Visualizza la versione completa : Come alzare l'ammortizzatore post...??
Salve,
A parte il fatto che la mia r1150r mi sembra leggermente bassa, a me piace l'ammortizzatore post abbastanza duro (per un peso di circa 100 Kg) e per questo l'ho regolato (con il cacciavite) più verso H.
Questo accorgimento però, ha solamente indurito l'ammortizzatore post senza alzarlo, mentre io lo vorrei anche al massimo dell'altezza.
Devo per caso agire sul precarico molle (intendo il volantino con su scritto "high" e "low" vicino la marmitta) ?
Come devo regolarlo (devo forse girarlo verso "high" fino al suo max.) ?
Chiedo un vostro consiglio in quanto non ho mai regolato gli ammortizzatori post sulle mie moto, pertanto non sono sicuro su dove agire.
Grazie tanto per il vostro aiuto.
Ciao.
Ho fatto fare 10-11 giri, ma mi sembra sempre uguale.
Ho l'impressione che non si muove neanche.
Prima di girare la manopola leggevo "high" e c'era circa 1.5 cm di spazio prima della rotella da girare, dopo aver fatto 10-11 giri è sempre uguale.
Forse sarà difettoso.
Hummm, se è già "high" sei già al massimo!
Paolo Grandi
12-02-2009, 20:31
Se era ad 1.5 cm. da high vuol dire che eri già precaricato molto. Infatti con 10 giri sei arrivato al max. Logico che non ti accorgi della differenza.
Ma se giri da solo, adesso la moto dovrebbe essere una tavola di legno.....e l'idrulica non riuscirà a svolgere bene il suo lavoro.
Un 'altra soluzione, per alzare la moto, potrebbe quindi essere quella di spessorare il mono, ma non so se è fattibile sulle BMW, o montare la barra corta.
Però: alzare la moto dietro vuol dire aumentare l'incidenza e quindi la reattività dell'anteriore (a scapito della stabilità). E' questo che stai cercando?
Se era ad 1.5 cm. da high vuol dire che eri già precaricato molto. Infatti con 10 giri sei arrivato al max. Logico che non ti accorgi della differenza.
Ma se giri da solo, adesso la moto dovrebbe essere una tavola di legno.....e l'idrulica non riuscirà a svolgere bene il suo lavoro.
Un 'altra soluzione, per alzare la moto, potrebbe quindi essere quella di spessorare il mono, ma non so se è fattibile sulle BMW, o montare la barra corta.
Però: alzare la moto dietro vuol dire aumentare l'incidenza e quindi la reattività dell'anteriore (a scapito della stabilità). E' questo che stai cercando?
Non sto cercando una maggiore reattività all'anteriore, volevo solamente che la parte posteriore della moto fosse più alta per una questione estetica.
Di certo, non è che pretendo che sia come la r1200r, ma cosi com'è mi sembra leggermente bassa ma mi sto convincendo che forse è solo una mia impressione xchè chiedendo a due miei amici di paragonarla con un'altra r1150r mi hanno entrambi detto che erano uguali.
Cmq, provandola effettivamente mi sembrava un pò troppo rigida e sono tornato indietro di 6 giri (dopo prove su prove :mad: ), la moto adesso mi sembra come prima ma almeno il comfort è maggiore.
Grazie per consigli
mauristorn
13-02-2009, 09:11
effettivamente l'unico modo per alzare il retrotreno è montare la barra più corta. io l'ho fatto e mi trovo benissimo.
Quale barra ?
Dove la vendono ?
Se mi date maggiori spiegazioni a riguardo ve ne sarei grato..
Grazie
Paolo Grandi
13-02-2009, 20:14
Usare il tasto cerca........:(
Quello indicato nel disegno è il tirante paralever. Se lo sostituisci con uno più corto la moto si alza un pò.
Potrebbero esserci controindicazioni per come lavorerà poi il cardano......
Per es. il tirante lo trovi qui nella sezione delle R (verso metà pagina):
http://www.cupolini.it/bike1/index.html
E cambiare solo la mola....? Ci sono dei mollifici che te lo fanno..
O e' una cazz.....
mauristorn
16-02-2009, 09:42
Si è quella nel disegno, dopo 8 mesi dal cambio nessun problema ed una maneggevolezza raddoppiata.-
Si è quella nel disegno, dopo 8 mesi dal cambio nessun problema ed una maneggevolezza raddoppiata.-
scusate se torno in argomento, io ho lo stesso problema-desiderio! alzare il posteriore della mia R850R del 2000! proprio in questo momento la sospensione posteriore l'ho lasciata dal meccanico con la speranza che possa studiare come alzarla un po'. Quindi la mia domanda è: se io accorcio o sostituisco il tirante del paralever si alza un po'? se è si, quanto devo accorciarla? e di quanto di conseguenza si alza?
Paolo Grandi
16-02-2009, 20:28
...... Quindi la mia domanda è: se io accorcio o sostituisco il tirante del paralever si alza un po'? se è si, quanto devo accorciarla? e di quanto di conseguenza si alza?
Ragazzi, i post al riguardo sono decine.....;)
Uno tra i tanti: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=47417&highlight=barra+corta
Brevemente: la barra originale dovrebbe essere da 385 mm., quella corta da 365 mm. Si consiglia di non accorciare ulteriormente che già così si modifica decisamente l'angolo tra cardano e cambio. La moto si alza dietro di circa 2 cm.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |