Visualizza la versione completa : Ora ti spiego come si lava al F800GS
Ciao a tutti,
come da titolo cerco un'anima pia e preparata che abbia la pazienza di spiegare come lavare la moto con l'idropulitrice.
Accorgimenti da usare, zone da evitare, trucchi, consigli e tutto quanto serva per non fare caXXate e pulire a dovere la nostra bella.
Grazie a chi vorrà impegnarsi in questa cosa e scusatemi se da qualche parte esiste già un tutor del genere (io non l'ho visto, ma se c'è eliminate pure questo post)
Il Maiale
16-02-2009, 17:37
basta che non infili la gomma nello snorkel, del resto...vai tranquillo.... E NON BUTTARE ACQUA senza sella!
esatto..altrimenti la sede della pompa benzina diventa l'acquario per le "bisate".....;):lol:
basta che non infili la gomma nello snorkel, ...
che vuol dire!?!?!?!?!?! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per esperianza personale con la moto precedente.... :mad::mad:
è sempre meglio mettere una basta di plastica sul cruscotto, per evitare infiltrazioni!!!!
Ti assicuro che i danni (economici) sono notevoli!!!
teofrasto
16-02-2009, 21:52
L'idropulitrice è una macchina meravigliosa, ma va sempre usata con molta cura. In nessun caso da meno di una ventina di centimetri. Meno che mai se con acqua molto calda o diretta su parti verniciate. Occorre fare molta attenzione su eventuali fili, capicorda e avvolgimenti elettrici. Mai usarla su motore caldo o quando d'estate la moto rimane al sole. In ogni caso secondo me, meglio mai eccedere con l'idro...meglio un po' più di olio di gomito ma senz'altro meno possibili danni...
fanculo... fate attenzione con l'IDROPULITRICE sugli sticker... mi sono giocato la scritta GS800 sul lato sx...!
Il Maiale
17-02-2009, 17:42
fate come me, usatela solo nel furgone da fiera a fiera....2 mesi zero km...è ancora NUOVA!!!
fate come me, usatela solo nel furgone da fiera a fiera....2 mesi zero km...è ancora NUOVA!!!
Ste, non ricordo, ma tu hai lasciato il 17 dietro o hai montato il 18?
okkio a non puntare l'idro sui cuscinetti ruota e di sterzo....
MagnaAole
17-02-2009, 19:58
fate come me, usatela solo nel furgone da fiera a fiera....2 mesi zero km...è ancora NUOVA!!!
L'ho vista a Verona e l'ho anche fotografata, davvero molto bella :D
L'ho vista a Verona e l'ho anche fotografata, davvero molto bella :D
Come sopra xò a Roma..;)
ranagade
01-04-2009, 17:13
Come sopra xò a Roma..;)
parlate di quella perla bianca e nera???
:eek:
come faccio a togliere anche io il parafango anteriore considerato che deve rimanere l'archetto per il doppio disco??
Diavoletto
01-04-2009, 17:57
mezmetro....non hai nulla da dire al riguardo?
Non saprei... io le moto non le lavo! :confused: Risparmio acqua, tempo e le lascio nature! :eek:
ranagade
06-04-2009, 12:56
L'idropulitrice è una macchina meravigliosa.....
.....e per la catena?!?
....posso passare l'idropulitrice, anche a distanza ravvicinata e dove pizzico solo lei, dopo aver passato "pennellate strofinose" di diesel???
.....e per la catena?!?
Bacinella,petrolio,pennello..
Idro potrebbe rovinare gli o-ring.
non puntare mai l'idro direttamente su impianti elettrici centralina, ecc.. ma sopratutto nei cuscinetti ruota e di sterzo..
MagnaAole
07-04-2009, 09:32
mi rendo conto che con l'idropulitrice si potrebbero lavare al massimo i parafanghi e i cerchi, tutto il resto è meglio farlo con un secchio di acqua tiepida e una spugna.
continuo con il vecchio sistema del secchio e della spugna ;)
ranagade
08-04-2009, 16:00
Bacinella,petrolio,pennello..
Idro potrebbe rovinare gli o-ring.
......grassie
scusate la mia ingnoranza...e se uno per sbaglio lava i cuscinetti ruota e sterzo?
In caso di guado in off, cosa si deve fare? portarsi dietro un asciuga-capelli per asciugare i cuscinetti ruota????????????????
L' inportante riguardo ai cuscinetti è di non spararci l' acqua con l' idropulitrice.
Infatti in questo caso, l' acqua in pressione potrebbe entrare.
Invece nei guadi l' acqua non riesce ad estrare, perchè i cuscinetti sono comunque protetti da guarnizioni in gomma.
ferragigi
23-04-2009, 21:23
hai mai provato con "chante clair"? ce ne uno che ha perfino il disegno della moto sull'etichetta. è comodo da dare (confezione a spruzzo) e costa poco. segui le istruzioni e sei a posto. comunque, dopo aver spruzzato il prodotto, prendi una spugna + shampoo da auto e passi dove riesci. per le parti più scomode da raggiungere usa uno spazzolino morbido (se è tanto sporco spruzza lo chante clair sullo spazzolino prima di passarlo) !!non sulla carrozzeria!! e poi sciacqui. sgrassa, lucida, non lascia aloni, veloce. provare per credere :D
scusate la mia ingnoranza...e se uno per sbaglio lava i cuscinetti ruota e sterzo?
In caso di guado in off, cosa si deve fare? portarsi dietro un asciuga-capelli per asciugare i cuscinetti ruota????????????????
Ti ha risposto seriamente RUSET,...
Se poi nel guado la pressione dell'acqua supera i 200 bar, evita di attraversarlo, sei sul Niagara..! :lol::lol::lol:
Io uso il detersivo per i piatti nell'idropulitrice e viene uno spettacolo, lavatela all'ombra per evitare gli aloni...
andkappa
28-05-2009, 16:58
dopo il casino che c'e' stato qua ieri, ho la moto che se non avesse solo 2 ruote sarebbe in tutto e per tutto una tagliaerba.. ora le plastiche sono abbastanza pulite, mentre sotto ..come dicevo.. tagliaerba.
Come posso fare per lavare sia davanti (zona collettore per intenderci) sia dietro, ovvero plastica che copre la catena e tutta la parte attorno al mono?
Se usassi la lancia da autolavaggio self service? faccio del casino?
..per il resto credo che una spugna vada piu' che bene
diphallus
28-05-2009, 17:08
Lascia che si lavi con la pioggia, sai cos'è vero ? E' un ottimo autopulente!!
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |