Visualizza la versione completa : Usate le manopole riscaldate ?
Ciao,
Da quando ho preso questa bellissima ErrE non vi nascondo che mi sento come un bambino che gioca e guarda continuamente il suo giocattolo.
....Eppure ne ho avute di moto....
Tra le tante cose che ho testato e ritestato ci sono le manopole riscaldabili;
inizialmente, le accendevo (sempre al max), poi ho notato che una si riscaldava più dell'altra e che effettivamente non erano affatto necessarie, poi, ho smesso di accenderle e sinceramente ho anche trovato brutto quel grande bottone vicino all'acceleratore che occupa tutto quello spazio e serve al più inutile degli optional (a mio avviso).
Tutto questo perchè ho notato che quando fa freddo, indossiamo i guanti più caldi e protettivi che abbiamo e quindi quest'optional non riesce neanche a farsi sentire.
Quando la temp sale, tendiamo ad essere il più leggeri possibile, e figuriamoci se ci serve il riscaldamento.
L'unica utilità quindi (sempre secondo la mia esperienza) è quella di sbrinare le manopole nel caso in cui dovessimo parcheggiare la moto in una zona ghiacciata.
E poi, mi danno l'impressione di essere dei succhiabatteria..
Secondo voi, servono a qualcosa ? Voi le utilizzate ?
Lamps
eccome se servono, ho fatto 900 km a fine gennaio da Rimini fin qua, mi hanno salvato... :rolleyes:
boh, sei sicuro di quello che scrivi?
io le uso, mazza se le uso, magari non sempre al massimo.
non uso moffole o guanti pesanti, ho guanti che senza manopole non potrei usare, e infatti a parte luglio e agosto, vanno sempre bene ( iguanti), e il calore lo sento e mi aiuta.
domani parto da ferrara e rientro con la moto, le previsioni dicono massime +4
vedrai che me le godrò.
ma se invece preferisci sentirti gelare le dita e perdere la sensibilità....
ad essere sincero anche io nei due anni di possesso del R850 non l'ho di fatto mai utilizzate...
boh, sei sicuro di quello che scrivi?
io le uso, mazza se le uso, magari non sempre al massimo.
non uso moffole o guanti pesanti, ho guanti che senza manopole non potrei usare, e infatti a parte luglio e agosto, vanno sempre bene ( iguanti), e il calore lo sento e mi aiuta.
domani parto da ferrara e rientro con la moto, le previsioni dicono massime +4
vedrai che me le godrò.
ma se invece preferisci sentirti gelare le dita e perdere la sensibilità....
MAh.. Sarà che non ci sono abituato, o che forse le mie non funzionano molto bene, ma a me sembrano davvero inutili.
Forse mi sbaglio, non lo so.
Con le manopole riscaldate ed attive al max. ho percorso circa 450/500 Km in totale e sinceramente la mia salvezza sono sempre stati solo ed esclusivamente i guanti, tant'è che in una ripartenza da una sosta in autostrada, una volta mi sono addirittura dimenticato di riaccendere le manopole e mi sono accorto solamente all'arrivo che non le avevo accese.
Probabilmente utilizzo dei guanti troppo doppi o di qualche materiale particolare, ma vi garantisco che non noto alcuna differenza.
Mi rendo conto che è solamente una questione di preferenze, se fosse davvero necessario sarebbe un accessorio di serie.
Lamps
fattonello
18-02-2009, 07:25
Usarle le uso e ne garantisco l'efficacia sulle lunghe percorrenze nella fredda stagione.
il problema l'ho riscontrato a distanza di tempo, circa 2 anni....si erano usurate, la parte in gomma sembrava quasi corrosa con qualche acido, tant'è che la conce BMW me le ha cambiate in garanzia con tutta tranquillità.
Nicola Balboni
18-02-2009, 08:14
Le manopole riscaldate le ho apprezzate nella prima BMW dove erano giaàmontate di serie e non ho esitato un istante ad ordinarle anche nella nuova, in quanto le trovo utilissime, anzi indispensabili.
La posizione II, la più potente, è talmente efficiente da dare quasi fastidio nelle lunghe percorrenze, ma la posizione I ritengo che sia un vero toccasana. nonostante i guanti in goretex molto spessi.
Unico inconveniente rilevato è che, forse a causa del riscaldamento, le manopole in gomma si usurano moltissimo, con ovvi inconvenienti estetici.
Ma sinceramente le ho anche io
ma quando fa freddo ho il palmo della mano caldo e la parte superiore fredda
e' una brutta sensazione
Le uso, come stamattina con venticello gelido. Sono dei ciucciabatteria.
Noto che alcuni dei partecipanti a questa discussione non indicano in firma la moto che possiedono.
Per favore provvedete: e' un'usanza QdE. :wink:
mr.placca
18-02-2009, 09:06
preferisco i guanti della Klan, minor spesa miglior resa!....con i ringraziamenti della batteria!
Usarle le uso e ne garantisco l'efficacia sulle lunghe percorrenze nella fredda stagione.
il problema l'ho riscontrato a distanza di tempo, circa 2 anni....si erano usurate, la parte in gomma sembrava quasi corrosa con qualche acido, tant'è che la conce BMW me le ha cambiate in garanzia con tutta tranquillità.
sei fortunato a me hanno detto che non erano tra le cose ricoperte da garanzia!:mad::mad:
io le uso e mi trovo bene nelle giornate fredde!
Le uso quando necessario... finora mai al max ma , come dice celio , se ci sono 4°C e anche meno... servono , servono.
...celio le ha usate talmente tanto che domenica...
Ciao celio e ciao tutti Bert
IL_BRUNK
18-02-2009, 10:59
li uso eccome, usare le manopo riscaldate mi da la possibilità di indossare guanti piu leggeri che mi danno piu sensibilità alla guida...e quindi di sentire meglio la moto in mano.
Luckyluketorino
18-02-2009, 11:12
Sono l'invenzione più intelligente per chi usa la moto tutto l'anno. Senza quest'inverno sarei morto.
Non ci crederete, ma le uso solo col freddo.
non le ho mai avute, ma ora che le ho ti posso dire mai più senza.....
io le uso anche d'estate sui passi sfizzeri!!!!!!!!! una goduria
altro chè, sono un toccasana! 10 gg fa sono uscito con 5 gradi sottozero e durante il tragitto la dx ha smesso di scaldare! dopo un po mi sono dovuto fermare e metter la mano sulla testa per riscaldarmi! ora la dx non ne vuol sapere di scaldare, cosa sarà successo??
IL_BRUNK
18-02-2009, 16:08
s'è scassato qualcosa
matteucci loris
18-02-2009, 16:25
Ciao,
inizialmente, le accendevo (sempre al max), poi ho notato che una si riscaldava più dell'altra
Lamps
se ti si scalda una più dell'altra non è regolare,
è successo anche a me e BMW me le a cambiate in garanzia
io le uso sempre nonostante abbia dei ganti invernali
in posizione max non riesci a tenerci le mani, a meno
che non viaggi a -15.....poi se uno non soffre il freddo
ne può fare anche a meno! io me le godo,e ringrazio..BMW..
che le a messe :D ciao
Quando servono le uso...
Forse non sono indispensabili (come molti accessori) ma sono utili in certe occasioni.
DesertBug
18-02-2009, 19:12
Le uso anche in città di sera/notte in inverno... si scaldano velocemente e sono goduriose... in posizione max scaldano troppo...
tokigno78
18-02-2009, 19:16
Io le trovo molto comode, specialmente la mattina quando la temperatura è molto bassa, intorno i 5 gradi. Per quanto riguarda il discorso succhiabatteria, è realmente così, consumano molta energia.........infatti come avrai notato, da fermo le manopole non riscaldano! ;)
Randagio
18-02-2009, 19:53
Io li avevo sulla 1150 ma usati solo per qualche giretto invernale, in effetti poco ma in quel poco le ho apprezzate..
alterplato
18-02-2009, 20:09
Cacchio se le uso, proprio domenica di ritorno, km 125, sono state quasi sempre accese, a 3°C servono. La sella invece non l'accendo mai, tranne qualche volta la mogliettina che ha sempre freddo.
Cacchio se le uso, proprio domenica di ritorno, km 125, sono state quasi sempre accese, a 3°C servono. La sella invece non l'accendo mai, tranne qualche volta la mogliettina che ha sempre freddo.
casso! anche la sella riscaldata esiste? che moto hai?
Cacchio se le uso, proprio domenica di ritorno, km 125, sono state quasi sempre accese, a 3°C servono. La sella invece non l'accendo mai, tranne qualche volta la mogliettina che ha sempre freddo.
Ma davvero hai la sella riscaldata? Esiste?? Racconta.
Le manopole riscldate sono fiche. Molto utili in inverno e anche con la pioggia. Io le uso ma senza esagerare.
si le uso, quasi mai la max temp, anche perchè la uno si regola automaticamente
caPoteAM
18-02-2009, 21:46
ma non è che le differenze di pensiero dipendono anche da dove si usa la moto e le temperature presenti nelle varie zone, per esempio a Roma è difficilissimo che faccia così freddo da essere necessarie invece penso che a Bologna o Torino o Treviso tanto per dire il discorso sia diverso
Dr. Bones
18-02-2009, 23:46
sono andato a -3 gradi e, senza le manopole, non credo sarei arrivato a destinazione con le mani ancora sane! :-)))
Le uso moltissimo. Sono freddoloso e non so come ho fatto con le precedenti moto, visto che guido anche d'inverno!
ma non è che le differenze di pensiero dipendono anche da dove si usa la moto e le temperature presenti nelle varie zone, per esempio a Roma è difficilissimo che faccia così freddo da essere necessarie invece penso che a Bologna o Torino o Treviso tanto per dire il discorso sia diverso
in questi giorni a Napoli siamo intorno a 0 gradi poco + poco meno....
il freddo è freddo a qualsiasi latitudine e io le uso e non sono, in genere, un tipo freddoloso :lol:
Io le trovo comodissime, non ne potrei fare a meno in inverno! Nonostante i guanti invernali ecc ecc il calore che danno al palmo è una manna...lo sento risalire su nelle braccia :!::!: ...sarà psicologico ma più che scaldare solo le mani mi provocano un benessere generale :-o ...
Utili anche sotto la pioggia...
Secondo me però devono essere accompagnate dai parami che evitano la dispersione del calore dovuta all'aria che arriva addosso alla mani... ;)
caPoteAM
19-02-2009, 22:10
ok, questi giorni a Roma picchia un pochino e dopo 25km anche in città il freddo si fa sentire, ma come fanno le manopole a riscaldare la punte delle dita che sono l'unico punto che si gela ?
matteucci loris
19-02-2009, 22:24
ok, questi giorni a Roma picchia un pochino e dopo 25km anche in città il freddo si fa sentire, ma come fanno le manopole a riscaldare la punte delle dita che sono l'unico punto che si gela ?
le tieni arricciate sulle mopole:D
caPoteAM
19-02-2009, 23:42
bella idea e magari freno e sfriziono con il pensiero
tommygun
20-02-2009, 10:57
Manopole calde? mai piu' senza!! :D
Non solo dopo averle avute per la prima volta sul mio 1100 ora non vorrei mai piu' una moto senza manopole riscaldate... ma in questi giorni non sai quanto le vorrei avere anche sul Foresight!! :lol:
gigiboxer
20-02-2009, 16:06
le uso tantissimo, con il freddino del mattino tengono le manucce al calduccio :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
gigiboxer
GOINAHEAD
20-02-2009, 23:05
Sono una figata. Però usando la moto solo nel we e per tragitti non troppo lunghi ho sempre paura di scaricare molto la batteria.....
tommygun
20-02-2009, 23:20
Però usando la moto solo nel we e per tragitti non troppo lunghi ho sempre paura di scaricare molto la batteria.....
Se il motore è acceso le manopole sono a carico dell'alternatore, non della batteria.
Vai tranquillo. :)
mototour
20-02-2009, 23:42
preferisco i guanti della Klan, minor spesa miglior resa!....con i ringraziamenti della batteria!
Comprati ieri, a presto reportino.
Secondo me è uno degli accessori più utili..........io le uso sempre anche d'estate;)
GOINAHEAD
21-02-2009, 10:15
Se il motore è acceso le manopole sono a carico dell'alternatore, non della batteria.
Vai tranquillo.
Grazie Tommygun!
gigiboxer
21-02-2009, 10:15
ma perchè, mi chiedo, ci dovrebbero essere tutti questi problemi per la batteria e a motore acceso, l'alternatore che ci sta a fà allora?
gigiboxer
Me le hanno regalate per Natale. Non le ho potute utilizzare un granchè per qualche problema con la centralina e mi sono ritrovata a fare 100 KM di autostrada alle 9.00 di mattina con la nebbia e "meno tot gradi"
Ho sofferto da morire nonostante avessi pure le moffole.
Quanto meno per i tragitti in autostrada, credo che le moffole siano una grandissima genialata!
L.
Se qualcuno con la R1200R volesse fare l'accoppiata manopole riscaldate + paramani GS my2007, ho una DRITTA risparmiosa, furba-furba. :wink:
Ma sinceramente le ho anche io
ma quando fa freddo ho il palmo della mano caldo e la parte superiore fredda
e' una brutta sensazione
Avevo lo stesso problema e lo ho risolto con i sottoguanti della Byker con WindStop.
Quindi : guanti estivi in pelle con sottoguanti WindStop - manopole riscaldate sulla posizione 1 e si sta da Dio. Sono andato in giro con -4 e non avevo freddo alle mani. ... ma a tutto il resto :lol:
Se qualcuno con la R1200R volesse fare l'accoppiata manopole riscaldate + paramani GS my2007, ho una DRITTA risparmiosa, furba-furba. :wink:
Eh no Ziobato, non fare cosi' !!
Lanci il sasso e nascondi la mano cosi rimane solo la :arrow:
Mo' ce lo spieghi. ;)
kinnamon
21-02-2009, 13:54
le uso, le uso.
In città, in inverno alla mattina alle sette ti permettono di non doverti mettere due paia di guanti.
In autostrada, così all'autogrill non scendi e inizi a battere le mani e chi ti guarda non pensa che sei lì ad applaudire il nulla
In montagna, le serate d'estate, quando il sole è calato e ti bastano i guantini airflow
Raramente messe in posizione due, la uno basta e ti fa sentire dannatamente BMWista.
Poi, è vero, di tutto si può fare a meno, tranne che del motore.
lamps
P.
Lusinpiccolo
21-02-2009, 15:40
Pixel, le avevo sull'altra moto BMW e maledisco di non averle su questo GS.
Forse non te né accorgi della loro validità in questo periodo che la temperatura è fredda e dai i tuoi favori ai soli guanti.
Con l'altra moto (quella che aveva le manopole riscaldate) mi capitò d'estate e in montagna, di dover percorrere la strda sotto ad un diluvio. Mi fermai appena possibile in una vecchia Osteria.
Cercai di asciugare i guanti, ma questi rimanevano umidi e freddi.
Mi ricordai, solo in quel momento, che quella mia motocicletta aveva la possibilità di inserire il riscaldamento sulle manopole.
Le accesi e immediatamente sentii il beneficio: i guanti non solo si riscaldarono ma anche immediatamente si asciugarono e poi continuare in piena sicurezza.
Per dire se un prodotto è valido è necessario provarlo nelle giuste circostanze.
Con i guanti invernali, probabilmente, non ti accorgi in pieno della sua validità!
Eh no Ziobato, non fare cosi' !!
Lanci il sasso e nascondi la mano cosi rimane solo la :arrow:
Mo' ce lo spieghi. ;)
:lol::lol::lol: Un mio amico (che da poco e' anche un tuo amico...:cool:) ne ha alcune coppie usate a prezzi... :rolleyes:
Se interessano, mandatemi un MP che vi dico come procedere. :wink:
io le uso da quasi 5 anni, 90.000 km, non uso la moto ad agosto ed ho ancora la batteria originale BMW al gel.
Mai più senza.
Ma sinceramente le ho anche io
ma quando fa freddo ho il palmo della mano caldo e la parte superiore fredda
e' una brutta sensazione
Provo esattamente la stessa cosa.
Da quando ho aperto questo thread, mi sono accorto che solo in pochi non apprezzano le manopole riscaldate, anzi, solo io..
Essendo un novello del mondo BMW e quindi delle manopole riscaldate, in questi giorni, viste le risposte sull'argomento, ho fatto di tutto per convincermi ad apprezzarle pensando che la mia inesperienza con tale optional non me le faceva apprezzare.
Ho fatto altri 600 Km in questi giorni e giovedi' scorso mi sono trovato nelle vicinanze di Roccaraso (c'era una quantità di neve impressionante).
Con il mio gruppo di amici, giriamo tutto l'anno evitando solamente le giornate di pioggia pesante.
Ho fatto anche provare a due miei compagni di viaggio e loro hanno apprezzato le manopole.
A questo punto, mi rendo conto di questo:
Le manopole riscaldabili sono un optional di valore indiscusso, un vero toccasana ma a me non piacciono affatto e non le acquisterò sulla mia prossima moto.
Ce l'ho messa davvero tutta, ma i gusti sono gusti. :confused:
Hot Lamps
...
Le manopole riscaldabili sono un optional di valore indiscusso, un vero toccasana ma a me non piacciono affatto e non le acquisterò sulla mia prossima moto.
...
Oguno ha i proprio gusti e preferenze...vedila così, risparmierai qualcosina! :lol::lol:
Lusinpiccolo
23-02-2009, 22:19
Pixel sei fortunato ad avere un ottima circolazione del sangue su ambedue le mani.
Prima o poi vedrai che un pò di tepore, rilasciato dal riscaldamento delle manopole, durante i periodi più freddi e/o umidi, piacerà anche a te!
Ciao ,ciao.
Sono strano, lo so ;)
Pensate che tempo fa avevo un'auto con i sedili riscaldabili e mi davano fastidio anche quelli (e pensare che erano un'optional da circa 700 Euro :mad: ).
Eppure sono un tipo molto freddoloso.
Claudiano
24-02-2009, 07:42
io le ho su un 990 (e non su una bella R....) ma uso al moto anche per andare al lavoro di inverno (circa 70 km casa-ufficio) e sono una manna!!!
:-p
io le ho su un 990 (e non su una bella R....) ma uso al moto anche per andare al lavoro di inverno (circa 70 km casa-ufficio) e sono una manna!!!
:-p
Pensavo le avessero solo le BMW..
smonto i contrappesi, infilo un wurstel, monto i contrappesi, accendo le manopole, arrivato a destinazione i wurstel son cotti, basta un filo di senape e mettere il tutto nel pane precedentemente avvolto nella stagnola e fissato ai cilindri.
IL_BRUNK
02-03-2009, 10:12
se ieri non le avessi avuto con 3 ore di pioggia sulla testa sarebbero stati @@zzi amari
grande esseemmme! buona idea, la proerò anche io!
@pixel chiedo se da lui faccia veramente freddo ovvero se si trova a girare con temperature prossime allo 0, perchè altrimenti al posto delle mani c'ha 2 pezzi di legno :-)
usate ieri, i soldi spesi meglio
smonto i contrappesi, infilo un wurstel, monto i contrappesi, accendo le manopole, arrivato a destinazione i wurstel son cotti, basta un filo di senape e mettere il tutto nel pane precedentemente avvolto nella stagnola e fissato ai cilindri.
Tu ci scherzi.
Su Sky, in un programma chiamato "orrori da gustare" ho visto davvero un tipo che cuoceva la carne avvolgendola nella carta stagnola e mettendola nel motore di un gatto delle nevi.
Secondo il loro parere, la carne era ottima...
Mah..
no mi fanno sentire vecchio..............mai accese..........
Tu ci scherzi.
macchè, 40annifa ricordo un servizio su autospint sui tempi di cottura in rapporto a cilindrate e peso del pesce. non s'inventa nulla!
Quattroruote trent'anni fa lo fece con il pollo, cotto, avvolto nella stagnola, sui collettori di scarico; mi pare fosse una volvo.
sò giovanetti, che ne sanno!
si usano eccome, dopo km al gelo...sentire un po' di caldino è una goduria....
GOINAHEAD
04-03-2009, 11:54
Pixel, se può consolarti anch'io BMWista da più di 10 anni ho montato sulla mia r 1200 r le manopole risc. Lo apprezzo come accessorio ma non l'ho usato più di tanto...
macchè, 40annifa ricordo un servizio su autospint sui tempi di cottura in rapporto a cilindrate e peso del pesce. non s'inventa nulla!
Mi sento un fesso.
Ho speso un accidente per una cucina completa di microonde, forno ecc.. ecc.. quando mi bastava una moto ed un tagliere. :mad::mad:
Scherzo.. ovviamente, comunque l'idea di cucinare con il motore non è male, si potrebbe quasi quasi organizzare una "prova del cuoco motorizzato" a quanto pare.
Pixel, se può consolarti anch'io BMWista da più di 10 anni ho montato sulla mia r 1200 r le manopole risc. Lo apprezzo come accessorio ma non l'ho usato più di tanto...
Ho capito una sola cosa riguardo le manopole riscaldate.
E' solo una questione di gusti
Pixel non hai capito 'na ceppa.
Non le usano quelli che vanno in moto da Aprile a settembre, ma chi va in moto da settembre a luglio, si.
Infatti io non rientro in nessuno dei due gruppi.
Uso la moto da Gennaio a Gennaio.
Ma dai.. è ovvio che si parla del periodo invernale nò.. :(
motomukka
05-03-2009, 22:45
Sono molto utili.Personalmente posso dire che, pur avendo guanti invernali bmw, se non uso le manopole alla 1a tacca non riesco a tenere la temperatura delle mani a livelli dignitosi...per i piedi basta e avanza il boxer
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |