PDA

Visualizza la versione completa : il cupolino adventure è BASSO...


MrMike
13-02-2009, 10:54
..ebbene si.. ho montato il cupolino adventure su un GsStandard.. io sono 195cm e l'idea di avere il vetro della smart davanti mi riempiva di gioia :arrow: finalmente non avrei + sentito i sibili dell'aria sul casco....
GRANDE FU LA DELUSIONE quando con il cupolino al massimo della regolazione mi devia l'aria sopra la visiera.. fastidiosissimo anche a 80km/h

posso montarci un'aggiunta supplementare.. qualcuno l'ha fatto????

:!:
MrMike

lucar
13-02-2009, 11:05
imho le opzioni sono 3:
prendi prolunga tt
vendi il cupolino adv e prendi isotta 979
vendi solo lastra adv e prendi lastra alta iostta 974 che si monta sul tuo telaietto

il caligola
13-02-2009, 11:11
ne ha uno in catalogo anche la Bikerfactory.....quello si che un vetro della smart, 149 euro (mi pare) e passa la paura ;)

MrMike
13-02-2009, 11:25
..dopo aver speso millllll e millllllle € per il vetro dell'ADV preferirei salvare qualcosa.. quindi.. PROLUNGA TT dove la trovo e quanto mi costa??

vaevictis
13-02-2009, 11:31
..dopo aver speso millllll e millllllle € per il vetro dell'ADV preferirei salvare qualcosa.. quindi.. PROLUNGA TT dove la trovo e quanto mi costa??

http://www.touratech.com/shops/003/advanced_search_result.php?keywords=spoiler+bmw+12 00

MrMike
13-02-2009, 12:17
..altri fantastici 80€ di accessorio.. :mad: :mad: :mad: :mad:

Grazie mille.. siete stati dolorosamente esaustivi... :!:

dalex
13-02-2009, 12:21
CIelò!
http://farm4.static.flickr.com/3423/3275702237_7a77d07c78.jpg
La situazione migliora! ;)

MrMike
13-02-2009, 12:32
...WOW... sono rovinato.. è bella ma è una ssegno in bianco.. e la cosa tragggggica è che lo sai ma continui!!! :arrow:

dalla foto vedo che consigli quello con la chiave.. onde evitare di regalare 90€ a qualcche ignoto....

il caligola
13-02-2009, 12:45
valuta anche di rivendere il tuo e comperare un nuovo parabrezza maggiorato tipo quello della Bikerfactory di cui ti parlavo.....dico questo perchè non a tutti garba avere nella visuale quell'accrocco metallico della TT, meglio una lastra maggiorata (secondo me) ;)

BUGS
13-02-2009, 18:24
Scusa se mi inserisco gamba tesa :lol:
Se per caso pensi di vendere il cupolino ADV per prenderne un'altro più alto
te lo opziono io.
ciao

lucar
14-02-2009, 09:28
mr mike vendi tutto il cupolino adv, con quello che prendi ti pigli l'isotta 979 e ti resta anche qualcosa attaccato....
leggi le pagine 7 e 8 di questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=154063
avrai molte risposte

slint
14-02-2009, 14:38
io sono alto come te,quasi,e ho una adv 1200,la prolunga tt,la trovo una manna dal cielo.

bravo prendi quello con la chiave,io non l'ho fatto perche' pensavo fosse' troppo grande la parte in metallo (pinza-serratura)invece a quanto pare è uguale... :mad:

Michele_G
14-02-2009, 18:56
Visto che sono interessato pure io a quella prolunga, mi dite una cosa....

Ma non si spezza il cupolino del GS STD applicando quel morsetto? :lol::confused:
Come funge praticamente?

slint
14-02-2009, 19:41
quello in foto,che è il mio ma con serratura :(,è per 1200 adv o per il cupolino della stessa.

per lo std ci dovrebbe essere qualcosa di simile,che magari è sagomato a dovere..

MrMike
15-02-2009, 11:24
Grazie a tutti davvero.. ho guardato il cupolino isotta ma non mi convince molto.. il vetro SMART del'ADV mi piace molto; proverò a comprare la prolungaTT sperando di risolvere il problema.. alla peggio mi monterò i mezzi manubri :arrow:

Approfitto: vista la splendida giornata oggi tiro fuori la MUKKA dalla stalla e con la donna mi lancio su per i colli.... :D

MrMike
16-02-2009, 11:26
@SLINT
doomanda: nn ho ancora deciso del tutto... :-)

con la prolunga TT ti vibra tanto il cupolino in autostrada?? ho paura di creparlo in prossimità dei unti di ancoraggio...

dalex
16-02-2009, 11:34
con la prolunga TT ti vibra tanto il cupolino in autostrada?? ho paura di creparlo in prossimità dei unti di ancoraggio...

Io tengo il cupolino alla seconda posizione dal tutto basso.
Non vibra e non rompe. Io mi trovo bene così.

MrMike
16-02-2009, 12:02
io lo "devo" tenere tutto alto perchè altriementi imbarco ancora + aria.. (colpa dei miei 195cm) per questo volevo montare anche la prolunga TT.. la paura è che si crepi per le vibrazioni note o per il peso della prolunga... voi che dite??
Ovvio non pretendo di volare ai 160.. ma almeno i 130 in tutta tranquillità vorrei farli.. altrimenti mi tenevo il Pompone.. :-)

Ho visto anche quello dell'Isotta ma non mi risolverebbe il problema dell'altezza, è alto quanto quello dell'ADV che monto ora! :mad: :mad:

dalex
16-02-2009, 12:16
Sono alto 1.87 e sulla mia ADV la sella è nella posizione più alta.
Io mi trovo bene in quella configurazione (spoiler+inclinazione) : prefersico aria diretta ma più pulita che i fastidiosi vortici che si creando quando il parabrezza è nella posizione più alta.

;)

A.Sordi
16-02-2009, 12:17
Io sono 1,80, e nonostante lo tenga alto tutto alto prendo aria sul testone

lucar
16-02-2009, 13:36
Ho visto anche quello dell'Isotta ma non mi risolverebbe il problema dell'altezza, è alto quanto quello dell'ADV che monto ora! :mad: :mad:

non devi guardare il 978 ma il 979 che è più alto! guarda il link che ti avevo messo prima e cerca i messaggi di fedmex a pag 7 e 8 che è alto!

MrMike
16-02-2009, 14:20
..mi son letto tutto il post!! Adesso mi studio il sito Isotta, tra 979 974 976 ecc ho perso il senno.. :-)

Io ho già montato il telaio ADV + vetro ADV sul mio Gs Standard.. adesso avrei bisogno solo del vetro per ADV maggiorato

BUGS
16-02-2009, 15:46
....Io comunque rimango nei paraggi e aspetto la decisione finale...
..... e nel frattempo ..

:read: :happy1:

motovizio2
16-02-2009, 17:10
..mi son letto tutto il post!! Adesso mi studio il sito Isotta, tra 979 974 976 ecc ho perso il senno.. :-)

Io ho già montato il telaio ADV + vetro ADV sul mio Gs Standard.. adesso avrei bisogno solo del vetro per ADV maggioratoCiao Mike!io avevo il tuo stesso problema,poi ho notato che i pomelli laterali di fissaggio del cupolino avevano dei nottolini di spessore che impedivano(non so per quale motivo) al cupolino stesso di alzarsi fino a fine corsa.Per intenderci cisono ancora circa 3 scalini di distanza dal fine corsa.Se questa io credo,è anche la tua situazione fa come me,ho limato via i nottolini e ho ulteriormente rialzato il cupolino si guadagnano ulteriori cm.;)

MrMike
16-02-2009, 17:18
Non è il mio caso.. io ho riciclato i nottolini del cupolino standard che non hanno quel "pirulo" e riesco ad andare a fine corsa senza problemi! Ma cmq imbarco aria!! se riesco a fare il cambio cupolino senza rimetterci soldi passo all'ISOTTA! e spero di poter risolvere il problema.. sto cercandoun rivenditore in zona PD!

lucar
16-02-2009, 17:37
rivenditore in zona pd?????????
mauro venturini utente qde negozio laguna seca www.lagunaseca.it
chiamalo e digli che sei di qde. se appena puoi passaci di persona, è un vero appassionato!

il piegaz
16-09-2010, 22:04
salve ho l'isotta modello sc 932 montato su gs std del 2006 sono 1,95 sella in posizione alta e ho le stesse fastidiose turbolenze nella parte sopra la visiera volevo sapere se gli spoiler secondo voi della touratech e altri possono adattarsi alla curvatura del mio isotta...grazie mille...

Ale73
16-09-2010, 23:04
per me il prolunghino touratech è stata la manna dal cielo, col caldo estivo è sin troppo protettivo e vorrei sentire più aria addosso
nei trasferimenti autostradali è favoloso
io però l'ho montato a maggio e non l'ho mai tolto, ci ho fatto un po' di off tranquillo (assietta+finestre e sommeiller) e in 14000 km si è crepato il plexiglass :mad:
attendo sostituzione in garanzia

UCCH
17-09-2010, 14:19
TOGLI DEL TUTTO il cupolino originale, laria ti viene tutta addosso ma non hai turbolenze fastidiosE E rumorose.io ho fatto così

GhizzoGS
17-09-2010, 20:54
Anche la Wunderlich fa una prolunga per il vetro sia ADV che STD...dopo aver provato anche quella Touratech devo dire che non c'è paragone....quella Wunderlich è di un materiale equivalente a quello del vetro ADV e ha diverse regolazioni e possibilità di inclinare lo spoiler come si desidera :D

mudman
18-09-2010, 01:23
Prolunga touratech x adv .... Una favola

motortradeo
19-09-2010, 13:55
ragazzo mio.... non sarà mica colpa del metro e novantacinque??????
comunque ho visto tante prolunghe ma mi sembrano dei gran palliativi !!!!

ulisse.m26
19-09-2010, 20:03
Io sono alto 1,92. Ho messo su un bel cupolino GIVI con poca spesa e molta resa. A 200 Km/h posso tenere la visiera aperta. per me è ottimo.:-p

il piegaz
20-09-2010, 00:16
ragazzo mio.... non sarà mica colpa del metro e novantacinque??????
comunque ho visto tante prolunghe ma mi sembrano dei gran palliativi !!!!

ahhahahah sicuramente è colpa dell'altezza ma che fo? mi mozzo?

oggi in autostrada ho messo una mano sopra il parabrezza alto della isotta e l'aria se ne andavia via...mi sa che la prossima spesa sarà per lo spoiler, sai voglio fumare a 200 con il casco aperto:idea1::mad:

caymano
10-05-2011, 17:56
...della wunderlich dici lo spoiler addizionale vario ergo + ? per 1,75 è meglio il touratech o il wunderlich ? su para adv

Doc 64
10-05-2011, 20:36
...io no capito niente ciò tu dire! italiano lingua bella usa tu!

GS ONE
11-05-2011, 01:02
anche la wunderlich ha un modello piu alto dell'originale adv

caymano
11-05-2011, 13:40
lo spoiler addizionale è quello che si fissa sopra un parabrezza. esiste della tt o della wunderlich (quest'ultima lo associa al suo para vario+) o forse anche di altri...la mia domanda è: qualcuno ha esperienza del wunderlich sul para adv ? se sì con che risultati?oppure qualcuno ha notizie di risultati negativi per l'applicazione sul para adv?del tt ci sono già molti giudizi.grazie spero di essermi espresso in un italiano + comprensibile.

MagnaAole
11-05-2011, 13:51
si adattano entrambi al parabrezza che hai, adottando sistemi diversi.
Quello della Wunderlich ha delle viti che vengono tirate sul parabrezza (non direttamente.. lasciamo perdere i particolari) e quindi lo spessore è ininfluente;
quello della Touratech puoi spessorare la chiusura con delle rondelle e alla fine anche questo si adatta perfettamente.
Migliore dei 2? boh, bella domanda.
Il Wunderlich ha la possibilità di regolare l'altezza e l'inclinazione, in pratica bascula; però rispetto al Touratech ha la parte in plexiglass più piccola rispetto al Touratech.
Il Touratech ha lo schermo più grande; quello che è senza chiave si toglie molto facilmente sia per chi lo ha comprato pagandolo sia per chi lo vuol comprare a costo zero.
Bisognerebbe provare a mixarli: plexi/schermo del Touratech e aggancio regolabile del Wunderlich

datomac
11-05-2011, 14:32
a valle di una tempesta di sabbia in tunisia sostituto cupolino std con isotta... ecccezzzionale preso da venturini lagunaseca...non avrei dubbi ottima qualità e protezione dell'aria

caymano
11-05-2011, 19:49
grazie, opterò per il wunderlich.

caopia
11-05-2011, 19:59
Ciao ragazzi, avete qualche idea anche per il cupolino givi della f800gs che e' comunque basso?? Laprolunga TT ce la posso montare lo stesso?

cascade63
16-05-2011, 18:44
Visto che sono interessato anch' io all'argomento e dopo aver letto migliaia di post non sono arrivato ad una conclusione, se volessi cambiare il mio cupolino ADV già montato su una STD, quale cupolino non BMW dovrei prendere per avere il massimo della protezione??? Ho provato a guardare i vari siti ma non sono gunto a nulla.
Quanto misura il parabrezza ADV( non posso misurare perchè in questi giorni ho la moto fuori sede)???
Qual'è il parabrezza più alto che esiste???
Grazie mille a tutti.
l.

flyadv
16-05-2011, 22:07
mi sa che facevi prima a prendere un'altra moto