Entra

Visualizza la versione completa : mail per acquisto moto...


Il_Paso
17-02-2009, 08:23
Questa quella che mi è arrivata per ultima dalla stessa persona, con la quale ho già scambiato altre mail sulla moto in vendita;
non ha mai firmato nè ha mai risposto da dove viene.
Non devo fidarmi o sono solo mie pippe?

"Ok...allora visto il viaggio per me disagevole data la distanza, quando vado a vedere la moto vorrei prendere visione anche di tutti i documenti (puoi lasciarli anche al venditore, li guardo con lui): carta di circolazione, foglio complementare e visura all'Ufficio del registro che sul veicolo non insistano ipoteche (che sia libero da qualsiasi vincolo). Poi vorrei sapere se la moto ha un'assicurazione attiva o se quando la porto via devo attivarne una io. Ti ringrazio nuovamente...Ciao!
p.s. nella foto non si vedono borse laterali, mi pareva di aver capito che le avesse, mi ricordo male?"

Resto mooolto titubante...
Accetto consigli...

dr.Sauer
17-02-2009, 08:50
diceva il saggio "pagare moneta, vedere cammello"

Dinamite
17-02-2009, 08:54
Poi vorrei sapere se la moto ha un'assicurazione attiva o se quando la porto via devo attivarne una io
Digli che alla scadenza continui a rinnovargliela tu.:lol:
Ma lo sa che la responsabilità civile non è solo di chi guida ma anche dell'intestatario della poliza?

drmask
17-02-2009, 09:01
imho, a parte la richiesta di circolare assicurato a nome tuo, che mi sembra un po' fuori luogo :lol: , le altre richieste mi sembrano normali richieste di un acquirente accorto ... e soprattutto non mi sembrano comportare rischi per te, io procederei (dopo avergli chiesto almeno il nome di battesimo ... :lol: ) ....

frankie
17-02-2009, 09:02
"Ok...allora visto il viaggio per me disagevole data la distanza, quando vado a vedere la moto vorrei prendere visione anche di tutti i documenti (puoi lasciarli anche al venditore, li guardo con lui): carta di circolazione, foglio complementare e visura all'Ufficio del registro che sul veicolo non insistano ipoteche (che sia libero da qualsiasi vincolo)....
Questo lo pretenderei anche io........


Poi vorrei sapere se la moto ha un'assicurazione attiva o se quando la porto via devo attivarne una io. Ti ringrazio nuovamente...Ciao!
[I]...

A me ad esempio, quando ho comprato una moto fuori dalla mia città, l'assicurazione l'hanno lasciata, poi una volta a casa glie l'ho rispedita, e lo stesso ho fatto io con una persona che ha acquistato la mia moto.

Quindi in tutto questo, non vedo nulla di strano.:(

drmask
17-02-2009, 09:09
Quindi in tutto questo, non vedo nulla di strano.:(

Beh insomma .... se andando a casa combinavi qualche malanno ricompreso tra quelli che fanno decadere il beneficio della garanzia ... il titolare della polizza veniva poi chiamato a rispondere in solido dalla compagnia :rolleyes: ... (a meno di non avere l'esclusione di rivalsa) ...

Dinamite
17-02-2009, 09:16
Solo la responsabilità penale è unicamente di chi guida il mezzo ma la responsabilità civile è sia del guidatore che dell'intestatario della poliza. Ci si può anche fidare ma se capita qualcosa son problemi. Non vedo perchè uno dovrebbe fare una simile concessione ad un perfetto sconosciuto.

"Paolone"
17-02-2009, 09:23
Per i documenti da visionare mi pare una richiesta sensata e nel caso da accontentare.
Per l'assicurazione un po' meno...
L'ultima volta che ho venduto la moto, al momento del trapasso l'ho portata io a casa del nuovo proprietario con la mia assicurazione (ma vi erano tutti i presupposti del caso, ovvero in particolare la vicinanza) e poi sono andato in assicurazione per fermarla.
Altra volta il nuovo propietario si era già presentato con sua assicurazione, quindi dopo la firma, stretta di mano e ciao....

Il_Paso
17-02-2009, 09:52
L'assicurazione è sospesa, quindi la deve fare a nome suo, ovviamente...
Ma quello che non so è "visura all'Ufficio del registro che sul veicolo non insistano ipoteche" :
io non ho tali documenti, proprio perchè la moto non ha ipoteche...

Burro
17-02-2009, 10:00
questa è la parte più facile.

di all'acquirente che la visura la può fare direttamente lui anche da casa sua, sul sito aci (a pagamento).

https://servizi.aci.it/VisureOnline/welcome.do

Dinamite
17-02-2009, 10:00
Fai una telefonata al PRA....

ilmezza
17-02-2009, 10:02
...
Accetto consigli...

Non inviare questi documenti con email se no verrano usati per un annuncio fasullo

Deleted user
17-02-2009, 10:05
Quella di vedere i documenti della moto mi sermbra una richiesta tutto sommato ovvia, per l'assicurazione a carico tuo te pol dirghe che sè ciava!

Burro
17-02-2009, 10:07
non concordo.

è vero che quando vendi privatamente ti esponi a dei rischi, ma se mi rifiuto di fornire i documenti ad un possibile acquirente do io l'impressione di nascondere qualcosa.

la verifica del libretto è la prima cosa.

semmai esigo altrettanta trasparenza con gli estremi (copia doc) della controparte.

Il_Paso
17-02-2009, 11:07
I documenti puoi vederli, ci mancherebbe...
Un'altra cosa che desta sospetto è che non ha ancora capito che sono IO il venditore, pur essendo scritto sia nell'inserzione sia nelle mail...

Dinamite
17-02-2009, 11:08
I documenti non vanno inviati per le ragioni già dette mille volte anche qui sul forum. Naturalmente devono essere disponibili nel momento in cui si fa vedere la moto.

Tricheco
17-02-2009, 20:35
lassssa stas

Fedefer
17-02-2009, 21:07
Questa quella che mi è arrivata per ultima dalla stessa persona, con la quale ho già scambiato altre mail sulla moto in vendita;
non ha mai firmato nè ha mai risposto da dove viene.
Non devo fidarmi o sono solo mie pippe?

"Ok...allora visto il viaggio per me disagevole data la distanza, quando vado a vedere la moto vorrei prendere visione anche di tutti i documenti (puoi lasciarli anche al venditore, li guardo con lui): carta di circolazione, foglio complementare e visura all'Ufficio del registro che sul veicolo non insistano ipoteche (che sia libero da qualsiasi vincolo). Poi vorrei sapere se la moto ha un'assicurazione attiva o se quando la porto via devo attivarne una io. Ti ringrazio nuovamente...Ciao!
p.s. nella foto non si vedono borse laterali, mi pareva di aver capito che le avesse, mi ricordo male?"

Resto mooolto titubante...
Accetto consigli...
Le domande che ti pone l'acquirente mi sembrano consone alla trattativa, ovviamente se e quando dovesse ritirare la moto dovrà essere munito diassicurazione RC a lui intestata. Mi chiedevo se le modalità di pagamento sono già state concordate??

IRON MAN
17-02-2009, 21:11
scusate ma le ipoteche non dovrebbero essere scritte sul certificato di proprietà

Il_Paso
17-02-2009, 21:12
Mi chiedevo se le modalità di pagamento sono già state concordate??
Gli ho già scritto che voglio cash, sennò niente...

Il_Paso
17-02-2009, 21:14
scusate ma le ipoteche non dovrebbero essere scritte sul certificato di proprietà
Vero.
Gli ho scritto anche questo; cioè, che non ci sono ipoteche scritte sul certificato.
Probabilmente, forse, non so, pensa che siano state fatte dopo.

pezzata
17-02-2009, 21:25
lassssa stas

quotissimo.e non sto' scherzando.

Fedefer
17-02-2009, 21:27
Gli ho già scritto che voglio cash, sennò niente...
Mi sembra giusto;), sei già a buon punto. Procurati una lampada di Wood per verificare la bontà del denaro (molti commercianti ne sono muniti), contatta un'agenzia di pratiche automobilistiche (se è ACI è meglio), così da poter rassicurare l'acquirente sulla regolarità dei tuoi documenti ed in modo da poter immediatamente avviare la procedura per il passaggio di proprietà; tieni presente che, se viene da lontano, con buona probabilità non arriverà da solo, ma sarà accompagnato da qualcuno, quindi, la prudenza non è mai troppa, fatti accompagnare da un tuo conoscente e l'incontro fissalo in una zona non isolata; non fidarti a fargli provare il tuo mezzo anche se a titolo di pegno ti lasciasse le chiavi della sua auto/moto.
........i Marines, i Parà ed il Decimo Cavalleggeri falli entrare in scena solo all'occorrenza, se no, magri si spaventa.......:lol::lol:

callistojr
17-02-2009, 21:37
Lascia stare, non è possibile che per vendere una moto bisogna tutelarsi contro ogni frode, truffatore o evenienza.

Il_Paso
17-02-2009, 22:02
@FEDEFERR:

Lampada di wood?...ah, così si chiama!...
Cacchio, pure questa adesso...

Fedefer
17-02-2009, 22:06
@FEDEFERR:

Lampada di wood?...ah, così si chiama!...
Cacchio, pure questa adesso...
Se non conosci nessun commerciante che può mettertela a disposizione, vai direttamente in banca a farle controllare (le banconote). Io fossi in te eviterei appuntamenti il venerdì pomeriggio o il sabato.....;)

Il_Paso
18-02-2009, 08:34
Grazie Fedeferr.
Pensavo, infatti, di passare in banca...

Il_Paso
26-03-2009, 15:13
Giusto per aggiornare ed anche chiudere il thread:
MOTO VENDUTA!...

drmask
26-03-2009, 15:32
beh ? .. pensi di cavartela così ? ... racconta dai .... ;)

Il_Paso
26-03-2009, 15:49
GS 1150 del 2003 con 81.000 km, venduta a 5000 euri...
Se ne va in quel di Rovigo...gli ho detto di iscriversi al QdE, sennò la moto potrebbe risentirne...
Io rimango iscritto, comunque e perdunque...
(...so' un po' triste, però...)

drmask
26-03-2009, 15:51
no .. volevamo sapere come si erano risolti i dubbi sull'acquirente ....

comunque non tutto il male viene per nuocere ... ora sei pronto per il mio kappone :lol::lol:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207276

Il_Paso
26-03-2009, 15:54
ah, pardon...
tutto risolto, persona precisa...
mi dice di essere agente scelto della polizia stradale...sempre in moto...

Il Kappone?...Non ne sono all'altezza!...;)

drmask
26-03-2009, 15:56
ma scherzi o cosa ? ... va che è molto più "alla mano" di quel che credi ... io venivo dal 1150R ....

Il_Paso
26-03-2009, 16:01
oh tipo...non la compro!...
fiii...che peso che sei...!









(comunque, ti ho messo un up nell'annuncio...)...:D

drmask
26-03-2009, 16:11
ahahahah ... tranquillo ... non era una proposta :lol: .... grazie dell'uppo ... ;)

Berghemrrader
26-03-2009, 17:35
Quella di vedere i documenti della moto mi sermbra una richiesta tutto sommato ovvia, per l'assicurazione a carico tuo te pol dirghe che sè ciava!

In verità basta i libretto è l'unica cosa che gli deve servire per fare "la sua assicurazione" e portarsi via la moto a suo rischio.
Può fare una visura o quello che gli pare con il numero di targa se non si fida.

Il foglio complementare (o CDP) serve all'ACI quando faranno il passaggio, è evidente che il proprietario deve averlo altrimenti il passaggio non si fa neppure e francamente non lo darei mai all'acquirente (anche nel caso volesse farne una semplice fotocopia) perchè potrebbe essere riprodotto.

Per la richiesta di assicurazione hai detto benissimo, la moto potrebbe anche non essere assicurata (se ferma in garage) e deve preoccuparsi lui di avere una polizza attiva prima di andare via con la tua moto.

Nella mia esperienza quando ho venduto una macchina ad un privato.

a) Spedizione di fax con copia del libretto (servono i cavalli fiscali, il num di targa ecc. per la sua assicurazione).
b) Il tipo arriva "con una assicurazione attiva da quel giorno".
c) Paga il dovuto.
d) Si va all'ACI a fare il passaggio (e li si tira fuori il CDP) e poi tanti saluti.

Il_Paso
26-03-2009, 17:47
ecco...io ho messo la firma, quale venditore, solo sul Certificato di proprietà, all'ACI...
in pratica, in mano non ho alcuno scritto provante l'atto di vendita.
Giusto così?...

drmask
26-03-2009, 17:59
giusto .. l'atto di vendita è costituito dal CDP stesso sottoscritto da te e autenticato dal funzionario ACI .... è comunque un documento registrato che rimane "agli atti" del PRA ...

Berghemrrader
26-03-2009, 18:01
ecco...io ho messo la firma, quale venditore, solo sul Certificato di proprietà, all'ACI...
in pratica, in mano non ho alcuno scritto provante l'atto di vendita.
Giusto così?...

Hai tempo un paio di mesi per richiedere al PRA la "Trascrizione atto di vendita" con le relative variazioni.
Operazioni queste che, di norma, provvede l'ACI a fare.

Il_Paso
26-03-2009, 18:05
Me lo spedisce a casa o devo andare io all'ACI (o al PRA)?...

Berghemrrader
26-03-2009, 18:21
Me lo spedisce a casa o devo andare io all'ACI (o al PRA)?...

Praticamente l'acquirente ha 60gg per andare al PRA a fare la trascrizione.
Entro questi giorni se il tipo becca una multa arriva a casa tua, per questo motivo è importante che il tizio lo faccia il prima possibile.
Tu potresti, nel frattempo, farti dare un estratto cronologico dall'ufficio ACI, oppure assicurarti che la trascrizione sia fatta al più presto.

L'unica menata è dover dimostrare (in caso di multa per esempio) che tu "da oggi" non sei il possessore della moto.
Per queste cose ti consiglierei di andare all'ufficio ACI dove avete fatto il passaggio e chiedere un documento da allegare ad una eventuale verbale ti arrivasse nei prossimi mesi (che può essere anche tra 5 mesi, 60gg di tempo per la trascrizione + 90 per la notifica del verbale).

Il_Paso
26-03-2009, 20:17
Interessante.
L'impiegata all'ACI mi disse che è compito dell'agenzia stessa mandare il tutto al PRA (come tutte le agenzie automobilistiche).
Inoltre, la moto deve andare alla Revisione, e quindi non ha, per ora, il permesso di circolazione (così ci ha detto).
Mi stai creando dei dubbi...

Berghemrrader
26-03-2009, 22:16
L'impiegata all'ACI mi disse che è compito dell'agenzia stessa mandare il tutto al PRA (come tutte le agenzie automobilistiche)..

Non cambio moto troppo spesso e vado a memoria...
L'ultima volta (bellissima GS1150 nera con appena 100.000km) mi sono fatto dire dal funzionario aci "se da quel preciso momento io non avevo più alcuna responsabilità della moro" e lui mi ha risposto di si.

Ma si trattava di "radiazione per esportazione" (l'acquirente la portava in sudamerica).

Il mio consiglio è di chiedere indicazioni proprio all'agenzia (ACI o altro) che ha fatto il passaggio, per loro è pane quotidiano e sapranno di certo dirti cosa devi o non devi fare.

Il_Paso
27-03-2009, 08:28
Ok. Grazie mille, Berghemrrader...

"Paolone"
27-03-2009, 10:23
Io mi faccio fare subito comunque una fotocopia del CDP dove si evince la pratica di trapasso con tanto di data e ora. Mi serve per fermare la mia assicurazione e/o girarla al nuovo mezzo. Io ho sempre fatto così....

Il_Paso
31-03-2009, 09:15
...e l'ho fatto pure io...!
Grazie per i consigli...