena presa anch'io che arrivo da un gs 1200 adv.l'unica cosa che rimpiango dell' adv 1200 è il cavalletto centrale molto piu' maneggevole da adoperare (per buttare giu' dal cavalletto il 1150 devo chiamare una ruspa.....) e altezza sella ancora piu' alta.......
come si dice: son quiscquiglieeee.

peccato, avevo pronta la soluzione per il cavalletto, ma leggo che "soffri" la moto alta.....
infatti, la soluzione al cavalletto "duro" c'è, infatti montando i gialloni, il cavalletto si mette molto più facilmente, per contro, l'altezza della sella aumenta di un paio di cm, quindi i due tuoi difettucci non puoi eliminarli entrambi.....
ci sarebbe però la maniglia da montare sulla staffa della pedana passeggero (catalogo wunderlich e altri) che semplifica notevolmente il lavoro di piazzare la moto sul centrale......

Miky
19-02-2009, 11:41
Seghettatura a velocità costante, normale, è il potenziometro che limita i consumi (così dicono tutti).
Cambio rumoroso ma c'è il segreto e lo scoprirai!
Se sei meno di un metro e ottanta il difetto è l'altezza della sella di serie (c'è la bassa tutta nera).
Beve un filo d'olio di troppo.
Per il resto è perfetta in tutto e per tutto!

Nooooo!!!! c'è un segreto? Ho la mucca da 7 mesi e non lo sapevo. Me lo spiegate per favore.
A parte gli scherzi non lo so veramente.

Mylo
19-02-2009, 11:43
C@sso Duca !!!
Spero proprio che chi fà un "uso non conforme" non abbia tutti i tuoi casini ...
Vabbè ... comunque io della mia pesane petroliera sono supercontentissimo !!!

bardino
19-02-2009, 12:04
ce l'ho avuta 6 anni e grandi problemi non me ne ha mai dati tranne sostituzione parti dovute al normale uso della moto (pompa benza,cavetto accenzione,bulbo pressione olio) ma sul resto e' magnifica a tal punto che ne ho appena comprata un'altra piu' fresca.

duca_di_well
19-02-2009, 12:25
Secondo me,questa nostra... dovrebbe essere il "mito" per eccellenza della seconda generazione bmw... :D

Poi è chiaro che ognuno porta acqua al suo mulino... :lol:

Berghemrrader
19-02-2009, 13:21
Secondo me,questa nostra... dovrebbe essere il "mito" per eccellenza della seconda generazione bmw...

Direi proprio che non hai torto.
E' difficile trovare proprietari di GS1150 scontenti della propria moto, e vedere persone che se la tengono stretta nonostante l'avvento di nuove e prestanti alternative di questi tempi non è una cosa da poco.

riccardo dragoni
19-02-2009, 18:21
o grazie mille...del fatto che provoca dipendenza me lo immagino, io non ho ancora la moto e me la sogno tutte le notti...manco 'na bella ...
e poi, giustamente Slint, non cerco neanche io la motina da comodino eh, anzi!
Bene, ho la mia da vendere...guardatela su moto.it (ducati sport 1000 sportclassic a perugia)...non è un bel missile però??? una scultura????AZZZZZZZ come è duro il distacco, le voglio tutte due

SKITO
19-02-2009, 18:27
inkia...ho dimenticato:

1 volano con corona ( quella dove agisce il motorino avviamento)
2 motorini di avviamento

:mad: testa pessa!

Per uso non conforme intendo vivere la moto in qualsiasi condizione e a qualsiasi ora del giorno...più sulle pietre che sull'asfalto.

:!::!: Duca con tutto il rispetto se ci dovessimo mai vedere in giro da qualche parte stai lontano 5m dalla mia la tua vicinanza potrebbe provocare una catastrofe....:rolleyes::rolleyes:

slint
19-02-2009, 19:19
:!::!: Duca con tutto il rispetto se ci dovessimo mai vedere in giro da qualche parte stai lontano 5m dalla mia la tua vicinanza potrebbe provocare una catastrofe....:rolleyes::rolleyes:

tranquillo,sicuramente è un pazzo scatenato:( (non puo' essere vero! ),è incredibile che una macchina divina come la tua possa avere un qualunque tipo di problema :!:

mode serio:on

diamoci una regolata a volte si leggono dei post osceni,una cosa è quello che scrive il Duca "ogiuno tira l'acqua al suo mulino" , logico e ovvio...
altre sono usare dispregiativi al punto di far sentire un povero Demente l'acquirente della "moto in plastica" .

Giorgiogs
19-02-2009, 19:59
Talmente perfetta che anche i suoi piccoli difetti danno soddisfazione :D

per il mio modesto parere é "l'ultima BMW" tutte le altre sono solo belle moto:!::!::!::!:

ghiro.
19-02-2009, 20:08
Per metterla sul cavalletto centrale: la mano destra sul telaio sotto sella, la sinistra sulla barra paramotre perpendicolare alla moto. Si punta il piede e viene su che è un piacere.

rickyfashion
19-02-2009, 20:29
ad essere sincero, la mia ADV rigorosamente prima serie (my 2002), non ha assolutamente alcun difetto tra quelli sopra elencati,
non parlo perchè innamorato del mio mezzo....
NON ha mai presentato accenni di seghettamenti in nessuna stagione, da 0metri sul livello del mare fino ai 2200.....(allestimento totalmente stock)
NON ha mai rifiutato una marcia ne tantomeno persa, il cambio per quanto non morbido come quello di un cr 250, è comunque scorrevolisimo e fin troppo preciso.
NON consuma affatto olio a patto di non tirarle il collo in autostrada, o di non rabboccare continuamente.....

Io sono ultra soddisfatto della mia ADV monocandela......;)

:D:D:D:D siamo in due ;)

Alting
19-02-2009, 22:13
:D:D:D:D siamo in due ;)

In tre!!!!!!!!!

(In quattro, in cinque, in sei, in.................)

:D:D

CammelloStanco
19-02-2009, 23:01
tranquillo,sicuramente è un pazzo scatenato:( (non puo' essere vero! ),è incredibile che una macchina divina come la tua possa avere un qualunque tipo di problema :!:

mode serio:on

diamoci una regolata a volte si leggono dei post osceni,una cosa è quello che scrive il Duca "ogiuno tira l'acqua al suo mulino" , logico e ovvio...
altre sono usare dispregiativi al punto di far sentire un povero Demente l'acquirente della "moto in plastica" .

Grande Slint!
Ci sono dei post inensati sulla lotta tra 1200 e 1150, io stesso se avessi avuto gli € avrei preso la 1200, l'ho anche provata prima, ma poi ho ripiegato sulla ghisa e sono felicissimo! Potendo mi sarei anche tenuto il Fz6 Fazer, ero innamorato, ma non avevo i soldi di tenerne 2...:mad::mad::mad: Ma ci credete che quando rivedo le foto MI MANCA:rolleyes:!!!
Quanto alla mucca ed ai suoi difetti...beh, il DUCA è un grande innanzitutto:D la mucca è pesante, mi è caduta 3 volte da fermo:(... Ma quanto è bella! Cavolo, apro il garage è lì!!! Che :-p:-p:-p:-p:-p E' una moto stupenda, davvero, tengo da parte i soldi , ma questa non la cambio, non me ne separo, comprerò una 1200, non so se ADV, o forse una Kappona.
Ma il 1150 non lo mollo!

duca_di_well
20-02-2009, 07:57
La notte mi vengono i ricordi...

aggiungo:

2 corpi farfallati (nuovi)
1 pompante frizione

( ho una certa età...scusate)

SKITO
20-02-2009, 09:16
In tre!!!!!!!!!

(In quattro, in cinque, in sei, in.................)

:D:D

anche la mia mai speso 1 cent. per guasti anno 2002 Km 85.000

riccardo dragoni
20-02-2009, 11:35
ok sono convinto..Sai che ti dico Eliluke, anche io metto da parte i soldi e non vendo, compro e basta...del resto si campa una volta sola, e farlo senza gs sarebbe una bella caxxxata :D

susty
20-02-2009, 12:51
La notte mi vengono i ricordi...

aggiungo:

2 corpi farfallati (nuovi)
1 pompante frizione

( ho una certa età...scusate)

Non e' che sono i ricordi di quello che e' ancora integro?????:lol::lol:...e poi dalle tue foto si vede che sei uno ...screanzato..:lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO
20-02-2009, 13:45
Non e' che sono i ricordi di quello che e' ancora integro?????:lol::lol:...e poi dalle tue foto si vede che sei uno ...screanzato..:lol::lol::lol::lol::lol:

XXX :weedman:Il Duca:weedman:

:!::!::!: ho visto le tue foto "raccapriccianti" .....azzzzzzzz non so se farti i complimenti, o preoccuparmi che sei in giro. :!::!: massima simpatia

axanar
20-02-2009, 14:47
XXX :weedman:Il Duca:weedman:

:!::!::!: ho visto le tue foto "raccapriccianti" .....azzzzzzzz non so se farti i complimenti, o preoccuparmi che sei in giro. :!::!: massima simpatia


non farò l'avvocato difensore del DUCA primo perché non ne ha bisogno e secondo perché ci sono molte altre persone che lo conoscono molto meglio di me e che ci escono assieme quasi ogni domenica per non dire quasi ogni giorno.... :lol::lol::lol::lol::lol:

Preferisco avere accanto in una motogita il DUCA 100.000 volte (se non di più) che tanti fantomatici farfalloni che pontificano su come portare la moto o che hanno le moto accessoriate per fare la Dakar e poi appena vedono un pò di sterrato fare la strada asfaltata.... :mad::mad::mad::mad:

Visto con i miei occhi proprio nell'unica uscita che ho fatto tempo fa con il DUCA come capofila...... :!::!::!::!::!:

SKITO
20-02-2009, 16:52
non farò l'avvocato difensore del DUCA primo perché non ne ha bisogno e secondo perché ci sono molte altre persone che lo conoscono molto meglio di me e che ci escono assieme quasi ogni domenica per non dire quasi ogni giorno.... :lol::lol::lol::lol::lol:

Preferisco avere accanto in una motogita il DUCA 100.000 volte (se non di più) che tanti fantomatici farfalloni che pontificano su come portare la moto o che hanno le moto accessoriate per fare la Dakar e poi appena vedono un pò di sterrato fare la strada asfaltata.... :mad::mad::mad::mad:

Visto con i miei occhi proprio nell'unica uscita che ho fatto tempo fa con il DUCA come capofila...... :!::!::!::!::!:
:!::!: non ho dubbi su quello che è il :!: duca personalmente non lo conosco ma è come se lo conoscessi motociclisticamente parlando :!::!: massimo rispetto e stima.
Stiamo scherzosamente discutento tra persone che non hanno la volontà di screditare nessuno e quantomeno prendere in giro "spero" .

duca_di_well
20-02-2009, 17:01
Mentre voi parlate...io ho fatto questo :lol: : foto e leggere descrizione (http://www.duca.smugmug.com/gallery/7159984_DfZUu#477198416_rcHmN) , non posso stare fermo... :lol:


( leva marce)

SKITO
20-02-2009, 17:15
Mentre voi parlate...io ho fatto questo :lol: : foto e leggere descrizione (http://www.duca.smugmug.com/gallery/7159984_DfZUu#477198416_rcHmN) , non posso stare fermo... :lol:


( leva marce)

Beato te che riesci a farti tutto da solo io sono un disastro è come quando cerco di aiutare mia moglie in cucina è più il danno che l 'utile.....:rolleyes::rolleyes:

duca_di_well
20-02-2009, 17:26
ehm...cucina? non riesco a fare nemmeno il caffè :mad:, non è cosa mia!

axanar
20-02-2009, 17:29
mink!!! malu chiffari!!!!:lol::lol::lol::lol:

axanar
20-02-2009, 17:30
:!::!: non ho dubbi su quello che è il :!: duca personalmente non lo conosco ma è come se lo conoscessi motociclisticamente parlando :!::!: massimo rispetto e stima.
Stiamo scherzosamente discutento tra persone che non hanno la volontà di screditare nessuno e quantomeno prendere in giro "spero" .

ovviamente....
infatti il mio post è pieno di faccine appunto per questo motivo.... ;);) :lol::lol::lol::lol:

eddy
20-02-2009, 17:43
io di motore poco o nulla, ma quando la guidi nel misto è un ondeggiare unico che ti fa capire che la 1150 è LA moto.

SKITO
20-02-2009, 18:59
ovviamente....
Infatti il mio post è pieno di faccine appunto per questo motivo.... ;);) :lol::lol::lol::lol:

ok........:D:D;)

riccardo dragoni
02-03-2009, 11:47
alè, me l'hanno venduta.
che coglxxxne che so stato!!!!
:mad::mad::mad::mad:
era una buona occasione, ne aspetto un'altra :-o

anto_gs
02-03-2009, 12:08
Cambio rumoroso ma c'è il segreto e lo scoprirai!

Che è sta storia?

bissio
02-03-2009, 12:29
l'ho appena presa anch'io che arrivo da un gs 1200 adv.l'unica cosa che rimpiango dell' adv 1200 è il cavalletto centrale molto piu' maneggevole da adoperare (per buttare giu' dal cavalletto il 1150 devo chiamare una ruspa.....) e altezza sella ancora piu' alta.......
come si dice: son quiscquiglieeee.

?? scusami? vuoi dire che l'Adventure 1150 è più alta dell'Adventure 1200 ?? da quello che dicono pensavo il contrario... :)

mi risulta 840 per il 1150 e 910 per il 1200 .....


ciao :D

bissio

axanar
02-03-2009, 14:34
?? scusami? vuoi dire che l'Adventure 1150 è più alta dell'Adventure 1200 ?? da quello che dicono pensavo il contrario... :)

mi risulta 840 per il 1150 e 910 per il 1200 .....


ciao :D

bissio

l'ADV 1150 con sella standard, cioè la bicolore, ha un'altezza di 90cm fissi mente il 1200 ADV si può variare da un minino di 89 ad un massimo di 91....

gne
02-03-2009, 16:29
L'unico vero difetto è che hanno smesso di produrla!

Superati da poco gli 80.000 km.
Unico problema agli innesti rapidi della benzina prontamente e definitivamente sostituiti con quelli in ottone cromato!
Beve olio solo se credi di guidare una R1!

roadrunner66
02-03-2009, 18:41
Bè che dire, io me la sono portata in Patagonia!!!!
Eravamo in 4 con la stessa 1150 adv e uno di noi è caduto sulla Ruta 40 (argentina) a 90 km orari!!! 2 costole rotte e varie, varie... ammaccature alla moto ma malgrado tutto anche senza il legittimo proprietario è arrivata fino in fondo, a Ushuaia!!!! mentre le altre 2 1200 adv..... una ha terminato in viaggio grosso modo a metà (blocco frizione triturato, pe la 3° volta!!!!!) e l'altra è arrivata in fondo a malapena sempre con problemi alla frizione.
Quindi non avere dubbi, appena ne trovi un'altra non fartela scappare.
In bocca al lupo per la ricerca.
P.s. se vuoi vedere le foto del viaggio vai su: www.quellidellapatagonia.net

il caligola
02-03-2009, 19:03
queste qui sopra sono soddisfazioni eh!!!!!!
GRANDE MOTO LA NOSTRA!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

GIANFRANCO
02-03-2009, 19:05
di problemi "veri" e seri non ne ho mai avuti...
dopo 4 anni, ho dovuto cambiare la batteria..
a 75mila km, mi è morta la pompa della benzina..
sugli 80mila mi ha pisciato benzina, perchè s'era rotto un connettorre dei tubi benza, sono in plastica. L'ho tagliato, ho messo mezza penna Bic in mezzo, ed ho continuato ad andare.
a 100mila, ero sui 180 orari, e m'è partito il sensore di Hall, con conseguente rottura della cinghia Poly V.
Altre rotture "serie" facendo i dovuti scongiuri, non ne ho avute, in 115000 km.
Infine, ... boh, il consumo della benzina, è sui 10 a litro, ...12 quando sto fumando o mi sto mangiando un panino..
Sarà perchè sono molto tranquillo.

axanar
03-03-2009, 10:36
......................
Sarà perchè sono molto tranquillo.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO
03-03-2009, 11:07
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=208056
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

GIANFRANCO
03-03-2009, 11:45
...dimenticavo, mi si è rotto una volta il tappo serbatoio!! Mi è rimasto in mano, perchè l'ho spezzato...

SKITO
03-03-2009, 11:46
Eri incazzato..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

GIANFRANCO
03-03-2009, 11:56
no, ero molto calmo, dovevo solo fare benzina, l'ho aperto con la mano sinistra, e m'è rimasto in mano..

SKITO
03-03-2009, 11:59
.... così per curiosità che si era rotto ?????

GIANFRANCO
03-03-2009, 12:02
hai presente quella cazzo di linguetta ricurva, saldata al tappo? Alzato il tappo, la linguetta si è spezzata a metà.
E per quella linguetta, ho dovuto cambiare TUTTO il tappo. Sui 60/70 eurozzi..
Purtroppo non c'è modo di saldarla, incollarla, e varie.
Per una settimana sono andato in giro con il nastro americano sul tappo.

triger
03-03-2009, 12:10
Anche a me è successa la stessa cosa. Ho trovato poi un tappo usato completo, ho fatto ricodificare la serratura... e mi sono tenuto quello rotto perchè è molto più comodo per fare benzina.

SKITO
03-03-2009, 12:12
Minchia 60 euro........... :mad::mad:

aircraft carrier
03-03-2009, 12:20
Io sono possessore dal 9/1999 del GS è ho sostituito solo il vetrino spia dell'olio perchè trasudava, sostituito perchè pignolo....., altrimenti poteva ancora andare....per km e km.

GIANFRANCO
03-03-2009, 19:12
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

che c'hai da dire, ah???? non sono tranquillo io quando guido??? !!!
ciao pelatone!!!

duca_di_well
03-03-2009, 19:38
Se con un dito spacchi il tappo del serbatoio...figuriamoci quello che potresti fare con una mano...


io mi dileguo...ahuaahuahuuauau

axanar
04-03-2009, 10:11
che c'hai da dire, ah???? non sono tranquillo io quando guido??? !!!
ciao pelatone!!!

la tua fortuna è quella che ti sei allontanato e quindi non ti posso fare niente.... :lol::lol::lol::lol:

comunque ti aspettiamo al più presto a braccia aperte, io veramente ti aspetto con un bel randello nascosto dietro la schiena... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

GIANFRANCO
04-03-2009, 19:19
la tua fortuna è quella che ti sei allontanato e quindi non ti posso fare niente.... :lol::lol::lol::lol:

comunque ti aspettiamo al più presto a braccia aperte, io veramente ti aspetto con un bel randello nascosto dietro la schiena... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

...Fabrì, io in Sicilia ci tornero', ma quando tornero', restero' per sempre. E' negli accordi.. ;)
Il randello dietro la schiena??? A mia?? E picchè?? Fratedduzzu miu, dividemmu una camera insieme, ti cedetti pure la camera da letto con il televisore, e così mi tratti??? Piezzu i fangu!!! :lol: :lol: :lol:

axanar
05-03-2009, 10:41
...Fabrì, io in Sicilia ci tornero', ma quando tornero', restero' per sempre. E' negli accordi.. ;)

non vedo l'ora............ :lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D:D

Il randello dietro la schiena??? A mia?? E picchè?? Fratedduzzu miu, dividemmu una camera insieme, ti cedetti pure la camera da letto con il televisore, e così mi tratti??? Piezzu i fangu!!! :lol: :lol: :lol:

ma era così per dire... lo sai che non ti toccherei neanche con un fiore...
con un randello però si!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

arricampati al più presto che abbiamo un pò di strade da girare........... :D:D:D

riccardo dragoni
05-03-2009, 12:10
roadrunner, da quando ho visto le tue foto della Patagonia, sei diventato il mio mito...grande..:D:D:D

bavarese al cioccolato
05-01-2011, 12:22
scusate posso rispolverare questo thread riparlare un attimo del trucco segreto per il duro e rumoroso cambio dell'ADV?? Indizi? grazie

ELLBIKE
05-01-2011, 15:01
interessa anche a me ...rispolvera , rispolvera

bavarese al cioccolato
07-01-2011, 13:09
BEHH???? nessuno??

ELLBIKE
07-01-2011, 15:34
behhh... allora il mio non è duro , niente commenti per favore, ma é rumoroso mentre vai in 3° 4° e 5°

kociz
07-01-2011, 15:40
Cambio duro e rumoroso???? boooo che roba è!!
è leggermente piu rumoroso in quarta e basta!!

anonymous
07-01-2011, 19:50
Il cambio è effettivamente un pò lento e rumoroso e la moto mangia sicuramente più olio di una giapponese, ma francamente non li vedo gran difetti. A mio parere è la cosa che più si avvicina al mio concetto di moto totale. E poi ha un fascino incredibile! Credo che difficilmente me ne separerò.

Citron1971
08-01-2011, 15:55
Oibò cosa devo leggere :lol:, ad ogni modo l'unico difetto vero che ha questa moto è il peso da fermo :mad:, ma un minimo di attenzione e passa la paura.

Ad ogni modo, come la maggior parte della serie 1.15 col tempo tende a battere in testa per due motivi, il primo è puramente di "gestione elettronica", infatti con una centralina aggiuntiva so che molti han risolto, il secondo è il famigerato parcheggio sul laterale, col tempo un filo d'olio, se ce ne tanto a freddo :mad:, tende a trafilare attraverso le fasce nel cilindro sx incrostando in modo graduale il cielo del pistone, per cui tenerla a raffreddare sul centrale male sicuramente non fa ;) ... difetti altri ... non ne vedo :lol::lol::lol:...

Monocandela (fino a metà del 2003) oppure a doppia candela penso che la differenza sia minima come consumi e qualità della combustione altro non mi sovviene, sicuramente è una moto solida :!::!::!: e i chilometraggi dei miei "colleghi" confermano la regola,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

tittero75
08-01-2011, 16:16
mi sa che ci passo da bischero ma a me quest'anno, in turchia, mi si e' rotto il cambio (motore con 65000Km).
Per fortuna ho trovato chi me l'ha sistemata per tornare, e a casa i mi meccanico mi ha trovato un cambio di un adv incidentato.....

Comunque non la cambierei con nessun'altra moto!!!!!!!!!

SKITO
08-01-2011, 16:18
difetti sul 1150 ??? bo!! .... pesa un tantino ed è molto alta, anche più del 1200-ADV, il cambio è lento ma è una caratteristica di quel tipo di cambio, altro? ... non la fanno più ... :mad:

SKITO
08-01-2011, 16:20
a me quest'anno, in turchia, mi si e' rotto il cambio (motore con 65000Km).

Magari tieni il piedino di piombo .... :lol:

tittero75
08-01-2011, 16:34
macche....
rotta una lamella del parastrappi, e i pezzetti si sono infilati nell'ingranaggio della prima...
cambio ripulito nell'officina bmw di smirne (gente disponibilissima), poi ho fatto 4000km cambiando solo dalla seconda alla sesta...

SKITO
08-01-2011, 16:37
azz che sfiga mi dispiace . :-o

tittero75
08-01-2011, 16:45
....comunque gli si perdona tutto, e' troppo bella......

SKITO
08-01-2011, 16:53
assolutamente d' accordo, è una moto insostituibile ha fascino da vendere

ilmazza
09-01-2011, 10:32
ci ho fatto un giretto pure ieri... complessivamente molto ma molto meglio in tutto del mio ex 1200, paga solo nell'allungo.
Non mi sono pentito per nulla nella scelta.
L'ho fatta provare ad un amico, è rimasto strabiliato per la regolarità, stabilità e dolcezza di erogazione. Il cardano non fa nessuno STLONK a differenza del 1200 che cioccava di continuo...

SKITO
09-01-2011, 10:44
ma perchè il 1150 ha il cardano !!! azz!!! non me ne sono mai accorto .... :lol:

smagia
09-01-2011, 10:52
gran mezzo.....anche se non ho la ADV....ma un semi ADV.....e il cambio è andato a 87000 km.

ma non la cambierei x nessun'altra moto :!: :eek:

markz
09-01-2011, 10:57
la mia con 75000km mai problemi.
ad agosto andato in armenia 10000km in tutto solo consumo olio:http://img832.imageshack.us/img832/9485/aags1.jpg (http://img832.imageshack.us/i/aags1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il cambio è ok,ed è morbido.il motore non "seghetta"
unica cosa cambiata(per precauzione)sono gli innesti rapidi benza.

smagia
09-01-2011, 11:00
MARKZ....che bel posticino dietro la tua meravigliosa motorona.......:!:

SKITO
09-01-2011, 11:11
125.000 Km :eek: mai cambiato un bullone ..... :D:D:D

http://i29.tinypic.com/t5nkhk.jpg

nio974
09-01-2011, 11:39
Totò...e quel bagster lì da dove viene fuori???:lol:

SKITO
09-01-2011, 11:42
usti mi hai sgamato ... :rolleyes:

Scherzi a parte, l'ho comprato sul forum un anno fa :-p

Mcfour
10-01-2011, 12:47
ci ho fatto un giretto pure ieri... complessivamente molto ma molto meglio in tutto del mio ex 1200, paga solo nell'allungo.
Non mi sono pentito per nulla nella scelta.
L'ho fatta provare ad un amico, è rimasto strabiliato per la regolarità, stabilità e dolcezza di erogazione. Il cardano non fa nessuno STLONK a differenza del 1200 che cioccava di continuo...

Son contento che l'acquisto sia andata bene ..:D

Omega_Lex
10-01-2011, 14:01
Difetti?
Il peso: pesante sì, ma non è colpa sua: siamo noi ad essere delle mezze seghe mollicce, basse ed adipose
Consumo d'olio? A me quasi niente. Uso solo il top della motorex, e lei è contenta
Il cambio: ogni tanto è duro e rumoroso tra 1a e 2a, ma non sempre. Del resto è normale che abbia le "sue cose".
Altro?
ah sì: non me la posso portare a letto!

bavarese al cioccolato
10-01-2011, 14:55
Quoto omega lex in toto. Geniale.

Omega_Lex
10-01-2011, 15:46
Tommaso
appena la stagione permetterà alle nostre belle di essere un po'... desabillé, portiamole fuori a far schiattare d'invidia le squinzie di plastica

bavarese al cioccolato
10-01-2011, 15:56
Sto già provvedendo. Questi eravamo la mia bella ed io sabato sui Lucretili. Quando e se vuoi unirti sai che sei il benvenuto.
http://img263.imageshack.us/img263/8976/foto1xg.jpg (http://img263.imageshack.us/i/foto1xg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

jjerman
10-01-2011, 16:27
porca miseria
spingete il tasto IGNORA sopra la scritta duca_di_well

ogni volta che si parla di ADV 1150 salta fuori lui
che ha comperato il tipico mezzo nato male,
appena 190.000km e un sacco di guai.



p.s.
Salvo, un abbraccio a te e Vale!

ilmazza
10-01-2011, 16:53
Son contento che l'acquisto sia andata bene ..:D

Grande Mc! Prima o poi mi sdebiterò con te!
la moto che va come un treno, questo w.e. l'ho fatta provare ad un amico ed è rimasto stupido dalla regolarità e dolcezza del motore.
Che gran moto :eek::eek:

nio974
10-01-2011, 17:17
...190.000km...

Oramai passati da tempo!:lol:

Alecri
14-01-2011, 20:44
se sei gay prendila con l'abs :lol:

Vorrei propormi come fondatore del comitato ABS-GAY per il GS.

E poi fare il contro-comitato NoABS-Cojoni!!!!!


ahahahahah

W l'ABS, ti salva la vita! anche perchè quando devi frenare di botto non c'è mica quel p... lì ad aiutarti!

:)

BmwMotorrad
15-01-2011, 21:04
Difetti???
Il suo unico difetto è che non ne fanno più così...:thumbup:

http://img51.imageshack.us/img51/7625/ortiseiw.jpg (http://img51.imageshack.us/i/ortiseiw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bye

Tatone
15-01-2011, 23:33
Ti basta davvero provarla una sola volta..
Io non sono più sceso..
Ne sono innamorato.. Anche i difettucci passano in secondo piano..
E poi e' incredibilmente bella..

kociz
16-01-2011, 23:20
a distanza di 3 anni cn altre 2 moto nel frattempo alla fine ci sono cascato di nuovo e me la sono ricomperata!!!!
DA DIPENDENZA!!!

Omega_Lex
17-01-2011, 14:03
Vorrei propormi come fondatore del comitato ABS-GAY per il GS.

E poi fare il contro-comitato NoABS-Cojoni!!!!!


ahahahahah

W l'ABS, ti salva la vita! anche perchè quando devi frenare di botto non c'è mica quel p... lì ad aiutarti!

:)

non ho mai capito questo ostracismo a prescindere verso l'abs dal momento che è disinseribile
sarebbe come snobbare la scarlett johanson perché, oltre che col clitorideo, si diverte anche col vaginale.

Discorso diverso per il servofreno che in città trovo veramente scomodo.
Ma è anche vero che usare un adv in città è da cojoni/assassini, come fidanzarsi con la Scarlet solo per portarla al cinema

novecentosettanta
17-01-2011, 15:34
...dopo 4 anni e 65000 km ho venduto il GS1200 e ho trovato lei...una cosa enorme ... con un serbatoio enorme...(touratech da 41 litri)... aveva giusto 6 mesi addietro 38200 km in 5 anni e ieri ho finito il rodaggio (50000 km)...
Pensa + del 1200
Va - del 1200
ma... al cuor non si comanda....

duca_di_well
17-01-2011, 22:11
Eccomi: 225.000 km scatteranno domani.
(ultimamente in media 10.000 km al mese per lavoro, serio)

kociz
18-01-2011, 00:27
il Duca è in numero 1!!!!
225k mamma mia panicoooo!!!

andreaalbertin
18-01-2011, 12:16
225.000 km ... siete dei grandi ... tu e la moto ovviamente !!!!!!!!!!!!:D:D

Tatone
19-01-2011, 23:37
Madonasignur duca.. Mi fai quasi paura..

Scappa
13-02-2011, 21:28
non ho mai capito questo ostracismo a prescindere verso l'abs dal momento che è disinseribile
sarebbe come snobbare la scarlett johanson perché, oltre che col clitorideo, si diverte anche col vaginale.

Discorso diverso per il servofreno che in città trovo veramente scomodo.
Ma è anche vero che usare un adv in città è da cojoni/assassini, come fidanzarsi con la Scarlet solo per portarla al cinema

La mia ha l'abs e la uso anche in città, altrimenti starebbe fuori dal box solo una volta a settimana e non lo merita!!

lello82
14-02-2011, 09:07
errore di postaggio! :-)

lello82
14-02-2011, 15:47
scusate ancora!

Unknown
14-02-2011, 16:40
...non ha difetti importantissimi...(parlando per me), ma tra tutti "il dica di well" a mio giudizio è colui che ne può sapere di più su questo mezzo...quindi ascoltalo...i 225.000 km suoi valgono come 500.000 dei nostri per come la pilota :-)

- tagliando dei 40.000 con "offerta BMW"... 534,00 € :-(
....ecco questo forse è un difetto, ma più della casa madre che della moto in se :-)))....che ritengo essere insostituibile....e purtroppo non la fanno più....

LuigiFiorillo
14-02-2011, 16:55
La mia ha un cambio assolutamente nella norma.
Ho avuto il GS Std ma anche alcune Jap e non trovo sta' differenza.
L' unico difetto da me riscontrato è la cautela che devi porre nelle manovre da fermo.
Per il resto è veramente OK!
Consumo olio nella norma che a mio avviso non dipende dalla qualità dell' olio (mettere comunque un olio da supermercato è da sconsigliare...vai di Castrol....10W40) ma dall' uso.
Se la pianti in autostrada a 170/180 mangia olio.
Se la rispetti no.

IMHO

Mamma mia e come fai a piantarla in autostrada a 180...la mia sembra quasi che esploda a quella velocità!:lol:

jocrazy78
14-02-2011, 21:14
Ho comprato a luglio del 2010 una gs 1150 adv 2002 senza abs con 23000 km uniproprietario:
oggi ne ha 35000 km.
non ho riscontrato particolari difetti ma più che di difetti posso parlare di caratteristiche del mezzo.
-In garanzia still nuovo mi hanno cambiato il galleggiante benzina che faceva accendere la spia di riserva col serbatoio pieno pur segnando esattamente le tacche sul display, ma ci sono andato ugualmente in Turchia fregandomene alla grande
-Confermo una rumorosità del cambio (come già accennato da un utente del forum) in 4 marcia ma più che di rumorosità vera e propria direi che si avverte una risonanza leggera tipo lapone stando in sella.
- il clonck del cardano e del gruppo trasmissione non mi piace ma penso sia normale e basta prenderci la mano evitando apri e chiudi gas rapidi ( la mia vecchia guzzi t3 aveva un cardano e un cambio migliore, ma l'avevo trattato con il prodotto slick !!)
-il peso in manovra non mi sconvolge più di tanto
-Consumi di olio nella norma in 10000km ho aggiunto 1,2 litri di olio

Fino ad ora penso di avere fatto un buon acquisto
Per il resto mi ricorda molto il mio vecchio guzzone 850 t3, che ho fermato due anni fa con 320.000 km.

se dovessi riscontrare problemi (toccatina di palle ) arrisentirci sul forum !!;)

Omega_Lex
14-02-2011, 22:21
La mia ha l'abs e la uso anche in città, altrimenti starebbe fuori dal box solo una volta a settimana e non lo merita!!

Io lavoro in sant'andrea della valle
Tu ti fideresti a posteggiarla li?

MIKE110272
15-02-2011, 07:33
Ciao, sono MIKEGS e posseggo una 1150 ADV proprio gialla e nera. Acquistata nel 2006 con 9900 km adesso ne ho 56000. Devo dire che è una gran moto e problemi non ne ho mai avuti.....tanto meno al cambio. Certo che avendo provato un 1200 del 2010 il cambio è tutta un'altra cosa.

MIKE110272
15-02-2011, 07:35
Confermo al 100%

FaustoADV
15-02-2011, 08:31
Il difetto più grande del 1150ADV è che è troppo bella e scimmiosa!!

LuigiFiorillo
15-02-2011, 11:23
La mia, che ha ormai 7 anni e 75000 km, vorrei tenerla, non venderla mai ed affiancarla ad una bella sport touring (gtr1400).....addirittura stavo pensando ad un restauro totale ancge se non ne ha tanto bisogno....che ne pensate?

Max&GS1100
15-02-2011, 16:25
se interessa conosco qualcuno in grado di montare la termica del 1200, sui 1150/1100, e di premere 15 cv reali in più alla ruota....
io la scimmia ce l'ho già in testa, e neanche devo ancora ritirare la moto!!
ciaooo

texgatto
15-02-2011, 21:42
in questo lungo inverno nei giorni di piggia e freddo scendevo in garage ad ammirarla!sempre la più bella, ed in arrivo delle bellissime borse in alluminio della gs adv 1200!:arrow::arrow::arrow::arrow:

mfiorio
16-02-2011, 13:34
Pure io ti confermo che grossi problemi non ne ho avuti.Di guasti seri ho avuto solo i due moduli di accensione sulle testate resto è una moto bellissima affascinante e penso unica.La mia è nera e gialla come quella che pensi di prendere vai tranquillo e complimenti per il gubbio calcio.
Ciao

MARIODUC
16-02-2011, 13:37
Ha un solo grosso difetto, finisce il rodaggio dopo i 50.000km, quindi i fighetti che la cambiano prima non possono apprezzarla:lol::lol::lol:

Alting
16-02-2011, 23:14
direi che si avverte una risonanza leggera tipo lapone stando in sella.


OT
mi hai fatto ribaltare col lapone, solo Vale l'aveva scritto tempo fa, quant'è che non lo sentivo...
...spiega cos'è a chi sta al di là dello Stretto:lol::lol:
fine OT

i miei vicini di casa spesso mi vedono intento a rimirare la moto in garage, nessuno ha mai pensato fossi matto, vivo in un condominio di RIMASTI dentro.

BMWiaggiatore
17-02-2011, 20:13
Preso ADV 25 Jre del 2005..da 1 anno e 4 mesi...S T R E P I T O S A.
Nessun difetto....fatto più di 10000 km...e non la cambierei per nulla al mondo...magari potrei comprarne un'altra ma MAI vendere quella...bella anche da vedere oltre che da guidare!!!

anonymous
18-02-2011, 00:32
Grossi difetti non ne ha, mangia un pò d' olio, è vero, il cambio non è quello di un cbr e ogni tanto batte un pò in testa (non con la v power). Ma sono caratteristiche più che difetti e non inficiano assolutamente il grandissimo piacere di guida e il fascino senza tempo di quella che a mio parere è una delle moto più affascinanti e piacevoli da usare di tutti i tempi. Ovviamente imho...

Alecri
18-02-2011, 00:41
l'unico difetto del gs 1150 adv e' che non lo producono piu'....

luca73
19-02-2011, 15:31
io ne ho una nera e gialla del 2004, ho percorso 75000 km e ho avuto tanti guai. ultimo a 70000 km rottura cardano con trasmissione all' inizio del viaggio in svizzera. danno 2.500 euro. Da quello che sento tutte le bmw hanno problemi chi piu' chi meno, il problema e' che scaduta la garanzia sono guai e se te la tieni e' piu' per passione e affetto.

THE BEAK
11-04-2014, 04:52
Anche certi difetti aiutano la sua unicità come moto e la rendono particolare .(ma che danno piangere il c/c)


Stappatalkato con la 

krugia
11-04-2014, 09:19
un solo grande difetto : crea dipendenza :lol:

KGTforever
11-04-2014, 09:41
è l'unica moto che a venduta me ne ero pentito....e dopo anni me la sono ripresa.

difetti strutturali e di fabbricazione non ne ha ma richiede comunque cure e un pochino di attenzioni nell'uso soprattutto derivate alla mole e spesso ai carichi che le facciamo sopportare "da mulo".

Ottima moto affidabile...un vero evergreen...paragonandola ad un'auto direi una buona Audi di annata....quei mezzi che non invecchiano mai anche dopo i 10 anni sembrano (se tenute bene) come nuove.

THE BEAK
11-04-2014, 14:32
Ma questa rumorosità e durezza al cambio?
È davvero un difetto e quindi con una soluzione o è caratteristico?
No perché la mia ex 1150 Adv non era come questa...


Stappatalkato con la 

Animal
11-04-2014, 14:58
...il 1150 ADV è un cesso di moto...........................

krugia
11-04-2014, 15:14
io tutta la rumorosità citata (riferita al cambio ) non la sento.

provate ad inserire la prima marcia sul GS1200 LC e poi mi dite :lol:

unknown
11-04-2014, 15:27
l'amore è cieco e anche sordo a volte...

saluti affamati

KGTforever
13-04-2014, 20:23
Se avessi mai avuto una moto in tutta la mia vita, che mi appaga sia in on che off road..con pioggia..neve...vento...nelle città più affollate, priva di difetti o particolarità costruttive (chiamatele come volete)...ad oggi non avrei cambiato e tenuto oltre 30 moto....

La moto perfetta non esiste...e dico..meno male altrimenti sai che noia tutti con la stessa moto!!!

La 1150 chi dice che è un cesso...è quello che per primo si fa le seghe e che la vorrebbe nel proprio box...

O quello che l'ha avuta e non l'ha capita....

Animal
13-04-2014, 23:53
La 1150 chi dice che è un cesso...è quello che per primo si fa le seghe e che la vorrebbe nel proprio box...

O quello che l'ha avuta e non l'ha capita....


ahahahahhahahahahahahahahaha...liberismo all'autolimitismo!!!....

...e mi fermo qui...perché sono buono...........


ah!......occhio che dicono....che cala la vista!.........limitati!!

....e poi...magari.....informati.........a volte....aiuta ad evitare le figuracce....... ;-)

feromone
14-04-2014, 07:39
C'erano i puntini in offerta speciale? ahahahahah!

1100 GS forever

giulios62
14-04-2014, 17:22
Ottima moto, affidabile, stabile, in ogni situazione, non ti lascia mai a piedi se le vuoi bene e la tratti con riguardo. Una rompighiaccio in ogni situazione. Prendila te ne innamorerai.
Per me amore a prima vista. Un colpo di fulmine. Vista in vetrina/comprata.

R1150 GS ADW white alluminiun (quella grigia con sella grigio rossa)

Animal
14-04-2014, 21:58
offerta speciale?

...ahahahahahah...punti fragola....... ;-)

Skiv
11-08-2014, 21:16
Ne ho appena presa una, ha 14 anni 40000km veri, è una STD, mi è ritornato il sorriso e la voglia di andare in moto.
L'ho sempre sentita decantarna e mi son detto ma si proviamola, ho trovato una buona occasione e l'ho portata a casa, ho avuto 2 1200 ma questa è tutt'altra pasta, è solida da far impressione, è veramente LA moto, spero proprio mi accompagni per tanto tempo di sicuro ne sono innamorato, è normale? A saperlo l'avrei presa prima

Omega_Lex
19-08-2014, 13:11
Ho dovuto venderla, con le lacrime agli occhi.
La mia era in configurazione massima, nera/gialla senza gadget aftermarket: la più bella bmw degli ultimi 20 anni.
Mai un problema (se si esclude un paraolio cardano). Il servofreno era un po' violento a bassa velocità e il cambio rumoroso, ma mai problemi.
Dopo 4 anni il problema lo sono diventato io, l'età, gli acciacchi: nell'ultimo mese di sodalizio mi è caduta addosso 2 volte da fermo, con me sotto.
Peccato!
Sono ancora qui a piangere.

THE BEAK
19-08-2014, 13:21
Quoto.
La versione Ape maia è la più bella!
E l'ho apprezzata solo dopo l'acquisto.
Più la guardo e più mi piace.
Confermo per la rumorosità del cambio e la sua "durezza"
Fastidioso molte volte ma ci fai l'abitudine.
A volte mi piacerebbe avere 5 cv in più ma mi piace troppo, più della mia ex 1200 Adv...



Omega_Lex
19-08-2014, 15:14
io avevo messo una centralina rapidbike con Y. Ai bassi era rapida e progressiva e consumava anche meno.

Bee73
19-08-2014, 15:17
Anch'io sono ammaliato dal mio "avanzo di strada".
Ogni volta che la guardo è sempre più bella, 11 anni 74000km.
Non parlerei di difetti ma di caratteristiche del modello, purtroppo talvolta è un pò "ingombrante" ma non sarebbe lei.......

FATSGABRY
08-09-2015, 20:29
Dai..si tu..
Ci sarà qualcosa che ti da fastidio del tuo Gs..adv o std che sia..

Cosa mi devo trovare di problema sulla mia prossima moto?

Il tagliando lo fate voi in casa?

Skiv
08-09-2015, 20:38
Zio can se fossi un giessone 1150 ti denuncerei per stalking :lol::lol::lol:

FATSGABRY
08-09-2015, 20:39
Haha...é fin che non arriva in garage..
Tocca lunedì prox..Uff


Ascolta..vai a rompere i cojoni in un 3d del Abs rotto..Haha

Paolo67.
08-09-2015, 20:53
Seriamente l'unico difetto, almeno della st. è la scarsa protezione aerodinamica, a cui si può soperire solo parzialmente cambiando cupolino, questo sopra i 130.
Ora con givi e xcreen ,che costa un rene va meglio, ma è un problema per i più alti, io 1,85.
Manutenzione sempre fatta in casa, molto semplice, basta un minimo di manualita.

sandren
08-09-2015, 20:53
L'unica cosa che mi da fastidio ........che è troppo bella.........tagliandi only hand made......ahahah

Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
08-09-2015, 20:56
Ma pure le valvole?e allineamento ?

sandren
08-09-2015, 21:06
Yessss:);):rolleyes:

Rotor
08-09-2015, 21:52
Odio il fatto che sia Euro 1 obbligandomi ad andare verso il più costoso Adv...

andreaalbertin
08-09-2015, 22:18
Mi sta sulle palle nelle manovre da fermo ... E mi sta sui coglioni xke si fa perdonare subito appena va ....

tutmosis
08-09-2015, 22:33
Quella pippa di elettrofreno. Lo odiooooo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
08-09-2015, 22:42
Io valuto solo senza..quello é andato bene anni..lo compro io e tac

Mukka Sharko
08-09-2015, 23:02
Elettro-freno?....su 1150???

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

dino_g
08-09-2015, 23:43
Abs con sf elettrico....

Mukka Sharko
08-09-2015, 23:52
Capito...sorry.:)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

THE BEAK
09-09-2015, 00:16
Io sulla mia ci vorrei solo ...
Niente.
Il 1150 è così.
Mi piace perché questo è già il 2º che compro (su tre Gs di cui un 1200) ed è il più bello.
Difetti non ne ha, sono segni particolari



 👊🏽✊🏽#abbestia

PennyWise
09-09-2015, 04:21
Difetti zero. Manutenzione tutta in garage da me (vicino alla moto da donne). Quando verrai a mangiare la focaccia da Paolo.white ti spiego due cose della mucca :D

GASSE
09-09-2015, 07:19
Sesta lunga ok abbestia,ma se solo le altre fossero spaziate equamente sarebbe top,almeno le ultime tre se non si vuole penalizzare l'off.
Rumori e ticchettii vari.
Ma alla fine non riesco a,separarmici e ora gli metto due ammo nuovi azzurri con la W iniziale,oltre a tutto quello che ha sotto.
Manutenzione sempre in garage e se mi manca uno strumento lo costruisco,come estrattori per cuscinetti/paraoli e vacuometro.

FATSGABRY
09-09-2015, 07:23
Il vacuometro é interessante come cosa..anche perché mi pare debba cambiare molto una volta allineati

roberto40
09-09-2015, 08:36
C'è una discussione che ti piacerà, ti unisco a quella.

FATSGABRY
09-09-2015, 08:43
Ha un grande difetto: provoca dipendenza!!!
Ma la avevi già 6 anni fa?Haha
Ovvio la usi..hai preso uno sporty dopo

GASSE
09-09-2015, 09:04
Il vacuometro é interessante come cosa..anche perché mi pare debba cambiare molto una volta allineati

Da avere una moto zappa che salta ad avere quasi la linearità di un quattro cilindri.

FATSGABRY
09-09-2015, 09:07
Zio Can che differenza
C'è una guida per farlo?
Con una tavola di legno e 2 tubi acqua trasparenti mi pare..

Filippo73
09-09-2015, 10:17
10cv in più (soprattutto per quando si è su in 2 e carichi) e sarebbe perfetta :cool:

GASSE
09-09-2015, 10:35
@FASTGABRY yes,precisamente,solo che se metti in moto a tubicini aperti fai risucchiare il liquido,ci vuole una chiusura da riaprire piano piano,io "rusticamente" attorciglio tubo :lol:

@Filippo73 io non so se ho i 10 cv che dici,ma con Y,Eprom,filtro ,Iridium e Laser non sento la mancanza soprattutto per la guida che fai i quelle occasioni.

FATSGABRY
09-09-2015, 10:50
Ho visto @GASSE che lo si fa con delle bottiglie oltre che con i soli tubi

alphagamma
09-09-2015, 10:54
10cv in più (soprattutto per quando si è su in 2 e carichi) e sarebbe perfetta :cool:

Condivido. Anche 20.
Per il resto davvero ottima.
Ma questo ti fa sentire di più la mancanza dei cavalli.

PennyWise
09-09-2015, 10:57
Ho visto @GASSE che lo si fa con delle bottiglie oltre che con i soli tubi


Mah non ho capito bene cosa dite, ma il mio vacuometro autocostruito non ha bottiglie ne strozzature. Ovvio tubi lunghi per evitare risucchi.

PennyWise
09-09-2015, 10:58
Ma la avevi già 6 anni fa?Haha
Ovvio la usi..hai preso uno sporty dopo


Sì la ho dal 2008. Lo Sporty é per godere, la mucca per viaggiare.

FATSGABRY
09-09-2015, 11:01
Sì la ho dal 2008. Lo Sporty é per godere, la mucca per viaggiare.
Beh con una moto come lo sporty non può essere diverso Haha

sandren
09-09-2015, 12:01
@FASTGABRY yes,precisamente,solo che se metti in moto a tubicini aperti fai risucchiare il liquido,ci vuole una chiusura da riaprire piano piano,io "rusticamente" attorciglio tubo :lol:

@Filippo73 io non so se ho i 10 cv che dici,ma con Y,Eprom,filtro ,Iridium e Laser non sento la mancanza soprattutto per la guida che fai i quelle occasioni.
Io forse i 10 cavalli li ho........pistoni alta compressione, ingranaggi fasatura,preparazione teste,centralina aggiuntiva filtro e scarico ;):)

Filippo73
09-09-2015, 12:08
@Filippo73 io non so se ho i 10 cv che dici,ma con Y,Eprom,filtro ,Iridium e Laser non sento la mancanza soprattutto per la guida che fai i quelle occasioni.

anche io ho Y + scarico + eprom, ma la cavalleria è un'altra cosa ;)

FATSGABRY
09-09-2015, 12:16
Anche secondo me i cavalli abitano in altri motori e non nel box BMW

GASSE
09-09-2015, 13:16
anche io ho Y + scarico + eprom, ma la cavalleria è un'altra cosa ;)

Infatti non ho detto che ho cavalleria,volevo dire soltanto che è piena a tutti i regimi e non mi fa sentire il bisogno di altro per il tipo,di moto che è

GASSE
09-09-2015, 13:18
Io forse i 10 cavalli li ho........pistoni alta compressione, ingranaggi fasatura,preparazione teste,centralina aggiuntiva filtro e scarico ;):)

Camme ? :arrow::rolleyes:

sandren
09-09-2015, 13:20
No niente camme,ho voluto tenere quelle originali per non snaturare troppo il carattere del boxer anche perché con gli ingranaggi per variare la fasatura si fa un bel passo avanti ;):rolleyes:

FATSGABRY
21-09-2015, 00:01
Aiuto aiuto..
Martedì ritiro gs adv

Nel libretto mi ricordo di aver letto qui nel forum che c'è una. "A" in qualche posto..non vorrei comprare un fake

Grazie

roberto40
21-09-2015, 00:07
Ti ho allegato io la foto, proprio su tua richiesta.
La trovi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8679252#post8679252) al post 464.

PennyWise
21-09-2015, 00:08
Allora: sul mio libretto nel quadrante 2 (alto destra) c'é scritto "VERS. A".
Poi, nel quadrante 3 (basso sinistra) c'é scritto "R 1150 GS ADVENTURE".
Basta? :)

PennyWise
21-09-2015, 00:09
Confermo roberto40, pari pari il mio.
Ora compra sta moto e va in mona :)

FATSGABRY
21-09-2015, 00:46
Cavolo non riuscivo a trovare dove lo avevo letto..grazie

FATSGABRY
21-09-2015, 00:47
Me venuto il dubbio dopo aver visto sto truffa qui..chissà se qualcuno ci cade

Trovato su Subito - BMW R 1150 GS - 2000 Adventure http://www.subito.it/vi/137191121.htm

roberto40
21-09-2015, 00:54
Beh quella è palesemente una standard, si nota da tanti particolari.
Può sbagliare solo chi proprio non conosce la moto.

FATSGABRY
21-09-2015, 00:56
Tipo uno che non la ha e la compra martedì?
Cavolo mica tutti sono ferrati in materia

roberto40
21-09-2015, 01:02
Cerchi in alluminio, forcelle prima serie, coperchi argento, altezza sospensioni.
Questo solo per cominciare, poi la ciliegina sulla torta è l'anno di immatricolazione.
Nel 2000, la ADV, doveva ancora essere prodotta.

THE BEAK
21-09-2015, 01:56
Si riconosce si

 👊🏽✊🏽#abbestia

FATSGABRY
21-09-2015, 07:27
Comunque controllo il libretto..ma davvero cardano e cambio sono cosi deboli?
Si trova nulla di alternativo ai conce per riparare tali parti?

PennyWise
21-09-2015, 07:44
Macché deboli...stiamo parlando di una delle moto più solide mai prodotte.
Poi che ne escano di difettose può succedere...

feromone
21-09-2015, 07:46
Sicuramente la sua ahahahhaah!

1100 GS forever

FATSGABRY
21-09-2015, 07:46
Tocca parlare male di BMW Haha

FATSGABRY
21-09-2015, 19:33
Fatta visura con targa e risulta il modello "a"

Ora basta aspetto il tipo sia libero..ne ha sempre una.
Ora ma spostato a mercoledì

FATSGABRY
22-09-2015, 07:15
Ma di quelli che avevano scritto mille mila anni fa..quanti sono rimasti e quanti si godono le nuove moto?
Qualcuno se venduto un 1200 per guidare di nuovo quel tank?

THE BEAK
22-09-2015, 09:32
Io dopo un 1150 adv e un 1200 adv, ho ripreso un 1150 adv usato.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/22/cd67936017294e6d36062c5d338a9f28.jpg
E questo è il più bel gs che abbia mai avuto fino ad ora.




 👊🏽✊🏽#abbestia

FATSGABRY
22-09-2015, 09:40
...
Tanto bea
Complimenti

Catch
23-09-2015, 20:08
The Beak.... abbiamo la stessa moto e, quindi, io e te dobbiamo parlare...

1) Come fai a tenerla così pulita?
2) I cerchi sono i suoi e li hai fatti verniciare (cosa che mi hanno sconsigliato per la difficoltà nel rimontaggio dei raggi) o ne hai presi un altro paio?
3)I miei collettori fanno pena... i tuoi sono puliti e lucidi... spiega spiega...
4) con il resto... a parte i gialloni che ti invidio (ma con le molle hyperpro ho un pò risolto)...più o meno ci siamo...

THE BEAK
23-09-2015, 22:53
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/23/b9019eb79643fa107d444506cb63dcd5.jpg

Catch! Ciao.
Bhe io per lavarla come dico io ci impiego sempre una mattinata intera.
Per me c'è tutto un "rituale" da seguire. Sono molto meticoloso.
Posso cmq assicurarti che i collettori posso tenerlo anche meglio Perché ora non sono proprio in forma.
Lasciandola ferma sei mesi (quando ero a Panama) ho trovato punto di ruggine che alla partenza non c'erano. Infatti ora la cospargerò di silicone alla prossima partenza.
(Anche se spero di lasciarla fermo il meno possibile)
I cerchi li ho smontati e fatti anodizzare nero lucido.
Il mozzo invece in nero opaco dal mio carrozziere
I raggi li ho lucidati uno ad uno io mentre aspettavo i canali e i mozzi.
Poi il mio mecca ha rimontato il tutto.



 👊🏽✊🏽#abbestia

THE BEAK
23-09-2015, 23:49
Ps i gialloni sono wilbers.
Li ho fatti verniciare io dello stesso giallo della sella e degli adesivi.
(Maniaco)


 👊🏽✊🏽#abbestia

roberto40
24-09-2015, 05:47
La discussione è nata per descrivere i difetti della adv 1150, per tutto il resto ci sono altri thread o gli mp.
Ad esempio, per i collettori, credo che si trovino tutte le risposte in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292986&highlight=lavaggio+moto).
Cerchiamo di evitare altri messaggi OT.
Grazie.

Gunther
24-09-2015, 08:23
Catch! Ciao.
Bhe io per lavarla come dico io ci impiego sempre una mattinata intera.
Per me c'è tutto un "rituale" da seguire. .....

scusate sono in OT ma solo per dire che.... si vede il rituale, è veramente bellissima !! complimenti !!

Catch
24-09-2015, 13:17
moderatore.... me lo scusasse tanto... non lo faccio più!!!

Mr.Fingerpicker
03-10-2015, 14:58
Salendo su un passo alpino, in guida allegra, il cambio ha "rifiutato" una marcia. Cioè dopo aver inserito la 5°(a me sembra in modo deciso) me l'ha risputata fuori e sono tornato in 4°.
Non l'ha più fatto, boh!

Forse la moto non era d'accordo con la mia decisone di inserire la marcia successiva!!

rsonsini
03-10-2015, 14:59
Anche a me lo fa, a volte anche con la sesta. E lo fa anche ad un mio amico che ha la moto uguale alla mia.


Sent from my iPhone 

Mr.Fingerpicker
03-10-2015, 21:39
Ha un cambio un pò ostico, soprattutto se si pretende di usarlo in velocità!!

nicolasso
05-10-2015, 22:36
Pur essendo un grande estimatore del mezzo, per me il problema è la sella. Buona se si viaggia soli. Molto impegnativa se si è in due: passeggero troppo addosso. Parte posteriore finale della sella troppo stretta e poco imbottita. Risultato: chi siede dietro ti deve volere molto bene. Esistono selle di terze parti, di alcune dicono molto bene, ma costano.
Forse il segreto è viaggiare soli....

twinct
05-10-2015, 22:37
Non posso non quotarti nicolasso.....

ilmazza
05-10-2015, 22:44
Io ho parzialmente risolto facendo imbottire e rialzare il posto passeggero da un sellologo!

nicolasso
05-10-2015, 22:54
Io ho parzialmente risolto facendo imbottire e rialzare il posto passeggero da un sellologo!



Si, purtroppo ci vuole l'intervento di qualcuno se si vogliono fare lunghi viaggi. Un bravo sellaio o Kahedo, di cui si leggono ottime cose anche nel forum, ma che si fa pagare profumatamente. La ADV 1150 è una moto favolosa, ma da viaggiare da soli e, forse, in fondo è giusto così.

FATSGABRY
06-10-2015, 00:06
Rt mi pare touring..questa é solo un endurona..fa sufficientemente tutto ma nulla di specifico

ilmazza
06-10-2015, 08:17
Si, purtroppo ci vuole l'intervento di qualcuno se si vogliono fare lunghi viaggi. Un bravo sellaio o Kahedo, di cui si leggono ottime cose anche nel forum, ma che si fa pagare profumatamente. La ADV 1150 è una moto favolosa, ma da viaggiare da soli e, forse, in fondo è giusto così.
Da un buon sellaio te la cavi con un centone! Ma alla fine meglio viaggiare soli 😄

Mr.Fingerpicker
06-10-2015, 14:37
Il problema del passeggero si risolve completamente con l'estensione della Touratech. Il problema a quel punto diventa il bauletto che non sarà più applicabile sulla moto, a meno che non si studi un modo alternativo pe il montaggio. Io me ne frego e monto una borsa impermeabile legata con degli elastici(mia moglie non vuole il bauletto!!).
Mi sembra che l'estensione della sella della Touratech costi meno di 100 euro.

Questa moto non sarà una touring pura, ma non si può affermare che non sia stata concepita per i viaggi. Poi se si ha bisogno di maggiore comodità, è un'altra questione.

The Beak, hai fatto verniciare anche le testate e la forcella? Complimenti per la moto!!

roberto40
06-10-2015, 14:47
Ci sono sempre i cuscini per rendere più comodo il viaggio, io non li ho mai usati ma potrebbero essere una valida alternativa alla modifica della sella.
Si usano solo quando occorre.

http://www.motociclismoalltravellers.com/equipment/view/test-cuscini-da-sella-seduti-sulle-nuvole

nicolasso
07-10-2015, 23:43
Questa moto non sarà una touring pura, ma non si può affermare che non sia stata concepita per i viaggi. Poi se si ha bisogno di maggiore comodità, è un'altra questione.!!

No, non intendevo dire che non sia adatta ai viaggi, anzi, è nata proprio per questo.Secondo me, però, è adatta ai lunghi viaggi in solitaria. Io li ho fatti entrambi e nei secondi mi ritrovo di più. Poi, con qualche piccolo accorgimento, si sta anche in due. Niente a che vedere con la doppia sella della STD, che sicuramente ha tutto un altro comfort.

GheGhe
12-07-2016, 08:25
ho avuto la adv 03, nel mezzo una 1200, e ora ho una adv 02...
il cambio è tremendo, la 5 e la 6 le devi inserire con "cattiveria" quasi sempre in due passaggi... altrimenti dalla 6, torna alla 5 spesso e volentieri... per il resto la sella è scomoda dopo 10 ore in sella, come quasi tutte le moto... ad andatura di crociera, sotto i 4500 rpm, i consumi variano da 18 a 20... consumo olio nella norma, circa 500-600 grammi ogni 10k

FATSGABRY
13-07-2016, 14:07
Come touring ci sono moto migliori.
Ha una sesta imbarazzante...

pulcius
13-07-2016, 19:28
confermo la sesta veramente noiosa: molto meglio quella della versione std che in autostrada non ti fa vibrare come in un frullatore

nella mia i consumi d'olio sono mostruosi

ma per il resto....

Mr.Fingerpicker
13-07-2016, 19:32
In concessionaria mi hanno messo un'olio resistente alle alte temperature(non ricordo il nome, ma il mecca mi ha detto che ne dispongono solo le officine Bmw). Costa un pò di più, ma i consumi d'olio si sono azzerati.

Skiv
13-07-2016, 20:07
sarà pece :lol:

GheGhe
13-07-2016, 20:13
si, probabilmente un olio di qualità aiuta... io sto utilizzando il bardhal 15/50 e qualche beneficio rispetto al Castrol potrebbe darlo nei consumi

FATSGABRY
13-07-2016, 21:05
Io metto il primo che capita..tanto lo beve.

roberto40
14-07-2016, 08:33
Per l'olio abbiamo infinite pagine e un thread specifico.
Utilizzate eventualmente quello, grazie.