Visualizza la versione completa : KTM adventure 950 difetti e pregi?
THE BEAK
17-02-2009, 17:12
per conto di un caro amico chiedo a voi i difetti e i pregi del carotone, in quanto intenzionato all'acquisto.:D
grazie
THE BEAK
17-02-2009, 17:25
scusate ma almeno un possessore del 950 adv c'è?:!:
dai un chiarimento a riguardo
grazie
Pacifico
17-02-2009, 17:26
Moto di merda...
THE BEAK
17-02-2009, 17:29
Moto di merda...
possessore?
perche di merda?
Pacifico
17-02-2009, 17:50
Scherzavo... ma a che ti serve?
Non riesci a trovare qualcosa di più recente?... tipo da 2007 in su?...
Ex Possessore..
Io avevo il 990 e ho avuto problemi col freno posteriore. Il liquido andava facilmente in emulsione e il pedale talvolta affondava. Il difetto è stato poi risolto nel giro di un paio di richiami ufficiali, anche se prima di allora ho dovuto reclamare un bel po'. Ora, non mi ricordo come sia messo il 950 in questo senso, ma tu controlla.
Ad ogni modo, la frenata posteriore non è mai stata un esempio di modulabilità ed efficacia. Anche quella anteriore non è il massimo se paragonata alla capacità del propulsore. La risposta dell'impianto è un po' spugnosa. Nulla di grave, ma reca qualche fastidio se insisti con le andature sostenute. D'altronde, se la moto frenasse come una supermotard non sarebbe adatta per l'off.
Il 990 disponeva dell'ABS che era regolato semplicemente in modo perfetto. Mai invasivo. La perfezione pura per questo dispositivo, imho.
In quanto al propulsore, il 990 a iniezione soffre notoriamente un po' di attacca/stacca del gas ad andature lente, per esempio nei passaggi delle rotonde, per intenderci. E' però solo questione di abitudine; sfrizioni un pelo di più.
L'erogazione del 950 è più appuntita di quella del 990. A mia memoria (per averlo provato) il 950 è persino più performante del 990 sopra i 6500-7000 rpm e credo quindi che abbia persino qualche cv in più (non è euro 3). Tuttavia, l'erogazione del 990 è molto più pastosa e lineare, in definitiva più sfruttabile e piacevole. Il salto in avanti c'è e si sente.
Qualche 950 aveva un difetto sul comando della frizione il cui cavetto si staccava o si rompeva. Anche lì ci sono stati dei richiami (uno anche sul 990). Tutta roba di poco conto, ma che può rompere le scatole.
La serie Adv presenta inoltre una certa sensibilità alle vibrazioni in velocità della ruota anteriore. Dipende qualche volta dalla gomma (90/21), ma molto più spesso (autostrada) da questioni aerodinamiche e cioè: borse e spalle. La guida con le braccia rigide trasmette immancabilmente le pressione incostante dei vortici dalle spalle al manubrio e quindi alla ruota. Se ci si rilassa la moto 9 volte su 10 va poi dritta come un fuso. Per le borse, invece, non c'è nulla da fare, ma l'adv è qui in buona compagnia.
Il consumo è elevato, ma questo è un tratto dell'LC8, tanto del 950 quanto del 990.
I terminali con catalizzatore, per chi li ha, scaldano parecchio, recando fastidio soprattutto al passeggero. Per una serie ristretta di 990 era possibile montare gli Akra senza cat, pur mantenendo l'omologazione di fabbrica euro 3. Una questione legale su cui non mi soffermo, ma riguarda appunto il 990.
La sesta marcia è lunghissima, quasi troppo (sia 990 che 950). Dipende da una scelta del costruttore che - vista la destinazione da rally desertico del mezzo - ha inteso tamponare un po' la voracità del motore. Se questo non è un problema, conviene senz'altro un pignone più piccolo (di 1 dente, a mio giudizio) o una corona più grande (di 3 denti).
Il cambio va benone, ma non è certo un cambio Honda. Può capitare che sullo sconnesso la marcia salti fuori. Sono evenienze sporadiche, ma esistono.
Infine, il fanale non è il massimo come luce, anche se ha le lampadine sdoppiate. Io col kit xenon mi sono trovato molto meglio, anche in ordine al problema di essere visti.
Tricheco
17-02-2009, 20:30
a me me pias
Ci sono io come neo possessore del 950...
Che vuoi sapere? la paragoniamo al GS?
in soldoni?
Spinge, ma devi tenerla alta, sopra i 5.000 per sentirlo. In compenso il motore fa un gran casino e ti da l'impressione di spingere chissà che.. complice anche un contakm digitale e non una levetta analogica che si sposta e ti rapporta in un fondo scala.
Sotto i 3.000 inesistente.
Ma a qualsiasi regime se apri va, ma devi aprire tanto e infatti beve come un'idrovora.
Frenata poco incisiva, devi tirare con forza sulla leva dicono che sia per l'off a me pare solo che frena di meno e aggiungici che la forcella affondando ti accentua questa impressione.
Bella la seduta, il manubrio meglio ruotarlo un po' verso l'alto, senno' la piega ti tende a chiudere i gomiti, sella comoda e carino il porta oggetti.
il display fa cagare, devi metterti l'optional dei controlli da manubrio: senno' devi staccare la mano e cercare il pulsantino per scegliere di vedere O l'ora O il contakm O i parziali O la riserva.
Si' perchè non ci son le tacche che scendono, ma si accende la spia della riserva e da li' c'è un terzo parziale che ti indica i km che stai percorrendo........
Gli scarichi scaldano come mai ho visto su una moto, non tanto sotto il sedere, ma prova ad avvicinarti anche solo dopo 3 minuti che la moto è accesa. Roba che se cadi e ci finisci sotto son uccelli per diabetici.
Fondamentale l'akra, non tanto per il sound o cavolate altre, ma per il calore.
Ah non ha le 4 frecce di stop.
Beh che sia una moto da 200e passa km\h e se non fai la modifica metti solo camere d'aria penso che tu lo sappia già.
Ah dimenticavo, l'oring della frizione: PORTATENE UNO SEMPRE DIETRO, capace che ti molli all'improvviso.
Per il resto?
GRANDE MOTO! :D :lol: :D :D
nicola66
17-02-2009, 21:39
ai limiti di progettazione aggiungerei:
ruote ancora con le camere d'aria.
zero alternativa agli pneumatici originali.
Non si può guardare!
E' l'ultimo rimedio in sostituzione alle pastiglie Falqui!
Ah dimenticavo, begli amici che hai!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
se la paragoni al gs sbagli in partenza,sono nate per fere altre cose,anche se ottime entrambe nel loro campo (strada nel caso del gs).
Non mi pare di aver fatto 1 solo paragone con il GS.
Ho solo chiesto se gli interessava :) :)
Certo è che sono orgogliosa di non aver (ancora) avuto il lavaggio del cervello dell'arancione, ma riesco ancora trovare dei difetti ad una moto che di fatto ne ha e ne' più ne' meno di altre! ;)
Spinge, ma devi tenerla alta, sopra i 5.000 per sentirlo. In compenso il motore fa un gran casino e ti da l'impressione di spingere chissà che.. complice anche un contakm digitale e non una levetta analogica che si sposta e ti rapporta in un fondo scala.
Sotto i 3.000 inesistente.
Ma a qualsiasi regime se apri va, ma devi aprire tanto e infatti beve come un'idrovora.
Frenata poco incisiva, devi tirare con forza sulla leva dicono che sia per l'off a me pare solo che frena di meno e aggiungici che la forcella affondando ti accentua questa impressione.
Bella la seduta, il manubrio meglio ruotarlo un po' verso l'alto, senno' la piega ti tende a chiudere i gomiti, sella comoda e carino il porta oggetti.
:glasses7::glasses7::glasses7:
a 5000 giri già sei da ritiro patente ...
ma non dire alpheus!
che a 5.000 giri in sesta sono trai 120 e 130...:rolleyes: :lol:
E cmq se inizia a spingere dai 4.000... Prrrrrrrr
;)
ma non dire alpheus!
che a 5.000 giri in sesta sono trai 120 e 130...:rolleyes: :lol:
E cmq se inizia a spingere dai 4.000... Prrrrrrrr
;)
e nel misto non bastano???? ...
a 4000 giri in 1^ te la sei già data abbondantemente nei denti ...
:partyman::partyman:
seeeee... forse il 990!
O forse non ci arrivo manco coi denti al manubrio! :lol:
seeeee... forse il 990!
O forse non ci arrivo manco coi denti al manubrio! :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
prova a mettere a 90 il K ed il GS ... poi apri e vedi chi arriva prima a 200 ... :lol::lol::lol::lol:
è vuota ai bassi come il 1150 che ha un bel motore ...
uuuuh.. utilissimo fare una gara di accelerazione 90-200...
Nel misto stretto non ti basta?? :binky::binky:
E poi, che guerra tra poveri, le moto da staccarti le mani son ben altre non le nostre endurone! :lol:
PS
A parte gli scherzi son erogazioni diverse e si hanno percezioni diverse...
ma io scendo dal 1150 e salgo sul 950 secondo me non è esattamente come dici tu....Anche secondo Davide, figurati che stavamo per prenderne 2 ad occhi chiusi praticamente.
Io almeno l'avevo già provata un pochino e mi piace lo stesso, e molto, ma è diversa non "migliore" soprattutto ai bassi dai :) :)
per staccarti le mani ci vole il pomponeeeeeeeeeeeeeeeee.
uuuuh.. utilissimo fare una gara di accelerazione 90-200...
Nel misto stretto non ti basta?? :binky::binky:
E poi, che guerra tra poveri, le moto da staccarti le mani son ben altre non le nostre endurone! :lol:
PS
A parte gli scherzi son erogazioni diverse e si hanno percezioni diverse...
ma io scendo dal 1150 e salgo sul 950 secondo me non è esattamente come dici tu....Anche secondo Davide, figurati che stavamo per prenderne 2 ad occhi chiusi praticamente.
Io almeno l'avevo già provata un pochino e mi piace lo stesso, e molto, ma è diversa non "migliore" soprattutto ai bassi dai :) :)
no no ... le gare solo in pista ... sul strada solo a codice ... :lol::lol::lol:
ce l'ho avuto il 1150 ... ed è il motore più spompo che ho mai guidato ...
se mi dici il 1200 siam li col K ... ma il 1150 fa ridere ... non va manco a calci ...
:argue::argue::argue::argue::argue:
oh ... in queste discussioni "io ce l'ho più lungo" manca il Barba ... :cool::cool:
perchè tu non te lo ricordi più il 1150... Non sali e scendi una dall'altra!
Che il K salga di giri e faccia casino è vero, ma poi stringi stringi sotto i 4.000 sei piantato come un paracarro di quelli di cemento.
Il 1150 è più discreto non fa casino ma spinge decisamente di più. Poi quello mura e il K allunga moooolto di più (come il 1200 infatti siamo li' ;) ).
E poi, minkia oh, io ci ho 122 della eSSe... gnegnegnegne'
Eh il Barba l'abbiam perso, ci sei tu ad honorem!
Io però continuerò a fare la voce "assennata" dell'arancio e son superpartes avendole entrambe (anzi ho 2ktm in garage se consideriamo il mono!) :lol:
il 950 ha un solo grandissimo difetto una volta che l'hai provata non potrai più farne a meno
THE BEAK
18-02-2009, 14:52
mmm...:(
io il carotone l'ho sempre vista come una gran moto, non da turismo, logico...però da quanto leggo dovrò ricredermi anche su altri campi, molte di queste cose le ignoravo proprio...
al mio amico non so nemmeno che dirgli ma conoscendolo alzerà le spalle e basta..
tornando all'improbabile paragone col gs..bhe eavendo provato sia il 1150 ed ora il 1200 posso dire che non c'è paragone nemmeno fra loro..ma che il gs sia meglio in molti campi bhe non si discute..il 1150 è vero, non è un bolide ma ha tanto motore da offrire e tanta potenza quando serve...è un mulo!:!:e se c'hai manico dai del filo da torcere a molte jap;)
in off se la cava molto bene ma non è certo da mulattiere inca@@ate..
il 1200 invece bhe...tanto di cappello!è veramente una moto totale:D
tira da bestia, è comoda, divertente sul misto che sul veloce.offre tanto questa moto e solo chi ce l'ha sotto iol sedere tutti i giorni può giudicare.:arrow::arrow:
ma il Ktm per un raid in libia è la moto che prenderei di sicuro!
Oggi venendo in ufficio ho provato con un strumento di alta precisione: la mia vista nel traffico:
Ecco gli affidabilissimi rilevamenti:
4.000 giri in 1°= 33km\h ( dico 33km\h e trai 1.000 ei 4.000 che ha fatto??!! BOH)
4.000 giri in 2°= 48 km\h
4.000 gini in 3°= 64 km\h
Stesera provo col GS :lol:
ARANCIA67
18-02-2009, 15:03
il 950 ha un solo grandissimo difetto una volta che l'hai provata non potrai più farne a meno
Quoto + 10 caratteri ;)
Giusto la moto senza difetti!!!
...certo che chiedere consigli ad uno con KTM è peggio che chiederne ad un BMWista che la uso solo per andare a lavorare! :rolleyes:
:lol: :lol:
2 modifiche da fare per migliorare la moto:
scarichi anche usati (con 400 euro trovi gli Akra)
pignone con 1 dente in meno (spesa irrisoria e la moto guadagna ai bassi)
rsonsini
26-02-2013, 22:34
con il pignone con un dente in meno chissa' cosa consuma.
Roberbero
26-02-2013, 22:51
Una delle migliori moto mai prodotte.
Secondo me la 950 và meglio del 990.
La risposta del motore, anche ai bassi, parlo del 950, è fantastica, non capisco perchè viene criticata.
Se il tuo amico è interessato al 950, digli di provare prima l'altezza sella, noi non si sa quanto è alto, quindi va provata, io ho la 990, e tocco pieno con un piede o in punta tutti e due,
se non ricordo male la 950 è più alta sia la pony e sia in versione S.
il mio compagno di merende ha il 950 del 2005, un solo problema, l'attuatore della frizione, per il resto mai avuto nient'altro, e non è di sicuro un fermone...
mediamente quanto hanno scritto è + o - giusto, a me beve in fuoristrada (imbranatezza mia...) ma non tanto nel turismo misto su bitume, in quest'ultimo caso mi fa circa dai 16 ai 18 kml....
LORD KASCO
07-02-2014, 16:39
Riesumo questo post per chiedere alla fine un dato pratico...
Anche io ho sentito parlare da amici di consumi alti a causa dei carburatori, ma con un utilizzo non estremo e velocità turistiche, quanti km fa con un pieno?
Mi serve un dato pratico per capire se può essere un buon mezzo e soprattutto affidabile per viaggio sudafrica, prevalentemente piste con un po' di morbido, niente deserto ovviamente, un domani Marocco, una via del Sale, cose così insomma.
Per i viaggi lunghi in due stradali ho il GS...
aresmecc
07-02-2014, 20:15
:confused: Serba originale meno di 300km e sei asciutto , coi serba da 45 litri la cosa cambia.
Avevo una 950 del 2005, comperata nuova dopo essermi stufato del GS e di BMW in generale.
Ho poi venduto il Ktm nel 2008 per prendere un ADV1200.
Avevo deciso di vendere il Ktm in quanto ero stufo di:
vibrazioni
consumi
freni
calore
manutenzione
poco sterzo
componenti da 125 (attuatore frizione, freno dietro, pompa benzina, ...ecc). .....altro che non ricordo.
piu' impegno nella guida (se volevo farla andare)
impegno in fuoristrada (se la vuoi usare nella sua vera natura).
Pero' non ho resisito, mi mancava e l'anno scorso (con sacrifici che sconto ancora adesso) ho ricomperato una 950 S !
Da quando ho ripreso questa, non ho proprio piu' usato il GS :(
Anche solo per andare a fare la spesa, ...uso il Ktm.
Diciamo che non e' la moto per piccoli tragitti.
Patisce molto se usata per pochi km e sopratutto deve essere ben scaldata (non da fermo, ma per lo meno per una 10ina di km) !
Purtroppo e' una moto "fisica", molto diversa e lontana dal GS.
I difetti cronici ci sono ancora tutti: attuatore, freno post, pompa benzina,
boccola girante acqua, calore, regolatore di tensione, ...ecc.
Considera anche che, se fai da solo la manutenzione, c'e' un po' da lavorare, sopratutto in zona valvole.
Per via dei tempi e dei costi, ho sempre il sospetto che non tutti i richiami vengano fatti, ma un concessionario ti puo' leggere la storia della moto e ....sperare che sia vera.
I ricambi sono meno esosi che non in BMW (a parita' di componenti).
Usa il DOT 5,1, quindi dopo un anno, sopratutto se usata intensamente, e' da cambiare, ...dopo i 15.000Km (due tagliandi) e' obbligatorio.
Puoi passare al DOT 4, ...alcuni gridano allo scandalo, io lo trovo migliore e piu' longevo, del resto non devo fare gare o corse.
A discapito delle dimensioni, sotto la sella ci fai stare di tutto, ....ricambi, leve per le gomme, pompa benzina, ...camere ad aria, ...ecc.
I ricambi si trovano ancora abbastanza bene e c'e' sempre mercato.
Consuma piu' di un GS, OK, ...se poi tiri il collo, ....10/11 ...o poco piu',
ma devi proprio assassinarla. Nell'uso normale, ....15/16 ....ad andatura tranquilla, .....forse anche 17.
Hai una vastissima scelta di gomme per l'off
Non discuto su IE o CARBS.
Personalmente preferisco i CARBS, ma per questioni pratiche,
non di sicuro per affidabilita' o rendimento.
Non parlo di posizione di guida, protezione all'aria, ...ecc.
E' troppo personale come parere.
E' piu' "delicata" di altre.
Deve essere sempre coccolata, ma sopratutto trattata bene !
Se ben tenuta e utilizzata, ...tolte alcune piccole magagne conosciute (che se non gia' risolte, si possono togliere nel tempo), .....e' comunque longeva.
...appena mi viene in mente altro, ....scrivo :lol:
federico
Anche io ho sentito parlare da amici di consumi alti a causa dei carburatori, ma con un utilizzo non estremo e velocità turistiche, quanti km fa con un pieno?.....un domani Marocco, una via del Sale, cose così insomma.
Per i viaggi lunghi in due stradali ho il GS...
....avevo ri-preso il Ktm anche per qualche giro simile ai tuoi, poi per vari motivi, ho dovuto rinunciare. Vedremo quest'anno.
Avevo una 2005Std (presa nuova) ed ora ho una S 2005 (presa esattamente un anno fa).
Sia prima, che ora, ...ad andature da "vacanza" ...la media e' di 15/16 ...alle volte sfioro i 17.
Viaggio da solo, ma con i bagagli per due, quindi carico e poco aerodinamico. Con le zega e' molto larga e la "vela" si sente.
Le andature sono da monocilindrico 650, ...nel senso che mi adeguo alla velocita' di mia moglie che con il mono non puo' spuntare velocita' folli, ...max 140 o poco piu' quando ci tocca l'autostrada.
Queste sono le medie reali, ma basta poco per scendere sotto i 15 sopratutto quando vuoi divertirti un po' !
Nella media tra montagna, trasferimento e divertimento, ...autonomia di 320/340km ...con due litri residui di benzina. Se solo montagna con un po' piu' di "divertimento" 280/300Km e ti restano ancora due litri nel serbatoio :) Carburatori, ...IE, non saprei.
La moto puo' essere scarburata o avere il filtro sporco o non ben messa a punto o con i getti sbagliati, ....e bla/bla/bla. Troppe variabili, troppa manetta differnte, troppi modi diversi di andare in moto.
Con tutte e due le Karote e andature decenti, ....da 15 a max 17 !
Ma e' un dato soggettivo, prendilo con le dovute cautele.
Ora siamo in tre con le Karote e piu' o meno, ...siamo allineati come consumi.
La mia "ex" carota, anzi erano due le carote, ....hanno fatto costantemente i 10 in africa e in turchia (in fuoristrada) e forse anche meno. 200km max di autonomia, sfruttando le marce basse e sovente problemi di ebollizione della benzina tanto da doversi fermare a far raffreddare i serbatoi.
Detto dai miei due amici che sono andati.
Per la statistica spicciola:
Ktm consumo (personale) piu' basso che ho fatto 240km e max 370 !
(1 lt residuo)
GS1200ADV da Livigno a Praga (periferia) con il pieno PIENO!
670Km e 1lt residuo o poco piu' ...stavo per restare a piedi.
GS800 25 di media ! mai sceso sotto i 22 !!!
(manco mai strapazzata piu' di tanto)
F650 .....27/28 ....costanti !!!! no coment ! :lol:
federico
con il pignone con un dente in meno chissa' cosa consuma.
...ho una corona da 45 contro i 42 originali, direi quasi un dente in meno.
Consumi come detto sopra, ma e' un dato come tanti.
Altre possono fare meglio o peggio !
Diciamo che i primi Varadero e VTR facevano ....peggio ! :lol:
federico
LORD KASCO
10-02-2014, 19:02
Grazie ragazzi, siete stati davvero esaurienti...
Per fare le cose di cui parlavo prima in realtà ero partito da un 690, però se devo dire che mi fa impazzire mentirei...bella moto, più leggera, ma i mono non mi piacciono tanto e speravo nel 950 di trovare un bicilindrico che potesse permettermi qualcosa di "più simile" al mono...i pesi penso siamo nettamente più consistenti, i consumi, sono elevati, ma una media di 300 km è accettabile...i maggiori dubbi che mi avete fatto venire sono in merito alla affidabilità, magari prima di partire, per non saper né leggere, né scrivere gli faccio cambiare i famosi pezzi deboli, pompa benzina, attuatore etc...
Sto aspettando che un amico mi mandi le foto di un 950 di un conoscente che vorrebbe vendere e mi ha detto essere un mezzo praticamente mai usato e mi attira parecchio...ci sono anni con difetti particolari o da evitare? Leggevo meglio il 2005...
nicola66
10-02-2014, 19:20
a metà tra un 690 e un 950adv ci sta il 950se.
...l'LC8 e' un motore longevo,
ma richiede piu' attenzioni di un motore Honda o di un Boxer GS e
sopratutto ha particolari (a parer mio un po' delicati e sottodimensionati) che si usurano piu' velocemente del previsto.
Gira veloce ed e' molto, molto compatto, ...non puoi pretendere le usure
di un boxer 1100 da 80Cv
ATTENZIONE ALLE "S" 2005.
C'e' un richiamo specifico per quell'anno e quel modello (mi pare che la standard non sia compresa) che riguarda il circuito dell'olio e i getti che raffreddano il cielo del pistone.
Di quell'anno, anche il bulbo dell'olio e' stato oggetto di grane.
Questa operazione e' lunga e laboriosa, per questo e' lecito il dubbio sull'esecuzione. Parlo, purtroppo, per esperienza diretta.
Se vuoi, ti giro la documentazione.
A meno che tu non sia strasicuro della manutenzione della moto che stai prendendo, (o a meno che non ci sia la garanzia sulla moto che prenderai), cambia a prescindere:
- boccola e corteco della girante dell'acqua.
- ingranaggio sull'avviamento ! Se alle volte non parte e senti "sgranare",
non aspettare, ...cambia l'ingranaggio sull'innesco del motorino di avviamento.
- obbligatorio il pisotoncino dell'attuatore della frizione, prendi quello con doppio or e cambia l'olio frizione ogni 10/15.000km max.
- antigelo ogni due tagliandi (15.000)
- sulla pompa benzina ci sono fiumi di parole.
Quella originale, e' uguale a quelle vecchie. Per sicurezza puoi portartene una dietro e si cambia facilmente. Io ho optato per un kit di trasformazione olandese, ma forse, meglio ancora una mikuni a depressione.
Nessun intervento risolutivo o definitivo, ma che ti permetteranno di fare 50/60.000Km in tranquillita'.
In ultimo: e' gia' potente cosi' ! Eviterei paciocchi vari tra scarichi, carburazione, buchi nell'airbox, ecc. Al massimo, adegua la carburazione se hai gli akra, ma per tutto il resto "lascia stare", ...a meno che il tuo meccanico non sia una vera "autorita'".
Fatto questo, .....goditela e non ti preoccupare ulteriormente.
Ah, ....su LC8 o MyKtm, troverai un sacco di info,
...ma, credo che tu lo sappia gia' :))
federico
...dimenticavo:
- griglia sul radiatore piu' aperta dell'originale e se puoi, kit seconda ventola !
federico
anche piastra disaccoppiamento cavalletto laterale se fai off e secondo cassetino portaoggetti molto comodo nel sottosella…
per il resto ha detto tutto ziofede...
ero pazzo per lei, e lo sono ancora, ma i suoi "problemi" di consumo, serbatoio piccolo, calore e gomme con camere d'aria... insomma buona parte di quelli elencati.... mi hanno fatto desistere... poi sono inciampato in un ammasso di ferraccio :lol: :eek:
rsonsini
13-09-2017, 15:13
Tiro su che sono in mega scimmia 950. Altre cose da sapere?
Ciao, se vai nella sezione vendita leggi il mio annuncio, da li vedi i lavoretti necessari per averla affidabile, dopo di che parti x i tour che ti pare!
suggerimento, terminali aperti, la moto scalda molllllllllto meno e in sesta ti mantiena i 70kmh in tutta tranquillità senza strattonare.
A differenza della 990EFi, questa mi copre 1/2 kml in meno, spesso sei sui 15/16, difficilmente fai di più.
Timisoreano
13-09-2017, 15:45
ai limiti di progettazione aggiungerei:
ruote ancora con le camere d'aria.
zero alternativa agli pneumatici originali.
E' una moto da fuoristrada (forse l'ultima della sua specie e realizzata per andarci davvero e non per fare finta): lì la camera d'aria serve.
Chiaro che se poi la si usa come un SUV in autostrada, questa caratteristica diventa un limite.
rsonsini
13-09-2017, 15:50
Ciao, se vai nella sezione vendita leggi il mio annuncio, da li vedi i lavoretti necessari per averla affidabile, dopo di che parti x i tour che ti pare!
La tua l'avevo vista su subito, ti avrei chiamato prima o poi.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Grandissima moto, avuta in declinazione 990. Il motore carburato l'ho avuto sul 950 SM.
Bello anche quello, un po' meno prestante, ma più pastoso. L'unica delle tante moto che ho avuto che ricomprerei al volo...
La mia 990 l'ho venduta con 83k km e filava come un treno ed oggi ce l'ha un amico che ha superato i 100k.
Pochi difetti facilmente risolvibili o prevenibili...
In particolare l'attuatore: basta lo zoccoletto di alluminio al posto di quello di plastica e non si rompe più.
L'ingranaggio dell'avviamento è stato oggetto di un richiamo (anche sulla mia SM).
Anche questa prima o poi....
Anche se preferirei una 990R che è bellissima, peccato non abbia l'Abs
Eagarage, é il suo bello, versione maggiormente dedicata al fuoristrada, sospensioni alte e no abs
Sennò si prende una standard con ABS e si modificano le sospensioni...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
ivanuccio
13-09-2017, 18:15
Una 950 Go oppure una SE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccomi! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/52a5768ef410c8b314d607a57caa6d95.jpg
Inviato dal mio Nexus 5
Boxerfabio
13-09-2017, 20:06
Ma vaffanculo ktm! Guarda che spettacolo....... non invecchierà mai.
ma un 990 il tuo amico non lo trova ? abs perfetto , frenata un pò dolce all'inizio poi devi strizzare molto , freno posteriore a me funzionava bene , scarico akra obbligatorio quello di serie ci puoi fare i wurstel utile se sei in campeggio :lol: on off semplicemente non peli il gas da 3500 giri si sveglia ..al semaforo se spalanchi tutto tutto e sei vispo a buttare le marce dentro ,, guardi lo specchietto ..ehmm ... no vibra , ti volti e vedi il nulla ...:rolleyes: moto particolare o la odi o la tieni per sempre ... io la rimpiango sempre , avantreno precisissimo e tenuta di strada incredibile specie sul bagnato .. peccato per consumo assurdo , calore , frenata ... enjoy :D
brontolo
13-09-2017, 20:31
Io aspetto ... tic tac ... tic tac ... tic tac ... tic tac ... tic tac ...
Superteso
13-09-2017, 20:33
Questo no creto.
Aspetti invano.
Ah no, Ivano è già passato
990R venduto dopo 10.000km circa... gambe troppo corte.
Consumi medi non bassi ma nulla di folle,
a velocità codice le vibrazioni non sono poi tanto fastidiose e con parabrezza touring è decisamente protettiva (sopravvissuto a circa 800km in giornata...).
Fosse stata una pony probabilmente l'avrei ancora.
Moto con tanto, tanto carattere!
motorrader
13-09-2017, 21:41
..e' la moto.
Eagarage, é il suo bello, versione maggiormente dedicata al fuoristrada, sospensioni alte e no abs
Hai ragione, della 990R è la grafica che mi attizza tanto.
Ma io merito una pony perché la natura.......
Hai voglia a zampettare, se ci farò un po' di off (e lo farò) dovrò scavare la sella alla pony :lol::lol::lol:
Io me la ricompro...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
cicerosky
14-09-2017, 11:08
Una moto da competizione camuffata da turismo. Prima scelta il 950 carburatori, una erogazione libidinosa, ciclistica e sospensioni al top. Difetti: attuatore frizione e cerchi di burro.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
paolor_it
14-09-2017, 12:04
Mio cognato ex 950 a suo tempo mi diceva di fare 8 km/l in ciclo urbano.
Se deve prendere un 950, che sia del 2005, non prima.. L`ultimo,e quello più a punto
A distanza di anni mi manca molto il mio 950 :crybaby:
Mio cognato ex 950 a suo tempo mi diceva di fare 8 km/l in ciclo urbano.
azz... da semaforo a semaforo non si risparmiava con il gas :lol:
cicerosky
14-09-2017, 12:30
Se deve prendere un 950, che sia del 2005, non prima.. L`ultimo,e quello più a puntoEsattamente quello che avevo io
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
cicerosky
14-09-2017, 12:30
Esattamente quello che avevo io
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant TapatalkL'ultima a carburatori
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
L'ultima a carburatori
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
appunto..l'ultimo 950!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |