Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto GS in Inghilterra info


Cpt Archer
16-02-2009, 12:56
Salve ragazzi, vorrei utilizzare questo nuovo thread per dare a tutti i nostri amici di QDE un posto unico dove trovare queste info riguardo all'eventuale acquisto del GS oltremanica :D

Ringrazio già anticipatamente The Duck che gentilmente ha fatto da apripista, smazzandosi tutti gli adempimenti fiscali e non, dandoci così delle dritte notevoli.

Cpt Archer
16-02-2009, 13:00
Direttamente da info date da The Duck:

"Allora eccoci qua! Documentazione necessaria per immatricolare in Italia una moto intestata a se stessi "nuova" (- di 6 mesi e - di 6.000 km):

Carta di circolazione estera (V5 o V561 per UK)
Scheda tecnica della casa madre
Copia fattura di Acquisto
Copia F24 assolvimento obblighi IVA (F24 Immatricolazione)
Copia documento di identità e codice fiscale
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà per KM e Data Immatricolazione estera
Istanza notarile in bollo per iscrizione al PRA di competenza

Tutta la documentazione in inglese con traduzione asseverata. Costo stimato della pratica € 450,00 "

The Duck
16-02-2009, 13:21
bisogna lasciarla parcheggiata in uk finchè non si è immatricolata in italia? se te la danno targata uk non è possibile portarsela a casa così?
cmq la cosa è parecchio interessante...

No, puoi farti l'assicurazione e portarla giù. Il problema è che una assicurazione temporanea costa e, inoltre, i Francesi sono molto rompiballe, per questi due motivi ho preferito scegliere un'altra strada.

daxxx
16-02-2009, 13:28
Se si fa una spedizione di massa in terra anglosassone io ci sono, ma la moto vorrei prenderla adesso e non in maggio... se si è un gruppetto magari si strappa anche uno sconticino ulteriore...

Direttamente da info date da The Duck:

"Allora eccoci qua! Documentazione necessaria per immatricolare in Italia una moto intestata a se stessi "nuova" (- di 6 mesi e - di 6.000 km):


E se si trova un ottimo usato 2008 con + di 6 mesi cosa cambia?

Cpt Archer
16-02-2009, 13:58
+ di 6 mesi E + di 6000km o ci ripaghi l'IVA...
http://www.aci.it/index.php?id=484

Cpt Archer
16-02-2009, 14:00
i Francesi sono molto rompiballe, per questi due motivi ho preferito scegliere un'altra strada.

Concordo....e poi così torni a casa che già puoi girare il giorno dopo..

Cpt Archer
16-02-2009, 14:03
[quote=daxxx;3464852]Se si fa una spedizione di massa in terra anglosassone io ci sono, ma la moto vorrei prenderla adesso e non in maggio... quote]

Il problema è climatico oltre che di Sterlina che si attende in ribasso..
Adesso rischi di trovare lungo il percorso la neve o il ghiaccio..e non mi pare un'ideona sdraiare una moto nuova :rolleyes: ...a maggio vai tranquillino..

Mone
16-02-2009, 14:04
si ma scusate, molto probabilmente faccio una domanda idiota, ma per acquistare la bisogna avere la residenza la oviamente....quindi tutti i comuni mortale che non hanno una casa in uk non possono fare quello che state dicendo giusto?

chribu
16-02-2009, 14:13
si ma scusate, molto probabilmente faccio una domanda idiota, ma per acquistare la bisogna avere la residenza la oviamente....quindi tutti i comuni mortale che non hanno una casa in uk non possono fare quello che state dicendo giusto?

sbagliato.. tu come cittadino europeo puoi acquistare dove vuoi

daxxx
16-02-2009, 14:26
+ di 6 mesi E + di 6000km o ci ripaghi l'IVA...
http://www.aci.it/index.php?id=484

No no allora lasciamo stare l'usato...

Concordo....e poi così torni a casa che già puoi girare il giorno dopo..

Beh era per non dover trovare un posto in uk dove lasciare la moto, e forse si risparmiava anche un viaggio in aereo.
Se la moto è in regola con assicurazione provvisioria non vedo perchè i francesi debbano rompere le scatole.
E poi a dirla tutta mi stuzzicava l'idea di fare un bel viaggetto con targa uk... :lol:


...Sterlina che si attende in ribasso..
Adesso rischi di trovare lungo il percorso la neve o il ghiaccio... ...a maggio vai tranquillino..

Sì tutto giusto ma qua da noi già adesso ci sono delle splendide giornate per poter girare... ed io sono appiedato e la scimmia mi urla nelle orecchie...
Poi è da considerare i tempi di consengna e delle pratiche, se ordini a maggio rischi di perderti più di mezza estate...

Cpt Archer
16-02-2009, 14:37
Ma no certo, io intendevo ordinarla per andarla a RITIRARE in maggio :D
I problemi da risolvere sono di natura logistica (indirizzo postale dove far pervenire la documentazione necessaria in UK), e trascrizioni e documentazioni varie come da post più sopra.
A mio modesto parere, raggruppando qualche richiesta, potremmo spuntare un prezzo leggermente migliore dal conce (The Duck dice che ha spuntato £500 di sconto già da solo) e dall'agenzia pratiche auto a cui ci rivolgeremmo.
Ovvio che tutto ciò è in piena 'gestazione' ovvero è solo un'idea mia, che magari poi andrà in vacca perchè non c'è nessuno a cui interessa farsi 1300km in moto da UK a IT :D e quindi addio "gruppo d'acquisto"... ma io mi muovo lo stesso ovviamente..

daxxx
16-02-2009, 14:49
Io se ci muoviamo subito ci sono, poi se la moto arriva presto ed il tempo è inclemente la lascio qualche giorno in più in uk, ma almeno appena possibile me la vado a prendere!!
Per quanto riguarda i km da UK a IT, credo che sia un bel viaggio da fare, per quanto mi riguarda sono una motivazione in più!

Cpt Archer
16-02-2009, 15:09
Da MF, previsioni Euro-Sterlina, dopo i minimi di Gennaio:

"In fase di taglio dei tassi BoE un valore congruente della sterlina può collocarsi, secondo gli esperti di Intesa Sanpaolo, intorno a 1,45 dollari, mentre poi esaurita la fase espansiva il cambio dovrebbe gradualmente riprendersi trovando un equilibrio verso 1,55-1,60 sull’orizzonte annuale.

Nel lungo termine questo potrebbe implicare un fair value stimato di euro-sterlina fluttuante all’interno di un range 0,90-0,80. Con tassi BoE che volgono ai minimi storici verso 1,0% nel breve lo scenario di rischio potrebbe incorporare un temporaneo calo della sterlina verso nuovi minimi sotto 1,45 su dollaro e oltre il nuovo minimo storico raggiunto contro euro a 0,95, quindi verso la parità.

Si dovrebbe trattare comunque, qualora accadesse, avvertono gli analisti di Intesa Sanpaolo, soprattutto contro euro di una spike di brevissimo termine. Successivamente, una volta concluso il ciclo di tagli dei tassi, prenderebbe avvio la fase di graduale e modesta ripresa."

caPoteAM
16-02-2009, 17:07
vi faccio presente che per chi è seriamente intenzionato può procedere all'acquisto delle sterline indipendentemente dalla data di pagamento del prezzo e tenerle su un conto estero residenti, naturalmente tale operazione va eseguita quando si pensa che il cambio della sterlina sia conveniente oppure in piccole trance in modo da spezzare il prezzo ed avere un cambio medio favorevole.

Cpt Archer
16-02-2009, 21:50
Attenzione, fatti 2 conti al volo, quando si tratta di soldi non si scherza.
Ip. pacchetto Dynamic+premium package (tutto cioè abs,asc,esa etc), questi sono i prezzi, ipotizzando uno sconto di 500 sterline:

Cambio Eur/Gbp 0,893
Prezzo finale £12.567,00
senza vat-sconto ipotetico £10.427,00
prezzo euro € 11.676,37
prezzo ivato € 14.011,65
spese € 450,00
viaggio € 350,00
Totale € 14.811,65

Prezzo stessa config. in Italia con sconto ipotetico 10%:
Totale € 16.560

Il delta è di : € 1.748,35

Come dicevo in un altro messaggio, troppo basso per valere il mazzo..:mad::mad:

Queste le proiezioni all'aumentare dell'apprezzamento ipotetico dell'euro:
Eu/Gb Prezzo------- Delta
0,90 € 14.702,67 -€ 1.857,33
0,91 € 14.549,89 -€ 2.010,11
0,92 € 14.400,43 -€ 2.159,57
0,93 € 14.254,19 -€ 2.305,81
0,94 € 14.111,06 -€ 2.448,94
0,95 € 13.970,95 -€ 2.589,05
0,96 € 13.833,75 -€ 2.726,25
0,97 € 13.699,38 -€ 2.860,62
0,98 € 13.567,76 -€ 2.992,24
0,99 € 13.438,79 -€ 3.121,21
1 € 13.312,40 -€ 3.247,60

Quindi, se il cambio dovesse spingersi verso 0,93 o successivi diverrebbe conveniente con un delta apprezzabile.

Spero di non aver scritto troppe putt...te

Archer chiudo

Mone
16-02-2009, 23:13
scusate, seconda domanda idiota ma non ho capito... ma se posso acquistarla la e immatricolarla la cosa mi frena dal venire a casa con targa uk?

daxxx
16-02-2009, 23:19
Io ho fatto 2 conti, spero giusto...
Un adv con dynamic e premium package + antifurto fa £12.739 mentre la stessa configurazione in italia fa €18.620.
Io tralascerei gli eventuali sconti sia in italia che in uk perchè non sappiamo a quanto possano ammontare... col cambio Eur/Gbp 0,893 togliento VAT ed aggingendo l'IVA se non sbaglio la differenza di prezzo è di €3.727, quindi al netto delle spese fa un risparmio di circa €3.000.
Potrei però aver sbagliato i calcoli, ma se fosse davvero così anche col cambio attuale non sarebbe male...

Kilimanjaro
16-02-2009, 23:20
Sommateci pure il prezzo per cambiare tutto il fanale anteriore... ;)

lucar
16-02-2009, 23:30
vi seguo con curiosità e sono d'accordo con cpt archer, mentre a daxxx dico che devono essere presi in considerazione gli eventuali sconti sia qui che in inghilterra perchè alla fine si tratta di soldi e non puoi partire dai listini perchè non sai con che criterio sono fatti: ad esempio anni fa mi trovavo in corsica e l'asfalto cartavetrato :-) mi aveva piallato completamente le gomme alla varadero, fino a bucare, a bastia trovai il conce honda e montai le anakee. all'atto del pagamento mi disse sconto 20%??????????????????????? mi dissi azzz......... ma alla fine le pagai poco più che in italia ovveroil listino francese era molto più basso che quello italiano.

daxxx
16-02-2009, 23:41
sì certo gli sconti vanno considerati e sono importanti, ma come facciamo a considerarli se non sappiamo a quanto ammontano?
io ho girato alcune concessionarie della mia zona ed il massimo che si riesce a strappare è il 7%, in inghilterra e magari facendo un ordine multiplo chi lo sa quanto sconto si riesce ad ottenere.... forse di più, forse di meno... non sapendolo ho preferito al momento non considerarlo, poi nel caso si intenda andare avanti allora bisognerà informarsi e fare i conti precisi

lucar
16-02-2009, 23:59
in italia puoi fare di meglio se cerchi, in inghilterra non so...

Cpt Archer
17-02-2009, 00:08
Lo sconto del 10 in Italia lo trovi...sui conti devo rivedermeli quando ho meno sonno :)

Mone
17-02-2009, 13:41
cosa mi frena dal venire a casa con targa uk?

The Duck
17-02-2009, 15:04
Da MF, previsioni Euro-Sterlina, dopo i minimi di Gennaio:

"In fase di taglio dei tassi BoE un valore congruente della sterlina può collocarsi, secondo gli esperti di Intesa Sanpaolo, intorno a 1,45 dollari, mentre poi esaurita la fase espansiva il cambio dovrebbe gradualmente riprendersi trovando un equilibrio verso 1,55-1,60 sull’orizzonte annuale.

Nel lungo termine questo potrebbe implicare un fair value stimato di euro-sterlina fluttuante all’interno di un range 0,90-0,80. Con tassi BoE che volgono ai minimi storici verso 1,0% nel breve lo scenario di rischio potrebbe incorporare un temporaneo calo della sterlina verso nuovi minimi sotto 1,45 su dollaro e oltre il nuovo minimo storico raggiunto contro euro a 0,95, quindi verso la parità.

Si dovrebbe trattare comunque, qualora accadesse, avvertono gli analisti di Intesa Sanpaolo, soprattutto contro euro di una spike di brevissimo termine. Successivamente, una volta concluso il ciclo di tagli dei tassi, prenderebbe avvio la fase di graduale e modesta ripresa."

Sei un grande!:D:D:D

chribu
17-02-2009, 15:11
e per comprare accessori (tipo le borse ALU...) che prezzi abbiamo?

slacker
17-02-2009, 15:20
Ragazzi, io il mio GS già l'ho preso a Roma strappando un misero 8% di sconto...
Sarei però interessato a comprare accessori after market, tipo le borse VARIO...
Si sanno i prezzi di accessori?

fermone
17-02-2009, 17:59
Attenzione, fatti 2 conti al volo, quando si tratta di soldi non si scherza.
...
Spero di non aver scritto troppe putt...te

Archer chiudo

Domanda stupida
Ma poi per la garanzia che si fa?
Se trovi l'antenna dell'immobilizer difettosa per BMW italia vale la garanzia di BMW UK?
O si rischia di andare a litigare ad ogni piè sospinto?

(bell'idea comunque) :)

Cpt Archer
17-02-2009, 21:02
Mi ricordo che in alcuni post si diceva dell'obbligatorietà di BMW di adempiere all'obbligo di garanzia essendo il mezzo di provenienza UE.

kosmo
17-02-2009, 21:08
Ragazzi, io il mio GS già l'ho preso a Roma strappando un misero 8% di sconto...
Sarei però interessato a comprare accessori after market, tipo le borse VARIO...
Si sanno i prezzi di accessori?

Anche io!!! :!:

caPoteAM
17-02-2009, 23:19
ok, intanto ho provato a richiedere preventivo tramite mail sia in Inghilterra che in Germania, ad oggi ricevuto risposta solo dalla Germania che però, forse fatto io qualche casino nel tradurre la richiesta, mi ha inoltrato solo disponibilità di usato aziendale su Gs Std, moto full optional con più di sei mesi e km variabili dai 3000 ai 10.000 con prezzi dai 12.500 ai 12.800

caPoteAM
18-02-2009, 00:25
La garanzia è europea per cui come tale è valida in tutta europa che poi la professionalità dei con. Italiani e della stessa casa madre Italiana sia quasi nulla è un altro fatto per cui secondo me qualche problemino si potrebbe trovare, l'unica cosa che non so, tanto per dire, è il 1° tagliano che credo sia gratuito solo in Italia

daxxx
18-02-2009, 10:03
...usato aziendale su Gs Std, moto full optional con più di sei mesi e km variabili dai 3000 ai 10.000 con prezzi dai 12.500 ai 12.800

Non mi sembra un gran prezzo, anche perchè ci sarebbe da pagarci sopra anche il 20% di iva no?

Cpt Archer
18-02-2009, 10:17
Sempre se con meno di 6 mesi e 6000km, ergo si può prendere un modello del 2008 con immatricolazione fino ad Agosto, e con + di 6000 km ma i prezzi sembrano alti anche in Germania. Sempre rispetto al mazzo per andarsela a prendere e i costi per il viaggio e la nazionalizzazione ripeto..

TANK
18-02-2009, 10:32
Ragazzi, non vorrei infrangere un sogno, ma ci dovete aggiungere le spese di viaggio, di importazione e di assicurazione temporanea. E poi le spese sul cambio. Alla fine vedrete che risparmierete non piu' di 1000 euro. Feci e rifeci i calcoli un sacco di volte qualche anno fa quando tirava l'ipotesi Germania. Alla fine 1000 euro non giustificavano lo sbattimento, e anche i giorni di ferie da prendere per fare una cosa del genere. 1000 euro su 15.000 son poca roba. Non per fare lo snob, ma pensate poi se capitasse anche un imprevisto. Che so, il cambio che diventa svantaggioso. Una multazza mentre rientrate in Italia, o peggio una scivolata o un furto della moto mentre siete in giro. E poi da UK a Roma fan piu' dei 1000 km canonici per fare il primo tagliando. Che fate, lo fate fare ad Aosta? Secondo me e' meglio presentarsi in massa ad un conce italiano di provinica, magari a Perugia dove cé'Palma e prospettargli l'idea di prendere 4 o 5 moto.
Alla fine forse si ottiene lo stesso trattamento. La crisi colpira' duro anche qui, ci potete scommettere...

Cpt Archer
18-02-2009, 10:44
Tank parla con lingua saggia..AUGH!!! :D

Infatti, come ho detto e ridetto, il rischio è pagato solo con un risparmio dai 2000 euro NETTI in sù, sotto è follia o semplice 'prurito di kulo' per fare il 'Long Way Down' all'Italiana :)
PS chi ha i Dvd omonimi? ;)

TANK
18-02-2009, 10:54
PS chi ha i Dvd omonimi? ;)
Grazie innanzitutto per il giudizio...
Io ho i DVD del primo long way around, in inglese, se possono essere utili...

Cpt Archer
18-02-2009, 11:14
Io ho fatto 2 conti, spero giusto...
Un adv con dynamic e premium package + antifurto fa £12.739 mentre la stessa configurazione in italia fa €18.620.
Io tralascerei gli eventuali sconti sia in italia che in uk perchè non sappiamo a quanto possano ammontare... col cambio Eur/Gbp 0,893 togliento VAT ed aggingendo l'IVA se non sbaglio la differenza di prezzo è di €3.727, quindi al netto delle spese fa un risparmio di circa €3.000.
Potrei però aver sbagliato i calcoli, ma se fosse davvero così anche col cambio attuale non sarebbe male...

Allora amici, rifatto i conti da 'sobrio' senza sonno cioè :lol: e purtroppo ritrona quello che avevo detto, più o meno.

Vi allego il file excell per 'giocare' anche voi se volete, in definitiva, stante il cambio attuale Eur/Gbp peri a 0,89 NON CONVIENE...

Diverrebbe conveniente solo da 0,94 in sù O ipotizzando una scontistica maggiore da parte del conce UK.

Ho considerato gli sconti perchè in un progetto di costo, si deve essere aderenti alla realtà, e nella realtà gli sconti ci sono e VANNO considerati, altrimenti rischi di andare a prendere lucciole per lanterne.
Lo sconto ipotizzato da me di £500 è stato fatto inquanto al nostro amico che ha appena acquistato la moto, il conce in uk gli ha fatto QUELLO sconto, ed era solo, quindi è reale ipotizzare in modo pessimistico ALMENO quella soglia di sconto.

In Italia poi per il confronto, ho valutato uno sconto del 10% OTTIMISTICO in quanto per ottenerlo ci si deve spostare di regione probabilmente (a Roma te lo sogni) ergo in teoria avrei dovuto considerarlo più basso, forse del 9 o dell'8 come realmente è, PERO' consideriamo l'idea di poter ottenere anche una scontistica maggiore magari facendo in Italia gruppo d'acquisto e pressione su un concessionario 'sensibile', quindi il 10% mi sembra ragionevole.

Non ho considerato l'assicurazione temporanea perchè costa, e si può invece fare come The Duck che monta le targhe Italiane sù e gira con la moto già assicurata in Italia.

Vedete voi..

baci&abbracci

comigs
18-02-2009, 11:34
Se puo' interessarvi ho sentito parlare molto bene di questo concessionario a sud di Londra. Vendono solo moto e si occupano anche di vendite all'estero.

http://www.southlondonbmw.co.uk/index.php?option=com_wrapper&Itemid=88888939

Cpt Archer
18-02-2009, 12:06
Se puo' interessarvi ho sentito parlare molto bene di questo concessionario a sud di Londra. Vendono solo moto e si occupano anche di vendite all'estero.

http://www.southlondonbmw.co.uk/index.php?option=com_wrapper&Itemid=88888939

Mandata email per una quotation...vediamo...
Intanto se chi è interessato al gruppo d'acquisto si muove presso altri concessionari, possiamo intanto preparare il terreno per la discesa prossima (si spera) della sterlina.
:cool:

Cpt Archer
18-02-2009, 12:22
E poi da UK a Roma fan piu' dei 1000 km canonici per fare il primo tagliando. Che fate, lo fate fare ad Aosta?

Ecco questo E' un problema da risolvere, dopo che si vede da quale parte dell'Inghilterra troveremo il conce, e si possono così calcolare i fatidici 1000 dove cadranno.

In alternativa, sarebbe bello, se quando ci informiamo per il preventivo,proviamo a chiedere i costi per spedirle in Italia.
Se questi sono inferiori a 450-550 euro, conviene assolutamente farsele spedire.

Archer chiudo...beep.

caPoteAM
18-02-2009, 13:24
no in questo caso visto che le moto hanno più di sei mesi o 6000 km l'iva non c'e' resta il fatto comunque che i margini per fare una cosa del genere sono minimi, ora attendo risposta da concessionario Inglese.

Mone
19-02-2009, 00:06
qualcuno mi puo' dire qual'e' il problema di tenere la targa uk???? scusate se non ho capito

chribu
19-02-2009, 09:49
qualcuno mi puo' dire qual'e' il problema di tenere la targa uk???? scusate se non ho capito
Semplice..se sei cittadino italiano non puoi, per legge, tenere una targa straniera...

TANK
19-02-2009, 09:51
Semplice..se sei cittadino italiano non puoi, per legge, tenere una targa straniera...
L'auto va importata entro 60 giorni e l'IVA pagata entro 30....ugh!

comigs
19-02-2009, 13:48
Semplice..se sei cittadino italiano non puoi, per legge, tenere una targa straniera...

In realta' si tratta di una questione legata piu' alla residenza che alla cittadinanza. Si hanno 6 mesi di tempo per convertire la targa nel Paese dove si risiede. Tra Paesi UE senza frontiere i 6 mesi di residenza sono piuttosto difficili da verificare, tranne in UK dove ci sono i controlli in uscita e bisogna prendere il ferry o Eurotunnel per cui si e' schedati. Sinceramente lo trovo senza senso, Paesi cosi' vicini tra loro con sistemi totalmente diversi ed una burocrazia iperpallosa per cambiare la targa. Io credo che i problemi principali di circolare con una targa straniera siano tre:

1) Cosa fare in caso di incidenti (al primo puoi dire all'assicurazione di essere in vacanza ma al secondo ti sgamano).
2) Cosa fare quando scade la revisione (in UK dopo 3 anni poi ogni anno).
3) Bisogna avere un amico o famigliare in loco dove poter recapitare tutta la corriposdenza (assicurazione, bollo, etc.)

Prima di venire in UK ho vissuto 4 anni in Spagna con targa italiana, non e' mai successo niente e l'unica volta che mi hanno fermato ho detto che mi ero appena portato la moto per cui non avevo cambiato la targa ;)

Cpt Archer
19-02-2009, 14:11
Ma preventivi ancora nix?
A me i tizi contattati ieri non mi hanno ancora risposto...:(

duca_di_well
19-02-2009, 18:27
Scusate se m'intrometto...mettete in preventivo(forse) il fatto di cambiare il faro ant, in quanto il fascio di luce funziona al contrario in inghilterra. Almeno sul 1150 c'era questo problema, sul 1200 non so...verificate.

comigs
19-02-2009, 18:39
Scusate se m'intrometto...mettete in preventivo(forse) il fatto di cambiare il faro ant, in quanto il fascio di luce funziona al contrario in inghilterra. Almeno sul 1150 c'era questo problema, sul 1200 non so...verificate.

E' proprio cosi', infatti ho appena cambiato il faro per mettere quello inglese, se voleve ne ho uno in vendita :lol:

caPoteAM
19-02-2009, 23:49
ed anche oggi nessuna dagli inglesi eppure ieri pomeriggio mi avevano chiamato al cell. assicurandomi che in serata mi avrebbero mandato info, che tempi non ci sono più gli inglesi di una volta

TANK
20-02-2009, 09:32
Diverso e' il caso fra chi torna in Italia dopo averi risieduto in UK.
In tal caso entro 6 mesi si deve cambiare la targa. Se invece io, residente in Italia compro una moto nella CEE, ho 30 giuorni per versare l'IVA e 60 per importare il mezzo.
Questo valeva fino a 2 anni fa, ora non so....

TANK
20-02-2009, 09:39
Ultima riflesione sul tagliando.
Il primo tagliando e' offerto gratis da BMW Italia. Se si acquista la moto all'estero...NISBA!!! Su questo non ci son santi. Qui in Italia il primo tagliando lo paghi. E nemmeno hai l'assistenza stradale per 5 anni.
E poi, quando vai a rivendere la moto, quasi sicuramente l'acquirente storcera' il naso sapendo che la moto e' stata comprata all'estero e pretendera' uno sconto.
Lo so per esperienza, alla fine quando i margini diu risparmio presutno son cosi[ risicati ci vai a rimettere.
Ricapitolando gli svantaggi, secondo la mia esperienza, sono:

1) spese viaggio
2) spese assicurazione temporanea
3) spese immatricolazione
4) incertezza cambio e spese di cambio
5) costo primo tagliando
6) almeno un giorno lavorativo perso, se non due o tre
7) maggiore svalutazione dell'usato

Ed ora fate voi...

Tank

P.S. meglio una cordata d'acquisto qui in Italia...

Cpt Archer
20-02-2009, 10:50
Ultima riflesione sul tagliando.
Il primo tagliando e' offerto gratis da BMW Italia. Se si acquista la moto all'estero...NISBA!!! Su questo non ci son santi. Qui in Italia il primo tagliando lo paghi. E nemmeno hai l'assistenza stradale per 5 anni.
E poi, quando vai a rivendere la moto, quasi sicuramente l'acquirente storcera' il naso sapendo che la moto e' stata comprata all'estero e pretendera' uno sconto.
Lo so per esperienza, alla fine quando i margini diu risparmio presutno son cosi[ risicati ci vai a rimettere.
Ricapitolando gli svantaggi, secondo la mia esperienza, sono:

1) spese viaggio
2) spese assicurazione temporanea
3) spese immatricolazione
4) incertezza cambio e spese di cambio
5) costo primo tagliando
6) almeno un giorno lavorativo perso, se non due o tre
7) maggiore svalutazione dell'usato

Ed ora fate voi...

Tank

P.S. meglio una cordata d'acquisto qui in Italia...

Allora, razionalmente parlando:
- il tagliando è vero ci rimetti, quanto costa il 1° tagliando?
- l'assistenzna stradale è compresa nella mia assicurazione per 17 euro..
- lo sconto sull'usato..probabile, ma visto il mercato del GS usato, che lo vendi a 10k o a 9.7k il delta è minimo, rispetto al guadagno iniziale
- spese viaggio, vero, infatti le ho incluse nel foglio excell per il calcolo del delta più favorevole
- spese assicuraz. temporanea, no, io l'assicuro direttamente in Italia con la mia
- spese immatric. , sì, incluse nel calcolo
- incertezza cambio, no, perchè si aspetta il cambio favorevola altrimenti, non si parte nemmeno (ameno per me), spese cambio sì, ma ho amici che lavorano in banca ;)
- Giorni spesi, almeno 1 o 2, si parte il giovedì pomeriggio, il venerdì mattina si ritira la moto, il sabato o al più domenica in mattinata si è a casa.

Che dirti? La cordata la vedo bene, MA, se riguardi il calcolo da me fatto,anche con un 11% di sconto in Italia, se il cambio SUPERA 0,93 hai oltre 2000 euro di guadagno, sempre paragonato ripeto ad uno sconto qui dell'11% cosa non facilissima da ottenere.
E ricorda poi che se la cordata di acquisto in Italia trova la moto a 500km da casa tua (ad esempio al sud sarebbe già più facile, visto che purtroppo già di loro non navigavano in acque tranquille prima, figuriamoci adesso) ti devi sempre sciroppare i costi e lo stress di 1000km di viaggio + autostrada (almeno 100 euro) + benza + eventuale pernotto...

Insomma, i conti si devono fare, come ho sempre detto, col cervello e non con il cuore, le cose che hai detto sono sacrosante e vanno considerate, quelle che si possono valutare in termini economici debbono essere valutate ed incluse nel piano di spesa, le altre fanno parte della cosidetta 'avversione/propensione al rischio' insita in ognuno di noi che non è valutabile...

Parlando per me, se il cambio arriva o supera, 0,93 parto, altrimenti nix... non è 'pane' ma semplice moto, posso anche sopravvivere benissimo senza ed aspettare :D

Archer chiudo.

TANK
20-02-2009, 13:37
Ragazzi, io il mio GS già l'ho preso a Roma strappando un misero 8% di sconto...
Sarei però interessato a comprare accessori after market, tipo le borse VARIO...
Si sanno i prezzi di accessori?
Ciao Slacker, dove hai trattato qui a Roma? Via Prenestina?
Grazie

Tank

The Duck
20-02-2009, 13:57
Ciao Capitano! Effettivamente io le sterline le ho prese a 0,93 :D:D:D

Comunque vorrei osservare quanto segue:

1) Spese Viaggio: nessuna, sono su e giù per lavoro e quando la porterò in italia invece che prendere l'aereo prenderò la moto (magari metto il costo in nota spese :lol::lol::lol:, scherzo ovviamente)
2) spese assicurazione temporanea: nessuna, vengo giù con la mia assicurazione italiana;

3) spese immatricolazione: dall'inghilterra la spesa di immatricolazione in italia è di ca 450 € (comprese traduzioni e varie);

4) incertezza cambio e spese di cambio: zero, quando il cambio era favorevole ho comprato le sterline poi sono passato al resto;

5) costo primo tagliando: ho parlato con il mio conce il quale mi ha detto che l'unica cosa che fanno al 1° è il cambio olio, fate voi;

6) almeno un giorno lavorativo perso, se non due o tre: nessuno, la porterò giù il we di Pasqua e mi faccio un bel giro;

7) maggiore svalutazione dell'usato: che cavolo c'entra?

Per quanto attiene il risparmio io, a norma del Notice 728 del Febbraio 2003, l'ho comprata senza IVA e sarò tenuto a reimportarla in Iatalia entro 60 giorni dalla data della delivery. Il costo, full optional con borse, è di £ 11,019.00, al cambio al quale ho comprato le sterline corrisponde ad euro 11,790.00 cui aggiungere 2,358.00 di IVA e i costi di immatricolazione, totale 14,598.00. Il prezzo della stessa configurazione è € 19,350,00. Delta € 4,752.000.

Cpt Archer
20-02-2009, 15:59
Il prezzo della stessa configurazione è € 19,350,00. Delta € 4,752.000.

E come diciamo noi a Roma..E m'hai detto 'nà caccola' :D:D minkia quasi 5 pippi...ripeto se si sfrutta l'oscillazione del cambio potrebbe convenire, tocca fare come il cinese seduto sul greto del fiume..e aspettare.. :lol:

La debolezza della Sterlina cmq dipenderà anche da eventuali e ulteriori debacle delle banche Inglesi, come vedete qualche titolone sui giornali correte in banca ;) e comprate sterline...

Cpt Archer
20-02-2009, 16:02
E comunque, come diceva il mio prof. di Macro,
"Se hai tempo hai possibilità di andare in giro a cercare le offerte migliori e quindi hai poca disponibilità economica, se invece non hai tempo è perchè hai molti soldi e quindi compri dove è più immediato e meno scomodo..se non hai tempo e soldi stai messo male"
:D :D :D

Della serie, chi può la compri qui...chi non può (io) si compri un Kymco :D :D

caPoteAM
20-02-2009, 21:43
dico la verità per me non è solo una questione di soldi, non che navighi nell'oro, ma anche di non essere preso per il c..o da bmw italia che qui da noi applica i prezzi più alti.

caPoteAM
20-02-2009, 21:44
a proposito oggi mi hanno ricontattato da londra ma del preventivi per il momento manco a parlarne

TANK
21-02-2009, 16:17
a proposito oggi mi hanno ricontattato da londra ma del preventivi per il momento manco a parlarne

I fatto e' che una mail che arriva dall' Italia potrebbe non essere presa in considerazione. Hai provato anche a telefonare? Di solito una telefonata...allunga la vita.:D

Mi accedde la stesa cosa coi tedeschi. Mi risposero solo dopo aver telefonato.

Tank

caPoteAM
21-02-2009, 17:38
no in realtà mi hanno contattato 2 volte telefonicamente dicendomi che mi avrebbero mandato preventivi tramite mail, chissà forse sulla manica il mare è in tempesta per cui non è potuta partire, i tedeschi invece mi hanno risposto subito ma invece del preventivo sul nuovo mi hanno mandato i prezzi sull'usato

TANK
21-02-2009, 17:55
:lol:...che le moto BMW siano di nuovo naufragate al largo della manica?:lol:

caPoteAM
21-02-2009, 18:08
resto in trepida attesa altrimenti come il socio di mia moglie va a Londra gli faccio fare un preventivo, oppure parto con lui e vedo da solo, l'importante è che non so una parola ne di inglese ne di tedesco ne di francese, che ignorante, ma visto che ho girato mezzo mondo ed a casa ci sono sempre tornato dovrei riuscire nell'impresa.

Cpt Archer
21-02-2009, 18:18
io parlavo bene inglese..adesso lo parlo...male ma lo parlo...se serve una mano ovviamente sono qui. Preferisco sempre le email, anche perchè i termini tecnici non li conosco, cmq se è necessario prendo skype e chiamo anche io..

Chiedo anche a The Duck se può farci fare un preventivo dal conce con i 2 pack che ho messo nel preventivo, e magari con antifurto compreso, così da avere una valutazione omogenea.
Grazie a tutti...

Berghemrrader
21-02-2009, 18:19
Nonostante io sia stradaccordo sul comprare moto all'estero vi chiedo di prendere in considerazione anche la sostituzione della parabola del faro anteriore (qualcuno lo ha già sottolineato) che, se è come per le auto, suppongo avrà una conformazione differente per la guida a sinistra.
Non vorrei mai che si rendesse necessario sostituire tutto il faro, magari per mancanza di ricambi singoli, come spesso succede.

Sarebbe bello anche che qualcuno si prendesse la briga di fare una configurazione attraverso i siti ufficiali di BMW Francia, Germania, Danimarca o Bulgaria (ebbene si, dal 1° gennaio 2007), giusto per fare una verifica e scoprire (chissà) che in Portogallo la stessa moto costa meno.

Quanto al viaggio la mia personalissima opinione è che se è un investimento per comprare la moto (e per rientrare con essa) io partirei dalla Norvegia tranquillamente in sella alla mia moto nuova, una esperienza di sicuro molto più esaltante che arrivare a casa dal concessionario nostrano. ;)

Cpt Archer
21-02-2009, 18:21
Il faro non serve cambiarlo, The duck conferma..nel senso che non se ne accorgono perchè è proprio una cosa 'di fino' da notare e non la notano qui da noi..
Per gli altri preventivi...benvenga qualsiasi sforzo collettivo..

vaevictis
21-02-2009, 20:45
Il faro non serve cambiarlo, The duck conferma..nel senso che non se ne accorgono perchè è proprio una cosa 'di fino' da notare e non la notano qui da noi..
Per gli altri preventivi...benvenga qualsiasi sforzo collettivo..


...ciao...scusa ma lui ha preso un K mentre voi valutavate il GS...nel primo caso il faro è quello e basta mentre per il GS forse la questione cambia...anche se non lo cambi potresti abbagliare chi ti viene incontro e non illuminare bene il ciglio della strada che tu percorri o no?

caPoteAM
22-02-2009, 00:29
ma quanto costa sto faro ?

Cpt Archer
22-02-2009, 09:40
E infatti...
se si riesce ad avere un risprmio di oltre 2000 BEURI un faro lo si cambia no?
Poi ancora devo capire SU UNA MOTO quanto si debba cambiare un faro, la moto non è una macchina, e che ha il faro 'storto'? Se tieni la sinistra sempre davanti a te illuminio no?
Ma poi credo sia l'ultimo dei problemi, considerando l'impresa di portare dall'Inghilterra una moto e di immatricolarla qui.

Cpt Archer
23-02-2009, 17:51
Prima risposta da SLM ricevuta!!!
In pratica mi hanno dato il prezzo di listino, gli ho già risposto che voglio uno sconto!!!
E' importante però CONTARCI...quanti siamo ad essere SERIAMENTE interessati?

"Hello Adriano,

Thanks for your enquiry.
The current cost of a new Adventure with Dynamic and Premium packs is £12567 on the road. We have a few bikes available but stock is running out fast so we will soon be looking at a 3-4 week wait for a new one.
When we sell a new bike we have to register it to a UK address and you need to arrange insurance for us to do this, or we can register it to our company and sell it to you as a used bike.
Please contact me directly for any further information.

Regards

Tony


Tony Eade
Sales Executive
South London Motorrad
01883 349433"

daxxx
23-02-2009, 21:57
In pratica per ora non hanno applicato nessun tipo di sconto...
Io ci sarei nel conto, però ho una certa fretta visto che sono appiedato e non vorrei dover aspettare fino a chissà quando per vedere se la sterlina calerà...

TANK
23-02-2009, 23:08
...la sterlina recupera ed e' a 0.87 ....amen!

Cpt Archer
24-02-2009, 12:49
Quindi ad oggi sono solo io :(
bene, addio "gruppo d'acquisto" allora..ognun per sè..
peccato, speravo in una forza contrattuale superiore.
Mi rimane solo di aspettare la sterlina o farmi un Kymco :D

TANK
24-02-2009, 13:17
...guardate che se comnciano a fallire banche a catena, le GS te le tireranno dietro anche qua.... consiglierei di stare a guardare... ne vedremo delle belle (o delle brutte)...

Cpt Archer
24-02-2009, 13:27
Il mercato dei GS in Italia è drogato nel senso che si vendono veramente come le patatine. Guarda gli articoli e i dati sulle immatricolazioni, è l'unica moto che non sente crisi...
Vorrà dire che ti faranno un 9%-10% invece che 8%..per essere competitivi dovrebbero arrivare al 15-18% e non succederà mai, perchè BMW Italia qualcuno la deve sovvenzionare, come la Nikon Italia e così via..le strutture costano, la moto tira ed è rivolta ad un target di gente che può permettersi il lusso di spendere 16-18k per un enduro alla fine...questi ultimi non avranno mai problemi, e la moto tirerà sempre.
Forse nel campo dell'usato di avranno flessioni, perchè quelli di cui sopra continueranno a entrare nei concessionari a staccare l'assegno e uscire con la GS full optional, gli altri 'vorrei ma non posso' ripiegheranno sull'usato, che FORSE invece risentirà della crisi.
Io la penso così, sono anni che seguo il GS e non solo, e sappiamo bene che non ha MAI avuto flessioni, anzi...

baci&abbracci

Cpt Archer
24-02-2009, 13:28
dimenticavo..
se falliscono le banche, andiamo per stracci tutti, altro che GS...
Prega il cielo che non succeda MAI.

er-minio
24-02-2009, 13:41
In realta' si tratta di una questione legata piu' alla residenza che alla cittadinanza.

Esatto.

Si hanno 6 mesi di tempo per convertire la targa nel Paese dove si risiede. Tra Paesi UE senza frontiere i 6 mesi di residenza sono piuttosto difficili da verificare, tranne in UK dove ci sono i controlli in uscita e bisogna prendere il ferry o Eurotunnel per cui si e' schedati.

Sui biglietti del Ferry non ti prendono le targhe però!

Sinceramente lo trovo senza senso, Paesi cosi' vicini tra loro con sistemi totalmente diversi ed una burocrazia iperpallosa per cambiare la targa. Io credo che i problemi principali di circolare con una targa straniera siano tre:

1) Cosa fare in caso di incidenti (al primo puoi dire all'assicurazione di essere in vacanza ma al secondo ti sgamano).
2) Cosa fare quando scade la revisione (in UK dopo 3 anni poi ogni anno).
3) Bisogna avere un amico o famigliare in loco dove poter recapitare tutta la corriposdenza (assicurazione, bollo, etc.)

Prima di venire in UK ho vissuto 4 anni in Spagna con targa italiana, non e' mai successo niente e l'unica volta che mi hanno fermato ho detto che mi ero appena portato la moto per cui non avevo cambiato la targa

Il problema grosso è A CHI paghi le tasse.

Io vivo a Londra, ho la residenza a Londra, ho la macchina (da più di 6 mesi) con la targa italiana. Loro si impuntano, perchè la macchina non è "ospite" ma andrebbe importata, e dovrei pagare le tasse A LORO. :wink:

Nel mio caso la macchina al momento sta off-street, dentro casa di un amico, e ad aprile riapparirà magicamente su strada (puoi tenerla sei mesi l'anno).

Sto seguendo anche io il thread, ed il discorso dell'acquisto all'estero, visto che comprerò la moto con gli euro a Londra, l'unica differenza è che io me la tengo li.
Effettivamente calcolando il trasferimento, non è proprio convenientissimo alla fine.

er-minio
24-02-2009, 13:45
Poi ancora devo capire SU UNA MOTO quanto si debba cambiare un faro, la moto non è una macchina, e che ha il faro 'storto'? Se tieni la sinistra sempre davanti a te illuminio no?

Si, gli anabagglianti illuminano sempre il ciglio della strada (te quello guardi la notte).
Il faro va sostituito, o parte del faro.

Sulla eRRe ad esempio (faro tondo) rimane la stessa parabola, bisogna cambiare il vetro (ha il disegno invertito).

Cpt Archer
24-02-2009, 14:05
Allora er-minio, perchè non ti fai fare un bel preventivo anche tu?
Il trasferimento incide, ma se il cambio aiuta te lo ripaghi abbondantemente.

er-minio
24-02-2009, 14:09
Allora er-minio, perchè non ti fai fare un bel preventivo anche tu?

Ora sono a Roma in "vacanza".
Il primo risalgo a Londra e comincio a farmi i giri di conce per capire su che cifre (reali) ci si aggira.
A vedere i prezzi online (mi fido poco) mi costerebbe 3mila in meno la moto, rispetto all'acquisto in Italia.

Appena so qualcosa posto qui.
Io sono orientato su una stradale, ma chiederò anche per i GS. :wink:

Il trasferimento incide, ma se il cambio aiuta te lo ripaghi abbondantemente.

Nel mio caso, acquisto con euro, ma la moto rimane con me in UK.
Quindi mi salvo un pelo con la sterlina debole e relativi prezzi bassi.

Cpt Archer
24-02-2009, 14:11
Se puoi vedi anche il cambio lì da te se magari nelle banche è più favorevole di qui. O se esiste la possibilità di aprire un conto all'estero o un qualsiasi altro 'escappotage' :D per evitare di girare con £12000 cash in tasca :)

Grazie

er-minio
24-02-2009, 14:31
La HSBC offre il conto passport, per quelli chi arriva da poco in UK.
Io l'avevo aperto appena trasferito, visto che non avevo casa (dormivo da amici) e mi serviva un conto per affittarne una e farmi pagare lo stipendio.

E' fatto apposta per chi sta in quella situazione, quindi il conto è intestato sul tuo indirizzo straniero e su un indirizzo di "appoggio" in UK, dove ti mandano le varie comunicazioni.

Non penso sia proprio permesso, ma se vai e fai il vago, ne puoi aprire uno in 10 minuti.
Unica controindicazione: costa 6 sterline al mese e contratto da 12 mesi...
Io, una volta ottenuta casa e residenza, l'ho convertito in un conto normale. Ma ternerselo 12 mesi e buttarci i soldi... boh.

Unica nota: la mia ragazza è stata qualche mese a Londra per studiare inglese e lavorava in un ristorante.

Aveva la classica camera affittata a casa di amici, quindi nessuna "proof of address" (bollette del gas, council tax, etc.)
Gli hanno fatto aprire il conto alla Lloyds senza troppe storie...

TANK
24-02-2009, 15:54
dimenticavo..
se falliscono le banche, andiamo per stracci tutti, altro che GS...
Prega il cielo che non succeda MAI.
Faccio gli scongiuri tutti i giorni....speriamo bene:(

Cpt Archer
24-02-2009, 16:01
C'è un'offerta per la Stelvio della Moto Guzzi..guarda eh.. :D
ahahahahahah

caPoteAM
24-02-2009, 20:40
Faccio gli scongiuri tutti i giorni....speriamo bene:(
spero proprio di no visto che io ci lavoro, ma giustamente se falliscono le banche penso che avremmo altri problemi, io per primo, di cui discutere anche se allo stato attuale, non ti dico cosa mi sto toccando, appare, almeno per le banche italiane solo un'ipotesi

chribu
25-02-2009, 14:22
Ho contattato la conce di Park Lane per le borse laterali ALU per ADV1200.
Mi fanno (2 borse complete + attacchi) 980 euro al cambio odierno.
Come vi sembra?

The Duck
03-03-2009, 16:54
...a chi interessasse ho messo delle istruzioni, non ancora definitive, quì:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209462

TANK
11-03-2009, 15:12
.....ragazzi, ma allora? La sterlina e' quasi a 0,93.... e' giunto il momento....vediamo se le chiacchiere si concretizzano...

Cpt Archer
11-03-2009, 15:19
Sorrrrryyyyy :lol::lol:
Ho poggiato il kulo stamane sulla mia nuova ADV :lol::lol:
Presa usata con 5000km da uno che vende Yacht!!!! :lol::lol:

E' una full optional, un'occasione che non potevo perdere..pure a rate...che vi debbo dire?

Cmq aspettate che salga ancora l'Euro, The Duck mi ha detto che di sconti ne fanno pochissimo, e solo in fase di trattativa di persona, quindi valutate nel mio foglio excell di togliere i 500 pounds che hanno fatto a The Duck...

Aspettate almeno a 0,95 e poi entrate giù duri.

lucar
11-03-2009, 15:22
Sorrrrryyyyy :lol::lol:
Ho poggiato il kulo stamane sulla mia nuova ADV :lol::lol:
Presa usata con 5000km da uno che vende Yacht!!!! :lol::lol:

E' una full optional, un'occasione che non potevo perdere..pure a rate...che vi debbo dire?

.

e lo dici solo cosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
facci un bel post!!!!!!!!!!!!
complimentissimi!!!!!

TANK
11-03-2009, 17:23
Cpt, vogliamo i dettagli! Accessori, colore, foto, anno etc. etc.
In ogni caso, auguri!!!

Tank

Cpt Archer
11-03-2009, 21:51
Subito!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=210633

baci&abbracci