PDA

Visualizza la versione completa : Carnet du passage: domande


momi20
12-02-2009, 10:56
Potete indicarmi dove reperire una valutazione per la mia moto usata, da poter poi presentare in banca per la fidejussione ? Esistono tabelle ufficiali ?
La mia moto è un Suzuki DR 350 del 1999.

Avevo letto da qualche parte che esisteva la possibilità di farlo in paesi della comunità europea con spese decisamente inferiori ?
Ne sapete qualcosa ?

La documentazione posso scaricarla e prepararla io ? Se possibile, dopo dove bisogna portarla ?
Grazie per le informazioni

brontolo
12-02-2009, 11:17
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=160826&highlight=carnet

ario59
12-02-2009, 11:40
Dai Momi vediamoci e scambiamo quattro chiacchere...
Mimmo

Lone Land
12-02-2009, 11:58
Avevo letto da qualche parte che esisteva la possibilità di farlo in paesi della comunità europea con spese decisamente inferiori ?
Ne sapete qualcosa ?
Anche io. Credo fosse in Germania...
Chi becca questa info farebbe cosa graditissima se la rendesse pubblica sul forum :tongue8:

triger
12-02-2009, 12:28
Dove vuoi andare questa volta?

pepem@iol.it
12-02-2009, 13:10
il link per il sito tedesco è questo http://www.adac.de/ReiseService/tourset_reisefuehrer/tipps/Carnet_de_Passage/default.asp?ComponentID=79790&SourcePageID=82590, l'ho preso dal sito di Smontic www.advrider.it che ha una sezione apposita per il carnet fatta molto bene

momi20
12-02-2009, 13:57
Dove vuoi andare questa volta?

Stavo pensando di arrivare in Turchia, poi sinceramente non lo so. Per questi paesi la mia più grossa preoccupazione è comunque la parte burocratica: in strada poi si vedrà.

momi20
12-02-2009, 13:57
il link per il sito tedesco è questo http://www.adac.de/ReiseService/tourset_reisefuehrer/tipps/Carnet_de_Passage/default.asp?ComponentID=79790&SourcePageID=82590, l'ho preso dal sito di Smontic www.advrider.it che ha una sezione apposita per il carnet fatta molto bene

Grazie mille: vado a rispolverare i libri del liceo....quanti anni fa :mad:

ario59
12-02-2009, 14:22
In fondo cos'è in effetti il risparmio per un carnet fatto in Germania una 10ina di €? Conviene veramente? :(

Charly
12-02-2009, 14:23
Ma per quali paesi?

ario59
12-02-2009, 14:29
Se hai buoni rapporti con la tua banca di fiducia il tasso applicato per la fidejussione può essere anche 1,50% per il carnet ACI soci 120,00 non soci € 160,00, per il valore della moto puoi calcolare circa €. 2.000 ma con il DRZ anche 1.500 ci possono stare, dunque non scervellarti le soluzioni migliori a volte le trovi dietro casa.

momi20
12-02-2009, 16:36
Dai Momi vediamoci e scambiamo quattro chiacchere...
Mimmo
Di solito riesco a liberarmi il martedì e il giovedì: bisogna fissare una birreria a metà strada fra Modena e Reggiolo...ovviamente partecipazione open:wav:

Per il valore allora posso anche scendere: il mio non è un DRZ, ma solo un DR: sai dirmi se esistono delle tabelle di riferimento ?

pepem@iol.it
12-02-2009, 17:58
"Per informazioni più dettagliate e per valutazioni di veicoli particolari è possibile rivolgersi direttamente a:

Automobile Club d'Italia
Direzione Commerciale
Ufficio Turismo - Documenti Doganali
Via Marsala 8 – 00185 Roma

Carlo Nesta - Tel. 0649982444
Salvatore Vargiu – Tel. 0649982239

oppure scrivere agli indirizzi di posta c.nesta@aci.it, s.vargiu@aci.it e infoturismo@aci.it "

tratto dalla pagina dell 'ACI relativa al carnet : http://www.aci.it/index.php?id=2090, all'ACI di Verona mi avevano detto di rivolgermi a questi signori per la valutazione della mia moto ( Africa Twin '93), nella pagina web vi sono scritti stati nei quali ormai tutti sanno che il carnet non è (o non è mai stato???) richiesto, tipo il Belgio o la Danimarca, però per il resto le informazioni sono corrette, ci sono anche i files Pdf dei moduli di richiesta della fidejussione sia per l'assicurazione che per la banca.

naga
12-02-2009, 18:12
Potete indicarmi dove reperire una valutazione per la mia moto usata, da poter poi presentare in banca per la fidejussione ? Esistono tabelle ufficiali ?

La valutazione è fatta dall'ACI di Roma che poi la comunica all'ACI presso la quale ti intendi appoggiare per il tuo Carnet.

Avevo letto da qualche parte che esisteva la possibilità di farlo in paesi della comunità europea con spese decisamente inferiori ?

Anche fuori UE.
Sono appena rientrato da un viaggio e l'ACI della Giordania ha rilasciato il carnet per moto immatricolate in Italia e che sarebbero transitate per Siria, Giordania, Egitto e Libia. Il tutto tramite agenzia turistica a cui ci siamo appoggiati e che ha inoltre versato la fidejussione. Costo 250 neuri a cranio.

giogio
13-02-2009, 08:32
guarda dipende che rapporti hai con la tua banca.. io quando ho fatto il carnet per la mia nevada ho dichiarato un valore di 500 euro.. è una moto vecchia e modificata pesantemente con scarsissimo valore commerciale e in banca non mi hanno manco chiesto una certificazione di un concessionario.. io penso che per una moto come la tua se dichiari 500 euro di valore possa andare benissimo. con valori cosi bassi non conviene assolutamente andare all'estero a fare il carnet, tieni conto che ti verrebbe a costare molto poco cmq anche qua da noi!